Argomento precedente :: Argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
zatoichi Signore delle Lame
Registrato: Feb 09, 2004 Messaggi: 15874 Località: Treviso
|
Inviato: Mer 09 Feb 2005-16:21 pm Oggetto: Maserin parà |
|
|
Ciao a tutti..ho visto che nel catalogo online ci sono ben due versioni di questo coltello.La domanda nasce spontanea:il fregio dei paracadutisti vuol dire che è stato adottato da qualcuno? _________________ Visitate la pagina facebook di Zatodesign!
http://www.facebook.com/pages/Zatodesign-knives/343892485696764 |
|
Torna in cima |
|
coru76 Fuciniere
Registrato: Gen 21, 2002 Messaggi: 612 Località: Langhirello
|
Inviato: Mer 09 Feb 2005-16:30 pm Oggetto: |
|
|
Hai notato come asomigliano al Gerber Mark1? in effetti non sono male come linea ed il prezzo non e' alto!...mi chiedo cosa cambia sulla finitura della lama tra i due coltelli??? |
|
Torna in cima |
|
rudy Amministratore
Registrato: May 18, 2000 Messaggi: 1020 Località: Busto Arsizio
|
Inviato: Mer 09 Feb 2005-18:43 pm Oggetto: |
|
|
purtroppo no,
la Maserin ha avuto solo la possibilità di utilizzare il marchio ma non c'è stata alcuna fornitura ufficiale o ufficiosa al reparto. _________________ Rudy Collini - Coltelleria Collini https://www.coltelleriacollini.it
|
|
Torna in cima |
|
borsari Esperto Forgiatore
Registrato: Gen 19, 2002 Messaggi: 2464 Località: Reggio Emilia
|
Inviato: Mer 09 Feb 2005-18:49 pm Oggetto: |
|
|
Furbini alla Maserin, sfruttano un marchio blasonato per vendere i loro prodotti!!
La cosa che potrebbe indispettire è che magari uno lo compra convinto di avere in mano un coltello "ufficiale" dei parà mentre invece è un "tarocco"!
Almeno si spera che venga esplicitato dal rivenditore( come ha appena fatto in maniera del tutto trasparente l'onestissimo Rudy)!! |
|
Torna in cima |
|
rudy Amministratore
Registrato: May 18, 2000 Messaggi: 1020 Località: Busto Arsizio
|
Inviato: Mer 09 Feb 2005-20:28 pm Oggetto: |
|
|
considera che è molto difficile riuscire a superare l'iter burocratico necessario a realizzare un coltello per un reparto. Ancora più difficile è poi avere l'autorizzazione a commercializzare lo stesso in un mercato pubblico.
L'extrema ratio è stata molto brava in questo, anche se solo pochi dei suoi numerosi modelli sono stati forniti ufficialmente a reparti.
L'80% dei coltelli prodotti a livello mondiale, che spacciano come "il coltello dei...", non sono altro che normalissimi coltelli che utilizzano un marchio militare (solitamente a disposizione di chiunque lo richieda poichè di pubblico utilizzo) ma che ufficialmente non vengono impiegati da alcun esercito.
Lo stesso discorso va fatto per il coltello Parà della Maserin, realizzato effettivamente per uno scopo militare, con caratteristiche specifiche, e probabilmente fornito anche a qualche paracadutista, ma rimane comunque un coltello non ufficiale. _________________ Rudy Collini - Coltelleria Collini https://www.coltelleriacollini.it
|
|
Torna in cima |
|
Nolimits80 Moderatore di Sezione
Registrato: Feb 03, 2004 Messaggi: 5967 Località: Milano(Arese)
|
|
Torna in cima |
|
molletta Addetto ai Forni
Registrato: Mar 22, 2004 Messaggi: 166
|
Inviato: Mer 09 Feb 2005-20:55 pm Oggetto: |
|
|
mission mpk 12 titanio
con i navy Seal's
Questo il codice governativo che indica il superamento del requisito
NSN 1386-01-417-1263
Il Sog Seal 2000 ad esempio , nonostante il nome non e' mai stato in servizio con il reparto menzionato. |
|
Torna in cima |
|
Nolimits80 Moderatore di Sezione
Registrato: Feb 03, 2004 Messaggi: 5967 Località: Milano(Arese)
|
|
Torna in cima |
|
coru76 Fuciniere
Registrato: Gen 21, 2002 Messaggi: 612 Località: Langhirello
|
Inviato: Gio 10 Feb 2005-0:19 am Oggetto: |
|
|
Mmmm da quel che so io il ColMoschin e' ufficiale,il Fulcrum no e il Sok e' solo frutto di collaborazione con esperti di tattiche di combattimento o giu' di li...pero' sul Sok non sono sicurissimo nemmeno io :wink: |
|
Torna in cima |
|
borsari Esperto Forgiatore
Registrato: Gen 19, 2002 Messaggi: 2464 Località: Reggio Emilia
|
Inviato: Gio 10 Feb 2005-1:21 am Oggetto: |
|
|
Da quello che so io (e sono pronto ad essere smentito :wink: ) Il Col moschin è ufficiale come anche il SOK sempre dell'extrema Ratio e che io sappia anche il fulcrum!! |
|
Torna in cima |
|
zatoichi Signore delle Lame
Registrato: Feb 09, 2004 Messaggi: 15874 Località: Treviso
|
Inviato: Gio 10 Feb 2005-1:58 am Oggetto: |
|
|
Sì per il col Moschin e per il Fulcrum(contingente Nibio in Afghanistan),per il Sok non so.Si vedeva in giro anche un Harpoon Griffato Plizia di stato...G.o.s. per l'esattezza mi pare...ma l'ho visto una volta sola.
Del Sog Seal ho sempre sentito dire che fosse adottato,sia su un recente"Coltelli" che su Magnum Magazine di parecchi anni fa...dicevano che era arrivato in finale con il Mad Dog Attack e il Timberline Aviator,ma che Mad Dog non riusciva a fornire abbastanza coltelli,e il Timberline costava troppo.Veniva inotlre aggiunto che la scelta del coltello rimaneva comunque all'operatore(cioè poteva scegliere fra una selezione di coltelli da quel che ho capito).
Il Classico Camillus era adottato dagli americani.Il Fairbairn-Sykes era adottato dai commandos inglesi(WWII) e il Mark2 era in dotazione ad un gruppo tedesco,forse il gsg9...La baionetta M9 dell'esercito americano è ufficialmente adottata(ma mi fa un po'ribrezzo..)
Il coltello da campo Glock era adottato da non mi ricordo chi nell'esrcito austriaco. _________________ Visitate la pagina facebook di Zatodesign!
http://www.facebook.com/pages/Zatodesign-knives/343892485696764 |
|
Torna in cima |
|
borsari Esperto Forgiatore
Registrato: Gen 19, 2002 Messaggi: 2464 Località: Reggio Emilia
|
Inviato: Gio 10 Feb 2005-8:46 am Oggetto: |
|
|
Colgo la palla al balzo.......perchè la baionetta M9 dici che ti fa ribrezzo?? |
|
Torna in cima |
|
borsari Esperto Forgiatore
Registrato: Gen 19, 2002 Messaggi: 2464 Località: Reggio Emilia
|
Inviato: Gio 10 Feb 2005-8:50 am Oggetto: |
|
|
...Che è questa se non vado errato!!
Non mi sembra così male!! |
|
Torna in cima |
|
zatoichi Signore delle Lame
Registrato: Feb 09, 2004 Messaggi: 15874 Località: Treviso
|
Inviato: Gio 10 Feb 2005-10:46 am Oggetto: |
|
|
Perchè è povera(come la gran parte delle produzioni militari),ha un design goffo e un'impugnatura scomoda,inoltre quella seghettatura va bene su un subacqueo(per creare inviti di taglio su cime incrostate)ma su un coltello da campo o non la fai o ne fai una vera,che tagli i rami...non dubito che poi il coltello funzioni,ma allo stesso tempo mi pare non abbia le qualità per eccellere in niente..poi sono gusti,diciamo che fra tutti quelli elencati è l'ultimo che sceglierei. _________________ Visitate la pagina facebook di Zatodesign!
http://www.facebook.com/pages/Zatodesign-knives/343892485696764 |
|
Torna in cima |
|
molletta Addetto ai Forni
Registrato: Mar 22, 2004 Messaggi: 166
|
Inviato: Gio 10 Feb 2005-10:59 am Oggetto: |
|
|
piccola correzione, il Mad Dog ATAK partecipo' alle selezioni del 91 ufficiali, vincendole, all'epoca non esisteva ne' il Seal 2000 ne' il Timberline Specwar (no Aviator, la qualita' dei due modelli e' molto differente).
Altre selezioni vennero fatte piu' tardi e' videro vincitori i mission, attuale dotazione.
Quello di cui parlano i Giornali menzionati sono altre dimostrazioni, piu' che altro di carattere pubblicitario tendenti a dimostrare che i loro prodotti erano altrettanto buoni.
Di fatto i sog e i timberline non sono mai stati in servizio con i seal, e non hanno nemmeno il numero di protocollo ufficiale, attestante il superamento di un test ufficiale.
In effetti del seal 2000 la Sog Dice" Disegnato per i Seal" non dice giustamente Adottato in quanto questo non e' vero. |
|
Torna in cima |
|
Nolimits80 Moderatore di Sezione
Registrato: Feb 03, 2004 Messaggi: 5967 Località: Milano(Arese)
|
Inviato: Gio 10 Feb 2005-16:31 pm Oggetto: |
|
|
Cmq i coltelli usati dai veri militari sono per la maggior parte non di primissima qualità (tranne quelli dei corpi speciali) per una ragione semplice... i COSTI: nn posso attrezzare un esercito con un coltello da 200-300 per cui si cerca sempre un compromesso... io ho un folder della Legione straniera (venduto da un legionario) che è abbastanza grezzo ma svolge il suoi compiti in maniera eccellente! _________________ MIO SITO http://sites.google.com/site/lu80ca/ |
|
Torna in cima |
|
zatoichi Signore delle Lame
Registrato: Feb 09, 2004 Messaggi: 15874 Località: Treviso
|
|
Torna in cima |
|
Nolimits80 Moderatore di Sezione
Registrato: Feb 03, 2004 Messaggi: 5967 Località: Milano(Arese)
|
Inviato: Gio 10 Feb 2005-17:42 pm Oggetto: |
|
|
Se la metto ti metti a ridere :-D :-D :-D è un coltello da campo con cucchiaio e forchetta ne trovi tantissimi simili ma è un esempio di come un coltello del genere sia in dotazione a un corpo(nn so se lo sia ancora ti parlo di quasi dieci anni fa in Corsica vicino alla loro caserma) ...appena lo trovo metto una foto... si è perso nella quarta dimensione della mia incasinatissima camera _________________ MIO SITO http://sites.google.com/site/lu80ca/ |
|
Torna in cima |
|
zatoichi Signore delle Lame
Registrato: Feb 09, 2004 Messaggi: 15874 Località: Treviso
|
Inviato: Gio 10 Feb 2005-18:19 pm Oggetto: |
|
|
Mettilo,che è ora di dire la verità...non è vero che usano il Col Moschin,i Mission ecc..i militari usano usano i Wenger...e i corpi speciali i Victorinox :-D _________________ Visitate la pagina facebook di Zatodesign!
http://www.facebook.com/pages/Zatodesign-knives/343892485696764 |
|
Torna in cima |
|
z-gandalf Addetto ai Forni
Registrato: Jun 17, 2003 Messaggi: 118 Località: Torino
|
Inviato: Gio 10 Feb 2005-18:51 pm Oggetto: |
|
|
:lol: Concordo in pieno... i reparti non speciali generalmente non usano prodotti di marca: ad esempio il coltellaccio survival dei piloti militari non è niente di osannato o marchiato, un semplice survival molto robusto con seghetto sul retro e... udite udite.... impugnatura in cuio e piena! |
|
Torna in cima |
|
giadamo Forgiatore di Lame
Registrato: Oct 16, 2003 Messaggi: 1637 Località: AL
|
Inviato: Gio 10 Feb 2005-23:32 pm Oggetto: ASEK |
|
|
...insomma,ti riferisci per caso allo ASEK della Camillus?In ogni caso QUELLO è un signor coltello... |
|
Torna in cima |
|
z-gandalf Addetto ai Forni
Registrato: Jun 17, 2003 Messaggi: 118 Località: Torino
|
Inviato: Ven 11 Feb 2005-0:45 am Oggetto: |
|
|
giadomo dici a me? :oops:
Se non ricordo male quello dei piloti non ha una marca
(controllerò x i dettagli, non si sa mai...) |
|
Torna in cima |
|
giadamo Forgiatore di Lame
Registrato: Oct 16, 2003 Messaggi: 1637 Località: AL
|
Inviato: Ven 11 Feb 2005-13:22 pm Oggetto: |
|
|
...si Z-Gandalf dicevo a te! :wink: Però non volevo essere accusatorio,solo specificare che il coltello che hai nominato,il Camillus ASEK,è il progenitore di tutti gli Aircrew Survival and Egress Knife(il nome completo...).Ciao e scusa se mi fatto intendere male! 8) |
|
Torna in cima |
|
Ospite
|
Inviato: Ven 11 Feb 2005-15:27 pm Oggetto: |
|
|
niente non preoccuparti |
|
Torna in cima |
|
z-gandalf Addetto ai Forni
Registrato: Jun 17, 2003 Messaggi: 118 Località: Torino
|
Inviato: Sab 12 Feb 2005-0:51 am Oggetto: |
|
|
Guarda, non ce l'ho sottomano, chiamo al babbo e mi faccio dire senza poss di errore (letteralmente: lo chiamo "Ehi pà ma il coltello che hai in dotazione ha una marca o no?" non scherzo... :lol: )
Ps e quest'ospite, da dove ciccia fuori? e con chi ce l'ha?
Pps se faccio in tempo posto domattina, altrimenti domenica sera |
|
Torna in cima |
|
Ospite
|
Inviato: Sab 12 Feb 2005-14:49 pm Oggetto: |
|
|
cosa dice il tuo papà? |
|
Torna in cima |
|
combat Forgiatore di Lame
Registrato: Gen 15, 2003 Messaggi: 1767 Località: roma
|
Inviato: Dom 13 Feb 2005-13:05 pm Oggetto: domande per molletta! |
|
|
il green beret è adottato ufficialmente?
i mission in titanio non perdono il filo facilmente avendo una durezza sotto i 50 hrc? _________________ "La scienza de l'arme consiste principalmente nella iustizia,
secondariamente ne la intelligenzia, terzo nell'uso"
Camillo Agrippa |
|
Torna in cima |
|
molletta Addetto ai Forni
Registrato: Mar 22, 2004 Messaggi: 166
|
Inviato: Dom 13 Feb 2005-19:21 pm Oggetto: |
|
|
Il Green Beret e' adottato ufficialmente.
I Mission, malgrado temprati sotto i 50 Hrc, non hanno nessun problema di ritenzione del filo, che e' affilato e durevole.
Mi e' capitato sul mio mission personale che ho usato per due anni in diversi lavori, compreso havy chopping su legno stagionato, di non doverlo mai affilare, in effetti poi l'ho venduto usato con il filo fatto dalla ditta.
Quello che uso adesso l'ho ripassato con un affilatore ceramico giusto per avere un filo da pelo.
La tenuta del filo non e' funzione diretta della durezza, ma essa dipende dal grano del materiale e dalla composizione chimica, l'indurimanto da tempra non fa che aumentare le prestazioni gia' buone in partenza.
Es tipico un acciaio da balestra anche quando temprato su valori bassi avra' un filo migliore e piu' duraturo di uno stainless temprato a 60 hrc. |
|
Torna in cima |
|
zatoichi Signore delle Lame
Registrato: Feb 09, 2004 Messaggi: 15874 Località: Treviso
|
|
Torna in cima |
|
coru76 Fuciniere
Registrato: Gen 21, 2002 Messaggi: 612 Località: Langhirello
|
Inviato: Dom 13 Feb 2005-19:59 pm Oggetto: |
|
|
...ho una gran voglia di titanio! :cry: ...sig! |
|
Torna in cima |
|
combat Forgiatore di Lame
Registrato: Gen 15, 2003 Messaggi: 1767 Località: roma
|
Inviato: Lun 14 Feb 2005-9:23 am Oggetto: |
|
|
caro coru76
le mie fonti sono riservate e non posso dirti di più... ti dico solo che devi pazientare ancora poco :wink: ! _________________ "La scienza de l'arme consiste principalmente nella iustizia,
secondariamente ne la intelligenzia, terzo nell'uso"
Camillo Agrippa |
|
Torna in cima |
|
z-gandalf Addetto ai Forni
Registrato: Jun 17, 2003 Messaggi: 118 Località: Torino
|
Inviato: Gio 17 Feb 2005-23:42 pm Oggetto: |
|
|
occhei... ho saputo quanto promesso: i piloti militari di caccia, in missione standard (=no combattimento) portano un coltello marchiato "Bianchi" e poi in piccolo "Magliotti", se posso gli faccio una foto e la posto. |
|
Torna in cima |
|
|