Argomento precedente :: Argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
ziozeb Esperto Forgiatore


Registrato: Aug 08, 2005 Messaggi: 3640 Località: Pisa
|
Inviato: Dom 10 Feb 2008-20:44 pm Oggetto: S-Bowie |
|
|
S-Bowie Acciaio 440A spessore 4 mm temprato.
Lunghezza lama 19 cm lunghezza totale 32 cm.
Guardia in ottone lavora a bulino.
Manico in corno di bufalo,leccio, pietra leopard jasper (pietra del mexico), nikel silver e spaziatori blu.
Cap finale in aisi 416 con inserita una moneta da 1 Lira d'argento del 1886.
Fodero lavorato con la tecnica del carving.
[img]http://img444.imageshack.us/my.php?image=32046314cz1.jpg[/img]
 _________________ www.denismura.com
Ultima modifica di ziozeb il Mer 12 Mar 2008-12:42 pm, modificato 1 volta in totale |
|
Torna in cima |
|
orsetto Forgiatore di Lame


Registrato: Dec 27, 2006 Messaggi: 1471 Località: treviso
|
Inviato: Dom 10 Feb 2008-21:02 pm Oggetto: |
|
|
Bello il coltello ma bellissima la lavorazione della guardia e del cap,bel fodero fa una bellisinma impressione,complimenti ziozeb,gran lavoro! |
|
Torna in cima |
|
Farci Giampaolo Forgiatore di Lame


Registrato: Dec 21, 2007 Messaggi: 1461
|
Inviato: Dom 10 Feb 2008-21:04 pm Oggetto: |
|
|
Bello bello bello veramente molto bello. sicuramente ti ha impegnato parecchio quale e stata la lavorazione piu' difficile? |
|
Torna in cima |
|
fainedda Fuciniere


Registrato: Feb 25, 2006 Messaggi: 612 Località: CAGLIARI
|
Inviato: Dom 10 Feb 2008-21:08 pm Oggetto: |
|
|
complimenti zio veramente bello (grande) _________________ -------------------------------------------------------
Se fai una cosa ,mettici l'anima,cosi prenderà vita |
|
Torna in cima |
|
blacknitro Addetto ai Forni


Registrato: Oct 27, 2007 Messaggi: 180 Località: Milano
|
Inviato: Dom 10 Feb 2008-21:22 pm Oggetto: |
|
|
prima impressione appena vista la foto: bocca spalancata... cheffigata!
lama stupenda, guardia spettacolare, rifiniture eccelse, il fodero è perfetto... solo gli incavi del manico non mi convincono al 100%
complimenti zio, hai faticato ma ne è valsa la pena :bowdown: |
|
Torna in cima |
|
felxilsanto Esperto Forgiatore


Registrato: Oct 05, 2004 Messaggi: 3835 Località: napoli
|
Inviato: Dom 10 Feb 2008-21:47 pm Oggetto: |
|
|
Veramente un lavoro ben fatto!
i miai complimenti. _________________ Il miglior spadaccino del mondo non deve aver paura di uno spadaccino esperto perchè sa cosa deve aspettarsi. E' lo spadaccino inesperto che puo' fare qualcosa di inaspettato ed ucciderlo. |
|
Torna in cima |
|
annapurna Fuciniere


Registrato: Dec 27, 2006 Messaggi: 887 Località: lombardia
|
Inviato: Dom 10 Feb 2008-21:52 pm Oggetto: |
|
|
complimenti !!!!!!,
mi piaciono molto i materiali utilizzati per la manicatura . _________________
|
|
Torna in cima |
|
Lupo72 Fuciniere


Registrato: Nov 01, 2007 Messaggi: 963 Località: Lecce
|
Inviato: Dom 10 Feb 2008-21:57 pm Oggetto: |
|
|
Bel lavoro si vede che ci hai messo il cuore. Personalmente la lama più che un bowie mi sembra un fighter. Il manico è molto ben lavorato e si vede che hai ricercato molto abbinamenti cromatici e materiali...anche qui personalmente il dorso mi sembra un po troppo panciuto. Bella la guardia e il fodero è bellissimo... _________________
Meglio tacere e dare l'impressione di essere stupidi, piuttosto che parlare e togliere ogni dubbio! |
|
Torna in cima |
|
bartam Maestro di spade e coltelli


Registrato: Aug 24, 2005 Messaggi: 4237 Località: Lanciano
|
Inviato: Dom 10 Feb 2008-22:10 pm Oggetto: |
|
|
ottimo lavoro.
manico realizzato in maniera decisamente magistrale.
mi piace moltissimo il cap, ed anche la "parte sottostante".
deliziosa l'idea della moneta.
complimenti zio! _________________ -non ti fidar di me se il cuor ti manca-
http://www.lpmetal.altervista.org
Ultima modifica di bartam il Lun 11 Feb 2008-6:02 am, modificato 1 volta in totale |
|
Torna in cima |
|
Sciaraball Esperto Forgiatore


Registrato: Jul 08, 2006 Messaggi: 3089 Località: Foggia
|
Inviato: Dom 10 Feb 2008-22:51 pm Oggetto: |
|
|
Bravo Zio! veramente un gran lavoro. complimenti per le finiture di alto livello. bravissimo. originalissimo per forma della lama e del manico, permettimi solo di dirti una cosa. nell'insieme, anche se fai una lama originale e cerchi di diversificarti, è decisamente Trentiniano. il che non è un difetto ai miei occhi (credo che quelli che imparano da un maestro o traggono spunto, ne rimangono inevitabilmente influenzati sia nella qualità, ma anche nella riconoscibilità, il che significa ad es. che se io vedo un coltello di Raimondi, a volte faccio fatica a distinguerlo da uno di Ballestra, se fa la guardia e i manici simili a quelli del mio idolo...il che significa che i suoi coltelli sono molto belli, ma che non è riuscito a distaccarsi da quella impronta...risultato, vedo un coltello di Raimondi e penso a Ballestra, non è il max come pubblicità per l'artigiano, si rischia di concentrare lìattenzione più sul mentore che sul lavoro...), naturalmente come sempre è il mio punto di vista, ma anche qui ho pensato la stessa cosa...l'ho visto e ho detto...bellissimo, ma sembra quais di Stefano..ripeto, è un gran complimento per le finiture, è solo la mia imprssione che ti voglio dare, così che se tu stessi cercando di trovare un tuo filone, una tua Impronta, possa capire dove rendere diversi e unici le tue opere...
spero di no avere fatto casini esprimendomi...cmq a parte questa considerazione, complimenti vivissimi.! _________________ www.lbfknives.altervista.org |
|
Torna in cima |
|
Sciaraball Esperto Forgiatore


Registrato: Jul 08, 2006 Messaggi: 3089 Località: Foggia
|
Inviato: Lun 11 Feb 2008-0:40 am Oggetto: |
|
|
e poi effettivamente, la forma della lama è più da fighter, che da bowie..ciao  _________________ www.lbfknives.altervista.org |
|
Torna in cima |
|
-Steel- Fuciniere


Registrato: Apr 10, 2004 Messaggi: 565 Località: Cagliari
|
Inviato: Lun 11 Feb 2008-1:47 am Oggetto: |
|
|
Che bestia di coltello! Stupendo, non aggiungo altro. Nella forma della lama somiglia più a quei coltelli che in spagna usano per finire la preda abbattuta che a un bowie. Bellissimo lavoro  _________________
"Roba questa mia! Bella tutta quì, quì e anche quì..." |
|
Torna in cima |
|
xizzy Fabbro


Registrato: Gen 22, 2007 Messaggi: 447
|
Inviato: Lun 11 Feb 2008-2:00 am Oggetto: |
|
|
Accidenti, bellissimo! Un coltello dal fascino infallibile! |
|
Torna in cima |
|
ziozeb Esperto Forgiatore


Registrato: Aug 08, 2005 Messaggi: 3640 Località: Pisa
|
Inviato: Lun 11 Feb 2008-9:30 am Oggetto: |
|
|
Farci Giampaolo ha scritto: | Bello bello bello veramente molto bello. sicuramente ti ha impegnato parecchio quale e stata la lavorazione piu' difficile? |
forse la cosa più difficile è stato fare lo scavo per la monenta tenendo conto che non ho un tornio quindi ho dovuto ricavare l' alloggiamento con una fresa
Grazie
 _________________ www.denismura.com
|
|
Torna in cima |
|
ziozeb Esperto Forgiatore


Registrato: Aug 08, 2005 Messaggi: 3640 Località: Pisa
|
Inviato: Lun 11 Feb 2008-9:42 am Oggetto: |
|
|
Sciaraball ha scritto: | Bravo Zio! veramente un gran lavoro. complimenti per le finiture di alto livello. bravissimo. originalissimo per forma della lama e del manico, permettimi solo di dirti una cosa. nell'insieme, anche se fai una lama originale e cerchi di diversificarti, è decisamente Trentiniano. |
Per me è solo un onore poter pensare che solo vagamente possa ricordare un lavoro di un grande maestro. Ti ringrazio ma ancora devo crescere molto anche solo per avvicinarmi a certi livelli.
Per quanto riguarda la ricerca di uno stile personale quelle sono cose che nel tempo verranno da se.
Mi piacciono molto le contaminazioni di varie forme, materiali e stili.....
effettivamente questo è un pò un "incrocio tra un Bowie ed una lama fighter.....
 _________________ www.denismura.com
|
|
Torna in cima |
|
ziozeb Esperto Forgiatore


Registrato: Aug 08, 2005 Messaggi: 3640 Località: Pisa
|
Inviato: Lun 11 Feb 2008-9:46 am Oggetto: |
|
|
Lupo72 ha scritto: | Bella la guardia e il fodero è bellissimo... |
Per la guardia, in foto non rende bene, in realtà l' incisione continua lungo tutti i lati come se fosse un filo attorcigliato attorno alla guardia.
Per il fodero girerò i complimenti a chi di dovere.......
Grazie
 _________________ www.denismura.com
|
|
Torna in cima |
|
.Nicola. Addetto ai Forni


Registrato: Aug 27, 2007 Messaggi: 212 Località: Treviso
|
Inviato: Lun 11 Feb 2008-12:44 pm Oggetto: |
|
|
Il fodero è veramente stupendo, e il coltello non è sicuramente da meno! Come sempre complimenti!!! _________________ Se muoio andrò al suo cospetto,mi chiederà:Qual'è il segreto dell'acciaio?e se non lo so mi scaccerà dalValhalla e riderà di me.Questo è Crom,il gran dio dei monti
Hiep khi vo dao |
|
Torna in cima |
|
narutouzumaki Forgiatore di Lame


Registrato: Feb 28, 2007 Messaggi: 1011 Località: VICENZA
|
Inviato: Lun 11 Feb 2008-12:45 pm Oggetto: |
|
|
Zeb è eccezzionale!!
La lama è, a mio avviso, proporzionatissima e diversa dai soliti bowie
e proprio per questo lo rende speciale.
Bello l'accostamento dei colori e i fornimenti.
Fodero a DOC
Lavoro magistrale :thumbup: |
|
Torna in cima |
|
Sciaraball Esperto Forgiatore


Registrato: Jul 08, 2006 Messaggi: 3089 Località: Foggia
|
Inviato: Lun 11 Feb 2008-14:29 pm Oggetto: |
|
|
ziozeb ha scritto: | Sciaraball ha scritto: | Bravo Zio! veramente un gran lavoro. complimenti per le finiture di alto livello. bravissimo. originalissimo per forma della lama e del manico, permettimi solo di dirti una cosa. nell'insieme, anche se fai una lama originale e cerchi di diversificarti, è decisamente Trentiniano. |
Per me è solo un onore poter pensare che solo vagamente possa ricordare un lavoro di un grande maestro. Ti ringrazio ma ancora devo crescere molto anche solo per avvicinarmi a certi livelli.
Per quanto riguarda la ricerca di uno stile personale quelle sono cose che nel tempo verranno da se.
Mi piacciono molto le contaminazioni di varie forme, materiali e stili.....
effettivamente questo è un pò un "incrocio tra un Bowie ed una lama fighter.....
 |
bè, quello che dici tu è giusto, ma io mi riferivo al fatto che lo ricordasse (un più che vagamente) nelle linee non nelle finiture, che come dici giustamente tu miglioreranno, le potenzialità ci sono tutte...per me quelle dalla guardia in giù sono quasi perfette, mentre devi lavorare ancora sulla lama, che nella foto in cui ce l'hai in mano mostra un pò di riflessi strani...comunque sia è un gran lavoro, considerando sempre che anche tu (anche se hai fatto diversi coltelli) sei in erba...
devo dire che nel complesso la linea della lama mi piace proprio, ma faresti bene a rivederlo come uso (non se lo terrai o lo darai a qualcuno), sarebbe perfetto come fighter con quella lama. mentre il bowie è un coltello più votato ad usi vari, tra cui anche la caccia, cosa che quella lama non può fare..
si in sintesi mi va proprio di dire: bellissimo fighter!  _________________ www.lbfknives.altervista.org |
|
Torna in cima |
|
protosardo Addetto al Maglio


Registrato: Gen 22, 2008 Messaggi: 88
|
Inviato: Lun 11 Feb 2008-15:32 pm Oggetto: |
|
|
:joy: :joy: :joy:
spettacolare!
quello che mi piace pensare quando vedo lavori simili è che le conoscenze e capacità tecniche sono solo una parte di questa passione... poi si apre un altro mondo di fantasia intuizioni e sperimentazioni.
e questo è bellissimo pechè vuol dire che questa è una passione che può accompagnare chi ci si dedica per una vita intera senza mai venire a noia |
|
Torna in cima |
|
ziozeb Esperto Forgiatore


Registrato: Aug 08, 2005 Messaggi: 3640 Località: Pisa
|
Inviato: Lun 11 Feb 2008-15:35 pm Oggetto: |
|
|
protosardo ha scritto: | :joy: :joy: :joy:
spettacolare!
quello che mi piace pensare quando vedo lavori simili è che le conoscenze e capacità tecniche sono solo una parte di questa passione... poi si apre un altro mondo di fantasia intuizioni e sperimentazioni.
e questo è bellissimo pechè vuol dire che questa è una passione che può accompagnare chi ci si dedica per una vita intera senza mai venire a noia |
Grazie, è molto bello quello che hai detto.
Fare coltelli deve essere un pò come comporre musica o dipingere una tela (indipendentemente dai risultati raggiunti).
 _________________ www.denismura.com
|
|
Torna in cima |
|
Riddick Maestro di spade e coltelli


Registrato: Mar 09, 2007 Messaggi: 5215 Località: Lido di Venezia
|
Inviato: Lun 11 Feb 2008-16:57 pm Oggetto: |
|
|
protosardo ha scritto: | :joy: :joy: :joy:
spettacolare!
quello che mi piace pensare quando vedo lavori simili è che le conoscenze e capacità tecniche sono solo una parte di questa passione... poi si apre un altro mondo di fantasia intuizioni e sperimentazioni.
e questo è bellissimo pechè vuol dire che questa è una passione che può accompagnare chi ci si dedica per una vita intera senza mai venire a noia |
Concordo e ti dico ,bravo Denis!!!  |
|
Torna in cima |
|
pharadin Esperto Forgiatore


Registrato: Feb 08, 2007 Messaggi: 2677 Località: novate milanese (milano)
|
Inviato: Lun 11 Feb 2008-17:05 pm Oggetto: |
|
|
bravo zio!!!! _________________
IMPORTANTE "non discutete con katsumoto è un rompi balle e alla fine vince |
|
Torna in cima |
|
Riddick Maestro di spade e coltelli


Registrato: Mar 09, 2007 Messaggi: 5215 Località: Lido di Venezia
|
Inviato: Lun 11 Feb 2008-21:34 pm Oggetto: |
|
|
Denis,che temperatura di tempra e di rinvenimento hai tenuto x raggiungere i 60 HRC con il 440 A? |
|
Torna in cima |
|
ziozeb Esperto Forgiatore


Registrato: Aug 08, 2005 Messaggi: 3640 Località: Pisa
|
Inviato: Lun 11 Feb 2008-21:45 pm Oggetto: |
|
|
Quelle consigliate da chi me l' ha venduto.
1060 gradi e rinvenimento a 260 per 90 minuti _________________ www.denismura.com
|
|
Torna in cima |
|
Riddick Maestro di spade e coltelli


Registrato: Mar 09, 2007 Messaggi: 5215 Località: Lido di Venezia
|
Inviato: Lun 11 Feb 2008-21:50 pm Oggetto: |
|
|
Ho un pezzo di 440A,e leggendo sul catalogo Fapa parlano di 1060°x15 minuti,rinvenimento a 230°x 90minuti per raggiungere una durezza di 58 HRC,dici che aumentando la temperatura si guadagnano 2° in piu'?E come lo hai raffreddato ,aria? |
|
Torna in cima |
|
ziozeb Esperto Forgiatore


Registrato: Aug 08, 2005 Messaggi: 3640 Località: Pisa
|
Inviato: Lun 11 Feb 2008-22:01 pm Oggetto: |
|
|
Ho fattoil raffreddamento ad aria forzata con il compressore.
Mi è stato detto che dai tuoi valori ogni 10 15 gradi di rinvenimento in più hai un punto di durezza. _________________ www.denismura.com
|
|
Torna in cima |
|
leomazzo Moderatore di Sezione


Registrato: Oct 13, 2005 Messaggi: 3382 Località: arezzo
|
Inviato: Lun 11 Feb 2008-23:50 pm Oggetto: |
|
|
complimenti Zio un bel "mostro" :joy: _________________ una lama è un pensiero espresso con l'acciaio
se volete vedere qualche mio coltello clikate su www |
|
Torna in cima |
|
darrex Esperto Forgiatore


Registrato: Apr 18, 2004 Messaggi: 3937 Località: Provincia di Trapani
|
Inviato: Mar 12 Feb 2008-2:16 am Oggetto: |
|
|
lO STO VEDENDO SOLO ADESSO, ED E' VERAMENTE BELLISSIMO. COMPLIMENTI...... :joy: :joy: :joy: _________________ Iscriviti per vedere le news.
I Miei Video: http://www.youtube.com/user/darrex00 |
|
Torna in cima |
|
Riddick Maestro di spade e coltelli


Registrato: Mar 09, 2007 Messaggi: 5215 Località: Lido di Venezia
|
Inviato: Mar 12 Feb 2008-9:35 am Oggetto: |
|
|
ziozeb ha scritto: | Ho fattoil raffreddamento ad aria forzata con il compressore.
Mi è stato detto che dai tuoi valori ogni 10 15 gradi di rinvenimento in più hai un punto di durezza. |
Grazie!!!
 |
|
Torna in cima |
|
Riddick Maestro di spade e coltelli


Registrato: Mar 09, 2007 Messaggi: 5215 Località: Lido di Venezia
|
Inviato: Mar 12 Feb 2008-19:30 pm Oggetto: |
|
|
Un'altro quesito, xchè comprare il 440C x avere 60HRC di durezza ,se li posso ottenere lo stesso risultato anche con un 440A che costa molto di meno?Sarò *** ,ma sei sicuro che hai raggiunto i 60HRC!!!La fapa mi dice che con il 440A posso raggiungere la durezza di 58 HRC,mentre sul libro di
Di Caprio sugli acciai inossidabili scrivono che si raggiungono i 56Hrc.Non capisco!!!  |
|
Torna in cima |
|
ziozeb Esperto Forgiatore


Registrato: Aug 08, 2005 Messaggi: 3640 Località: Pisa
|
Inviato: Mar 12 Feb 2008-19:48 pm Oggetto: |
|
|
Non so che dirti. Questo è quello che mi è stato detto. Prove di durezza non le ho fatte.
Chiedi al Maestro che sicuramente ne sa di più.
 _________________ www.denismura.com
|
|
Torna in cima |
|
Riddick Maestro di spade e coltelli


Registrato: Mar 09, 2007 Messaggi: 5215 Località: Lido di Venezia
|
Inviato: Mar 12 Feb 2008-19:52 pm Oggetto: |
|
|
Ok,ma convieni con mè che è strano ,se costassero uguale capirei ,ma...!  |
|
Torna in cima |
|
Lupo72 Fuciniere


Registrato: Nov 01, 2007 Messaggi: 963 Località: Lecce
|
Inviato: Mar 12 Feb 2008-20:00 pm Oggetto: |
|
|
Scusate l'ignoranza ma fa così tanta differenza 2 HRC avanti o indietro? Credo che comunque 58 sia un buon livello ...o no? _________________
Meglio tacere e dare l'impressione di essere stupidi, piuttosto che parlare e togliere ogni dubbio! |
|
Torna in cima |
|
Sciaraball Esperto Forgiatore


Registrato: Jul 08, 2006 Messaggi: 3089 Località: Foggia
|
Inviato: Mar 12 Feb 2008-20:07 pm Oggetto: |
|
|
anzi, sono meglio. il coltello sarà + faiclemnte ripristinabile...anch ese un coltelloa vesse il filo a 70hrc, prima o poi si ottunderebbe e andrebbe rifatto. e lì sarebbero cazzi..ciao! _________________ www.lbfknives.altervista.org |
|
Torna in cima |
|
Riddick Maestro di spade e coltelli


Registrato: Mar 09, 2007 Messaggi: 5215 Località: Lido di Venezia
|
Inviato: Mar 12 Feb 2008-20:11 pm Oggetto: |
|
|
Non mi cambierebbero due gradi di differenza se costassero uguale gli acciai,ma il 440A costa mediamente 11 euro x 60 cm alti 5cm spesso 4mm,mentre a parità di grandezza e spessore il 440C costa 1euro a cm circa,xcui se posso avere le stesse prestazioni xchè spendere di piu'!!!  |
|
Torna in cima |
|
Lupo72 Fuciniere


Registrato: Nov 01, 2007 Messaggi: 963 Località: Lecce
|
Inviato: Mar 12 Feb 2008-23:32 pm Oggetto: |
|
|
Certo, condivido il discorso. Quello che intendevo io è perchè non comprare il 440A e accontentarsi di 58 HRC? Non sono abbastanza? Oppure il 440A non ha le stesse caratteristiche di inossidabilità del 440C? _________________
Meglio tacere e dare l'impressione di essere stupidi, piuttosto che parlare e togliere ogni dubbio! |
|
Torna in cima |
|
Francesco61 Fabbro


Registrato: Nov 23, 2006 Messaggi: 278 Località: Cervia, Romagna
|
Inviato: Mer 13 Feb 2008-0:34 am Oggetto: |
|
|
complimenti zio , veramente bello |
|
Torna in cima |
|
ST Moderatore di Sezione


Registrato: Mar 10, 2007 Messaggi: 6120 Località: Lido di Venezia
|
Inviato: Mer 13 Feb 2008-8:18 am Oggetto: |
|
|
Questo dice il "testo sacro" degli acciai inox, c'è chi crede ad un commerciante e c'è chi crede ad un libro, io, credo al libro visto che sono vent'anni che ne ho continue conferme :bowdown:
Potete variare i tempi e la distensione, ma la durezza finale data da un acciaio rimarrà quella scritta qui e solo con la nitrurazione si potrà aumentarne la durezza (per altro solo in modo superficiale) ma a scapito della resilienza e "guadagnando" molto in fragilità... _________________ Costruire per crescere http://www.trentinistefano.it   |
|
Torna in cima |
|
Lupo72 Fuciniere


Registrato: Nov 01, 2007 Messaggi: 963 Località: Lecce
|
Inviato: Mer 13 Feb 2008-9:10 am Oggetto: |
|
|
Il vecchio Orso colpisce ancora :-D _________________
Meglio tacere e dare l'impressione di essere stupidi, piuttosto che parlare e togliere ogni dubbio! |
|
Torna in cima |
|
ziozeb Esperto Forgiatore


Registrato: Aug 08, 2005 Messaggi: 3640 Località: Pisa
|
Inviato: Mer 13 Feb 2008-9:17 am Oggetto: |
|
|
trentini.stefano ha scritto: | Questo dice il "testo sacro" degli acciai inox, c'è chi crede ad un commerciante e c'è chi crede ad un libro, io, credo al libro visto che sono vent'anni che ne ho continue conferme :bowdown:
Potete variare i tempi e la distensione, ma la durezza finale data da un acciaio rimarrà quella scritta qui e solo con la nitrurazione si potrà aumentarne la durezza (per altro solo in modo superficiale) ma a scapito della resilienza e "guadagnando" molto in fragilità... |
Grazie!
 _________________ www.denismura.com
|
|
Torna in cima |
|
|