Argomento precedente :: Argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
Kamikaze Topo di Bottega
Registrato: Sep 17, 2008 Messaggi: 10
|
Inviato: Mer 17 Set 2008-19:32 pm Oggetto: Vecchia Katana, Aiuto! |
|
|
Salve, io ho una vecchia spada giapponese, la cui lama è di 70 cm e volevo sapere alcune cose:
La prima era sapere se è una katana, so che la Wakizashi ha la lama lunga dai 30 ai 60 cm, quindi mi sono un pò perso e ora non so come classificarla.
La seconda cosa era che questa spada è molto vecchia e fu toccata la lama e non pulita, di conseguenza fece la ruggine, e ora non so come rimuoverla.
ho provato con della carta vetrata da 800 e ora dovrei scalare fino alla 1200 e volevo sapere se era il giusto procedimento o ci sono metodi più efficaci.
Anche perchè dopo dovrei farla ritornare a lucido.
Grazie a tutti in anticipo! |
|
Torna in cima |
|
pharadin Esperto Forgiatore
Registrato: Feb 08, 2007 Messaggi: 2677 Località: novate milanese (milano)
|
Inviato: Gio 18 Set 2008-8:01 am Oggetto: |
|
|
prima di tutto metti le foto _________________
IMPORTANTE "non discutete con katsumoto è un rompi balle e alla fine vince |
|
Torna in cima |
|
felxilsanto Esperto Forgiatore
Registrato: Oct 05, 2004 Messaggi: 3835 Località: napoli
|
Inviato: Gio 18 Set 2008-9:34 am Oggetto: |
|
|
prima concordo con pharadin e poi ti dico che il procedimento è totalmente errato per una katana.
nelle katana le parti lucidate a specchio sono il mune e lo shinogi ji.
tutto il resto viene fatto risaltare con altri metodi dunque se la tua lama avesse un valore (cosa che non possiamo sapere se non ci mostri delle foto) la stai rovinando.
se invece fosse solo da esposizione stai procedendo bene. _________________ Il miglior spadaccino del mondo non deve aver paura di uno spadaccino esperto perchè sa cosa deve aspettarsi. E' lo spadaccino inesperto che puo' fare qualcosa di inaspettato ed ucciderlo. |
|
Torna in cima |
|
katsumoto Maestro di spade e coltelli
Registrato: Oct 27, 2004 Messaggi: 6558
|
Inviato: Gio 18 Set 2008-15:29 pm Oggetto: |
|
|
Fermo non toccarla! Prima di tutto cerchiamo di capire di cosa si tratta |
|
Torna in cima |
|
Kherydan Fabbro
Registrato: Jan 02, 2006 Messaggi: 321 Località: Padova
|
Inviato: Gio 18 Set 2008-15:38 pm Oggetto: |
|
|
katsumoto ha scritto: | Fermo non toccarla! Prima di tutto cerchiamo di capire di cosa si tratta |
Ormai la carta da 800 è andata (sigh), ma forse non sono stati toccati i piani e gli angoli... Per cui posta le foto e vediamo di vedere di cosa si tratta... Già il fatto che abbia fatto ruggine cmq indica che perlomeno non è inox
La lunghezza (se l'hai misurata giusta) è quella di una katana. Il termine corretto per definirla è nagasa ed è la misura identificata con 10 nella seguente figura: http://oregonstate.edu/groups/kendo/dojo/katana_parts.gif (mi scuso per la pessima qualità ma è la prima che mi è capitata da una ricerca veloce)
Saluti!
Ultima modifica di Kherydan il Ven 19 Set 2008-14:33 pm, modificato 1 volta in totale |
|
Torna in cima |
|
zatoichi Signore delle Lame
Registrato: Feb 09, 2004 Messaggi: 15874 Località: Treviso
|
Inviato: Gio 18 Set 2008-15:51 pm Oggetto: |
|
|
Avvertitemi quando posta le foto così non apro più il topic..non credo di essere pronto a vedere una spada tirata a cata 800..
Certo che la gente ha idee brillanti..PRIMA fa POI chiede.. _________________ Visitate la pagina facebook di Zatodesign!
http://www.facebook.com/pages/Zatodesign-knives/343892485696764 |
|
Torna in cima |
|
katsumoto Maestro di spade e coltelli
Registrato: Oct 27, 2004 Messaggi: 6558
|
Inviato: Gio 18 Set 2008-15:56 pm Oggetto: |
|
|
Al solo pensiero che possa essere veramente antica e che è stata trattata in quel modo mi viene da piangere |
|
Torna in cima |
|
felxilsanto Esperto Forgiatore
Registrato: Oct 05, 2004 Messaggi: 3835 Località: napoli
|
Inviato: Gio 18 Set 2008-16:02 pm Oggetto: |
|
|
caro Kamikaze come avrai notato ci stai tenendo tutti sulle spine
dai ragazzi puo' essere che prima abbia fatto e poi abbia conosciuto questo forum. _________________ Il miglior spadaccino del mondo non deve aver paura di uno spadaccino esperto perchè sa cosa deve aspettarsi. E' lo spadaccino inesperto che puo' fare qualcosa di inaspettato ed ucciderlo. |
|
Torna in cima |
|
Nemesis Fuciniere
Registrato: Nov 22, 2003 Messaggi: 614
|
Inviato: Gio 18 Set 2008-17:07 pm Oggetto: |
|
|
spero davvero che sia un replica.... |
|
Torna in cima |
|
pharadin Esperto Forgiatore
Registrato: Feb 08, 2007 Messaggi: 2677 Località: novate milanese (milano)
|
Inviato: Gio 18 Set 2008-17:36 pm Oggetto: |
|
|
spero sia una di qulle cinesate da ebay altrimenti sarebbero cazzi _________________
IMPORTANTE "non discutete con katsumoto è un rompi balle e alla fine vince |
|
Torna in cima |
|
davide Amministratore
Registrato: Sep 09, 2003 Messaggi: 7783
|
Inviato: Gio 18 Set 2008-18:44 pm Oggetto: |
|
|
MESSAGGIO DA ADMIN
E' sempre un dispiacere leggere commenti aggressivi e sarcastici - sia da parte di utenti che (ahimè) di mod - ad un nuovo utente che, inesperto, cerca aiuto e consigli rivolgendosi a noi.
Non è il modo corretto di accogliere qualcuno e non è certamente invitante da parte di chi si affaccia per la prima volta al mondo delle spade e dei coltelli.
Quindi.. con questo mio richiamo, invito tutti per l'ennesima volta a comportarsi in un modo più garbato e disponibile perchè qui nessuno è "maestro" e nessuno ha "scienza infusa" che scorre nelle proprie vene.. la gente è qui per imparare e non potete accoglierla a questo modo.
Questo ragazzo ha una spada.. evidentemente ne capisce poco (sicuramente meno di voi) ed ha un problema. Noi siamo qui per aiutarlo ed eventualmente - nel caso commetta errori - cercare in qualche modo di salvare il salvabile.
Deriderlo o accusarlo rincarando la dose è un comportamento veramente pessimo che spero vivamente di non vedere mai più, in nessun post e su nessuna sezione del forum. _________________
** COLTELLERIA COLLINI ** |
|
Torna in cima |
|
Kamikaze Topo di Bottega
Registrato: Sep 17, 2008 Messaggi: 10
|
Inviato: Gio 18 Set 2008-19:04 pm Oggetto: |
|
|
Ringrazio molto l'admin per l'internvento
Mi dispiace fare attendere cosi tanto per le foto ma devo rimediare una digitale che avrò a breve! quindi un giorno e avrete le foto!!
Grazie ancora per la disponibilità!
P.S: La spada pesicchia un pò, comunque non è antica, penso sia del dopo secondo guerra, fu data a mio nonno da un generale italiano che gli disse di distruggerla per strani motivi! non penso sia antica comunque!
E ho passato la 800 solo su un piccolo pezzo di un lato!
L'ultima foto è quella lavorata, cmq la ruggine che si è fatta più o meno e cosi a macchiette nere! |
|
Torna in cima |
|
katsumoto Maestro di spade e coltelli
Registrato: Oct 27, 2004 Messaggi: 6558
|
Inviato: Gio 18 Set 2008-20:02 pm Oggetto: |
|
|
Devi fare foto più grandi e di tutta la spada altrimenti non si può giudicare |
|
Torna in cima |
|
Nemesis Fuciniere
Registrato: Nov 22, 2003 Messaggi: 614
|
Inviato: Gio 18 Set 2008-20:14 pm Oggetto: |
|
|
se ti è possibilile fai le foto della lama intera su tutti deu i lati, fai le foto anche della punta (si chiama kissakI)
kamikaze di satoshi shiniki? |
|
Torna in cima |
|
katsumoto Maestro di spade e coltelli
Registrato: Oct 27, 2004 Messaggi: 6558
|
Inviato: Gio 18 Set 2008-20:32 pm Oggetto: |
|
|
Anche un dettaglio della parte di lama che entra nella impugnatura sarebbe ben gradito |
|
Torna in cima |
|
Kamikaze Topo di Bottega
Registrato: Sep 17, 2008 Messaggi: 10
|
Inviato: Gio 18 Set 2008-22:49 pm Oggetto: |
|
|
Nemesis ha scritto: | se ti è possibilile fai le foto della lama intera su tutti deu i lati, fai le foto anche della punta (si chiama kissakI)
kamikaze di satoshi shiniki? |
Si propio quel Kamikaze!!
comunque, domani farò le foto più dettagliate!
Grazie ancora;) |
|
Torna in cima |
|
katsumoto Maestro di spade e coltelli
Registrato: Oct 27, 2004 Messaggi: 6558
|
Inviato: Gio 18 Set 2008-22:59 pm Oggetto: |
|
|
Mi raccomando caricale su qualche sito di imagehosting così da poterle lasciare belle grandi |
|
Torna in cima |
|
Kherydan Fabbro
Registrato: Jan 02, 2006 Messaggi: 321 Località: Padova
|
Inviato: Ven 19 Set 2008-14:43 pm Oggetto: |
|
|
Kamikaze ha scritto: | Nemesis ha scritto: | se ti è possibilile fai le foto della lama intera su tutti deu i lati, fai le foto anche della punta (si chiama kissakI)
kamikaze di satoshi shiniki? |
Si propio quel Kamikaze!!
comunque, domani farò le foto più dettagliate!
Grazie ancora;) |
Chiederei anche le foto del mune (dorso) dalle foto non si evince bene ma se fosse un mune piatto (kaku) potrebbe essere indice di una spada antica visto che quel tipo di mune è di quelli usati in antichità.
Non vorrei dare false speranze ma anche le lame del dopoguerra potrebbero essere antiche. Ad alcuni venivano date lame di famiglia montate in gunto per andare in guerra (parliamo cmq di ufficiali di alto rango).
Fai qualche foto anche della montatura?
Mi raccomando sia foto a figura intera sia foto di dettaglio della lama (nei punti meno "intaccati")
Saluti. |
|
Torna in cima |
|
Kamikaze Topo di Bottega
Registrato: Sep 17, 2008 Messaggi: 10
|
Inviato: Ven 19 Set 2008-18:42 pm Oggetto: |
|
|
Kherydan ha scritto: | Kamikaze ha scritto: | Nemesis ha scritto: | se ti è possibilile fai le foto della lama intera su tutti deu i lati, fai le foto anche della punta (si chiama kissakI)
kamikaze di satoshi shiniki? |
Si propio quel Kamikaze!!
comunque, domani farò le foto più dettagliate!
Grazie ancora;) |
Chiederei anche le foto del mune (dorso) dalle foto non si evince bene ma se fosse un mune piatto (kaku) potrebbe essere indice di una spada antica visto che quel tipo di mune è di quelli usati in antichità.
Non vorrei dare false speranze ma anche le lame del dopoguerra potrebbero essere antiche. Ad alcuni venivano date lame di famiglia montate in gunto per andare in guerra (parliamo cmq di ufficiali di alto rango).
Fai qualche foto anche della montatura?
Mi raccomando sia foto a figura intera sia foto di dettaglio della lama (nei punti meno "intaccati")
Saluti. |
Ecco a voi la spada!!! |
|
Torna in cima |
|
felxilsanto Esperto Forgiatore
Registrato: Oct 05, 2004 Messaggi: 3835 Località: napoli
|
Inviato: Ven 19 Set 2008-18:52 pm Oggetto: |
|
|
mi sermbra di vedere un hamon, voi cosa dite??? _________________ Il miglior spadaccino del mondo non deve aver paura di uno spadaccino esperto perchè sa cosa deve aspettarsi. E' lo spadaccino inesperto che puo' fare qualcosa di inaspettato ed ucciderlo. |
|
Torna in cima |
|
pharadin Esperto Forgiatore
Registrato: Feb 08, 2007 Messaggi: 2677 Località: novate milanese (milano)
|
Inviato: Ven 19 Set 2008-18:57 pm Oggetto: |
|
|
siamo in 2 fel _________________
IMPORTANTE "non discutete con katsumoto è un rompi balle e alla fine vince |
|
Torna in cima |
|
Kherydan Fabbro
Registrato: Jan 02, 2006 Messaggi: 321 Località: Padova
|
Inviato: Ven 19 Set 2008-18:58 pm Oggetto: |
|
|
L'unica cosa che si può dire è che la montatura è una shirasaya da riposo.
E se l'ltima foto non mi inganna dovrebbe esserci un hamon suguba ancora integro nell'ultima parte.
Purtroppo hai messo a fuoco il panno dietro alla spada quindi non si capisce molto. E non c'è una foto del mune e ne manca una della spada a figura intera (e possibilmente smontata)
Riesci a fare qualcosa di più?
Saluti |
|
Torna in cima |
|
Kamikaze Topo di Bottega
Registrato: Sep 17, 2008 Messaggi: 10
|
Inviato: Ven 19 Set 2008-19:27 pm Oggetto: |
|
|
|
|
Torna in cima |
|
katsumoto Maestro di spade e coltelli
Registrato: Oct 27, 2004 Messaggi: 6558
|
Inviato: Ven 19 Set 2008-19:27 pm Oggetto: |
|
|
E soprattutto che non siano gialle altrimenti non possiamo giudicare l'eventuale hada |
|
Torna in cima |
|
davide Amministratore
Registrato: Sep 09, 2003 Messaggi: 7783
|
Inviato: Ven 19 Set 2008-19:37 pm Oggetto: |
|
|
Smontando l'impugnatura, si vedono segni di limature o qualche tipo di ideogramma? Preparati perchè il codolo sarà molto ruggine e/o ossidato ma.. non temere, è giusto che sia così e non va toccato nè ripristinato. _________________
** COLTELLERIA COLLINI ** |
|
Torna in cima |
|
Nemesis Fuciniere
Registrato: Nov 22, 2003 Messaggi: 614
|
Inviato: Ven 19 Set 2008-19:39 pm Oggetto: |
|
|
lama shinshinto, kanbun direi mmm carina
bel sori..
quanto è lunga? misura la lama dalla punta all'onizio dell'impugnatura
si vede un amon saguha
lo shira mi pare recente recente
senza offesa spera di non evere grattato troppo forte ed avere compromesso i 'piani.... se lo hai fatto spera che la cosa sia recuperabile
come sei entrato in possesso di codesta lama?
l'habaki è fatto troppo con cura per essere una replica
il sugata mi ricorda qualcosa... quacosa che vedo ogni giorno
K&K voi cosa dite?
he he he
foto del nakago ovvero il codole perfavore |
|
Torna in cima |
|
katsumoto Maestro di spade e coltelli
Registrato: Oct 27, 2004 Messaggi: 6558
|
Inviato: Ven 19 Set 2008-20:14 pm Oggetto: |
|
|
se non ho capito male l'ha avuta il nonno durante la seconda guerra mondiale ma la montatura sembrerebbe addirittura più nuova. Secondo me potrebbe essere meno antica di quello che sembra ma attendo foto migliori (non mi ritengo in grado di fare un kentei) |
|
Torna in cima |
|
Kamikaze Topo di Bottega
Registrato: Sep 17, 2008 Messaggi: 10
|
Inviato: Ven 19 Set 2008-20:19 pm Oggetto: |
|
|
per foto migliore devo farle alla luce del sole purtroppo cmq solo la lama è di 70 cm, con l'impugnatura credo sia di 10 o 15 cm.
cmq non ho grattato molto,anche perchè l'ho fatto con un ciocco dritto, solo una parte è un pò smussata ma se è come dici tu allora penso sia recuperabile! |
|
Torna in cima |
|
katsumoto Maestro di spade e coltelli
Registrato: Oct 27, 2004 Messaggi: 6558
|
Inviato: Ven 19 Set 2008-20:24 pm Oggetto: |
|
|
Smussata? Purtroppo ciò potrebbe essere molto male |
|
Torna in cima |
|
Kamikaze Topo di Bottega
Registrato: Sep 17, 2008 Messaggi: 10
|
Inviato: Ven 19 Set 2008-20:25 pm Oggetto: |
|
|
cioè lo spigolo del bisello c'è ancora non si è tolto! |
|
Torna in cima |
|
Kherydan Fabbro
Registrato: Jan 02, 2006 Messaggi: 321 Località: Padova
|
Inviato: Ven 19 Set 2008-20:30 pm Oggetto: |
|
|
Nemesis ha scritto: | lama shinshinto, kanbun direi mmm carina
bel sori..
quanto è lunga? misura la lama dalla punta all'onizio dell'impugnatura
si vede un amon saguha
lo shira mi pare recente recente
senza offesa spera di non evere grattato troppo forte ed avere compromesso i 'piani.... se lo hai fatto spera che la cosa sia recuperabile
come sei entrato in possesso di codesta lama?
l'habaki è fatto troppo con cura per essere una replica
il sugata mi ricorda qualcosa... quacosa che vedo ogni giorno
K&K voi cosa dite?
he he he
foto del nakago ovvero il codole perfavore |
Direi tori-zori o bizen-zori al masimo (non avendo una foto da lato completa e smontata non si distingue ancora bene)
mune iori quindi comune
Direi anche io shinshinto o gunto (magari il nakago ci dice di + in tal senso)
Concordo che l'habaki sia troppo bello per una replica.
Dalle prime foto mi sembrava che l'ossido fosse un pò troppo regolare, come se avesse seguito un pò la hada nella formazione... Mi ricordava tanto l'itame ma mi servirebbero foto + dettagliate.
Tutto sommato la pulitura non era poi messa così male, se con la carta non sono compromessi i piani basta riprendere forse dalla hazuya.
K&K fa molto impresa di investigazione |
|
Torna in cima |
|
katsumoto Maestro di spade e coltelli
Registrato: Oct 27, 2004 Messaggi: 6558
|
Inviato: Ven 19 Set 2008-20:31 pm Oggetto: |
|
|
La gravità del danno è meglio farla valutare a chi di competenza |
|
Torna in cima |
|
Nemesis Fuciniere
Registrato: Nov 22, 2003 Messaggi: 614
|
Inviato: Ven 19 Set 2008-22:05 pm Oggetto: |
|
|
kamikaze dice lunga 70 cm... non so come abbia preso la lunghezza... se sono veramente 70 cm è lunga per una gunto... al massimo una gendaito di ispirazione shinshinto... solo il nakago potra toglire il dubbio
adesso dico una cosa molto cattiva.... e non mi importa un fico secco di cosa mi diranno...
qui ci troviamo di fronte a un nihonto... bene
spero che il danno sia minimo, perche mi pare una bella lama
tutti quelli che la sanno tanto lunga( o perlomeno credono di saperla) e danno tanti consigli e si infiammano quando vengono ripresi come mai non intervegono? magari cosi danno prova delle loro reali competenze..... |
|
Torna in cima |
|
katsumoto Maestro di spade e coltelli
Registrato: Oct 27, 2004 Messaggi: 6558
|
Inviato: Ven 19 Set 2008-23:09 pm Oggetto: |
|
|
nemesis, non posso dire di non essere d'accordo con te, però lasciamo perdere queste cose dai... tanto lo sappiamo che chi nasce tondo non può morire quadrato quindi è inutile rovinare tutte le discussioni |
|
Torna in cima |
|
felxilsanto Esperto Forgiatore
Registrato: Oct 05, 2004 Messaggi: 3835 Località: napoli
|
Inviato: Sab 20 Set 2008-8:36 am Oggetto: |
|
|
Questa discussione me la sto gustando :icecream:
Katsumoto hai dato esempio di saggezza. _________________ Il miglior spadaccino del mondo non deve aver paura di uno spadaccino esperto perchè sa cosa deve aspettarsi. E' lo spadaccino inesperto che puo' fare qualcosa di inaspettato ed ucciderlo. |
|
Torna in cima |
|
davide Amministratore
Registrato: Sep 09, 2003 Messaggi: 7783
|
|
Torna in cima |
|
^noel^ Fabbro
Registrato: Gen 27, 2006 Messaggi: 297
|
Inviato: Sab 20 Set 2008-10:47 am Oggetto: |
|
|
Bella lama però voto 3 per la macchina fotografica (o per il fotografo...scegli tu) |
|
Torna in cima |
|
Kamikaze Topo di Bottega
Registrato: Sep 17, 2008 Messaggi: 10
|
Inviato: Sab 20 Set 2008-21:10 pm Oggetto: |
|
|
^noel^ ha scritto: | Bella lama però voto 3 per la macchina fotografica (o per il fotografo...scegli tu) |
Come fotografio faccio pena e compassioneXD
Purtroppo le devo fare all'aperto e cola la luce del solo! |
|
Torna in cima |
|
katsumoto Maestro di spade e coltelli
Registrato: Oct 27, 2004 Messaggi: 6558
|
Inviato: Sab 20 Set 2008-21:13 pm Oggetto: |
|
|
Attento ai riflessi però altrimenti rischiamo di non vedere proprio nulla... all'aperto va bene ma non in una zona con il sole diretto |
|
Torna in cima |
|
Brenno Addetto al Maglio
Registrato: Apr 29, 2008 Messaggi: 83 Località: milano
|
Inviato: Ven 26 Set 2008-10:19 am Oggetto: |
|
|
Kamikaze, vedo adesso questo post. Sono un vecchio collezionista di Nihonto, le lame giapponesi, ne avevo una decina che poi ho venduto. Il fatto che tu abbia tentato di pulirla con una carta da 800, può si essere un problema, ma non così grave. A patto però che ora ti fermi qui e affidi la lama a un Togishi (un pulitore). In italia ce ne sono alcuni molto bravi, uno in particolare è a Bologna. Non è proprio a buon mercato, ma è sicuramente uno dei migliori.
Fammi sapere se ti può interessare perché nel caso ti recupero l'indirizzo. _________________ Gli uomini combattono per l'ideale che gli rende di più (capitan Red)
Caedite eos! Novit enim Dominus qui sunt eius. (Arnauld Amaury, abate di Citeaux) (uccideteli tutti! Dio poi sceglierà i suoi.) |
|
Torna in cima |
|
lionlju Addetto al Maglio
Registrato: Feb 16, 2005 Messaggi: 91
|
Inviato: Dom 26 Ott 2008-14:48 pm Oggetto: |
|
|
Era una storia appassionante, non si sa più niente? |
|
Torna in cima |
|
FuocoFreddo Apprendista Fabbro
Registrato: Sep 30, 2008 Messaggi: 24 Località: Milano
|
Inviato: Dom 09 Nov 2008-15:49 pm Oggetto: |
|
|
katsumoto ha scritto: | nemesis, non posso dire di non essere d'accordo con te, però lasciamo perdere queste cose dai... tanto lo sappiamo che chi nasce tondo non può morire quadrato quindi è inutile rovinare tutte le discussioni |
come? ...no? ... E la quadratura del cerchio allora...?
Secondo me con un buon lavoro di pialla di può fare :laughing: _________________ << l'ultima cosa che mi dissero: "un druido non sa neanche da parte si prende una spada, figuriamoci due".>> |
|
Torna in cima |
|
|