Argomento precedente :: Argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
VladimirTepesIII Addetto al Maglio


Registrato: Feb 17, 2009 Messaggi: 73
|
Inviato: Mer 18 Feb 2009-19:26 pm Oggetto: Schemi per costruzione parti della cotta |
|
|
Ragazzi cercavo degli schemi oltre a quelli già visti sul forum per fare fronte e retro e legarli insieme qualcosa che spiegasse come fare il cappuccio ad esempio... o come togliere anelli per dare forma ad alcune parti senza togliere solidità alla struttura a maglia |
|
Torna in cima |
|
Collins Forgiatore di Lame


Registrato: Dec 21, 2005 Messaggi: 1903
|
Inviato: Gio 19 Feb 2009-13:35 pm Oggetto: |
|
|
Mmmmhhh qualcosa sull'argomento avevamo postato, ma se hai già guardato tutti i link delle discussioni precedenti io non ho altro materiale disponibile, temo _________________ No live organism can continue for long to exsist under conditions of
absolute reality - Shirley Jackson |
|
Torna in cima |
|
Lessa Maestro di spade e coltelli


Registrato: Jun 25, 2004 Messaggi: 6534 Località: Cagliari
|
Inviato: Gio 19 Feb 2009-14:46 pm Oggetto: |
|
|
c'era un link con un disegno delle parti da costruire separatamente e da unire alla fine. _________________ http://sardinianwarrior.blogspot.com/ |
|
Torna in cima |
|
VladimirTepesIII Addetto al Maglio


Registrato: Feb 17, 2009 Messaggi: 73
|
Inviato: Ven 20 Feb 2009-9:51 am Oggetto: |
|
|
e si ma se non ricordo male era solo parte anteriore posteriore e maniche... e della parte più difficile il cappuccio non si sa niente  |
|
Torna in cima |
|
Lessa Maestro di spade e coltelli


Registrato: Jun 25, 2004 Messaggi: 6534 Località: Cagliari
|
Inviato: Ven 20 Feb 2009-15:28 pm Oggetto: |
|
|
ma i cappucci di maglia li vendono a prezzi veramente ridicoli...30 euro tipo.
Cerca bene, è meno dispendioso che fartelo tu stesso... _________________ http://sardinianwarrior.blogspot.com/ |
|
Torna in cima |
|
VladimirTepesIII Addetto al Maglio


Registrato: Feb 17, 2009 Messaggi: 73
|
Inviato: Ven 20 Feb 2009-21:24 pm Oggetto: |
|
|
lo so ... ma era per fare pezzo unico... se lo prendo magari ha un diverso intreccio o anelli diversi... per questo pensavo sempre di farlo io |
|
Torna in cima |
|
Nolimits80 Moderatore di Sezione


Registrato: Feb 03, 2004 Messaggi: 5967 Località: Milano(Arese)
|
Inviato: Dom 22 Feb 2009-23:55 pm Oggetto: |
|
|
30 un camaglio? un pò pochino per qualcosa di bello... le cotte di maglia sono uno sbattimento assurdo, conosco diverse persone che se le sono fatte ma con tempi biblici _________________ MIO SITO http://sites.google.com/site/lu80ca/ |
|
Torna in cima |
|
VladimirTepesIII Addetto al Maglio


Registrato: Feb 17, 2009 Messaggi: 73
|
Inviato: Lun 23 Feb 2009-22:50 pm Oggetto: |
|
|
ho cominciato la produzione degli anellini di ferro ho prodotto 6 molle di ferro da 2 mm e ora aspetto un amico che mi incida al centro le molle con la smerigliatrice così stacco tutti gli anellini che contati in un'ora di lavoro dovrebbero ammontare a 500 quindi come produzione sono abbastanza veloce. Vedremo...
Ma per fare sti cappucci nessuno sa come andrebbe fatto l'intreccio ??? anche un disegnino... |
|
Torna in cima |
|
Lessa Maestro di spade e coltelli


Registrato: Jun 25, 2004 Messaggi: 6534 Località: Cagliari
|
Inviato: Mar 24 Feb 2009-0:10 am Oggetto: |
|
|
potresti provare a fare un collare e due estremità da unire alla fine ( della forma di due fette di torta) sto inventando grandemente però....in base alla mia esperienza con elmi di cuoio.... _________________ http://sardinianwarrior.blogspot.com/ |
|
Torna in cima |
|
VladimirTepesIII Addetto al Maglio


Registrato: Feb 17, 2009 Messaggi: 73
|
Inviato: Mar 24 Feb 2009-17:23 pm Oggetto: |
|
|
anche io avevo pensato ad un approccio di questo tipo... ma non so come modellare le maglie per fare venire i bordi curvi... |
|
Torna in cima |
|
VladimirTepesIII Addetto al Maglio


Registrato: Feb 17, 2009 Messaggi: 73
|
|
Torna in cima |
|
Lessa Maestro di spade e coltelli


Registrato: Jun 25, 2004 Messaggi: 6534 Località: Cagliari
|
|
Torna in cima |
|
VladimirTepesIII Addetto al Maglio


Registrato: Feb 17, 2009 Messaggi: 73
|
Inviato: Mer 25 Feb 2009-9:46 am Oggetto: |
|
|
tra l'altro sempre in quel sito c'è lo schema per il tipo di intreccio che serve per fare il "cap" ossia un tipo di intreccio che si sviluppa ad espansione circolare e non quello classico 4 in 1. Leggete è molto interessante |
|
Torna in cima |
|
Nolimits80 Moderatore di Sezione


Registrato: Feb 03, 2004 Messaggi: 5967 Località: Milano(Arese)
|
|
Torna in cima |
|
Lessa Maestro di spade e coltelli


Registrato: Jun 25, 2004 Messaggi: 6534 Località: Cagliari
|
|
Torna in cima |
|
Nolimits80 Moderatore di Sezione


Registrato: Feb 03, 2004 Messaggi: 5967 Località: Milano(Arese)
|
Inviato: Mer 25 Feb 2009-13:58 pm Oggetto: |
|
|
Sorge dubbio... dubito fortemente che in epoca medievale e tantomeno celtica le cotte fossero belle luccicanti e senza una minima patina d'ossido nonostante tutte le cure amorevoli che si possono fare come metterle sott'olio o grasso
Anche perchè poi voglio vedere qualcuno che si mette a lucidare anellino per anellino :-D
Invece mi capita di vedere delle belle cotte luccicanti al sole
Ok, molte acquistano la loro bella patina nerastra che a me piace tanto col tempo, ma alcune sono in inox e rimangono perennemente in questo stato... come porre rimedio alle cotte in Inox??? _________________ MIO SITO http://sites.google.com/site/lu80ca/ |
|
Torna in cima |
|
Lessa Maestro di spade e coltelli


Registrato: Jun 25, 2004 Messaggi: 6534 Località: Cagliari
|
Inviato: Mer 25 Feb 2009-14:14 pm Oggetto: |
|
|
limits le cotte di maglia venivano "pulite" eccome!
Mai sentito parlare del palio della botte???
In pratica era una festa fatta ad hoc ....sfruttare l'allegria dell'evento.....per pulire le cotte di maglia!
Poi la festa è rimasta...ma senza cotte.
In pratica si prendeva una botte e la si riempiva fino ad un certo livello di sabbia, poi ci infilavi la cotta, e facendo rotolare la botte, con lo sfregamento la sabbia toglieva via la ruggine!
Poi bisognava saper ben bilanciare la quantità di grasso da usare per mantenere la cotta "protetta" ma neanche eccedere per evitare di lordarsi quando la si indossava.
Tra l'altro furono proprio i Celti ad inventare la botte.
Chissà....magari anche nel passato esisteva qualcosa di simile.
Avevo letto che anche solo l'utilizzo della cotta di maglia, con il continuo movimento delle anelle "autopulisce" la cotta stessa.
Però su quest'ultima parte sono abbastanza dubbioso! Visto che la cotta la uso in ogni occasione, e se non la "bottizziamo" la ruggine rimane eccome! _________________ http://sardinianwarrior.blogspot.com/ |
|
Torna in cima |
|
Nolimits80 Moderatore di Sezione


Registrato: Feb 03, 2004 Messaggi: 5967 Località: Milano(Arese)
|
Inviato: Mer 25 Feb 2009-14:22 pm Oggetto: |
|
|
Noooooo che figata! questa non la sapevo! ma dici che le avevano e venivano lucide lucide? come quelle in inox attuali? poi... beh è soggettivo del proprietario di cotta elmo e ferraglia... io faccio il ruolo di un grezzo pigro soldato zozzone che non si cura troppo di queste cose :-D _________________ MIO SITO http://sites.google.com/site/lu80ca/ |
|
Torna in cima |
|
Lessa Maestro di spade e coltelli


Registrato: Jun 25, 2004 Messaggi: 6534 Località: Cagliari
|
Inviato: Mer 25 Feb 2009-16:01 pm Oggetto: |
|
|
Nolimits80 ha scritto: | Noooooo che figata! questa non la sapevo! ma dici che le avevano e venivano lucide lucide? come quelle in inox attuali? poi... beh è soggettivo del proprietario di cotta elmo e ferraglia... io faccio il ruolo di un grezzo pigro soldato zozzone che non si cura troppo di queste cose :-D |
Strano perchè il palio della botte è una festa particolarmente sentita, pensavo che al nord la facessero ancora!
Non so quanto venissero lucide, conta che la lucidità è relativa al tipo di metallo utilizzato. Idem per le spade. Non so quanto potessero assomigliare a quelle attuali. Chissà che usavano per lucidarle (oltre alla sabbia e alla pietra pomice).
Il grado di zozzità è a discrezione del soldato! però se la cotta diventa tutta arrugginita le anelle potrebbero logorarsi, e visto il costo di una cotta di maglia (di certo non troppo lontano da quello di una spada) non so se convenisse al proprietario, anche perchè poteva salvargli la vita. _________________ http://sardinianwarrior.blogspot.com/ |
|
Torna in cima |
|
Nolimits80 Moderatore di Sezione


Registrato: Feb 03, 2004 Messaggi: 5967 Località: Milano(Arese)
|
Inviato: Mer 25 Feb 2009-16:19 pm Oggetto: |
|
|
No quella la toglierei all'istante appena viene fuori prima che fiorisca e disgreghi il metallo... io parlo della patina nerastra uniforme,hai presente il mio elmo vichingo? cmq dubito splendessero come le inox le cotte, però prova ad immaginare un soldato in una campagna militare di mesi, sotto pioggia e intemperie... la manutenzione sarebbe allo stretto necessario
Non ricordo quale Re Franco apri la testa ad un suo soldato di propria mano: l'aveva redarguito davanti a tutti per il suo equipaggiamento mal tenuto... questi risentito gli aveva risposto male mancandogli di rispetto _________________ MIO SITO http://sites.google.com/site/lu80ca/ |
|
Torna in cima |
|
Lessa Maestro di spade e coltelli


Registrato: Jun 25, 2004 Messaggi: 6534 Località: Cagliari
|
Inviato: Mer 25 Feb 2009-16:34 pm Oggetto: |
|
|
beh la patina (non la ruggine) è quasi necessaria! alla fine è il metallo stesso che si "protegge".
L'importante è che però non si sviluppi troppo e aggredisca l'oggetto. _________________ http://sardinianwarrior.blogspot.com/ |
|
Torna in cima |
|
Nolimits80 Moderatore di Sezione


Registrato: Feb 03, 2004 Messaggi: 5967 Località: Milano(Arese)
|
Inviato: Mer 25 Feb 2009-16:43 pm Oggetto: |
|
|
Appunto... quella bella patina che è quasi protettiva, sulle cose Inox non si creerà mai! quindi prima di realizzare una cotta valuterei bene con che metallo farla a prescindere dal fatto che un metallo sia filologico o no... nel caso come la posso ottenere sull'inox? _________________ MIO SITO http://sites.google.com/site/lu80ca/ |
|
Torna in cima |
|
felxilsanto Esperto Forgiatore


Registrato: Oct 05, 2004 Messaggi: 3835 Località: napoli
|
Inviato: Mer 25 Feb 2009-18:01 pm Oggetto: |
|
|
La patina di cui parlate è ossido, solo che in alcuni impedisce alla ruggine di attaccare il metallo sottostante.
Bisognerebbe controllare se esistono dei brunitori a freddo anche per gli inox. _________________ Il miglior spadaccino del mondo non deve aver paura di uno spadaccino esperto perchè sa cosa deve aspettarsi. E' lo spadaccino inesperto che puo' fare qualcosa di inaspettato ed ucciderlo. |
|
Torna in cima |
|
Nolimits80 Moderatore di Sezione


Registrato: Feb 03, 2004 Messaggi: 5967 Località: Milano(Arese)
|
|
Torna in cima |
|
felxilsanto Esperto Forgiatore


Registrato: Oct 05, 2004 Messaggi: 3835 Località: napoli
|
Inviato: Mer 25 Feb 2009-18:14 pm Oggetto: |
|
|
Il brunitore lo puoi utilizzare con passate leggere e otterrai un effetto meno scuro  _________________ Il miglior spadaccino del mondo non deve aver paura di uno spadaccino esperto perchè sa cosa deve aspettarsi. E' lo spadaccino inesperto che puo' fare qualcosa di inaspettato ed ucciderlo. |
|
Torna in cima |
|
VladimirTepesIII Addetto al Maglio


Registrato: Feb 17, 2009 Messaggi: 73
|
Inviato: Mer 25 Feb 2009-22:19 pm Oggetto: |
|
|
io uso ferro zincato... ho molti amici che ne hanno già fatto uso in passato e si trovano bene.
Ha un colore poco brillante sta sul grigio molto opaco e dopo un pò di tempo si scurisce ancora i più. Bhe di sicuro nel medioevo l'inox non ci stava quindi non penso che esteticamente potessero avessere quell'aspetto però boh chissà
Bellissima la festa della botte... non ne avevo mai sentito parlare |
|
Torna in cima |
|
Lessa Maestro di spade e coltelli


Registrato: Jun 25, 2004 Messaggi: 6534 Località: Cagliari
|
Inviato: Gio 26 Feb 2009-0:18 am Oggetto: |
|
|
Qua a Cagliari l'abbiamo reintrodotta da quest'anno. Ma in altri posti della Sardegna è festeggiata da sempre.
Strano che su non ne abbiate mai sentito parlare. _________________ http://sardinianwarrior.blogspot.com/ |
|
Torna in cima |
|
VladimirTepesIII Addetto al Maglio


Registrato: Feb 17, 2009 Messaggi: 73
|
Inviato: Gio 26 Feb 2009-10:39 am Oggetto: |
|
|
bhe infatti io sto più giù di te... e qui di medievale non abbiamo mai avuto molto come tradizioni |
|
Torna in cima |
|
Collins Forgiatore di Lame


Registrato: Dec 21, 2005 Messaggi: 1903
|
Inviato: Ven 20 Mar 2009-0:27 am Oggetto: |
|
|
Sono un pò in ritardo
Avevate già messo questo link divertente? E' spiegato passo passo.
http://www.chainmail.com/chainmall/patterns/coif/00000000.htm _________________ No live organism can continue for long to exsist under conditions of
absolute reality - Shirley Jackson |
|
Torna in cima |
|
Sciaraball Esperto Forgiatore


Registrato: Jul 08, 2006 Messaggi: 3089 Località: Foggia
|
Inviato: Ven 20 Mar 2009-14:46 pm Oggetto: |
|
|
bravo! mi sa che prima o poi trovo qualcuno che mi procuri gli anelli. e se trovo il tempo me la devo far epure io..sai che figata..poi mi faccio uno spadone come si deve quando ho la forgia...poi mi metto nella macchina del tempo e me ne torno in un periodo a me più consono di questo ...ciao! _________________ www.lbfknives.altervista.org |
|
Torna in cima |
|
VladimirTepesIII Addetto al Maglio


Registrato: Feb 17, 2009 Messaggi: 73
|
Inviato: Ven 20 Mar 2009-17:31 pm Oggetto: |
|
|
guarda se vuoi un consiglio gli anelli fatteli tu. Io sto facendo così più tardi posto qualche foto così ti faccio vedere, compro il filo di ferro da 2mm in ferramenta lo arrotolo su un tobo filettato da 6 mm e poi tiro fuori la molla e con la tronchesi taglio tutti gli anellini e li intreccio. Fino ad ora mi è venuto benissimo. |
|
Torna in cima |
|
Sciaraball Esperto Forgiatore


Registrato: Jul 08, 2006 Messaggi: 3089 Località: Foggia
|
Inviato: Ven 20 Mar 2009-20:59 pm Oggetto: |
|
|
mi sembra che si vendano anche in acciaio armonico...non sarebbe meglio del ferro dolce? e che ne direste di comprare una molla a spirale in acciaio con le dimensioni del filo e il diametro giusto e poi spezzando le spirali ottenere gli anelli?
cmq il tuo metodo mi pare buono solo che nn so il ferro dolce nn mi pare adeguato alla bisogna...non so se all'epoca fosse solo ferro dolce, visto che tutto venivaottenuto in forgia è facile che alla fine il prodotto finito ottensse una sorta di tempra o di incrudimento che ne aumentava la resistenza e l'elasticità...correggimi Collins! _________________ www.lbfknives.altervista.org |
|
Torna in cima |
|
VladimirTepesIII Addetto al Maglio


Registrato: Feb 17, 2009 Messaggi: 73
|
Inviato: Ven 20 Mar 2009-23:15 pm Oggetto: |
|
|
questo è certo ma io non ho questo tipo di abilità nè i mezzi... poi dipende da cosa ci devi fare se ti serve perchè assorba degli ulrti pesanti probabilmente è meglio fare quello che dici tu altrimenti usa il ferro... Risparmi e tanto anche !!! |
|
Torna in cima |
|
VladimirTepesIII Addetto al Maglio


Registrato: Feb 17, 2009 Messaggi: 73
|
Inviato: Ven 20 Mar 2009-23:26 pm Oggetto: |
|
|
Come promesso ecco le foto... non sono il massimo della qualità ma si capisce bene:
 |
|
Torna in cima |
|
Lessa Maestro di spade e coltelli


Registrato: Jun 25, 2004 Messaggi: 6534 Località: Cagliari
|
|
Torna in cima |
|
Sciaraball Esperto Forgiatore


Registrato: Jul 08, 2006 Messaggi: 3089 Località: Foggia
|
|
Torna in cima |
|
Nolimits80 Moderatore di Sezione


Registrato: Feb 03, 2004 Messaggi: 5967 Località: Milano(Arese)
|
|
Torna in cima |
|
VladimirTepesIII Addetto al Maglio


Registrato: Feb 17, 2009 Messaggi: 73
|
Inviato: Lun 23 Mar 2009-22:32 pm Oggetto: |
|
|
ma considera che ad oggi sono arrivato al doppio di quello che vedi nella foto e ci ho lavorato su solo un'oretta ogni domenica pomeriggio e qualche mattina il sabato ma sempre nei ritagli di tempo |
|
Torna in cima |
|
tigergrezz Forgiatore di Lame


Registrato: Jun 17, 2004 Messaggi: 1680 Località: milano(solaro)
|
Inviato: Mar 24 Mar 2009-23:46 pm Oggetto: |
|
|
eh qui ci rivogliono le foto di mastro collins...con i suoi anellini dei polly pocket!!! |
|
Torna in cima |
|
VladimirTepesIII Addetto al Maglio


Registrato: Feb 17, 2009 Messaggi: 73
|
Inviato: Mer 25 Mar 2009-0:22 am Oggetto: |
|
|
io proprio lo ammiro già con questi che faccio io ho difficoltà nell'unire le strisce grosse perchè con le mani riesco con molta difficolta ad inserire gli anelli tra tutti gli altri a volte provo con le pinze... più piccoli ancora deve essere una tortura cinese !!!  |
|
Torna in cima |
|
tigergrezz Forgiatore di Lame


Registrato: Jun 17, 2004 Messaggi: 1680 Località: milano(solaro)
|
Inviato: Mer 25 Mar 2009-23:08 pm Oggetto: |
|
|
VladimirTepesIII ha scritto: | io proprio lo ammiro già con questi che faccio io ho difficoltà nell'unire le strisce grosse perchè con le mani riesco con molta difficolta ad inserire gli anelli tra tutti gli altri a volte provo con le pinze... più piccoli ancora deve essere una tortura cinese !!!  |
eh si già è una tortura di suo!!!cmq se vuoi un consiglio ti consiglio di usarte un tronchese per tagliare gli anelli!!!mi sembra di aver letto di un flessibile...mangia troppa superficie! |
|
Torna in cima |
|
VladimirTepesIII Addetto al Maglio


Registrato: Feb 17, 2009 Messaggi: 73
|
Inviato: Mer 25 Mar 2009-23:41 pm Oggetto: |
|
|
flessibile ?... non so che è ... comunque uso un tronchese... c'è la foto mi pare... |
|
Torna in cima |
|
tigergrezz Forgiatore di Lame


Registrato: Jun 17, 2004 Messaggi: 1680 Località: milano(solaro)
|
Inviato: Gio 26 Mar 2009-19:02 pm Oggetto: |
|
|
ok il tronchese è perfietto |
|
Torna in cima |
|
|