l'hi rende la struttura più rigida poichè aumenta la superfice della lama, assolutamente non più fragile!
tral'altro questo è l'unico scopo del colasangue che era stato detto certo... proprio discutendo qui nel salotto di collini!
non voglio fare lo sbruffone, ma posso trovarti un intero forum che dice il contrario,e ci sono molti più esperti che su questo(senza offesa,è semplicemente per via della fama e della grandezza,senza nulla togliere a questo.
se tutte le migliori spade lo hanno c sarà un motivo
non avevo notato la reply,per migliori spade che intendi?
se guardi qualche nihonto molto antica(tipo epoca koto o al massimo shinto) ti accorgerai che l'hi è molto raro(almeno da quel che ho potuto vedere e leggere io stesso)
comunque come ho gia detto vado cerco e posto :-D
Me lo mandi come pm?Mi interessa conoscere altri forum
con piacere,te lo mando subito
intanto iniziate adare un'icchiata qui,appena trovo qualche altro topic dedicato(ci sono un sacco di topic dove si sconsiglia l'uso ma sono post singoli e non topic)ve lo riposto editanto,byez
Una volta per tutte, mi pareva che se ne fosse parlato esaustivamente da un altra parte. Il colasangue non irrobustisce la lama e non la rende più rigida in senso assoluto.
La rende più robusta e più rigida A PARITA' DI PESO, permette quindi di avere lame più leggere quando necessiata o più robuste senza appesantirle eccessivamente.
Non si tratta di metallurgia nè di arte della forgia, è semplicemente fisica. :-D
Registrato: Gen 03, 2004 Messaggi: 5076 Località: Lonate Ceppino
Inviato: Gio 17 Feb 2005-14:32 pm Oggetto:
sul discorso dello Hi non so dove stare:mi spiego meglio:
nel dimensionare oggetti meccanici si considera la resistenza meccanica alle sollecitazioni, che aumenta con l'aumentare della sezione. lo hi la diminuisce, però cambia completamente la distibuzione delle sollecitazioni (che comunque sono già di per sè variabilissime dato che ogni colpo è diverso dall'altro) e in particolare vengono accentuate nella sezione ristretta.
però è altrettanto vero che in meccanica quando serve un pezzo leggero e robusto si aggiungono le nervature, ma lì si varia la forma in sezione e la sezione totale non dovrebbe variare...
e poi non tutta la lama partecipa alla sollecitazione: andrebbe considerato anche quello...chi ha voglia di fare un'analisi agli elementi finiti??? :-D _________________ made for pounding, a mass of Weight, forming metal, a willing fate: altered shape, affected matter, giving form, an ominous factor: never break it, it will never bend: The Anvil Was Forged In Fire!
Allora, se iniziamo a considerare sezioni diverse il discorso crolla e diventa troppo complesso, per capire lo scopo del colasangue partiamo da un caso semplificato
Due lame, identiche, stessa sezione, stesso materiale, stesso tipo di affilatura ed angolo di bisello, stessa tempra, insomma IDENTICHE.
Una è dotata di colasangue, realizzato per asportazione di materiale (se consideriamo un colasangue realizzato per forgiatura dovremmo introdurre il discorso dell'orientamento delle fibre e le lame non sarebbero più identiche). L'altra con i fianchi della lama piani.
La prima sarà più robusta, sempre e comunque e sotto ogni tipo di sollecitazione, anche se più pesante
La seconda sarà meno robusta ma più leggera
Il discorso è, vale di più una lama più leggera con una perdita relativa di robustezza od una lama più pesante ma più robusta?
Se il colasangue è realizzato per forgiatura, la perdita di resistenza sarà probabilmente minore rispetto ad uno hi realizzato per asportazione o molatura, ma COMUNQUE la lama sarà più debole
Registrato: Gen 15, 2005 Messaggi: 2777 Località: prato
Inviato: Gio 17 Feb 2005-16:11 pm Oggetto:
non comprerei mai una spada con hi (al massimo un wakizashi) non per fatto di robustezza e robe varie ma per un fattore puramente personale (in poche parole, l' hi non mi piace)
Registrato: Gen 03, 2004 Messaggi: 5076 Località: Lonate Ceppino
Inviato: Gio 17 Feb 2005-16:21 pm Oggetto:
infatti strydog, pensavo anche io fosse così, però senza fare un'analisi dettagliata (che come hai giustamente detto tu sarebbe troppo lunga e di dubbia utilità: cambia l'angolo dell'impatto e tutto quello che si è calcolato è da rivedere) uno non sa mai dove sia il vero: meglio affidarsi all'esperienza!
1000 anni di storia avranno detto qualcosa, giusto?
berretto, perchè non ti piace lo hi???? _________________ made for pounding, a mass of Weight, forming metal, a willing fate: altered shape, affected matter, giving form, an ominous factor: never break it, it will never bend: The Anvil Was Forged In Fire!
Registrato: Gen 03, 2004 Messaggi: 5076 Località: Lonate Ceppino
Inviato: Gio 17 Feb 2005-17:01 pm Oggetto:
eh ma se ne avvantaggia l'agilità! e per i samurai era tutto, vista anche la lunghezza della lama...e poi sicuramente non la ottenevano per asportazione di materiale, ma per battitura. adesso magari qualcuno mi fucila... _________________ made for pounding, a mass of Weight, forming metal, a willing fate: altered shape, affected matter, giving form, an ominous factor: never break it, it will never bend: The Anvil Was Forged In Fire!
Registrato: Gen 15, 2003 Messaggi: 1767 Località: roma
Inviato: Gio 17 Feb 2005-19:16 pm Oggetto:
e 1000 volte che riprendiamo lo stesso discorso... anche in coltelli militari... _________________ "La scienza de l'arme consiste principalmente nella iustizia,
secondariamente ne la intelligenzia, terzo nell'uso"
Camillo Agrippa
Registrato: Gen 03, 2004 Messaggi: 5076 Località: Lonate Ceppino
Inviato: Gio 17 Feb 2005-19:41 pm Oggetto:
pardon, la pianto qui. _________________ made for pounding, a mass of Weight, forming metal, a willing fate: altered shape, affected matter, giving form, an ominous factor: never break it, it will never bend: The Anvil Was Forged In Fire!
Registrato: Feb 03, 2004 Messaggi: 5967 Località: Milano(Arese)
Inviato: Gio 17 Feb 2005-21:53 pm Oggetto:
Ottima idea combat! lui mi sembra molto disponibile... tempo fa gli avevo chiesto se poteva realizzare alcuni miei disegni di Tsuba (che poi nn ho + avuto il tempo di fare) ...chiaramente poi le tsuba se gli piacevano le realizzava e se le teneva x se... io lo facevo solo x il gusto di vedere qualche mia idea ralizzata _________________ MIO SITO http://sites.google.com/site/lu80ca/
Registrato: Gen 15, 2005 Messaggi: 2777 Località: prato
Inviato: Ven 18 Feb 2005-15:17 pm Oggetto:
capitano2 ha scritto:
infatti strydog, pensavo anche io fosse così, però senza fare un'analisi dettagliata (che come hai giustamente detto tu sarebbe troppo lunga e di dubbia utilità: cambia l'angolo dell'impatto e tutto quello che si è calcolato è da rivedere) uno non sa mai dove sia il vero: meglio affidarsi all'esperienza!
1000 anni di storia avranno detto qualcosa, giusto?
berretto, perchè non ti piace lo hi????
l' hi non mi piace perche mi sembra uno sfregio nella lama.
poi ognuno ha i suoi gusti, a me non piace ma a qualcun altro piace.
Registrato: Gen 03, 2004 Messaggi: 5076 Località: Lonate Ceppino
Inviato: Sab 19 Feb 2005-11:47 am Oggetto:
giustamente, ognuno ha i suoi gusti!
a me le lame con lavorazioni particolari piacciono, senza però sconfinare nelle cesellature, quelle mi sanno di oggetto espositivo e non usabile (posto che comunque se la spada è espositiva non è fatta per essere usata!) io preferisco le cose "grezze" ma non troppo!
:-D _________________ made for pounding, a mass of Weight, forming metal, a willing fate: altered shape, affected matter, giving form, an ominous factor: never break it, it will never bend: The Anvil Was Forged In Fire!
Tutti i fusi orari sono EET (Europa) Vai alla pagina Precedente1, 2
Pagina 2 di 2
Non puoi inserire nuovi argomenti in questo forum Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum Non puoi modificare i tuoi messaggi in questo forum Non puoi cancellare i tuoi messaggi in questo forum Non puoi votare nei sondaggi in questo forum