Argomento precedente :: Argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
Alexander 83 Addetto ai Forni


Registrato: May 27, 2008 Messaggi: 140
|
Inviato: Gio 29 Gen 2009-21:22 pm Oggetto: Rottura Victorinox |
|
|
Ebbene sì...usando le forbici del Victorinox Outrider ad un certo punto si è snervata ed ha ceduto la sottile molla che consente alle forbici di riaprisi una volte che le si è premute...
Nessun problema: il pezzo è stato sostituito in 30 secondi, ma... a qualcuno è già successo??  |
|
Torna in cima |
|
FedericoB89 Esperto Forgiatore


Registrato: Feb 05, 2008 Messaggi: 2050 Località: Modena
|
Inviato: Gio 29 Gen 2009-21:31 pm Oggetto: |
|
|
Personalmente no, ma non posso escluderlo visto che è la parte più fragile dei Victor. _________________ "Quando gli Æsir indussero il lupo Fenrir a farsi legare alla catena Gleipnir, questi non credette che in seguito l'avrebbero lasciato andare, finché Týr non mise la sua mano nella sua bocca come pegno".
Edda in prosa |
|
Torna in cima |
|
felix7 Forgiatore di Lame


Registrato: May 14, 2007 Messaggi: 1849
|
Inviato: Gio 29 Gen 2009-23:04 pm Oggetto: |
|
|
Mi è successo, è un particolare difetto dei Victorinox (comunque il ricambio dovrebbe trovarsi facilmente nei punti assistenza, io sul mio ho reperito la molla da un altro Vic, che aveva un altro tipo di rottura, erano entrambi modelli portachiavi).
Non so perche' alla Vic si ostinino con quella particolare forma della molla, x me è un difetto cronico dei Vic; la molla lineare usata da Leatherman e sui Wenger (che sono sempre Vic ) è molto meglio, non si rompe, al massimo puo' uscire un po' dalla sua sede, ma è facile rimetterla subito in posizione.
Infatti io preferisco i modelli della Vic senza le forbici, se volessi le forbici in un multiuso andrei sicuramente su Wenger (anche se sono piu' affezionato ai modelli ufficiali Vic) o Leatherman (le piccole forbici della mia Charge, sono uno spettacolo, tagliano la paracord, che è un piacere ). |
|
Torna in cima |
|
Alexander 83 Addetto ai Forni


Registrato: May 27, 2008 Messaggi: 140
|
Inviato: Gio 29 Gen 2009-23:22 pm Oggetto: |
|
|
felix7 ha scritto: | Mi è successo, è un particolare difetto dei Victorinox (comunque il ricambio dovrebbe trovarsi facilmente nei punti assistenza, io sul mio ho reperito la molla da un altro Vic, che aveva un altro tipo di rottura, erano entrambi modelli portachiavi).
Non so perche' alla Vic si ostinino con quella particolare forma della molla, x me è un difetto cronico dei Vic; la molla lineare usata da Leatherman e sui Wenger (che sono sempre Vic ) è molto meglio, non si rompe, al massimo puo' uscire un po' dalla sua sede, ma è facile rimetterla subito in posizione.
Infatti io preferisco i modelli della Vic senza le forbici, se volessi le forbici in un multiuso andrei sicuramente su Wenger (anche se sono piu' affezionato ai modelli ufficiali Vic) o Leatherman (le piccole forbici della mia Charge, sono uno spettacolo, tagliano la paracord, che è un piacere ). |
Diciamo che mai più credevo potessero ostinarsi a installare un componente dichiaratamente e comprovatamente fragile... Quello che mi è stato montato adesso al Victorinox Point è leggermente diverso...vedremo... Per il resto le forbici le trovo fondamentali in un multiuso, e quelle Victorinox tagliano veramente bene |
|
Torna in cima |
|
paper Fuciniere


Registrato: Nov 20, 2008 Messaggi: 867 Località: Torino
|
Inviato: Ven 30 Gen 2009-21:20 pm Oggetto: |
|
|
La verità è che sono strumenti di precisione e voi siete degli scarponi!  |
|
Torna in cima |
|
Alexander 83 Addetto ai Forni


Registrato: May 27, 2008 Messaggi: 140
|
Inviato: Ven 30 Gen 2009-21:39 pm Oggetto: |
|
|
No no...io l'ho preso proprio perchè non mi dia problemi in montagna...e di sicuro non lo voglio trattare delicatamente  |
|
Torna in cima |
|
MiFo Esperto Forgiatore


Registrato: May 08, 2006 Messaggi: 2332 Località: Lombardia
|
Inviato: Ven 30 Gen 2009-21:48 pm Oggetto: |
|
|
Beh, un briciolo di senno nell'uso è richiesto comunque.
In verità non è la prima volta che sento parlare di questo fastidioso inconveniente sulle forbici Victorinox; mi dicono che, sotto questo aspetto, siano da preferirsi quelle dei Wenger. |
|
Torna in cima |
|
Alexander 83 Addetto ai Forni


Registrato: May 27, 2008 Messaggi: 140
|
Inviato: Ven 30 Gen 2009-22:01 pm Oggetto: |
|
|
Vomitron ha scritto: | Beh, un briciolo di senno nell'uso è richiesto comunque.
In verità non è la prima volta che sento parlare di questo fastidioso inconveniente sulle forbici Victorinox; mi dicono che, sotto questo aspetto, siano da preferirsi quelle dei Wenger. |
Sì, ma giusto un briciolo...
Giusto per ricadere nell' "uso idoneo".. Comunque io stavo semplicemente tagliando dello Scotch e...puff... |
|
Torna in cima |
|
felix7 Forgiatore di Lame


Registrato: May 14, 2007 Messaggi: 1849
|
Inviato: Sab 31 Gen 2009-18:38 pm Oggetto: |
|
|
Io non mi ricordo come mi si era rotta la molla, era tanto tempo fa, pero' era successo nell' uso quotidiano (non mi sono certo messo a tagliare mattonelle con le forbici ), sull' altro piccolo Vic invece si era rotta la molla che tiene aperta la lama, ma era stato un mio parente a romperla (non so come), quindi ho ricavato piu' parti possibli, dal Vic distrutto e ho riparato il mio. |
|
Torna in cima |
|
annapurna Fuciniere


Registrato: Dec 27, 2006 Messaggi: 887 Località: lombardia
|
Inviato: Sab 31 Gen 2009-22:51 pm Oggetto: |
|
|
Vomitron ha scritto: | mi dicono che, sotto questo aspetto, siano da preferirsi quelle dei Wenger. |
concordo  _________________
|
|
Torna in cima |
|
Hayato Jin Addetto al Maglio


Registrato: Dec 17, 2008 Messaggi: 81 Località: Bollate
|
Inviato: Gio 05 Feb 2009-21:26 pm Oggetto: |
|
|
Per la cronaca, io sono riuscito a rompere la forbice del Wenger!!!!! _________________ Le tue parole saranno la tua tomba!<br />
Crepaccio ma non mollo!!!!!!!!!!!!<br />
Mi arrampico sugli specchietti per le allodole. |
|
Torna in cima |
|
d4amon Forgiatore di Lame


Registrato: Gen 06, 2008 Messaggi: 1353 Località: padova
|
Inviato: Gio 05 Feb 2009-22:54 pm Oggetto: |
|
|
Hayato Jin ha scritto: | Per la cronaca, io sono riuscito a rompere la forbice del Wenger!!!!! |
beh a me sembrano piu solide... spece quelle del newranger 71.... ci ho tagliato fasci d' erba e delle punte dei rami di pino( per fare un the) |
|
Torna in cima |
|
felix7 Forgiatore di Lame


Registrato: May 14, 2007 Messaggi: 1849
|
Inviato: Gio 05 Feb 2009-23:01 pm Oggetto: |
|
|
Hayato Jin ha scritto: | Per la cronaca, io sono riuscito a rompere la forbice del Wenger!!!!! |
Come?
Tipo di rottura (molla rotta, uscita, lame spezzate...)? |
|
Torna in cima |
|
Alessio84 Forgiatore di Lame


Registrato: May 27, 2006 Messaggi: 1309 Località: Valmontone (Roma)
|
Inviato: Ven 06 Feb 2009-1:10 am Oggetto: |
|
|
a me è successo su diversi victorinox, ma devo ammettere di averne fatto un uso estremo, però può succedere e cmq una mollettina che si sostituisce e via. _________________
http://www.alessiozoffranieri.135.it |
|
Torna in cima |
|
Hayato Jin Addetto al Maglio


Registrato: Dec 17, 2008 Messaggi: 81 Località: Bollate
|
Inviato: Mar 10 Feb 2009-22:38 pm Oggetto: |
|
|
Il modello di Wenger era lo Scout plus. Mi si è rotto il perno delle lame della forbice,la utizzavo per tagliare carta,nastro adesivo ed altro materiale leggero. _________________ Le tue parole saranno la tua tomba!<br />
Crepaccio ma non mollo!!!!!!!!!!!!<br />
Mi arrampico sugli specchietti per le allodole. |
|
Torna in cima |
|
bartam Maestro di spade e coltelli


Registrato: Aug 24, 2005 Messaggi: 4237 Località: Lanciano
|
Inviato: Mer 11 Feb 2009-0:12 am Oggetto: |
|
|
in un caso del genere cosa bisogna fare? tenersele rotte, oppure c'è possibilità che te le riparino? _________________ -non ti fidar di me se il cuor ti manca-
http://www.lpmetal.altervista.org |
|
Torna in cima |
|
felix7 Forgiatore di Lame


Registrato: May 14, 2007 Messaggi: 1849
|
Inviato: Lun 16 Feb 2009-22:53 pm Oggetto: |
|
|
Hayato Jin ha scritto: | Il modello di Wenger era lo Scout plus. Mi si è rotto il perno delle lame della forbice,la utizzavo per tagliare carta,nastro adesivo ed altro materiale leggero. |
 |
|
Torna in cima |
|
FedericoB89 Esperto Forgiatore


Registrato: Feb 05, 2008 Messaggi: 2050 Località: Modena
|
Inviato: Mar 17 Feb 2009-0:02 am Oggetto: |
|
|
bartam ha scritto: | in un caso del genere cosa bisogna fare? tenersele rotte, oppure c'è possibilità che te le riparino? | Se vai a un punto Vitor te le riparano. _________________ "Quando gli Æsir indussero il lupo Fenrir a farsi legare alla catena Gleipnir, questi non credette che in seguito l'avrebbero lasciato andare, finché Týr non mise la sua mano nella sua bocca come pegno".
Edda in prosa |
|
Torna in cima |
|
Bitis66 Addetto ai Forni


Registrato: Mar 18, 2008 Messaggi: 139 Località: Milano
|
Inviato: Mar 24 Feb 2009-15:49 pm Oggetto: |
|
|
Confermo anch'io la rottura della molla della forbicina.
Ho due piccolini (credo sia il modello SD) e a entrambi si è rotta.
Ora ho anche un manager Ruby e presumo che tra un po' si romperà anche a lui
Comunque non c'entra l'uso "pesante": la molla in questione serve a riaprire la forbice dopo che si è tagliato quindi che si tagli qualcosa di robusto o la carta non cambia nulla perchè la forza esercitata dalla molla è sempre la stessa.
P.S. ora che lo so andrò anch'io a farmele sostituire. _________________ Tenshin Shoden Katory Shinto Ryu |
|
Torna in cima |
|
felxilsanto Esperto Forgiatore


Registrato: Oct 05, 2004 Messaggi: 3835 Località: napoli
|
Inviato: Mar 24 Feb 2009-15:52 pm Oggetto: |
|
|
Stesso problema anche a me, dove lo trovo un centro victorinox??? _________________ Il miglior spadaccino del mondo non deve aver paura di uno spadaccino esperto perchè sa cosa deve aspettarsi. E' lo spadaccino inesperto che puo' fare qualcosa di inaspettato ed ucciderlo. |
|
Torna in cima |
|
bartam Maestro di spade e coltelli


Registrato: Aug 24, 2005 Messaggi: 4237 Località: Lanciano
|
Inviato: Mar 24 Feb 2009-16:20 pm Oggetto: |
|
|
un'altra domanda "affiliabile"..
può essere riparato in tutti i casi? anche se per esempio mi si dovesse spezzare uno degli utensili?
e la riparazione (o sotituzione in questo caso) è gratuita? _________________ -non ti fidar di me se il cuor ti manca-
http://www.lpmetal.altervista.org |
|
Torna in cima |
|
Sibelius2 Fabbro


Registrato: Oct 15, 2008 Messaggi: 289 Località: sud brianza
|
Inviato: Mar 24 Feb 2009-17:47 pm Oggetto: |
|
|
felxilsanto ha scritto: | Stesso problema anche a me, dove lo trovo un centro victorinox??? |
http://www.kunzi.it/home_marchi/victorinox.asp _________________ Un popolo senza storia è come un albero senza radici. E' destinato a morire. ... |
|
Torna in cima |
|
|