Argomento precedente :: Argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
Ash1982 Forgiatore di Lame
Registrato: Feb 03, 2006 Messaggi: 1430 Località: Mestre
|
Inviato: Gio 21 Feb 2008-16:06 pm Oggetto: confronto Fallkniven F1 e Ontario Tak1 |
|
|
buondì
volevo chiedere un consiglio: per un utilizzo reale outdoor, soprattutto in montagna, trekking, ecc, dal farsi un panino a fare la punta ad un bastone, allo scortecciare un tronco, quale dei due scegliereste e perchè?
considerate che il Tak1 è disponibile in D2 e 1095, l'F1 è in VG10... l'inossidabilità non è importante per me, preferisco doti quali la tenuta del filo e la facilità di riaffilatura...
ah, non si accettano alternative!!!!!! _________________
visit my blog: Fatti di Cuoio
...le uniche cose che sbagli sono quelle che non provi a fare... |
|
Torna in cima |
|
Xibal Fuciniere
Registrato: Dec 20, 2007 Messaggi: 542
|
Inviato: Gio 21 Feb 2008-16:18 pm Oggetto: |
|
|
Beh, il Fallkniven costa meno, è più leggero ma non rinuncia ad un buon spessore e lunghezza della lama.
La lavorazione San Mai ritengo, mi si corregga se sbaglio, che offra migliori doti di tenacità della lama.
Il manico, per quanto possa sembrare meno robusto, rende il coltello più agile e consente una presa migliore anche a chi abbia mani piccole, anche se io avrei migliorato l'incavo per l'indice come sul Tak.
Insomma mi sembra che il Fallkniven vinca su tutta la linea, è piccolo, di buona qualità costruttiva, e si presta quindi sia al trancio del panino che al carving dei bastoni, risultando discreto nel porto(vedi fodero) e, volendo, anche elegante, oltre che leggero e maneggevole.
Ultima modifica di Xibal il Gio 21 Feb 2008-17:17 pm, modificato 1 volta in totale |
|
Torna in cima |
|
Nomakk Forgiatore di Lame
Registrato: May 29, 2006 Messaggi: 1557
|
Inviato: Gio 21 Feb 2008-17:09 pm Oggetto: |
|
|
io invece sono per il Tak , per via della possibilità di averlo in D2, o comunque in 1095 che è un acciaio al carbonio, con tutti i particolari del caso; perchè all'estero si può trovare a prezzi più bassi, mentre i fallkniven "volano alti" un po' ovunque; inoltre mi convince di più il fodero. Il manico è in micarta ed è smontabile, ed è più lungo. E' anche presente l'incavo per l'indice per prese più avanzate (è un dettaglio, ma pur sempre presente).
C'è anche da dire che sono coltelli eccezionali entrambi, quindi in entrambi i casi vai di lusso
P.S.: Inoltre il RAT 3 (che è uguale, solo più corto) ha il fodero in kydex con attacchi tek-lok, mentre il RAT 5 (che è praticamente uguale, solo leggermente più "utility" ) ha anche la tasca aggiuntiva sul fodero. Se questi vengono considerati come "alternative" (ma sono più che altro varianti della stessa cosa), allora ignora tutto il PS _________________ "Solo due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana. E della prima non sono nemmeno sicuro" - A. Einstein |
|
Torna in cima |
|
pharadin Esperto Forgiatore
Registrato: Feb 08, 2007 Messaggi: 2677 Località: novate milanese (milano)
|
Inviato: Gio 21 Feb 2008-17:12 pm Oggetto: |
|
|
Nomakk ha scritto: | io invece sono per il Tak , per via della possibilità di averlo in D2, o comunque in 1095 che è un acciaio al carbonio, con tutti i particolari del caso; perchè all'estero si può trovare a prezzi più bassi, mentre i fallkniven "volano alti" un po' ovunque; inoltre mi convince di più il fodero. Il manico è in micarta ed è smontabile, ed è più lungo. E' anche presente l'incavo per l'indice per prese più avanzate (è un dettaglio, ma pur sempre presente).
C'è anche da dire che sono coltelli eccezionali entrambi, quindi in entrambi i casi vai di lusso
P.S.: Inoltre il RAT 3 (che è uguale, solo più corto) ha il fodero in kydex con attacchi tek-lok, mentre il RAT 5 (che è praticamente uguale, solo leggermente più "utility" ) ha anche la tasca aggiuntiva sul fodero. Se questi vengono considerati come "alternative" (ma sono più che altro varianti della stessa cosa), allora ignora tutto il PS |
mi hai tolto le parole di bocca :joy: _________________
IMPORTANTE "non discutete con katsumoto è un rompi balle e alla fine vince |
|
Torna in cima |
|
Nomakk Forgiatore di Lame
Registrato: May 29, 2006 Messaggi: 1557
|
Inviato: Gio 21 Feb 2008-17:18 pm Oggetto: |
|
|
ecco perchè erano umidicce _________________ "Solo due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana. E della prima non sono nemmeno sicuro" - A. Einstein |
|
Torna in cima |
|
CarloGiorgio Addetto ai Forni
Registrato: Gen 28, 2008 Messaggi: 135
|
Inviato: Gio 21 Feb 2008-17:23 pm Oggetto: |
|
|
sia il vg10 che il 1095 hanno un'ottima tenuta del filo, anche se il 1095 dovrebbe essere unpò più facile da riaffilare.. Personalmente ti consiglio di spendere 165 di un f1 e di una bella dc4 per mantenerlo (o se vuoi anche una dc3..), in quanto l'ho testato abbondantemente ed è ottimo, e la facilità di riaffilatura del tak1 non giustifica il cambio.. inoltre ho preso in mano un tak1 e devo dire che il fallkniven ha l'impugnatura decisamente più grippante.. |
|
Torna in cima |
|
darrex Esperto Forgiatore
Registrato: Apr 18, 2004 Messaggi: 3937 Località: Provincia di Trapani
|
Inviato: Gio 21 Feb 2008-20:15 pm Oggetto: |
|
|
A me piace molto il Tak, anche se credo che il fallkniven sia migliore come tipo di lama e finiture.......... _________________ Iscriviti per vedere le news.
I Miei Video: http://www.youtube.com/user/darrex00 |
|
Torna in cima |
|
annapurna Fuciniere
Registrato: Dec 27, 2006 Messaggi: 887 Località: lombardia
|
Inviato: Gio 21 Feb 2008-20:42 pm Oggetto: |
|
|
anchio avevo una indecisione(sondaggio :"indecisione acquisto" in coltelli militari) poi ho scelto l'ennesimo fallkniven _________________
|
|
Torna in cima |
|
DonPav Fabbro
Registrato: Mar 28, 2007 Messaggi: 350 Località: Treviso
|
Inviato: Gio 21 Feb 2008-21:03 pm Oggetto: |
|
|
bhe che dire il fallkniven io non lo ho mai preso in mano ma il tak sì e decisamente direi tak il d2 apparte il raso sfigato di dilettante che ha trovato un coltello criccato io con il mio ret 7 ci ho fatto la siepe, appuntito remi secchi e non, il tanto temuto chopping e mai riaffilato e dopo tutto ciò la proca del foglio di carta la passa ancora (e il filo è quello out of box).
L'unica cosa ...
...sono piccoli tutti e 2
prendi 7 sani pollici di lama che ne tanto ci stà unche il poco |
|
Torna in cima |
|
Ash1982 Forgiatore di Lame
Registrato: Feb 03, 2006 Messaggi: 1430 Località: Mestre
|
Inviato: Gio 21 Feb 2008-21:57 pm Oggetto: |
|
|
Nomakk ha scritto: |
P.S.: Inoltre il RAT 3 (che è uguale, solo più corto) ha il fodero in kydex con attacchi tek-lok, mentre il RAT 5 (che è praticamente uguale, solo leggermente più "utility" ) ha anche la tasca aggiuntiva sul fodero. Se questi vengono considerati come "alternative" (ma sono più che altro varianti della stessa cosa), allora ignora tutto il PS |
in effetti le considero alternative, il motivo per cui li ho scartati è che il Rat3 è troppo corto e il Rat5 troppo lungo...
Tak 1 e F1 invece avrebbero la misura ideale... _________________
visit my blog: Fatti di Cuoio
...le uniche cose che sbagli sono quelle che non provi a fare... |
|
Torna in cima |
|
Ash1982 Forgiatore di Lame
Registrato: Feb 03, 2006 Messaggi: 1430 Località: Mestre
|
Inviato: Gio 21 Feb 2008-22:09 pm Oggetto: |
|
|
al momento abbiamo
F1:
PRO: leggero, impugnatura più grippante, acciaio leggermente superiore in quanto a tenuta del filo
CONTRO: impugnatura non smontabile, no incavo per impugnatura avanzata, maggiore difficoltà di riaffilatura (a proposito, la DC4 già ce l'ho),
TAK1 in D2:
PRO: guancette smontabili, maggiore facilità di riaffilatura, incavo avanzato
CONTRO: minore grip, acciaio leggermente inferiore
e i voti sono 4 pari per ora... mannaggia
p.s.: del fodero non è che me ne freghi più di tanto... :-D _________________
visit my blog: Fatti di Cuoio
...le uniche cose che sbagli sono quelle che non provi a fare...
Ultima modifica di Ash1982 il Gio 21 Feb 2008-22:18 pm, modificato 1 volta in totale |
|
Torna in cima |
|
pharadin Esperto Forgiatore
Registrato: Feb 08, 2007 Messaggi: 2677 Località: novate milanese (milano)
|
Inviato: Gio 21 Feb 2008-22:13 pm Oggetto: |
|
|
boh non so ocme spiegartelo ma a me il tak1 trasmette molta più fiducia.. _________________
IMPORTANTE "non discutete con katsumoto è un rompi balle e alla fine vince |
|
Torna in cima |
|
CarloGiorgio Addetto ai Forni
Registrato: Gen 28, 2008 Messaggi: 135
|
Inviato: Gio 21 Feb 2008-23:19 pm Oggetto: |
|
|
perchè non hai provato il fallkniven.. :joy: |
|
Torna in cima |
|
Nomakk Forgiatore di Lame
Registrato: May 29, 2006 Messaggi: 1557
|
Inviato: Ven 22 Feb 2008-0:25 am Oggetto: |
|
|
Ash1982 ha scritto: |
p.s.: del fodero non è che me ne freghi più di tanto... :-D |
Ah già... ops _________________ "Solo due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana. E della prima non sono nemmeno sicuro" - A. Einstein |
|
Torna in cima |
|
nemo Fuciniere
Registrato: Aug 04, 2004 Messaggi: 510 Località: terra
|
Inviato: Ven 22 Feb 2008-12:05 pm Oggetto: |
|
|
secondo me sono 2 ottimi coltelli, al punto in cui siamo, mi comprerei quello che mi piace di più. |
|
Torna in cima |
|
orsetto Forgiatore di Lame
Registrato: Dec 27, 2006 Messaggi: 1471 Località: treviso
|
Inviato: Ven 22 Feb 2008-12:08 pm Oggetto: |
|
|
A me piace più il fallkniven! |
|
Torna in cima |
|
philwaugh Addetto ai Forni
Registrato: Apr 11, 2005 Messaggi: 158
|
Inviato: Ven 22 Feb 2008-13:45 pm Oggetto: |
|
|
Sono molto belli tutti e due...ed anchio ero interessato ad entrambi.
Ormai penso che l'unica soluzione sia tenerli in mano e vedere quale dei due dia un miglior feeling, anche se l'incavo nel Tak non è un vantaggio da poco in un uso outdoor (basta pensare a qualche lavoro di punta o allo skinning)
è una scelta veramente difficile!
(a meno che non gli acquisti tutti e due ) |
|
Torna in cima |
|
DonPav Fabbro
Registrato: Mar 28, 2007 Messaggi: 350 Località: Treviso
|
Inviato: Ven 22 Feb 2008-20:20 pm Oggetto: |
|
|
le guancette del tak sono smontabili quindi modificabili(con una lima la micarta la lavori facilmente) o sostituibili mentre il suo concorrente è limitativo da questo punto di vista |
|
Torna in cima |
|
annapurna Fuciniere
Registrato: Dec 27, 2006 Messaggi: 887 Località: lombardia
|
Inviato: Ven 22 Feb 2008-20:26 pm Oggetto: |
|
|
un'altra opzione di scelta e' quella di stare sul classico ( f1) oppure qualcosa di piu' innovativo e originale il tak. _________________
|
|
Torna in cima |
|
Ash1982 Forgiatore di Lame
Registrato: Feb 03, 2006 Messaggi: 1430 Località: Mestre
|
Inviato: Ven 22 Feb 2008-21:52 pm Oggetto: |
|
|
eheh, le preferenze continuano a viaggiare alla pari...
la soluzione in effetti sembrerebbe quella di poterli impugnare entrambi..
chi li ha non è che per caso ha fatto una recensione? _________________
visit my blog: Fatti di Cuoio
...le uniche cose che sbagli sono quelle che non provi a fare... |
|
Torna in cima |
|
felix7 Forgiatore di Lame
Registrato: May 14, 2007 Messaggi: 1849
|
Inviato: Sab 23 Feb 2008-1:00 am Oggetto: |
|
|
A me piace di piu' il TAK1, ha un design piu' convincente x me e le guancette smontabili sono un bel pro per i miei gusti.
Poi da quello che ho letto i carboniosi dovrebbero garantire una robustezza superiore degli inox, in generale (ma per questi dilemmi c'è super-templar). |
|
Torna in cima |
|
dilettante Addetto al Maglio
Registrato: Nov 14, 2007 Messaggi: 50
|
Inviato: Dom 24 Feb 2008-21:25 pm Oggetto: |
|
|
allora, Ash chiede una recensione, e per quanto ignorante io vi scrivo la mia esperienza con un bel tak-1 in d2. pur essendo un fratellino del rat-7 che mi si è rotto in mano, questo ferro finora si è comportato in modo dignitosissimo. ecco quel che penso di lui.
prima impressione:
- impugnatura decisamente comoda. magari non è ipertattica o chissàche, ma per quello per cui poi l'ho usato non mi ha dato problemi.
- un po' pesantino per le sue misure, però di sicuro è robusto
- la punta mi pare un po' troppo grossa per fare cose che magari facevo con l'opinel (tipo levarmi le schegge dalle mani o roba del genere) e per riuscirla ad affilare bene, ma per ora non ho ancora dovuto metterci sopra le mani, quindi sospendo il giudizio su questo punto
- fodero: non è proprio suo. la lama balla un pochettino dentro e siccome la fascetta di ritenzione ha un anello di ferro a metà, la posizione del coltello nel fodero cambia a seconda di come lo metti. in un senso sta bello centrato, nell'altro sta stortino. in ogni caso anche se lo sgorli non scappa quindi son contento lo stesso, anche perché quando me lo porto in giro lo tengo nello zaino e lo tiro fuori quando mi serve. e il laccio per fissarlo alla coscia è un cesso di laccio da scarpe. l'ho levato subito e non so che fine ha fatto. ma tanto ho capito che ad Ash piace farsi i foderi da sé, quindi gli auguro buon divertimento.
- filo bello tagliente (non mi son messo a tagliarmi peli dal braccio, mi sono limitato a carta e bistecche) appena fuori dalla scatola.
utilizzo (ce l'ho da soli due mesi, quindi non aspettatevi chissà che robe):
- prima notizia importante e fondamentale: non si è rotto come il rat-7 e questo è già un successo...
- intanto il rivestimento della lama dopo un sacco di fendenti su legno anche duro non si è strisciato nemmeno un po', e anche con una spugnetta bagnata sono riuscito a levare la resina di cui si era sporcato in alcuni casi
- il primo fendente su grosso ramo di abete stagionato (6 cm senza corteccia) è andato dentro poco più di metà lama
- stavo segando un tronchetto di diametro 10 cm con un seghetto fiskars che però non tagliava manco un mazzo di rosmarino, quindi, esasperato, ho preso il tak e l'ho tagliato con quello usandolo a mo' di accetta. ci ho messo davvero poco (=molto meno di quel che pensavo). DonPav era presente ma non so se si è accorto di quello che facevo visto quello che stava facendo lui in quel momento...
- dopo una quantità di colpi cattivi anche vicino a nodi del legno, il filo era ancora come nuovo.
- visto che la lama è un po' corta quando lo uso come chopper mi viene da arretrare un po' la presa, ma in ogni caso non scivola via e comunque è pensato come coltello tuttofare non come sostituto della scure. ha lo stesso spessore del rat-7 ma la lama è meno larga dal filo al dorso, quindi il bisello è meno acuto e di conseguenza DonPav col suo rat-7 il tronchetto di cui sopra lo avrebbe finito più agevolmente, ma come ho detto, aveva altre preoccupazioni in quel momento
- l'incavo per l'indice in presa avanzata è troppo piccolo per starci davvero comodi col dito dentro, comunque si lascia usare lo stesso
- corde cordini eccetera: ho provato solo cordini di canapa, perché le poche corde o cordini seri che ho me li tengo come sono... comunque per dovere di cronaca fa quel che ci si aspetta come ci si aspetta.
- utilizzo culinario: siccome sono un buzzurro l'ho usato anche in cucina. sulla verdura "molle" (pomodori eccetera) è un po' scarso a causa del suo spessore, però su patate e carote non ha rivali. comunque scordatevi di fare fettine sottili. salumi e formaggi si tagliano bene basta che non siano troppo grassi. ma il meglio di sé il tak-1 lo ha dato su un blocco di petti di pollo congelati a -25° appena estratti dal freezer. quando dico blocco intendo un mattone di 8 petti di polli praticamente fusi e compenetrati che sono stati un po' separati e un po' fatti a cubetti in un batter d'occhio. persino mia mamma è rimasta impressionata e ha detto che me lo chiederà in prestito anche altre volte.
- sicuramente ci ho fatto altre porcherie, ma ora non me lo ricordo. comunque sono contento di lui, e i suoi difettucci che ho menzionato più in alto lo rendono umano e di conseguenza si fa fatica a non volergli bene.
spero di essere stato utile. saluti a tutti |
|
Torna in cima |
|
Ash1982 Forgiatore di Lame
Registrato: Feb 03, 2006 Messaggi: 1430 Località: Mestre
|
Inviato: Lun 25 Feb 2008-13:53 pm Oggetto: |
|
|
grazie dilettante, proprio un'impressione così era quello che chiedevo...
adesso ci vorrebbe una cosa simile per il suo concorrente...
se poi avete foto dei "test" ancora meglio
intanto grazie ancora
Ash _________________
visit my blog: Fatti di Cuoio
...le uniche cose che sbagli sono quelle che non provi a fare... |
|
Torna in cima |
|
philwaugh Addetto ai Forni
Registrato: Apr 11, 2005 Messaggi: 158
|
Inviato: Ven 29 Feb 2008-14:18 pm Oggetto: |
|
|
Oggi ho preso in mano l'F1, devo dire cha a vista il manico da una sensazione di qualcosa di piccolo e sfuggente, ma devo dire che in mano calza molto bene e la presa sembra buona. Forse l'unica pecca è la guardia un pò corta..però queste sono sensazioni e impressioni quasi "a freddo" cioè senza averlo usato |
|
Torna in cima |
|
Nomakk Forgiatore di Lame
Registrato: May 29, 2006 Messaggi: 1557
|
Inviato: Lun 10 Mar 2008-23:36 pm Oggetto: |
|
|
Ehi Ash, poi che hai deciso? _________________ "Solo due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana. E della prima non sono nemmeno sicuro" - A. Einstein |
|
Torna in cima |
|
Ash1982 Forgiatore di Lame
Registrato: Feb 03, 2006 Messaggi: 1430 Località: Mestre
|
Inviato: Mar 11 Mar 2008-11:29 am Oggetto: |
|
|
eheheh...
non ve lo dico... vedrete... :-D _________________
visit my blog: Fatti di Cuoio
...le uniche cose che sbagli sono quelle che non provi a fare... |
|
Torna in cima |
|
darrex Esperto Forgiatore
Registrato: Apr 18, 2004 Messaggi: 3937 Località: Provincia di Trapani
|
Inviato: Mar 11 Mar 2008-13:36 pm Oggetto: |
|
|
Bellissima recensione, bravo Dilettante!!!!! :joy: :joy: :joy: :joy: _________________ Iscriviti per vedere le news.
I Miei Video: http://www.youtube.com/user/darrex00 |
|
Torna in cima |
|
pharadin Esperto Forgiatore
Registrato: Feb 08, 2007 Messaggi: 2677 Località: novate milanese (milano)
|
Inviato: Mar 11 Mar 2008-15:54 pm Oggetto: |
|
|
io lo so io lo so _________________
IMPORTANTE "non discutete con katsumoto è un rompi balle e alla fine vince |
|
Torna in cima |
|
bartam Maestro di spade e coltelli
Registrato: Aug 24, 2005 Messaggi: 4237 Località: Lanciano
|
Inviato: Mar 11 Mar 2008-16:36 pm Oggetto: |
|
|
preferisco il fallkniven.
semplice e sobrio. _________________ -non ti fidar di me se il cuor ti manca-
http://www.lpmetal.altervista.org |
|
Torna in cima |
|
Ash1982 Forgiatore di Lame
Registrato: Feb 03, 2006 Messaggi: 1430 Località: Mestre
|
Inviato: Mar 11 Mar 2008-20:47 pm Oggetto: |
|
|
pharadin ha scritto: | io lo so io lo so |
eh no invece non lo sai nemmeno tu... eheheh _________________
visit my blog: Fatti di Cuoio
...le uniche cose che sbagli sono quelle che non provi a fare... |
|
Torna in cima |
|
Nomakk Forgiatore di Lame
Registrato: May 29, 2006 Messaggi: 1557
|
Inviato: Mar 11 Mar 2008-21:31 pm Oggetto: |
|
|
ok, allora sarà un terzo coltello _________________ "Solo due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana. E della prima non sono nemmeno sicuro" - A. Einstein |
|
Torna in cima |
|
Riddick Maestro di spade e coltelli
Registrato: Mar 09, 2007 Messaggi: 5215 Località: Lido di Venezia
|
Inviato: Mer 12 Mar 2008-8:46 am Oggetto: |
|
|
Ash1982 ha scritto: | eheheh...
non ve lo dico... vedrete... :-D |
Intanto sfogati con quello che ti ho regalato io!!!Non sarà un F1 o un Tak,ma se lo rompi soffri sicuramente meno!!! |
|
Torna in cima |
|
aristomede Fabbro
Registrato: Jun 06, 2007 Messaggi: 314
|
Inviato: Mer 12 Mar 2008-20:57 pm Oggetto: Re: confronto Fallkniven F1 e Ontario Tak1 |
|
|
Ash1982 ha scritto: | buondì
volevo chiedere un consiglio: per un utilizzo reale outdoor, soprattutto in montagna, trekking, ecc, dal farsi un panino a fare la punta ad un bastone, allo scortecciare un tronco, quale dei due scegliereste e perchè?
considerate che il Tak1 è disponibile in D2 e 1095, l'F1 è in VG10... l'inossidabilità non è importante per me, preferisco doti quali la tenuta del filo e la facilità di riaffilatura...
ah, non si accettano alternative!!!!!! |
ti sei risposto da solo o meglio credo tu desideri l'ontario |
|
Torna in cima |
|
|