Argomento precedente :: Argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
dilettante Addetto al Maglio
Registrato: Nov 14, 2007 Messaggi: 50
|
Inviato: Mer 14 Nov 2007-16:44 pm Oggetto: consiglio acquisto lama fissa da campo |
|
|
Salve a tutti,
dopo anni di chiudibili, sono interessato a comprarmi un coltello da campo a lama fissa (destinato ad accompagnarmi in montagna, in mezzo ai campi ecc...).
Non vorrei spenderci troppi soldi (le finanze sono quelle che sono), ma non voglio nemmeno prendere una ciofeca sfigata. Cerco una lama robusta da poter "maltrattare" senza troppi sensi di colpa, preferibilmente senza guardie, lunga tra i 15 e i 20 cm. Avevo addocchiato il Camp Tramp della Busse/SwampRat, ma è fuori budget e fuori produzione.
Voi che mi consigliate?
Grazie a tutti!! |
|
Torna in cima |
|
pharadin Esperto Forgiatore
Registrato: Feb 08, 2007 Messaggi: 2677 Località: novate milanese (milano)
|
Inviato: Mer 14 Nov 2007-16:51 pm Oggetto: |
|
|
cosi d'impulso ti consiglierei il fearless.. _________________
IMPORTANTE "non discutete con katsumoto è un rompi balle e alla fine vince |
|
Torna in cima |
|
Ash1982 Forgiatore di Lame
Registrato: Feb 03, 2006 Messaggi: 1430 Località: Mestre
|
Inviato: Mer 14 Nov 2007-16:53 pm Oggetto: |
|
|
io ti consiglio di usare la funzione "cerca" del forum... troverai un sacco di discussioni a riguardo, e un sacco di modelli consigliati... _________________
visit my blog: Fatti di Cuoio
...le uniche cose che sbagli sono quelle che non provi a fare... |
|
Torna in cima |
|
pharadin Esperto Forgiatore
Registrato: Feb 08, 2007 Messaggi: 2677 Località: novate milanese (milano)
|
Inviato: Mer 14 Nov 2007-16:54 pm Oggetto: |
|
|
Ash1982 ha scritto: | io ti consiglio di usare la funzione "cerca" del forum... troverai un sacco di discussioni a riguardo, e un sacco di modelli consigliati... |
_________________
IMPORTANTE "non discutete con katsumoto è un rompi balle e alla fine vince |
|
Torna in cima |
|
leomazzo Moderatore di Sezione
Registrato: Oct 13, 2005 Messaggi: 3382 Località: arezzo
|
Inviato: Mer 14 Nov 2007-16:58 pm Oggetto: |
|
|
l'ìimportante sarebbe sapere che budget hai!
_________________ una lama è un pensiero espresso con l'acciaio
se volete vedere qualche mio coltello clikate su www |
|
Torna in cima |
|
zatoichi Signore delle Lame
Registrato: Feb 09, 2004 Messaggi: 15874 Località: Treviso
|
Inviato: Mer 14 Nov 2007-17:03 pm Oggetto: Re: consiglio acquisto lama fissa da campo |
|
|
dilettante ha scritto: | Salve a tutti,
dopo anni di chiudibili, sono interessato a comprarmi un coltello da campo a lama fissa (destinato ad accompagnarmi in montagna, in mezzo ai campi ecc...).
Non vorrei spenderci troppi soldi (le finanze sono quelle che sono), ma non voglio nemmeno prendere una ciofeca sfigata. Cerco una lama robusta da poter "maltrattare" senza troppi sensi di colpa, preferibilmente senza guardie, lunga tra i 15 e i 20 cm. Avevo addocchiato il Camp Tramp della Busse/SwampRat, ma è fuori budget e fuori produzione.
Voi che mi consigliate?
Grazie a tutti!! |
Innanzitutto benvenuto.
Per consigliarti al meglio ci sarebbe d'aiuto un tetto massimo di spesa e un idea generica di che utilizzi pensi di farne.Ad esempio se il coltello non deve fare chopping(fare cioè da accetta,cosa che sulle nostre montagne non è molto utile..)si potranno scegliere coltelli più leggeri e più piccoli che faranno meglio il resto dei lavori e non peseranno nello zaino.Inoltre un coltello non gigante è più facile da avere con sè al momento del bisogno.
Potresti,se ci hai pensato,indicarci anche e preferisci solo acciai inox o se ti va bene tutto
Così su due piedi,senza conoscere quanto ti ho chiesto sopra,ti propongo
Lonewolf Loveless fisso
Benchmade CSK
Fallkniven F1 _________________ Visitate la pagina facebook di Zatodesign!
http://www.facebook.com/pages/Zatodesign-knives/343892485696764 |
|
Torna in cima |
|
strydog Esperto Forgiatore
Registrato: Oct 14, 2003 Messaggi: 2432
|
Inviato: Mer 14 Nov 2007-17:24 pm Oggetto: |
|
|
Visto quelli che hai citato, stai parlando di un coltello medio pesante con lama sugli 8"
Il primo che mi viene in mente è -ovviamente- un khukuri nepalese, economico, solidissimo, versatile, di contro gli pseudo-khukuri di altre ditte (fox, cold steel, ER) non mi piacciono, sono tentativi di rivistazione in chiave moderna di un attrezzo che ormai, con la storia che ha, ha raggiunto un grado di perfezione difficilmente migliorabile.
In alternativa ci sono validi coltelli nel catalogo Ka-Bar _________________ Io ho sempre ragione, e i fatti mi cosano. |
|
Torna in cima |
|
annapurna Fuciniere
Registrato: Dec 27, 2006 Messaggi: 887 Località: lombardia
|
Inviato: Mer 14 Nov 2007-20:27 pm Oggetto: |
|
|
coltelli anche da maltrattare............ camillus serie BK
o anche fox trakker.
camillus:
_________________
|
|
Torna in cima |
|
dilettante Addetto al Maglio
Registrato: Nov 14, 2007 Messaggi: 50
|
Inviato: Gio 15 Nov 2007-10:15 am Oggetto: |
|
|
Grazie a tutti per le vostre risposte
X zatoichi: diciamo che le spese che consigli sono un po' costose per le mie tasche, volevo stare preferibilmente sotto i 100 euro e cercavo qualcosa di più grande, comodo anche per sfrondare, fare in poco tempo punte a paletti di 2-3 cm, quasi sostituire una roncola essendo un po' meno ingombrante...
X bura: ma sono comodi da tenere in mano? le impugnature mi sembrano un po' troppo grosse verso il "c**o", dove stringe il mignolo...
Grazie ancora |
|
Torna in cima |
|
strydog Esperto Forgiatore
Registrato: Oct 14, 2003 Messaggi: 2432
|
|
Torna in cima |
|
zatoichi Signore delle Lame
Registrato: Feb 09, 2004 Messaggi: 15874 Località: Treviso
|
Inviato: Gio 15 Nov 2007-12:53 pm Oggetto: |
|
|
Se la dimensione deve essere grande concordo con i tre coltelli proposti da Strydog.Il Kukry è stato usato per secoli,e lo è tuttora,anche in ambito militare.Se dovessi prendere un hard.utility prenderei un kukry _________________ Visitate la pagina facebook di Zatodesign!
http://www.facebook.com/pages/Zatodesign-knives/343892485696764 |
|
Torna in cima |
|
Ash1982 Forgiatore di Lame
Registrato: Feb 03, 2006 Messaggi: 1430 Località: Mestre
|
Inviato: Gio 15 Nov 2007-13:06 pm Oggetto: |
|
|
sotto i 100 euro, così su due piedi, direi:
Ka-Bar short heavy bowie 75 euri
Maserin-Ballestra Outdoor 90 euri
Glock Field Knife 46 euri
Ontario Spec-Plus Quatermaster 99 euri (ma se guardi nel mercatino ce n'è uno in vendita, nuovo...)
ovviamente non ho incluso i camilluse i kukhri pechè già consigliati... _________________
visit my blog: Fatti di Cuoio
...le uniche cose che sbagli sono quelle che non provi a fare... |
|
Torna in cima |
|
Vega_78 Fabbro
Registrato: May 29, 2007 Messaggi: 454 Località: Provincia di Milano
|
Inviato: Gio 15 Nov 2007-13:08 pm Oggetto: |
|
|
Concordo pienamente con le proposte di strydog...soprattutto sul Citadel.
La curva a fine impugnatura,apparentemente scomoda,serve per un uso "cattivo",per limitare la possibilita' che il coltello scivoli in avanti durante colpi ben assestati.
Visto l'uso che ne devi fare io consiglierei vivamente l'ultima proposta,la giusta via di mezzo tra praticita' e doti di taglio.
edit: ottimo anche lo short bowie postato da Ash... |
|
Torna in cima |
|
strydog Esperto Forgiatore
Registrato: Oct 14, 2003 Messaggi: 2432
|
Inviato: Gio 15 Nov 2007-14:09 pm Oggetto: |
|
|
Aggiungo che un buon arrotino o comunque uno che se la cavi bene con l'affilatura può facilmente affilare la parte concava della lama in modo da poterci lavorare "di fino" (io ci faccio tranquillamente la punta alle matite), lasciando più robusta l'affilatura sulla "pancia" in modo da avere un'efficace strumento da chopping, inoltre il coltellino, una volta affilato a rasoio, si presta bene ai lavori più minuti, non ho trovato di nessuna utilità invece il secondo attrezzino, che secondo siti attendibili dovrebbe essere usato per ravvivare il filo alla lama principale, ma che di fatto da ben pochi risultati. Il secondo uso previsto, come acciarino abbinato ad una pietra focaia, invece potrebbe essere più utile, ma non ho mai usato pietre, quindi non mi pronuncio in merito.
L'ultimo indicato invece è sicuramente pratico ma perde gran parte dell'efficacia come strumento da lavori pesanti _________________ Io ho sempre ragione, e i fatti mi cosano. |
|
Torna in cima |
|
Riddick Maestro di spade e coltelli
Registrato: Mar 09, 2007 Messaggi: 5215 Località: Lido di Venezia
|
Inviato: Ven 16 Nov 2007-9:31 am Oggetto: |
|
|
E un Bushman Cold Steel?Economico e c'è in due dimensioni! |
|
Torna in cima |
|
annapurna Fuciniere
Registrato: Dec 27, 2006 Messaggi: 887 Località: lombardia
|
Inviato: Sab 17 Nov 2007-19:53 pm Oggetto: |
|
|
posso anche consigliare tra 70/80 euro
e' un coltello militare made in italy maniago _________________
|
|
Torna in cima |
|
dilettante Addetto al Maglio
Registrato: Nov 14, 2007 Messaggi: 50
|
Inviato: Ven 07 Dic 2007-11:18 am Oggetto: |
|
|
grazie a tutti per i vostri suggerimenti. alla fine mi è capitata una buona occasione per un paio di ontario-rat (un rat-7 e un tak-1)... |
|
Torna in cima |
|
|