Argomento precedente :: Argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
madness Apprendista Fabbro
![Apprendista Fabbro Apprendista Fabbro](modules/Forums/images/ranks/1star.gif)
![](modules/Forums/images/avatars/Coltelli/quadro7149.jpg)
Registrato: Nov 04, 2008 Messaggi: 37
|
Inviato: Mar 25 Nov 2008-22:40 pm Oggetto: affilatura helle |
|
|
ciao, ho acquistato da un paio di settimane un helle veidemann di cui sonoi parecchio soddisfatto..ho incominciato ad utilizzarlo e ci ho già sfrondato qualche passaggio nella boscaglia...per ore il coltello è perfetto come nuovo ma verrà il tempo in cui si dovrà riaffilarlo..come devo fare? |
|
Torna in cima |
|
d4amon Forgiatore di Lame
![Forgiatore di Lame Forgiatore di Lame](modules/Forums/images/ranks/4stars.gif)
![](modules/Forums/images/avatars/6492564435006a1a18dc38.png)
Registrato: Gen 06, 2008 Messaggi: 1353 Località: padova
|
Inviato: Mer 26 Nov 2008-18:22 pm Oggetto: |
|
|
cerca in giro nel forum troverai molte spiegazioni... non e per non darti una mano ma e che se ognuno chiede le stesse cose non ne usciamo piu anche se io direi di fare ( o scegliere) una discussione in cui si spiega bene come affilare e la mettiamo come importante cosi chiunque la puo trovare facilmente senza chiederlo ogni volta |
|
Torna in cima |
|
madness Apprendista Fabbro
![Apprendista Fabbro Apprendista Fabbro](modules/Forums/images/ranks/1star.gif)
![](modules/Forums/images/avatars/Coltelli/quadro7149.jpg)
Registrato: Nov 04, 2008 Messaggi: 37
|
Inviato: Mer 26 Nov 2008-19:50 pm Oggetto: |
|
|
in effetti ho guardato, non che mi manchino le nozioni generali su come si affila..è che l'helle non ha un filo vero e proprio, distinto dai biselli e volevo capire se c'è una tecnica particolare |
|
Torna in cima |
|
MiFo Esperto Forgiatore
![Esperto Forgiatore Esperto Forgiatore](modules/Forums/images/ranks/4stars.gif)
![](modules/Forums/images/avatars/21189171904e88b54200a50.jpg)
Registrato: May 08, 2006 Messaggi: 2332 Località: Lombardia
|
Inviato: Mer 26 Nov 2008-20:02 pm Oggetto: |
|
|
I coltelli nordici si affilano appoggiando tutto il bisello sulla pietra, un po' come se fosse uno scalpello (so che è una mezza "eresia" ma rende l'idea ). _________________ Il fu Moderatore Permaloso |
|
Torna in cima |
|
d4amon Forgiatore di Lame
![Forgiatore di Lame Forgiatore di Lame](modules/Forums/images/ranks/4stars.gif)
![](modules/Forums/images/avatars/6492564435006a1a18dc38.png)
Registrato: Gen 06, 2008 Messaggi: 1353 Località: padova
|
Inviato: Mer 26 Nov 2008-20:03 pm Oggetto: |
|
|
madness ha scritto: | in effetti ho guardato, non che mi manchino le nozioni generali su come si affila..è che l'helle non ha un filo vero e proprio, distinto dai biselli e volevo capire se c'è una tecnica particolare |
come qualsiasi altro coltello ma se sei insicuro piuttosto di rovinarlo prova prima su un coltello da cucina oppure compra un opinel e fai un po di prove la cosa piu importante e l' angolo |
|
Torna in cima |
|
d4amon Forgiatore di Lame
![Forgiatore di Lame Forgiatore di Lame](modules/Forums/images/ranks/4stars.gif)
![](modules/Forums/images/avatars/6492564435006a1a18dc38.png)
Registrato: Gen 06, 2008 Messaggi: 1353 Località: padova
|
Inviato: Mer 26 Nov 2008-20:05 pm Oggetto: |
|
|
Vomitron ha scritto: | I coltelli nordici si affilano appoggiando tutto il bisello sulla pietra, un po' come se fosse uno scalpello (so che è una mezza "eresia" ma rende l'idea ). |
ah si? non lo sapevo.... |
|
Torna in cima |
|
orsetto Forgiatore di Lame
![Forgiatore di Lame Forgiatore di Lame](modules/Forums/images/ranks/4stars.gif)
![](modules/Forums/images/avatars/153112717146351ca4574ee.jpg)
Registrato: Dec 27, 2006 Messaggi: 1471 Località: treviso
|
Inviato: Mer 26 Nov 2008-22:40 pm Oggetto: |
|
|
Confermo quanto ha detto Vomitron! ![Sorriso](modules/Forums/images/faccine/have-a-nice-day.gif) |
|
Torna in cima |
|
Riddick Maestro di spade e coltelli
![Maestro di spade e coltelli Maestro di spade e coltelli](modules/Forums/images/ranks/4stars.gif)
![](modules/Forums/images/avatars/13500679764e3d11c0a1ef4.jpg)
Registrato: Mar 09, 2007 Messaggi: 5215 Località: Lido di Venezia
|
|
Torna in cima |
|
MiFo Esperto Forgiatore
![Esperto Forgiatore Esperto Forgiatore](modules/Forums/images/ranks/4stars.gif)
![](modules/Forums/images/avatars/21189171904e88b54200a50.jpg)
Registrato: May 08, 2006 Messaggi: 2332 Località: Lombardia
|
Inviato: Gio 27 Nov 2008-17:04 pm Oggetto: |
|
|
Ecco, volevo segnalarlo io ma m'era uscito di mente... ![Sorriso](modules/Forums/images/faccine/have-a-nice-day.gif) _________________ Il fu Moderatore Permaloso |
|
Torna in cima |
|
madness Apprendista Fabbro
![Apprendista Fabbro Apprendista Fabbro](modules/Forums/images/ranks/1star.gif)
![](modules/Forums/images/avatars/Coltelli/quadro7149.jpg)
Registrato: Nov 04, 2008 Messaggi: 37
|
Inviato: Gio 27 Nov 2008-19:18 pm Oggetto: |
|
|
grazie ragazzi per l'ottimo video..mi procurerò una pietra doppia 1000/3000 credo dovrebbe andare..ciao |
|
Torna in cima |
|
felxilsanto Esperto Forgiatore
![Esperto Forgiatore Esperto Forgiatore](modules/Forums/images/ranks/4stars.gif)
![](modules/Forums/images/avatars/165182378247151a706db45.jpg)
Registrato: Oct 05, 2004 Messaggi: 3835 Località: napoli
|
Inviato: Gio 27 Nov 2008-19:25 pm Oggetto: |
|
|
secondo me basta anche una doppia 300/1000 e poi una passata su un pezzo di cuoio (anche una cintura va bene) con della pasta abrasiva ![Cinesino](modules/Forums/images/faccine/=B.gif) _________________ Il miglior spadaccino del mondo non deve aver paura di uno spadaccino esperto perchè sa cosa deve aspettarsi. E' lo spadaccino inesperto che puo' fare qualcosa di inaspettato ed ucciderlo. |
|
Torna in cima |
|
d4amon Forgiatore di Lame
![Forgiatore di Lame Forgiatore di Lame](modules/Forums/images/ranks/4stars.gif)
![](modules/Forums/images/avatars/6492564435006a1a18dc38.png)
Registrato: Gen 06, 2008 Messaggi: 1353 Località: padova
|
Inviato: Gio 27 Nov 2008-22:32 pm Oggetto: |
|
|
orsetto ha scritto: | Confermo quanto ha detto Vomitron! ![Sorriso](modules/Forums/images/faccine/have-a-nice-day.gif) |
scusate non lo sapevo e non lo immaginavo neanche |
|
Torna in cima |
|
orsetto Forgiatore di Lame
![Forgiatore di Lame Forgiatore di Lame](modules/Forums/images/ranks/4stars.gif)
![](modules/Forums/images/avatars/153112717146351ca4574ee.jpg)
Registrato: Dec 27, 2006 Messaggi: 1471 Località: treviso
|
Inviato: Ven 28 Nov 2008-0:34 am Oggetto: |
|
|
d4amon ha scritto: | orsetto ha scritto: | Confermo quanto ha detto Vomitron! ![Sorriso](modules/Forums/images/faccine/have-a-nice-day.gif) |
scusate non lo sapevo e non lo immaginavo neanche |
Mica devi scusarti,il forum è bello perchè si impara ![Sorriso](modules/Forums/images/faccine/have-a-nice-day.gif) |
|
Torna in cima |
|
madness Apprendista Fabbro
![Apprendista Fabbro Apprendista Fabbro](modules/Forums/images/ranks/1star.gif)
![](modules/Forums/images/avatars/Coltelli/quadro7149.jpg)
Registrato: Nov 04, 2008 Messaggi: 37
|
Inviato: Mar 23 Dic 2008-12:30 pm Oggetto: |
|
|
ciao, ho un piccolo problema..ho usato il coltello per lavori un po' pesanti quindi ho dovuto rifargli un po' il filo..il problema è che non riesco a tirarlo alle condizioni di fabbrica..Uso una pietra ad olio arkansas bianca. Sono io che sbaglio qualcosa o la è la pietra che non va bene? |
|
Torna in cima |
|
FedericoB89 Esperto Forgiatore
![Esperto Forgiatore Esperto Forgiatore](modules/Forums/images/ranks/4stars.gif)
![](modules/Forums/images/avatars/98263400547ab0f83a77e1.jpg)
Registrato: Feb 05, 2008 Messaggi: 2050 Località: Modena
|
Inviato: Mer 31 Dic 2008-19:13 pm Oggetto: |
|
|
Il filo di fabbrica dei nordici è molto difficile da riottenere a mano. Armati di pazienza e non usarlo più per lavori pesanti. _________________ "Quando gli Æsir indussero il lupo Fenrir a farsi legare alla catena Gleipnir, questi non credette che in seguito l'avrebbero lasciato andare, finché Týr non mise la sua mano nella sua bocca come pegno".
Edda in prosa |
|
Torna in cima |
|
Xibal Fuciniere
![Fuciniere Fuciniere](modules/Forums/images/ranks/3stars.gif)
![](modules/Forums/images/avatars/blank.gif)
Registrato: Dec 20, 2007 Messaggi: 542
|
Inviato: Lun 14 Set 2009-20:32 pm Oggetto: |
|
|
FedericoB89 ha scritto: | Il filo di fabbrica dei nordici è molto difficile da riottenere a mano. Armati di pazienza e non usarlo più per lavori pesanti. |
Eppure dovrebbero essere proprio tra i più semplici da riaffilare proprio per le caratteristiche dei biselli e per gli acciai al carbonio non spintissimi su caratteristiche di durezza del filo(e quindi per facilitare la riaffilatura e quindi la longevità del coltello).
Dico bene?
Forse il problema in questo caso specifico è dovuto al fatto che l'acciaio non sia al carbonio ma inox? |
|
Torna in cima |
|
|