Argomento precedente :: Argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
^noel^ Fabbro
![Fabbro Fabbro](modules/Forums/images/ranks/3stars.gif)
![](modules/Forums/images/avatars/128257504743dddc288106f.png)
Registrato: Gen 27, 2006 Messaggi: 297
|
Inviato: Ven 05 Ott 2007-13:38 pm Oggetto: Mantelli... |
|
|
Girovagando un po' sul foro e in rete ho avuto modo di vedere parecchi mantelli, siano essi a ruota intera, mezza ruota etc...etc... (ringrazio tra l'altro Gilraen perchè a suo tempo mi aveva dato informazioni sui mantelli da lei prodotti).
Quello che vi chiedo è: secondo voi, è meglio un mantello a ruota intera o a mezza ruota per un uso quotidiano? Ovvero, senza dover pensare d andare in battaglia o a cavallo e dovendosi riparare da freddo e pioggia/neve, quale dei due è meglio e per quale motivo?
Inoltre, in rete ho trovato molte immagini di mantelli su manichini, dove non si vede granchè bene come possano vestire etc...non è che per caso voi, amanti dei ritrovi e delle ricostruzioni, avete immagini particolari?
Grazie mille a tutti, sicuramente preziosi come sempre (sviolinata eh!?) :joy: |
|
Torna in cima |
|
tigergrezz Forgiatore di Lame
![Forgiatore di Lame Forgiatore di Lame](modules/Forums/images/ranks/4stars.gif)
![](modules/Forums/images/avatars/d9381bf94151501ecdbb4.jpg)
Registrato: Jun 17, 2004 Messaggi: 1680 Località: milano(solaro)
|
Inviato: Gio 11 Ott 2007-12:39 pm Oggetto: |
|
|
cosa significa mezza o ruota inter a?? |
|
Torna in cima |
|
^noel^ Fabbro
![Fabbro Fabbro](modules/Forums/images/ranks/3stars.gif)
![](modules/Forums/images/avatars/128257504743dddc288106f.png)
Registrato: Gen 27, 2006 Messaggi: 297
|
Inviato: Gio 11 Ott 2007-14:17 pm Oggetto: |
|
|
Incollo mail ricevuta a suo tempo da Terre di Grazia a cui avevo posto la stessa domanda:
Sò quanto può essere stato difficile cercare in rete tali risposte, la 1/2 ruota è un semicerchio di oltre 3mt di tessuto, il mantello oltre il collo resta leggermente più aperto sul davanti per permettere agevolmente di muoversi e cavalcare è la "forma" più adoperata perché spendibile in quasi tutti i periodi storici.
Il mantello a tutta ruota o a ruota intera prevede un cerchio completo di oltre 6mt di tessuto è molto più ingombrante ed ovviamente pesante, del primo tipo di mantello
![](http://www.terradigrazia.com/mantello%20ruota%20intera.JPG) |
|
Torna in cima |
|
Collins Forgiatore di Lame
![Forgiatore di Lame Forgiatore di Lame](modules/Forums/images/ranks/4stars.gif)
![](modules/Forums/images/avatars/175635183648ad92776cf25.jpg)
Registrato: Dec 21, 2005 Messaggi: 1903
|
Inviato: Gio 11 Ott 2007-14:44 pm Oggetto: |
|
|
Per un uso quotidiano (invernale, deduco) io opterei per la ruota intera: veste e riscalda meglio a fronte di un ingombro maggiore, è vero, ma secondo me più che giustificabile.
Forse potresti voler considerare una più comoda Cappa, sempre a ruota intera ma che non cade oltre la mezza coscia.
Riguardo a come portarlo, non sono molto informato (ma credo che metterlo sulle spalle sia un buon inizio ); unica cosa trovo indelicato il porto "militare", col solo lato destro sollevato sopra la spalla, tipico delle cerimonie militari appunto, non di altri contesti.
:-D _________________ No live organism can continue for long to exsist under conditions of
absolute reality - Shirley Jackson |
|
Torna in cima |
|
tigergrezz Forgiatore di Lame
![Forgiatore di Lame Forgiatore di Lame](modules/Forums/images/ranks/4stars.gif)
![](modules/Forums/images/avatars/d9381bf94151501ecdbb4.jpg)
Registrato: Jun 17, 2004 Messaggi: 1680 Località: milano(solaro)
|
Inviato: Ven 12 Ott 2007-12:22 pm Oggetto: |
|
|
Collins ha scritto: | Per un uso quotidiano (invernale, deduco) io opterei per la ruota intera: veste e riscalda meglio a fronte di un ingombro maggiore, è vero, ma secondo me più che giustificabile.
Forse potresti voler considerare una più comoda Cappa, sempre a ruota intera ma che non cade oltre la mezza coscia.
Riguardo a come portarlo, non sono molto informato (ma credo che metterlo sulle spalle sia un buon inizio ); unica cosa trovo indelicato il porto "militare", col solo lato destro sollevato sopra la spalla, tipico delle cerimonie militari appunto, non di altri contesti.
:-D |
ragazzi ma di che tessuto è fatto il mantello .....è facile da creare??? |
|
Torna in cima |
|
^noel^ Fabbro
![Fabbro Fabbro](modules/Forums/images/ranks/3stars.gif)
![](modules/Forums/images/avatars/128257504743dddc288106f.png)
Registrato: Gen 27, 2006 Messaggi: 297
|
Inviato: Ven 12 Ott 2007-17:44 pm Oggetto: |
|
|
In teoria di lana pesante, anche perchè non credi che altri materiali riuscirebbero a tenere caldo ed essere più o meno realistici (ho visto mantelli fatti di pile...per Dio ). |
|
Torna in cima |
|
tigergrezz Forgiatore di Lame
![Forgiatore di Lame Forgiatore di Lame](modules/Forums/images/ranks/4stars.gif)
![](modules/Forums/images/avatars/d9381bf94151501ecdbb4.jpg)
Registrato: Jun 17, 2004 Messaggi: 1680 Località: milano(solaro)
|
Inviato: Lun 15 Ott 2007-12:13 pm Oggetto: |
|
|
^noel^ ha scritto: | In teoria di lana pesante, anche perchè non credi che altri materiali riuscirebbero a tenere caldo ed essere più o meno realistici (ho visto mantelli fatti di pile...per Dio ). |
non esistono progetti da qualche parte per crearne qualcuno?? |
|
Torna in cima |
|
Eleùtheros Addetto al Maglio
![Addetto al Maglio Addetto al Maglio](modules/Forums/images/ranks/2stars.gif)
![](modules/Forums/images/avatars/47586519848cb7df5e9dfa.jpg)
Registrato: May 03, 2008 Messaggi: 80 Località: Roma
|
Inviato: Dom 04 Mag 2008-16:03 pm Oggetto: |
|
|
che valore ha la presenza del cappuccio? ha a che fare con la storicità? che forme avevano? (una stretta di mano a chi risponde esaurientemente a tutte e tre ) |
|
Torna in cima |
|
SlaineMacRoth Fabbro
![Fabbro Fabbro](modules/Forums/images/ranks/3stars.gif)
![](modules/Forums/images/avatars/517065286481e2c5aaed51.jpg)
Registrato: May 02, 2008 Messaggi: 485
|
Inviato: Lun 05 Mag 2008-0:40 am Oggetto: |
|
|
La ruota intera protegge maggiormente e ingombra di più, come giustamente detto da Collins.
La mezzaruota è più pratica in quanto, ovviamente, meno ingombrante.
Vi era in uso anche rettanolare semplice e doppio, in base al periodo stagionale.
Ovviamente il materiale usato dipende dal periodo storico di riferimento.
Chi lo volesse al giorno d'oggi opterei per un materiale caldo e idrorepellente.
Storicamente si usava lana pesante, trama fitta foderato in lino, lana (tramata o feltro) e seta e/o pelliccia.
Il cappuccio è sempre stato usato, integrato o a parte (pellegrina)
Presso i galli era conosciuto come Cucullos, presso i romani come Caracalla (da cui il nome dell'Imperatore), in epoca medievale e rinascimentale la giù citata pellegrina.
Il disegno del cappuccio varia con l'evoluzione storica da corto (la punta) a molto lungo (fine medioevo inizio rinascimento) Interessante la pellegrina corta tardo medievale provvista di bottoni con chiusura sul collo, stretta, che può essere usata anche come copricapo infilando l'apertura del volto...sulla testa.
Se trovo un'immagine ve la linko. _________________ Non pensava fossero troppi! |
|
Torna in cima |
|
Eleùtheros Addetto al Maglio
![Addetto al Maglio Addetto al Maglio](modules/Forums/images/ranks/2stars.gif)
![](modules/Forums/images/avatars/47586519848cb7df5e9dfa.jpg)
Registrato: May 03, 2008 Messaggi: 80 Località: Roma
|
Inviato: Mer 07 Mag 2008-22:44 pm Oggetto: |
|
|
Grazie mille, chiarissimo. |
|
Torna in cima |
|
^noel^ Fabbro
![Fabbro Fabbro](modules/Forums/images/ranks/3stars.gif)
![](modules/Forums/images/avatars/128257504743dddc288106f.png)
Registrato: Gen 27, 2006 Messaggi: 297
|
Inviato: Mer 22 Ott 2008-13:45 pm Oggetto: |
|
|
Citazione: | Chi lo volesse al giorno d'oggi opterei per un materiale caldo e idrorepellente.
|
Rinizia a fare freddo e torno su un vecchio pallino. Mi chiedevo però di quale materiale si trattasse, giusto per meditare un po' sull'eventuale risultato anche perchè, utilizzando la lana pesante ho come la sensazione che dopo 10 minuti che piove mi troverei un peso sulle spalle di qualche centinaio di tonnellate. ![Linguaccia](modules/Forums/images/faccine/p.gif) |
|
Torna in cima |
|
zatoichi Signore delle Lame
![Signore delle Lame Signore delle Lame](modules/Forums/images/ranks/5stars.gif)
![](modules/Forums/images/avatars/14410704874fecbf5910703.jpg)
Registrato: Feb 09, 2004 Messaggi: 15874 Località: Treviso
|
Inviato: Mer 22 Ott 2008-14:12 pm Oggetto: |
|
|
sù in trentino fanno ottimi mantelli in loden,che mi risulta essere impermeabile..e ci fanno pure degli ottimi mantelli.I prezzi però mi pare siano importanti _________________ Visitate la pagina facebook di Zatodesign!
http://www.facebook.com/pages/Zatodesign-knives/343892485696764 |
|
Torna in cima |
|
Brenno Addetto al Maglio
![Addetto al Maglio Addetto al Maglio](modules/Forums/images/ranks/2stars.gif)
![](modules/Forums/images/avatars/213610702148dcfa85d69a9.gif)
Registrato: Apr 29, 2008 Messaggi: 83 Località: milano
|
Inviato: Mer 22 Ott 2008-17:11 pm Oggetto: |
|
|
per l'inverno.....a ruota intera è perfetto. _________________ Gli uomini combattono per l'ideale che gli rende di più (capitan Red)
Caedite eos! Novit enim Dominus qui sunt eius. (Arnauld Amaury, abate di Citeaux) (uccideteli tutti! Dio poi sceglierà i suoi.) |
|
Torna in cima |
|
Nolimits80 Moderatore di Sezione
![Moderatore di Sezione Moderatore di Sezione](modules/Forums/images/ranks/6stars.gif)
![](modules/Forums/images/avatars/9265687705435319f3fdd9.gif)
Registrato: Feb 03, 2004 Messaggi: 5967 Località: Milano(Arese)
|
Inviato: Mer 22 Ott 2008-17:33 pm Oggetto: |
|
|
Non ci crederete mai ma io ora come mantello celta ora uso un abito masai comprato in Tanzania:
Citazione: | In tempi remoti, i masai vestivano di pelli, spesso colorate con colori vegetali. Anche i monili erano pochi, fatti con semi e fili di origine vegetale. Con larrivo dei colonialisti, i masai hanno cambiato il loro modo di vestire. Dai soldati inglesi, i masai hanno acquisito le tipiche coperte usate per il kilt. Ora queste coperte shuka - di cotone a quadri con i colori predominanti rosso e nero sono diventate un simbolo del vestire masai. Oggi molti masai vestono usando due teli di cotone leggero che dalla spalle si incrociano sui ombi. Qui viene posto un terzo telo a coprire il bacino. Il tutto è fissato da una cintura di cuoio. Alla cintura è fissata una spada corta. Su questo vestito, i masai portano la shuka. | [/i] _________________ MIO SITO http://sites.google.com/site/lu80ca/ |
|
Torna in cima |
|
tigergrezz Forgiatore di Lame
![Forgiatore di Lame Forgiatore di Lame](modules/Forums/images/ranks/4stars.gif)
![](modules/Forums/images/avatars/d9381bf94151501ecdbb4.jpg)
Registrato: Jun 17, 2004 Messaggi: 1680 Località: milano(solaro)
|
Inviato: Gio 23 Ott 2008-8:28 am Oggetto: |
|
|
bhè ci vorrebbe la foto per rendere l'idea.....o se no lo vedrò sab al cap celtico?? ![Sorriso](modules/Forums/images/faccine/have-a-nice-day.gif) |
|
Torna in cima |
|
Nolimits80 Moderatore di Sezione
![Moderatore di Sezione Moderatore di Sezione](modules/Forums/images/ranks/6stars.gif)
![](modules/Forums/images/avatars/9265687705435319f3fdd9.gif)
Registrato: Feb 03, 2004 Messaggi: 5967 Località: Milano(Arese)
|
|
Torna in cima |
|
SlaineMacRoth Fabbro
![Fabbro Fabbro](modules/Forums/images/ranks/3stars.gif)
![](modules/Forums/images/avatars/517065286481e2c5aaed51.jpg)
Registrato: May 02, 2008 Messaggi: 485
|
Inviato: Gio 23 Ott 2008-10:05 am Oggetto: |
|
|
tigergrezz ha scritto: | bhè ci vorrebbe la foto per rendere l'idea.....o se no lo vedrò sab al cap celtico?? ![Sorriso](modules/Forums/images/faccine/have-a-nice-day.gif) |
Se passi ti faccio vedere sia quello celtico classico che con cappuccio in feltro :-) _________________ Non pensava fossero troppi! |
|
Torna in cima |
|
SlaineMacRoth Fabbro
![Fabbro Fabbro](modules/Forums/images/ranks/3stars.gif)
![](modules/Forums/images/avatars/517065286481e2c5aaed51.jpg)
Registrato: May 02, 2008 Messaggi: 485
|
Inviato: Gio 23 Ott 2008-10:06 am Oggetto: |
|
|
Sei vestito da vichingo ma hai il mantello celtico ahahahah :-p
Vichinghi di solito usavano la mezza ruota o rettangoli molto più ampi :-) _________________ Non pensava fossero troppi! |
|
Torna in cima |
|
Nolimits80 Moderatore di Sezione
![Moderatore di Sezione Moderatore di Sezione](modules/Forums/images/ranks/6stars.gif)
![](modules/Forums/images/avatars/9265687705435319f3fdd9.gif)
Registrato: Feb 03, 2004 Messaggi: 5967 Località: Milano(Arese)
|
Inviato: Gio 23 Ott 2008-10:12 am Oggetto: |
|
|
Si infatti ero anche io dubbioso ma mi è stato detto che andava molto bene proprio perchè noi facciamo i Celto-Norvegesi in cui ci sono elementi di fusione... più ampio di questo sarebbe di impiccio parecchio, è cmq ripiegato su se stesso ![Cinesino](modules/Forums/images/faccine/=B.gif) _________________ MIO SITO http://sites.google.com/site/lu80ca/ |
|
Torna in cima |
|
SlaineMacRoth Fabbro
![Fabbro Fabbro](modules/Forums/images/ranks/3stars.gif)
![](modules/Forums/images/avatars/517065286481e2c5aaed51.jpg)
Registrato: May 02, 2008 Messaggi: 485
|
Inviato: Gio 23 Ott 2008-11:55 am Oggetto: |
|
|
Nolimits80 ha scritto: | Si infatti ero anche io dubbioso ma mi è stato detto che andava molto bene proprio perchè noi facciamo i Celto-Norvegesi in cui ci sono elementi di fusione... più ampio di questo sarebbe di impiccio parecchio, è cmq ripiegato su se stesso ![Cinesino](modules/Forums/images/faccine/=B.gif) |
Ti darei ragione se non fosse che il mantello "celtico" in questione è un po' più antico dei celti di Scozia e Irlanda ;-) _________________ Non pensava fossero troppi! |
|
Torna in cima |
|
Nolimits80 Moderatore di Sezione
![Moderatore di Sezione Moderatore di Sezione](modules/Forums/images/ranks/6stars.gif)
![](modules/Forums/images/avatars/9265687705435319f3fdd9.gif)
Registrato: Feb 03, 2004 Messaggi: 5967 Località: Milano(Arese)
|
|
Torna in cima |
|
tigergrezz Forgiatore di Lame
![Forgiatore di Lame Forgiatore di Lame](modules/Forums/images/ranks/4stars.gif)
![](modules/Forums/images/avatars/d9381bf94151501ecdbb4.jpg)
Registrato: Jun 17, 2004 Messaggi: 1680 Località: milano(solaro)
|
|
Torna in cima |
|
Nolimits80 Moderatore di Sezione
![Moderatore di Sezione Moderatore di Sezione](modules/Forums/images/ranks/6stars.gif)
![](modules/Forums/images/avatars/9265687705435319f3fdd9.gif)
Registrato: Feb 03, 2004 Messaggi: 5967 Località: Milano(Arese)
|
|
Torna in cima |
|
SlaineMacRoth Fabbro
![Fabbro Fabbro](modules/Forums/images/ranks/3stars.gif)
![](modules/Forums/images/avatars/517065286481e2c5aaed51.jpg)
Registrato: May 02, 2008 Messaggi: 485
|
Inviato: Gio 23 Ott 2008-13:32 pm Oggetto: |
|
|
Nolimits80 ha scritto: | Come mantello celtico che te ne pare invece? incredibile la sua storia... |
mi pare giusto..ma non ti va stretto??? _________________ Non pensava fossero troppi! |
|
Torna in cima |
|
Nolimits80 Moderatore di Sezione
![Moderatore di Sezione Moderatore di Sezione](modules/Forums/images/ranks/6stars.gif)
![](modules/Forums/images/avatars/9265687705435319f3fdd9.gif)
Registrato: Feb 03, 2004 Messaggi: 5967 Località: Milano(Arese)
|
Inviato: Gio 23 Ott 2008-13:59 pm Oggetto: |
|
|
No... è perfetto, l'ho usato in duello ed in battaglia più volte senza problemi, cmq fai bene ad essere pignolo sulla filologicità o no di determinate cose, pur non essendo un esperto ne ho viste di tutti i colori
Condivido la rigorosità storica nel limite del possibile _________________ MIO SITO http://sites.google.com/site/lu80ca/ |
|
Torna in cima |
|
|