Argomento precedente :: Argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
Alessio84 Forgiatore di Lame
Registrato: May 27, 2006 Messaggi: 1309 Località: Valmontone (Roma)
|
Inviato: Lun 16 Giu 2008-18:37 pm Oggetto: Lama spezzata |
|
|
Ecco dopo la tempra mi scivola di mano e cade con il tagliente dritto dritto sullo spigolo in cemento del marciapiede. la cosa grave e che cercando di riprenderla al volo gli ho dato una spinta heheheh!
Ole fine dei lavori!
Vabhe! non è la prima e non sarà l'ultima volta. _________________
http://www.alessiozoffranieri.135.it |
|
Torna in cima |
|
ST Moderatore di Sezione
Registrato: Mar 10, 2007 Messaggi: 6120 Località: Lido di Venezia
|
|
Torna in cima |
|
Alessio84 Forgiatore di Lame
Registrato: May 27, 2006 Messaggi: 1309 Località: Valmontone (Roma)
|
Inviato: Lun 16 Giu 2008-18:52 pm Oggetto: |
|
|
trentini.stefano ha scritto: | brutta esperienza, :bye2: |
Già devo dire e una cosa alquanto odiosa!
edit
una cosa positiva c'è, effettivamente era ben temprata almeno e servito da test. _________________
http://www.alessiozoffranieri.135.it |
|
Torna in cima |
|
Giolli Joker Fabbro
Registrato: Mar 28, 2007 Messaggi: 481 Località: Genova
|
Inviato: Lun 16 Giu 2008-18:59 pm Oggetto: |
|
|
Capisco la sensazione, ma mi dà l'idea che fosse un po' troppo fragile... avrebbe potuto rompersi a coltello finito in condizioni d'utilizzo neanche troppo gravose ed allora sarebbe stato molto peggio.
Comunque condoglianze... _________________ ΜΟΛΩΝ ΛΑΒΕ |
|
Torna in cima |
|
Alessio84 Forgiatore di Lame
Registrato: May 27, 2006 Messaggi: 1309 Località: Valmontone (Roma)
|
Inviato: Lun 16 Giu 2008-19:00 pm Oggetto: |
|
|
bhe non direi un rinvenimento fa miracoli
e cmq a preso una bella botta visto che praticamente ci sono andato di schiacciata. _________________
http://www.alessiozoffranieri.135.it |
|
Torna in cima |
|
Giolli Joker Fabbro
Registrato: Mar 28, 2007 Messaggi: 481 Località: Genova
|
Inviato: Lun 16 Giu 2008-19:07 pm Oggetto: |
|
|
Alessio84 ha scritto: | bhe non direi un rinvenimento fa miracoli
e cmq a preso una bella botta visto che praticamente ci sono andato di schiacciata. |
Ah ok, pensavo avessi già rinvenuto... _________________ ΜΟΛΩΝ ΛΑΒΕ |
|
Torna in cima |
|
Riddick Maestro di spade e coltelli
Registrato: Mar 09, 2007 Messaggi: 5215 Località: Lido di Venezia
|
Inviato: Lun 16 Giu 2008-20:14 pm Oggetto: |
|
|
Mannaggia,sembrava promettere bene!!! :cry:
Mi dispiace!!! |
|
Torna in cima |
|
Alessio84 Forgiatore di Lame
Registrato: May 27, 2006 Messaggi: 1309 Località: Valmontone (Roma)
|
Inviato: Lun 16 Giu 2008-21:13 pm Oggetto: |
|
|
Riddick ha scritto: | Mannaggia,sembrava promettere bene!!! :cry:
Mi dispiace!!! |
e va bhe pazienza il prossimo sarà migliore _________________
http://www.alessiozoffranieri.135.it |
|
Torna in cima |
|
ST Moderatore di Sezione
Registrato: Mar 10, 2007 Messaggi: 6120 Località: Lido di Venezia
|
Inviato: Lun 16 Giu 2008-21:22 pm Oggetto: |
|
|
Alessio84 ha scritto: | Riddick ha scritto: | Mannaggia,sembrava promettere bene!!! :cry:
Mi dispiace!!! |
e va bhe pazienza il prossimo sarà migliore | :thumbsup: :hammer: _________________ Costruire per crescere http://www.trentinistefano.it |
|
Torna in cima |
|
x3di Fuciniere
Registrato: Nov 18, 2005 Messaggi: 549
|
Inviato: Lun 16 Giu 2008-22:11 pm Oggetto: |
|
|
se me lo racconti senza foto.. non ci avrei creduto.... ma com'è possibile... ?? cosi fragile diventa l'acciaio ?
e col rinvenimento questo non succede ???? _________________ Si no grita cuando lo matan, no es comida
My blog |
|
Torna in cima |
|
Alessio84 Forgiatore di Lame
Registrato: May 27, 2006 Messaggi: 1309 Località: Valmontone (Roma)
|
Inviato: Lun 16 Giu 2008-22:40 pm Oggetto: |
|
|
Si l'acciaio diventa molto fragile perche ragiunge una durezza molto elevata dopo la tempra, ma considera che son stato sfortunato perche cadendo a beccato in pieno lo spigolo dello scalino e molto violentemente, perche nel tentare di recuperare la lama in caduta l'ho spinta a mo di schiacciata. _________________
http://www.alessiozoffranieri.135.it |
|
Torna in cima |
|
x3di Fuciniere
Registrato: Nov 18, 2005 Messaggi: 549
|
Inviato: Lun 16 Giu 2008-23:00 pm Oggetto: |
|
|
mi dispiace tantissimo....
Dai il prossimo sarà meglio ancora _________________ Si no grita cuando lo matan, no es comida
My blog |
|
Torna in cima |
|
ziozeb Esperto Forgiatore
Registrato: Aug 08, 2005 Messaggi: 3640 Località: Pisa
|
Inviato: Lun 16 Giu 2008-23:14 pm Oggetto: |
|
|
Mi dispiace....
_________________ www.denismura.com
|
|
Torna in cima |
|
Alessio84 Forgiatore di Lame
Registrato: May 27, 2006 Messaggi: 1309 Località: Valmontone (Roma)
|
|
Torna in cima |
|
Templar Maestro di spade e coltelli
Registrato: Aug 18, 2004 Messaggi: 6626
|
Inviato: Lun 16 Giu 2008-23:35 pm Oggetto: |
|
|
Eh se il colpo è stato violento può succedere.
Beh dai, se proprio vuoi trovare il lato positivo (a volerlo trovare) puoi vedere se le dimensioni del grano dell'acciaio sono buone.
Ciao. _________________
|
|
Torna in cima |
|
Alessio84 Forgiatore di Lame
Registrato: May 27, 2006 Messaggi: 1309 Località: Valmontone (Roma)
|
Inviato: Mar 17 Giu 2008-0:30 am Oggetto: |
|
|
Templar ha scritto: | Eh se il colpo è stato violento può succedere.
Beh dai, se proprio vuoi trovare il lato positivo (a volerlo trovare) puoi vedere se le dimensioni del grano dell'acciaio sono buone.
Ciao. |
si infatti la cosa e molto curiosa io vedo solo una formazione biancastra passandoci il dito sembra liscia tipo un po satinata o sabiata ma non sento grani grossi, credo di aver ottenuto una buona tempra. Non ho pero dei riferimenti per definire bene il grano.
PS
ho ritrovato questa immagine che tempo fa posto riddick
il grano e proprio come la parte sinistra del filo di quell'immagine, pero la mia e tutta uniforme, quindi suppongo sia un ottima tempra! :thumbup:
:thumbup: :thumbup:
peccato si sia rotto _________________
http://www.alessiozoffranieri.135.it |
|
Torna in cima |
|
Brenno Addetto al Maglio
Registrato: Apr 29, 2008 Messaggi: 83 Località: milano
|
Inviato: Mar 17 Giu 2008-8:26 am Oggetto: |
|
|
Alessio, come ti capisco
so cosa vuol dire fare attenzione a tutto il lavoro e poi succede qualche cosa e devi buttare tutto......
A volte mi capita con gli archi di bambù. Curi tutto con precisione, incollaggi, spessori, uniformità della colla, e poi, appena gli metti la prima volta la corda......senti degli scricchiolii sinistri e improvvisamente il bambù si spezza. Il bello della cosa è che non sempre si riesce a capire il perché succede. Ogni tanto, qualche lamina che sembra perfetta in raltà a qualche difetto non rilevabile. Ma non si riesce a capirlo prima, ci si rende conto del problema solo dopo averle incollate. A quel punto ti ritrovi con una settimana di lavoro buttata.
_________________ Gli uomini combattono per l'ideale che gli rende di più (capitan Red)
Caedite eos! Novit enim Dominus qui sunt eius. (Arnauld Amaury, abate di Citeaux) (uccideteli tutti! Dio poi sceglierà i suoi.) |
|
Torna in cima |
|
narutouzumaki Forgiatore di Lame
Registrato: Feb 28, 2007 Messaggi: 1011 Località: VICENZA
|
Inviato: Mar 17 Giu 2008-9:26 am Oggetto: |
|
|
Cavolo Alessio che sfiga
Ma con la forza della passione ne uscirai :joy:
Anche a me sembrava promettente....aspettiamo il nuovo prodotto da forno |
|
Torna in cima |
|
Lupo72 Fuciniere
Registrato: Nov 01, 2007 Messaggi: 963 Località: Lecce
|
Inviato: Mar 17 Giu 2008-10:19 am Oggetto: |
|
|
Peccato mi dispiace...
Per la prossima volta se ti scappa di mano il coltello, che sia temprato o meno, ti sconsiglio di cercare di afferrarlo al volo....lo so è istintivo, ma è meglio una lama rotta o scheggiata piuttosto che tanti bei punti di sutura!
Non so a che grado di affilatura lo avevi portato ma la punta mi sembra poteva fare danni comunque. :bye2: _________________
Meglio tacere e dare l'impressione di essere stupidi, piuttosto che parlare e togliere ogni dubbio! |
|
Torna in cima |
|
Alessio84 Forgiatore di Lame
Registrato: May 27, 2006 Messaggi: 1309 Località: Valmontone (Roma)
|
Inviato: Mar 17 Giu 2008-10:59 am Oggetto: |
|
|
Lupo72 ha scritto: | Peccato mi dispiace...
Per la prossima volta se ti scappa di mano il coltello, che sia temprato o meno, ti sconsiglio di cercare di afferrarlo al volo....lo so è istintivo, ma è meglio una lama rotta o scheggiata piuttosto che tanti bei punti di sutura!
Non so a che grado di affilatura lo avevi portato ma la punta mi sembra poteva fare danni comunque. :bye2: |
Grazie della solidariertà!, brenno hai proprio ragione mi ero impegnato molto nell'esecuzione dei biselli e del ricasso tanto che sembravano fatti con la squadra, quasi non ci credevo.
ho una foto che avevo fatto in un momento di pausa caffe, il manico era assolutamente provvisorio, infatti e orrendo .
Pero è servito come test ora so che le tempre che eseguo non sono niente male. _________________
http://www.alessiozoffranieri.135.it |
|
Torna in cima |
|
x3di Fuciniere
Registrato: Nov 18, 2005 Messaggi: 549
|
Inviato: Mar 17 Giu 2008-11:03 am Oggetto: |
|
|
Questo si chiama "Girare il coltello nella piaga...." :joy: _________________ Si no grita cuando lo matan, no es comida
My blog |
|
Torna in cima |
|
x3di Fuciniere
Registrato: Nov 18, 2005 Messaggi: 549
|
Inviato: Mar 17 Giu 2008-11:05 am Oggetto: |
|
|
volevo aggiungere, la foto della sezine di lama spezzata (non la tua) ha una tempra differenziale... magari per questa raggione nella tua vedi una uniformità maggiore...
saluti _________________ Si no grita cuando lo matan, no es comida
My blog |
|
Torna in cima |
|
Alessio84 Forgiatore di Lame
Registrato: May 27, 2006 Messaggi: 1309 Località: Valmontone (Roma)
|
Inviato: Mar 17 Giu 2008-12:37 pm Oggetto: |
|
|
si si, infatti si capisce anche la differenza tra temprato e non era quello che mi serviva per fare un paragone _________________
http://www.alessiozoffranieri.135.it |
|
Torna in cima |
|
LMC981 Apprendista Fabbro
Registrato: Mar 25, 2008 Messaggi: 34
|
Inviato: Mer 18 Giu 2008-0:37 am Oggetto: |
|
|
Lupo72 ha scritto: | Peccato mi dispiace...
Per la prossima volta se ti scappa di mano il coltello, che sia temprato o meno, ti sconsiglio di cercare di afferrarlo al volo....lo so è istintivo, ma è meglio una lama rotta o scheggiata piuttosto che tanti bei punti di sutura!
Non so a che grado di affilatura lo avevi portato ma la punta mi sembra poteva fare danni comunque. :bye2: |
Oh yeah amico!
Mi sono letteralmente aperto un dito, perche' mi sono fatto sfuggire di mano un coltello che stavo affilando. E mentre la testa pensava al filo appena tirato che si sarebbe rovinato all'impatto con il marmo l'istinto agiva e mi faceva scattare la mano nel tentavio di prenderlo al volo. Ci sono riuscito a prenderlo... purtroppo
Meglio lasciarli schiantare a terra!
Saluti |
|
Torna in cima |
|
bartam Maestro di spade e coltelli
Registrato: Aug 24, 2005 Messaggi: 4237 Località: Lanciano
|
Inviato: Mer 18 Giu 2008-4:16 am Oggetto: |
|
|
l'unica è pavimentare di materassi tutta l'area in cui si opera al momento della tempra _________________ -non ti fidar di me se il cuor ti manca-
http://www.lpmetal.altervista.org
Ultima modifica di bartam il Gio 19 Giu 2008-0:45 am, modificato 1 volta in totale |
|
Torna in cima |
|
ST Moderatore di Sezione
Registrato: Mar 10, 2007 Messaggi: 6120 Località: Lido di Venezia
|
Inviato: Mer 18 Giu 2008-8:44 am Oggetto: |
|
|
LMC981 ha scritto: | Lupo72 ha scritto: | Peccato mi dispiace...
Per la prossima volta se ti scappa di mano il coltello, che sia temprato o meno, ti sconsiglio di cercare di afferrarlo al volo....lo so è istintivo, ma è meglio una lama rotta o scheggiata piuttosto che tanti bei punti di sutura!
Non so a che grado di affilatura lo avevi portato ma la punta mi sembra poteva fare danni comunque. :bye2: |
Oh yeah amico!
Mi sono letteralmente aperto un dito, perche' mi sono fatto sfuggire di mano un coltello che stavo affilando. E mentre la testa pensava al filo appena tirato che si sarebbe rovinato all'impatto con il marmo l'istinto agiva e mi faceva scattare la mano nel tentavio di prenderlo al volo. Ci sono riuscito a prenderlo... purtroppo
Meglio lasciarli schiantare a terra!
Saluti | Quoto, qui da noi, un coltellinaio mio amico è finito all'ospedale e sul Gazzettino perchè, agendo d'istinto, ha fermato il coltello ... con l'addome , ferendosi seriamente (va poi a spiegare come ti sei fatto male ad un :police: ... ) :smoke1: _________________ Costruire per crescere http://www.trentinistefano.it |
|
Torna in cima |
|
coltellinaio pazzo Fabbro
Registrato: Mar 19, 2007 Messaggi: 367 Località: Brescia (lombardia)
|
Inviato: Gio 19 Giu 2008-14:34 pm Oggetto: |
|
|
bartam ha scritto: | l'unica è pavimentare di materassi tutta l'area in cui si opera al momento della tempra |
oppure mettersi i guanti in cuoio e afferrare in libertà...:happy: |
|
Torna in cima |
|
ziozeb Esperto Forgiatore
Registrato: Aug 08, 2005 Messaggi: 3640 Località: Pisa
|
Inviato: Gio 19 Giu 2008-17:56 pm Oggetto: |
|
|
Peccato, comunque la lama era molto bella!!!
La tempra a questo punto ben fatta.
Che aspetti, provi a rifarlo con la consapevolezza che verrà ancora meglio.
_________________ www.denismura.com
|
|
Torna in cima |
|
Alessio84 Forgiatore di Lame
Registrato: May 27, 2006 Messaggi: 1309 Località: Valmontone (Roma)
|
Inviato: Gio 19 Giu 2008-18:22 pm Oggetto: |
|
|
ziozeb ha scritto: | Peccato, comunque la lama era molto bella!!!
La tempra a questo punto ben fatta.
Che aspetti, provi a rifarlo con la consapevolezza che verrà ancora meglio.
|
Yes Zio sono gia a lavoro ma non mi prende a rieseguire nuovamente lo stesso pezzo anche perche era fatto! ,ora e morto, Pace all'anima sua. Vado avanti ma con nuovi pezzi. Anche perche appena ne finisco uno sono contento ma poi mi viene da pensare di far qualcosa di meglio.
Io ci provo, afforza di fare dovro pur impare qualcosa.
Ovviamente la guardia la metto da parte se ricapita un pezzo simile la recupero anche perche e ben fatta. _________________
http://www.alessiozoffranieri.135.it |
|
Torna in cima |
|
ST Moderatore di Sezione
Registrato: Mar 10, 2007 Messaggi: 6120 Località: Lido di Venezia
|
Inviato: Gio 19 Giu 2008-18:47 pm Oggetto: |
|
|
Alessio84 ha scritto: | ziozeb ha scritto: | Peccato, comunque la lama era molto bella!!!
La tempra a questo punto ben fatta.
Che aspetti, provi a rifarlo con la consapevolezza che verrà ancora meglio.
|
Yes Zio sono gia a lavoro ma non mi prende a rieseguire nuovamente lo stesso pezzo anche perche era fatto! ,ora e morto, Pace all'anima sua. Vado avanti ma con nuovi pezzi. Anche perche appena ne finisco uno sono contento ma poi mi viene da pensare di far qualcosa di meglio.
Io ci provo, afforza di fare dovro pur impare qualcosa.
Ovviamente la guardia la metto da parte se ricapita un pezzo simile la recupero anche perche e ben fatta. | :thumbsup: :hammer: _________________ Costruire per crescere http://www.trentinistefano.it |
|
Torna in cima |
|
ziozeb Esperto Forgiatore
Registrato: Aug 08, 2005 Messaggi: 3640 Località: Pisa
|
Inviato: Gio 19 Giu 2008-19:09 pm Oggetto: |
|
|
Alessio84 ha scritto: | ziozeb ha scritto: | Peccato, comunque la lama era molto bella!!!
La tempra a questo punto ben fatta.
Che aspetti, provi a rifarlo con la consapevolezza che verrà ancora meglio.
|
Yes Zio sono gia a lavoro ma non mi prende a rieseguire nuovamente lo stesso pezzo anche perche era fatto! ,ora e morto, Pace all'anima sua. Vado avanti ma con nuovi pezzi. Anche perche appena ne finisco uno sono contento ma poi mi viene da pensare di far qualcosa di meglio.
Io ci provo, afforza di fare dovro pur impare qualcosa.
Ovviamente la guardia la metto da parte se ricapita un pezzo simile la recupero anche perche e ben fatta. |
Non la penso così!
_________________ www.denismura.com
|
|
Torna in cima |
|
Alessio84 Forgiatore di Lame
Registrato: May 27, 2006 Messaggi: 1309 Località: Valmontone (Roma)
|
Inviato: Gio 19 Giu 2008-19:27 pm Oggetto: |
|
|
ziozeb ha scritto: | Alessio84 ha scritto: | ziozeb ha scritto: | Peccato, comunque la lama era molto bella!!!
La tempra a questo punto ben fatta.
Che aspetti, provi a rifarlo con la consapevolezza che verrà ancora meglio.
|
Yes Zio sono gia a lavoro ma non mi prende a rieseguire nuovamente lo stesso pezzo anche perche era fatto! ,ora e morto, Pace all'anima sua. Vado avanti ma con nuovi pezzi. Anche perche appena ne finisco uno sono contento ma poi mi viene da pensare di far qualcosa di meglio.
Io ci provo, afforza di fare dovro pur impare qualcosa.
Ovviamente la guardia la metto da parte se ricapita un pezzo simile la recupero anche perche e ben fatta. |
Non la penso così!
|
Forse sbaglio, ma la voglia di fare meglio mi sfocia sempre in pezzi nuovi.
E un modo di vedere le cose strettamente soggettivo, poi ovvio ci sono lame che ti ispirano a nuove rivisitazioni ma sempre modificate in qualcosa. Forse questo e dovuto alla voglia di provare e di esplorare di un neofila, non so come spiegare ma almeno per il momento ripetermi non mi eccita mi eccita di piu fare qualcosa di nuovo. Un'altra cosa che mi fa strano e che faccio pile di disegni che poi improvviso all'ultimo momento; è come se i disegni che faccio siano una sorta di ricerca che poi sfocia in un qualcosa che non centra un tubo. So strano è?
Ciao Vecio! _________________
http://www.alessiozoffranieri.135.it |
|
Torna in cima |
|
bartam Maestro di spade e coltelli
Registrato: Aug 24, 2005 Messaggi: 4237 Località: Lanciano
|
Inviato: Gio 19 Giu 2008-23:41 pm Oggetto: |
|
|
diciamo che lo stesso principio agisce anche nel mio caso..
disegni una cosa e poi ne tiri fuori un'altra _________________ -non ti fidar di me se il cuor ti manca-
http://www.lpmetal.altervista.org |
|
Torna in cima |
|
ziozeb Esperto Forgiatore
Registrato: Aug 08, 2005 Messaggi: 3640 Località: Pisa
|
Inviato: Ven 20 Giu 2008-10:37 am Oggetto: |
|
|
questo è così anche per me!
_________________ www.denismura.com
|
|
Torna in cima |
|
strydog Esperto Forgiatore
Registrato: Oct 14, 2003 Messaggi: 2432
|
Inviato: Ven 20 Giu 2008-11:57 am Oggetto: |
|
|
Peccato davvero perchè era un bel pezzo. Fatti un regalo, spendi 5 euro per uno stuoino da palestra da tenere sotto i piedi dove lavori _________________ Io ho sempre ragione, e i fatti mi cosano. |
|
Torna in cima |
|
blacknitro Addetto ai Forni
Registrato: Oct 27, 2007 Messaggi: 180 Località: Milano
|
Inviato: Sab 21 Giu 2008-3:11 am Oggetto: |
|
|
condoglianze per la lama....ma è davvero tutto perduto? Per come la penso io (sono un po' braccino corto) da quel coltello può comunque venir fuori una lama piccina ma carina, si stempera, e quando arriva l'ispirazione crei qualcosa con ciò che rimane... (ultimamente mi sto fissando con le lame piccole.... che ci posso fare XD) _________________
|
|
Torna in cima |
|
Alessio84 Forgiatore di Lame
Registrato: May 27, 2006 Messaggi: 1309 Località: Valmontone (Roma)
|
|
Torna in cima |
|
blacknitro Addetto ai Forni
Registrato: Oct 27, 2007 Messaggi: 180 Località: Milano
|
Inviato: Sab 21 Giu 2008-14:39 pm Oggetto: |
|
|
Era quello che volevo sentire _________________
|
|
Torna in cima |
|
|