Argomento precedente :: Argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
Brenno Addetto al Maglio
Registrato: Apr 29, 2008 Messaggi: 83 Località: milano
|
|
Torna in cima |
|
.Nicola. Addetto ai Forni
Registrato: Aug 27, 2007 Messaggi: 212 Località: Treviso
|
Inviato: Gio 04 Set 2008-9:12 am Oggetto: |
|
|
Bel lavoro, complimenti!!!
Sto solo pensando se mi piace o no il filework su questa lama... _________________ Se muoio andrò al suo cospetto,mi chiederà:Qual'è il segreto dell'acciaio?e se non lo so mi scaccerà dalValhalla e riderà di me.Questo è Crom,il gran dio dei monti
Hiep khi vo dao |
|
Torna in cima |
|
Brenno Addetto al Maglio
Registrato: Apr 29, 2008 Messaggi: 83 Località: milano
|
Inviato: Gio 04 Set 2008-9:59 am Oggetto: |
|
|
em........cos'è il filework?... :blushing: :blushing: _________________ Gli uomini combattono per l'ideale che gli rende di più (capitan Red)
Caedite eos! Novit enim Dominus qui sunt eius. (Arnauld Amaury, abate di Citeaux) (uccideteli tutti! Dio poi sceglierà i suoi.) |
|
Torna in cima |
|
felxilsanto Esperto Forgiatore
Registrato: Oct 05, 2004 Messaggi: 3835 Località: napoli
|
Inviato: Gio 04 Set 2008-10:12 am Oggetto: |
|
|
gran bel lavoro, il fodero è ben realizzato coma hai fissato il passante???
il filework (la lavorazione sul dorso della lama) non mi piace perchè non mi piace la forma della lama, secondo me ci stava meglio una daghetta ma è un opinione personale che non toglie nulla al tuo lavoro.
qualche foto impugnando la lama???
qualche misura???
che materiali hai usato??? _________________ Il miglior spadaccino del mondo non deve aver paura di uno spadaccino esperto perchè sa cosa deve aspettarsi. E' lo spadaccino inesperto che puo' fare qualcosa di inaspettato ed ucciderlo. |
|
Torna in cima |
|
Brenno Addetto al Maglio
Registrato: Apr 29, 2008 Messaggi: 83 Località: milano
|
Inviato: Gio 04 Set 2008-10:45 am Oggetto: |
|
|
Dalla punta alla fine dell'impugnatura è 45 cm
la larghezza massima della lama è 38 e lo spessore nel punto massimo è 5.
L'acciaio è MA5 e l'impugnatura è in legno rivestita di pelle (ma la prossima la farò solo in legno lavorato) con il finale e le borchie in ottone.
Il fodero è in legno e il passante è fissato con colla epossidica......si rompe il legno, ma la colla non cede sicuramente.
La forma della lama e il filework (grazie per il chiarimento) li ho copiati da un dirk del 700 _________________ Gli uomini combattono per l'ideale che gli rende di più (capitan Red)
Caedite eos! Novit enim Dominus qui sunt eius. (Arnauld Amaury, abate di Citeaux) (uccideteli tutti! Dio poi sceglierà i suoi.) |
|
Torna in cima |
|
ST Moderatore di Sezione
Registrato: Mar 10, 2007 Messaggi: 6120 Località: Lido di Venezia
|
Inviato: Gio 04 Set 2008-10:58 am Oggetto: |
|
|
Lavoro interessante, bello evocare lame antiche senza stravolgerle, complimenti; se ti interessa, con questo: http://www.uploadgeek.com/ si fa prima di I.S. (e non c'è quella pubblicità fastidiosa) e se usi il primo link in alto, la foto si vede direttamente senza star lì a cliccarci su :bye1: _________________ Costruire per crescere http://www.trentinistefano.it |
|
Torna in cima |
|
Marco87 Fabbro
Registrato: Aug 15, 2008 Messaggi: 310
|
Inviato: Gio 04 Set 2008-11:00 am Oggetto: |
|
|
Veramente bello....mi piace molto...soprattutto lo stile di accoppiamento tra impugnatura e fodero....lo trovo elegante...bello
per quel che riguarda la lama....a giudizi personale sembra ben fatta....tuttavia anche io, per un personale gusto...avrei fatto una daga...secondo me sarebbe la scelta migliore perchè la lama e tutta l'arma in genere avrebbero avuto forme simmetriche nel totale...e questo mi sarebbe piaciuto di più....
tuttavia anche così è molto bella...complimenti ancora....
per il filework....non mi piace molto lo stile....ma un filework lucido e smussato su di una lama così non ha senso....infatti non è li solo con una funzione estetica...bensì (essendo copiato da una lama d'epoca) ha una funzione pratica....quella di dare grip sul drso della lama...e soprattutto quella di creare danni maggiori; in quanto nell'infilare e sfilare la lama dalla carne del nemico, il filework così spigoloso rende la parte superiore della ferita non regolare...e quindi ne rallenta molto la cicatrizzazione (in caso di ferite non letali)...favorendo il dissanguamento (un po' come il bordo seghettato, ma non affilato, delle baionette nella WWI)...
quindi è ben fatto comunque....
solo due cose mi sento di dirti....
per la lama avrei usato un acciaio al carbonio....come C70 o ancora meglio K720....in quanto non essendo inox sarebbero stati più storicamente fedeli....visto che è una lama ispirata a quelle del passato;
l'altra cosa è la finitura della stessa....io l'avrei finita a specchio (è più bella...e poi io sono fissato con le finiture a specchio )....oppure...per renderla ancora più simile a quelle antiche, l'avrei lucidata...e dopo trattata con un acido...in modo da farle prendere il classico colore delle lame antiche....
però son gusti....e rimane che a me nel complesso piace molto. |
|
Torna in cima |
|
Brenno Addetto al Maglio
Registrato: Apr 29, 2008 Messaggi: 83 Località: milano
|
Inviato: Gio 04 Set 2008-11:23 am Oggetto: |
|
|
Le lame asimmetriche mi ispirano di più.....non so perché.
Probabilmente le trovo più facili da realizzare. Sto ancora imparando a lavorare il metallo e quindi mi risulta difficile mantenere la stessa simmetria. Ma ci proverò.
Questa lama in particolare, non è venuta proprio come volevo...... anzi, per dirla tutta, non è venuta per niente come volevo......ma per ora mi accontento.
L'acciaio che ho usato è stata solo una questione di comodità. Avevo ancora una barra di MA5 e l'ho usata. _________________ Gli uomini combattono per l'ideale che gli rende di più (capitan Red)
Caedite eos! Novit enim Dominus qui sunt eius. (Arnauld Amaury, abate di Citeaux) (uccideteli tutti! Dio poi sceglierà i suoi.) |
|
Torna in cima |
|
Marco87 Fabbro
Registrato: Aug 15, 2008 Messaggi: 310
|
Inviato: Gio 04 Set 2008-11:42 am Oggetto: |
|
|
Citazione: | Questa lama in particolare, non è venuta proprio come volevo...... anzi, per dirla tutta, non è venuta per niente come volevo......ma per ora mi accontento.
|
Credo che questo capiti a tutti...soprattutto alle prime armi....un po' perchè ci si lascia trasportare dalla creatività....e un po' perchè si commettono sbagli nel lavoro...da dover rattoppare...alla fine (almeno per me) un coltello finito ha solo la sua essenza uguale al disegno fatto all'inizio....ma alla fine, dopo la avorazione...cambiano molte cose....alcune in meglio, alcune in peggio. |
|
Torna in cima |
|
grattila Fabbro
Registrato: Aug 11, 2008 Messaggi: 354 Località: tramutola
|
Inviato: Gio 04 Set 2008-11:50 am Oggetto: |
|
|
ha stile complimenti!!! _________________ In casi di emergenza alzare le mani e dire:FATT NIENT!!!! |
|
Torna in cima |
|
Brenno Addetto al Maglio
Registrato: Apr 29, 2008 Messaggi: 83 Località: milano
|
Inviato: Gio 04 Set 2008-12:12 pm Oggetto: |
|
|
grazie
Marco, come al solito, ciò che si ha in testa all'inizio non è mai quello che poi viene fuori alla fine.
Con gli archi giapponesi riesco a fare ciò che voglio, ma ormai sono più di 10 anni che li costruisco, riparo e metto a posto. Ma con le lame non ancora.....è troppo presto. _________________ Gli uomini combattono per l'ideale che gli rende di più (capitan Red)
Caedite eos! Novit enim Dominus qui sunt eius. (Arnauld Amaury, abate di Citeaux) (uccideteli tutti! Dio poi sceglierà i suoi.) |
|
Torna in cima |
|
grattila Fabbro
Registrato: Aug 11, 2008 Messaggi: 354 Località: tramutola
|
Inviato: Gio 04 Set 2008-12:45 pm Oggetto: |
|
|
gia è veerissimo anche i parto con un idea e poi ne esce fuor tutt'altro... _________________ In casi di emergenza alzare le mani e dire:FATT NIENT!!!! |
|
Torna in cima |
|
Sciaraball Esperto Forgiatore
Registrato: Jul 08, 2006 Messaggi: 3089 Località: Foggia
|
Inviato: Gio 04 Set 2008-14:51 pm Oggetto: |
|
|
veramente ben fatta e non mi sembra nemmeno tanto grezza come dici tu. concordo sull'uso dell'acciaio al carbonio, ma va bene anche così, meglio fare esperienza con quello che si ha in mano...complimenti! _________________ www.lbfknives.altervista.org |
|
Torna in cima |
|
Marco87 Fabbro
Registrato: Aug 15, 2008 Messaggi: 310
|
Inviato: Gio 04 Set 2008-14:57 pm Oggetto: |
|
|
Citazione: | meglio fare esperienza con quello che si ha in mano |
Certo...concordo a pieno....
comunque, a parte questo...(a meno che tu non sia attrezzato per temprare l'inox)...di solito si fa temprare a terzi....
invece con un acciaio come C70 o K720...la tempra la puoi fare tu...e alla fine ti da tutta un'altra soddisfazione ...per quello me piace usare acciai come quelli...(oltre che per il fascino antico). |
|
Torna in cima |
|
Brenno Addetto al Maglio
Registrato: Apr 29, 2008 Messaggi: 83 Località: milano
|
Inviato: Gio 04 Set 2008-15:36 pm Oggetto: |
|
|
mi sa comunque che farò anch'io così. Abbandonerò gli inox e mi butterò sul c70. Tra l'altro quando lo temprano (io non sono attrezzato a ciò) di solito sulla superficie si creano quelle scorie che, se lasciate possono creare effetti interessanti. _________________ Gli uomini combattono per l'ideale che gli rende di più (capitan Red)
Caedite eos! Novit enim Dominus qui sunt eius. (Arnauld Amaury, abate di Citeaux) (uccideteli tutti! Dio poi sceglierà i suoi.) |
|
Torna in cima |
|
bartam Maestro di spade e coltelli
Registrato: Aug 24, 2005 Messaggi: 4237 Località: Lanciano
|
Inviato: Gio 04 Set 2008-16:02 pm Oggetto: |
|
|
ben fatto, interessante ed affascinante.
complimenti. _________________ -non ti fidar di me se il cuor ti manca-
http://www.lpmetal.altervista.org |
|
Torna in cima |
|
Alessio84 Forgiatore di Lame
Registrato: May 27, 2006 Messaggi: 1309 Località: Valmontone (Roma)
|
|
Torna in cima |
|
Lupo72 Fuciniere
Registrato: Nov 01, 2007 Messaggi: 963 Località: Lecce
|
Inviato: Gio 04 Set 2008-22:22 pm Oggetto: |
|
|
Lavoro molto intrigante, vista l'esperienza direi anche ben realizzata.
Il filework non ce lo vedo...de gustibus. _________________
Meglio tacere e dare l'impressione di essere stupidi, piuttosto che parlare e togliere ogni dubbio! |
|
Torna in cima |
|
Farci Giampaolo Forgiatore di Lame
Registrato: Dec 21, 2007 Messaggi: 1461
|
Inviato: Ven 05 Set 2008-10:00 am Oggetto: |
|
|
Particolare molto particolare e altrettanto bella, molto bella. |
|
Torna in cima |
|
Brenno Addetto al Maglio
Registrato: Apr 29, 2008 Messaggi: 83 Località: milano
|
Inviato: Ven 05 Set 2008-10:16 am Oggetto: |
|
|
grazie
poco a poco sto facendo un po esperienza e devo dire che è molto istruttiva.
Per uno come me abituato a lavorare legno e bambù, è interessante dover cambiare approccio al lavoro per via del diverso materiale. _________________ Gli uomini combattono per l'ideale che gli rende di più (capitan Red)
Caedite eos! Novit enim Dominus qui sunt eius. (Arnauld Amaury, abate di Citeaux) (uccideteli tutti! Dio poi sceglierà i suoi.) |
|
Torna in cima |
|
darrex Esperto Forgiatore
Registrato: Apr 18, 2004 Messaggi: 3937 Località: Provincia di Trapani
|
Inviato: Sab 06 Set 2008-0:26 am Oggetto: |
|
|
Abbastanza particolare.... ma il manico era di un altro coltello e lo hai adattato? _________________ Iscriviti per vedere le news.
I Miei Video: http://www.youtube.com/user/darrex00 |
|
Torna in cima |
|
Goblin Addetto ai Forni
Registrato: Jun 16, 2008 Messaggi: 199 Località: Uboldo (VA)
|
Inviato: Sab 06 Set 2008-10:32 am Oggetto: |
|
|
Lupo72 ha scritto: | Lavoro molto intrigante, vista l'esperienza direi anche ben realizzata.
Il filework non ce lo vedo...de gustibus. |
Quoto Lupo e mi associo ai complimenti. :clapping: :clapping: :bye1: |
|
Torna in cima |
|
Brenno Addetto al Maglio
Registrato: Apr 29, 2008 Messaggi: 83 Località: milano
|
Inviato: Lun 08 Set 2008-13:01 pm Oggetto: |
|
|
darrex il manico è fatto proprio per quella lama. Non l'ho lavorato a dovere perché non ho avuto molto tempo e quindi ho solo interpretato un'idea che avevo in testa, ma il risultato non mi soddisfa. _________________ Gli uomini combattono per l'ideale che gli rende di più (capitan Red)
Caedite eos! Novit enim Dominus qui sunt eius. (Arnauld Amaury, abate di Citeaux) (uccideteli tutti! Dio poi sceglierà i suoi.) |
|
Torna in cima |
|
|