Argomento precedente :: Argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
zhurk Maestro di spade e coltelli


Registrato: Jul 10, 2008 Messaggi: 4026 Località: Anzio
|
Inviato: Mer 29 Apr 2009-13:12 pm Oggetto: Piccozza home made |
|
|
salve ragazzi, scusate se sono un po' OT :baby:
secondo voi è possibile realizzare una piccozza per la montagna utilizzando una classica barra di acciaio in C70 e affini?
Eventualmente come si può unire il manico con la testa, solo imbullonando?
Per avere un'idea:
 |
|
Torna in cima |
|
Nolimits80 Moderatore di Sezione


Registrato: Feb 03, 2004 Messaggi: 5967 Località: Milano(Arese)
|
Inviato: Mer 29 Apr 2009-13:53 pm Oggetto: |
|
|
Possibile si... ma è uno strumento troppo tecnico per essere fatto artigianalmente e deve essere leggero ed affidabile... ci affidi quasi la vita  _________________ MIO SITO http://sites.google.com/site/lu80ca/ |
|
Torna in cima |
|
zhurk Maestro di spade e coltelli


Registrato: Jul 10, 2008 Messaggi: 4026 Località: Anzio
|
Inviato: Mer 29 Apr 2009-14:04 pm Oggetto: |
|
|
bè è vero in parte perchè comunque a me non servirebbe per ghiaccio o neve, ma soltanto come strumento utile nel trekking un po' più spinto...mi piacerebbe crearlo ad hoc per lo scopo insomma
più che altro non saprei se una barra da 5mm sia abbastanza  |
|
Torna in cima |
|
felxilsanto Esperto Forgiatore


Registrato: Oct 05, 2004 Messaggi: 3835 Località: napoli
|
Inviato: Mer 29 Apr 2009-14:41 pm Oggetto: |
|
|
e l'ossidazione dove la metti????
La piccozza andrà usata su terreni umidi ed impugnata con mani più o meno sudate.  _________________ Il miglior spadaccino del mondo non deve aver paura di uno spadaccino esperto perchè sa cosa deve aspettarsi. E' lo spadaccino inesperto che puo' fare qualcosa di inaspettato ed ucciderlo. |
|
Torna in cima |
|
zhurk Maestro di spade e coltelli


Registrato: Jul 10, 2008 Messaggi: 4026 Località: Anzio
|
Inviato: Mer 29 Apr 2009-15:06 pm Oggetto: |
|
|
ovviamente, però per il manico si può ovviare, per la testa pensavo a una brunitura...penso che il carbonioso sia più adatto essendo sottoposto a continui impatti su rocce e terreno. |
|
Torna in cima |
|
felix7 Forgiatore di Lame


Registrato: May 14, 2007 Messaggi: 1849
|
Inviato: Mer 29 Apr 2009-16:57 pm Oggetto: |
|
|
Si' con una brunitura gia' lo proteggi abbastanza, poi puoi rifarla periodicamente (anche tramite piccoli ritocchi), inoltre le pale e i picconi che compri, sicuro non sono fatte in inox
In piu' anche se si forma un po' di ruggine superficiale, non è la fine del mondo, non è che di colpo lo strumento diventa di cristallo, l' importante è che la togli prima che diventi piu' profonda.
Comunque prima fossi in te vedrei se si trova in carbonioso gia' fatta, che forse è piu' sicuro. |
|
Torna in cima |
|
Alessio84 Forgiatore di Lame


Registrato: May 27, 2006 Messaggi: 1309 Località: Valmontone (Roma)
|
Inviato: Mer 29 Apr 2009-18:19 pm Oggetto: |
|
|
perche non in titanio?
se te la fai con i controficchi io gli affiderei pure la vita! basta usare materiali di ottima qualità! _________________
http://www.alessiozoffranieri.135.it |
|
Torna in cima |
|
felix7 Forgiatore di Lame


Registrato: May 14, 2007 Messaggi: 1849
|
Inviato: Mer 29 Apr 2009-19:30 pm Oggetto: |
|
|
Alessio84 ha scritto: | perche non in titanio?
se te la fai con i controficchi io gli affiderei pure la vita! basta usare materiali di ottima qualità! |
Astuto
...effettivamente il titanio, dovrebbe garantire una robustezza enorme e sarebbe praticamente immune alla corrosione, in piu' sarebbe anche molto leggera.
Pero' la punta probabilmente si potrebbe arrotondare facilmente (visto che il titanio non tiene bene il filo, essendo piu' tenero dell' acciaio), poi non so quante persone siano in grado di lavorare il titanio e il costo sarebbe alto, penso.
...poi se la perdi ti mangi le mani. |
|
Torna in cima |
|
zhurk Maestro di spade e coltelli


Registrato: Jul 10, 2008 Messaggi: 4026 Località: Anzio
|
Inviato: Mer 29 Apr 2009-20:10 pm Oggetto: |
|
|
il titanio è improponibile economicamente parlando, non ha più senso farsela da soli... |
|
Torna in cima |
|
Alessio84 Forgiatore di Lame


Registrato: May 27, 2006 Messaggi: 1309 Località: Valmontone (Roma)
|
Inviato: Mer 29 Apr 2009-20:47 pm Oggetto: |
|
|
zhurk0001 ha scritto: | il titanio è improponibile economicamente parlando, non ha più senso farsela da soli... |
a bhe! se il problema è il costo allora non va bene, io credevo che volessi ridisegnarne uno per le sue esigenze.
Allora non ci sono poi tante alternative. Ci vuole l'acciaio!
Quello ad alto tenore di carbonio è perfetto. _________________
http://www.alessiozoffranieri.135.it |
|
Torna in cima |
|
zhurk Maestro di spade e coltelli


Registrato: Jul 10, 2008 Messaggi: 4026 Località: Anzio
|
Inviato: Mer 29 Apr 2009-21:10 pm Oggetto: |
|
|
diciamo che univo l'utile al dilettevole la disegnavo come volevo spendendo anche meno. Tutto sommato è relativamente semplice perchè bisogna solo tagliare e temprare, non ci sono lavorazioni particolari, mi preoccupa un po' come (e con quale materiale) realizzare il manico e poi la giuntura con la testa  |
|
Torna in cima |
|
paper Fuciniere


Registrato: Nov 20, 2008 Messaggi: 867 Località: Torino
|
Inviato: Mer 29 Apr 2009-22:18 pm Oggetto: |
|
|
zhurk0001 ha scritto: | diciamo che univo l'utile al dilettevole la disegnavo come volevo spendendo anche meno. Tutto sommato è relativamente semplice perchè bisogna solo tagliare e temprare, non ci sono lavorazioni particolari, mi preoccupa un po' come (e con quale materiale) realizzare il manico e poi la giuntura con la testa  |
Sicuramente la testa deve avere un codolo perpendicolare alla lama che va imbullonato nel manico. Lo si nota dalla posizione del perno o bullone che sia. Dovresti ricavare il tutto da una lamiera piuttosto larga. |
|
Torna in cima |
|
zhurk Maestro di spade e coltelli


Registrato: Jul 10, 2008 Messaggi: 4026 Località: Anzio
|
Inviato: Gio 30 Apr 2009-11:42 am Oggetto: |
|
|
giusto quello che dici, ma non è quello il problema, non so ancora che tipo di materiale si può reperire per fare il manico. farlo in acciaio risulterebbe troppo pesante quindi bisognerebbe andare sull'alluminio e lo attacco tipo sandwich al codolo della testa  |
|
Torna in cima |
|
Alessio84 Forgiatore di Lame


Registrato: May 27, 2006 Messaggi: 1309 Località: Valmontone (Roma)
|
Inviato: Gio 30 Apr 2009-12:52 pm Oggetto: |
|
|
per il manico direi che l'alluminio va bene, ma ne esistono diverse leghe!
devi fare una ricerca, non credo che sia buono quello "usato per fare i bastoni delle tende".
PS
per quanto riguarda la piccozza in foto credo che non sia bullonata! forzerebbe troppo su un solo punto.
Credo che l'acciaio arrivi fino a dove c'è quella specie di infrangi vetro! e il tutto sia rivestito di alluminio. _________________
http://www.alessiozoffranieri.135.it |
|
Torna in cima |
|
DonPav Fabbro


Registrato: Mar 28, 2007 Messaggi: 350 Località: Treviso
|
Inviato: Mer 06 Mag 2009-19:34 pm Oggetto: |
|
|
Ricordo che tutto il materiale di sicurezza per uso alpinistico deve riportare la certficazione UIAA, non sono sicuro al 100% che un picca deva averla ma di sicuro una fatta in casa io non la userei per salvarmi la vita |
|
Torna in cima |
|
zhurk Maestro di spade e coltelli


Registrato: Jul 10, 2008 Messaggi: 4026 Località: Anzio
|
Inviato: Mer 06 Mag 2009-19:53 pm Oggetto: |
|
|
hai ragione, ma è soltanto un accessorio, non mi serve nè per ghiaccio nè per neve... |
|
Torna in cima |
|
|