Argomento precedente :: Argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
raider Addetto al Maglio
Registrato: Oct 30, 2007 Messaggi: 74
|
Inviato: Ven 09 Nov 2007-18:14 pm Oggetto: incursori |
|
|
Volevo sapere quale coltello usano gli incursori della marina.Sempre che queste armi siano di dominio pubblico. |
|
Torna in cima |
|
annapurna Fuciniere
Registrato: Dec 27, 2006 Messaggi: 887 Località: lombardia
|
Inviato: Ven 09 Nov 2007-19:37 pm Oggetto: |
|
|
gli incursori NAVY SEAL USA usavano:
''Spec Plus'' US Navy MK3 knife, della Ontario.attualmente non lo so',
forse un SOG
ecco la foto del mio e quache dettaglio
che io sappia il btg. SAN MARCO incursori nella guerra utilizzava il pugnale detto testa di leone con manico in bachelite oggetto ormai apprezzato dai collezzionisti ma ci vogliono piu' di 1000 euro per uno in buone condizioni.
_________________
|
|
Torna in cima |
|
narutouzumaki Forgiatore di Lame
Registrato: Feb 28, 2007 Messaggi: 1011 Località: VICENZA
|
|
Torna in cima |
|
Falier Fabbro
Registrato: Jul 25, 2007 Messaggi: 483 Località: Vicenza
|
Inviato: Ven 09 Nov 2007-21:23 pm Oggetto: |
|
|
I Seal ufficialmente il SOG, in realtà adottano il Mission in titanio. _________________ Nessuna carne verrà risparmiata [Vangelo di Marco - apocrifo]
«Hic fuit locus ser Marini Faletri, decapitati pro crimine proditionis»
And when I'm walking a dark road I am a man who walks alone |
|
Torna in cima |
|
paprita Addetto al Maglio
Registrato: Nov 05, 2007 Messaggi: 85 Località: Dipende dal momento ...
|
Inviato: Ven 09 Nov 2007-22:45 pm Oggetto: |
|
|
Ne stavo proprio parlando qualche giorno fa con uno di loro ... diciamo che il coltello di "ordinanza" è uno stiletto (ovviamente a doppio filo) che non ho visto direttamente ma che mi ha fatto vedere su internet (in effetti non era lo stesso ma era praticamente uguale ... se lo ritrovo lo posto).
Essendo un pugnale è anche dotato di numero di serie.
Per il resto mi pare di aver capito che ognuno di loro usa diversi coltelli a seconda dei casi ... _________________ "La disciplina deve cominciare dall'alto se si vuole che sia rispettata dal basso" (Cit.) |
|
Torna in cima |
|
paprita Addetto al Maglio
Registrato: Nov 05, 2007 Messaggi: 85 Località: Dipende dal momento ...
|
Inviato: Sab 10 Nov 2007-0:21 am Oggetto: |
|
|
paprita ha scritto: | Ne stavo proprio parlando qualche giorno fa con uno di loro ... diciamo che il coltello di "ordinanza" è uno stiletto (ovviamente a doppio filo) che non ho visto direttamente ma che mi ha fatto vedere su internet (in effetti non era lo stesso ma era praticamente uguale ... se lo ritrovo lo posto).
Essendo un pugnale è anche dotato di numero di serie.
Per il resto mi pare di aver capito che ognuno di loro usa diversi coltelli a seconda dei casi ... |
Se non ricordo male è molto simile a questo
http://195.72.212.1/community4/imma/up/_050607_181207.jpg _________________ "La disciplina deve cominciare dall'alto se si vuole che sia rispettata dal basso" (Cit.) |
|
Torna in cima |
|
felix7 Forgiatore di Lame
Registrato: May 14, 2007 Messaggi: 1849
|
Inviato: Sab 10 Nov 2007-0:31 am Oggetto: |
|
|
Hai parlato con un incursore del GOI (Marina)?
Perchè se hai parlato con un incursore del 9° (Esercito), loro hanno l' ER Col Moschin, che è appunto a doppio filo, con matricola (che comunque ha anche la versione civile a filo singolo).
Ecco il COL:
http://www.extremaratioknivesdivision.eu/italiano/military/col_moschin.htm
Potresti anche aver parlato con un incursore del RIAM (Areonautica).
In italia sono queste le FS: RIAM, COMSUBIN/GOI e Col Moschin.
Dopo c'è il GIS (Carabinieri) ma mi sembra (potrei sbagliarmi) che non venga riconosciuto come FS.
Volendo c'è anche il NOCS (Polizia) e AT-PI (Guardia di Finanza) non sono FS, ma mi sembra scortese non nominarli, poveri sono personale super-qualificato come tutti gli altri.
Questi sono i reparti al top delle rispettive forze armate o dell' ordine. |
|
Torna in cima |
|
paprita Addetto al Maglio
Registrato: Nov 05, 2007 Messaggi: 85 Località: Dipende dal momento ...
|
Inviato: Sab 10 Nov 2007-0:35 am Oggetto: |
|
|
felix7 ha scritto: | Hai parlato con un incursore del GOI (Marina)? |
Per me incursore=GOI ... gli altri, per quanto possano essere bravi, sono e saranno sempre un gradino sotto ... (sarà che sono leggermente di parte? ... :-))) _________________ "La disciplina deve cominciare dall'alto se si vuole che sia rispettata dal basso" (Cit.) |
|
Torna in cima |
|
Alexandro Addetto ai Forni
Registrato: Jul 26, 2006 Messaggi: 235
|
Inviato: Sab 10 Nov 2007-1:44 am Oggetto: |
|
|
tranne la baionetta che si usa in parata quando si sfila con l'ar70 non esiste un coltello di ordinanza del Goi, tantomeno viene utilizzato il fairbairn.
Viene lasciata libera scelta sul coltello da utilizzare anche se però dal reparto viene consigliato e qualche volta in base al baget fornito il Boker Orca o più facilmente il buon veccio camillus. |
|
Torna in cima |
|
annapurna Fuciniere
Registrato: Dec 27, 2006 Messaggi: 887 Località: lombardia
|
Inviato: Sab 10 Nov 2007-3:54 am Oggetto: |
|
|
paprita ha scritto: | paprita ha scritto: | Ne stavo proprio parlando qualche giorno fa con uno di loro ... diciamo che il coltello di "ordinanza" è uno stiletto (ovviamente a doppio filo) che non ho visto direttamente ma che mi ha fatto vedere su internet (in effetti non era lo stesso ma era praticamente uguale ... se lo ritrovo lo posto).
Essendo un pugnale è anche dotato di numero di serie.
Per il resto mi pare di aver capito che ognuno di loro usa diversi coltelli a seconda dei casi ... |
Se non ricordo male è molto simile a questo
http://195.72.212.1/community4/imma/up/_050607_181207.jpg |
quello in foto e' un appelgate fair-bairn sykes in dotazione ai commandos inglesi della II guerra.
tornando al discorso coltelli in dotazione attualmente il coltello ai reparti speciali non viene consegnato dall'esercito ma ognuno se lo compra di tasca sua e possono prenderlo a loro piacimento o tipologia di utilizzo, certe lame vengono ufficialmente assegnate al reparto per scopo di parata come le baionette, oppure solo per una questione di marketing
concordo come coltello da incursori il mission in titanio. _________________
|
|
Torna in cima |
|
paprita Addetto al Maglio
Registrato: Nov 05, 2007 Messaggi: 85 Località: Dipende dal momento ...
|
Inviato: Sab 10 Nov 2007-13:05 pm Oggetto: |
|
|
Alexandro ha scritto: | tranne la baionetta che si usa in parata quando si sfila con l'ar70 non esiste un coltello di ordinanza del Goi, tantomeno viene utilizzato il fairbairn. |
Mah ... non credo che quell'incursore stesse sognando ... figuriamoci che alla mia domanda di procurarmene uno (a pagamento, ovviamente) mi ha anche detto che non era possibile in quanto vengono consegnati "ad personam" con tanto di numero di serie ... tenuto conto di un certo numero di elementi sono certo che non mi abbia preso in giro ...
Alexandro ha scritto: | Viene lasciata libera scelta sul coltello da utilizzare anche se però dal reparto viene consigliato e qualche volta in base al baget fornito il Boker Orca o più facilmente il buon veccio camillus. |
Si, da quello che mi ha detto questo lo confermo ... camillus o ka-bar ma anche gerber, benchmade, buck, sog ... _________________ "La disciplina deve cominciare dall'alto se si vuole che sia rispettata dal basso" (Cit.) |
|
Torna in cima |
|
Alexandro Addetto ai Forni
Registrato: Jul 26, 2006 Messaggi: 235
|
Inviato: Sab 10 Nov 2007-15:28 pm Oggetto: |
|
|
in caserma ogni arma custodita in armeria ha un numero di serie, al Varignano succede la stessa cosa per le baionette bm 59 per l'ar70 e per le orca o altre tipologie di coltelli subaque che vengono forniti con l'equipaggiamento.
Probabilmente la persona con cui hai parlato si riferiva alla baionetta bm59 che infatti è numerata e non disponibile in commercio.
La baionetta in questione però è utilizzata normalmente sugli ar70, non è una esclusiva degli incursori.
Coltelli di reparto quì non esistono. |
|
Torna in cima |
|
paprita Addetto al Maglio
Registrato: Nov 05, 2007 Messaggi: 85 Località: Dipende dal momento ...
|
Inviato: Sab 10 Nov 2007-15:56 pm Oggetto: |
|
|
Alexandro ha scritto: | Coltelli di reparto quì non esistono. |
Probabilmente sarà come dici tu e probabilmente lui non si è spiegato bene ... appena lo rivedo (o ne vedo un altro, visto che ne conosco più di uno) gli chiedo spiegazioni ... (^__^) ... magari ci conosciamo anche noi ... ;-))) _________________ "La disciplina deve cominciare dall'alto se si vuole che sia rispettata dal basso" (Cit.) |
|
Torna in cima |
|
Alexandro Addetto ai Forni
Registrato: Jul 26, 2006 Messaggi: 235
|
Inviato: Sab 10 Nov 2007-17:01 pm Oggetto: |
|
|
Infatti mi avevi incuriosito quando hai detto che conoscevi gente di quì dentro, ci possimo in caso mettere in contatto tramite messaggi privati. |
|
Torna in cima |
|
aristomede Fabbro
Registrato: Jun 06, 2007 Messaggi: 314
|
Inviato: Dom 11 Nov 2007-14:38 pm Oggetto: |
|
|
per quanto riguarda i SEal's
il coltello utilizzato è il mission
Preso in carico col protocollo NSN 1386-01-417-1263
il Mission MPK 12 Titanio e attualmente in dotazione al celeberrimo
corpo speciale dopo aver superato i test ufficiali derivati dal requisito ATAK. |
|
Torna in cima |
|
|