Argomento precedente :: Argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
ST Moderatore di Sezione
Registrato: Mar 10, 2007 Messaggi: 6120 Località: Lido di Venezia
|
Inviato: Lun 09 Mar 2009-22:05 pm Oggetto: Biscotto al lampone |
|
|
In 440C da 5mm finito nero ondulato, lungo in tutto 208mm, ha lama di 100mm. Guancette in G10 lavorate antiscivolo a fresetta e con spaziatori bianchi, fissate con sei viti; bisellatura full flat e fodero in cuoio da 4mm
_________________ Costruire per crescere http://www.trentinistefano.it
Ultima modifica di ST il Dom 06 Mar 2011-18:50 pm, modificato 1 volta in totale |
|
Torna in cima |
|
MiFo Esperto Forgiatore
Registrato: May 08, 2006 Messaggi: 2332 Località: Lombardia
|
Inviato: Lun 09 Mar 2009-22:12 pm Oggetto: |
|
|
Temo che come biscotto sarà duretto bel lavoro comunque, la creatività a quel che vedo non ti manca proprio! :joy:
(A proposito, noto che una volta tanto hai abbandonato i biselli conv... concavi, stramaledetto abbiocco conseguente una lauta cena dicevo, la cosa mi garba assai. :wink3: :-D)
Ultima modifica di MiFo il Lun 09 Mar 2009-22:55 pm, modificato 1 volta in totale |
|
Torna in cima |
|
kaaspen Fabbro
Registrato: Oct 01, 2008 Messaggi: 373 Località: montesarchio, BN
|
Inviato: Lun 09 Mar 2009-22:19 pm Oggetto: |
|
|
GRANDE stefano.. un altro capolavoro "semplice" e affascinante!! per quanto non ami il g10 questo lavorato così e di questo colore è molto bello!! però ad essere proprio sincero gli spaziatori bianchi per quanto stacchino bene..non so, non mi convincono.. _________________ Agostino Izzo
"Gli uomini sono come l'acciaio. Quando perdono la loro tempra, perdono valore." |
|
Torna in cima |
|
zatoichi Signore delle Lame
Registrato: Feb 09, 2004 Messaggi: 15874 Località: Treviso
|
|
Torna in cima |
|
MiFo Esperto Forgiatore
Registrato: May 08, 2006 Messaggi: 2332 Località: Lombardia
|
Inviato: Lun 09 Mar 2009-22:56 pm Oggetto: |
|
|
zatoichi ha scritto: | da quando Stefano fa i biselli convessi? :joy: |
UNO l'ha fatto, non so di altri ma c'è almeno un precedente... :boxing: :-D
Comunque ho corretto. |
|
Torna in cima |
|
Alessio84 Forgiatore di Lame
Registrato: May 27, 2006 Messaggi: 1309 Località: Valmontone (Roma)
|
|
Torna in cima |
|
felix7 Forgiatore di Lame
Registrato: May 14, 2007 Messaggi: 1849
|
Inviato: Mar 10 Mar 2009-0:32 am Oggetto: |
|
|
Molto bravo, come sempre :thumbsup:
Ma contesto il nome, a me piu' che un biscotto al lampone (...fortissimo :lol: :thumbup1: ), sembra un rubino :shiny:
L' unico appunto è che per me sarebbe stato ancora piu' bello, con delle viti a cannocchiale, in modo anche da non filettare la lama.
Facoltativamente, io ci vedrei bene anche un foro, sul codolo, per un laccio. |
|
Torna in cima |
|
Giolli Joker Fabbro
Registrato: Mar 28, 2007 Messaggi: 481 Località: Genova
|
Inviato: Mar 10 Mar 2009-1:06 am Oggetto: |
|
|
Bello, manco a dirlo!
Ma ogni guancetta ha un tubetto d'acciaio al centro? _________________ ΜΟΛΩΝ ΛΑΒΕ |
|
Torna in cima |
|
bartam Maestro di spade e coltelli
Registrato: Aug 24, 2005 Messaggi: 4237 Località: Lanciano
|
Inviato: Mar 10 Mar 2009-1:25 am Oggetto: |
|
|
davvero particolare ed inusuale ma fatto secondo regola d'arte, come al solito!!
affascinante la lavorazione del g10. _________________ -non ti fidar di me se il cuor ti manca-
http://www.lpmetal.altervista.org |
|
Torna in cima |
|
ST Moderatore di Sezione
Registrato: Mar 10, 2007 Messaggi: 6120 Località: Lido di Venezia
|
Inviato: Mar 10 Mar 2009-8:41 am Oggetto: |
|
|
Vomitron ha scritto: | Temo che come biscotto sarà duretto bel lavoro comunque, la creatività a quel che vedo non ti manca proprio! :joy:
(A proposito, noto che una volta tanto hai abbandonato i biselli conv... concavi, stramaledetto abbiocco conseguente una lauta cena dicevo, la cosa mi garba assai. :wink3: :-D) | Grazie Michele, sì, un pò durotto come i nostri Baicoli, ma tanto buoni! Non ho abbandonato proprio niente, i concavi, sono i miei preferiti :vertag: ; è che stavolta, l'amico mi ha chiesto espressamente un full flat (o convesso, ma si capiva che avrebbe preferito il flat e così...) Ciao vecio! :bye1: _________________ Costruire per crescere http://www.trentinistefano.it |
|
Torna in cima |
|
ST Moderatore di Sezione
Registrato: Mar 10, 2007 Messaggi: 6120 Località: Lido di Venezia
|
Inviato: Mar 10 Mar 2009-8:50 am Oggetto: |
|
|
kaaspen ha scritto: | GRANDE stefano.. un altro capolavoro "semplice" e affascinante!! per quanto non ami il g10 questo lavorato così e di questo colore è molto bello!! però ad essere proprio sincero gli spaziatori bianchi per quanto stacchino bene..non so, non mi convincono.. | Grazie kaaspen, nemmeno io amo le plastiche varie, ma stavolta dovevo sciegliere un materiale che resistesse bene ad un uso prevalentemente "fangoso" nei rally automobilistici (per questo, anche la lavorarione rugosa delle guancette) e lo scopo degli spaziatori bianchi, è proprio quello di "staccare" per rendere il manico ancor più visibile anche se il coltello fosse stato appoggiato per terra (nel fango o nel fogliame o sulla sabbia) al fine di non perderlo. :wink3: Ciao! :heureux: _________________ Costruire per crescere http://www.trentinistefano.it |
|
Torna in cima |
|
ST Moderatore di Sezione
Registrato: Mar 10, 2007 Messaggi: 6120 Località: Lido di Venezia
|
Inviato: Mar 10 Mar 2009-8:57 am Oggetto: |
|
|
zatoichi ha scritto: | da quando Stefano fa i biselli convessi? :joy:
Bel lavoro Stefano..anche se da come me lo avevi descritto non credevo avrebbe avuto il fodero | Grazie Tommaso, ma mi stupisci un pò: questi, sono piatti! E li ho fatti così solo perché richiesto, come sai, io, preferisco i concavi (concavi for ever! ) Ci voleva anche il fodero per quando non stava dentro o nelle immediate vicinanze dell'auto, ma come vedi, il "bucone" è comunque usabile _________________ Costruire per crescere http://www.trentinistefano.it |
|
Torna in cima |
|
ST Moderatore di Sezione
Registrato: Mar 10, 2007 Messaggi: 6120 Località: Lido di Venezia
|
Inviato: Mar 10 Mar 2009-9:03 am Oggetto: |
|
|
Alessio84 ha scritto: | Semplicemente geniale! Bellissima la scelta cromatica. :thumbup1: | Grazie Alessio, ma è stata una scelta obbligata dal tipo di funzionalità richiesta, solitamente, preferisco i colori più naturali di legni e radiche _________________ Costruire per crescere http://www.trentinistefano.it |
|
Torna in cima |
|
ST Moderatore di Sezione
Registrato: Mar 10, 2007 Messaggi: 6120 Località: Lido di Venezia
|
Inviato: Mar 10 Mar 2009-9:17 am Oggetto: |
|
|
felix7 ha scritto: | Molto bravo, come sempre :thumbsup:
Ma contesto il nome, a me piu' che un biscotto al lampone (...fortissimo :lol: :thumbup1: ), sembra un rubino :shiny:
L' unico appunto è che per me sarebbe stato ancora piu' bello, con delle viti a cannocchiale, in modo anche da non filettare la lama.
Facoltativamente, io ci vedrei bene anche un foro, sul codolo, per un laccio. | Grazie felix7, mah, forse, sarei d'accordo con te se la lama l'avessi fatta lucida, ma così... E poi, è stato temprato e poi disteso, quindi, "cotto" due volte! Quanto alle viti, forse esteticamente sarebbero state più belle, ma io non dovevo dimenticare che l'amico sarebbe andato anche in zone poco fornite di ricambi, che lo avrebbe smontato spesso, che le chiavi a brugola, nella sua auto, abbondano (fa i rally automobilistici) e che una vite a brugola si rimpiazza facilmente, così come è altrettanto facile perderne qualcuna (anche per questo, ci ho messo ben 6 viti per guancetta :wink3: ) Inoltre, le viti a cannochiale, avrebbero richiesto fori sul codolo più grandi e avrei dovuto metterci meno viti... (indebolendo anche di più il codolo) Il foro per lacciolo, è stato volutamente scartato in fase di progettazione perché l'amico non lo voleva e al suo posto, ho invece fatto quel grosso foro da 10mm che gli servirà per un uso simile, ciao! _________________ Costruire per crescere http://www.trentinistefano.it |
|
Torna in cima |
|
ST Moderatore di Sezione
Registrato: Mar 10, 2007 Messaggi: 6120 Località: Lido di Venezia
|
Inviato: Mar 10 Mar 2009-9:20 am Oggetto: |
|
|
Giolli Joker ha scritto: | Bello, manco a dirlo!
Ma ogni guancetta ha un tubetto d'acciaio al centro? | Grazie Giolli, sì, tubetto inox da 12mm, rettificato (col Dremel :-D ) Ciao vecio! :heureux: _________________ Costruire per crescere http://www.trentinistefano.it |
|
Torna in cima |
|
ST Moderatore di Sezione
Registrato: Mar 10, 2007 Messaggi: 6120 Località: Lido di Venezia
|
Inviato: Mar 10 Mar 2009-9:23 am Oggetto: |
|
|
bartam ha scritto: | davvero particolare ed inusuale ma fatto secondo regola d'arte, come al solito!!
affascinante la lavorazione del g10. | Grazie Lorenzo, la "rugosità", l'ho ottenuta con una fresetta cilindrica a punta semisferica; dovrebbe garantire una buona grippabilità, ciao! :heureux: _________________ Costruire per crescere http://www.trentinistefano.it |
|
Torna in cima |
|
Riddick Maestro di spade e coltelli
Registrato: Mar 09, 2007 Messaggi: 5215 Località: Lido di Venezia
|
Inviato: Mar 10 Mar 2009-9:56 am Oggetto: |
|
|
Bea Vecio ,molto bello e originale,ma ti sei lucidato tutte le fresate una x una ?Ti xe mato!!!! :-D
Comunque anche se preferisci le essenze lignee,a me il G10 lavorato così mi piace!!!
Ciao!! |
|
Torna in cima |
|
.Nicola. Addetto ai Forni
Registrato: Aug 27, 2007 Messaggi: 212 Località: Treviso
|
Inviato: Mar 10 Mar 2009-10:47 am Oggetto: |
|
|
Bella lama e realizzazione come sempre stupenda
Io non apprezzo particolarmente la forma delle guancette, mi danno l'idea di non essere molto in armonia col coltello, sicuramente funzionali e ben fatte, ma dal lato estetico ci hai abituati meglio... _________________ Se muoio andrò al suo cospetto,mi chiederà:Qual'è il segreto dell'acciaio?e se non lo so mi scaccerà dalValhalla e riderà di me.Questo è Crom,il gran dio dei monti
Hiep khi vo dao |
|
Torna in cima |
|
felxilsanto Esperto Forgiatore
Registrato: Oct 05, 2004 Messaggi: 3835 Località: napoli
|
Inviato: Mar 10 Mar 2009-11:05 am Oggetto: |
|
|
Vecio fai schifo!!!!
che è sto nero ondulato???
un'altro modo per farmi venire un'infarto???
e sto spaziatore bianco che è una figata sul nero di tempra??? :joy: :joy: :joy:
Bella sta fresatura sul G10 _________________ Il miglior spadaccino del mondo non deve aver paura di uno spadaccino esperto perchè sa cosa deve aspettarsi. E' lo spadaccino inesperto che puo' fare qualcosa di inaspettato ed ucciderlo. |
|
Torna in cima |
|
Mostho Fabbro
Registrato: Feb 29, 2008 Messaggi: 465
|
Inviato: Mar 10 Mar 2009-11:32 am Oggetto: |
|
|
Mi unisco al coro dei complimenti.
Non trovo nulla da ridire anzi, l'accostamento cromatico e il tipo di lama wharnie mi fanno davvero impazzire. Il brut de forge tuo con la manicatura a contrasto davvero un bell'accoppiamento.
E mi fa venire la febbre del gratta gratta.
Complimentissimi!
Che te devo di... rinnovo la mia disponibilità a passare da te e pulirti il tuo workshop ( e per fortuna mi dici che è piccino... ).
s. _________________ www.broworkshop.com/blades
- www.broworkshop.com
|
|
Torna in cima |
|
ST Moderatore di Sezione
Registrato: Mar 10, 2007 Messaggi: 6120 Località: Lido di Venezia
|
Inviato: Mar 10 Mar 2009-16:12 pm Oggetto: |
|
|
Riddick ha scritto: | Bea Vecio ,molto bello e originale,ma ti sei lucidato tutte le fresate una x una ?Ti xe mato!!!! :-D
Comunque anche se preferisci le essenze lignee,a me il G10 lavorato così mi piace!!!
Ciao!! | Grasie vecio, sì :-D non mi piaceva per niente quel rosa che era uscito dalla fresatura iniziale! A me, piace solo in quanto soluzione più funzionale per questo caso, ma...W i legni! Ciao vecio! :heureux: _________________ Costruire per crescere http://www.trentinistefano.it |
|
Torna in cima |
|
ST Moderatore di Sezione
Registrato: Mar 10, 2007 Messaggi: 6120 Località: Lido di Venezia
|
Inviato: Mar 10 Mar 2009-16:15 pm Oggetto: |
|
|
.Nicola. ha scritto: | Bella lama e realizzazione come sempre stupenda
Io non apprezzo particolarmente la forma delle guancette, mi danno l'idea di non essere molto in armonia col coltello, sicuramente funzionali e ben fatte, ma dal lato estetico ci hai abituati meglio... | Grazie Nicola, ma in questo pezzo, era prioritaria una ben determinata funzione operativa e l'estetica, ha ceduto il passo con piacere alla funzionalità, sedendosi a riposare per un pò _________________ Costruire per crescere http://www.trentinistefano.it |
|
Torna in cima |
|
ST Moderatore di Sezione
Registrato: Mar 10, 2007 Messaggi: 6120 Località: Lido di Venezia
|
Inviato: Mar 10 Mar 2009-16:23 pm Oggetto: |
|
|
felxilsanto ha scritto: | Vecio fai schifo!!!!
che è sto nero ondulato???
un'altro modo per farmi venire un'infarto???
e sto spaziatore bianco che è una figata sul nero di tempra??? :joy: :joy: :joy:
Bella sta fresatura sul G10 | Grazie felxilsanto, carino vero!? Una variante, dato che lo avrebbe preferito a colorazione non uniforme e non troppo scura (ma è più bello dal vivo). Lo spaziatore, che ho messo proprio per far risaltare il rosso sul nero, l'ho messo per facilitare la visibilità del pezzo e ridurre così le possibilità che vada smarrito (e ho anche lucidato a specchio il grosso foro così, se lo usasse sotto il sole, ci sarebbe anche il riflesso ad aiutare) durante una sosta. :heureux: _________________ Costruire per crescere http://www.trentinistefano.it |
|
Torna in cima |
|
ST Moderatore di Sezione
Registrato: Mar 10, 2007 Messaggi: 6120 Località: Lido di Venezia
|
Inviato: Mar 10 Mar 2009-16:29 pm Oggetto: |
|
|
Mostho ha scritto: | Mi unisco al coro dei complimenti.
Non trovo nulla da ridire anzi, l'accostamento cromatico e il tipo di lama wharnie mi fanno davvero impazzire. Il brut de forge tuo con la manicatura a contrasto davvero un bell'accoppiamento.
E mi fa venire la febbre del gratta gratta.
Complimentissimi!
Che te devo di... rinnovo la mia disponibilità a passare da te e pulirti il tuo workshop ( e per fortuna mi dici che è piccino... ).
s. | Grazie Stefano e spero che tu ti metta presto a grattar ferro! :hammer: Ok, porta un pennello n°6 che puliamo "l'atelier" :bye1: _________________ Costruire per crescere http://www.trentinistefano.it |
|
Torna in cima |
|
MiFo Esperto Forgiatore
Registrato: May 08, 2006 Messaggi: 2332 Località: Lombardia
|
Inviato: Mar 10 Mar 2009-17:37 pm Oggetto: |
|
|
trentini.stefano ha scritto: | zatoichi ha scritto: | da quando Stefano fa i biselli convessi? :joy:
Bel lavoro Stefano..anche se da come me lo avevi descritto non credevo avrebbe avuto il fodero | Grazie Tommaso, ma mi stupisci un pò: questi, sono piatti! E li ho fatti così solo perché richiesto, come sai, io, preferisco i concavi (concavi for ever! ) Ci voleva anche il fodero per quando non stava dentro o nelle immediate vicinanze dell'auto, ma come vedi, il "bucone" è comunque usabile |
Veramente Zato si riferiva alla mia svista, ehm, tipografica... |
|
Torna in cima |
|
Falier Fabbro
Registrato: Jul 25, 2007 Messaggi: 483 Località: Vicenza
|
Inviato: Mar 10 Mar 2009-18:20 pm Oggetto: |
|
|
Avrei giusto giusto una tazza di the......bellissimo! _________________ Nessuna carne verrà risparmiata [Vangelo di Marco - apocrifo]
«Hic fuit locus ser Marini Faletri, decapitati pro crimine proditionis»
And when I'm walking a dark road I am a man who walks alone |
|
Torna in cima |
|
ST Moderatore di Sezione
Registrato: Mar 10, 2007 Messaggi: 6120 Località: Lido di Venezia
|
Inviato: Mar 10 Mar 2009-20:03 pm Oggetto: |
|
|
Vomitron ha scritto: | trentini.stefano ha scritto: | zatoichi ha scritto: | da quando Stefano fa i biselli convessi? :joy:
Bel lavoro Stefano..anche se da come me lo avevi descritto non credevo avrebbe avuto il fodero | Grazie Tommaso, ma mi stupisci un pò: questi, sono piatti! E li ho fatti così solo perché richiesto, come sai, io, preferisco i concavi (concavi for ever! ) Ci voleva anche il fodero per quando non stava dentro o nelle immediate vicinanze dell'auto, ma come vedi, il "bucone" è comunque usabile |
Veramente Zato si riferiva alla mia svista, ehm, tipografica... | Chiedo scusa a tutti e due! :-D :blushing: _________________ Costruire per crescere http://www.trentinistefano.it |
|
Torna in cima |
|
ST Moderatore di Sezione
Registrato: Mar 10, 2007 Messaggi: 6120 Località: Lido di Venezia
|
Inviato: Mar 10 Mar 2009-20:04 pm Oggetto: |
|
|
Falier ha scritto: | Avrei giusto giusto una tazza di the......bellissimo! | Grasie vecio! _________________ Costruire per crescere http://www.trentinistefano.it |
|
Torna in cima |
|
Sciaraball Esperto Forgiatore
Registrato: Jul 08, 2006 Messaggi: 3089 Località: Foggia
|
Inviato: Mar 10 Mar 2009-22:20 pm Oggetto: |
|
|
e come recita un grandissimo cantante napoletano..... e cum t' piac u' b'scott'.... un doj e tre..u' b'scott' mocc' a te....
stendendo un velo pietoso sulla canzone... il coltello è veramente bello e originale e cromaticamente felicissimo...una ennesima dimostrazione di forza anche nel campo dei biselli full flat............(questi puntini io li chiamo di RIFLESSIONE.....) CIAO! _________________ www.lbfknives.altervista.org |
|
Torna in cima |
|
Sibelius2 Fabbro
Registrato: Oct 15, 2008 Messaggi: 289 Località: sud brianza
|
Inviato: Mer 11 Mar 2009-0:38 am Oggetto: |
|
|
è stupendo pure il fodero! _________________ Un popolo senza storia è come un albero senza radici. E' destinato a morire. ... |
|
Torna in cima |
|
ST Moderatore di Sezione
Registrato: Mar 10, 2007 Messaggi: 6120 Località: Lido di Venezia
|
Inviato: Mer 11 Mar 2009-8:52 am Oggetto: |
|
|
Sciaraball ha scritto: | e come recita un grandissimo cantante napoletano..... e cum t' piac u' b'scott'.... un doj e tre..u' b'scott' mocc' a te....
stendendo un velo pietoso sulla canzone... il coltello è veramente bello e originale e cromaticamente felicissimo...una ennesima dimostrazione di forza anche nel campo dei biselli full flat............(questi puntini io li chiamo di RIFLESSIONE.....) CIAO! | Grazie Fabio, ma farli piatti, non è che sia sta gran difficoltà, basta appoggiarsi alla parte rigida del nastro; è ben più difficile farli a lima! Ciao vecio! _________________ Costruire per crescere http://www.trentinistefano.it |
|
Torna in cima |
|
ST Moderatore di Sezione
Registrato: Mar 10, 2007 Messaggi: 6120 Località: Lido di Venezia
|
Inviato: Mer 11 Mar 2009-9:03 am Oggetto: |
|
|
Sibelius2 ha scritto: | è stupendo pure il fodero! | Grazie Sibelius2, ho sempre avuto difficoltà a pensare di fare un coltello senza il suo fodero, così oggi, grazie all'esperienza, posso praticamente fare un fodero, almeno decente, ad ogni coltello che faccio, qualunque forma esso abbia e questo mi fa sentire più completo come grattaferro. :heureux: _________________ Costruire per crescere http://www.trentinistefano.it |
|
Torna in cima |
|
Farci Giampaolo Forgiatore di Lame
Registrato: Dec 21, 2007 Messaggi: 1461
|
Inviato: Mer 11 Mar 2009-9:37 am Oggetto: |
|
|
Gran bel coltello da usare e maltrattare e cromaticamente molto bello.
Ciao ciao. |
|
Torna in cima |
|
ST Moderatore di Sezione
Registrato: Mar 10, 2007 Messaggi: 6120 Località: Lido di Venezia
|
Inviato: Mer 11 Mar 2009-9:53 am Oggetto: |
|
|
Farci Giampaolo ha scritto: | Gran bel coltello da usare e maltrattare e cromaticamente molto bello.
Ciao ciao. | Grazie Giampaolo, proprio così, e sarà maltrattato in diversi ambienti naturali così poi saprò cosa migliorare-cambiare in un prossimo pezzo (già previsto e in "meditazione" :wink3: ) ciao vecio! :heureux: _________________ Costruire per crescere http://www.trentinistefano.it |
|
Torna in cima |
|
felxilsanto Esperto Forgiatore
Registrato: Oct 05, 2004 Messaggi: 3835 Località: napoli
|
Inviato: Mer 11 Mar 2009-12:46 pm Oggetto: |
|
|
trentini.stefano ha scritto: | Grazie Fabio, ma farli piatti, non è che sia sta gran difficoltà, basta appoggiarsi alla parte rigida del nastro; è ben più difficile farli a lima! Ciao vecio! |
Stefano vuoi un po di difficoltà???
Tempra prima il pezzo e dopo li fai a lima :-D _________________ Il miglior spadaccino del mondo non deve aver paura di uno spadaccino esperto perchè sa cosa deve aspettarsi. E' lo spadaccino inesperto che puo' fare qualcosa di inaspettato ed ucciderlo. |
|
Torna in cima |
|
Mostho Fabbro
Registrato: Feb 29, 2008 Messaggi: 465
|
Inviato: Mer 11 Mar 2009-12:58 pm Oggetto: |
|
|
trentini.stefano ha scritto: | Grazie Fabio, ma farli piatti, non è che sia sta gran difficoltà, basta appoggiarsi alla parte rigida del nastro; è ben più difficile farli a lima! Ciao vecio! |
Azz rincuorante... e per me che ho una levigatrice a nastro del brico sarà difficile allora!
mi sa che mi riverrà la tendinite alla mano con la lima...
Ciaooo!! _________________ www.broworkshop.com/blades
- www.broworkshop.com
|
|
Torna in cima |
|
clanat Addetto ai Forni
Registrato: Mar 04, 2006 Messaggi: 106
|
Inviato: Mer 11 Mar 2009-15:38 pm Oggetto: |
|
|
come sempre un lavoro di alto livello,
dà l'idea di essere veramente comodo da usare!
Complimenti!!!! |
|
Torna in cima |
|
ST Moderatore di Sezione
Registrato: Mar 10, 2007 Messaggi: 6120 Località: Lido di Venezia
|
Inviato: Mer 11 Mar 2009-16:14 pm Oggetto: |
|
|
felxilsanto ha scritto: | trentini.stefano ha scritto: | Grazie Fabio, ma farli piatti, non è che sia sta gran difficoltà, basta appoggiarsi alla parte rigida del nastro; è ben più difficile farli a lima! Ciao vecio! |
Stefano vuoi un po di difficoltà???
Tempra prima il pezzo e dopo li fai a lima :-D | Uè Paisà, 'cca nisciuno è ffesso! :laughing: "un pò di difficoltà" alla faccia du...! Mica mi chiamo Chuk Norris! Ciao! _________________ Costruire per crescere http://www.trentinistefano.it |
|
Torna in cima |
|
ST Moderatore di Sezione
Registrato: Mar 10, 2007 Messaggi: 6120 Località: Lido di Venezia
|
Inviato: Mer 11 Mar 2009-16:19 pm Oggetto: |
|
|
Mostho ha scritto: | trentini.stefano ha scritto: | Grazie Fabio, ma farli piatti, non è che sia sta gran difficoltà, basta appoggiarsi alla parte rigida del nastro; è ben più difficile farli a lima! Ciao vecio! |
Azz rincuorante... e per me che ho una levigatrice a nastro del brico sarà difficile allora!
mi sa che mi riverrà la tendinite alla mano con la lima...
Ciaooo!! | Mi sa che mi sono spiegato male: con la lima, è difficile, ma con una levigatrice, è molto meno difficoltoso; capito mi hai? E' il contrario della tua affermazione! E poi, la tendinite, passa :-D Era per riconoscere maggior merito a chi li fa con la lima, che si fa, appunto, un "mazzo tanto" :bye1: _________________ Costruire per crescere http://www.trentinistefano.it |
|
Torna in cima |
|
ST Moderatore di Sezione
Registrato: Mar 10, 2007 Messaggi: 6120 Località: Lido di Venezia
|
Inviato: Mer 11 Mar 2009-16:24 pm Oggetto: |
|
|
clanat ha scritto: | come sempre un lavoro di alto livello,
dà l'idea di essere veramente comodo da usare!
Complimenti!!!! | Grazie Claudio, e qualche altra foto da impugnato; ciao vecio!
_________________ Costruire per crescere http://www.trentinistefano.it |
|
Torna in cima |
|
MiFo Esperto Forgiatore
Registrato: May 08, 2006 Messaggi: 2332 Località: Lombardia
|
Inviato: Mer 11 Mar 2009-16:33 pm Oggetto: |
|
|
Ho salvato la prima foto del coltello in questa pagina... Lupo Alberto è un mio mito! |
|
Torna in cima |
|
felxilsanto Esperto Forgiatore
Registrato: Oct 05, 2004 Messaggi: 3835 Località: napoli
|
Inviato: Mer 11 Mar 2009-16:34 pm Oggetto: |
|
|
trentini.stefano ha scritto: | ... Mica mi chiamo Chuk Norris! Ciao! |
Chuck Norris avrebbe lavorato la barra temprata a calci volanti a girare :joy: :joy: :joy: _________________ Il miglior spadaccino del mondo non deve aver paura di uno spadaccino esperto perchè sa cosa deve aspettarsi. E' lo spadaccino inesperto che puo' fare qualcosa di inaspettato ed ucciderlo. |
|
Torna in cima |
|
clanat Addetto ai Forni
Registrato: Mar 04, 2006 Messaggi: 106
|
Inviato: Mer 11 Mar 2009-16:51 pm Oggetto: |
|
|
grazie per le foto, molto esplicative.
credo sia di grande utilità per il rallysta sia la lama sheep foot, che consente di tagliare senza rischiare di bucare con la punta tubi o gomme, che la colorazione viva dell'impugnatura che ne aumenta la visibilità.
ciao vecio |
|
Torna in cima |
|
Sciaraball Esperto Forgiatore
Registrato: Jul 08, 2006 Messaggi: 3089 Località: Foggia
|
Inviato: Mer 11 Mar 2009-19:55 pm Oggetto: |
|
|
trentini.stefano ha scritto: | Sciaraball ha scritto: | e come recita un grandissimo cantante napoletano..... e cum t' piac u' b'scott'.... un doj e tre..u' b'scott' mocc' a te....
stendendo un velo pietoso sulla canzone... il coltello è veramente bello e originale e cromaticamente felicissimo...una ennesima dimostrazione di forza anche nel campo dei biselli full flat............(questi puntini io li chiamo di RIFLESSIONE.....) CIAO! | Grazie Fabio, ma farli piatti, non è che sia sta gran difficoltà, basta appoggiarsi alla parte rigida del nastro; è ben più difficile farli a lima! Ciao vecio! |
non so se scrivere "non dirlo a me!"...ma penso che tu lo abbia detto proprio perchè lo sai che non ho la levigatrice! e quindi lo prendo come un grande stimolo! grazie assai! (spero che i prossimi due, che mi stanno facendo buttare il sangue x usare un eufemismo...Vi piacciano!)
P.S. quando poi uno è *** come me che si mette a fare anche i controfili le cose si complicano ulteriormente e ti viene voglia di fracassarti al testa contro un palo...
cmq lo so che sono facili...ma cmq c'è chi li fa meglio e chi li fa peggio! _________________ www.lbfknives.altervista.org |
|
Torna in cima |
|
ST Moderatore di Sezione
Registrato: Mar 10, 2007 Messaggi: 6120 Località: Lido di Venezia
|
Inviato: Mer 11 Mar 2009-20:43 pm Oggetto: |
|
|
Vomitron ha scritto: | Ho salvato la prima foto del coltello in questa pagina... Lupo Alberto è un mio mito! | è simpatico anche a me! _________________ Costruire per crescere http://www.trentinistefano.it |
|
Torna in cima |
|
ST Moderatore di Sezione
Registrato: Mar 10, 2007 Messaggi: 6120 Località: Lido di Venezia
|
Inviato: Mer 11 Mar 2009-20:44 pm Oggetto: |
|
|
felxilsanto ha scritto: | trentini.stefano ha scritto: | ... Mica mi chiamo Chuk Norris! Ciao! |
Chuck Norris avrebbe lavorato la barra temprata a calci volanti a girare :joy: :joy: :joy: | già! _________________ Costruire per crescere http://www.trentinistefano.it |
|
Torna in cima |
|
ST Moderatore di Sezione
Registrato: Mar 10, 2007 Messaggi: 6120 Località: Lido di Venezia
|
Inviato: Mer 11 Mar 2009-20:45 pm Oggetto: |
|
|
clanat ha scritto: | grazie per le foto, molto esplicative.
credo sia di grande utilità per il rallysta sia la lama sheep foot, che consente di tagliare senza rischiare di bucare con la punta tubi o gomme, che la colorazione viva dell'impugnatura che ne aumenta la visibilità.
ciao vecio | :thumbsup: Ciao! _________________ Costruire per crescere http://www.trentinistefano.it |
|
Torna in cima |
|
ST Moderatore di Sezione
Registrato: Mar 10, 2007 Messaggi: 6120 Località: Lido di Venezia
|
Inviato: Mer 11 Mar 2009-20:49 pm Oggetto: |
|
|
Sciaraball ha scritto: | trentini.stefano ha scritto: | Sciaraball ha scritto: | e come recita un grandissimo cantante napoletano..... e cum t' piac u' b'scott'.... un doj e tre..u' b'scott' mocc' a te....
stendendo un velo pietoso sulla canzone... il coltello è veramente bello e originale e cromaticamente felicissimo...una ennesima dimostrazione di forza anche nel campo dei biselli full flat............(questi puntini io li chiamo di RIFLESSIONE.....) CIAO! | Grazie Fabio, ma farli piatti, non è che sia sta gran difficoltà, basta appoggiarsi alla parte rigida del nastro; è ben più difficile farli a lima! Ciao vecio! |
non so se scrivere "non dirlo a me!"...ma penso che tu lo abbia detto proprio perchè lo sai che non ho la levigatrice! e quindi lo prendo come un grande stimolo! grazie assai! (spero che i prossimi due, che mi stanno facendo buttare il sangue x usare un eufemismo...Vi piacciano!)
P.S. quando poi uno è *** come me che si mette a fare anche i controfili le cose si complicano ulteriormente e ti viene voglia di fracassarti al testa contro un palo...
cmq lo so che sono facili...ma cmq c'è chi li fa meglio e chi li fa peggio! | Beh, usando un detto veneto: "se fa queo che se pol!" (si fa quel che si puo!) :bowdown: :bye1: _________________ Costruire per crescere http://www.trentinistefano.it |
|
Torna in cima |
|
bartam Maestro di spade e coltelli
Registrato: Aug 24, 2005 Messaggi: 4237 Località: Lanciano
|
Inviato: Gio 19 Mar 2009-5:44 am Oggetto: |
|
|
domanda per Stefano..
tenendo presente un modello a guancette fisse con rivetti ribattuti, mi viene spontaneo pensare che possano lavorarsi assieme al manico in un'unica soluzione.
che metodo usi invece per sagomare le guancette secondo le linee del manico, nei modelli smontabili? _________________ -non ti fidar di me se il cuor ti manca-
http://www.lpmetal.altervista.org |
|
Torna in cima |
|
ST Moderatore di Sezione
Registrato: Mar 10, 2007 Messaggi: 6120 Località: Lido di Venezia
|
Inviato: Gio 19 Mar 2009-9:05 am Oggetto: |
|
|
bartam ha scritto: | domanda per Stefano..
tenendo presente un modello a guancette fisse con rivetti ribattuti, mi viene spontaneo pensare che possano lavorarsi assieme al manico in un'unica soluzione.
che metodo usi invece per sagomare le guancette secondo le linee del manico, nei modelli smontabili? | Esattamente lo stesso, dato che al posto dei rivetti ci sono le viti (cioè dei punti fissi). Non faccio che fissare con le viti le guancette sgrossate e poi gratto tutto insieme; dopo, ho le guancette che si possono togliere e mettere. Ciao Lorenzo :bye1: _________________ Costruire per crescere http://www.trentinistefano.it |
|
Torna in cima |
|
|