| Argomento precedente :: Argomento successivo | 
	
	
		| Autore | Messaggio | 
	
		| erpizzi Apprendista Fabbro
 
  
  
 Registrato: Oct 23, 2007
 Messaggi: 32
 Località: Roma - Ostia
 
 | 
			
				|  Inviato: Mar 23 Ott 2007-8:44 am    Oggetto: La mia prima creazione |   |  
				| 
 |  
				| Salve a tutti, ho da poco finito il mio primo coltello fatto tutto a lima e carta:
 la lama è di acciaio inox non temprato (povero acciaio da pentola) e senza filo, le testine in ottone e le guancette in legno di spina (non ho la più pallida idea di cosa sia, me lo hanno regalato) trattato ad olio.
 Lunghezza circa 16cm, spessore circa 3mm.
 Un saluto.
 
 
  |  | 
	
		| Torna in cima |  | 
	
		| wolfago Topo di Bottega
 
  
  
 Registrato: Oct 15, 2007
 Messaggi: 10
 
 
 | 
			
				|  Inviato: Mar 23 Ott 2007-9:36 am    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| molto semplice...per i miei gusti davvero bello!!!       quanto tempo ci è voluto per farlo??
 |  | 
	
		| Torna in cima |  | 
	
		| erpizzi Apprendista Fabbro
 
  
  
 Registrato: Oct 23, 2007
 Messaggi: 32
 Località: Roma - Ostia
 
 | 
			
				|  Inviato: Mar 23 Ott 2007-10:12 am    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				|  	  | Citazione: |  	  | molto semplice...per i miei gusti davvero bello!!!       quanto tempo ci è voluto per farlo??
 | 
 
 Ti ringrazio.
 Non parliamo di tempo, da quando mi sono deciso ad iniziare sono passati quasi 5 mesi.
 Certo le ore di lavoro vero sono state molte meno, ma così incostanti che non ne ho la più pallida idea.
 |  | 
	
		| Torna in cima |  | 
	
		| wolfago Topo di Bottega
 
  
  
 Registrato: Oct 15, 2007
 Messaggi: 10
 
 
 | 
			
				|  Inviato: Mar 23 Ott 2007-10:17 am    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| capisco..anche a me capita lo stesso...sto su un pezzo di acciaio da 1 mese..e sono ancora a zero...dato che vorrei provare a fare delle incisioni sulla lama mica sai dove si può comprare dell'acido nitrico? hai già pensato anche al fodero?
 |  | 
	
		| Torna in cima |  | 
	
		| erpizzi Apprendista Fabbro
 
  
  
 Registrato: Oct 23, 2007
 Messaggi: 32
 Località: Roma - Ostia
 
 | 
			
				|  Inviato: Mar 23 Ott 2007-10:19 am    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				|  	  | Citazione: |  	  | capisco..anche a me capita lo stesso...sto su un pezzo di acciaio ... | 
 
 Mi dispiace, di incisioni chimiche non so nulla,
 per il fodero sto provando a farlo, chissà ....
 |  | 
	
		| Torna in cima |  | 
	
		| .Nicola. Addetto ai Forni
 
  
  
 Registrato: Aug 27, 2007
 Messaggi: 212
 Località: Treviso
 
 | 
			
				|  Inviato: Mar 23 Ott 2007-11:29 am    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Azz!!! Complimenti!!! _________________
 Se muoio andrò al suo cospetto,mi chiederà:Qual'è il segreto dell'acciaio?e se non lo so mi scaccerà dalValhalla e riderà di me.Questo è Crom,il gran dio dei monti
 Hiep khi vo dao
 |  | 
	
		| Torna in cima |  | 
	
		| zatoichi Signore delle Lame
 
  
  
 Registrato: Feb 09, 2004
 Messaggi: 15874
 Località: Treviso
 
 |  | 
	
		| Torna in cima |  | 
	
		| erpizzi Apprendista Fabbro
 
  
  
 Registrato: Oct 23, 2007
 Messaggi: 32
 Località: Roma - Ostia
 
 | 
			
				|  Inviato: Mar 23 Ott 2007-13:41 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				|  	  | Citazione: |  	  | Benvenuto e complimenti.Il tuo maestro mi ha parlato bene di te  | 
 
 Grazie, per me Stefano è stato ed è qualcosa di più di un maestro, è una persona sincera e gentile.
 |  | 
	
		| Torna in cima |  | 
	
		| darrex Esperto Forgiatore
 
  
  
 Registrato: Apr 18, 2004
 Messaggi: 3937
 Località: Provincia di Trapani
 
 | 
			
				|  Inviato: Mar 23 Ott 2007-13:57 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Bello, semplice e lineare ma particolare. COMPLIMENTI!!!!!!!!!!!!!!!!!  :joy:  :joy:  :joy:
 _________________
 Iscriviti per vedere le news.
 I Miei Video: http://www.youtube.com/user/darrex00
 |  | 
	
		| Torna in cima |  | 
	
		| pharadin Esperto Forgiatore
 
  
  
 Registrato: Feb 08, 2007
 Messaggi: 2677
 Località: novate milanese (milano)
 
 | 
			
				|  Inviato: Mar 23 Ott 2007-14:30 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| bello bello bravo! _________________
 
   IMPORTANTE "non discutete con katsumoto è un rompi balle e alla fine vince
 |  | 
	
		| Torna in cima |  | 
	
		| odissee Apprendista Fabbro
 
  
  
 Registrato: Sep 23, 2007
 Messaggi: 19
 
 
 | 
			
				|  Inviato: Mar 23 Ott 2007-16:02 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| molto bello , complimenti |  | 
	
		| Torna in cima |  | 
	
		| ziozeb Esperto Forgiatore
 
  
  
 Registrato: Aug 08, 2005
 Messaggi: 3640
 Località: Pisa
 
 | 
			
				|  Inviato: Mar 23 Ott 2007-18:55 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Ti rinnovo i complimenti! Bravo!!!
 
  _________________
 www.denismura.com
 
 
 |  | 
	
		| Torna in cima |  | 
	
		| ST Moderatore di Sezione
 
  
  
 Registrato: Mar 10, 2007
 Messaggi: 6120
 Località: Lido di Venezia
 
 | 
			
				|  Inviato: Mar 23 Ott 2007-18:59 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| E complimenti dal vecchio orso, ciao  :thumbsup: _________________
 Costruire per crescere http://www.trentinistefano.it
   |  | 
	
		| Torna in cima |  | 
	
		| bartam Maestro di spade e coltelli
 
  
  
 Registrato: Aug 24, 2005
 Messaggi: 4237
 Località: Lanciano
 
 | 
			
				|  Inviato: Mar 23 Ott 2007-23:46 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| la forma non è propriamente del mio genere, ma quelle sono questioni di gusto. 
 in quanto all'eleganza delle finiture, complimenti davvero! per essere il primo hai ottenuto un risultato a dir poco magistrale.
 _________________
 -non ti fidar di me se il cuor ti manca-
 
 http://www.lpmetal.altervista.org
 |  | 
	
		| Torna in cima |  | 
	
		| Vega_78 Fabbro
 
  
  
 Registrato: May 29, 2007
 Messaggi: 454
 Località: Provincia di Milano
 
 | 
			
				|  Inviato: Mer 24 Ott 2007-8:03 am    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| I miei complimenti!!!!! Come te,sono agli inizi e so quanto sia duro(ma allo stesso tempo entusiasmante  :joy:  )reperire informazioni,metodi o anche solo aquisire manualita'.
 Io sto ancora sbattendo la testa sui biselli del mio,che tutto sommato comincia a sembrare sempre di piu' qualcosa di carino !
 Benvenuto quindi e ancora complimenti! un ottimo lavoro,ancoor di piu' perche' e' il primo!!!!  :clapping:
 |  | 
	
		| Torna in cima |  | 
	
		| martineden Forgiatore di Lame
 
  
  
 Registrato: Mar 06, 2007
 Messaggi: 1870
 Località: Feltre (BL)
 
 | 
			
				|  Inviato: Mer 24 Ott 2007-8:08 am    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Bravo!  _________________
 Se vi piace il bushcraft e le attività outdoor in generale, vi invito a visitare il mio blog http://adoricchi.blogspot.it/
 |  | 
	
		| Torna in cima |  | 
	
		| erpizzi Apprendista Fabbro
 
  
  
 Registrato: Oct 23, 2007
 Messaggi: 32
 Località: Roma - Ostia
 
 | 
			
				|  Inviato: Mer 24 Ott 2007-10:16 am    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Grazie a tutti, spero tra non molto di mostrarvi il mio secondo lavoro (in effetti sarebbe il primo ma è rimasto nel dimenticatoio per un sacco di tempo, quindi ...)
 |  | 
	
		| Torna in cima |  | 
	
		| narutouzumaki Forgiatore di Lame
 
  
  
 Registrato: Feb 28, 2007
 Messaggi: 1011
 Località: VICENZA
 
 | 
			
				|  Inviato: Mer 24 Ott 2007-15:39 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Non è proprio il mio genere ma mi piace..Complimenti  |  | 
	
		| Torna in cima |  | 
	
		| erpizzi Apprendista Fabbro
 
  
  
 Registrato: Oct 23, 2007
 Messaggi: 32
 Località: Roma - Ostia
 
 | 
			
				|  Inviato: Mer 07 Nov 2007-11:09 am    Oggetto: Scusa il ritardo |   |  
				| 
 |  
				|  	  | Citazione: |  	  | Non è proprio il mio genere ma mi piace..Complimenti  | 
 
 Scusami narutouzumaki, ma a volte passa del tempo prima che possa farmi un giretto nel forum.
 Grazie.
 |  | 
	
		| Torna in cima |  | 
	
		| Falier Fabbro
 
  
  
 Registrato: Jul 25, 2007
 Messaggi: 483
 Località: Vicenza
 
 | 
			
				|  Inviato: Mer 07 Nov 2007-11:30 am    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				|  	  | erpizzi ha scritto: |  	  | Grazie, per me Stefano è stato ed è qualcosa di più di un maestro, è una persona sincera e gentile. | 
 
 In primis, complimenti, un bel lavoro.In secundis se seguirai le orme di Stefano c'è da tenerti d'occhio..
 _________________
 Nessuna carne verrà risparmiata  [Vangelo di Marco - apocrifo]
 «Hic fuit locus ser Marini Faletri, decapitati pro crimine proditionis»
 And when I'm walking a dark road I am a man who walks alone
 |  | 
	
		| Torna in cima |  | 
	
		| INTRUXU Addetto ai Forni
 
  
  
 Registrato: Apr 01, 2007
 Messaggi: 183
 Località: Cagliari
 
 | 
			
				|  Inviato: Mer 07 Nov 2007-13:36 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				|  	  | bartam ha scritto: |  	  | la forma non è propriamente del mio genere, ma quelle sono questioni di gusto. 
 in quanto all'eleganza delle finiture, complimenti davvero! per essere il primo hai ottenuto un risultato a dir poco magistrale.
 | 
 
 Complimenti  :joy:
 |  | 
	
		| Torna in cima |  | 
	
		| erpizzi Apprendista Fabbro
 
  
  
 Registrato: Oct 23, 2007
 Messaggi: 32
 Località: Roma - Ostia
 
 | 
			
				|  Inviato: Gio 08 Nov 2007-13:51 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Grazie a tutti, spero tra non molto di postarvi le foto di un altro mio pezzo.
 Un salutone
 |  | 
	
		| Torna in cima |  | 
	
		| leomazzo Moderatore di Sezione
 
  
  
 Registrato: Oct 13, 2005
 Messaggi: 3382
 Località: arezzo
 
 | 
			
				|  Inviato: Gio 08 Nov 2007-17:57 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| bel pezzo peccato che non sia utilizzabile  _________________
 una lama è un pensiero espresso con l'acciaio
 
   
 
 se volete vedere qualche mio coltello clikate su www
 |  | 
	
		| Torna in cima |  | 
	
		| erpizzi Apprendista Fabbro
 
  
  
 Registrato: Oct 23, 2007
 Messaggi: 32
 Località: Roma - Ostia
 
 | 
			
				|  Inviato: Ven 09 Nov 2007-12:39 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				|  	  | Citazione: |  	  | bel pezzo peccato che non sia utilizzabile   | 
 Hai perfettamente ragione,
 al momento però preferisco impadronirmi ancora delle diverse fasi di lavorazione tralasciando ancora un poco la realizzazione di un buon filo e la tempra.
 Può darsi che il prossimo ..... (quello che ancora devo iniziare).
 Grazie comunque
 |  | 
	
		| Torna in cima |  | 
	
		| orsetto Forgiatore di Lame
 
  
  
 Registrato: Dec 27, 2006
 Messaggi: 1471
 Località: treviso
 
 | 
			
				|  Inviato: Ven 09 Nov 2007-14:48 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| A me piace un sacco,sia nella linea che nella sostanza,e le finiture sono davvero fatte bene per essere alla prima realizzazione,bravo! |  | 
	
		| Torna in cima |  | 
	
		| ST Moderatore di Sezione
 
  
  
 Registrato: Mar 10, 2007
 Messaggi: 6120
 Località: Lido di Venezia
 
 | 
			
				|  Inviato: Ven 09 Nov 2007-21:49 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Come non è utilizzabile? Non sarebbe niente male come aprilettere o tagliacarte! Sai che bel regalo di Natale per qualcuno a dirgli: "tieni, l'ho fatto con le mie mani proprio per te!"  :bowdown: 	  | leomazzo ha scritto: |  	  | bel pezzo peccato che non sia utilizzabile  | 
 _________________
 Costruire per crescere http://www.trentinistefano.it
   |  | 
	
		| Torna in cima |  | 
	
		| erpizzi Apprendista Fabbro
 
  
  
 Registrato: Oct 23, 2007
 Messaggi: 32
 Località: Roma - Ostia
 
 | 
			
				|  Inviato: Mar 13 Nov 2007-9:52 am    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Stefano, sei sempre il più grande.
 |  | 
	
		| Torna in cima |  | 
	
		| Kiomaru Addetto ai Forni
 
  
  
 Registrato: Mar 22, 2007
 Messaggi: 183
 Località: Varese
 
 | 
			
				|  Inviato: Gio 15 Nov 2007-12:13 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Complimenti sinceri, non è il mio generi di coltello ma merita una lode, ancorpiù che è il primo. Io direi che sarebbe già ora di usare un buon acciaio, e fare un coltello utilizzabile, la manualità e la precisione direi che non ti mancano proprio.
 _________________
 Qualunque oggetto dotato di sufficiente resistenza meccanica, in mano ad un essere umano diviene arma.
 |  | 
	
		| Torna in cima |  | 
	
		|  |