Registrato: Apr 29, 2008 Messaggi: 83 Località: milano
Inviato: Ven 13 Giu 2008-16:30 pm Oggetto: Templar, un aiuto...please
Templar, quella lama lunga fatta in C70 di cui ti ho accennato, dopo la tempra ha qualche punto un po storto. Come faccio a raddrizzarlo un minimo? Scaldo un poco e poi giu di morsa o di martello?
Grazie _________________ Gli uomini combattono per l'ideale che gli rende di più (capitan Red)
Caedite eos! Novit enim Dominus qui sunt eius. (Arnauld Amaury, abate di Citeaux) (uccideteli tutti! Dio poi sceglierà i suoi.)
Registrato: Apr 29, 2008 Messaggi: 83 Località: milano
Inviato: Ven 13 Giu 2008-16:52 pm Oggetto:
io non so neanche come si fa a temprare una roba lunga 80 cm, larga 5 cm e spessa 5 mm. Me l'ha temprata un professionista. Mi aveva avvisato di questa possibilità, vista la lunghezza e il tipo di acciaio. Non che la cosa mi dia particolarmente fastidio. Il fatto che la lama non sia perfettamente dritta, gli da un che di antico e molto artigianale, ma se riuscissi a raddrizzarla un po, non mi dispiacerebbe. Appena l'avrò finita vi mostrerò le foto. _________________ Gli uomini combattono per l'ideale che gli rende di più (capitan Red)
Caedite eos! Novit enim Dominus qui sunt eius. (Arnauld Amaury, abate di Citeaux) (uccideteli tutti! Dio poi sceglierà i suoi.)
Puoi provare a scaldarla un po', poco al di sotto della temperatura usata per il rinvenimento, è raddrizzarla usando la morza o qualche pressa, in modo da poter regolare meglio la prezzione e non dare colpi alla lama (praticamente cerchi di raddrizzarla lavorando per compressione e non per urto).
Il problema sta prprio nel fatto che il limite elastico del C70 è alto e durante la raddrizzatura alle basse temperature c'è il rischio di rotture.
Registrato: Aug 08, 2005 Messaggi: 3640 Località: Pisa
Inviato: Ven 13 Giu 2008-17:45 pm Oggetto:
dipende da quanto è storto.
Comunque puoi avere due modi da provare.
1) Blocchi la lama da una parte posizionando uno spessore sotto il punto storto (con curva rivolta verso su).
Come spessore puoi usare un pezzo di metallo. Prendi un morsetto e mentre scaldi il punto cominci piano piano a serrare il morsetto fino a portare la curva leggermente oltre la linea diritta.
2) Scaldi un pezzo abbastanza grosso di materiale morbido (tipo rame ed ottone). Lo porti ad una temperatura di circa 500 gradi poi appoggi sopra la lama fredda con curva rivolta in basso e cominci a martellare non troppo forte sul punto di piegatura con un martello di metallo morbido tipo ottone.
Il calore viene trasmesso alla lama senza portarla oltre la temp di rinvenimento. _________________ www.denismura.com
Registrato: Apr 29, 2008 Messaggi: 83 Località: milano
Inviato: Lun 16 Giu 2008-10:01 am Oggetto:
CE L'HO FATTA........ grazie per i consigli.
mentre stavo cercando di capire come fare in base a quello che mi avete detto mi è venuto in mente che forse potevo usare l'attrezzo che ho per la correzione degli archi di bambù. Ha funzionato. Non è venuta proprio rettificata a squadra, ma è decisamente dritta.
grazie. Tra poco metterò le foto nella sezione giusta.
ciao _________________ Gli uomini combattono per l'ideale che gli rende di più (capitan Red)
Caedite eos! Novit enim Dominus qui sunt eius. (Arnauld Amaury, abate di Citeaux) (uccideteli tutti! Dio poi sceglierà i suoi.)
Non puoi inserire nuovi argomenti in questo forum Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum Non puoi modificare i tuoi messaggi in questo forum Non puoi cancellare i tuoi messaggi in questo forum Non puoi votare nei sondaggi in questo forum