Registrato: Gen 15, 2003 Messaggi: 1767 Località: roma
Inviato: Gio 27 Gen 2005-20:51 pm Oggetto:
no!
ma ti posso dire che acquisti di armi proprie e improprie dall'estero sono praticamente soldi buttati perchè alla dogana non passa nulla!
p.s. ben arrivato sul forum! _________________ "La scienza de l'arme consiste principalmente nella iustizia,
secondariamente ne la intelligenzia, terzo nell'uso"
Camillo Agrippa
Ti ringrazio dell'informazione, sono interessato a Narsil di LOTR, da Collini purtroppo costa 340 contro i 138 di questo sito, non è poca la differenza. E comunque i prezzi in genere sono decisamente più bassi..
Registrato: Feb 03, 2004 Messaggi: 5967 Località: Milano(Arese)
Inviato: Ven 28 Gen 2005-19:14 pm Oggetto:
....Ehm 138... sei sicuro sia la stessa spada? quella originale con la licenza della new line? mi sa di no... guarda bene, anche dall'estero se ti arriva non ho visto un prezzo sensibilmente così basso qui si tratta di molto meno della metà... _________________ MIO SITO http://sites.google.com/site/lu80ca/
Registrato: Gen 15, 2003 Messaggi: 1767 Località: roma
Inviato: Sab 29 Gen 2005-14:00 pm Oggetto:
poi di fatto non è neanche un concorrente!
in realtà si può definire concorrente di collini colui che vende on line in italia...
diverse persone hanno fatto acquisti dall'estero e se la sono presa nel di dietro... quindi diciamo che in italia per armi e simulacri di armi vige ancora un forte protezionismo, che impedisce l'importazione diretta del cittadino e giustifica i grossi divari di prezzi!
considera che chi importa compra in dollari e in italia i prezzi sono in euro
un euro vale 1,30 dollari 8O ! _________________ "La scienza de l'arme consiste principalmente nella iustizia,
secondariamente ne la intelligenzia, terzo nell'uso"
Camillo Agrippa
Registrato: May 18, 2000 Messaggi: 1020 Località: Busto Arsizio
Inviato: Sab 29 Gen 2005-14:35 pm Oggetto:
bisogna considerare anche il seguente aspetto nell'acquistare dall'estero delle spade;
al prezzo che viene indicato in un sito americano bisogna aggiungere la spedizione che per una spada delle dimensioni della Narsil è di circa 50/60$.
In Italia la spedizione costa 12.00 euro.
Una volta arrivata in Italia, ammesso che la dogana non la blocchi, sul costo totale del prodotto (compreso il trasporto) bisogna pagare il dazio d'importazione che è del 12,5% e l'iva del 20%.
A fronte di un risparmio finale di circa 100 euro, ognuno è libero di valutare se il gioco ne vale la pena, considerando eventuali garanzie e costi qualora il prodotto arrivasse rotto, danneggiato, o non conforme e il rischio del 30/40% che venga bloccato in dogana... :roll:
L'oggettiva differenza di prezzo, a parità di prodotto, visibile nel nostro sito confrontato con altri siti americani, è giustificata dalle motivazioni precedentemente indicate e dal fatto che in Italia c'è un'importatore ufficiale, non scavalcabile, che giustamente applica sul prezzo del prodotto, per il suo servizio d'importazione e distribuzione, una percentuale di guadagno.
Tutto questo non per giustificare i nostri prezzi (assolutamente in linea se non più competitivi rispetto ad altri negozi i Italia) ma per spiegarti come funziona il meccanismo e che non è tutto oro quel che luccica
Registrato: Gen 15, 2003 Messaggi: 1767 Località: roma
Inviato: Sab 29 Gen 2005-17:55 pm Oggetto:
si quello che dici è vero! i vostri prezzi vanno dal buono al molto buono perche sono prezzi onesti, mentre molto spesso le armerie si approfittano del fatto che non è facile fare confronti di prezzo per carica re parecchio!
per le importazioni, bisogna anche considerare l'iva!!! che se non sbaglio devi pagare anche se compri all'estero!!!
comunque non è vero che non si può scavalcare l'importatore... almeno dal punto di vista legale non è vero, le esclusive non esistono!
diverso è se l'importatore riesce ad importare a costi più bassi di altre coltellerie perchè ha dei requisiti di know how e di mezzi, che chi non ha mai importato non ha!
ma una cosa la vorrei capire, credo dipenda dagli importatori e non dai dettaglianti, e credo che tu mi possa dare una risposta!
perchè con il dollaro così basso e da così tanto tempo i prezzi delle armi (a dire il vero soprattutto da fuoco) e degli accessori che vengono dall'america non si sono abbassati neanche di uno zinzinello? e in molti casi sono cresciuti!!! _________________ "La scienza de l'arme consiste principalmente nella iustizia,
secondariamente ne la intelligenzia, terzo nell'uso"
Camillo Agrippa
Registrato: May 18, 2000 Messaggi: 1020 Località: Busto Arsizio
Inviato: Sab 29 Gen 2005-18:59 pm Oggetto:
per quanto riguarda l'importatore, dipende dalla serietà dell'azienda, nel caso delle spade "Lord of the rings", ti posso confermare che non si può scavalcare.
La United, la casa produttrice, da quando ha iniziato la vendita delle spade tratte dal film, non ha più spedito parallelamente a nessun'altro in italia, a prescindere dal volume dell'ordine.
Per molti prodotti riusciamo ad andare direttamente dal produttore ma con altri non è sempre possibile e conveniente.
E' possibile acquistare da un grossista americano, ma il risparmio a conti fatti non è elevatissimo e i problemi burocratici a volte sono abbastanza scoccianti.
Il cambio è effettivamente un problema che lamentiamo e critichiamo spesso anche noi ai vari importatori... fanno in fretta ad alzare i prezzi e impiegano mesi ad adeguarli al cambio favorevole.
La spiegazione è data dalle seguenti motivazioni (a mio avviso in parte corrette ed in parte meno corrette):
- stoccaggio in magazzino di prodotti acquistati con un cambio svantaggioso
- attendere il consolidamento del cambio vantaggioso
- alcuni produttori americani hanno realizzato un listino in euro e non in dollari
- sfruttare il favorevole e temporaneo guadagno (interesse dell'importatore) per controbilanciare momenti meno vantaggiosi
La crescita di prezzo, sinceramente, in questi ultimi mesi sui prodotti americani non l'abbiamo subita. _________________ Rudy Collini - Coltelleria Collini https://www.coltelleriacollini.it
Chiedo scusa a Collini se pensa che voglia remare contro, ma la mia era solo una considerazione, di fatto ho visto che la marche vendute in questo sito sono tutte le più note, quindi su ciò tanto di cappello, ma siccome non ho ancora mai posseduto una spada, katana o altro, non so se averne una può trasmettermi la magia che tanti di voi hanno provato.
Spendere di getto oltre 350 e poi rimanere deluso mi preoccupa un pochino, e poi come tutti i neofiti si guardano un pò in giro prima di scegliere, senza sapere che cosa si ha in mano.
Sui prezzi no comment, pensate che Anduril in un negozio di Barcellona la vendevano a 450.
Forse inizierò con una katana da 130 e poi vedremo...
Si accettano consigli Un saluto a tutti
Nessuno ha creduto che tu volessi "remare contro" :P avere dubbi e curiosità è del tutto lecito e, il modo migliore per dissiparli, è appunto parlarne cercando il confronto. Dalla tua domanda è emersa una discussione molto interessante.
Ad ogni modo, per esperienza sul campo, dubito tu possa rimanere deluso da un acquisto di 350.- Euro.. molto più facile rimanere delusi su acquisti "low budget" che non ti fanno apprezzare appieno le potenzialità dell'oggetto.
Del resto, una spada da 100.- euro avrà ben delle differenze con una spada da 350.- euro ed il più delle volte queste differenze stanno tutte nei materiali utilizzati, nell'accoppiamento degli stessi e nel grado di finiture.
Dei buoni prodotti "entry level" possono però essere una Marto 8133 se cerchi una katana da esposizione senza fodero in legno laccato o una Sword of Darkness se preferisci il fantasy. Non è nemmeno da sottovalutare la spada degli Huruk-Hai del Signore degli Anelli sempre che ti piaccia lo stile.. la qualità costruttiva, di materiali e di assemblaggio non teme il confronto con Anduril o con altre spade della serie.
Se invece stai cercando spade da utilizzare e cioè strumenti per pratica, le Hanwei One Hand Sword e la Practical Katana sono quello che fanno per te anche se, nel caso della katana, la cifra sale oltre i 250.- euro, ma è lo scotto da pagare per avere un prodotto di qualità con certe caratteristiche. _________________
Registrato: Gen 15, 2003 Messaggi: 1767 Località: roma
Inviato: Sab 29 Gen 2005-20:40 pm Oggetto:
guarda di me ti puoi fidare perchè non mi sono mai fatto problemi ha dire che i prezzi di spade e coltelli sono alti!
collini fa prezzi assolutamente di mercato, a volte anche vantaggiosi rispetto alla concorrenza! considera che ho riscontrato per alcuni prodotti esattamente lo stesso prezzo dell'importatore!!!!
se oltre questo consideri che spesso i commercianti marciano sul fatto di vendere prodotti per cui il cliente non può avere facilmente un riscontro di prezzo, puoi essere sfortunato e comprare a prezzi assolutamente fuori mercato!
X lo staff:
in teoria al produttore non conviene mai cedere l'esclusiva, senza contare che credo il contratto così fatto non possa considerarsi vincolante.
parlando di armi da fuoco i prezzi sono molto aumentati ad esempio le carabine della springfield che importa la prima armi! _________________ "La scienza de l'arme consiste principalmente nella iustizia,
secondariamente ne la intelligenzia, terzo nell'uso"
Camillo Agrippa
Non puoi inserire nuovi argomenti in questo forum Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum Non puoi modificare i tuoi messaggi in questo forum Non puoi cancellare i tuoi messaggi in questo forum Non puoi votare nei sondaggi in questo forum