Argomento precedente :: Argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
guera4 Apprendista Fabbro
![Apprendista Fabbro Apprendista Fabbro](modules/Forums/images/ranks/1star.gif)
![](modules/Forums/images/avatars/150029548947e6bd68b1a10.jpg)
Registrato: Feb 25, 2008 Messaggi: 24 Località: Cerro al Lambro MI
|
Inviato: Dom 23 Mar 2008-10:48 am Oggetto: Re: Aiuto per lock-back |
|
|
ciao a tutti vi mostro le foto per cercare di capire dove sbaglio non riesco a far tornare in posizione l'archetto??????è forse sbagliata la posizione della molla,deve essere più indietro???grazie a tutt
http://195.72.212.1/community4/imma/up/nuova.jpg
[/url] |
|
Torna in cima |
|
ziozeb Esperto Forgiatore
![Esperto Forgiatore Esperto Forgiatore](modules/Forums/images/ranks/4stars.gif)
![](modules/Forums/images/avatars/20472780949645e9d89920.jpg)
Registrato: Aug 08, 2005 Messaggi: 3640 Località: Pisa
|
Inviato: Dom 23 Mar 2008-11:10 am Oggetto: |
|
|
non sono un esperto però credo che la mollava vada a toccare sul punto giusto ma (secondo me) dovrebbe essere più orizzontale.
Poi ovviamente per le prove ricordati di caricarla in maniera che vada a forzare. _________________ www.denismura.com
|
|
Torna in cima |
|
guera4 Apprendista Fabbro
![Apprendista Fabbro Apprendista Fabbro](modules/Forums/images/ranks/1star.gif)
![](modules/Forums/images/avatars/150029548947e6bd68b1a10.jpg)
Registrato: Feb 25, 2008 Messaggi: 24 Località: Cerro al Lambro MI
|
Inviato: Dom 23 Mar 2008-11:21 am Oggetto: |
|
|
(Poi ovviamente per le prove ricordati di caricarla in maniera che vada a forzare)
Ciao Zio ma cosa intendi per caricarla....... |
|
Torna in cima |
|
ziozeb Esperto Forgiatore
![Esperto Forgiatore Esperto Forgiatore](modules/Forums/images/ranks/4stars.gif)
![](modules/Forums/images/avatars/20472780949645e9d89920.jpg)
Registrato: Aug 08, 2005 Messaggi: 3640 Località: Pisa
|
Inviato: Dom 23 Mar 2008-13:14 pm Oggetto: |
|
|
Quando fai le prove, tutti i pezzi devono collimare(essere precisi) senza tolleranze. A quel punto la molla va caricata cioè va leggermente piegata in maniera che il dente della molla vada a spingere sul bilanciere e che quindi dia il ritorno in posizione orizzontale del bilanciere una volta sbloccata la lama.
Non so se sono stato chiaro.
Questo ovviamente è fondamentale prima di andare in tempra! _________________ www.denismura.com
|
|
Torna in cima |
|
bartam Maestro di spade e coltelli
![Maestro di spade e coltelli Maestro di spade e coltelli](modules/Forums/images/ranks/4stars.gif)
![](modules/Forums/images/avatars/20830326414788ccda92382.jpg)
Registrato: Aug 24, 2005 Messaggi: 4237 Località: Lanciano
|
Inviato: Dom 23 Mar 2008-14:24 pm Oggetto: |
|
|
a mio avviso la molla è troppo fine. dovrebbe avere una base più robusta. _________________ -non ti fidar di me se il cuor ti manca-
http://www.lpmetal.altervista.org |
|
Torna in cima |
|
zatoichi Signore delle Lame
![Signore delle Lame Signore delle Lame](modules/Forums/images/ranks/5stars.gif)
![](modules/Forums/images/avatars/14410704874fecbf5910703.jpg)
Registrato: Feb 09, 2004 Messaggi: 15874 Località: Treviso
|
|
Torna in cima |
|
Sciaraball Esperto Forgiatore
![Esperto Forgiatore Esperto Forgiatore](modules/Forums/images/ranks/4stars.gif)
![](modules/Forums/images/avatars/43595866478e18e2e671a.jpg)
Registrato: Jul 08, 2006 Messaggi: 3089 Località: Foggia
|
Inviato: Dom 23 Mar 2008-20:50 pm Oggetto: |
|
|
Bè, la fase di progetto di un blocco a pompa non è detto che sia la più facile del lavoro...dunque, innanzi tutto direi come ti è stato già riferito,. cla fa molla va a toccare nel punto sbagliato, cioè troppo vicino al perno. deve andare almeno un paio di cm dietro o più. l'insieme del disegno è troppo corto, perciò ti trovi male. l'archetto dovrebbe essere un pò più lungo. e diconseguenza anche la parte che fa da molla deve arretrare. La parte flessibile di questo pezzo, diciamo la molla, parte troppo in basso, dovrebbe essere più in alto (diciamo a metà , la parte di sotto dovresti toglierla, così permetti pure alla lama di non toccare da nessuna parte in chiusura. e x finire la molla è troppo corta, ma questo se arretri il tutto, si risolve da sè perchè ti verrà una molla più lunga. come spessore credo che vada bene, ma deve essere meno tozza. ciao! _________________ www.lbfknives.altervista.org |
|
Torna in cima |
|
guera4 Apprendista Fabbro
![Apprendista Fabbro Apprendista Fabbro](modules/Forums/images/ranks/1star.gif)
![](modules/Forums/images/avatars/150029548947e6bd68b1a10.jpg)
Registrato: Feb 25, 2008 Messaggi: 24 Località: Cerro al Lambro MI
|
Inviato: Dom 23 Mar 2008-22:23 pm Oggetto: |
|
|
Vi ringrazio enormemente a tutti,ho recepito apporto le modifiche e poi vi faccio sapere grazie ancora.........Saluti |
|
Torna in cima |
|
bartam Maestro di spade e coltelli
![Maestro di spade e coltelli Maestro di spade e coltelli](modules/Forums/images/ranks/4stars.gif)
![](modules/Forums/images/avatars/20830326414788ccda92382.jpg)
Registrato: Aug 24, 2005 Messaggi: 4237 Località: Lanciano
|
Inviato: Dom 23 Mar 2008-22:32 pm Oggetto: |
|
|
si è realizzato un mio sogno! tutti che parlano di lockback! ![Sorriso](modules/Forums/images/faccine/have-a-nice-day.gif) _________________ -non ti fidar di me se il cuor ti manca-
http://www.lpmetal.altervista.org |
|
Torna in cima |
|
coltellinaio pazzo Fabbro
![Fabbro Fabbro](modules/Forums/images/ranks/3stars.gif)
![](modules/Forums/images/avatars/8458960145fe9a4840daf.jpg)
Registrato: Mar 19, 2007 Messaggi: 367 Località: Brescia (lombardia)
|
Inviato: Mar 25 Mar 2008-14:34 pm Oggetto: |
|
|
quoto quello precedemte detto dagli amici "australi" :happy: molla non caricata e punto di contatto erreto...cmq gia arretrata di 4-5 mm andrebbe bene....ma una piccola domanda: di che materiale è la molla? nn mi sembra che tu lo abbia scritto...
ma è la foto distorta o i fori sono un "poco" ovalizzati? se lo sono la prossima volta cerca di evitarlo assolutamentissimo! :thumbsup: |
|
Torna in cima |
|
MiFo Esperto Forgiatore
![Esperto Forgiatore Esperto Forgiatore](modules/Forums/images/ranks/4stars.gif)
![](modules/Forums/images/avatars/21189171904e88b54200a50.jpg)
Registrato: May 08, 2006 Messaggi: 2332 Località: Lombardia
|
Inviato: Mar 25 Mar 2008-15:11 pm Oggetto: |
|
|
coltellinaio pazzo ha scritto: | ma è la foto distorta o i fori sono un "poco" ovalizzati? |
Uhm...penso sia uno scherzo dovuto alla foto un po' sgranata. ![Sorriso](modules/Forums/images/faccine/have-a-nice-day.gif) _________________ Il fu Moderatore Permaloso |
|
Torna in cima |
|
guera4 Apprendista Fabbro
![Apprendista Fabbro Apprendista Fabbro](modules/Forums/images/ranks/1star.gif)
![](modules/Forums/images/avatars/150029548947e6bd68b1a10.jpg)
Registrato: Feb 25, 2008 Messaggi: 24 Località: Cerro al Lambro MI
|
Inviato: Mar 25 Mar 2008-22:56 pm Oggetto: |
|
|
Ciao il materiale della molla è Ma5M come anche L'archetto e la lama,per quanto riguarda i fori no è la distorsione dovuta dalla foto,comunque grazie per le info..... [/quote] _________________ Vivi e lascia vivere........ |
|
Torna in cima |
|
syzygy Fuciniere
![Fuciniere Fuciniere](modules/Forums/images/ranks/3stars.gif)
![](modules/Forums/images/avatars/294604405459da2ff5fcfb.jpg)
Registrato: Nov 24, 2006 Messaggi: 902 Località: Biella
|
Inviato: Mer 26 Mar 2008-10:34 am Oggetto: |
|
|
ciao
ti posto una scansione di un mio progetto per farti capire il meccanismo della molla.
Il mio progetto è un sistema è quello che usa Ron LAKE per i suoi chiudibili,ce ne sono altri,in questo caso la molla è sottile perche è una lamìna di titanio,al momento della costruzione deciderò se metterne due o lasciarne una.
Vedi che è leggermente già curvata? questo serve a dare già il carico alla molla,così l'achetto ha una pressione corretta sia sull'incastro con la lama ,sia sulla parte rotonda della tallone di lama dandogli fermezza anche durante l'apertura è chiusura del coltello.
Il disegno qui riportato non l'ho ancora eseguito,ma tramite dime sembra funzionare.
Ciao
![](http://img338.imageshack.us/img338/5817/immagineun8.th.jpg) _________________ L'odore dell'acciaio..... |
|
Torna in cima |
|
guera4 Apprendista Fabbro
![Apprendista Fabbro Apprendista Fabbro](modules/Forums/images/ranks/1star.gif)
![](modules/Forums/images/avatars/150029548947e6bd68b1a10.jpg)
Registrato: Feb 25, 2008 Messaggi: 24 Località: Cerro al Lambro MI
|
Inviato: Gio 27 Mar 2008-9:00 am Oggetto: |
|
|
Ciao si conoscevo già questo modo,ma ho preferito l'altro per provare.Secondo te in questo metodo se al posto del titanio dovessi usare del 301 crudo dici che può andare bene lo stesso?????Grazie e ciao _________________ Vivi e lascia vivere........ |
|
Torna in cima |
|
ziozeb Esperto Forgiatore
![Esperto Forgiatore Esperto Forgiatore](modules/Forums/images/ranks/4stars.gif)
![](modules/Forums/images/avatars/20472780949645e9d89920.jpg)
Registrato: Aug 08, 2005 Messaggi: 3640 Località: Pisa
|
Inviato: Gio 27 Mar 2008-9:19 am Oggetto: |
|
|
credo che anche il 301 possa essere valido. _________________ www.denismura.com
|
|
Torna in cima |
|
syzygy Fuciniere
![Fuciniere Fuciniere](modules/Forums/images/ranks/3stars.gif)
![](modules/Forums/images/avatars/294604405459da2ff5fcfb.jpg)
Registrato: Nov 24, 2006 Messaggi: 902 Località: Biella
|
Inviato: Gio 27 Mar 2008-10:54 am Oggetto: |
|
|
si lo penso anche io _________________ L'odore dell'acciaio..... |
|
Torna in cima |
|
guera4 Apprendista Fabbro
![Apprendista Fabbro Apprendista Fabbro](modules/Forums/images/ranks/1star.gif)
![](modules/Forums/images/avatars/150029548947e6bd68b1a10.jpg)
Registrato: Feb 25, 2008 Messaggi: 24 Località: Cerro al Lambro MI
|
Inviato: Gio 27 Mar 2008-23:06 pm Oggetto: |
|
|
ok apporto prima le modifiche se non dovessi riuscire proverò l'altro metodo.......Grazie e Saluti Daniele _________________ Vivi e lascia vivere........ |
|
Torna in cima |
|
|