Argomento precedente :: Argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
John Addiction Apprendista Fabbro
Registrato: Sep 06, 2005 Messaggi: 45
|
Inviato: Lun 12 Set 2005-15:17 pm Oggetto: Reparti speciali e corpi militari |
|
|
Avrei una curiosità: mi sapete indicare i coltelli in dotazione ai reparti speciali italiani civili e militari ? (NOCS, GIS, COMSUBIN,etc.)
Grazie
P.S. Ovviamente so già del "Col.Moschin" |
|
Torna in cima |
|
borsari Esperto Forgiatore
Registrato: Gen 19, 2002 Messaggi: 2464 Località: Reggio Emilia
|
Inviato: Lun 12 Set 2005-20:36 pm Oggetto: |
|
|
Se non sbaglio tra i topic passati ce n'era uno che trattava largamente questo discorso........magari provo a fare una ricerchina e se lo trovo lo linko!! :wink: _________________
|
|
Torna in cima |
|
Serpico Addetto al Maglio
Registrato: Jun 30, 2005 Messaggi: 74 Località: Roma
|
Inviato: Lun 12 Set 2005-21:05 pm Oggetto: |
|
|
Che io sappia sia i NOCS, che i GIS non hanno in dotazione di reparto coltelli, ma quelli che portano con sè in operazione dovrebbero essere comperati dagli stessi operatori. Tempo fà però diedero come dotazione di reparto degli extremaratio Doberman II ai GOS, reparto della P.S. che ora è stato chiuso.
Per quanto riguarda i corpi militari non ti sò essere utile, però se non ricordo male tempo a dietro un utente di questo forum che apparteneva al 9° disse che gli omonimi coltelli, non erano considerati dotazione di reparto! |
|
Torna in cima |
|
Templar Maestro di spade e coltelli
Registrato: Aug 18, 2004 Messaggi: 6626
|
Inviato: Mar 13 Set 2005-18:09 pm Oggetto: |
|
|
Gli Alpini adottano un E.R. Fulcrum, i lagunari il Fox Rambler mentre i Seals Americani il Mission MPK12 Ti e la Legione straniera francese il Fox Defender...questo è tutto quello che so (o almeno che mi ricordo). Ciao. |
|
Torna in cima |
|
zatoichi Signore delle Lame
Registrato: Feb 09, 2004 Messaggi: 15874 Località: Treviso
|
Inviato: Ven 16 Set 2005-11:25 am Oggetto: |
|
|
Checchè ne dicesse il nostro sedicente membro del nono,il Col Moschin è effettivamente in dotazione.
Un mio caro amico che fa il militare di carriera,ha appena fatto il brevetto di paracadutista ed ha avuto occasione di addestrarsi con membri del Col Moschin(lui non ne fa parte).Mi ha confermato di avergli visto addosso e di aver toccato con mano il Col Moschin Extrema Ratio a doppio filo,con innumerevoli segni sulla finitura dovuti all'uso continuato.
Ha fatto anche un addestramento dalle parti di Taranto con una squadra del Comsubin(guerra simulata),ma non ha saputo dirmi che coltello abbiano,solo che avrebbe l'impugnatura asimmetrica in plastica nera _________________ Visitate la pagina facebook di Zatodesign!
http://www.facebook.com/pages/Zatodesign-knives/343892485696764 |
|
Torna in cima |
|
sul filo del rasoio Addetto al Maglio
Registrato: Sep 29, 2008 Messaggi: 95
|
Inviato: Dom 26 Ott 2008-5:25 am Oggetto: |
|
|
il CONSUBIM non ha in dotazione di reparto un coltello specifico, ma viene lasciato al gusto e all'esperienza dell'operatore l'acquisto del proprio coltello, cosiderando che nell'addestramento degli esporatori del CONSUBIM il coltello è previsto visto la peculiarità del loro compito (un mio amico ex esploratore CONSUBIM ora operatore delle forze dell'ordine) |
|
Torna in cima |
|
LOGAN Fuciniere
Registrato: Aug 14, 2003 Messaggi: 628
|
Inviato: Dom 26 Ott 2008-16:27 pm Oggetto: Re: Reparti speciali e corpi militari |
|
|
John Addiction ha scritto: | Avrei una curiosità: mi sapete indicare i coltelli in dotazione ai reparti speciali italiani civili e militari ? (NOCS, GIS, COMSUBIN,etc.)
Grazie
P.S. Ovviamente so già del "Col.Moschin" |
9°RGT. D'ASSALTO - ER Col Moschin
GRUPPO OPERATIVO INCURSORI - nessun coltello ufficiale ma molti hanno dei Mad Dog
NUCLEO OPERATIVO CENTRALE DI SICUREZZA - nessun coltello ufficiale
GRUPPO D'INTERVENTO SPECIALE - Gerber MKII
4°RGT. ALPINI PARACADUTISTI - ER fulcrum baionetta
66°RGT. FANTERIA AEROMOBILE - ER fulcrum
STOP. |
|
Torna in cima |
|
annapurna Fuciniere
Registrato: Dec 27, 2006 Messaggi: 887 Località: lombardia
|
Inviato: Dom 26 Ott 2008-20:12 pm Oggetto: |
|
|
_________________
|
|
Torna in cima |
|
sul filo del rasoio Addetto al Maglio
Registrato: Sep 29, 2008 Messaggi: 95
|
Inviato: Mar 11 Nov 2008-3:48 am Oggetto: Re: Reparti speciali e corpi militari |
|
|
LOGAN ha scritto: | John Addiction ha scritto: | Avrei una curiosità: mi sapete indicare i coltelli in dotazione ai reparti speciali italiani civili e militari ? (NOCS, GIS, COMSUBIN,etc.)
Grazie
P.S. Ovviamente so già del "Col.Moschin" |
9°RGT. D'ASSALTO - ER Col Moschin
GRUPPO OPERATIVO INCURSORI - nessun coltello ufficiale ma molti hanno dei Mad Dog
NUCLEO OPERATIVO CENTRALE DI SICUREZZA - nessun coltello ufficiale
GRUPPO D'INTERVENTO SPECIALE - Gerber MKII
4°RGT. ALPINI PARACADUTISTI - ER fulcrum baionetta
66°RGT. FANTERIA AEROMOBILE - ER fulcrum
STOP. |
il gis hanno dei gerber mark II? ma la nuova versione? quella con i fianchi seghettati? però mi domando una copsa, la gerber è fallita chi li produce adesso? |
|
Torna in cima |
|
LOGAN Fuciniere
Registrato: Aug 14, 2003 Messaggi: 628
|
Inviato: Mar 11 Nov 2008-11:26 am Oggetto: Re: Reparti speciali e corpi militari |
|
|
sul filo del rasoio ha scritto: | LOGAN ha scritto: | John Addiction ha scritto: | Avrei una curiosità: mi sapete indicare i coltelli in dotazione ai reparti speciali italiani civili e militari ? (NOCS, GIS, COMSUBIN,etc.)
Grazie
P.S. Ovviamente so già del "Col.Moschin" |
9°RGT. D'ASSALTO - ER Col Moschin
GRUPPO OPERATIVO INCURSORI - nessun coltello ufficiale ma molti hanno dei Mad Dog
NUCLEO OPERATIVO CENTRALE DI SICUREZZA - nessun coltello ufficiale
GRUPPO D'INTERVENTO SPECIALE - Gerber MKII
4°RGT. ALPINI PARACADUTISTI - ER fulcrum baionetta
66°RGT. FANTERIA AEROMOBILE - ER fulcrum
STOP. |
il gis hanno dei gerber mark II? ma la nuova versione? quella con i fianchi seghettati? però mi domando una copsa, la gerber è fallita chi li produce adesso? |
gli operatori del G.I.S. hanno in dotazione gli mkII "vecchi" (che hanno sempre i fianchi seghettati). i coltelli in questione sono dotazione di reparto, quindi sono sempre quelli e "girano" (il numero di operatori del G.I.S. è, più o meno, sempre uguale). |
|
Torna in cima |
|
sul filo del rasoio Addetto al Maglio
Registrato: Sep 29, 2008 Messaggi: 95
|
Inviato: Mar 11 Nov 2008-11:29 am Oggetto: Re: Reparti speciali e corpi militari |
|
|
LOGAN ha scritto: | sul filo del rasoio ha scritto: | LOGAN ha scritto: | John Addiction ha scritto: | Avrei una curiosità: mi sapete indicare i coltelli in dotazione ai reparti speciali italiani civili e militari ? (NOCS, GIS, COMSUBIN,etc.)
Grazie
P.S. Ovviamente so già del "Col.Moschin" |
9°RGT. D'ASSALTO - ER Col Moschin
GRUPPO OPERATIVO INCURSORI - nessun coltello ufficiale ma molti hanno dei Mad Dog
NUCLEO OPERATIVO CENTRALE DI SICUREZZA - nessun coltello ufficiale
GRUPPO D'INTERVENTO SPECIALE - Gerber MKII
4°RGT. ALPINI PARACADUTISTI - ER fulcrum baionetta
66°RGT. FANTERIA AEROMOBILE - ER fulcrum
STOP. |
il gis hanno dei gerber mark II? ma la nuova versione? quella con i fianchi seghettati? però mi domando una copsa, la gerber è fallita chi li produce adesso? |
gli operatori del G.I.S. hanno in dotazione gli mkII "vecchi" (che hanno sempre i fianchi seghettati). i coltelli in questione sono dotazione di reparto, quindi sono sempre quelli e "girano" (il numero di operatori del G.I.S. è, più o meno, sempre uguale). |
quindi se uno si compra un berber mark II può dire di avere il coltello dei GIS? |
|
Torna in cima |
|
LOGAN Fuciniere
Registrato: Aug 14, 2003 Messaggi: 628
|
Inviato: Mar 11 Nov 2008-11:36 am Oggetto: Re: Reparti speciali e corpi militari |
|
|
sul filo del rasoio ha scritto: |
quindi se uno si compra un berber mark II può dire di avere il coltello dei GIS? |
si....ma il markII ha una storia mooolto più lunga alle spalle.
quando sono stati prodotti i primi markII il G.I.S. nemmeno esisteva.
|
|
Torna in cima |
|
sul filo del rasoio Addetto al Maglio
Registrato: Sep 29, 2008 Messaggi: 95
|
Inviato: Mar 11 Nov 2008-11:50 am Oggetto: Re: Reparti speciali e corpi militari |
|
|
LOGAN ha scritto: | sul filo del rasoio ha scritto: |
quindi se uno si compra un berber mark II può dire di avere il coltello dei GIS? |
si....ma il markII ha una storia mooolto più lunga alle spalle.
quando sono stati prodotti i primi markII il G.I.S. nemmeno esisteva.
|
lo so lo so era solo per fare una batuta |
|
Torna in cima |
|
zatoichi Signore delle Lame
Registrato: Feb 09, 2004 Messaggi: 15874 Località: Treviso
|
|
Torna in cima |
|
sul filo del rasoio Addetto al Maglio
Registrato: Sep 29, 2008 Messaggi: 95
|
Inviato: Mar 11 Nov 2008-15:24 pm Oggetto: |
|
|
zatoichi ha scritto: | io ne ho dueeee io ne ho dueeee.... :joy: :joy: :joy: :joy:
|
a me i gerber non mi gusta se non per motivi collezionistici....e la doppia seghettatura che non mi convince, sarebbe bello riproponessero il modello a filo liscio....il conpenso applegate fairbairn ha un posto speciale nel mio curicino |
|
Torna in cima |
|
Alexandro Addetto ai Forni
Registrato: Jul 26, 2006 Messaggi: 235
|
Inviato: Mer 12 Nov 2008-0:46 am Oggetto: |
|
|
Per quanto rigurda il Goi le scelte sono personali ma il più diffuso è il boker Orca |
|
Torna in cima |
|
|