Argomento precedente :: Argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
orsetto Forgiatore di Lame


Registrato: Dec 27, 2006 Messaggi: 1471 Località: treviso
|
|
Torna in cima |
|
Nomakk Forgiatore di Lame


Registrato: May 29, 2006 Messaggi: 1557
|
Inviato: Gio 03 Gen 2008-14:06 pm Oggetto: |
|
|
no perchè poi non avanzano soldi per le salsicce e le birre
comunque mi pare che il budget iniziale fosse dedicato a lame e affini , non all'equipaggiamento completo Comunque anche il fox trakker è un pezzo molto molto interessante, però forse perde un po' in polivalenza. Il seghetto opinel per caso ha dei liner all'interno o ha il manico solo in legno come tutti gli opinel?
EDIT: mi ero scordato di dire che personalmente ritengo comunque meglio portare solo due pezzi, quindi sarebbe meglio se il seghetto fosse incluso nel multiuso. Secondo me, naturalmente. O comunque portarsi il seghetto da tenere a parte, ma non rinunciando al seghetto nel multiuso, perchè è bene averne uno sempre a portata di mano, anche se non "ottimo" _________________ "Solo due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana. E della prima non sono nemmeno sicuro" - A. Einstein
Ultima modifica di Nomakk il Gio 03 Gen 2008-14:16 pm, modificato 1 volta in totale |
|
Torna in cima |
|
Nomakk Forgiatore di Lame


Registrato: May 29, 2006 Messaggi: 1557
|
Inviato: Gio 03 Gen 2008-14:14 pm Oggetto: |
|
|
Male non pare, è carina l'idea della bisellatura e della forma del filo differenziate per la seghettatura e la parte liscia, ma alla fine resta una lama combo. E l'impugnatura sembra buona. _________________ "Solo due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana. E della prima non sono nemmeno sicuro" - A. Einstein |
|
Torna in cima |
|
MiFo Esperto Forgiatore


Registrato: May 08, 2006 Messaggi: 2332 Località: Lombardia
|
Inviato: Gio 03 Gen 2008-14:15 pm Oggetto: |
|
|
Premettendo che per quasi tutti i lavori che si potrebbero fare con il seghetto io uso direttamente il coltello come accetta vi dico un po' cosa potrei proporre:
Uso "pesante"
Ka Bar Heavy Short Bowie, 75
e in abbinamento
Victorinox Outrider (con blocco lama), 37
Uso "tranquillo"
Fox Combat Knife, 38
Spendo due parole su questo coltello: nella scheda Collini è segnalato come acciaio 420, sul catalogo Fox come C70; personalmente propendo per la seconda ipotesi in quanto la lama è brunita (e gli inossidabili, contenendo cromo, hanno una passivazione superficiale che impedisce la brunitura) - in poche parole, un affare (fodero a parte )
E come multiuso da abbinare per i lavori di fino, questo Wenger EvoGrip a 48, di cui allego la foto:
Buona scelta :joy: _________________ Il fu Moderatore Permaloso
Ultima modifica di MiFo il Gio 03 Gen 2008-14:16 pm, modificato 1 volta in totale |
|
Torna in cima |
|
orsetto Forgiatore di Lame


Registrato: Dec 27, 2006 Messaggi: 1471 Località: treviso
|
Inviato: Gio 03 Gen 2008-14:16 pm Oggetto: |
|
|
Anche se ha la lama combo ne ho parlato perchè non lo conoscevo,e comunque la parte seghettata non è così invasiva come su altri coltelli.L'impugnatura in realtà mi desta qualche perplessità,mi sembra che la mano debba fare un pò di fatica per adattarsi,comunque in generale il coltello mi sembra bello massiccio! |
|
Torna in cima |
|
Nomakk Forgiatore di Lame


Registrato: May 29, 2006 Messaggi: 1557
|
Inviato: Gio 03 Gen 2008-14:21 pm Oggetto: |
|
|
Interessante quel fox, anche se quel tipo di impugnatura non tanto mi piace, ed è davvero da uso "tranquillo" o da combattimento.
E di questo ontario che ve ne pare? Forse la lama è un po' troppo corta?
EDIT: propongo di segnalare questo thread come "Importante" o magari metterci la stellina, perchè stanno venendo fuori diverse soluzioni molto interessanti _________________ "Solo due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana. E della prima non sono nemmeno sicuro" - A. Einstein |
|
Torna in cima |
|
orsetto Forgiatore di Lame


Registrato: Dec 27, 2006 Messaggi: 1471 Località: treviso
|
|
Torna in cima |
|
orsetto Forgiatore di Lame


Registrato: Dec 27, 2006 Messaggi: 1471 Località: treviso
|
|
Torna in cima |
|
Nomakk Forgiatore di Lame


Registrato: May 29, 2006 Messaggi: 1557
|
|
Torna in cima |
|
-Steel- Fuciniere


Registrato: Apr 10, 2004 Messaggi: 565 Località: Cagliari
|
|
Torna in cima |
|
darrex Esperto Forgiatore


Registrato: Apr 18, 2004 Messaggi: 3937 Località: Provincia di Trapani
|
Inviato: Ven 04 Gen 2008-1:53 am Oggetto: |
|
|
Lascia perdere.... niente di che
E neanche il Benchmade Fecas ed Cold Steel ODA, dirigiti su modelli migliori............  _________________ Iscriviti per vedere le news.
I Miei Video: http://www.youtube.com/user/darrex00 |
|
Torna in cima |
|
Nomakk Forgiatore di Lame


Registrato: May 29, 2006 Messaggi: 1557
|
Inviato: Ven 04 Gen 2008-3:06 am Oggetto: |
|
|
darrex ha scritto: | Lascia perdere.... niente di che
E neanche il Benchmade Fecas ed Cold Steel ODA, dirigiti su modelli migliori............  |
Perchè darrex? dicci dicci _________________ "Solo due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana. E della prima non sono nemmeno sicuro" - A. Einstein |
|
Torna in cima |
|
orsetto Forgiatore di Lame


Registrato: Dec 27, 2006 Messaggi: 1471 Località: treviso
|
Inviato: Ven 04 Gen 2008-13:58 pm Oggetto: |
|
|
Nomakk ha scritto: | darrex ha scritto: | Lascia perdere.... niente di che
E neanche il Benchmade Fecas ed Cold Steel ODA, dirigiti su modelli migliori............  |
Perchè darrex? dicci dicci |
Già,dicci,dicci,dicci |
|
Torna in cima |
|
darrex Esperto Forgiatore


Registrato: Apr 18, 2004 Messaggi: 3937 Località: Provincia di Trapani
|
Inviato: Ven 04 Gen 2008-16:28 pm Oggetto: |
|
|
orsetto ha scritto: | Nomakk ha scritto: | darrex ha scritto: | Lascia perdere.... niente di che
E neanche il Benchmade Fecas ed Cold Steel ODA, dirigiti su modelli migliori............  |
Perchè darrex? dicci dicci |
Già,dicci,dicci,dicci |
Allora... il Cold Steel ODA l'ho avuto e posso dirvi che la lama ha una sezione strana alla base del manico che la rende molto sottile, inoltre lo spessore non è adatto al tipo di coltello, e il carbon-V non è tutto quell'acciaio che sembra.
Il Fecas ha una manicatura in plastica e la lama è in 440. Meglio il modello in serie limitata in N690Co.
I remington di questa serie sono di produzione italiana e, secondo me, con lo stesso prezzo ci prendi di meglio. _________________ Iscriviti per vedere le news.
I Miei Video: http://www.youtube.com/user/darrex00 |
|
Torna in cima |
|
Ash1982 Forgiatore di Lame


Registrato: Feb 03, 2006 Messaggi: 1430 Località: Mestre
|
Inviato: Ven 04 Gen 2008-16:51 pm Oggetto: |
|
|
Citazione: | E di questo ontario che ve ne pare? Forse la lama è un po' troppo corta? |
io ce l'ho e devo dire che è un bel coltellino per quello che costa... certo se lo usi come utility va rimosso il ramo di guardia superiore perchè dà un po' fastidio soprattutto con impugnatura avanzata... l'impugnatura è comodissima e la lama ha un bel disegno...
per quanto riguarda la lunghezza della lama, direi che più lunga forse non mi servirebbe... _________________
visit my blog: Fatti di Cuoio
...le uniche cose che sbagli sono quelle che non provi a fare... |
|
Torna in cima |
|
orsetto Forgiatore di Lame


Registrato: Dec 27, 2006 Messaggi: 1471 Località: treviso
|
Inviato: Ven 04 Gen 2008-19:32 pm Oggetto: |
|
|
Grazie per le delucidazioni Darrex!  |
|
Torna in cima |
|
orsetto Forgiatore di Lame


Registrato: Dec 27, 2006 Messaggi: 1471 Località: treviso
|
|
Torna in cima |
|
darrex Esperto Forgiatore


Registrato: Apr 18, 2004 Messaggi: 3937 Località: Provincia di Trapani
|
|
Torna in cima |
|
Riddick Maestro di spade e coltelli


Registrato: Mar 09, 2007 Messaggi: 5215 Località: Lido di Venezia
|
Inviato: Ven 04 Gen 2008-22:05 pm Oggetto: |
|
|
Good job!!! :thumbup1: |
|
Torna in cima |
|
Templar Maestro di spade e coltelli


Registrato: Aug 18, 2004 Messaggi: 6626
|
Inviato: Ven 04 Gen 2008-23:00 pm Oggetto: |
|
|
Ciao, discussione interessante.
Ci sono molto coltelli che potrebbero soddisfare le tue richieste.
Molto buono è il già citato BK7 (o se vuoi un acciaio inossidabile il Fallkniven) ma anche l'USMC (Camillus o Ka Bar) o il Ka Bar large haewy bowe svolgono bene il loro lavoro.
In alternativa, oltre a quelli già citati ci sarebbe l'RD7 prodotto dalla Ranger o dall'Ontario (io propenderei per irimo, più spesso).
Eventualmente, se ha davvero un tetto di spesa massima di 250-260 euro un altra ottima alternativa sarebbel'MPK12 in A2 con filo liscio.
Comunque, visto che la scelta è molto ampia, provo a darti qualche informazione che potrebbe esserti utile.
Per un coltello multiruolo o da campo, che mantenga una discreta polivalenza, i biselli piani sono la soluzione migliore perchè garantiscono una buona robustezza e se la loro larghezza è ben rapportata allo spessore della lama permettono di eseguire agevolmente lavori pesanti di chopping o batoning (sia su legna fresca che stagionata) e anche lavori leggeri.
I biselli convessi invece sono più robusti ma con l'uso prolungato del coltello rendono più difficile la riaffilatura perchè l'angolo di biselatura tende ad allargarsi maggiromente andando verso il dorso.
Inoltre essi sono meno efficaci nei lavori leggeri e in alcuni casi rendono più difficile il taglio di legna stagionata rispetto ai biselli piani.
Inoltre valuta bene la larghezza dei biselli in relazione allo spessore della lama.
Quest'ultimo, oltre ad influire notevolmente sulla robustezza del coltello fa variare il suo peso e la sua bilanciatura.
Tinei presente che se vuoi tagliare abbastanza agevolmente rami di un certo diametro un peso maggiore è d'aiuto, così come una bilaciatura leggermente avanzata.
Un coltello troppo pesante e troppo sbilanciato in avanti tende ad affaticare eccessivamente braccio, polso e mano e il maggior potere di taglio potrebbe non compensare la minore frequenza di colpi.
Personalmente non andrei oltre i 550 gr circa, con un baricentro non oltre i 2,5-3 cm dalla guardia.
Tieni presente anche che se l'impugnatura ha un certo peso, anche se il bilanciamento è neutro, durate i fendenti il peso tenderà a "muoversi" verso la punta, aumentando quindi l'inerzia del coltello e il suo effettivo potere di taglio mentre nei lavori leggeri il baricentro sulla guardia (o appena dietro di essa) permette di stancarsi meno.
Altra parte molto importante è l'impugnatura che oltre ad essere ben conformata e delle giuste dimensioni non deve avere incisioni troppo profonde e vicine tra loro perchè nell'uso prolungato senza guanti potrebbe crearti dei fastidi (le zigrinature molto grippanti ad esmpio sono da evitare).
Non tutte le incisioni sono da evitare comunque (alcune ad esempio permettono di drenare i liquidi per mantenere una presa più salda) ma l'impugnatura migliore dovrebbe garantire una presa salda principalmente (per non dire esclusivamente) dalla sua forma.
Il tipo di costruzione è altrettanto importante. Sia la tipologia a tutto codolo che quella a codolo passante hanno i loro pregi e difetti, l'importante è che entrambe siano fatte bene e permettano un buon rapporto robustezza-peso.
Anche in base a questo si possono avere coltelli con impugnatura smontabile oppure no. Anche in questo caso ci sono pro e contro. Personalmente su un full tang penso sia mooolto meglio avere la possibilità di smontare le guancette mentre su un codolo nascosto tale caratteristica si può anche "trascurare", a patto che la manicatura sia robusta e che garantisca un buon isolamento del codolo da liquidi e sporco.
La scelta dell'acciaio è soggettiva. Ti dico solo che gli acciai al carbonio permettono di avere una maggiore tenuta del filo e robustezza ma necessitano di una pulizia più frequente.
Tra gli acciai inossidabili martensitici, vista la tipologia coltello di cui staimo parlando, eviterei il 440C. Meglio un buon 420C (o varianti come MA5M, 420HC, ma non 420j2 ad esempio ecc). Salendo di prezzo, senza spendere più di quanto vorresti, c'è il VG10 dei Fallkniven o l'ottimo D2 (non è un vero inossidabile ma coniugabuona resilienza, una discreta resistenza a corrosione e ossidazione e buona tenuta del filo e facilità di raiffilatura).
Il rivestimento per i coltelli in acciaio al carbonio bassolegati (come il 1095 di Tops, USMC e RD7 Ontario, il 50100B del BK7, il 5160 dell'RD 7 Ranger) è quasi d'obbligo. Eventualmente una satinatura ben fatta può essere un alternatva ma in questo caso la lama è più esposta al rischio ossidazione e ruggine, nonostante qualsiasi rivestimento con l'uso tenda a consumarsi (quale più, quale meno).
Su colteli in aciaio inossidabile martensitico il rivestimento serve solamente per protegere maggirmente la lama dai graffi, a meno che tu non decida di usare il coltello in ambiente salmastro.
Per lame di 18 cm o più l'incavo per l'indice sul tallone è d'aiuto per eseguire i lavori leggeri.
La punta del coltello dovrebbe essere drop point o tipo bowe (ma sempre abbastanza larga e robusta, tipo ka bar large bowe).
Eviterei inoltre modelli con lama parzialmente seghettata.
Ehm, si, lo so, probabilmente ho scritto un po' troppo .
Ciao. _________________
 |
|
Torna in cima |
|
orsetto Forgiatore di Lame


Registrato: Dec 27, 2006 Messaggi: 1471 Località: treviso
|
Inviato: Ven 04 Gen 2008-23:10 pm Oggetto: |
|
|
Grazie per il tuo intervento,quello che hai scritto può essere utile per tutti quelli che si avvicinano a quesa tipologia di coltelli per la prima volta.Alcune cose che hai detto rientravano già nei parametri considerati,ad esempio la lama tutta a filo liscio.Comunque,analisi molto completa!
P.S:pensavo che il 440c fosse molto adatto a questi utilizzi! |
|
Torna in cima |
|
Templar Maestro di spade e coltelli


Registrato: Aug 18, 2004 Messaggi: 6626
|
Inviato: Ven 04 Gen 2008-23:19 pm Oggetto: |
|
|
Il 440C non ha una resilienza particolarmente elevata e non spicca in tenuta del filo, anche se ha una buona resistenza a corrosione e ossidazione e si riaffila abbastanza facilmente.
Un 420C (o varianti) però ha una maggiore resilienza, resistenza a ossidazione e corrosione ed è più semplice da riaffilare.
Inoltre pare che se viene sottoposto ad un trattamento termico adeguato garantisce una tenuta del filo paragonabile a quella del 440C.
Ciao. _________________
 |
|
Torna in cima |
|
darrex Esperto Forgiatore


Registrato: Apr 18, 2004 Messaggi: 3937 Località: Provincia di Trapani
|
|
Torna in cima |
|
orsetto Forgiatore di Lame


Registrato: Dec 27, 2006 Messaggi: 1471 Località: treviso
|
Inviato: Sab 05 Gen 2008-15:49 pm Oggetto: |
|
|
Il BK2 non l'avevo messo nella lista poichè mi sembrava molto simile al crwman BK10,che costa abbastanza di meno,tuttavia non ho capito perchè tra i due ci sia una tale differenza di prezzo(130 il BK2 vs 89 il BK10),poichè a parte il disegno diverso mi sembrano identici per materiali e costuzione! |
|
Torna in cima |
|
zetale Addetto ai Forni


Registrato: Oct 07, 2007 Messaggi: 113
|
Inviato: Sab 05 Gen 2008-16:58 pm Oggetto: |
|
|
dico la Mia
come lama da "montagna" prendi un Bowie
per spendere poco ed avere un buon acciao orientati
sul
Sog Fusion Jungle Primitive circa 50 euro
come tuttofare prendi una pinza chiudibile, fidati.
ad esempio il Leatherman Wave circa 120 euro
 _________________ a volte una parola taglia più di una lama
Ultima modifica di zetale il Sab 05 Gen 2008-17:09 pm, modificato 1 volta in totale |
|
Torna in cima |
|
Templar Maestro di spade e coltelli


Registrato: Aug 18, 2004 Messaggi: 6626
|
Inviato: Sab 05 Gen 2008-17:03 pm Oggetto: |
|
|
Io al posto del Sog prenderei un Camilus o un Ka Bar.
Ciao. _________________
 |
|
Torna in cima |
|
MiFo Esperto Forgiatore


Registrato: May 08, 2006 Messaggi: 2332 Località: Lombardia
|
Inviato: Sab 05 Gen 2008-17:14 pm Oggetto: |
|
|
Templar ha scritto: | Io al posto del Sog prenderei un Camilus o un Ka Bar.
Ciao. |
Confermo, a detta di chi l'ha usato il Sog Primitive non vale un granché.  _________________ Il fu Moderatore Permaloso |
|
Torna in cima |
|
-Steel- Fuciniere


Registrato: Apr 10, 2004 Messaggi: 565 Località: Cagliari
|
Inviato: Sab 05 Gen 2008-17:16 pm Oggetto: |
|
|
Orsetto hai dimenticato il bushman
Grazie a Templar per le delucidazioni. Io credevo che il 440c in quanto a resilienza fosse superiore al 420 ^_^ Sarà per questo che gli yankee apprezzano tanto il 420?
A templar vorrei chiedere quale è l'acciaio migliore tra il 1095 e il 0170-6C (che a quanto pare è il 50100B)
 _________________
"Roba questa mia! Bella tutta quì, quì e anche quì..." |
|
Torna in cima |
|
Templar Maestro di spade e coltelli


Registrato: Aug 18, 2004 Messaggi: 6626
|
Inviato: Sab 05 Gen 2008-17:20 pm Oggetto: |
|
|
Preferisco il 50100B.
Ciao. _________________
 |
|
Torna in cima |
|
orsetto Forgiatore di Lame


Registrato: Dec 27, 2006 Messaggi: 1471 Località: treviso
|
Inviato: Sab 05 Gen 2008-19:32 pm Oggetto: |
|
|
-Steel- ha scritto: | Orsetto hai dimenticato il bushman |
Il BUshman....?!La mancanza di guardia mi fa un pò paura  |
|
Torna in cima |
|
darrex Esperto Forgiatore


Registrato: Apr 18, 2004 Messaggi: 3937 Località: Provincia di Trapani
|
Inviato: Sab 05 Gen 2008-19:51 pm Oggetto: |
|
|
zetale ha scritto: | dico la Mia. come lama da "montagna" prendi un Bowie
per spendere poco ed avere un buon acciao orientati
sul Sog Fusion Jungle Primitive circa 50 euro.....................................
|
Ma lo hai mai visto o impugnato??? Dire che fa cagare è fargli un complimento.....
Scusa, ma io l'ho avuto e secondo me, al primo colpo ad un bel pezzo di legno di spezza (la lama non il legno).....
Se vuoi un grosso Bowie, la Fox ne fa uno (credo assieme alla OLIVETTO), che è un bestione non costa nemmeno tanto. Io l'ho preso un paio d'anni fa per 70.00 euro.
(scusa se la foto fa schifo)
Sulla WAVE invece sono d'accordissimo.
orsetto ha scritto: |
Il BK2 non l'avevo messo nella lista poichè mi sembrava molto simile al crwman BK10,che costa abbastanza di meno,tuttavia non ho capito perchè tra i due ci sia una tale differenza di prezzo(130 il BK2 vs 89 il BK10),poichè a parte il disegno diverso mi sembrano identici per materiali e costuzione! |
Me lo chiedo sempre anche io!!!
Sarà una questione di design, boh??  _________________ Iscriviti per vedere le news.
I Miei Video: http://www.youtube.com/user/darrex00 |
|
Torna in cima |
|
zetale Addetto ai Forni


Registrato: Oct 07, 2007 Messaggi: 113
|
Inviato: Sab 05 Gen 2008-23:31 pm Oggetto: |
|
|
darrex ha scritto: | zetale ha scritto: | dico la Mia. come lama da "montagna" prendi un Bowie
per spendere poco ed avere un buon acciao orientati
sul Sog Fusion Jungle Primitive circa 50 euro.....................................
|
Ma lo hai mai visto o impugnato??? Dire che fa cagare è fargli un complimento.....
Scusa, ma io l'ho avuto e secondo me, al primo colpo ad un bel pezzo di legno di spezza (la lama non il legno).....
Se vuoi un grosso Bowie, la Fox ne fa uno (credo assieme alla OLIVETTO), che è un bestione non costa nemmeno tanto. Io l'ho preso un paio d'anni fa per 70.00 euro.
Sulla WAVE invece sono d'accordissimo.
|
Stavo per acquistarlo !!! lo vedevo come una buona lama
Comunque sono sicuro che non fara' mai cagxre come l'United Rambo II
che ho acquistato 1 anno addietro
Fa ridere... manico in plastica e lama in latta !
la brunitura invece è vernice !
Comunque in effetti allora un olivetto è certamente più che all'altezza del suo costo e sono anche ben fatti.
Possiedo il bowie quello medio, unica cosa che nn mi piace è quella scritta Original Bowie sulla lama che avrebbero potuto evitare...
Invece ho acquistato questo western (camillus) che è davvero massiccio anche se abbastanza
ingombrante
 _________________ a volte una parola taglia più di una lama |
|
Torna in cima |
|
zetale Addetto ai Forni


Registrato: Oct 07, 2007 Messaggi: 113
|
Inviato: Sab 05 Gen 2008-23:42 pm Oggetto: |
|
|
ci sono anche i coltelli Ontario che sono buoni
anche se a volte la costruzione è classica da lama militare
dove si guarda la sostanza e non le rifiniture
il primo dall'alto
costa circa 90 euro
Come ontario possiedo il navy combat ed il classicissimo machete
 _________________ a volte una parola taglia più di una lama |
|
Torna in cima |
|
wizzythebard Apprendista Fabbro


Registrato: Nov 01, 2007 Messaggi: 41
|
Inviato: Gio 10 Gen 2008-21:52 pm Oggetto: |
|
|
io mi sono preso come fisso robusto un bel camillus BK7 da 92
e come multiuso stavo pensando a un bel victorinox tipo l'huntsman da 25 ( che ha anche il cavatappi che non fa mai male )
non sarà il top della gamma, ma mi sembrano una buona accoppiata |
|
Torna in cima |
|
pharadin Esperto Forgiatore


Registrato: Feb 08, 2007 Messaggi: 2677 Località: novate milanese (milano)
|
Inviato: Gio 10 Gen 2008-21:53 pm Oggetto: |
|
|
ottime scelte  _________________
IMPORTANTE "non discutete con katsumoto è un rompi balle e alla fine vince |
|
Torna in cima |
|
aristomede Fabbro


Registrato: Jun 06, 2007 Messaggi: 314
|
Inviato: Gio 10 Gen 2008-23:49 pm Oggetto: |
|
|
wizzythebard ha scritto: | io mi sono preso come fisso robusto un bel camillus BK7 da 92
e come multiuso stavo pensando a un bel victorinox tipo l'huntsman da 25 ( che ha anche il cavatappi che non fa mai male )
non sarà il top della gamma, ma mi sembrano una buona accoppiata |
quoto |
|
Torna in cima |
|
zetale Addetto ai Forni


Registrato: Oct 07, 2007 Messaggi: 113
|
Inviato: Mar 15 Gen 2008-13:28 pm Oggetto: |
|
|
un coltello che ha anche fascino ed utilità è il camillus pilot (prodotto anche dalla Ontario)
tra le caratteristiche, oltre a rispettare i canoni militari USA, ha il martello nella parte sottostante l'impugnatura, la pietra per affilare in dotazione dentro il fodero, dei buchi nell'elsa per poterlo usare come lancia attaccato ad un bastone, la sega nella parte del dorso (nata per segare lì'alluminio delle carlinghe degli elicotteri.
Poi per me importante è il fascino del manico in cuoio che più si usa e piu' diventa bello.
L'ultima cosa positiva è che non è troppo grande ed ingombra poco, insomma è grande quanto basta
 _________________ a volte una parola taglia più di una lama |
|
Torna in cima |
|
Nomakk Forgiatore di Lame


Registrato: May 29, 2006 Messaggi: 1557
|
Inviato: Ven 18 Gen 2008-18:06 pm Oggetto: |
|
|
Riprendo il thread con una domandina:
della serie RAT/RTAK della Ontario, che ne pensate? (sia in 1095 che in D2)
In un confronto con i Camillus BK7/9 o , che ne so, un CSK della benchmade, o magari con un A1 Fallkniven, come ne uscirebbero? anche in relazione alla qualità/prezzo _________________ "Solo due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana. E della prima non sono nemmeno sicuro" - A. Einstein |
|
Torna in cima |
|
darrex Esperto Forgiatore


Registrato: Apr 18, 2004 Messaggi: 3937 Località: Provincia di Trapani
|
Inviato: Sab 19 Gen 2008-2:22 am Oggetto: |
|
|
Belli gli Ontario RAT, io preferisco quelli in D2, il Falkniven con lama SanMai è un ottimo coltello (superiore al Rat), i Camillus sono più o meno come gli ontario, solo che devi considerare che il manico è moooolto largo, e secondo me, non tanto grippante. Il Benchmade, anche se non l'ho mai visto di presenza, so che è un ottimo coltello (a me non piace la forma del manico, ma è un impressione personale).  _________________ Iscriviti per vedere le news.
I Miei Video: http://www.youtube.com/user/darrex00 |
|
Torna in cima |
|
orsetto Forgiatore di Lame


Registrato: Dec 27, 2006 Messaggi: 1471 Località: treviso
|
Inviato: Sab 19 Gen 2008-19:17 pm Oggetto: |
|
|
La serie RAT a me non dispiace,penso che sia superiore ai camillus che hai citato,anche se credo abbia un costo un pò più elevato.Non credo comunque che eguagli il benchmade csk ne il fallkniven,che probabilmentebtra tra tutti questi è il migliore,perlomeno per l'acciaio utilizzato!Comunque potrebbe il RAT potrebbe essere degno di essere inserito nell'elenco che ho già stilato!
Approposito,credo che il più indicato della serie,rispetto aquesto topic,sia il RAT 7,che secondo me ha il miglior compromesso tra robustezza e ingombro non eccessivo!  |
|
Torna in cima |
|
staffy Forgiatore di Lame


Registrato: Gen 18, 2008 Messaggi: 1396 Località: como
|
Inviato: Ven 25 Gen 2008-19:09 pm Oggetto: |
|
|
185° rao ER.tutto in uno |
|
Torna in cima |
|
pharadin Esperto Forgiatore


Registrato: Feb 08, 2007 Messaggi: 2677 Località: novate milanese (milano)
|
Inviato: Ven 25 Gen 2008-21:41 pm Oggetto: |
|
|
staffy ha scritto: | 185° rao ER.tutto in uno |
BRAVO!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! _________________
IMPORTANTE "non discutete con katsumoto è un rompi balle e alla fine vince |
|
Torna in cima |
|
orsetto Forgiatore di Lame


Registrato: Dec 27, 2006 Messaggi: 1471 Località: treviso
|
|
Torna in cima |
|
Nomakk Forgiatore di Lame


Registrato: May 29, 2006 Messaggi: 1557
|
Inviato: Mer 06 Feb 2008-23:31 pm Oggetto: |
|
|
Niente niente male, ma è abbastanza simile al Fallkniven A1, tranne che quest'ultimo penso sia superiore in tutto (tranne il fodero, e soprattutto l'acciaio), incluso il prezzo  _________________ "Solo due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana. E della prima non sono nemmeno sicuro" - A. Einstein |
|
Torna in cima |
|
orsetto Forgiatore di Lame


Registrato: Dec 27, 2006 Messaggi: 1471 Località: treviso
|
Inviato: Sab 09 Feb 2008-14:33 pm Oggetto: |
|
|
Aggiunto l'srk alla lista di pagina 5....approposito,qualcuno sa dirmi qualcosa sull'acciaio SK-5 usato in questo coltello? |
|
Torna in cima |
|
MiFo Esperto Forgiatore


Registrato: May 08, 2006 Messaggi: 2332 Località: Lombardia
|
Inviato: Sab 09 Feb 2008-16:41 pm Oggetto: |
|
|
orsetto ha scritto: | Aggiunto l'srk alla lista di pagina 5....approposito,qualcuno sa dirmi qualcosa sull'acciaio SK-5 usato in questo coltello? |
Abbastanza simile al 1080...niente di particolare, un normale acciaio al carbonio come il C70  _________________ Il fu Moderatore Permaloso |
|
Torna in cima |
|
Xibal Fuciniere


Registrato: Dec 20, 2007 Messaggi: 542
|
Inviato: Sab 09 Feb 2008-17:48 pm Oggetto: |
|
|
Aggiungerei alla lista il Benchmade CSK: bel design della lama, manico pratico, niente fronzoli inutili, buon acciaio, ottimo prezzo.
Sarebbe un concorrente invidiabile del Fearless, se non fosse che quest'ultimo ormai è Leggenda
 |
|
Torna in cima |
|
staffy Forgiatore di Lame


Registrato: Gen 18, 2008 Messaggi: 1396 Località: como
|
Inviato: Sab 09 Feb 2008-22:55 pm Oggetto: |
|
|
forse preferisco il benchmade. mi fa più una buona impressione anche perchè sono sicuro che siano buoni tutti e 2 quindi lo acquisterei solo per un fatto estetico. il cold steel mi sembra più un pezzo di ferro buttato li con un pò di manico attaccato |
|
Torna in cima |
|
orsetto Forgiatore di Lame


Registrato: Dec 27, 2006 Messaggi: 1471 Località: treviso
|
Inviato: Dom 10 Feb 2008-17:20 pm Oggetto: |
|
|
Il benchmade csk suula lista c'era già,ed anzi era stato sottolineato l'ottimo rapporto qualità prezzo....se volete c'è anche un topic dedicato proprio al csk corredato di foto! |
|
Torna in cima |
|
orsetto Forgiatore di Lame


Registrato: Dec 27, 2006 Messaggi: 1471 Località: treviso
|
Inviato: Sab 08 Nov 2008-12:02 pm Oggetto: |
|
|
Aggiornato il mio personale elenco con a pagina 5 di questo topic con l'applegate fairbairn,dati gli ottimi giudizi che ha ricevuto! |
|
Torna in cima |
|
|