| Argomento precedente :: Argomento successivo | 
	
	
		| Autore | Messaggio | 
	
		| ERLIGE Fuciniere
 
  
  
 Registrato: May 29, 2007
 Messaggi: 706
 
 
 | 
			
				|  Inviato: Gio 10 Apr 2008-21:32 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				|  	  | d4amon ha scritto: |  	  | copio testualmente una cosa che forse nessuno sapeva ma non sono certo sia vera Coltelli di libero porto
 
 Ciò posto si pone il problema ulteriore se tutti i coltelli siano da considerare strumenti ad offendere oppure se ve ne siano alcun tipi che, per la struttura o per le modeste dimensioni, debbano essere considerati inidonei ad offendere (mass. 11-14).
 
 Il legislatore del 1940, nellart. 80 del Reg. al TULPS, aveva saggiamente escluso dal novero degli strumenti atti ad offendere, liberalizzandoli ad ogni effetto:
 
 a) i coltelli acuminati o con apice tagliente, la cui lama, pur eccedendo i quattro centimetri di lunghezza, non superi i centimetri sei, purché il manico non ecceda in lunghezza centimetri otto e, in spessore, millimetri nove per una sola lama e millimetri tre in più per ogni lama affiancata; (mass. 1, 2).
 
 b) i coltelli e le forbici non acuminati o con apice non tagliente, la cui lama, pur eccedendo i quattro centimetri, non superi i dieci centimetri di lunghezza.
 
 In altre parole non era considerato idoneo ad offendere la persona
 
 - qualsiasi coltello con lama, fissa o pieghevole di lunghezza inferiore a 4 centimetri (bisturi, temperino) (mass. 3);
 
 - un coltello, a lama acuminata o con apice tagliente, sia fissa che pieghevole, con lama non superiore a sei centimetri, purché il manico non superi certe dimensioni (usuali coltelli da tasca);
 
 - un coltello con lama non acuminata o apice non tagliente non superiore a 10 centimetri di lunghezza (roncolette, coltelli da potatura).
 
 La scelta del legislatore era ragionevole perché al di sotto di un certo livello di lesività un coltello non si distingue da un qualsiasi altro oggetto appuntito o tagliente (chiodo, pezzo di vetro, ramo spinoso, ecc,.) e non vi è motivo di sottoporlo ad un particolare regime giuridico.
 | 
 
 Lascia stare, la normativa vigente la trovi qui : www.earmi.it
 _________________
 ...come se gli angeli fossero lì
 a dire che si, è tutto possibile.
 Come se i diavoli stessero un po
 a dire di no, che son tutte favole...
 
 
 
  |  | 
	
		| Torna in cima |  | 
	
		| MiFo Esperto Forgiatore
 
  
  
 Registrato: May 08, 2006
 Messaggi: 2332
 Località: Lombardia
 
 | 
			
				|  Inviato: Gio 10 Apr 2008-21:43 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Erlige ha ragione: la legge citata è stata abrogata nel 1975, e quindi per tutti i tipi di coltello (non a doppio filo che sono armi proprie) è richiesto il giustificato motivo per il porto. _________________
 Il fu Moderatore Permaloso
 |  | 
	
		| Torna in cima |  | 
	
		| ERLIGE Fuciniere
 
  
  
 Registrato: May 29, 2007
 Messaggi: 706
 
 
 | 
			
				|  Inviato: Gio 10 Apr 2008-23:34 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Ehm.. si, forse sono stato un pò troppo brusco nel rispondere :blushing:
 
 Grazie a Vomitron per la precisazione
  _________________
 ...come se gli angeli fossero lì
 a dire che si, è tutto possibile.
 Come se i diavoli stessero un po
 a dire di no, che son tutte favole...
 
 
 
  |  | 
	
		| Torna in cima |  | 
	
		| staffy Forgiatore di Lame
 
  
  
 Registrato: Gen 18, 2008
 Messaggi: 1396
 Località: como
 
 | 
			
				|  Inviato: Ven 11 Apr 2008-1:37 am    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| motivo o no secondo me non andrà mai bene che uno giri con un coltello, daltronde anche le forze dell' ordine non possono rischiare con nessuno al giorno d'oggi.........e voi se foste in loro rischiereste? |  | 
	
		| Torna in cima |  | 
	
		| felix7 Forgiatore di Lame
 
  
  
 Registrato: May 14, 2007
 Messaggi: 1849
 
 
 | 
			
				|  Inviato: Ven 11 Apr 2008-2:01 am    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Un coltello puo' salvare la vita in caso d' emergenza, tempo fa avevo sentito la notizia di un poliziotto (della polizia ferroviaria o aereoportuale italiana) che aveva salvato la vita a un bambino che si stava strozzando con le cinture di sicurezza dell' auto, la madre si era un attimo assentata, il poliziotto a sfondato il vetro e ha tagliato le cinture proprio con un "pericolosissimo" coltello (che tra l' altro non era niente di tattico era un semplice coltello, sembrava anche economico). Anni fa (prima dell' 11 settembre) avevo anche sentito di un chirurgo che aveva salvato la vita su un aereo ad un altro passeggero, facendogli una tracheotomia d' emergenza, mi sembra che aveva usato un Victorinox.
 Anche qui c'è una storia interessante con un cattivissimo Emerson:
 http://www.emersonknives.com/EK_Test_Mary.html
 
 Il mio punto di vista è che sono le persone a fare atti eroici o criminali e criminalizzare l' oggetto in se è al quanto inutile.
 Volendo ci sono stati in cui il porto del coltello è assolutamente libero (mi sembra in Oregon), follia no...
 
 
 http://www.kniferights.org/index.php?option=com_content&task=view&id=40&Itemid=135
 |  | 
	
		| Torna in cima |  | 
	
		| martineden Forgiatore di Lame
 
  
  
 Registrato: Mar 06, 2007
 Messaggi: 1870
 Località: Feltre (BL)
 
 | 
			
				|  Inviato: Ven 11 Apr 2008-8:04 am    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Senza un coltello a portata di mano mi sentirei "nudo". Io uso il mio coltello tutti i giorni per mille lavoretti, senza sarei veramente nei guai...
 _________________
 Se vi piace il bushcraft e le attività outdoor in generale, vi invito a visitare il mio blog http://adoricchi.blogspot.it/
 |  | 
	
		| Torna in cima |  | 
	
		| staffy Forgiatore di Lame
 
  
  
 Registrato: Gen 18, 2008
 Messaggi: 1396
 Località: como
 
 | 
			
				|  Inviato: Ven 11 Apr 2008-13:25 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| tutte le storie nelle quali un coltello ha fatto il suo dovere hanno anche come protagonisti persone che per il collettivo dovrebbero essere rispettabilissime. nell'altra faccia della lama la maggior parte delle notizie però sono accusatorie per i coltelli visti gli innumerevoli casini di ogni giorno, pensa se per aprire una busta o una scatolina in centro vieni fermato dalle forze dell'ordine................. ti posso assicurare che agli occhi di tutti saresti quello che gira con un " coltello!!!! " |  | 
	
		| Torna in cima |  | 
	
		| FedericoB89 Esperto Forgiatore
 
  
  
 Registrato: Feb 05, 2008
 Messaggi: 2050
 Località: Modena
 
 | 
			
				|  Inviato: Ven 11 Apr 2008-14:47 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Vero, purtroppo...Ovvio che chi, come noi, è appassionato non sarà portato a usare il coltello come arma, ma come utensile. |  | 
	
		| Torna in cima |  | 
	
		| Nomakk Forgiatore di Lame
 
  
  
 Registrato: May 29, 2006
 Messaggi: 1557
 
 
 | 
			
				|  Inviato: Ven 11 Apr 2008-15:03 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				|  	  | felix7 ha scritto: |  	  | Volendo ci sono stati in cui il porto del coltello è assolutamente libero (mi sembra in Oregon), follia no...
 
 | 
 Senza bisogno di attraversare l'altantico, mi pare che anche in Germania sia libero, inclusi quasi tutti i coltelli a scatto (salvo alcune restrizioni, tipo gli stiletti e quelli a lama ad uscita anteriore), esclusi stiletti e simili, escluso il porto in manifestazioni pubbliche (niente coltello allo stadio, discoteca, ecc).
 _________________
 "Solo due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana. E della prima non sono nemmeno sicuro" - A. Einstein
 |  | 
	
		| Torna in cima |  | 
	
		| Mostho Fabbro
 
  
  
 Registrato: Feb 29, 2008
 Messaggi: 465
 
 
 | 
			
				|  Inviato: Ven 11 Apr 2008-15:05 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| edc assolutamente un victorinox. Ce ne faccio mille di cose e veramente mi sento solo senza.
 
 Per il campeggio o del lavoro un po piu impegnativo assolutametne il mio bestio leatherman surge con cui ci costruisco pure la capanna dello zio tom, piu il mio spyderco tenacious bene affilato.
 
 Siamo sempre intorno ai 6-8 cm massimo con degli acciai simpatici.
 
 
 Ciao!
 S.
 _________________
 www.broworkshop.com/blades
 - www.broworkshop.com
 
 |  | 
	
		| Torna in cima |  | 
	
		| moxet1 Addetto al Maglio
 
  
  
 Registrato: Gen 20, 2008
 Messaggi: 60
 
 
 | 
			
				|  Inviato: Ven 11 Apr 2008-23:49 pm    Oggetto: invio errato. |   |  
				| 
 |  
				| Doppione. 
 Ultima modifica di moxet1 il Ven 11 Apr 2008-23:57 pm, modificato 1 volta in totale
 |  | 
	
		| Torna in cima |  | 
	
		| moxet1 Addetto al Maglio
 
  
  
 Registrato: Gen 20, 2008
 Messaggi: 60
 
 
 | 
			
				|  Inviato: Ven 11 Apr 2008-23:55 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				|  	  | Bitis66 ha scritto: |  	  | Ti ho fatto il paragone con l'endura perchè l'ho visto oggi per la prima volta di persona e..............mizzega se è grosso. Abituato a vederlo in foto sul forum, mi ha quasi stupito.
 Ciao.
 Marco
 | 
 L'endura Grosso?
 Più lo guardo e lo maneggio e più mi sembra un temperino buono a far la punta alle matite...
 ora come EDC stò pensando al Lone Wolf Harsey Tactical T3!
 
   Con quello forse mi sembrerà di avere in tasca qualcosa che assomigli ad un coltello davvero tuttofare...
 Darrex, per favore, fai vedere tu al ragazzo come è fatto un coltello con la "C" maiuscola.
 |  | 
	
		| Torna in cima |  | 
	
		| darrex Esperto Forgiatore
 
  
  
 Registrato: Apr 18, 2004
 Messaggi: 3937
 Località: Provincia di Trapani
 
 | 
			
				|  Inviato: Sab 12 Apr 2008-11:37 am    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				|  	  | moxet1 ha scritto: |  	  |  	  | Bitis66 ha scritto: |  	  | Ti ho fatto il paragone con l'endura perchè l'ho visto oggi per la prima volta di persona e..............mizzega se è grosso. Abituato a vederlo in foto sul forum, mi ha quasi stupito.
 Ciao.
 Marco
 | 
 L'endura Grosso?
 Più lo guardo e lo maneggio e più mi sembra un temperino buono a far la punta alle matite...
 ora come EDC stò pensando al Lone Wolf Harsey Tactical T3!
 
   Con quello forse mi sembrerà di avere in tasca qualcosa che assomigli ad un coltello davvero tuttofare...
 Darrex, per favore, fai vedere tu al ragazzo come è fatto un coltello con la "C" maiuscola.
 | 
 
 Ehehehe!!! Effettivamente per l'uso giornaliero L'Endura è al limite delle dimensioni "UMANE", poi, per i pochi di noi a cui non dovesse bastare, ci sono gli Spyderco CIVILIAN e MANIX 95, gli Zero Tolerance 0200 e 0500, o anche il Benchmade RUKUS, gli STRIDER.........  :joy:  :joy:  :joy:  :joy:  :joy:  :joy:  :joy:  :joy:
 
 Bello l'Harsey Tactical T3.........
        _________________
 Iscriviti per vedere le news.
 I Miei Video: http://www.youtube.com/user/darrex00
 |  | 
	
		| Torna in cima |  | 
	
		| Nomakk Forgiatore di Lame
 
  
  
 Registrato: May 29, 2006
 Messaggi: 1557
 
 
 | 
			
				|  Inviato: Sab 12 Apr 2008-12:06 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				|  	  | moxet1 ha scritto: |  	  | L'endura Grosso?
 Più lo guardo e lo maneggio e più mi sembra un temperino buono a far la punta alle matite...
 | 
 Insomma....
 Permettimi di dissentire
   Grosso è grosso, certo non è il più grosso, ma ha una lunghezza considerevole (ha la lama più lunga di alcuni fissi da caccia, che si attestano sui 9cm, anche se l'ha molto più stretta, e di moltissimi altri chiudibili), e benchè abbia un design votato alla sottigliezza, resta abbastanza robusto, e taglia molto bene. Magari non lo userei per lavori da campo, ma penso che per tutto il resto vada benissimo
  _________________
 "Solo due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana. E della prima non sono nemmeno sicuro" - A. Einstein
 |  | 
	
		| Torna in cima |  | 
	
		| staffy Forgiatore di Lame
 
  
  
 Registrato: Gen 18, 2008
 Messaggi: 1396
 Località: como
 
 | 
			
				|  Inviato: Sab 12 Apr 2008-12:21 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| caspita io giro con lo slim della viper e sono sicuro che non saprei, ormai abituato, come portare coltelli per me così grossi |  | 
	
		| Torna in cima |  | 
	
		| martineden Forgiatore di Lame
 
  
  
 Registrato: Mar 06, 2007
 Messaggi: 1870
 Località: Feltre (BL)
 
 | 
			
				|  Inviato: Sab 12 Apr 2008-13:13 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				|  	  | darrex ha scritto: |  	  |  	  | moxet1 ha scritto: |  	  |  	  | Bitis66 ha scritto: |  	  | Ti ho fatto il paragone con l'endura perchè l'ho visto oggi per la prima volta di persona e..............mizzega se è grosso. Abituato a vederlo in foto sul forum, mi ha quasi stupito.
 Ciao.
 Marco
 | 
 L'endura Grosso?
 Più lo guardo e lo maneggio e più mi sembra un temperino buono a far la punta alle matite...
 ora come EDC stò pensando al Lone Wolf Harsey Tactical T3!
 
   Con quello forse mi sembrerà di avere in tasca qualcosa che assomigli ad un coltello davvero tuttofare...
 Darrex, per favore, fai vedere tu al ragazzo come è fatto un coltello con la "C" maiuscola.
 | 
 
 Ehehehe!!! Effettivamente per l'uso giornaliero L'Endura è al limite delle dimensioni "UMANE", poi, per i pochi di noi a cui non dovesse bastare, ci sono gli Spyderco CIVILIAN e MANIX 95, gli Zero Tolerance 0200 e 0500, o anche il Benchmade RUKUS, gli STRIDER.........  :joy:  :joy:  :joy:  :joy:  :joy:  :joy:  :joy:  :joy:
 
 Bello l'Harsey Tactical T3.........
        | 
 
 Caro Darrex, dimentichi lo Spiderco Military!
  _________________
 Se vi piace il bushcraft e le attività outdoor in generale, vi invito a visitare il mio blog http://adoricchi.blogspot.it/
 |  | 
	
		| Torna in cima |  | 
	
		| darrex Esperto Forgiatore
 
  
  
 Registrato: Apr 18, 2004
 Messaggi: 3937
 Località: Provincia di Trapani
 
 | 
			
				|  Inviato: Sab 12 Apr 2008-14:13 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| E ce ne saranno altri 50, ma mica li potevo mettere tutti........          _________________
 Iscriviti per vedere le news.
 I Miei Video: http://www.youtube.com/user/darrex00
 |  | 
	
		| Torna in cima |  | 
	
		| martineden Forgiatore di Lame
 
  
  
 Registrato: Mar 06, 2007
 Messaggi: 1870
 Località: Feltre (BL)
 
 | 
			
				|  Inviato: Sab 12 Apr 2008-14:41 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				|  	  | darrex ha scritto: |  	  | E ce ne saranno altri 50, ma mica li potevo mettere tutti........          | 
 
 Hai ragione. E' che da quando ho il Military, c'ho l'ossessione!
  _________________
 Se vi piace il bushcraft e le attività outdoor in generale, vi invito a visitare il mio blog http://adoricchi.blogspot.it/
 |  | 
	
		| Torna in cima |  | 
	
		| moxet1 Addetto al Maglio
 
  
  
 Registrato: Gen 20, 2008
 Messaggi: 60
 
 
 | 
			
				|  Inviato: Sab 12 Apr 2008-20:19 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Dai Darrex, nella tua magnifica collezione non può mancare un T3... Solo che costa uno strabotto!
   Faccelo vedè nelle tue manone!!!
    !!! _________________
 "A knifeless man is a lifeless man"
 |  | 
	
		| Torna in cima |  | 
	
		| darrex Esperto Forgiatore
 
  
  
 Registrato: Apr 18, 2004
 Messaggi: 3937
 Località: Provincia di Trapani
 
 | 
			
				|  Inviato: Dom 13 Apr 2008-3:35 am    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				|  	  | martineden ha scritto: |  	  |  	  | darrex ha scritto: |  	  | E ce ne saranno altri 50, ma mica li potevo mettere tutti........          | 
 
 Hai ragione. E' che da quando ho il Military, c'ho l'ossessione!
  | 
 
 Certo che il MILITARY è veramente grosso........
        _________________
 Iscriviti per vedere le news.
 I Miei Video: http://www.youtube.com/user/darrex00
 |  | 
	
		| Torna in cima |  | 
	
		| martineden Forgiatore di Lame
 
  
  
 Registrato: Mar 06, 2007
 Messaggi: 1870
 Località: Feltre (BL)
 
 | 
			
				|  Inviato: Dom 13 Apr 2008-8:01 am    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Si Darrex, è vero. Però nella versione che ho io, quella con lama in BG-42 e guancette in Fibra di carbonio, è anche veramente leggero: circa 105 g.!  E' anche per questo che mi piace moltissimo, oltre al fatto di avere una linea splendida (IHMO), un'ergonomia ottima, lavorazioni, come al solito per Spyderco, di qualità. _________________
 Se vi piace il bushcraft e le attività outdoor in generale, vi invito a visitare il mio blog http://adoricchi.blogspot.it/
 |  | 
	
		| Torna in cima |  | 
	
		| darrex Esperto Forgiatore
 
  
  
 Registrato: Apr 18, 2004
 Messaggi: 3937
 Località: Provincia di Trapani
 
 | 
			
				|  Inviato: Dom 13 Apr 2008-13:20 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				|  	  | martineden ha scritto: |  	  | Si Darrex, è vero. Però nella versione che ho io, quella con lama in BG-42 e guancette in Fibra di carbonio, è anche veramente leggero: circa 105 g.!  E' anche per questo che mi piace moltissimo, oltre al fatto di avere una linea splendida (IHMO), un'ergonomia ottima, lavorazioni, come al solito per Spyderco, di qualità. | 
 
 Bellissimo con le guancette in carbonio.....
 Posti una foto?
  _________________
 Iscriviti per vedere le news.
 I Miei Video: http://www.youtube.com/user/darrex00
 |  | 
	
		| Torna in cima |  | 
	
		| martineden Forgiatore di Lame
 
  
  
 Registrato: Mar 06, 2007
 Messaggi: 1870
 Località: Feltre (BL)
 
 | 
			
				|  Inviato: Dom 13 Apr 2008-13:50 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				|   
  _________________
 Se vi piace il bushcraft e le attività outdoor in generale, vi invito a visitare il mio blog http://adoricchi.blogspot.it/
 |  | 
	
		| Torna in cima |  | 
	
		| corvo85 Topo di Bottega
 
  
  
 Registrato: Apr 03, 2008
 Messaggi: 12
 
 
 | 
			
				|  Inviato: Dom 13 Apr 2008-19:26 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| la domanda che mi pongo è diversa, ok che avere un coltello sempre con se fa stare bene, non ti senti solo, ma quanto lo utilizzate? cioè vi serve davvero ogni giorno? posso fare un paragone, se io avessi una ferrari la userei pure per andare a comprare il pane, perchè la uso e mi piacciono le macchine sportive, ma ovviamente la ferrari non è stata costruita per questo.
 ora, un coltello uno se lo porta dietro sempre, ma in quali casi giornalieri può essere utile?
 |  | 
	
		| Torna in cima |  | 
	
		| darrex Esperto Forgiatore
 
  
  
 Registrato: Apr 18, 2004
 Messaggi: 3937
 Località: Provincia di Trapani
 
 | 
			
				|  Inviato: Dom 13 Apr 2008-20:00 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Bellissimo il tuo MILITARY               
 __________________________________________________________
 
 In quanto alla domanda di CORVO85, ti posso dire che effettivamente, magari non ti servirà ogni giorno, ma quando ne avrai bisogno, te lo troverai al fianco.........
     
 Io faccio un lavoro d'ufficio e ci apro buste e pacchi, ci taglio cordini e fili elettrici, mi ci tempero le matite, ci ritaglio dei fogli, etc. etc......
 Credo che chi faccia un lavoro più manuale del mio, lo usi mooooolto di più.
      _________________
 Iscriviti per vedere le news.
 I Miei Video: http://www.youtube.com/user/darrex00
 |  | 
	
		| Torna in cima |  | 
	
		| spillaus Addetto ai Forni
 
  
  
 Registrato: Dec 16, 2007
 Messaggi: 141
 
 
 | 
			
				|  Inviato: Dom 13 Apr 2008-21:52 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| ci faccio tutte quelle cose che nell'arco della giornata necessitano anche se solo per un istante di un coltello. e piccolo che sia se non l'avessi in tasca morirei!
  |  | 
	
		| Torna in cima |  | 
	
		| moxet1 Addetto al Maglio
 
  
  
 Registrato: Gen 20, 2008
 Messaggi: 60
 
 
 | 
			
				|  Inviato: Dom 13 Apr 2008-22:56 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				|  	  | darrex ha scritto: |  	  | mi ci tempero le matite: | 
 
    ecco , per quello serve l'endura!...    _________________
 "A knifeless man is a lifeless man"
 |  | 
	
		| Torna in cima |  | 
	
		| staffy Forgiatore di Lame
 
  
  
 Registrato: Gen 18, 2008
 Messaggi: 1396
 Località: como
 
 | 
			
				|  Inviato: Dom 13 Apr 2008-23:28 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| appoggio spillaus, basta un momento, anche un attimo per aprire una busta e la tua passione viene appagata. spesso sono a casa e mi viene la voglia anche solo di tenere in mano uno dei coltelli della mia collezione per provarlo, sentirlo,giocarci o allenarmici |  | 
	
		| Torna in cima |  | 
	
		| FedericoB89 Esperto Forgiatore
 
  
  
 Registrato: Feb 05, 2008
 Messaggi: 2050
 Località: Modena
 
 | 
			
				|  Inviato: Dom 13 Apr 2008-23:38 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				|  	  | staffy ha scritto: |  	  | appoggio spillaus, basta un momento, anche un attimo per aprire una busta e la tua passione viene appagata. spesso sono a casa e mi viene la voglia anche solo di tenere in mano uno dei coltelli della mia collezione per provarlo, sentirlo,giocarci o allenarmici | 
 Anche io sono d'accordo. Aggiungo inoltre che, quando si è a casa, il giocarci o il guardarli è parte integrante della giornata, almeno nel mio caso.
 |  | 
	
		| Torna in cima |  | 
	
		| spillaus Addetto ai Forni
 
  
  
 Registrato: Dec 16, 2007
 Messaggi: 141
 
 
 | 
			
				|  Inviato: Lun 14 Apr 2008-9:47 am    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| MIIIIIII!!! UGUALE UGUALE UGUALE!!!!! |  | 
	
		| Torna in cima |  | 
	
		| staffy Forgiatore di Lame
 
  
  
 Registrato: Gen 18, 2008
 Messaggi: 1396
 Località: como
 
 | 
			
				|  Inviato: Lun 14 Apr 2008-16:37 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| certo, alla fin dei conti se non li costruisci una volta fatta pulizia e manutenzione ti rimane solo da ammirarli. inoltre se fai qualche test, potresti avere grosse soddisfazioni anche se alcuni troppo estremi magari ti portano in coltelleria per comprare un coltello nuovo perchè l'altro non ha resistito |  | 
	
		| Torna in cima |  | 
	
		| darrex Esperto Forgiatore
 
  
  
 Registrato: Apr 18, 2004
 Messaggi: 3937
 Località: Provincia di Trapani
 
 | 
			
				|  Inviato: Lun 14 Apr 2008-16:47 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				|  	  | FedericoB89 ha scritto: |  	  |  	  | staffy ha scritto: |  	  | appoggio spillaus, basta un momento, anche un attimo per aprire una busta e la tua passione viene appagata. spesso sono a casa e mi viene la voglia anche solo di tenere in mano uno dei coltelli della mia collezione per provarlo, sentirlo,giocarci o allenarmici | 
 Anche io sono d'accordo. Aggiungo inoltre che, quando si è a casa, il giocarci o il guardarli è parte integrante della giornata, almeno nel mio caso.
 | 
 
 Che bel suono che fanno le vostre parole.........
           
 Non potrei quotarvi di più!!!
      _________________
 Iscriviti per vedere le news.
 I Miei Video: http://www.youtube.com/user/darrex00
 |  | 
	
		| Torna in cima |  | 
	
		| staffy Forgiatore di Lame
 
  
  
 Registrato: Gen 18, 2008
 Messaggi: 1396
 Località: como
 
 | 
			
				|  Inviato: Lun 14 Apr 2008-17:22 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				|  	  | darrex ha scritto: |  	  | 
 Che bel suono che fanno le vostre parole.........
           
 Non potrei quotarvi di più!!!
      | 
 
 
 
 ma dai che facciamo tutti così solo che non ce ne accorgiamo............. guarda da inizio pagina...................... :happy:  :happy:  :happy:  :happy: (scherzo naturalmente)
 |  | 
	
		| Torna in cima |  | 
	
		| spillaus Addetto ai Forni
 
  
  
 Registrato: Dec 16, 2007
 Messaggi: 141
 
 
 | 
			
				|  Inviato: Lun 14 Apr 2008-17:27 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				|                    |  | 
	
		| Torna in cima |  | 
	
		| FedericoB89 Esperto Forgiatore
 
  
  
 Registrato: Feb 05, 2008
 Messaggi: 2050
 Località: Modena
 
 | 
			
				|  Inviato: Lun 14 Apr 2008-17:29 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Il buon darrex ha il cuore tenero in fondo                  |  | 
	
		| Torna in cima |  | 
	
		| alessioscala Fuciniere
 
  
  
 Registrato: Oct 03, 2003
 Messaggi: 514
 Località: Roma caput mundi
 
 | 
			
				|  Inviato: Mar 15 Apr 2008-15:06 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| da qualche giorno ho con me quest Warren thomas in laminato titanio/G10 grigio con tagliente da 5,5 cm. e lunghezza totale di 13 cm. lo trovo perfetto per ogni utilizzo giornaliero ne tropo piccolo ne inutilmente grande.oltretutto come al solito da Warren è totalmente amagnetico ed antiruggine.
 
  _________________
 Alessio Scala
 
 
   
  
 Ultima modifica di alessioscala il Mar 15 Apr 2008-15:52 pm, modificato 1 volta in totale
 |  | 
	
		| Torna in cima |  | 
	
		| Nolimits80 Moderatore di Sezione
 
  
  
 Registrato: Feb 03, 2004
 Messaggi: 5967
 Località: Milano(Arese)
 
 |  | 
	
		| Torna in cima |  | 
	
		| orsetto Forgiatore di Lame
 
  
  
 Registrato: Dec 27, 2006
 Messaggi: 1471
 Località: treviso
 
 | 
			
				|  Inviato: Mar 15 Apr 2008-15:26 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Già,proprio carino!  |  | 
	
		| Torna in cima |  | 
	
		| darrex Esperto Forgiatore
 
  
  
 Registrato: Apr 18, 2004
 Messaggi: 3937
 Località: Provincia di Trapani
 
 | 
			
				|  Inviato: Mar 15 Apr 2008-16:34 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Ale, hai sempre dei bei pezzi!!!!!!  :joy:  :joy:  :joy: _________________
 Iscriviti per vedere le news.
 I Miei Video: http://www.youtube.com/user/darrex00
 |  | 
	
		| Torna in cima |  | 
	
		| staffy Forgiatore di Lame
 
  
  
 Registrato: Gen 18, 2008
 Messaggi: 1396
 Località: como
 
 | 
			
				|  Inviato: Mar 15 Apr 2008-17:27 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| bello , complimenti, posso chiedere cosa costa? |  | 
	
		| Torna in cima |  | 
	
		| pharadin Esperto Forgiatore
 
  
  
 Registrato: Feb 08, 2007
 Messaggi: 2677
 Località: novate milanese (milano)
 
 | 
			
				|  Inviato: Mar 15 Apr 2008-17:28 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				|  	  | staffy ha scritto: |  	  | bello , complimenti, posso chiedere cosa costa? | 
 si vorrei saperlo anche io
 _________________
 
   IMPORTANTE "non discutete con katsumoto è un rompi balle e alla fine vince
 |  | 
	
		| Torna in cima |  | 
	
		| FedericoB89 Esperto Forgiatore
 
  
  
 Registrato: Feb 05, 2008
 Messaggi: 2050
 Località: Modena
 
 | 
			
				|  Inviato: Mar 15 Apr 2008-18:05 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Proprio bello, complimenti!  |  | 
	
		| Torna in cima |  | 
	
		| martineden Forgiatore di Lame
 
  
  
 Registrato: Mar 06, 2007
 Messaggi: 1870
 Località: Feltre (BL)
 
 | 
			
				|  Inviato: Mer 16 Apr 2008-18:21 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				|  	  | darrex ha scritto: |  	  | Bellissimo il tuo MILITARY               
 __________________________________________________________
 
 In quanto alla domanda di CORVO85, ti posso dire che effettivamente, magari non ti servirà ogni giorno, ma quando ne avrai bisogno, te lo troverai al fianco.........
     
 Io faccio un lavoro d'ufficio e ci apro buste e pacchi, ci taglio cordini e fili elettrici, mi ci tempero le matite, ci ritaglio dei fogli, etc. etc......
 Credo che chi faccia un lavoro più manuale del mio, lo usi mooooolto di più.
      | 
 
 Grazie Darrex per il Military. Anche tu mi pare abbia dei coltelli niente male
   Per quanto riguarda l'uso quotidiano: io il Military e/o il Minichamp li utilizzo ogni giorno. Ci apro pacchi e buste, ci taglio il pane ed altri alimenti, faccio la punta a bastoni e rami, ed anche altre cose, oggi ad es. ho fissato il manico di un coperchio di una padella che si era svitato con il cacciavite del Minichamp.
 _________________
 Se vi piace il bushcraft e le attività outdoor in generale, vi invito a visitare il mio blog http://adoricchi.blogspot.it/
 |  | 
	
		| Torna in cima |  | 
	
		|  |