Argomento precedente :: Argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
matteo1488 Fuciniere


Registrato: Mar 16, 2008 Messaggi: 986
|
|
Torna in cima |
|
Giave91 Fuciniere


Registrato: Mar 06, 2009 Messaggi: 508 Località: Roma
|
Inviato: Ven 25 Set 2009-23:32 pm Oggetto: |
|
|
Da Lc Coltelleria, oppure dall'estero. |
|
Torna in cima |
|
matteo1488 Fuciniere


Registrato: Mar 16, 2008 Messaggi: 986
|
Inviato: Sab 26 Set 2009-23:24 pm Oggetto: |
|
|
grazie
sono curioso di provare!
per caso qualcuno di voi ha gia provato? |
|
Torna in cima |
|
Indy Fuciniere


Registrato: Feb 22, 2009 Messaggi: 974
|
Inviato: Mer 28 Ott 2009-14:13 pm Oggetto: |
|
|
...sei poi riuscito a farlo? è facile come sembra o no? volevo pravare anch'io anche se non ho molta attrezzatura... _________________ :moose: |
|
Torna in cima |
|
matteo1488 Fuciniere


Registrato: Mar 16, 2008 Messaggi: 986
|
Inviato: Gio 29 Ott 2009-21:48 pm Oggetto: |
|
|
non ho ancora avuto tempo di provare
appena riesco posto qualcosa... sperando venga una cosa decente  |
|
Torna in cima |
|
Indy Fuciniere


Registrato: Feb 22, 2009 Messaggi: 974
|
Inviato: Ven 30 Ott 2009-3:14 am Oggetto: |
|
|
...ok, aspetto la tua prova e i tuoi consigli!!  _________________ :moose: |
|
Torna in cima |
|
staffy Forgiatore di Lame


Registrato: Gen 18, 2008 Messaggi: 1396 Località: como
|
Inviato: Gio 10 Dic 2009-19:13 pm Oggetto: |
|
|
la temperatura del fornetto? _________________ improvvisare,adattarsi e raggiungere lo scopo (gunny) |
|
Torna in cima |
|
matteo1488 Fuciniere


Registrato: Mar 16, 2008 Messaggi: 986
|
Inviato: Dom 13 Dic 2009-14:43 pm Oggetto: |
|
|
maaa! penso si andra a tentativi
nel senso si parte con una temperatura bassa e piano piano si va su
cmq penso di non usare un fornetto ma il fhon da carrozeria |
|
Torna in cima |
|
staffy Forgiatore di Lame


Registrato: Gen 18, 2008 Messaggi: 1396 Località: como
|
Inviato: Dom 13 Dic 2009-15:44 pm Oggetto: |
|
|
non ricordo dove ho letto che i fornetti per scaldare le pietanze vanno benissimo in più ce ne sono alcuni che costano veramente poco. _________________ improvvisare,adattarsi e raggiungere lo scopo (gunny) |
|
Torna in cima |
|
rfsnk90 Fabbro


Registrato: Aug 22, 2008 Messaggi: 428
|
Inviato: Dom 13 Dic 2009-15:46 pm Oggetto: |
|
|
ho visto un video su youtube dove lo facevano appunto in dei fornelletti da cucina |
|
Torna in cima |
|
matteo1488 Fuciniere


Registrato: Mar 16, 2008 Messaggi: 986
|
Inviato: Dom 13 Dic 2009-16:24 pm Oggetto: |
|
|
ci sono i 2 link sopra
si il fornetto va bene ma non ne ho uno a disposizione per fare queste cose.. non vorrei che ste plastiche una volta scaldate sprigionassero qualche vapore.. |
|
Torna in cima |
|
GURZO77 Fuciniere


Registrato: Apr 26, 2009 Messaggi: 900 Località: CAGLIARI
|
Inviato: Dom 13 Dic 2009-16:54 pm Oggetto: |
|
|
matteo1488 ha scritto: | ci sono i 2 link sopra
si il fornetto va bene ma non ne ho uno a disposizione per fare queste cose.. non vorrei che ste plastiche una volta scaldate sprigionassero qualche vapore.. |
Io farei attenzione, una volta ho provato a seccare un innocuo pezzo
di olivastro per provare l'asciugatura al microonde casareccia,
un minuto di distrazione e i fumi sprigionati hanno pervaso
i fori interni del micro.
Morale, l'odore tramite vapore si era depodisato sulle superfici interne, quindi ogni volta che scaldavo si ripresentava minaccioso.
il mio era legno, con la plastica non saprei, magari trovi
in qualche bancarella dell'usato uno di quei fornetti elettrici a una 10
max e lo usi solo per quello come il tizio nel video tutorial. |
|
Torna in cima |
|
matteo1488 Fuciniere


Registrato: Mar 16, 2008 Messaggi: 986
|
Inviato: Dom 13 Dic 2009-17:18 pm Oggetto: |
|
|
era proprio quello che volevo dire gurzo77
se trovo un fornetto a poco che raggiunga buone temperature ok
altrimenti vado con il mio fhon da carrozeria  |
|
Torna in cima |
|
GURZO77 Fuciniere


Registrato: Apr 26, 2009 Messaggi: 900 Località: CAGLIARI
|
Inviato: Dom 13 Dic 2009-17:40 pm Oggetto: |
|
|
matteo1488 ha scritto: | era proprio quello che volevo dire gurzo77
se trovo un fornetto a poco che raggiunga buone temperature ok
altrimenti vado con il mio fhon da carrozeria  |
Anche perchè poi il forno lo devi cambiare prima che ritorni
a casa la moglie/fidanzata/convivente con la voglia magari
di prepararsi qualcosa in fretta dopo il lavoro.
Comunque il fon da carrozzeria supera i 150gradi,
credo piu che sufficendi a scaldare il materiale per la piegatura,
anzi con un bastoncino puoi testare man mano a che livello sei
giunto, se si piega o meno la plastica in pratica forse è anche
un modo migliore di monitorare costantemente la cottura.
Ricordati gi rirare la fettina ogni tanto altrimenti si cuoce su un
lato e resta crudina sull'altro (sembra di parlare di cucina a questo punto) |
|
Torna in cima |
|
staffy Forgiatore di Lame


Registrato: Gen 18, 2008 Messaggi: 1396 Località: como
|
Inviato: Dom 13 Dic 2009-19:36 pm Oggetto: |
|
|
GURZO77 ha scritto: | matteo1488 ha scritto: | ci sono i 2 link sopra
si il fornetto va bene ma non ne ho uno a disposizione per fare queste cose.. non vorrei che ste plastiche una volta scaldate sprigionassero qualche vapore.. |
Io farei attenzione, una volta ho provato a seccare un innocuo pezzo
di olivastro per provare l'asciugatura al microonde casareccia,
un minuto di distrazione e i fumi sprigionati hanno pervaso
i fori interni del micro.
Morale, l'odore tramite vapore si era depodisato sulle superfici interne, quindi ogni volta che scaldavo si ripresentava minaccioso.
il mio era legno, con la plastica non saprei, magari trovi
in qualche bancarella dell'usato uno di quei fornetti elettrici a una 10
max e lo usi solo per quello come il tizio nel video tutorial. |
diciamo che sarebbe meglio usarlo solo per i lavori extra e non riutilizzarlo per pietanze. magari se si riesce non al chiuso o almeno in un locale adibito a laboratorio. per il kidex se lo scaldano con tranquillità nei video credo non ci siano problemi. _________________ improvvisare,adattarsi e raggiungere lo scopo (gunny) |
|
Torna in cima |
|
staffy Forgiatore di Lame


Registrato: Gen 18, 2008 Messaggi: 1396 Località: como
|
Inviato: Dom 13 Dic 2009-19:41 pm Oggetto: |
|
|
matteo1488 ha scritto: | ci sono i 2 link sopra
si il fornetto va bene ma non ne ho uno a disposizione per fare queste cose.. non vorrei che ste plastiche una volta scaldate sprigionassero qualche vapore.. |
caspita però prendi 2 piccioni con una fava, kidex pronto all'uso e vapori balsamici :rasta: _________________ improvvisare,adattarsi e raggiungere lo scopo (gunny) |
|
Torna in cima |
|
matteo1488 Fuciniere


Registrato: Mar 16, 2008 Messaggi: 986
|
Inviato: Dom 13 Dic 2009-23:56 pm Oggetto: |
|
|
staffy ha scritto: |
caspita però prendi 2 piccioni con una fava, kidex pronto all'uso e vapori balsamici :rasta: |
cmq penso che il problema più grosso sia fare la pressa
per intenderci visto che sara una cosa fatta per un paio di coltelli non vorrei mettermi a costruire una pressa a mo industriale fatta per fare miliardi di stampi...
avevo pensato a dei morsetti tipo da falegname e due piatti di ferro poi da inbottire con qualche materiale tipo gomma piuma ma resistente al calore..
quella che si vede nel primo video e una cosa abbastanza elaborata roba da spolverare la saldatrice e la smerigliatrice e poi una volta finito l uso andrebbe in un angolo della mia "officina" e non mi sembra il caso
si accettano idee  |
|
Torna in cima |
|
Giave91 Fuciniere


Registrato: Mar 06, 2009 Messaggi: 508 Località: Roma
|
Inviato: Lun 14 Dic 2009-1:07 am Oggetto: |
|
|
Premetto che st'argomento mi interessa parecchio. Se il micronde va bene, allora sappiate che mia nonna dirà addio al micronde che finirà nel mio garage , che rmai, grazie a Gurzo, è zeppo di nuova roba (è già, mi hai fatto verine la maniaalloshoppingconvulsivodelbrico :joy: ).
Per la pressa stavo pensando a una roba del genere: due tavole di legno spesse 1 o 2 cm 40x40 cm rivestite internamente con del neoprene (materiale delle mute da sub), unite da un lato con 3 cerniere (due agli estremi e una al centro, per maggiore solidità), e quando lo si chiude si blocca con 3 o 4 morsetti da falegname.
Ecco un esempio:
Scusate ma sono una pippa con paint, c'ho messo 20 minuti solo per fare stà schifezza . |
|
Torna in cima |
|
staffy Forgiatore di Lame


Registrato: Gen 18, 2008 Messaggi: 1396 Località: como
|
Inviato: Lun 14 Dic 2009-1:31 am Oggetto: |
|
|
mi sembra di aver capito che sia abbastanza veloce nel raffreddamento il kidex e ora che posizioni il morsetto potrebbe prendere una forma non perfetta. forse potresti provare ad appoggiarci sopra un peso molto pesante o fare come nel video mettendo una catena per poi aumentare la pressione con qualc'altro _________________ improvvisare,adattarsi e raggiungere lo scopo (gunny) |
|
Torna in cima |
|
matteo1488 Fuciniere


Registrato: Mar 16, 2008 Messaggi: 986
|
Inviato: Lun 14 Dic 2009-21:46 pm Oggetto: |
|
|
lo schizzo che ha fatto giave91 è più o meno quello che avevo in mente io
il kydex è veloce nel raffredarsi visto anche gli spessori(come poi quasi tutte le plastiche), quindi potrebbe essere vero quello che dici,possiamo anche però farci dare una mano magari in 2 si riesce a fare più veloce.. bisogna solo provare
giave tieni conto che la plastica nel microonde non si scalda che io sappia non contiene particelle d acqua quindi non funziona,sul legno puo andare perche la contiena ma con il kydex ti vuole un fornetto a resistenza classico che arrivi almeno a 150°  |
|
Torna in cima |
|
Giave91 Fuciniere


Registrato: Mar 06, 2009 Messaggi: 508 Località: Roma
|
Inviato: Lun 14 Dic 2009-22:44 pm Oggetto: |
|
|
Anchio magari pensavo di farlo in 2, oppure di metterci sopra i pesi del bilancere per esempio, mentre intanto metto i morsetti, così resta ben fermo.
Ok allora mia nonna avrà ancora un micronde . |
|
Torna in cima |
|
GURZO77 Fuciniere


Registrato: Apr 26, 2009 Messaggi: 900 Località: CAGLIARI
|
Inviato: Lun 14 Dic 2009-22:58 pm Oggetto: |
|
|
Giave91 ha scritto: | Anchio magari pensavo di farlo in 2, oppure di metterci sopra i pesi del bilancere per esempio, mentre intanto metto i morsetti, così resta ben fermo.
Ok allora mia nonna avrà ancora un micronde . |
Siete degli assassini del fai date
scherzo, come pressa potete utilizzare un asse di abete lamellare
del brico da 2cm di spessore di quelle da 7-10 tagliata a meta con su i pesi del bilanciere.
Lo spessore del legno garantisce uniforme distribuzione del peso dei
dischi in ghisa senza rischio di flessione.
dimenticavo, con un paio di cerniere a libro vi fate in casa
la stessa pressa del tipo del video.
Uno spessore interno creato con 2 fogli in gomma morbidi tipo guaina isolante protettiva vi garantirà la curva di spessore necessario per le forme del coltello.
 |
|
Torna in cima |
|
|