Argomento precedente :: Argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
cinghialealcivet Addetto ai Forni
Registrato: Mar 21, 2005 Messaggi: 172 Località: Alba
|
Inviato: Gio 14 Apr 2005-17:39 pm Oggetto: Chi mi dà 1 consiglio? |
|
|
ciao a tutti,ho da poco scoperto il sito di collini(nn trovo le parole giuste per farvi i complimenti!) e il suo forum...domandone per tutti gli appassionati:il mio coltellinaio di fiducia ha in esposizione una katana di cui mi sono follemente innamorato :-D,nonostante il costo non indifferente(1200 euros!!!!!!!!) e il fatto che abbia il filo.per quanto riguarda il lato economico potrei anche fare la follia e fare sacrifici per qualche mese,per quanto riguarda l'affilatura mi ha messo in guardia sul fatto che per essere in regola va denunciata con conseguente privatura di filo(ORRORE!),quindi se l'affare andasse in porto me la tengo in casa e acqua in bocca!però sapete,il paese è piccolo la gente mormora non vorrei che la notizia che tengo una katana affilata in casa e non è denunciata arrivi alle orecchie sbagliate...mi potete dare un vostro parere legale a riguardo?Riguardo alla katana in sè,devo dire che è molto simile a quella che ha comprato borsari,se ricordo bene il nome,con la differenza che questa ha uno tsuba diverso,senza fregi nè dipinto di nero,e la lama oltre a non essere lucidata a specchio ha il colasangue..Grazie per la vostra attenzione,aspetto fiducioso risposte![img][/img] |
|
Torna in cima |
|
zatoichi Signore delle Lame
Registrato: Feb 09, 2004 Messaggi: 15874 Località: Treviso
|
Inviato: Gio 14 Apr 2005-21:30 pm Oggetto: |
|
|
Togliere il filo ad una spada di quel valore è assurdo...come lo è detenerla affilata in modo illegale.
Facendo un nullaosta potrai tenerla a casa e mantenere il filo,il tutto in piena legalità. _________________ Visitate la pagina facebook di Zatodesign!
http://www.facebook.com/pages/Zatodesign-knives/343892485696764 |
|
Torna in cima |
|
cinghialealcivet Addetto ai Forni
Registrato: Mar 21, 2005 Messaggi: 172 Località: Alba
|
Inviato: Gio 14 Apr 2005-22:23 pm Oggetto: |
|
|
ti ringrazio,se potessi indicarmi come avere un simile permesso te ne sarei grato...è possibile che venga rilasciato a chi pratica arti marziali che prevedono l'uso di una katana?xchè immagino che la motivazione"per collezionismo"non sia contemplata dalla legge italiana...Ancora grazie! |
|
Torna in cima |
|
berretto Esperto Forgiatore
Registrato: Gen 15, 2005 Messaggi: 2777 Località: prato
|
Inviato: Gio 14 Apr 2005-22:35 pm Oggetto: |
|
|
per ottenerlo vai alla staz. di polizia e compila un modulo |
|
Torna in cima |
|
cinghialealcivet Addetto ai Forni
Registrato: Mar 21, 2005 Messaggi: 172 Località: Alba
|
Inviato: Gio 14 Apr 2005-23:07 pm Oggetto: |
|
|
grazie berretto,secondo te sarà meglio stare sul vago con il piantone dei carabinieri che vorrà sapere xchè e xcome mi interessa un simile permesso o vengo al sodo subito? |
|
Torna in cima |
|
davide Amministratore
Registrato: Sep 09, 2003 Messaggi: 7783
|
Inviato: Ven 15 Apr 2005-9:13 am Oggetto: |
|
|
Il nullaosta d'acquisto va fatto obbligatoriamente alla propria questura.. polizia/carabinieri non hanno nulla a che fare con la registrazione delle armi. Per quanto riguarda il motivo dell'acquisto, sono ritenute valide motivazioni sportive o per collezionismo. _________________
** COLTELLERIA COLLINI ** |
|
Torna in cima |
|
cinghialealcivet Addetto ai Forni
Registrato: Mar 21, 2005 Messaggi: 172 Località: Alba
|
Inviato: Ven 15 Apr 2005-13:16 pm Oggetto: |
|
|
mi avete quasi convinto...spero a breve di potervi mostrare qualche foto di quel gioiellino! |
|
Torna in cima |
|
berretto Esperto Forgiatore
Registrato: Gen 15, 2005 Messaggi: 2777 Località: prato
|
Inviato: Ven 15 Apr 2005-16:53 pm Oggetto: |
|
|
la questura la chiamo stazione di polizia...scusatemi ma spesso i 2 termini coincidono! |
|
Torna in cima |
|
luxiferus22 Fabbro
Registrato: Nov 29, 2003 Messaggi: 421 Località: Busto Arsizio
|
Inviato: Sab 16 Apr 2005-16:06 pm Oggetto: |
|
|
Un'altro consiglio valido sarebbe accertarsi che la spada li valga davvero quei 1200 euri...sai com è, fidarsi è bene, ma non fidarsi è meglio.. _________________ La pace è una menzogna, c`è solo la passione.
Attraverso la passione, acquisto forza.
Attraverso la forza, guadagno potere.
Attraverso il potere, ottengo la vittoria.
Attraverso la vittoria, spezzo le mie catene.
La Forza mi libererà. |
|
Torna in cima |
|
berretto Esperto Forgiatore
Registrato: Gen 15, 2005 Messaggi: 2777 Località: prato
|
Inviato: Sab 16 Apr 2005-16:35 pm Oggetto: |
|
|
cosa buona e giusta...ben detto |
|
Torna in cima |
|
katsumoto Maestro di spade e coltelli
Registrato: Oct 27, 2004 Messaggi: 6558
|
Inviato: Sab 16 Apr 2005-18:05 pm Oggetto: |
|
|
giustissimo |
|
Torna in cima |
|
cinghialealcivet Addetto ai Forni
Registrato: Mar 21, 2005 Messaggi: 172 Località: Alba
|
Inviato: Sab 16 Apr 2005-23:41 pm Oggetto: |
|
|
in attesa di farmi ripetere dal mio coltellinaio le caratteristiche della spada(mi aveva dato tutti i dettagli,ma con la memoria che mi ritrovo...) ho trovato sul sito della questura il modulo di richiesta per il nulla osta di cui sopra...ma qui scatta il nuovo dubbio:nell'intestazione si parla di"armi comuni-richiesta di autorizzazione per acquisto,porto,trasporto armi sportive,collezione" ma non si fa accenno alla detenzione:non ci sarà un modulo a parte :? ...la faccenda si complica,perdindirindina! |
|
Torna in cima |
|
cinghialealcivet Addetto ai Forni
Registrato: Mar 21, 2005 Messaggi: 172 Località: Alba
|
Inviato: Sab 16 Apr 2005-23:48 pm Oggetto: |
|
|
ah dimenticavo!se mi dite come posso fare metto volentieri i moduli a disposizione di tutti... |
|
Torna in cima |
|
berretto Esperto Forgiatore
Registrato: Gen 15, 2005 Messaggi: 2777 Località: prato
|
Inviato: Dom 17 Apr 2005-0:01 am Oggetto: |
|
|
il trasporto è vincolato alla detenzione almeno se abiti in una casa mica passi tutta la vita facendo lo stesso percorso senza mai entrare in casa con la katana.
almeno questo è cio' che dettava la mia logica, poi con le leggi italiane è tutta un altra (il)logica :wink: |
|
Torna in cima |
|
cinghialealcivet Addetto ai Forni
Registrato: Mar 21, 2005 Messaggi: 172 Località: Alba
|
Inviato: Dom 17 Apr 2005-16:11 pm Oggetto: |
|
|
sono completamente d'accordo! :lol: |
|
Torna in cima |
|
cinghialealcivet Addetto ai Forni
Registrato: Mar 21, 2005 Messaggi: 172 Località: Alba
|
Inviato: Ven 22 Apr 2005-0:00 am Oggetto: |
|
|
mentre aspetto di avere un pomeriggio libero x andare a trovare il mio coltelinaio,vorrei buttare li un paio di domande semi-tecniche:il kit di manutenzione che vende collini è adatto x qualsiasi tipo di acciaio?(scusate se non sono chiaro,ma sono reduce da una cena con i colleghi e vedo la tastiera ballare! :happy6: ) secondo quesito:come viene lavorata la pelle di razza x fare il same?tempo fa mi avevano spiegato il trattamento che subiscono le pelli dei vitelli,nel caso della razza avviene un trattamento simile(viene conciata in qualche modo,x intenderci?) grazie! |
|
Torna in cima |
|
davide Amministratore
Registrato: Sep 09, 2003 Messaggi: 7783
|
Inviato: Ven 22 Apr 2005-10:06 am Oggetto: |
|
|
Il kit di manutenzione katana è usato esclusivamente su lame al carbonio. Su spade da esposizione o su acciai inox la polvere di uchiko risulta troppo aggressiva rovinando così l'eventuale lucidatura a specchio e l'hamon non creato da tempra. _________________
** COLTELLERIA COLLINI ** |
|
Torna in cima |
|
cinghialealcivet Addetto ai Forni
Registrato: Mar 21, 2005 Messaggi: 172 Località: Alba
|
Inviato: Gio 12 Mag 2005-17:18 pm Oggetto: |
|
|
finalmente sono riuscito a farmi dare qualche dettaglio sulla katana che mi ha stregato il cuore! :love10:
Specifiche tecniche
lunghezza lama cm.72
lunghezza totale cm.100
spessore lama mm.7
peso:con saya kg 1.,500 senza kg 1.120
acciaio lama AUS 1050 spring tempered steel
dal sito dell'importatore,che qui non nomino per ovvie ragioni,ho scoperto che si tratta della warrior katana della cold steel...forza popolo,attendo vostri commenti! |
|
Torna in cima |
|
freddy75 Apprendista Fabbro
Registrato: May 28, 2004 Messaggi: 28 Località: Milano
|
Inviato: Gio 12 Mag 2005-17:57 pm Oggetto: |
|
|
caro cinghiale,
il mio consiglio è di lasciar perdere nella maniera più totale ed assoluta possibile.
fregatura + fregatatura + fregatura
primo la warrior katana costa 5-600 euro e non il doppio e per 1000 ti compri la imperial che è la più bella; secondo, ma questo è altamente opinabile, la cold stell che comunque offre ottimi prodotti, più che katane, vende pezzi di ferro affilati, a questo punto sono migliori le cinesi di paul chen; terzo per quel prezzo di compri una citadel che pur non essendo giapponese neppure lei è forse un milione di volte meglio.
ciao ;-) |
|
Torna in cima |
|
katsumoto Maestro di spade e coltelli
Registrato: Oct 27, 2004 Messaggi: 6558
|
Inviato: Gio 12 Mag 2005-18:11 pm Oggetto: |
|
|
freddy75 ha scritto: | caro cinghiale,
il mio consiglio è di lasciar perdere nella maniera più totale ed assoluta possibile.
fregatura + fregatatura + fregatura
primo la warrior katana costa 5-600 euro e non il doppio e per 1000 ti compri la imperial che è la più bella; secondo, ma questo è altamente opinabile, la cold stell che comunque offre ottimi prodotti, più che katane, vende pezzi di ferro affilati, a questo punto sono migliori le cinesi di paul chen; terzo per quel prezzo di compri una citadel che pur non essendo giapponese neppure lei è forse un milione di volte meglio.
ciao ;-) | esattissimo |
|
Torna in cima |
|
cinghialealcivet Addetto ai Forni
Registrato: Mar 21, 2005 Messaggi: 172 Località: Alba
|
Inviato: Gio 12 Mag 2005-21:13 pm Oggetto: |
|
|
Colto da un dubbio sono andato a ricontrollare sul sito dell'importatore:la descrizione che ho in mano io combacia non con la warrior,ma con tale "katana samurai"..differenze presto dette:la warrior è + pesante (30 grammi,mi pare) e la lama presenta "lucidatura a specchio omessa"(omessa in che senso secondo voi?) i prezzi:k.warrior 590,00 euro-k.samurai 1050,00 euro.Ci sono differenze qualitative cosi grandi da giustificare un simile sbalzo di prezzo? |
|
Torna in cima |
|
katsumoto Maestro di spade e coltelli
Registrato: Oct 27, 2004 Messaggi: 6558
|
Inviato: Gio 12 Mag 2005-22:49 pm Oggetto: |
|
|
mi dai sto sito ke la cosa mi puzza... |
|
Torna in cima |
|
davide Amministratore
Registrato: Sep 09, 2003 Messaggi: 7783
|
Inviato: Ven 13 Mag 2005-8:08 am Oggetto: |
|
|
La differenza tra warrior katana (visibile anche nella nostra vetrina online) e imperial katana della Cold Steel sta proprio nel diverso grado di finiture.
La lama della warrior è spazzolata mentre la lama della imperial è lucidata a specchio inoltre cambiano peso, dimensione della lama e fornimenti decisamente più curati nella imperial.
Ad ogni modo va ricordato che queste spade nascono principalmente come strumenti da taglio molto potenti ma sono lontane anni luce sia per costruzione che per finiture ad una vera katana giapponese dalla quale ne copiano solo lo stile e la forma. Molto più accurate sono le Hanwei e, ancora di più, le Citadel. _________________
** COLTELLERIA COLLINI ** |
|
Torna in cima |
|
Crying_Freeman Fuciniere
Registrato: Apr 18, 2005 Messaggi: 590 Località: Palermo
|
Inviato: Ven 13 Mag 2005-8:48 am Oggetto: |
|
|
Ragazzi, colgo la palla al balzo e vi mostro il mio prossimo investimento da 1800 euro!!!
SBAAAAAAAAAAAAAV! _________________ ETIAM SI OMNES EGO NON |
|
Torna in cima |
|
davide Amministratore
Registrato: Sep 09, 2003 Messaggi: 7783
|
Inviato: Ven 13 Mag 2005-9:23 am Oggetto: |
|
|
Vista la Tsuba e la forte curvatura della lama.. mi sembra una spada Citadel Super Yagu Plus _________________
** COLTELLERIA COLLINI ** |
|
Torna in cima |
|
Crying_Freeman Fuciniere
Registrato: Apr 18, 2005 Messaggi: 590 Località: Palermo
|
Inviato: Ven 13 Mag 2005-9:33 am Oggetto: |
|
|
Esatto, è una super yagu plus. Proprio la forte curvatura associata alla presenza dello Hi la rende un pezzo di bravura in fatto di tempra! E' l'unica cosa che comprerei sotto una L6-Bainite di Howard Clark (sogno nel cassetto, credo irrealizzabile). Ma questa me la faccio! _________________ ETIAM SI OMNES EGO NON |
|
Torna in cima |
|
Battosai Fuciniere
Registrato: Nov 1, 2002 Messaggi: 559
|
Inviato: Ven 13 Mag 2005-20:49 pm Oggetto: |
|
|
io risparmierei per l'6 o mi butterei su una di quelle he ha in stock rick barrett attualmente |
|
Torna in cima |
|
Templar Maestro di spade e coltelli
Registrato: Aug 18, 2004 Messaggi: 6626
|
Inviato: Sab 14 Mag 2005-14:08 pm Oggetto: |
|
|
Non so se lo sapete ma qui in Italia (in Emilia, poco lontano da Parma 8) ) c'è un Maestro di Katana 8O 8O che produce bellisime Katane completamente artigianali e di altissima qualità (più delle Citadel tanto per intenderci...credo molto di più)...i i prezzi non li so ma sicuramente alcune migliaia di euro...adesso mi informo meglio e a breve saprò darvi maggiori informazioni...Ciao. |
|
Torna in cima |
|
Battosai Fuciniere
Registrato: Nov 1, 2002 Messaggi: 559
|
Inviato: Sab 14 Mag 2005-14:43 pm Oggetto: |
|
|
si che lo sappiamo
è stato un po anche sul forum
i prezzi per le katana fatte di un solo acciaio partono da 2000 euro
quelle ripiegate in metodo tradizionale kobuse dai 5000 euro mi sembra |
|
Torna in cima |
|
Templar Maestro di spade e coltelli
Registrato: Aug 18, 2004 Messaggi: 6626
|
Inviato: Sab 14 Mag 2005-14:56 pm Oggetto: |
|
|
Questi prezzi li capirò solamente quando e se inizierò (o sarebbe meglio dire tenterò) di realizzare anch'io una lama in damasco col metodo Kobuse o lo Shihozume o l' Orikaeshi. |
|
Torna in cima |
|
Battosai Fuciniere
Registrato: Nov 1, 2002 Messaggi: 559
|
Inviato: Sab 14 Mag 2005-15:01 pm Oggetto: |
|
|
Templar ha scritto: | Questi prezzi li capirò solamente quando e se inizierò (o sarebbe meglio dire tenterò) di realizzare anch'io una lama in damasco col metodo Kobuse o lo Shihozume o l' Orikaeshi. |
infati,per il prezzo di una lama kobuse mi prendo una shinsakuto con politura epiano piano mi faccio i fornimenti |
|
Torna in cima |
|
ogami ittò Addetto ai Forni
Registrato: Apr 30, 2005 Messaggi: 204
|
Inviato: Sab 14 Mag 2005-15:03 pm Oggetto: |
|
|
quanto tempo ci si mette a costruirne una? un mesetto? |
|
Torna in cima |
|
Battosai Fuciniere
Registrato: Nov 1, 2002 Messaggi: 559
|
Inviato: Sab 14 Mag 2005-15:04 pm Oggetto: |
|
|
ogami ittò ha scritto: | quanto tempo ci si mette a costruirne una? un mesetto? |
il sudddetto forgiatore ci mette un anno
se ti rivolgi ad un giapponese dipende dalla lista,di solito si aggira sempre sull'anno,l'anno e mezzo
se parli con james raw ci mette 6 settimane più o meno
howard clark attualmente almeno 18 mesi prima di prendere l'ordine
rick barrett di solito sui 4 mesi
e tanti altri
di solito comunque si va dalle poche settimane agli anni e anni |
|
Torna in cima |
|
ogami ittò Addetto ai Forni
Registrato: Apr 30, 2005 Messaggi: 204
|
Inviato: Sab 14 Mag 2005-15:12 pm Oggetto: |
|
|
l'unica info ke avevo sul tempo che c si metteva era da kill bill dove hattori hanzo c metteva un mese. il procedimento più lungo è x il damasco? |
|
Torna in cima |
|
Battosai Fuciniere
Registrato: Nov 1, 2002 Messaggi: 559
|
Inviato: Sab 14 Mag 2005-15:13 pm Oggetto: |
|
|
no,dipende tutto dalla waiting list del forgiatore piàù ch altro,il tempo di lavorazione in realtà è di un mese per la sola lama,poi metti la politura ela creazione di saya,tusk,atsuba,fuchi,kashira,menuki ecc ecc |
|
Torna in cima |
|
ogami ittò Addetto ai Forni
Registrato: Apr 30, 2005 Messaggi: 204
|
Inviato: Sab 14 Mag 2005-15:18 pm Oggetto: |
|
|
cmq è un vero peccato ke in italia non arrivano spade create in giappone::: |
|
Torna in cima |
|
Battosai Fuciniere
Registrato: Nov 1, 2002 Messaggi: 559
|
Inviato: Sab 14 Mag 2005-15:33 pm Oggetto: |
|
|
guarda che arrivano ._.
basta farsi fare i giusti permessie dopo ordinare la spada
ed è fatto.
le uniche soade che nn possono essere esportate dal giappone sono le spade considerate leggende "taglienti"(dite che al viventi si sostituisce bene^^?),ad esempio le katana migliori di muramasa non possono essere esportate,come per masamune,kotetsu ecc ecc |
|
Torna in cima |
|
ogami ittò Addetto ai Forni
Registrato: Apr 30, 2005 Messaggi: 204
|
Inviato: Sab 14 Mag 2005-15:38 pm Oggetto: |
|
|
a quanto mi hanno detto cè un alta possibilità di "fregatura" e cmq in giro di spade made in japan ancora non ne ho mai viste :cry: |
|
Torna in cima |
|
Battosai Fuciniere
Registrato: Nov 1, 2002 Messaggi: 559
|
Inviato: Sab 14 Mag 2005-16:18 pm Oggetto: |
|
|
devi vedere in siti esteri e non su ebay,il mio consiglio è studiare bene tutti gli articoli su questo sito
http://home.earthlink.net/~steinrl/nihonto.htm
una volta presa ababstanza conoscenza sparai dove vedere x rifarti gli occhi |
|
Torna in cima |
|
Templar Maestro di spade e coltelli
Registrato: Aug 18, 2004 Messaggi: 6626
|
Inviato: Sab 14 Mag 2005-18:22 pm Oggetto: |
|
|
Quando penso (e cioè sempre) a quando mi metterò all'opera e ripasso mentalmente tutte le fasi del lavoro che dovrò fare (solo per realizzare la lama in Damasco grezza, senza politura ecc) mi sembra che in un giorno (e intendo dalle sette di mattina alle sette di sera) si riesca a realizzare tutte le diverse bindelle di Damasco necessarie per la forgiatura della lama e poi il giorno successivo si riesca gia a unirle assieme...ma so che si tratta solo di un'illusione e che il lavoro di forgiatura mi porterà via mooolto più tempo (anche se effettivamente non mi dispiace)... |
|
Torna in cima |
|
Crying_Freeman Fuciniere
Registrato: Apr 18, 2005 Messaggi: 590 Località: Palermo
|
Inviato: Lun 16 Mag 2005-9:18 am Oggetto: |
|
|
Il nome di questo maestro di parma??? _________________ ETIAM SI OMNES EGO NON |
|
Torna in cima |
|
Templar Maestro di spade e coltelli
Registrato: Aug 18, 2004 Messaggi: 6626
|
Inviato: Lun 16 Mag 2005-18:44 pm Oggetto: |
|
|
Non lo so ma tempo un giorno e te lo faccio sapere (ti faccio sapere di preciso anche dove lavora). Ciao. |
|
Torna in cima |
|
katsumoto Maestro di spade e coltelli
Registrato: Oct 27, 2004 Messaggi: 6558
|
Inviato: Lun 16 Mag 2005-20:23 pm Oggetto: |
|
|
Templar ha scritto: | Non lo so ma tempo un giorno e te lo faccio sapere (ti faccio sapere di preciso anche dove lavora). Ciao. | Ricci??? ma nn sta vicino a roma?? |
|
Torna in cima |
|
felxilsanto Esperto Forgiatore
Registrato: Oct 05, 2004 Messaggi: 3835 Località: napoli
|
Inviato: Mar 17 Mag 2005-11:12 am Oggetto: |
|
|
si
con la precisione ad aprilia!
io ho preso contatto e vi assicuro che i prezzi sono allucinanti
l'affilatura costa(con metodo giapponese,unico metodo che lui usa)12.50........A CENTIMETRO 8O 8O 8O 8O 8O 8O 8O
PRIMA O POI LO ANDRO' A TROVARE e mi divertiro'1casino.
anzi avanzo una proposta e se ci incontrassimo da qualche parte e in qualche modo andassimo li???????
potrei organizzare io sono molto bravo in questo e se imballiamo bene le nostre katane le portiamo e ci facciamo una bella giornata di cultura e goduria :-D :-D :-D :-D :-D !!!!!!
fatemi sapere
dimenticavo il sito e' akckatane.it |
|
Torna in cima |
|
katsumoto Maestro di spade e coltelli
Registrato: Oct 27, 2004 Messaggi: 6558
|
Inviato: Mar 17 Mag 2005-11:19 am Oggetto: |
|
|
felxilsanto ha scritto: | si
con la precisione ad aprilia!
io ho preso contatto e vi assicuro che i prezzi sono allucinanti
l'affilatura costa(con metodo giapponese,unico metodo che lui usa)12.50........A CENTIMETRO 8O 8O 8O 8O 8O 8O 8O
PRIMA O POI LO ANDRO' A TROVARE e mi divertiro'1casino.
anzi avanzo una proposta e se ci incontrassimo da qualche parte e in qualche modo andassimo li???????
potrei organizzare io sono molto bravo in questo e se imballiamo bene le nostre katane le portiamo e ci facciamo una bella giornata di cultura e goduria :-D :-D :-D :-D :-D !!!!!!
fatemi sapere
dimenticavo il sito e' akckatane.it | sarebbe bello ma sto 1pò lontanuccio |
|
Torna in cima |
|
felxilsanto Esperto Forgiatore
Registrato: Oct 05, 2004 Messaggi: 3835 Località: napoli
|
Inviato: Mar 17 Mag 2005-11:29 am Oggetto: |
|
|
tu di dove sei?????????? |
|
Torna in cima |
|
katsumoto Maestro di spade e coltelli
Registrato: Oct 27, 2004 Messaggi: 6558
|
Inviato: Mar 17 Mag 2005-13:05 pm Oggetto: |
|
|
felxilsanto ha scritto: | tu di dove sei?????????? | milano |
|
Torna in cima |
|
felxilsanto Esperto Forgiatore
Registrato: Oct 05, 2004 Messaggi: 3835 Località: napoli
|
Inviato: Mer 18 Mag 2005-10:02 am Oggetto: |
|
|
A TUTTI GLI INTERESSATI
andate sul sito di trenitalia e mettete come destinazione aprilia e vedete che i costi forse non sono così elevati!
fatemi sapere eventuali adesioni.
VI ASPETTO |
|
Torna in cima |
|
|