| Argomento precedente :: Argomento successivo   | 
	
	
	
		| Autore | 
		Messaggio | 
	
	
		Farci Giampaolo Forgiatore di Lame
  
  
  Registrato: Dec 21, 2007 Messaggi: 1461
 
  | 
		
			
				 Inviato: Dom 20 Gen 2008-15:44 pm    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				| Scusa ma non conviene usare il rivestimento, lo impasti della consistenza che vuoi e non ti da problemi di retrazione o che si spacchi, e soprattutto non corri il rischio di rovinare la cera. | 
			 
		  | 
	
	
		| Torna in cima | 
		 | 
	
	
		HAMMER2 Fabbro
  
  
  Registrato: Oct 16, 2005 Messaggi: 465 Località: Ferrara
  | 
		
			
				 Inviato: Lun 21 Gen 2008-23:23 pm    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Concordo con te su quello che hai detto, ma il bello della tecnica tradizionale è che è più complicata da seguire durante il processo di cottura della forma.
 
Le due tecniche hanno dei pro e dei contro, sta solo all'operatore decidere quale usare.
 
Il Cellini era un maestro della fusione e i suoi bronzi ne sono un esempio.
 
 
Vi è poi da considerare anche il metallo che si vuole usare, in quanto i diversi metalli "spingono" in maniera diversa nello stampo o hanno una diversa fluidità o si raffreddano più o meno in fretta...son tutte cose che si imparano con l'esperienza.
 
Tanto per fare un esempio lo zinco è piuttosto pesante e una volta nello stampo spinge abbastanza, ha un basso punto di fusione, quindi si consolida molto in fretta, ma è estremamente fluido (in passato veniva aggiunto dal succitato Cellini per rendere più fluido il bronzo) quindi prende benissimo anche i dettagli più piccoli.
 
Invece l'alluminio o il rame sono meno pesanti quindi lo sforzo meccanico che subisce lo stampo è minore, si raffreddano in fretta anche loro, ma sono molto meno fluidi e tendono a smussare tutti i particolari.
 
Il tutto poi è legato anche alle dimensioni del pezzo da realizzare. _________________ Se tutte le leggende fossero vere?
 
 
http://artehobby.forumup.it/
 
 
www.artedelvampiro.splinder.com/
 
www.daltramontoallalba.it/
 
www.clubalfa.it/ | 
			 
		  | 
	
	
		| Torna in cima | 
		 | 
	
	
		Farci Giampaolo Forgiatore di Lame
  
  
  Registrato: Dec 21, 2007 Messaggi: 1461
 
  | 
		
			
				 Inviato: Mar 22 Gen 2008-21:59 pm    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				| Cellini ha iniziato a lavorare col padre come orafo, poi scultore e scrittore.La sua tecnica di fusione era quella del periodo, tutta la sua bravura era legata al fatto che sapeva rendere vivo un pezzo di creta o di pietra o di cera. Il rivestimento è solo l'evoluzione di quelle tecniche di fusione infatti l'orafo esegue i suoi gioielli con la stessa tecnica e l'abilita' è legata soprattutto alla modellazione della cera e alle doti artistiche di chi la esegue. | 
			 
		  | 
	
	
		| Torna in cima | 
		 | 
	
	
		tanaka Addetto al Maglio
  
  
  Registrato: Gen 19, 2008 Messaggi: 63
 
  | 
		
			
				 Inviato: Mar 22 Gen 2008-23:50 pm    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				| bella spiegazione, davvero interessante,ti posso dire che sabato scorso ho assistito alla fusione a cera persa fatta dal mio amico maestro kiomaru ed è stato interessantissimissimo, e sopratutto ben riuscito,e sono sicuro che lo spunto lo ha preso da te.perciò cosa dire grande idea!!!! | 
			 
		  | 
	
	
		| Torna in cima | 
		 | 
	
	
		Farci Giampaolo Forgiatore di Lame
  
  
  Registrato: Dec 21, 2007 Messaggi: 1461
 
  | 
		
			
				 Inviato: Mer 23 Gen 2008-18:23 pm    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				 	  | tanaka ha scritto: | 	 		  | bella spiegazione, davvero interessante,ti posso dire che sabato scorso ho assistito alla fusione a cera persa fatta dal mio amico maestro kiomaru ed è stato interessantissimissimo, e sopratutto ben riuscito,e sono sicuro che lo spunto lo ha preso da te.perciò cosa dire grande idea!!!! | 	  
 
 
Mi fa grande piacere  sapere che questo servizio fotografico vi sia stato d'aiuto. | 
			 
		  | 
	
	
		| Torna in cima | 
		 | 
	
	
		Francesco61 Fabbro
  
  
  Registrato: Nov 23, 2006 Messaggi: 278 Località: Cervia, Romagna
  | 
		 | 
	
	
		| Torna in cima | 
		 | 
	
	
		Farci Giampaolo Forgiatore di Lame
  
  
  Registrato: Dec 21, 2007 Messaggi: 1461
 
  | 
		
			
				 Inviato: Gio 24 Gen 2008-12:12 pm    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				| Grazie Francesco gli daro' uno sguardo quando potro'. Considera anche che su anello delle foto si puo' fare anche la ceramica. | 
			 
		  | 
	
	
		| Torna in cima | 
		 | 
	
	
		tanaka Addetto al Maglio
  
  
  Registrato: Gen 19, 2008 Messaggi: 63
 
  | 
		
			
				 Inviato: Gio 24 Gen 2008-14:04 pm    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				| :joy: non ho capito la considerezione???però mi interessa che cosa intendi"in ceramica"che usi lo stesso procedimento ma lo stampo è in cermica??? | 
			 
		  | 
	
	
		| Torna in cima | 
		 | 
	
	
		Farci Giampaolo Forgiatore di Lame
  
  
  Registrato: Dec 21, 2007 Messaggi: 1461
 
  | 
		
			
				 Inviato: Gio 24 Gen 2008-14:13 pm    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				 	  | tanaka ha scritto: | 	 		  | :joy: non ho capito la considerezione???però mi interessa che cosa intendi"in ceramica"che usi lo stesso procedimento ma lo stampo è in cermica??? | 	  
 
 
Sopra l'anello si puo' cuocere in uno specifico forno la ceramica, è ovviamente un procedimento lungo e complicato da spiegare. Guarda la foto che segue (il quarto coltello).
  Ultima modifica di Farci Giampaolo il Gio 24 Gen 2008-16:25 pm, modificato 1 volta in totale | 
			 
		  | 
	
	
		| Torna in cima | 
		 | 
	
	
		Francesco61 Fabbro
  
  
  Registrato: Nov 23, 2006 Messaggi: 278 Località: Cervia, Romagna
  | 
		
			
				 Inviato: Gio 24 Gen 2008-14:42 pm    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Paolo come ti ho gia scritto faccio il dentista , la perversa idea di sfruttare l'odontotecnico per provare a fare ceramica e smalti su metallo mi era gia balenata   | 
			 
		  | 
	
	
		| Torna in cima | 
		 | 
	
	
		Farci Giampaolo Forgiatore di Lame
  
  
  Registrato: Dec 21, 2007 Messaggi: 1461
 
  | 
		
			
				 Inviato: Gio 24 Gen 2008-15:59 pm    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				 
 
 
Ti ho anticipato, guarda il quarto coltello.(povero odontotecnico) | 
			 
		  | 
	
	
		| Torna in cima | 
		 | 
	
	
		Francesco61 Fabbro
  
  
  Registrato: Nov 23, 2006 Messaggi: 278 Località: Cervia, Romagna
  | 
		
			
				 Inviato: Gio 24 Gen 2008-16:07 pm    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				heheheheh così non vale   | 
			 
		  | 
	
	
		| Torna in cima | 
		 | 
	
	
		Farci Giampaolo Forgiatore di Lame
  
  
  Registrato: Dec 21, 2007 Messaggi: 1461
 
  | 
		
			
				 Inviato: Gio 24 Gen 2008-16:15 pm    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				 	  | Francesco61 ha scritto: | 	 		  heheheheh così non vale   | 	  
 
 
Pensa che dopo che ho fatto la ceramica ho anche dovuto pestare il perno per bloccare la lama.Infatti l'ho  leggermente scheggiata. Comunque puo' andare bene per fare la guardia a coltelli a lama fissa. | 
			 
		  | 
	
	
		| Torna in cima | 
		 | 
	
	
		tanaka Addetto al Maglio
  
  
  Registrato: Gen 19, 2008 Messaggi: 63
 
  | 
		
			
				 Inviato: Gio 24 Gen 2008-16:57 pm    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				| se come forno specifico intendi la muffola "non sono sicuro che si chiami così" un piccolo forno elettrico rettangolare con una bocca di 10/12 per 10/12 che al suo interno a pareti in refratario con resistenza e raggiuge i 1000w,se è quello lo dentengo!!!o almeno so chi cè la.fammi sapere se e giusto, cosi se non puoi spigarmi cercherò di documentarmi da solo.grazie! ciao | 
			 
		  | 
	
	
		| Torna in cima | 
		 | 
	
	
		Farci Giampaolo Forgiatore di Lame
  
  
  Registrato: Dec 21, 2007 Messaggi: 1461
 
  | 
		
			
				 Inviato: Gio 24 Gen 2008-17:05 pm    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				 	  | tanaka ha scritto: | 	 		  | se come forno specifico intendi la muffola "non sono sicuro che si chiami così" un piccolo forno elettrico rettangolare con una bocca di 10/12 per 10/12 che al suo interno a pareti in refratario con resistenza e raggiuge i 1000w,se è quello lo dentengo!!!o almeno so chi cè la.fammi sapere se e giusto, cosi se non puoi spigarmi cercherò di documentarmi da solo.grazie! ciao | 	  
 
 
Non è che non ti posso spiegare e semplicemente difficile spiegare, comunque cerca su internet forno per ceramica e relativa pompa per il vuoto. Probabilmente se puoi impostare temperatura e tempi di cottura e hai la possibilita' di collegare la pompa del vuoto va bene il forno che possiedi. Se è cosi fammi sapere e ti potro'  dire i parametri di cottura della ceramica e anche dove trovarla. | 
			 
		  | 
	
	
		| Torna in cima | 
		 | 
	
	
		tanaka Addetto al Maglio
  
  
  Registrato: Gen 19, 2008 Messaggi: 63
 
  | 
		
			
				 Inviato: Gio 24 Gen 2008-17:27 pm    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				| grazie gimpaolo, ti farò sapere,mi devo documentare ,la temperatura si può ipostare di sicuro ma non so per il fattore pompa cmq mi informerò ciao! | 
			 
		  | 
	
	
		| Torna in cima | 
		 | 
	
	
		Farci Giampaolo Forgiatore di Lame
  
  
  Registrato: Dec 21, 2007 Messaggi: 1461
 
  | 
		
			
				 Inviato: Gio 24 Gen 2008-19:17 pm    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				| Tanaka. Io sto parlando di ceramica dentale dove la cottura va fatta sottovuoto, ma forse col tuo forno puoi provare a cuocere ceramica normale. | 
			 
		  | 
	
	
		| Torna in cima | 
		 | 
	
	
		tanaka Addetto al Maglio
  
  
  Registrato: Gen 19, 2008 Messaggi: 63
 
  | 
		
			
				 Inviato: Gio 24 Gen 2008-20:23 pm    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				| ok,ora ho capito molto meglio e un tipo di forno particolare, come non detto il forno che potrei usare a caratteristiche decisamente diverse cioè sicuramente non cuoce sottovuoto cmq grazie lo stesso ciao | 
			 
		  | 
	
	
		| Torna in cima | 
		 | 
	
	
		Riddick Maestro di spade e coltelli
  
  
  Registrato: Mar 09, 2007 Messaggi: 5215 Località: Lido di Venezia
  | 
		 | 
	
	
		| Torna in cima | 
		 | 
	
	
		tanaka Addetto al Maglio
  
  
  Registrato: Gen 19, 2008 Messaggi: 63
 
  | 
		
			
				 Inviato: Dom 27 Gen 2008-14:50 pm    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				| grazie ancora una volta riddick,adesso mi spolperò foto dopo foto,purtroppo non capisco un "H"di inglese :frusty: ,perciò posso solo guardare foto! ma  va bene così.ciao | 
			 
		  | 
	
	
		| Torna in cima | 
		 | 
	
	
		Farci Giampaolo Forgiatore di Lame
  
  
  Registrato: Dec 21, 2007 Messaggi: 1461
 
  | 
		
			
				 Inviato: Dom 27 Gen 2008-15:38 pm    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				| Adesso capite quando dicevo che bisogna essere bravi nel modellare la cera. | 
			 
		  | 
	
	
		| Torna in cima | 
		 | 
	
	
		Riddick Maestro di spade e coltelli
  
  
  Registrato: Mar 09, 2007 Messaggi: 5215 Località: Lido di Venezia
  | 
		
			
				 Inviato: Dom 27 Gen 2008-16:56 pm    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				| E' sicuramente difficile e il risultato non è per niente scontato,difatti anche il tipo mentre aspetta di vedere la fusione si porta avanti con altre lame!!! | 
			 
		  | 
	
	
		| Torna in cima | 
		 | 
	
	
		Lessa Maestro di spade e coltelli
  
  
  Registrato: Jun 25, 2004 Messaggi: 6534 Località: Cagliari
  | 
		
			
				 Inviato: Lun 28 Gen 2008-21:51 pm    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Tutorial stupendo. 
 
Non avevo mai visitato questa sezione (o meglio, non vi entravo da parecchio tempo).
 
Grazie!  :joy: _________________ http://sardinianwarrior.blogspot.com/ | 
			 
		  | 
	
	
		| Torna in cima | 
		 | 
	
	
		Farci Giampaolo Forgiatore di Lame
  
  
  Registrato: Dec 21, 2007 Messaggi: 1461
 
  | 
		
			
				 Inviato: Lun 28 Gen 2008-22:03 pm    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Grazie a te. e a chi a contribuito a renderlo interessante.
 
 
Forza Cagliari. | 
			 
		  | 
	
	
		| Torna in cima | 
		 | 
	
	
		tanaka Addetto al Maglio
  
  
  Registrato: Gen 19, 2008 Messaggi: 63
 
  | 
		
			
				 Inviato: Mar 29 Gen 2008-13:56 pm    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				| avevi ragione gimpaolo era praticamente impossibile da spiegare a parole,cmq veramente interessante e molto dettagliato. appena divento scultore ci provo anch'io !!! ciao | 
			 
		  | 
	
	
		| Torna in cima | 
		 | 
	
	
		Farci Giampaolo Forgiatore di Lame
  
  
  Registrato: Dec 21, 2007 Messaggi: 1461
 
  | 
		
			
				 Inviato: Mar 29 Gen 2008-14:04 pm    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				 	  | tanaka ha scritto: | 	 		  | avevi ragione gimpaolo era praticamente impossibile da spiegare a parole,cmq veramente interessante e molto dettagliato. appena divento scultore ci provo anch'io !!! ciao | 	  
 
 
Ci devi provare magari scopri che ai delle doti artistiche, usa la cera costa poco, poi magari se riesci a combinare qualcosa te lo puoi far fondere da un orafo. Saluti Paolo. | 
			 
		  | 
	
	
		| Torna in cima | 
		 | 
	
	
		Lessa Maestro di spade e coltelli
  
  
  Registrato: Jun 25, 2004 Messaggi: 6534 Località: Cagliari
  | 
		
			
				 Inviato: Mar 29 Gen 2008-14:17 pm    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				 	  | Farci Giampaolo ha scritto: | 	 		  Grazie a te. e a chi a contribuito a renderlo interessante.
 
 
Forza Cagliari. | 	  
 
Ses casteddaiu?     Castia chi bengu a dommu tua po imparai da su maistru    _________________ http://sardinianwarrior.blogspot.com/ | 
			 
		  | 
	
	
		| Torna in cima | 
		 | 
	
	
		Francesco61 Fabbro
  
  
  Registrato: Nov 23, 2006 Messaggi: 278 Località: Cervia, Romagna
  | 
		
			
				 Inviato: Mar 29 Gen 2008-16:21 pm    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				modalita sottotitoli ON   | 
			 
		  | 
	
	
		| Torna in cima | 
		 | 
	
	
		MiFo Esperto Forgiatore
  
  
  Registrato: May 08, 2006 Messaggi: 2332 Località: Lombardia
  | 
		
			
				 Inviato: Mar 29 Gen 2008-16:30 pm    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Uhm, forse forse ho capito anche il sardo!   _________________ Il fu Moderatore Permaloso | 
			 
		  | 
	
	
		| Torna in cima | 
		 | 
	
	
		Lessa Maestro di spade e coltelli
  
  
  Registrato: Jun 25, 2004 Messaggi: 6534 Località: Cagliari
  | 
		
			
				 Inviato: Mar 29 Gen 2008-17:02 pm    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				 	  | Riddick ha scritto: | 	 		  http://www.jayfisher.com/rodgerssword.htm
 
Interessante! | 	  
 
Guardando l'ultimo link di Riddick ho notato questa foto.
 
 
  
 
Il procedimento utilizzato di "fare il vuoto" è lo stesso che i ragazzi della Sideshow Weta usano per fare le statuine del signore degli anelli in polystone, ed evitare che abbian bolle all'interno.
 
Procedimento semplificato...visto che il polystone va trattato a freddo! _________________ http://sardinianwarrior.blogspot.com/ | 
			 
		  | 
	
	
		| Torna in cima | 
		 | 
	
	
		Farci Giampaolo Forgiatore di Lame
  
  
  Registrato: Dec 21, 2007 Messaggi: 1461
 
  | 
		
			
				 Inviato: Mar 29 Gen 2008-17:14 pm    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				 	  | Lessà ha scritto: | 	 		   	  | Farci Giampaolo ha scritto: | 	 		  Grazie a te. e a chi a contribuito a renderlo interessante.
 
 
Forza Cagliari. | 	  
 
Ses casteddaiu?     Castia chi bengu a dommu tua po imparai da su maistru    | 	  
 
 
Ti aspetto, anche se non sono maistru. | 
			 
		  | 
	
	
		| Torna in cima | 
		 | 
	
	
		Lessa Maestro di spade e coltelli
  
  
  Registrato: Jun 25, 2004 Messaggi: 6534 Località: Cagliari
  | 
		
			
				 Inviato: Mar 29 Gen 2008-17:15 pm    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				 	  | Farci Giampaolo ha scritto: | 	 		   	  | Lessà ha scritto: | 	 		   	  | Farci Giampaolo ha scritto: | 	 		  Grazie a te. e a chi a contribuito a renderlo interessante.
 
 
Forza Cagliari. | 	  
 
Ses casteddaiu?     Castia chi bengu a dommu tua po imparai da su maistru    | 	  
 
 
Ti aspetto, anche se non sono maistu. | 	  
 
Troppo modesto! Non tentarmi però, altrimenti vengo davvero.     _________________ http://sardinianwarrior.blogspot.com/ | 
			 
		  | 
	
	
		| Torna in cima | 
		 | 
	
	
		Farci Giampaolo Forgiatore di Lame
  
  
  Registrato: Dec 21, 2007 Messaggi: 1461
 
  | 
		
			
				 Inviato: Mar 29 Gen 2008-17:19 pm    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				 	  | Francesco61 ha scritto: | 	 		  modalita sottotitoli ON   | 	  
 
 
 Ha scritto:Sei Cagliaritano, guarda che vengo a casa tua per imparare da un maestro.
  Ultima modifica di Farci Giampaolo il Mar 29 Gen 2008-17:24 pm, modificato 1 volta in totale | 
			 
		  | 
	
	
		| Torna in cima | 
		 | 
	
	
		Farci Giampaolo Forgiatore di Lame
  
  
  Registrato: Dec 21, 2007 Messaggi: 1461
 
  | 
		
			
				 Inviato: Mar 29 Gen 2008-17:21 pm    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				 	  | Lessà ha scritto: | 	 		   	  | Farci Giampaolo ha scritto: | 	 		   	  | Lessà ha scritto: | 	 		   	  | Farci Giampaolo ha scritto: | 	 		  Grazie a te. e a chi a contribuito a renderlo interessante.
 
 
Forza Cagliari. | 	  
 
Ses casteddaiu?     Castia chi bengu a dommu tua po imparai da su maistru    | 	  
 
 
Ti aspetto, anche se non sono maistu. | 	  
 
Troppo modesto! Non tentarmi però, altrimenti vengo davvero.     | 	  
 
Mandami un messaggio privato col tuo numero di tel. | 
			 
		  | 
	
	
		| Torna in cima | 
		 | 
	
	
		MiFo Esperto Forgiatore
  
  
  Registrato: May 08, 2006 Messaggi: 2332 Località: Lombardia
  | 
		
			
				 Inviato: Mar 29 Gen 2008-17:53 pm    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				 	  | Farci Giampaolo ha scritto: | 	 		   	  | Francesco61 ha scritto: | 	 		  modalita sottotitoli ON   | 	  
 
 
 Ha scritto:Sei Cagliaritano, guarda che vengo a casa tua per imparare da un maestro. | 	  
 
Ho trovato il traduttore universale!! Evvai! :joy: 
 
(Ok, ok...la smetto  ) _________________ Il fu Moderatore Permaloso | 
			 
		  | 
	
	
		| Torna in cima | 
		 | 
	
	
		bartam Maestro di spade e coltelli
  
  
  Registrato: Aug 24, 2005 Messaggi: 4237 Località: Lanciano
  | 
		
			
				 Inviato: Mar 29 Gen 2008-18:44 pm    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				vomitron, vuoi vedere che adesso mando in crisi il tuo traduttore?  
 
 
la gghiock a la wusckh nghio lep' torf e n'drepj tenji'e   _________________ -non ti fidar di me se il cuor ti manca-
 
 
http://www.lpmetal.altervista.org | 
			 
		  | 
	
	
		| Torna in cima | 
		 | 
	
	
		tanaka Addetto al Maglio
  
  
  Registrato: Gen 19, 2008 Messaggi: 63
 
  | 
		
			
				 Inviato: Mar 29 Gen 2008-19:42 pm    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				| paolo ti posso già dire che potrei provare per tutta la vita ma non sarò mai ingrado di scolpire qualcosa,pero come già detto ho assistito ad una fusione a cera persa e anche se non sei uno scultore tiri fuori delle belle cose, o almeno molto interessanti! ah sabato faccio il mio primo stampo a cera, fonderò del rame, visto che funziona,appena fotografo ti faccio vedere. ciao | 
			 
		  | 
	
	
		| Torna in cima | 
		 | 
	
	
		Farci Giampaolo Forgiatore di Lame
  
  
  Registrato: Dec 21, 2007 Messaggi: 1461
 
  | 
		
			
				 Inviato: Mar 29 Gen 2008-19:47 pm    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				 	  | tanaka ha scritto: | 	 		  | paolo ti posso già dire che potrei provare per tutta la vita ma non sarò mai ingrado di scolpire qualcosa,pero come già detto ho assistito ad una fusione a cera persa e anche se non sei uno scultore tiri fuori delle belle cose, o almeno molto interessanti! ah sabato faccio il mio primo stampo a cera, fonderò del rame, visto che funziona,appena fotografo ti faccio vedere. ciao | 	  
 
Ok va bene, comunque esistono se non sbaglio dei preformati. Cioe' degli oggetti in cera o resina gia' pronti per essere fusi. | 
			 
		  | 
	
	
		| Torna in cima | 
		 | 
	
	
		tanaka Addetto al Maglio
  
  
  Registrato: Gen 19, 2008 Messaggi: 63
 
  | 
		
			
				 Inviato: Mar 29 Gen 2008-20:09 pm    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				| sempre più interessante,proverò a cercare in rete sperando di trovare qulcosa al riguardo, così problema scultore risolto!!!! | 
			 
		  | 
	
	
		| Torna in cima | 
		 | 
	
	
		Farci Giampaolo Forgiatore di Lame
  
  
  Registrato: Dec 21, 2007 Messaggi: 1461
 
  | 
		
			
				 Inviato: Mar 29 Gen 2008-20:18 pm    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				 	  | tanaka ha scritto: | 	 		  | sempre più interessante,proverò a cercare in rete sperando di trovare qulcosa al riguardo, così problema scultore risolto!!!! | 	  
 
 
Dovresti provare a fare una telefonata a qualche fornitore per orafi della tua citta'. | 
			 
		  | 
	
	
		| Torna in cima | 
		 | 
	
	
		MiFo Esperto Forgiatore
  
  
  Registrato: May 08, 2006 Messaggi: 2332 Località: Lombardia
  | 
		
			
				 Inviato: Mar 29 Gen 2008-20:30 pm    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				 	  | bartam ha scritto: | 	 		  vomitron, vuoi vedere che adesso mando in crisi il tuo traduttore?  
 
 
la gghiock a la wusckh nghio lep' torf e n'drepj tenji'e   | 	  
 
Oh mamma mia! Quanto sei "sofistico", ragazzo!            _________________ Il fu Moderatore Permaloso | 
			 
		  | 
	
	
		| Torna in cima | 
		 | 
	
	
		tanaka Addetto al Maglio
  
  
  Registrato: Gen 19, 2008 Messaggi: 63
 
  | 
		
			
				 Inviato: Mar 29 Gen 2008-21:47 pm    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				| ma così mi sa che non sarebbe a buon mercato,i miei baget sono abbastanza contenuti,proverò a cercare più genericamente magari salta furi qualcosa o se no rimango col metodo conosciuto!cmq grazie!! | 
			 
		  | 
	
	
		| Torna in cima | 
		 | 
	
	
		Farci Giampaolo Forgiatore di Lame
  
  
  Registrato: Dec 21, 2007 Messaggi: 1461
 
  | 
		
			
				 Inviato: Mer 30 Gen 2008-10:44 am    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				 	  | tanaka ha scritto: | 	 		  | ma così mi sa che non sarebbe a buon mercato,i miei baget sono abbastanza contenuti,proverò a cercare più genericamente magari salta furi qualcosa o se no rimango col metodo conosciuto!cmq grazie!! | 	  
 
 
Potresti cercarti qualche giochino in plastica tipo quelli degli ovetti kinder farti con quelli degli stampi in gesso per poi colarli in cera. Saluti Paolo. | 
			 
		  | 
	
	
		| Torna in cima | 
		 | 
	
	
		Riddick Maestro di spade e coltelli
  
  
  Registrato: Mar 09, 2007 Messaggi: 5215 Località: Lido di Venezia
  | 
		 | 
	
	
		| Torna in cima | 
		 | 
	
	
		tanaka Addetto al Maglio
  
  
  Registrato: Gen 19, 2008 Messaggi: 63
 
  | 
		
			
				 Inviato: Mer 30 Gen 2008-19:29 pm    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				| ottima idea paolo ma per adesso mi interessa solo decorazione per coltelli,visto che cmq forgio :bangin:  quasi tutti i sabati(purtroppo tanto come aiutante) ma qualche mio pezzo per sperimentare c'è l'ho! :joystick:  cmq grazie!! | 
			 
		  | 
	
	
		| Torna in cima | 
		 | 
	
	
		tanaka Addetto al Maglio
  
  
  Registrato: Gen 19, 2008 Messaggi: 63
 
  | 
		
			
				 Inviato: Mer 30 Gen 2008-19:33 pm    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				 	  | Riddick ha scritto: | 	 		  http://www.powning.com/jake/commish/progress4.shtml
 
Jake Powning's work in progress.
 
Scolpire la cera e il legno ,interessante!!!Tante foto!!!   | 	   grazie anche a te riddick ottimissima spiegazione, | 
			 
		  | 
	
	
		| Torna in cima | 
		 | 
	
	
		Riddick Maestro di spade e coltelli
  
  
  Registrato: Mar 09, 2007 Messaggi: 5215 Località: Lido di Venezia
  | 
		
			
				 Inviato: Gio 31 Gen 2008-9:19 am    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				:thumbup1:    | 
			 
		  | 
	
	
		| Torna in cima | 
		 | 
	
	
		Lessa Maestro di spade e coltelli
  
  
  Registrato: Jun 25, 2004 Messaggi: 6534 Località: Cagliari
  | 
		
			
				 Inviato: Sab 31 Mag 2008-11:48 am    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Riuppo questo topic interessantissimo (anzi, persnalmente antrebbe tra i tutorial in alto nella pagina).
 
 
Grazie Giampaolo, non lo trovavo più!    _________________ http://sardinianwarrior.blogspot.com/ | 
			 
		  | 
	
	
		| Torna in cima | 
		 | 
	
	
		Sciaraball Esperto Forgiatore
  
  
  Registrato: Jul 08, 2006 Messaggi: 3089 Località: Foggia
  | 
		
			
				 Inviato: Sab 31 Mag 2008-21:49 pm    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				scusatemi non resisto. questi due lavori sono da sbrodolare veramnete...avete presente sbrodolina? uguale...quest'uomo è un mito e il damsasco è bellissimo. poche volte sono rimasto così colpito. scusate....ciao! _________________ www.lbfknives.altervista.org | 
			 
		  | 
	
	
		| Torna in cima | 
		 | 
	
	
		Farci Giampaolo Forgiatore di Lame
  
  
  Registrato: Dec 21, 2007 Messaggi: 1461
 
  | 
		
			
				 Inviato: Dom 01 Giu 2008-17:55 pm    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				 	  | Lessà ha scritto: | 	 		  Riuppo questo topic interessantissimo (anzi, persnalmente antrebbe tra i tutorial in alto nella pagina).
 
 
Grazie Giampaolo, non lo trovavo più!    | 	  
 
 
Mi fa piacere che possa esserti utile. | 
			 
		  | 
	
	
		| Torna in cima | 
		 | 
	
	
		 |