Argomento precedente :: Argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
SK-S Fabbro
Registrato: May 30, 2008 Messaggi: 255
|
Inviato: Lun 10 Nov 2008-17:39 pm Oggetto: Incredibile storia |
|
|
Fin dal primo momento mi sono accorto che il mio extrema faceva ruggine e nonostante tutti i miei tentativi di eliminarla lei si riformava sempre quindi ho deciso di sigillare l'imperfezzione con colla e continuare a tenermi il coltello . 1 mese fà più o meno mi sono deciso a riconsegnare il coltello alla extrema fiducioso che la loro famosa attenzione al cliente mi sarebbe venuta incontro . Aspetto 2 settimane ma non mi arriva risposta allora telefono e mi dicono che mi avrebbero contattato in giornata giornata o non più tardi di 2 giorni . Passano altre 2 settimane e richiamo e mi risponde un gentile segretario che dopo avermi assicurato che fra 3 giorni mi contatteranno incomincia a raccontarmi le strabilianti doti del loro acciaio e senza mezzi termini mi dice "udite udite" che è normale che questo materiale fàccia ruggine con un pò di acqua o anche alla sola esposizione all'aria perchè non è fatto con l'acciaio delle pentole e che è per colpa mia che non ho fatto la adeguata pulizia che tutto è accaduto . Quando faccio notare che su tale parte ho scrupolosamente passato ogni volta olio per lame carboniose e che non sono un cliente qualsiasi ma un appassionato di coltelli e che qualcosina mè nè intendo l'uomo mi mette in linea e quando ritona mi chiede il mio numero di tell cosa che già a suo tempo ho fornito e mi promette che mi richiama .......... cosa nè pensate ?
Io la prendo come una presa per i fondelli |
|
Torna in cima |
|
zatoichi Signore delle Lame
Registrato: Feb 09, 2004 Messaggi: 15874 Località: Treviso
|
Inviato: Lun 10 Nov 2008-17:47 pm Oggetto: |
|
|
Dunque...l'N690 la ruggine la fa,su questo non c'è dubbio.Però non è certo FACILE fargliela fare.
Hai tenuto il coltello pulito?Dove lo hai conservato?Hai notto se la ruggine c'era anche quando lo hai comprato?
Il servizio clienti ER di solito è ottimo..io attenderei di vedere come finisce _________________ Visitate la pagina facebook di Zatodesign!
http://www.facebook.com/pages/Zatodesign-knives/343892485696764 |
|
Torna in cima |
|
SK-S Fabbro
Registrato: May 30, 2008 Messaggi: 255
|
Inviato: Lun 10 Nov 2008-17:54 pm Oggetto: |
|
|
La ruggine la aveva fin da subito localizzata in una zona di 1 mm in cui l'acciaio è diverso . Sempre tenuto pulito asciutto in zona asciutta e ricoperto con uno strato di olio per lame carboniose . Mai visto niente del genere ho trattato molto peggio altri miei coltelli con materiali più scadenti e non ho mai visto un filo di ruggine . mai . |
|
Torna in cima |
|
zatoichi Signore delle Lame
Registrato: Feb 09, 2004 Messaggi: 15874 Località: Treviso
|
|
Torna in cima |
|
SK-S Fabbro
Registrato: May 30, 2008 Messaggi: 255
|
Inviato: Lun 10 Nov 2008-18:35 pm Oggetto: |
|
|
Il coltello non è scarso anzi ha sempre fatto bene il suo lavoro però io ho pagato soldi , tanti soldi e per quella cifra mi aspetto un prodotto impeccabile e una assistenza adeguata . Fino ad adesso invece mi hanno preso solo per i fondelli e oggi hanno anche tentato di scaricare la colpa su di mè :cursing: |
|
Torna in cima |
|
annapurna Fuciniere
Registrato: Dec 27, 2006 Messaggi: 887 Località: lombardia
|
Inviato: Lun 10 Nov 2008-18:40 pm Oggetto: |
|
|
se si tratta di ruggine superficiale e' normale.... :joy: _________________
|
|
Torna in cima |
|
Xibal Fuciniere
Registrato: Dec 20, 2007 Messaggi: 542
|
Inviato: Lun 10 Nov 2008-19:01 pm Oggetto: |
|
|
Secondo me non avresti mai e poi mai dovuto sigillare con la colla l'imperfezione, perchè se si tratta di qualcosa di originario del processo produttivo(che intendi quando dici "in un punto dove l'acciaio sembra diverso?"), allora dovevi subito contattare il servizio clienti e farti sostituire il coltello. |
|
Torna in cima |
|
SK-S Fabbro
Registrato: May 30, 2008 Messaggi: 255
|
Inviato: Lun 10 Nov 2008-19:13 pm Oggetto: |
|
|
è vero la mia non è stata la migliore delle azioni possibili ma stavo per partire per la montagna e avevo bisogno di quel coltello perchè dove sono andato non cerà una coltelleria decente e quindi ho rinviato .
In quel punto l'acciaio ha un colore differente sul grigio non è lucente e l'imperfezzione si sviluppa in profondità . Stà di fatto che in più di un mese da loro non ho ricevuto una sola chiamata ed è da 3 ore che attendo una chiamata che non arriva nonostante le loro promesse |
|
Torna in cima |
|
Xibal Fuciniere
Registrato: Dec 20, 2007 Messaggi: 542
|
Inviato: Lun 10 Nov 2008-20:10 pm Oggetto: |
|
|
Karbograz ha scritto: | è vero la mia non è stata la migliore delle azioni possibili ma stavo per partire per la montagna e avevo bisogno di quel coltello perchè dove sono andato non cerà una coltelleria decente e quindi ho rinviato .
In quel punto l'acciaio ha un colore differente sul grigio non è lucente e l'imperfezzione si sviluppa in profondità . Stà di fatto che in più di un mese da loro non ho ricevuto una sola chiamata ed è da 3 ore che attendo una chiamata che non arriva nonostante le loro promesse |
E' molto strano il difetto che citi, potresti postare una foto?Forse Templar saprebbe individuare meglio il problema, anche se dubito che si tratti di qualcosa inerente i processi di tempra e rinvenimento, sarebbe davvero strano.
O no? |
|
Torna in cima |
|
syzygy Fuciniere
Registrato: Nov 24, 2006 Messaggi: 902 Località: Biella
|
Inviato: Mar 11 Nov 2008-19:22 pm Oggetto: |
|
|
potrebbe essere un'impurità(!?)...
anche perche N690 ha 17% di cromo.....
sono quasi convinto sia un difetto di fabbrica....non so perche mi sembra strano quello che dici. _________________ L'odore dell'acciaio..... |
|
Torna in cima |
|
SK-S Fabbro
Registrato: May 30, 2008 Messaggi: 255
|
Inviato: Ven 14 Nov 2008-21:21 pm Oggetto: |
|
|
Mi dovevano telefonare ieri e invece niente ormai è evidente che del mio caso non gli interessa niente . Dopo 1 mese e tre telefonate non ho ricevuto la minima risposta .Per quanto mi riguarda il coltello sè lò possono anche tenere ... non voglio più niente a che fare con loro . Sè e quando mi spediranno indietro il coltello e sè cè qualcuno del forum interessato si faccia pure avanti che glielo regalo tanto io non voglio più averlo .Io penso che sia una impurità dell'acciaio infatti in quel punto ha un colore grigio scuro . |
|
Torna in cima |
|
annapurna Fuciniere
Registrato: Dec 27, 2006 Messaggi: 887 Località: lombardia
|
Inviato: Ven 14 Nov 2008-21:33 pm Oggetto: |
|
|
lo regali :joy: :joy: :joy: eccomi !!!!!!!!!!! _________________
|
|
Torna in cima |
|
SK-S Fabbro
Registrato: May 30, 2008 Messaggi: 255
|
Inviato: Ven 14 Nov 2008-21:39 pm Oggetto: |
|
|
Ok è tutto tuo . Non è niente di che perchè è piccolo per intenderci è quello del mio avatar . Usalo come cavia per test o rivendilo tanto comunque la sua integrità funzionale è pressochè inalterata |
|
Torna in cima |
|
slaughter-87 Fabbro
Registrato: Aug 11, 2008 Messaggi: 296 Località: legnano (mi)
|
Inviato: Ven 14 Nov 2008-21:54 pm Oggetto: |
|
|
disposto a pagarlo
ci accordiamo in private message!!!ciao luca |
|
Torna in cima |
|
katsumoto Maestro di spade e coltelli
Registrato: Oct 27, 2004 Messaggi: 6558
|
Inviato: Ven 14 Nov 2008-22:46 pm Oggetto: |
|
|
Se hai "manomesso" la lama con della colla e loro se ne accorgono non mi meraviglierei più di tanto se ti rifiutassero l'assistenza...
la parte grigia più scura potrebbe essere un punto con una concentrazione di carbonio più alta.
Dovevi farti sostituire subito il coltello senza tentare "rimedi della nonna" |
|
Torna in cima |
|
FMXHONDACR Fabbro
Registrato: Aug 08, 2007 Messaggi: 316 Località: Barone C.se (TO)
|
|
Torna in cima |
|
SK-S Fabbro
Registrato: May 30, 2008 Messaggi: 255
|
Inviato: Sab 15 Nov 2008-11:27 am Oggetto: |
|
|
Si nè è la continuazione ...
Grazie dell'augurio |
|
Torna in cima |
|
saddi.r Fabbro
Registrato: Apr 23, 2006 Messaggi: 460
|
Inviato: Sab 15 Nov 2008-19:24 pm Oggetto: |
|
|
katsumoto ha scritto: | Se hai "manomesso" la lama con della colla e loro se ne accorgono non mi meraviglierei più di tanto se ti rifiutassero l'assistenza...
la parte grigia più scura potrebbe essere un punto con una concentrazione di carbonio più alta.
Dovevi farti sostituire subito il coltello senza tentare "rimedi della nonna" |
non vedo perchè dovrebbero rifiutargliela.... a loro, si e no, quella schifezza costerà in totale 40e (se non meno visti i materiali,plasticozzo da infissi e 440 con un po di cobalto; vale di piu il fodero del coltello)..al prezzo a cui te lo vendono mi pare il minimo la sostituzione..in caso contrario andrei in sede extrema m.... e glielo depositerei dove non batte il sole..almeno ritornerebbe nel suo posto d'origine dove è stato creato
In ogni caso comunque il suo rimedio della nonna è stato applicargli un puntino di colla, non l'ha mica traforato o immerso in chissa che cosa...dovrebbero essere dei pezzi di extrema per non sostituirglielo...anzi, visto il prezzo, anche se l'avesse smartellato dovrebbero sostituirglielo...sempre ammesso che sia una ditta seria(roftl) ..cosa che ,visto i prodotti e i prezzi, dubito fortemente
e cosa per altro ribadita dal fatto che non l'hanno richiamato come promesso |
|
Torna in cima |
|
MiFo Esperto Forgiatore
Registrato: May 08, 2006 Messaggi: 2332 Località: Lombardia
|
Inviato: Sab 15 Nov 2008-20:41 pm Oggetto: |
|
|
Non è il caso di fare commenti del genere, per cortesia. _________________ Il fu Moderatore Permaloso |
|
Torna in cima |
|
annapurna Fuciniere
Registrato: Dec 27, 2006 Messaggi: 887 Località: lombardia
|
Inviato: Sab 15 Nov 2008-22:07 pm Oggetto: |
|
|
Vomitron ha scritto: | Non è il caso di fare commenti del genere, per cortesia. |
straquoto _________________
|
|
Torna in cima |
|
katsumoto Maestro di spade e coltelli
Registrato: Oct 27, 2004 Messaggi: 6558
|
Inviato: Sab 15 Nov 2008-22:39 pm Oggetto: |
|
|
Perché di solito qualunque azienda rifiuta l'assistenza (o te la fa pagare molto molto cara) quando uno manomette un prodotto o lo rovina o rompe facendone un uso improprio. Spalmare l'atak sulla lama di un coltello può facilmente essere fatta rientrare in una di queste due categorie... potrebbero facilmente inventarsi qualche scusa del tipo che il danno all'acciaio è stato causato proprio dalla colla.
Non mi sembra uno scenario tanto improbabile. |
|
Torna in cima |
|
saddi.r Fabbro
Registrato: Apr 23, 2006 Messaggi: 460
|
Inviato: Dom 16 Nov 2008-0:27 am Oggetto: |
|
|
Vomitron ha scritto: | Non è il caso di fare commenti del genere, per cortesia. |
guarda che non ce l'ho con katsumoto... ho solo espresso il mio pensiero verso un ditta che gia di suo reputo una m.... per il rapporto qualita/prezzo e che inoltre non si è nemmeno degnata di richiamare un suo cliente...ho quotato katsumoto solo per spunto .. credo che neanche lui voglia difendere un comportamento del genere ( o almeno spero) ..se fosse sembrato un attacco nei suoi confronti chiedo venia per lo spiacevole inconveniente |
|
Torna in cima |
|
saddi.r Fabbro
Registrato: Apr 23, 2006 Messaggi: 460
|
Inviato: Dom 16 Nov 2008-0:37 am Oggetto: |
|
|
katsumoto ha scritto: | Perché di solito qualunque azienda rifiuta l'assistenza (o te la fa pagare molto molto cara) quando uno manomette un prodotto o lo rovina o rompe facendone un uso improprio. Spalmare l'atak sulla lama di un coltello può facilmente essere fatta rientrare in una di queste due categorie... potrebbero facilmente inventarsi qualche scusa del tipo che il danno all'acciaio è stato causato proprio dalla colla.
Non mi sembra uno scenario tanto improbabile. |
effettivamente potrebbe anche essere, non so se l'atak possa però ossidare una lama... in ogni caso, sarebbe un comportamento (secondo la mia opinione) quantomeno deplorevole da parte loro verso un cliente che i soldoni gli ha cacciati, e nemmeno pochi tralaltro
se sono in vena di perdere la clientela di sicuro hanno imboccato la giusta via, e cmq mi sembra/rebbe eccessivo giudicare una manomissione un punto di atak (ovviamente non faccio riferimento a te, dopotutto non sei tu che giudichi per loro) |
|
Torna in cima |
|
annapurna Fuciniere
Registrato: Dec 27, 2006 Messaggi: 887 Località: lombardia
|
Inviato: Dom 16 Nov 2008-1:01 am Oggetto: |
|
|
saddi.r ha scritto: | Vomitron ha scritto: | Non è il caso di fare commenti del genere, per cortesia. |
guarda che non ce l'ho con katsumoto... ho solo espresso il mio pensiero verso un ditta che gia di suo reputo una m.... per il rapporto qualita/prezzo e che inoltre non si è nemmeno degnata di richiamare un suo cliente...ho quotato katsumoto solo per spunto .. credo che neanche lui voglia difendere un comportamento del genere ( o almeno spero) ..se fosse sembrato un attacco nei suoi confronti chiedo venia per lo spiacevole inconveniente |
credo che il problema principale erano i termini poco consoni per un forum pubblico
se ritengo i coltelli di una qualsiasi azienda poco validi e il mercato impone un prezzo sono libero di valutarne l'acquisto , inoltre mi sembra che l'azienda da te' disprezzata e' in costante crescita..... _________________
|
|
Torna in cima |
|
LOGAN Fuciniere
Registrato: Aug 14, 2003 Messaggi: 628
|
Inviato: Dom 16 Nov 2008-2:19 am Oggetto: |
|
|
annapurna ha scritto: | inoltre mi sembra che l'azienda da te' disprezzata e' in costante crescita..... |
su questo ho dei serissimi dubbi...e non capisco come fai ad affermarlo con tanta sicurezza.
inoltre, giusto per parlare, non mi sembra che saddi abbia detto chissà quale mostruosità.
in fondo, se c'è tanta gente che loda ER (con quale motivazione non è dato sapere) perchè non ci deve essere qualcuno che la critica aspramente, dicendo nient'altro che la verità?
non voglio fare polemica, solo che non ho proprio capito il perchè dell'intervento tuo e di vomitron. |
|
Torna in cima |
|
saddi.r Fabbro
Registrato: Apr 23, 2006 Messaggi: 460
|
Inviato: Dom 16 Nov 2008-7:35 am Oggetto: |
|
|
annapurna ha scritto: | saddi.r ha scritto: | Vomitron ha scritto: | Non è il caso di fare commenti del genere, per cortesia. |
guarda che non ce l'ho con katsumoto... ho solo espresso il mio pensiero verso un ditta che gia di suo reputo una m.... per il rapporto qualita/prezzo e che inoltre non si è nemmeno degnata di richiamare un suo cliente...ho quotato katsumoto solo per spunto .. credo che neanche lui voglia difendere un comportamento del genere ( o almeno spero) ..se fosse sembrato un attacco nei suoi confronti chiedo venia per lo spiacevole inconveniente |
credo che il problema principale erano i termini poco consoni per un forum pubblico
se ritengo i coltelli di una qualsiasi azienda poco validi e il mercato impone un prezzo sono libero di valutarne l'acquisto , inoltre mi sembra che l'azienda da te' disprezzata e' in costante crescita..... |
grazie logan
premessa.. non voglio polemizzare neanche io però ci tengo a precisare alcune cosette..
1. appunto perche siamo in un forum pubblico di discussione non vedo perchè non si possa dire come stanno le cose in casa ER..o perchè non possa esprimere il mio pensiero a riguardo, visto che, tralatro, corrisponde alla sacrosanta verità ...non mi pare di aver usato del turpiloquio degno di nota..o almeno, non credevo che qui fosse pieno di perbenisti (è una battuta)
2. non credo di fare torto a Collini parlando male di ER... credo che siano onesti e che non propongano gli ER ai loro clienti dicendo chissa quali fesserie sui suddetti pur di venderli (come qualche armiere di mia conoscenza)...
IMHO se li compra solo chi li colleziona e chi è ignorante (che non è un crimine o chissa che cosa) in materia e guarda solo il look...c'è di molto meglio o cmq equivalente a molto meno...
3. giustissimo il discorso riguardo il mercato.... ma come sono libero di comprarli o no sono anche libero di criticarli o no (qualora ovviamente le critiche siano fondate come in questo caso..e non criticare ER é veramente difficile)
4 visto la crisi economica mondiale mi pare quantomeno plausibile che neache loro se la stiano passando molto bene, non tanto da dire di avere un trend di vendite in crescita...ma qui forse solo Davide sa rispondere
se tu per ER hai termini piu lusinghieri sono contento per te, io non ci riesco..per me l'equazione è semplice:
anticorodal = plasticozzo degli infissi dal prezzo irrisorio ..e se non mi credi google sara felice di levarti ogni dubbio
+
n690co = 440 "al cobalto" (e se leggi cosa ci scrivono loro sull'n690... pfffff... sembra che parlino dell'adamantio)
+
prezzo pazzesco
+
marketing becero
=
mega presa per i fondelli
se ci aggiungi poi anche il loro fantastico servizio clienti...ottieni il nonplusultra dei coltelli no?
Per chiudere, a mio modesto parere, dovrebbero sostituirglielo senza nemmeno fiatare... almeno ci sarebbe qualcosa di positivo in questa cavolo di ditta
PS. spero che "cavolo di ditta" non sia un pò troppo forte come termine (è una battuta non prendetevela per favore) |
|
Torna in cima |
|
SK-S Fabbro
Registrato: May 30, 2008 Messaggi: 255
|
Inviato: Dom 16 Nov 2008-10:34 am Oggetto: |
|
|
katsumoto ha scritto: | Perché di solito qualunque azienda rifiuta l'assistenza (o te la fa pagare molto molto cara) quando uno manomette un prodotto o lo rovina o rompe facendone un uso improprio. Spalmare l'atak sulla lama di un coltello può facilmente essere fatta rientrare in una di queste due categorie... potrebbero facilmente inventarsi qualche scusa del tipo che il danno all'acciaio è stato causato proprio dalla colla.
Non mi sembra uno scenario tanto improbabile. |
Come ho gia detto non ho SPALMATO atak ci ho messo un puntino che si è no è largo 1-2 mm su una imperfezzione che esisteva già dal suo acquisto anzi ti diro di più : appena comprato sono passato di filato al negoziante per fargli notare il difetto e lui pur di non cambiarlo mi ha detto che era tutto normale e che non voleva cambiarlo . Normale una cavolo visto che la ruggine aveva macchiato il rivestimento per circa 1 cm abbondante e il negoziante è tra i più grandi del centro italia . Tutti sono bravi a vendere ma quando si tratta di riprendersi un prodotto con evidenti difetti ti rispondono picche .
PS : saddi.r sei un mito mi hai fatto ridere a crepapelle anche sè quello che dici purtroppo è vero |
|
Torna in cima |
|
Nomakk Forgiatore di Lame
Registrato: May 29, 2006 Messaggi: 1557
|
Inviato: Dom 16 Nov 2008-10:52 am Oggetto: |
|
|
LOGAN ha scritto: |
in fondo, se c'è tanta gente che loda ER (con quale motivazione non è dato sapere) perchè non ci deve essere qualcuno che la critica aspramente, dicendo nient'altro che la verità?
|
Perchè è un mondo falso e ingiusto, dove una lode falsa è accettabile, una dura ma vera critica può essere un reato. Semplicemente per questo. E a maggior ragione poichè siamo in un forum pubblico, non confondiamo la libertà con l'anarchia. Basta essere un po' meno aspri nel criticare, e si può rientrare nei limiti del "cortese".
Comunque l'anticorodal non è plasticozzo, è alluminio. Il plasticozzo è il forprene _________________ "Solo due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana. E della prima non sono nemmeno sicuro" - A. Einstein |
|
Torna in cima |
|
annapurna Fuciniere
Registrato: Dec 27, 2006 Messaggi: 887 Località: lombardia
|
Inviato: Dom 16 Nov 2008-12:08 pm Oggetto: |
|
|
io ho scritto :"se ritengo i coltelli di una qualsiasi azienda poco validi e il mercato impone un prezzo sono libero di valutarne l'acquisto "
non mi sono riferito precisamente a ER , anche io reputo coltelli costosi (qualche modello lo possiedo comunque) per i materiali con cui sono costruiti ma bisogna capire anche che chi fa' differenza tra materiali come 420,440 ,N690,D2,ecc. e' una nicchia di persone esperte ma non sono la totalita' degli acquirenti , c'e' chi predilige i materiali c'e' chi invece il design o la praticita' di un coltello.....
l'anticorodal per quanto ne so' e' un alluminio con ottime resistenze meccaniche usato per viterie e parti aereonautiche e per costruzioni meccaniche,
invece il forprene non e' plasticozzo (se vi sentissero le nicchie di persone esperte di plastiche... :joy: :joy: :joy: )
(info trovate sul web)Forprene® è il nome commerciale di una famiglia di compounds costituiti da una matrice poliolefinica (PP) nella quale è intimamente dispersa una fase elastomerica (EPDM) vulcanizzata in fase dinamica; da ciò derivano le sue proprietà simili a quelle della gomma con il vantaggio di essere processabile con le tecniche proprie dei materiali termoplastici.
Il Forprene® ha le seguenti caratteristiche:
* Ottime proprietà elastico-meccaniche pressocchè costanti nel tempo
* Maggiore economia di trasformazione rispetto alla lavorazione della gomma vulcanizzata
* Ampia gamma di durezze comprese tra 35 SHA e 65 SHD
* Leggerezza dovuta ad una densità inferiore a 1 g/cm3
* Elevata stabilità del manufatto agli agenti chimici (acidi, basi, detergenti, solventi polari, grassi organici etc.), agli agenti atmosferici, all'ozono ed ai raggi UV data l'assenza di insaturazioni nelle catene polimeriche.
* Possibilità di essere colorato e riciclato
* Elevato grado di isolamento termico ed elettrico
* Elevata resistenza alla fatica e buona resistenza alla lacerazione
* Temperatura di esercizio dei manufatti: da - 40°C a +125°C, a seconda dell'applicazione
* Possibilità di avere gradi con ritardante di fiamma e protetti al rame
* Facile processabilità con cicli più veloci rispetto alla gomma vulcanizzata secondo le tecniche di:
Stampaggio per iniezione
Estrusione
Estrusione-soffiaggio
Calandratura e termoformatura _________________
|
|
Torna in cima |
|
MiFo Esperto Forgiatore
Registrato: May 08, 2006 Messaggi: 2332 Località: Lombardia
|
Inviato: Dom 16 Nov 2008-13:54 pm Oggetto: |
|
|
saddi.r ha scritto: | guarda che non ce l'ho con katsumoto... ho solo espresso il mio pensiero verso un ditta che gia di suo reputo una m.... per il rapporto qualita/prezzo e che inoltre non si è nemmeno degnata di richiamare un suo cliente...ho quotato katsumoto solo per spunto .. credo che neanche lui voglia difendere un comportamento del genere ( o almeno spero) ..se fosse sembrato un attacco nei suoi confronti chiedo venia per lo spiacevole inconveniente |
Nessuno t'ha accusato di avere diatribe in corso con katsumoto - e in effetti non vedo COME si possa dedurne una simile idea. Esprimere pareri è lecito, ma sei comunque pregato (non solo da me ma da tutti quelli che vorrebbero una discussione piacevole) di utilizzare un linguaggio più consono. _________________ Il fu Moderatore Permaloso |
|
Torna in cima |
|
slaughter-87 Fabbro
Registrato: Aug 11, 2008 Messaggi: 296 Località: legnano (mi)
|
Inviato: Dom 16 Nov 2008-14:07 pm Oggetto: |
|
|
Vomitron ha scritto: | sei comunque pregato, non da me ma da tutti quelli che vorrebbero una discussione piacevole, di utilizzare un linguaggio più consono. |
straquoto,anche perchè: secondo il mio modesto pensiero,uno compra un ER solo per metterlo in bacheca a far bella figura per l'estetica e il pregio per i nomi che portano alcuni modelli,questo è innegabile,vedi il col moschin o il lamborghini reventon o ancora il golem o il venom...non certo per andare a caccia di dinosauri o buttare giu muri di cemento armato,inoltre ricordiamo che l'N690co non è proprio una bettola...è un acciaio onesto,se poi a te (saddi.r) non piace il materiale e le finiture e l'assistenza clienti (hai mai avuto modo di doverti trovare a contatto con l'assistenza della er??? )di er,semplicemente non compri er...tutto qui,niente critiche,solo un pensiero spero chiaro e conciso,da un felice possessore di un paio di er,di cui uno con un difetto di fabbrica,che è stato SOSTITUITO (non il pezzo,ma l'intero prodotto) al VOLO...e sarò felice di comprare altri er in futuro
certo l'esperienza del nostro amico forumita è stata spiacevole,e gli do ragione,ma avrebbe dovuto farsi sostituire il pezzo dal negoziante (truffatore) che glielo ha piazzato in mano,venduto (magari a conoscenza del difetto che aveva,e siccome gli restava sul gobbo in magazzino) lo ha poi piantato in asso,fregandolo alla grande,(io ti consiglio di non farti piu vedere da un negoziante del genere,ha perso un cliente!!) |
|
Torna in cima |
|
katsumoto Maestro di spade e coltelli
Registrato: Oct 27, 2004 Messaggi: 6558
|
Inviato: Dom 16 Nov 2008-14:17 pm Oggetto: |
|
|
Sì, visto come è stato descritto il difetto mi sa che la sostituzione dell'intero coltello sia l'unica soluzione possibile. C'è anche da dire che la notifica di un difetto di fabbricazione andrebbe fatta tempestivamente alla ditta e non dopo parecchi mesi. |
|
Torna in cima |
|
slaughter-87 Fabbro
Registrato: Aug 11, 2008 Messaggi: 296 Località: legnano (mi)
|
Inviato: Dom 16 Nov 2008-15:01 pm Oggetto: |
|
|
katsumoto ha scritto: | C'è anche da dire che la notifica di un difetto di fabbricazione andrebbe fatta tempestivamente alla ditta e non dopo parecchi mesi. |
piu che alla ditta,io se compro un coltello in un negozio X ed è difettato
(e nel caso specifico del nostro amico forumita,il negoziante molto probabilmente era anche a conoscenza del difetto,e lo avrà voluto rifilare al primo malcapitato,solo per non trovarselo come pezzo invenduto in magazzino),vado al negozio X al volo e mi faccio sostituire il pezzo difettato,senza troppe storie,non mi devo sentir dire: e ma... e perchè...e percome e di qua e di la....tu me lo hai venduto difettato,tu me lo cambi (senza spese da parte mia)...non me lo cambi,perfetto ci rivolgiamo a un bell'ente di tutelazione del consumatore,et voila il negoziante te lo cambia al volo (chissà,sara la paura di potersi imbattere in sanzioni???CREDO DI SI)...certo lo devi fare subito,non dopo mesi o anni o millenni,cosi si evita di dover arrivare a sentire l'assistenza clienti direttamente,ci penserà il negoziante a sbrigarsela col la ditta...il tuo è stato un caso sfortunato...aimè capita..però ripeto,per me il negoziante che quando sei tornato e hai fatto presente del difetto,ti ha raccontato un sacco di frottole,dovevi chiamare l'ente per la tutela del consumatore (ora cerco come si chiama e ti trovo il recapito telefonico) e mandarglielo la in negozio con te presente,vedevi se nn te lo cambiava al volo...e cmq non tornarci piu,ha perso un cliente,un negozio che fa cosi con me mi perde come cliente sicuramente...ciao |
|
Torna in cima |
|
SK-S Fabbro
Registrato: May 30, 2008 Messaggi: 255
|
Inviato: Dom 16 Nov 2008-15:07 pm Oggetto: |
|
|
In quel negozio è sicuro che non ci torno . Comunque è vero ho fatto male ad attendere perchè così facendo ho fornito una scusa alla extrema .Ora vediamo sè almeno riesco a farmelo restituire . |
|
Torna in cima |
|
slaughter-87 Fabbro
Registrato: Aug 11, 2008 Messaggi: 296 Località: legnano (mi)
|
Inviato: Dom 16 Nov 2008-15:10 pm Oggetto: |
|
|
sinceramente credo che sarà dura se non impossibile,per due motivi: il tempo decorso dall'acquisto e il fatto che loro valuteranno il difetto e ti diranno che "grazie" alla tua manomissione (mi riferisco alla colla) dello stesso,non sarà possibile fare la sostitusione/restituzione |
|
Torna in cima |
|
SK-S Fabbro
Registrato: May 30, 2008 Messaggi: 255
|
Inviato: Dom 16 Nov 2008-15:12 pm Oggetto: |
|
|
Fino a prova contraria è mio e loro hanno solo il diritto di non sostituirmelo ma non di rubarmelo . |
|
Torna in cima |
|
slaughter-87 Fabbro
Registrato: Aug 11, 2008 Messaggi: 296 Località: legnano (mi)
|
Inviato: Dom 16 Nov 2008-15:15 pm Oggetto: |
|
|
a ok,avevo capito che parlavi ancora della sostituzione scusa:) beh certo sicuramente te lo rispediscono... |
|
Torna in cima |
|
LOGAN Fuciniere
Registrato: Aug 14, 2003 Messaggi: 628
|
Inviato: Dom 16 Nov 2008-15:48 pm Oggetto: |
|
|
katsumoto ha scritto: | C'è anche da dire che la notifica di un difetto di fabbricazione andrebbe fatta tempestivamente alla ditta e non dopo parecchi mesi. |
concordo. |
|
Torna in cima |
|
LOGAN Fuciniere
Registrato: Aug 14, 2003 Messaggi: 628
|
Inviato: Dom 16 Nov 2008-15:53 pm Oggetto: |
|
|
annapurna ha scritto: | l'anticorodal per quanto ne so' e' un alluminio con ottime resistenze meccaniche usato per viterie e parti aereonautiche e per costruzioni meccaniche |
esagerato!!!!!!!!
"Per anticorodal si intende una serie di leghe di alluminio alligate con magnesio, rame e manganese caratterizzate da buone caratteristiche meccaniche e ottima resistenza alla corrosione, usate soprattutto per la produzione di infissi ed adatte per l'anodizzazione." |
|
Torna in cima |
|
LOGAN Fuciniere
Registrato: Aug 14, 2003 Messaggi: 628
|
Inviato: Dom 16 Nov 2008-15:59 pm Oggetto: |
|
|
annapurna ha scritto: | invece il forprene non e' plasticozzo (se vi sentissero le nicchie di persone esperte di plastiche... :joy: :joy: :joy: )
(info trovate sul web)Forprene® è il nome commerciale di una famiglia di compounds costituiti da una matrice poliolefinica (PP) nella quale è intimamente dispersa una fase elastomerica (EPDM) vulcanizzata in fase dinamica; da ciò derivano le sue proprietà simili a quelle della gomma con il vantaggio di essere processabile con le tecniche proprie dei materiali termoplastici.
Il Forprene® ha le seguenti caratteristiche:
* Ottime proprietà elastico-meccaniche pressocchè costanti nel tempo
* Maggiore economia di trasformazione rispetto alla lavorazione della gomma vulcanizzata
* Ampia gamma di durezze comprese tra 35 SHA e 65 SHD
* Leggerezza dovuta ad una densità inferiore a 1 g/cm3
* Elevata stabilità del manufatto agli agenti chimici (acidi, basi, detergenti, solventi polari, grassi organici etc.), agli agenti atmosferici, all'ozono ed ai raggi UV data l'assenza di insaturazioni nelle catene polimeriche.
* Possibilità di essere colorato e riciclato
* Elevato grado di isolamento termico ed elettrico
* Elevata resistenza alla fatica e buona resistenza alla lacerazione
* Temperatura di esercizio dei manufatti: da - 40°C a +125°C, a seconda dell'applicazione
* Possibilità di avere gradi con ritardante di fiamma e protetti al rame
* Facile processabilità con cicli più veloci rispetto alla gomma vulcanizzata secondo le tecniche di:
Stampaggio per iniezione
Estrusione
Estrusione-soffiaggio
Calandratura e termoformatura |
ok, bella descrizione....poi ci sono le applicazioni:
"Protezione tubo trasporto benzina, componenti per sottocofano, condotti per aria, soffietti per copertura ingranaggi sterzo e cambio, tappetini, vani portaoggetti, guarnizioni per interno ed esterno veicolo, calotta airbag.
Guarnizioni e tubi per lavastoviglie, frigoriferi e lavatrici.
Guarnizioni per serramenti, sistemi di tenuta per isolamento da agenti atmosferici.
Rivestimenti isolanti per cavi, fili, scatole di trasformatori, morsetti per batterie, spine elettriche.
Volanti, tubi, ruote per carrelli, impugnature per coltelli e utensili elettrici."
nessuno dice che siano materiali da buttare, sono semplicemente dei materiali comunissimi e dal costo molto basso. |
|
Torna in cima |
|
slaughter-87 Fabbro
Registrato: Aug 11, 2008 Messaggi: 296 Località: legnano (mi)
|
Inviato: Dom 16 Nov 2008-16:07 pm Oggetto: |
|
|
LOGAN ha scritto: |
nessuno dice che siano materiali da buttare, sono semplicemente dei materiali comunissimi e dal costo molto basso. |
concordo,solo che ripeto,se compri un coltello che sai essere fatto con determinati materiali e determinate finiture,di certo non ti aspetti che possa abbattere elicotteri o ke se lanci in aria un mattone,pretendi di tagliarlo al volo..vale stesso discorso per le manicature,se sai e credi che il materiale sia scadente,non pretendi che non si consumi ad esempio,o che si spacchi,secchi o crepi...tutto qui,inoltre logico,che anche se costa poco per determinati utilizzi,in altri campi anche se alla ditta produttrice (nel nostro caso di coltelli) costa poco la manicatura,la produzione e il marchio te li fanno pagare (anche cari),non sara certo il "plasticozzo" a incidere sul valore di mercato |
|
Torna in cima |
|
Xibal Fuciniere
Registrato: Dec 20, 2007 Messaggi: 542
|
Inviato: Dom 16 Nov 2008-16:12 pm Oggetto: |
|
|
Secondo me però in molti casi per reagire ad un marketing evidentemente di successo di una casa, poi si cade all'estremo opposto.
Voglio dire, nessun coltello abbatte i dinosauri o taglia i mattoni al volo, perchè aspettarselo dagli ER? |
|
Torna in cima |
|
slaughter-87 Fabbro
Registrato: Aug 11, 2008 Messaggi: 296 Località: legnano (mi)
|
Inviato: Dom 16 Nov 2008-16:18 pm Oggetto: |
|
|
Xibal ha scritto: |
Voglio dire, nessun coltello abbatte i dinosauri o taglia i mattoni al volo, perchè aspettarselo dagli ER? |
...semplice,agli occhi di chi compra (e parlo di CIVILI,non militari) gli ER sono I coltelli dati in dotazione all'esercito...quindi per questa propieta transitiva si ha:
ER = coltello dato in dotazione ai militari
coltelli dati in dotazioni ai militari = coltello della madonna
(se lo usano i militari sicuramente lo è,per la testa di un semplice compratore che nn se ne intende)
quindi si ha: ER = coltello della madonna (che puo abbattere elicotteri e tagliare mattoni al volo)
tutto qui ...questo è cio che succede il maggior numero delle volte...ma non è sempre cosi |
|
Torna in cima |
|
annapurna Fuciniere
Registrato: Dec 27, 2006 Messaggi: 887 Località: lombardia
|
Inviato: Dom 16 Nov 2008-16:20 pm Oggetto: |
|
|
LOGAN ha scritto: |
ok, bella descrizione....poi ci sono le applicazioni:
"Protezione tubo trasporto benzina, componenti per sottocofano, condotti per aria, soffietti per copertura ingranaggi sterzo e cambio, tappetini, vani portaoggetti, guarnizioni per interno ed esterno veicolo, calotta airbag.
Guarnizioni e tubi per lavastoviglie, frigoriferi e lavatrici.
Guarnizioni per serramenti, sistemi di tenuta per isolamento da agenti atmosferici.
Rivestimenti isolanti per cavi, fili, scatole di trasformatori, morsetti per batterie, spine elettriche.
Volanti, tubi, ruote per carrelli, impugnature per coltelli e utensili elettrici."
nessuno dice che siano materiali da buttare, sono semplicemente dei materiali comunissimi e dal costo molto basso. |
a me comunque questi utilizzi sembrano particolari e che subiscono stess termici o meccanici di fatica( deformazioni cicliche)
che se sottoposte a un comune polimero si rovinerebbe in brevissimo tempo. _________________
|
|
Torna in cima |
|
slaughter-87 Fabbro
Registrato: Aug 11, 2008 Messaggi: 296 Località: legnano (mi)
|
Inviato: Dom 16 Nov 2008-16:27 pm Oggetto: |
|
|
si ma quello ke voleva dire logan è che essendo cosi comune come "plastica" dovrebbe avere dei costi piu contenuti,io ribadisco invece che tanto il manico in forprene cmq non incide in modo incisivo sulla cifra finale di un coltello,ne farà parte certo,ma non in modo incisivo...
per tornare al discorso: altri polimeri (qui parlo da perito chimico,energetico,e che ha lavorato nel campo plastico)
annapurna,ti assicuro che ci sono anche altri polimeri e derivati che assolvono perfettamente le funzioni sopracitate,alcuni piu costosi altri molto meno costosi...però ogni ditta fa la scelta che gli pare per l'assemblaggio dei loro pezzi...e in relazione alle norme europee,molti materiali e coloranti ecc ecc,sono impossibili da reperire e usare per la produzione di un prodotto,poiche pericolosi/cancerogeni/dannosi per la natura e l'uomo,quindi si deve ripiegare su altro,e a volte questo svantaggio per le ditte si trasforma in costi aggiuntivi per il consumatore... |
|
Torna in cima |
|
MiFo Esperto Forgiatore
Registrato: May 08, 2006 Messaggi: 2332 Località: Lombardia
|
Inviato: Dom 16 Nov 2008-16:33 pm Oggetto: |
|
|
Sentite, che degli Extrema Ratio si paghi (quasi) solamente il marchio non è certo un mistero - acciaio e alluminio o gomma, più tempra e lavorazioni varie hanno costi tutto sommato contenuti, e questo ve lo può dimostrare chiunque.
Il problema è che se dovessimo aprire un topic, o comunque ogni volta dar luogo a discussioni per sapere che le scarpe e le maglie marcate Nike piuttosto che Dolce & Gabbana, pur fatte in Cina a prezzo irrisorio, nei nostri negozi costano uno sproposito (e questo è possibile solo perché c'è il fesso che comunque le compra) non ce la caveremmo più!
Mi sono spiegato?
(Senza offesa per nessuno, va da sè.) _________________ Il fu Moderatore Permaloso |
|
Torna in cima |
|
LOGAN Fuciniere
Registrato: Aug 14, 2003 Messaggi: 628
|
Inviato: Dom 16 Nov 2008-16:43 pm Oggetto: |
|
|
slaughter-87 ha scritto: | LOGAN ha scritto: |
nessuno dice che siano materiali da buttare, sono semplicemente dei materiali comunissimi e dal costo molto basso. |
concordo,solo che ripeto,se compri un coltello che sai essere fatto con determinati materiali e determinate finiture,di certo non ti aspetti che possa abbattere elicotteri o ke se lanci in aria un mattone,pretendi di tagliarlo al volo..vale stesso discorso per le manicature,se sai e credi che il materiale sia scadente,non pretendi che non si consumi ad esempio,o che si spacchi,secchi o crepi...tutto qui,inoltre logico,che anche se costa poco per determinati utilizzi,in altri campi anche se alla ditta produttrice (nel nostro caso di coltelli) costa poco la manicatura,la produzione e il marchio te li fanno pagare (anche cari),non sara certo il "plasticozzo" a incidere sul valore di mercato |
il tuo discorso non fa una piega.
io non pretendo niente...semplicemente non li compro...
purtroppo questo non cambia lo stato delle cose, cioè che ER ti prende per i fondelli quando descrive questi materiali attribuendo loro proprietà (e conseguente valore) che non hanno.
immagina un rivenditore della fiat che cerca di venderti una panda 4x4 dicendoti che è il mezzo ufficiale del "camel trophi", ci puoi andare dovunque e........costa "solo" 40.000.
che fai? ti metti a ridere e te ne vai, sicuramente.
purtroppo questo è quello che fa ER, solo che la gente, invece di mettersi a ridere, ci crede e se li compra...
|
|
Torna in cima |
|
slaughter-87 Fabbro
Registrato: Aug 11, 2008 Messaggi: 296 Località: legnano (mi)
|
Inviato: Dom 16 Nov 2008-16:49 pm Oggetto: |
|
|
si si,verissimo,e addirittura a me il marchio fiat fa ridere solo a pensarci...eheh...però io posseggo er e per la vetrina,ma solo per quella va piu che bene,nella bacheca stan bene...cmq io non stavo "contestando" a te il pretendere nulla,era un pretendere riferito alle persone che leggono,ma totalmente generalizzato,lo so come la pensi... |
|
Torna in cima |
|
LOGAN Fuciniere
Registrato: Aug 14, 2003 Messaggi: 628
|
Inviato: Dom 16 Nov 2008-17:01 pm Oggetto: |
|
|
slaughter-87 ha scritto: | si si,verissimo,e addirittura a me il marchio fiat fa ridere solo a pensarci...eheh...però io posseggo er e per la vetrina,ma solo per quella va piu che bene,nella bacheca stan bene...cmq io non stavo "contestando" a te il pretendere nulla,era un pretendere riferito alle persone che leggono,ma totalmente generalizzato,lo so come la pensi... |
si, lo avevo capito.
per rispondere a Vomitron:
leggo spesso che le discussioni di questo tipo vengono stoppate con commenti del tipo "ne abbiamo già parlato troppo".
io credo che non ci si debba mai stancare di fare certi discorsi, per un semplice motivo:
ER si può permettere di vendere coltelli di media qualità a prezzi di alta gamma perchè il loro marketing (ingannevole) riesce a far presa nella mente della clientela che non è consapevole della realtà.
se si riuscisse a rendere "la massa" consapevole di questo, forse ER sarebbe costretta ad abbassare i prezzi ad un livello "umano" o a rendere suoi prodotti degni del prezzo che costano. no?
molto probabilmente la mia è utopia ma cosa costa provarci??? |
|
Torna in cima |
|
slaughter-87 Fabbro
Registrato: Aug 11, 2008 Messaggi: 296 Località: legnano (mi)
|
Inviato: Dom 16 Nov 2008-17:05 pm Oggetto: |
|
|
direi che aimè è un po improbabile che abbassi i prezzi,però magari non è sottovalutabile la possibilità che creerà una gamma di coltelli con gli stessi prezzi o leggermente maggiorati,ma con caratteristiche/materiali/finiture migliori...certo non credo che se questo accadrà questo sara imputabile a dei forum pubblici come questo dove la gente si lamenta delle operazioni di marketing della er... |
|
Torna in cima |
|
|