Oggi mi è arrivato il trainer, quindi ve lo recensisco
La lama innocua (spuntata e senza filo, ma bisogna stare attenti lo stesso un affondo a piena potenza puo' ancora essere pericoloso x un compagno d' allenamento, quindi bisogna andarci leggeri).
La lama del trainer a confronto con quella vera in alto
I 2 coltelli a confronto quello vero è quello nero con il laccetto
Il coltello è ottimo ha lo stesso livello qualitativo di quello vero, in mano ha lo stesso identico peso di quello vero quindi è ottimo x allenarsi in sicurezza, soprattutto nelle estrazioni e nelle varie tecniche d' apertura.
Le uniche differenze tra questo e quello vero sono:
1 l' accaio usato x la lama, il trainer ha la lama in AUS-6 al posto dell' ottimo VG-10
2 il colore del manico è rosso, in modo da poterlo sempre distinguere da quello vero in maniera inequivocabile
Gli unici voti che cambiano rispetto a quello vero sono:
Acciaio: 6,5 (l' AUS-6 è inferiore al VG-10 ma questo è un trainer quindi non è importante che abbia un acciaio super)
Rapporto qualita'-prezzo: 6 (è un ottimo trainer, ma molto caro).
Conclusione:
Ottimo trainer, costruito con estrema cura replica perfettamente il vero coltello sia nelle dimensioni che nel peso, l' unico neo è il prezzo.
Un ringraziamento speciale ai Collini boys per avermi pazientemente trovato il trainer di 4a generazione, come volevo
Volevo la 4a generazione cosi' in caso estremo o se in futuro si rompe o si consuma troppo posso usarlo come fonte di pezzi di ricambio x quello vero, che è sempre di 4a generazione; ma ora la Spyderco vende anche un nuovo kit di pezzi di ricambio per il Delica 4 e l' Endura 4, quindi il mio trainer puo' dormire sonni tranquilli.
http://www.spyderco.com/catalog/details.php?product=290
Poi la 4 generazione ha anche la clip multiposizione oltre che per il tip-up anche per il tip-down, ottimo.
Extra
Come avrete notato dalla foto comparativa su quello vero ho recentemente aggiunto un laccetto in paracord.
Sto sperimentando il laccetto i miei pensieri fino ad ora sono:
PRO
-Facilita l' estrazione rapida del coltello dalla tasca dei pantaloni, è una sorta di mag-pull (facendo un paragone con il mondo militare)
-Su coltelli con impugnatura corta garantisce una presa migliore al mignolo (non è il caso del Delica che ha un' impugnatura lunga che garantisce la presa anche al mignolo)
-Non ostacola il gunting, era una mia preoccupazione ma dopo ho visto che il laccetto non interferisce
-bello da vedere
-se uno vuole puo' usare una corda di colore brillante o addirittura una di quelle corde che brillano al buio cosi' se vi cade il coltello in un bosco (o in acqua) per es. lo potete ritrovare piu' facilmente.
Contro
-aumenta la visibilita' del coltello
-diminuisce un po' la maneggevolezza e impaccia un po' i cambi di impugnatura
Conclusione: comodo x l'estrazione, bello da vedere ma ostacola un po' il maneggio (anche se adesso mi ci sto abituando), è in fase di sperimentazione.
Io vi consiglio anche:
-ovviamente farlo con il coltello chiuso
-stringere molto la paracord mentre la avvolgete
-per stringere bene il nodo finale tirare il cordino con una pinza (io ho usato la mia adorata Lethermann Charge), pero' coprendo la parte di cordino con della carta in modo da non rovinarlo mentre lo tirate
-saldare le estremita' della paracord con una piccola fiamma o con della colla, per prevenirne lo sfilacciamento
-mettere una piccola goccia di supercolla nel nodo in modo che non si sciolga
Alla fine dovreste avere questo:
Potete farlo piu' lungo o corto, a seconda delle vostre preferenze; dopo sul web si dovrebbero trovare anche delle varianti diverse, per es.
http://youtube.com/watch?v=MXdHcH3FRcM&feature=related
(questo nodo è per aggiungere un ciondolo alla fine del laccetto)
Registrato: Feb 08, 2007 Messaggi: 2677 Località: novate milanese (milano)
Inviato: Gio 03 Gen 2008-19:46 pm Oggetto:
come sempre un ottima recensione, e bella li'idea del laccetto _________________
IMPORTANTE "non discutete con katsumoto è un rompi balle e alla fine vince
Registrato: Aug 08, 2007 Messaggi: 316 Località: Barone C.se (TO)
Inviato: Gio 03 Gen 2008-20:27 pm Oggetto: Re: Spyderco Delica Trainer (d' allenamento) + laccetto tuto
felix7 ha scritto:
...
Alla fine dovreste avere questo:
...
Citazione:
non è altro che un cappio!
PS: il magpul ha dalla sua parte che una volta preso il caricatore non devi cambiare necessariamente impughatura per inserirlo... necessariamente il coltello lo devi ri impugnare se lo prendi solo per il laccetto e non sò se effettivamente velocizzi il lavoro di estrazione e apertura (contando che devi riprendere in mano il coltello :juggle: )
Invece lo trovo un'ottima idea per i coltelli piccoli, una sorta di impugnatura estesa! :worthy: _________________ 龍
Chi si accontenta gode...
...chi gode è più contento!!!
Non prendi direttamente il laccio, interamente (a meno che non sbagli e comunque in quel caso meglio avere il coltello x il laccio che non averlo proprio, perche' ancora saldamente attaccato alla tasca, in una condizione di stress anche solo prendere il coltello potrebbe essere difficile) ma lo prendi parzialmente con il mignolo, quindi non cambi impugnatura.
Poi è facile da trovare perche' rimane rigido fuori dalla tasca, quindi ti dirige automaticamente al manico del coltello (ti aiuta a "trovare" il coltello nell' esatto punto della tasca).
Poi rende molto piu' agevole il porto all' interno dei pantaloni.
bella recensione molto utile laccetto, pure io lo uso,
belli i link di vari nodi che hai inserito, non conoscevo,
quello della tipa con smalto nero, (per capirci)
intreccio piu' asola per mignolino, lo provero' al piu'
presto..
ciao
ps. visto mini foderino in kydex per coltellino spyd. aperto ?
mai visto in circolazione :joy:
Ultima modifica di ranxerox il Gio 03 Gen 2008-22:29 pm, modificato 1 volta in totale
bella comparativa interessante il laccetto, anche se anch'io ho dubbi circa la sua utilità in combattimento, sicuramente per uno utility è utilissimo _________________ "Solo due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana. E della prima non sono nemmeno sicuro" - A. Einstein
@ranxerox
Se ti interessa (e hai i mezzi) quel tipo di fodero sul sito da cui deriva quel filmato, ci sono le istruzioni x costruirlo.
Secondo me l' autofabbricazione di foderi in kydex è molto interessante, anche per fare foderi x oggetti comuni.
Registrato: Oct 05, 2004 Messaggi: 3835 Località: napoli
Inviato: Gio 03 Gen 2008-23:30 pm Oggetto:
Bella recensione, come sempre .
Peerin ha avuto delle idee interessanti. _________________ Il miglior spadaccino del mondo non deve aver paura di uno spadaccino esperto perchè sa cosa deve aspettarsi. E' lo spadaccino inesperto che puo' fare qualcosa di inaspettato ed ucciderlo.
Come sempre, eccellete recensione! I laccetti erano un mio pallino di qualche tempo fa, poi però, in un raptus di follia li ho tolti tutti.
Un appunto su Perrin (che non conoscevo): sarà anche un marzialista e non un teppista, ma ha una faccia da delinquente che "mette paura" come direbbero da queste parti! Per non parlare dell'arsenale di spilli, rasoi, punteruoli vari (spero di non aver capito bene, ma quello attaccato al cinturino dell'orologio è un ago avvelenato?!). Che strano personaggio...
Registrato: Feb 08, 2007 Messaggi: 2677 Località: novate milanese (milano)
Inviato: Ven 04 Gen 2008-12:30 pm Oggetto:
questo l'ho fatto a mio fratello...non e il massimo come estetica ma la comodità ne ha guadagnato un casino
_________________
IMPORTANTE "non discutete con katsumoto è un rompi balle e alla fine vince
Non puoi inserire nuovi argomenti in questo forum Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum Non puoi modificare i tuoi messaggi in questo forum Non puoi cancellare i tuoi messaggi in questo forum Non puoi votare nei sondaggi in questo forum