Argomento precedente :: Argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
legolas82 Apprendista Fabbro
Registrato: Aug 17, 2004 Messaggi: 27
|
Inviato: Lun 20 Set 2004-20:11 pm Oggetto: il glock |
|
|
ke ne pensate della novita glock?
pregi, difetti, pettegolezzi...
xke comprarlo e xke no |
|
Torna in cima |
|
cicciopasticcio Moderatore di Sezione
Registrato: Feb 16, 2004 Messaggi: 1136 Località: Cinisello Balsamo
|
Inviato: Lun 20 Set 2004-23:40 pm Oggetto: |
|
|
dacci maggiori indizi.di che modello stai parlando?? :lol: _________________ "Un soldato dovrebbe seguire internamente la via della carità ed esternamente quella del coraggio;quindi il monaco impari dal soldato il coraggio e il soldato impari dal monaco la carità" |
|
Torna in cima |
|
legolas82 Apprendista Fabbro
Registrato: Aug 17, 2004 Messaggi: 27
|
|
Torna in cima |
|
cicciopasticcio Moderatore di Sezione
Registrato: Feb 16, 2004 Messaggi: 1136 Località: Cinisello Balsamo
|
Inviato: Mar 21 Set 2004-13:02 pm Oggetto: |
|
|
lo avuto per le mani,bello ben fatto direi a mio modestissimo parere più orientato sul fighter che sul coltello da campo.Se vedi in giro per il forum ne parlano molto bene è arrivato fino in Marocco mi pare e a spasso per montagne _________________ "Un soldato dovrebbe seguire internamente la via della carità ed esternamente quella del coraggio;quindi il monaco impari dal soldato il coraggio e il soldato impari dal monaco la carità" |
|
Torna in cima |
|
Nolimits80 Moderatore di Sezione
Registrato: Feb 03, 2004 Messaggi: 5967 Località: Milano(Arese)
|
Inviato: Mar 21 Set 2004-13:08 pm Oggetto: |
|
|
Proprio cosi.... Guarda sulla sezione coltelli sportivi -- Coltello da Viaggio e Vagabondando con il coltello troverai un bel pò di informazioni... io mi ritengo soddisfatto : : : |
|
Torna in cima |
|
Nolimits80 Moderatore di Sezione
Registrato: Feb 03, 2004 Messaggi: 5967 Località: Milano(Arese)
|
Inviato: Mar 21 Set 2004-13:14 pm Oggetto: |
|
|
ah dimenticavo anche che se ne parla su Manutenzione, materiali e tecnica nelle spade -- Ruggine sul filo CIaoooOOo! |
|
Torna in cima |
|
combat Forgiatore di Lame
Registrato: Gen 15, 2003 Messaggi: 1767 Località: roma
|
Inviato: Mer 22 Set 2004-18:33 pm Oggetto: |
|
|
non è assolutamente una novità... io lo possiedo da 3 anni...
la cosa fondamentale è che costa praticamente nulla
non è un figter assolutamente!
ma come dice il nome stesso un coltello da campo! molto funzionale! _________________ "La scienza de l'arme consiste principalmente nella iustizia,
secondariamente ne la intelligenzia, terzo nell'uso"
Camillo Agrippa |
|
Torna in cima |
|
cicciopasticcio Moderatore di Sezione
Registrato: Feb 16, 2004 Messaggi: 1136 Località: Cinisello Balsamo
|
Inviato: Gio 23 Set 2004-13:21 pm Oggetto: |
|
|
Non metto in dubbio che sia un buon attrezzo ma mi sembra un poco troppo leggero(pesa solo 205),riesci anche a farci tranquillamente legna senza problemi?? :-D _________________ "Un soldato dovrebbe seguire internamente la via della carità ed esternamente quella del coraggio;quindi il monaco impari dal soldato il coraggio e il soldato impari dal monaco la carità" |
|
Torna in cima |
|
Nolimits80 Moderatore di Sezione
Registrato: Feb 03, 2004 Messaggi: 5967 Località: Milano(Arese)
|
Inviato: Gio 23 Set 2004-13:38 pm Oggetto: |
|
|
E il peso è proprio una delle cose che non volevo... prova a fare le pulci a uno zaino da 65 lt in cui avrai tutto ciò che ti serve x un mese... nn mi sembra il caso di portarsi dietro un'ascia per far legna :-D |
|
Torna in cima |
|
giadamo Forgiatore di Lame
Registrato: Oct 16, 2003 Messaggi: 1637 Località: AL
|
Inviato: Gio 23 Set 2004-15:04 pm Oggetto: |
|
|
..io pratico escursionismo montano..dopo solo 10 km inizi a maledire ogni grammo in più che non sia di acqua...In effetti i Glock son coltelli da campo,assolutamente non fighter... |
|
Torna in cima |
|
cicciopasticcio Moderatore di Sezione
Registrato: Feb 16, 2004 Messaggi: 1136 Località: Cinisello Balsamo
|
Inviato: Gio 23 Set 2004-15:38 pm Oggetto: |
|
|
Ok,se dite che è ottimo lo inserisco(se non è un fighter meglio,di solito uso la motosega per sbudellare un pò di formiche :lol: :lol: :lol: ) nella lista per babbo Natale,speriamo sia buono con me!! :twisted: :twisted: :wink: _________________ "Un soldato dovrebbe seguire internamente la via della carità ed esternamente quella del coraggio;quindi il monaco impari dal soldato il coraggio e il soldato impari dal monaco la carità" |
|
Torna in cima |
|
Nolimits80 Moderatore di Sezione
Registrato: Feb 03, 2004 Messaggi: 5967 Località: Milano(Arese)
|
Inviato: Gio 23 Set 2004-18:46 pm Oggetto: |
|
|
Cmq è come coltello è nato per fare da baionetta... c'è chi dice che è un fighter c'è chi dice che è solo un coltello da campo mettetevi d'accordo :-D |
|
Torna in cima |
|
z-gandalf Addetto ai Forni
Registrato: Jun 17, 2003 Messaggi: 118 Località: Torino
|
Inviato: Ven 24 Set 2004-0:02 am Oggetto: |
|
|
MA CHE C*** DITE!!! E' UN FRULLATORE A 4 VELOCITA', E' COSI' EVIDENTE!!!
:-D :-D :-D |
|
Torna in cima |
|
Nolimits80 Moderatore di Sezione
Registrato: Feb 03, 2004 Messaggi: 5967 Località: Milano(Arese)
|
Inviato: Ven 24 Set 2004-0:19 am Oggetto: |
|
|
E io che credevo fosse un rasoio elettrico.... |
|
Torna in cima |
|
giadamo Forgiatore di Lame
Registrato: Oct 16, 2003 Messaggi: 1637 Località: AL
|
Inviato: Ven 24 Set 2004-9:41 am Oggetto: |
|
|
...è stato ricavato da una baionetta dello Steyr AUG...ma è un coltello da campo(almeno per come la vedo io)..certo che in caso di...non è che perchè non sia un fighter perfetto non si possa usare eh! :twisted: |
|
Torna in cima |
|
zatoichi Signore delle Lame
Registrato: Feb 09, 2004 Messaggi: 15874 Località: Treviso
|
Inviato: Ven 24 Set 2004-14:55 pm Oggetto: |
|
|
Mi pare che simo un po'troppo prigionieri dell definizioni che ci impongono le aziende...figter,utility,back up....alla fine i coltelli sono coltelli.Se li uso io sono coltelli da cucina,se li usa Steven Seagall sono fighter... :-D Quando vi serve un coltello e ne avete uno solo far cui scegliere in quel momento sarà il miglior coltello del mondo...
Detto ciò il Glock per quanto ne so E' la baionetta dello Steyr AUG,solo privata dell'attacco al fucile(che la renderebbe arma da guerra).E' un coltello robusto,che richiede poca manutenzione e funziona finchè non arriva il punto di buttarlo via e comprarne un altro.Non è esattamente un fighter perchè lo spessore della lama porta il tagliente ad avere un angolo un po'troppo aperto e la punta potrebbe avere una penetrazione migliore...inoltre l'impugnatura non è buona come quella dell'Applegate...e non è un'accetta perchè è un po'più piccolo.Non è neanche una sega perchè la seghettatura sul dorso della lama non è la più efficace del mondo...
Tuttavia una sega non è un coltello da combattimento,che a sua volta non è un'accetta...il Glock a seconda dei casi invece sarà un coltello da combattimento,un'accetta,una sega,un martello...è questa la sua ragione d'esistere.Se invece potete andare per boschi portandovi un'accetta,un martello,un coltello da combattimento,uno per il pane,una sega,e magari il comodo ed indispensabile spremiagrumi,in modo da avere sempre l'attrezzo più adatto al lavoro che dovete fare,non comprate il Glock... :-D
se invece lo comprate portatevi via anche un Victorinox e una pietra per ravvivare il filo...vedrete che dopo aver tolta l'accetta,la sega,il martello ecc. dallo zaino vi staranno... :-D :-D :-D _________________ Visitate la pagina facebook di Zatodesign!
http://www.facebook.com/pages/Zatodesign-knives/343892485696764 |
|
Torna in cima |
|
cicciopasticcio Moderatore di Sezione
Registrato: Feb 16, 2004 Messaggi: 1136 Località: Cinisello Balsamo
|
Inviato: Ven 24 Set 2004-15:28 pm Oggetto: |
|
|
Zato sei di una saggezza sconvolgente!!!!! :lol: :-D :wink: _________________ "Un soldato dovrebbe seguire internamente la via della carità ed esternamente quella del coraggio;quindi il monaco impari dal soldato il coraggio e il soldato impari dal monaco la carità" |
|
Torna in cima |
|
giadamo Forgiatore di Lame
Registrato: Oct 16, 2003 Messaggi: 1637 Località: AL
|
Inviato: Sab 25 Set 2004-14:19 pm Oggetto: |
|
|
...concordo perfettamente con quanto detto... |
|
Torna in cima |
|
zatoichi Signore delle Lame
Registrato: Feb 09, 2004 Messaggi: 15874 Località: Treviso
|
|
Torna in cima |
|
davide Amministratore
Registrato: Sep 09, 2003 Messaggi: 7783
|
Inviato: Gio 17 Feb 2005-8:54 am Oggetto: |
|
|
E dire che l'han comprato proprio in tanti eh? :lol: _________________
** COLTELLERIA COLLINI ** |
|
Torna in cima |
|
Nolimits80 Moderatore di Sezione
Registrato: Feb 03, 2004 Messaggi: 5967 Località: Milano(Arese)
|
|
Torna in cima |
|
zatoichi Signore delle Lame
Registrato: Feb 09, 2004 Messaggi: 15874 Località: Treviso
|
Inviato: Gio 10 Mar 2005-12:43 pm Oggetto: |
|
|
Domanda:il Glock è disponibile in una sola misura,ma in diversi colori,o esistono anche misure diverse?Perchè in Austria ne ho visto uno...però mi pareva più piccolino(la differenza fra un Sog Seal 2000 e un Seal Pup)
Era un Glock.
Può darsi che sia io a sbagliarmi(suppongo sia così)perchè non ho ben presente le dimensioni reali...però mi pareva troppo più piccolo di quanto ricordavo.... _________________ Visitate la pagina facebook di Zatodesign!
http://www.facebook.com/pages/Zatodesign-knives/343892485696764 |
|
Torna in cima |
|
davide Amministratore
Registrato: Sep 09, 2003 Messaggi: 7783
|
|
Torna in cima |
|
strydog Esperto Forgiatore
Registrato: Oct 14, 2003 Messaggi: 2432
|
Inviato: Gio 10 Mar 2005-18:18 pm Oggetto: |
|
|
Non riesco a farmelo piacere, la forma mi ricorda troppo la baionetta del BM59 che ho avuto per le mani per un anno, la peggior cacata si potesse trovare.
Trovo che la lama sia troppo stretta per poterla usare per battere (lo so che non si dovrebbe fare, ma si fa), che sia troppo leggero per essere un attrezzo da quasi 30cm, vista la forma della lama sul dorso potevano farci una seghettatura no? il fodero è misero misero, e con l'impugnatura che ha potevano almeno metterci una battuta in metallo no?
L'unica cosa buona è il prezzo.
E poi è BRUUUUTTOOOOOO :-D
(ok, ok, fermi... buoni METTETE VIA I COLTELLI SCHERZAVO diciamo che non è proprio un'opera d'arte di design ok? :-D ) |
|
Torna in cima |
|
Nolimits80 Moderatore di Sezione
Registrato: Feb 03, 2004 Messaggi: 5967 Località: Milano(Arese)
|
Inviato: Gio 10 Mar 2005-18:27 pm Oggetto: |
|
|
Sul fatto che sia leggero è un pregio come già detto in precedenza.. dipende che ci devi fare, dal mio punto di vista credo in ogni circostanza sia un pregio
la seghettatura c'è e,anche se prima di usarla nn mi sembrava vero, funziona...
Il fodero è credo la cosa migliore: robusto pratico e semplice
Sulla battuta in metallo hai ragione
Sull'aspetto estetico sono gusti a me piace
il rapporto qualità prezzo è ottima _________________ MIO SITO http://sites.google.com/site/lu80ca/ |
|
Torna in cima |
|
giadamo Forgiatore di Lame
Registrato: Oct 16, 2003 Messaggi: 1637 Località: AL
|
Inviato: Ven 11 Mar 2005-12:43 pm Oggetto: |
|
|
Citazione: | la baionetta del BM59 che ho avuto per le mani per un anno, la peggior cacata si potesse trovare.
| ...la baionetta od il fucile in sè?! :wink: |
|
Torna in cima |
|
zatoichi Signore delle Lame
Registrato: Feb 09, 2004 Messaggi: 15874 Località: Treviso
|
Inviato: Ven 11 Mar 2005-13:19 pm Oggetto: |
|
|
Almeno per i reparti operativi non abbiamo in dotazione il fucile degli inglesi... :-D
Ma l'esercito italiano(salvo reparti speciali di cui lungamente si è discusso)ha una baionetta o un coltello standard d'ordinanza?Io ho parlato con qualche militare,ma alla parola "coltello"cadono dalle nuvole... _________________ Visitate la pagina facebook di Zatodesign!
http://www.facebook.com/pages/Zatodesign-knives/343892485696764 |
|
Torna in cima |
|
Ospite
|
Inviato: Ven 11 Mar 2005-14:59 pm Oggetto: |
|
|
zatoichi ha scritto: |
Ma l'esercito italiano(salvo reparti speciali di cui lungamente si è discusso)ha una baionetta o un coltello standard d'ordinanza?Io ho parlato con qualche militare,ma alla parola "coltello"cadono dalle nuvole... |
Ieri ho mostrato la foto del Col Moschin a mio fratello e mi ha detto che durante la leva nelle occasioni speciali avevano proprio quello!!! 8O
Lui era nell'artiglieria contraerea e passava il tempo in ufficio a lanciare (con scarso successo) il Col Moschin sulla scrivania di legno... se solo all'epoca l'avessi saputo almeno ne avrei rimediato uno...
Ora non ricordo bene comunque avevano una baionetta in dotazione... |
|
Torna in cima |
|
giadamo Forgiatore di Lame
Registrato: Oct 16, 2003 Messaggi: 1637 Località: AL
|
Inviato: Ven 11 Mar 2005-16:29 pm Oggetto: |
|
|
...la maggior parte delle baionette è messa male a quanto mi disse un sergente 2 anni fa, ma a breve il materiale sarà rinnovato con baionette E.R. nuove di zecca! |
|
Torna in cima |
|
strydog Esperto Forgiatore
Registrato: Oct 14, 2003 Messaggi: 2432
|
Inviato: Ven 11 Mar 2005-19:38 pm Oggetto: |
|
|
Zato, ma tu la naja l'hai fatta? :-D :P
Il BM59 non è inglese è un italianissimo Beretta, meglio conosciuto come FA.L. (fucile automatico leggero, ma definizione è impropria, in qunato il vero FAL è quello belga), che, riprendendo la meccanica dell'americano Garand in calibro 7,62x51 è stato alleggerito ed accorciato.
Quello che avevo io era il modello T.A. (truppe alpine) dotato di calcio pieghevole. Si tratta di un arma piuttosto vecchia come concezione, che adesso è stata sostituita dall'AR 70/90 sempre beretta in calibro 5,56.
Personalmente l'ho apprezzato molto, più dell'AR, che nonostante sia più leggero e maneggevole non è così "spartano" ed ha qualche difettuccio di progettazione (che credo sia stato corretto, i primi so che perdevano facilmente il caricatore a causa di un bottone di sgancio non troppo felice).
Io mi riferivo alla baionetta, un affare di impostazione fighter, a mio giudizio senza nessuna utilità pratica.
http://www.vecio.it/foto/m8s.jpg
in genere in condizioni di affilatura pietose
Ho poi sentito ripetutamente parlare di un coltello "dell'esercito" e ne ho pure avuto in mano uno in tenera età (che ho preso come un deficente) Un pieghevole che come profilo ricorda vagamente i coltelli da barca, con un robustissimo punteruolo per estrarre colpi inceppati una lama piuttosto corta e larca e mi pare un attrezzino multiuso che fa da cacciavite e apriscatole, manico in bachelite nera. Penso che però fosse una dotazione decisamente vecchia. Quando ho fatto io la naja di coltelli non si parlava, baionetta a parte |
|
Torna in cima |
|
zatoichi Signore delle Lame
Registrato: Feb 09, 2004 Messaggi: 15874 Località: Treviso
|
Inviato: Ven 11 Mar 2005-20:53 pm Oggetto: |
|
|
Hai frainteso...quando ho detto che i reparti operativi non hanno il fucile degli inglesi,con "fucile degli inglesi"non intendevo il FAL,ma il fucile in dotazione all'esercito inglese che tante figuracce ha raccolto finora...hai presente?
Noi almeno abbiamo i Beretta,che non saranno degli Steyr AUG o dei G3,ma sono comunque dei signori fucili...e soprattutto non si rompono ogni 10 minuti e sempre per un motivo diverso _________________ Visitate la pagina facebook di Zatodesign!
http://www.facebook.com/pages/Zatodesign-knives/343892485696764 |
|
Torna in cima |
|
strydog Esperto Forgiatore
Registrato: Oct 14, 2003 Messaggi: 2432
|
Inviato: Ven 11 Mar 2005-22:20 pm Oggetto: |
|
|
Immagino che tu ti riferisca all'SA80, che in effetti aveva dei seri problemi, lesercito inglese a quanto mi risulta, dal 2002 ha in dotazione l'SA82 che è stato notevolmente migliorato.
In ogni caso non era poi quella schifezza, semplicemente si trattava di un arma abbastanza "delicata" come meccanica, precisa, affidabile, ma poco adatta ad un uso sul campo, si potrebbe dire che fosse più un fucile d'assalto da contesti urbani che da trincea. Il problema più grosso che aveva (e quello era veramente imperdonabile) era il fatto che essendo un bullpup, e quindi avendo l'otturatore e la camera di scoppio nel calcio, non era utilizzabile da tiratori mancini, che avrebbero preso in faccia il bossolo espulso.
Riguardo all'SC comunque, quando facevamo esercitazione con i fucilieri del 5° di Vipiteno che avevano già in dotazione quelli (noi avevamo ancora i vecchi BM59) quasi quotidianamente vedevo rientrare un fucile col calcio pieghevole spaccato a metà dall'uso in appoggio per rialzarsi, il manettino d'armamento era piuttosto fragile (quello del BM era spesso all'attacco circa 5mm, si poteva tranquillamente aprire un otturatore incastrato picchiando con il tacco dello scarpone) e soprattutto, cosa ridicolissima a vedersi, il famigerato tasto di sgancio del serbatoio dei colpi, sull'SC era privo di qualsiasi protezione (in seguito è stato applicato un ponticello per proteggerlo), al punto che solo facendo il presentat-arm ogni tanto si sentiva "clonk-tlack-cluck" la serie di caricatori che cadeva dal fucile... cosa che ogni tanto capitava anche quando si camminava con il fucile in caccia e per un motivo o per l'altro lo si appoggiava al corpo
:-D Tra l'SA80 e l'SC70/90, non essendo io mancino, non so cosa avrei scelto... probabilmente un grezzo, grosso e pesante BM59 |
|
Torna in cima |
|
decimalegio Esperto Forgiatore
Registrato: Feb 16, 2005 Messaggi: 3023 Località: Cagliari
|
Inviato: Ven 11 Mar 2005-23:05 pm Oggetto: fucili bullpup |
|
|
da quello cche leggo si capisce che di armi ne capisci quindi saprai che e solo il sa-80 a presentare dei problemi per i tiratori mancini, dato che con l' AUG ed il FAMAS questo problema e risolvibile. Quindi una buona progettazione in un fucile bull.pup risolve il problema dei tiratori mancini (in costante aumento nei ranghi, se non si è capito lo sono anche io).
per quanto riguarda poi la baionetta del FAL versione italiana della M4 nata con la carabina M-1, e attualmente in uso sugli AR 70, non posso dire che fosse una cattiva baionetta (per quanto riguarda la lama) certo un po vecchia nella sua configurazione ( fino alla M-9 non è che gli americani avessero di meglio con l'M-7) tuttavia da quella lama e nato l' M-3 fighting Knife che come fighter non mi dispiace. Quello che invece non valeva niente era il sistema di attacco della baionetta al fucile, affidato a due dentelli, che rotto uno dei quali, cosa non infrequente, potevi dire addio ad una solida unione tra lama e fucile.
decisamente meglio era il sistema di ritenzione della baionetta M-5 del garand una volta innestata era una vera roccia (si vede che l' idea dell' assalto alla baionetta era presa piu in considerazione) |
|
Torna in cima |
|
giadamo Forgiatore di Lame
Registrato: Oct 16, 2003 Messaggi: 1637 Località: AL
|
Inviato: Ven 11 Mar 2005-23:47 pm Oggetto: |
|
|
...quanto al fatto della baionetta dei fucili dell'Esercito Italiano, fino a qualche tempo fa la situazione era disastrosa; da qualche tempo a questa parte sono in corso approvvigionamenti di huove baionette prodotte dall E.R. come ho già detto. In pratica si tratta di lame normali che vengono dotate nel manico del meccanismo di inastamento al fucile...Quanto ai fucili d'oggi, molti si lamentano dello scarso "stoppign power" del 223 Rem e preferirebbero ritornare al vecchio 308 Win d'ordinanza, approvo in pieno!il futuro del fucile è in aggeggi come il G36 o nelle PDW come la P90...a mio modesto parere...
p.s. a me la P90 fa discretamente schifo e comunque i suoi bei problemi li ha anche lo AUG, ho letto il resoconto dei "Monte Cervino" su RAIDS e non era per nulla simpatico; in effetti son stati i "Col Moschin" a sbolognarsi lo AUG...mica scemi! |
|
Torna in cima |
|
decimalegio Ospite
|
Inviato: Sab 12 Mar 2005-2:06 am Oggetto: fucili d' assalto |
|
|
1) il glock e una baionetta Ok ma qualcuno ha mai visto un glock innestato su di un fucile? ed inoltre come era il meccanismo di aggancio?
2)per quanto riguarda la nuova baionetta dell' E.I nulla da dire sulla qualita' ed il design anche perche essa puo definirsi a buon titolo un vero e proprio coltello multiruolo, cosa che non poteva dirsi della vecchia M-4,
in effetti non ha senso per un soldato doversi portare la baionetta ed coltello, l' una deve svolgere il ruolo dell' altro e vice versa.
3) per quanto riguarda le critiche all' AUG, non ho letto l'articolo, ma sinceramente, mi sembra normale che le forze speciali critichino sempre le armi in dotazione, ritenendo come migliori quelle in dotazione alle altre,
stranamente i nostri reparti sognano le colt M4, che le SOF americane non vedono l' ora di cambiare con l' FN SCAR vincitore nel 2004 del concorso bandito dall' US SOCOM per un nuovo fucile per le forze speciali. Il problema del AUG, sopratutto delle prime versioni, e data dalla difficolta di montargli tutti quei gadgets che vanno tanto di moda oggi, ma l' Aug non e un fucile per forze speciali ne mi pare, che Austria, Australia , Nuova Zelanda , Oman, Malesia , Arabia Saudita, Irlanda se ne siano lamentate.
4)alla prossima per quanto riguarda FN 90 e HK MP-7 PDW |
|
Torna in cima |
|
strydog Esperto Forgiatore
Registrato: Oct 14, 2003 Messaggi: 2432
|
Inviato: Sab 12 Mar 2005-20:08 pm Oggetto: |
|
|
l'ultima volta che ho sentito parlare della fulcrum bayonet era ancora tutto fermo a livello di progetto, non sapevo fosse diventata "ufficiale", comunauq, guardando il sito della E.R. si vede che il sistema di aggancio è ancora lo stesso, 'na cacata. Anche lasciando da parte i problemi relativi alle rotture, bastava fare quattro sbalzi su terreno fangoso e l'incasso sul tallone si riempiva di schifezze, rendendo impossibile inastare la baionetta :roll:
Non metto in dubbio che l'M4 e la versione "pugnale" M3 siano buoni fighter (anche se parecchio sbilanciati direi), ma resta il fatto che la baionetta intesa solo come coltello fighter è una boiata, il 95% dei soldati non sono addestrati al combattimento col coltello, e quindi di un fighter non se ne fanno nulla, il restante 5%, se EFFETTIVAMENTE sa usare un fighter, se la cava benone anche con un coltello normale. La stessa idea l'aveva avuta molto prima di me (e vorrei vedere) il buon Mr Kalashnikov, che infatti aveva disegnato per l'AK un vero e proprio coltello, oltretutto ottimo e molto funzionale. Gli americani sono arrivati dopo e, secondo me, con l'M9 non hanno ancora raggiunto la funzionalità della baionetta originale dell'AKM russo (ci sono altre versioni, prodotte nei vari paesei dell'ex blocco sovietico, alcune identiche, altre decisamente più scadenti).
Le uniche critiche che sono state mosse allo steyr riguardano una certa delicatezza in condizioni d'uso decisamente pesante, fango, sporco, poca pulizia, allo scatto abbastanza "gommoso" dovuto ad una catena di scatto particolarmente lunga, problema abbastanza comune a tutti i bullpup ed appunto all'assenza (come dice dcimalegio) di slitte mil-std che permettano di montare accessori vari. Personalmente mi fa abbastanza ridere anche la maniglia di trasporto (come sulle carabine colt), il fucile si porta in caccia oppure alla cinghia, il trasporto "stile 24 ore" non credo sia contamplato su nessun manuale :-D
Il calibro 5,56 nato, non ha uno stoppingo power ridotto (c'è gente che lo usa sui cervi...) semplicemente non ha la capacità che aveva il vecchio 7,62, di perforare protezioni balistiche di un certo spessore e blindature leggere, ma considerato che ben pochi soldati combattono indossando protezioni balistiche classe NIJ III, visto che pesano parecchio, costano un botto e sono anche scomode. Quindi il problema non si pone, per quanto riguarda le blindature invece, le blindature moderne vermano anche il 7,62, quindi il problema non si pone comunque :-D
Ultimo appunto, la P90 non è paragonabile né allo steyr, né alla colt carabine né all'SA80, che sono fucili d'assalto, è invece una sub machine gun paragonabile all'MP5, o alle italianissime M12 ed M4 o alla Ingram american e simili, armi precise, leggere, sofisticate, ma che in un contesto operativo "duro" resisterebbero dai 10 ai 15 minuti. L'MP5 ha addirittura una chiusura a rullini che teme lo sporco come pochi, e l'M12, come la ingram (mi pare) spara ad otturatore aperto, ed è quindi prontissima ad ingoiare sporco, schifezze e fango. |
|
Torna in cima |
|
Ospite
|
Inviato: Dom 13 Mar 2005-2:08 am Oggetto: |
|
|
1)concordo perfettamente con te che nessun soldato e addestrato al combattimento con il coltello e che quindi la baionetta dovrebbe essere un coltello multiruolo poiche un soldato non puo portarsi addosso la baionetta
il coltello diciamo utility, ed infine un fighter, sotto questo profilo la baionetta dell' extrema ratio sembra un felice compromesso, viziato concordo ancora con te dal meccanismo di aggancio che essendo uguale a quello della m4 non vale proprio nulla, qualcosa di diverso avrebbero potuto studiarlo, tuttavia lo stesso sistema lo usa l' M9 e la nuova baionetta dell USMC prodotta dall' Ontario, penso quindi che il problema sia nel fatto che per utilizzarne uno diverso bisognerebbe modificare il sistema di attacco sulla canna del fucile. e potrebbe essere costoso.
2)mi trovi anche d' accordo sulla baionetta 2 modello del ak 47 mi sembra,prescindendo dalla qualità, che abbia anche essa un buon design, anche se oramai anche i russi sono passati ad altri modelli che all' aspetto sembrano piu orientati al Fighter che all utility. Baionetta del AK 74 ultimo modello la stessa usata dai tedeschi sul g36, che avendone ereditate parecchie dall ex DDR le hanno ritenute valide e le hanno messe in servizio
3)per quanto riguarda poi la validità delle armi delle armi menzionate il discorso e lungo e su quanto hai detto non concordo in pieno ma avremo modo di affrontarlo con calma
4)ANCORA NESSUNA FOTO DEL GLOCK INNESTATO SU DI UN FUCILE , E DEL SISTEMA DI AGGANCIO VEDIAMO CHI SARA IN GRADO DI TROVARLE |
|
Torna in cima |
|
decimalegio Ospite
|
Inviato: Dom 13 Mar 2005-2:18 am Oggetto: baionette |
|
|
MI SONO DIMENTICATO DI SCRIVERLO MA L' OSPITE MISTERIOSO CHE HA PARLATO PRIMA SONO IO DECIMALEGIO.
nuova baionetta USMC della ontario
baionetta 2 modello del AK 47
Baionetta ultimo tipo AK 74 in dotazione anche all' esercito tedesco
|
|
Torna in cima |
|
zatoichi Signore delle Lame
Registrato: Feb 09, 2004 Messaggi: 15874 Località: Treviso
|
Inviato: Dom 13 Mar 2005-14:18 pm Oggetto: |
|
|
Ehmm..ma secondo voi...al giorno d'oggi,che i soldati(la maggior parte) non sanno combattere col coltelo,che senso ha montarlo sul fucile?Forse sono addestrati all'uso della lancia?Secondo me si potrebbe rinunciare alla baionetta a favore di un buon fighter-utility....tipo Rambler o Golem...
Fra l'altro la guardia con l'attacco per fucile è scomoda per combattere... _________________ Visitate la pagina facebook di Zatodesign!
http://www.facebook.com/pages/Zatodesign-knives/343892485696764 |
|
Torna in cima |
|
decimalegio Ospite
|
Inviato: Dom 13 Mar 2005-15:25 pm Oggetto: combattimento con la baionetta |
|
|
vi prego non caschiamo nei luoghi comuni secondo cui in quest epoca moderna la baionetta non serve a nulla poiche non e cosi, certo i tempi della prima guerra mondiale sono finiti, ma questo non vuol dire che l' uso della baionetta da parte dei militari sia finito. Non usiamo sempre l' esercito italiano come termine di paragone, se guardiamo all' esperienza dell' esercito inglese vediamo che non è cosi:
1)guerra delle Falklands 3° battaglione inglese conquisto il monte Mt Longdon con un assalto alla baionetta contro IL 7 reggimento di fanteria argentino, il 2° battaglione delle guardie Scozzasi assalto e conquisto
2)potreste dirmi che è successo nel lontano 1982 ok, guerra in iraq un reparto di truppe scozzesi (sempre loro) dovettero assaltare alla baionetta dei ribelli sciti nel Sud del iraq.
questi pochi esempi dimostrano che vi sono ancora dei casi , anche se non frequenti,in cui in guerra si usa la baionetta. Per me è chiaro che la baionetta deve svolgere piu funzioni, come ho già detto prima, ma all' occorenza BAIONETTA!!!!! FORZA PARIS DIMONIOS !!! .
Poi non vi è dubbio che nell' E.I l' uso della baionetta non viene insegnato ma in altri eserciti si, vedi ad esempio US army con l' Field Manual 21-150 sto cercando quello inglese |
|
Torna in cima |
|
decimalegio Esperto Forgiatore
Registrato: Feb 16, 2005 Messaggi: 3023 Località: Cagliari
|
Inviato: Dom 13 Mar 2005-16:03 pm Oggetto: continua |
|
|
scusatemi ma all' intervento di prima ho dimenticato un pezzo
2)il 2° battaglione delle guardie Scozzasi assaltò e conquistò alla baionetta il monte Tumbledown contro il 5 battaglione di fanteria di marina argentino.
qui siamo in iraq
questa e invece la baionetta presentata dalla camillus al concorso USCOM per il fucile XM8 e disegnata da Bob Terzuola come si vede il disegno e un chiaro ritorno al passato, la lama sembra quella della m7, la novità sta nel tronchese incorporato. Al concorso l' Ontarioknife presenterà la baionetta che vi ho fatto vedere prima. Se trovo o trovate altri candidati presentiamole sul forum.
|
|
Torna in cima |
|
Mentos87 Addetto al Maglio
Registrato: Mar 02, 2005 Messaggi: 51
|
Inviato: Dom 13 Mar 2005-16:48 pm Oggetto: |
|
|
FORZA PARIS DIMONIOS, decimalegio, ma che per caso sei sardo o sei stato nella Sassari? (conosco l'inno perchè mi piacciono le forze armate). |
|
Torna in cima |
|
decimalegio Esperto Forgiatore
Registrato: Feb 16, 2005 Messaggi: 3023 Località: Cagliari
|
Inviato: Dom 13 Mar 2005-17:32 pm Oggetto: confermo |
|
|
si ad entrambe le domande anche se ero in un reparto logistico, glorioso corpo degli autieri "ultimi a sapere primi a partire" anche se per portare sempre qualcun altro.
sto per arrendermi tutti dicono che il glock e derivato da una baionetta ma non ho trovato nessuna foto che lo conferma, ne di fucili con il glock innestato ne di glock con anello alla guardia e sistema di aggancio ma sara vero che è una baionetta?????? |
|
Torna in cima |
|
giadamo Forgiatore di Lame
Registrato: Oct 16, 2003 Messaggi: 1637 Località: AL
|
Inviato: Dom 13 Mar 2005-18:06 pm Oggetto: |
|
|
...sebbene nominalmente il calibro sia il munizionemaento militare è diverso da quello civile, basti a dirsi che il 308 win civile è più potente del 7,62x51NATO militare...Quanto alla baionetta, se ne fa uso in Irak, specie in funzione antisommossa, insomma, si rivela più efficace il "periculum in fieri" della baionettata in pancia che quello sicuro di una manganellata in testa...insomma è questione di "spauracchio" da ordine pubblico. :? |
|
Torna in cima |
|
strydog Esperto Forgiatore
Registrato: Oct 14, 2003 Messaggi: 2432
|
Inviato: Lun 14 Mar 2005-11:13 am Oggetto: |
|
|
So per certo (per avere provato) che nel 7,62 NATO si sparano traqnuillamente proiettili in calibro 308 civile, senza avere problemi di sovrappressioni, non ho potuto verificare se i bossolo deformassero, ma all'apparenza non c'erano problemi. Il 308 è un pelo più corto del 7,62 x 51 (69,85 contro 71,12 mm) ma non sono riuscito a trovare le misure del bossolo NATO, quindi non so a cosa sia dovuta la differenza (penso cambi la misura del colletto), tieni conto che ricaricando un 308 puoi ottenere differenza a livello di Vo ed energia cinetica anche superiori al 10% tra le ricariche più "bolse" e quelle più cattive. Quindi penso si possano considerare calibri pressochè sovrapponibili. Piuttosto non mi fiderei a mettere un 7,62 in un fuclie calibrato per il 308, per la paura che l'otturatore non chiuda a fondo, ame no di avere una camera di scoppio con un freespace esagerato (due millimetri sono un po' troppi....)
Per Zato, usare un fucile con attacata in fondo una baionetta, richiede molta meno abilità che non maneggiare correttamente un coltello no? E poi la possibilità di attacacre un coltello qualsiasi in fondo alla canna è un "quid" in più, una lama fighter invece di una utility è un "quid" in meno. Una utility può essere usata senza problemi per combattere, se lo si sa fare, voglio vederti a fare legna (cosa che tutti sanno fare più o meno) con una lama fighter :-D
Sono diventato scemo anch'io a cercare una foto del glock-baionetta, ma non ho trovato niente. A questo punto mi sa di leggenda metropolitana |
|
Torna in cima |
|
zatoichi Signore delle Lame
Registrato: Feb 09, 2004 Messaggi: 15874 Località: Treviso
|
Inviato: Lun 14 Mar 2005-11:29 am Oggetto: |
|
|
Ma questa leggenda metropolitana è apparsa anche su Coltelli(spero di non essermi confuso con un'altra testata).
Dicevano che il motivo per il quale quello che pare un foro per il laccio sul pomo dell'impugnatura in realtà è pieno,è perchè lì sarebbe alloggiato il meccanismo di blocco nel coltello militare...ora cerco anch'io.. _________________ Visitate la pagina facebook di Zatodesign!
http://www.facebook.com/pages/Zatodesign-knives/343892485696764 |
|
Torna in cima |
|
zatoichi Signore delle Lame
Registrato: Feb 09, 2004 Messaggi: 15874 Località: Treviso
|
Inviato: Lun 14 Mar 2005-11:47 am Oggetto: |
|
|
Ecco cosa dice Glock
http://www.glock.com/knives.htm
Tuttavia,nonostante sembri confermato che è adottato,non ci sono foto del coltello montato sul fucile...forse che abbiano rinunciato alla baionetta a favore del coltello da campo?Ma allora non si spiega la forma della guardia...vedo se trovo il sito dell'esercito austriaco _________________ Visitate la pagina facebook di Zatodesign!
http://www.facebook.com/pages/Zatodesign-knives/343892485696764 |
|
Torna in cima |
|
zatoichi Signore delle Lame
Registrato: Feb 09, 2004 Messaggi: 15874 Località: Treviso
|
Inviato: Lun 14 Mar 2005-12:04 pm Oggetto: |
|
|
Vittoria!
Ecco una foto(anzi,un pezzo perchè è troppo grande)tratta dal sito dell'esercito austriaco,sezione foto storiche
http://www.bmlv.gv.at/
Il coltello è indubbiamente quello(guardate lo sgancio del fodero..)
Però non si trovano foto del coltello usato come baionetta...che abbiano abbandonato tale uso?E allora perchè la guardia sagomata così? _________________ Visitate la pagina facebook di Zatodesign!
http://www.facebook.com/pages/Zatodesign-knives/343892485696764 |
|
Torna in cima |
|
strydog Esperto Forgiatore
Registrato: Oct 14, 2003 Messaggi: 2432
|
Inviato: Lun 14 Mar 2005-12:08 pm Oggetto: |
|
|
Eccco spiegato il perchè di quella strana forma della guadia:
"The cross bar protects the hand against injuries and can be used as thumb rest and as bottle-opener. "
Delusione :roll: è UN APRIBOTTIGLIE!!! :-D :-D |
|
Torna in cima |
|
coru76 Fuciniere
Registrato: Gen 21, 2002 Messaggi: 612 Località: Langhirello
|
Inviato: Lun 14 Mar 2005-13:03 pm Oggetto: |
|
|
strydog ha scritto: | Eccco spiegato il perchè di quella strana forma della guadia:
"The cross bar protects the hand against injuries and can be used as thumb rest and as bottle-opener. "
Delusione :roll: è UN APRIBOTTIGLIE!!! :-D :-D |
:laughing6: :laughing6: :laughing6: :laughing6: :laughing6: :laughing6: :laughing6: :laughing9: ...scusate non mi riesco a trattenere! :laughing9: :laughing9: :laughing9: _________________ ...le cose che possiedi alla fine ti possiedono... |
|
Torna in cima |
|
|