| Argomento precedente :: Argomento successivo | 
	
	
		| Autore | Messaggio | 
	
		| Bufalo Topo di Bottega
 
  
  
 Registrato: Mar 30, 2009
 Messaggi: 10
 Località: Grosseto
 
 | 
			
				|  Inviato: Lun 30 Mar 2009-0:42 am    Oggetto: Presentazione e richiesta (folder simile a un Böker) |   |  
				| 
 |  
				| Salve a tutti. Sono Stefano, 42 anni, della provincia di Grosseto, da sempre interessato ai "ferri taglienti" (ultimamente mi incuriosiscono parecchio anche le "ceramiche taglienti"). Complimenti per il forum, davvero completo, utile e animato da professionisti e appassionati competentissimi. Ecco la richiesta: ho trovato sul catalogo della Böker Magnum un modello che come disegno mi piace moltissimo, questo qua: http://www.boker.de/index.php?c=50,49,&a=01YA116&p=12&pp=110 ... conoscete una marca o un artigiano che realizzi un folderone con queste caratteristiche (apertura ad una mano, liner lock -robusto!- e non back, forma della lama -non trattata superficialmente- etc.) e soprattutto con questo stile, ma con tutt'altri materiali, finiture e qualità rispetto ai Böker orientali? Naturalmente se fosse acquistabile qui, da Collini, sarebbe meglio... Grazie a tutti. Ciao. Stefano. |  | 
	
		| Torna in cima |  | 
	
		| paper Fuciniere
 
  
  
 Registrato: Nov 20, 2008
 Messaggi: 867
 Località: Torino
 
 | 
			
				|  Inviato: Lun 30 Mar 2009-12:29 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Io consiglierei questo Marttiini con lama da 90mm 
 
   
 Io ho la versione media con guancette in gomma e lo trovo un bel coltello ad un ottimo prezzo, intorno ai 50-55.
 |  | 
	
		| Torna in cima |  | 
	
		| Bufalo Topo di Bottega
 
  
  
 Registrato: Mar 30, 2009
 Messaggi: 10
 Località: Grosseto
 
 | 
			
				|  Inviato: Lun 30 Mar 2009-16:42 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				|  	  | paper ha scritto: |  	  | Io consiglierei questo ... | 
 
 Ti ringrazio molto, paper. Mi sembra tuttavia che i Marttiini "veri" siano i fissi più o meno tradizionali finlandesi e che i folder siano invece di provenienza Far East come i Böker Magnum. Il coltello da te indicato è molto bello, ma io sto cercando sì qualcosa di molto simile a quel Böker, costruito però allo stato dell'arte come un coltello custom o di una marca prestigiosa, spendendo magari anche abbastanza (non troppo, sennò mi compro un Rockstead, anche se di stile del tutto diverso). Nel frattempo continuo ad usare tutti i giorni il Böker Infinity con lama in ceramica, che a parte qualche microscheggiatura sul filo, se usato per quello che è, si sta rivelando davvero sorprendente (e taglientissimo). Grazie comunque. Ciao. Stefano.
 |  | 
	
		| Torna in cima |  | 
	
		| paper Fuciniere
 
  
  
 Registrato: Nov 20, 2008
 Messaggi: 867
 Località: Torino
 
 | 
			
				|  Inviato: Lun 30 Mar 2009-16:57 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| E' l'unico che mi venga in mente che gli assomigli e sia realizzato con  materiali ben  curati (420 e radica di betulla). Quanto alla provenienza ho letto anch'io su questo forum che i Marttiini pieghevoli sarebbero fatti in oriente, anche se dovunque sul coltello e sulla confezione sta scritto "Finland". Sarebbe corretto da parte del costruttore dichiarare dove venga realmente fabbricato un suo prodotto, ma se è buono e garantito per me potrebbero farlo anche su Marte...
 |  | 
	
		| Torna in cima |  | 
	
		| Sibelius2 Fabbro
 
  
  
 Registrato: Oct 15, 2008
 Messaggi: 289
 Località: sud brianza
 
 |  | 
	
		| Torna in cima |  | 
	
		| d4amon Forgiatore di Lame
 
  
  
 Registrato: Gen 06, 2008
 Messaggi: 1353
 Località: padova
 
 | 
			
				|  Inviato: Lun 30 Mar 2009-17:07 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| ma perche non prendi il boker |  | 
	
		| Torna in cima |  | 
	
		| Bufalo Topo di Bottega
 
  
  
 Registrato: Mar 30, 2009
 Messaggi: 10
 Località: Grosseto
 
 | 
			
				|  Inviato: Lun 30 Mar 2009-17:14 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				|  	  | paper ha scritto: |  	  | Sarebbe corretto da parte del costruttore dichiarare dove venga realmente fabbricato un suo prodotto, ma se è buono e garantito per me potrebbero farlo anche su Marte... | 
 
 Giustissimo! Spesso mi faccio troppo condizionare dal "nome"! I Böker Magnum, per esempio, coltelli che al produttore costeranno sì e no 5 Euro, all'uso pratico sono più che discreti. Farò così, tanto per rimpinguare la collezione: compro sia il Böker Magnum che il Marttiini, tanto mi piacciono entrambi e non costano molto, in attesa di qualcos'altro, che sicuramente, conoscendomi, sarà poi un coltello di tutt'altro genere... Certo che quando si comincia a collezionare coltelli non si smette più... Grazie per le informazioni, paper.
 |  | 
	
		| Torna in cima |  | 
	
		| paper Fuciniere
 
  
  
 Registrato: Nov 20, 2008
 Messaggi: 867
 Località: Torino
 
 | 
			
				|  Inviato: Lun 30 Mar 2009-17:16 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Per esempio i Citadel sono francesi ma dichiaratamente fatti in Cambogia. E sono a mio parere dei signori coltelli, pure artigianali... |  | 
	
		| Torna in cima |  | 
	
		| slaughter-87 Fabbro
 
  
  
 Registrato: Aug 11, 2008
 Messaggi: 296
 Località: legnano (mi)
 
 | 
			
				|  Inviato: Lun 30 Mar 2009-20:02 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| il disegno della lama mi ricorda molto quella del boker magnum bulldog (25 euro) liner lock,acciaio 440c,guancette in g10.....da collini lo trovi...guarda sul catalogo che lo trovi sicuramente...ciao |  | 
	
		| Torna in cima |  | 
	
		| FedericoB89 Esperto Forgiatore
 
  
  
 Registrato: Feb 05, 2008
 Messaggi: 2050
 Località: Modena
 
 | 
			
				|  Inviato: Lun 30 Mar 2009-20:43 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Dopo che la Marttiini (Marttiini Oy) è stata acquistata al 100% dalla Rapala (Rapala VMC Oyj) nel tardo Ottobre 2005, i suoi prodotti hanno subito alcune variazioni. I puukko tradizionali e i modelli da caccia e pesca sono costruiti interamente in Finlandia. Alcuni modelli da caccia e pesca col manico in plastica sono stati "comprati" dalla Rapala che li fa costruire in Oriente e assemblare in Finlandia. I chiudibili sono costruiti a Maniago, dove subiscono una prima lavorazione, e sono poi terminati e assemblati in Finlandia. 	  | paper ha scritto: |  	  | E' l'unico che mi venga in mente che gli assomigli e sia realizzato con  materiali ben  curati (420 e radica di betulla). Quanto alla provenienza ho letto anch'io su questo forum che i Marttiini pieghevoli sarebbero fatti in oriente, anche se dovunque sul coltello e sulla confezione sta scritto "Finland". Sarebbe corretto da parte del costruttore dichiarare dove venga realmente fabbricato un suo prodotto, ma se è buono e garantito per me potrebbero farlo anche su Marte...
 | 
 _________________
 "Quando gli  Æsir indussero il lupo Fenrir a farsi legare alla catena Gleipnir, questi non credette che in seguito l'avrebbero lasciato andare, finché Týr non mise la sua mano nella sua bocca come pegno".
 Edda in prosa
 |  | 
	
		| Torna in cima |  | 
	
		| paper Fuciniere
 
  
  
 Registrato: Nov 20, 2008
 Messaggi: 867
 Località: Torino
 
 | 
			
				|  Inviato: Lun 30 Mar 2009-23:54 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Quindi l'MFK è fatto a Maniago? Niente male allora! |  | 
	
		| Torna in cima |  | 
	
		| FedericoB89 Esperto Forgiatore
 
  
  
 Registrato: Feb 05, 2008
 Messaggi: 2050
 Località: Modena
 
 | 
			
				|  Inviato: Mar 31 Mar 2009-0:16 am    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Sì la fattura è buona.  _________________
 "Quando gli  Æsir indussero il lupo Fenrir a farsi legare alla catena Gleipnir, questi non credette che in seguito l'avrebbero lasciato andare, finché Týr non mise la sua mano nella sua bocca come pegno".
 Edda in prosa
 |  | 
	
		| Torna in cima |  | 
	
		| Bufalo Topo di Bottega
 
  
  
 Registrato: Mar 30, 2009
 Messaggi: 10
 Località: Grosseto
 
 | 
			
				|  Inviato: Mar 31 Mar 2009-16:44 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Bene, ringrazio tutti per i consigli! Mi sono comprato: a)Böker Magnum come da oggetto; b) Böker Magnum Bulldog perchè a modo suo è affascinante e costa poco; c) Marttiini MFK-3 come suggerito da paper. Nel frattempo ho adocchiato altre cosucce affilate, diversissime da questi coltelli - e parecchio più costose... Quando penso che mio nonno con il suo unico coltello autocostruito con ferro di rotaia e ulivo c'ha fatto almeno trent'anni di lavoro in campagna... vabbé. Ciao a tutti. Stefano. |  | 
	
		| Torna in cima |  | 
	
		| motardue Addetto ai Forni
 
  
  
 Registrato: Apr 12, 2008
 Messaggi: 107
 
 
 | 
			
				|  Inviato: Mar 31 Mar 2009-20:24 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| beh, posta la foto se ce l'hai del coltello del nonno, lo merita : )))) |  | 
	
		| Torna in cima |  | 
	
		| d4amon Forgiatore di Lame
 
  
  
 Registrato: Gen 06, 2008
 Messaggi: 1353
 Località: padova
 
 | 
			
				|  Inviato: Mar 31 Mar 2009-20:28 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| si sono curioso anche io |  | 
	
		| Torna in cima |  | 
	
		| Bufalo Topo di Bottega
 
  
  
 Registrato: Mar 30, 2009
 Messaggi: 10
 Località: Grosseto
 
 | 
			
				|  Inviato: Mer 01 Apr 2009-9:25 am    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Il coltello ce l'ha giustamente lo zio, che abita lontano, quindi purtroppo niente foto, almeno a breve... Comunque si tratta di una specie di senese di Monterotondo con lama a foglia così a ricordo di una decina di centimetri, diventata strettissima a forza di "arrotature", fissata a un manico in ulivo con un collare molto robusto a sezione rettangolare e perno ribattuto; niente molla o blocco della lama... naturalmente: non ce n'è bisogno, se ti si chiude la lama sulla mano mica è colpa del coltello... infatti io ho solo coltelli con "la sicura"! Ciao. |  | 
	
		| Torna in cima |  | 
	
		|  |