Argomento precedente :: Argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
spi Ospite
|
Inviato: Mar 04 Mag 2004-21:41 pm Oggetto: acciaio al cobalto |
|
|
Mi è capitata tra le mani una barretta di acciaio con 12% di cobalto, vorrei sapere se si può prestare per costruire una lama, ed eventualmente come trattarla per ottenere il meglio. :?: |
|
Torna in cima |
|
zatoichi Signore delle Lame
Registrato: Feb 09, 2004 Messaggi: 15874 Località: Treviso
|
Inviato: Mar 04 Mag 2004-23:43 pm Oggetto: |
|
|
Il Bohler N690(quello degli Extrema Ratio)è acciaio al cobalto...che dici,si può usare per i coltelli? :-D
Per i trattamenti sinceramente non saprei.. _________________ Visitate la pagina facebook di Zatodesign!
http://www.facebook.com/pages/Zatodesign-knives/343892485696764 |
|
Torna in cima |
|
Dan Fuciniere
Registrato: Oct 5, 2001 Messaggi: 592
|
Inviato: Mer 05 Mag 2004-9:04 am Oggetto: |
|
|
*Cobalto: incrementa resistenza e durezza e permette di resistere alle alte temperature moltiplica gli effetti di altri elementi di lega, ostacola l'ingrossamento del grano a temperature più alte e migliora sensibilmente la capacità di rinvenimento.
...anche nel VG10 c'è il cobalto :P _________________ dedica giorno e notte a perfezionarti, ti sentirai trascinare al di là di te stesso, verso la libertà...
DAN
www.tactical-mind.com
www.mxdonline.com |
|
Torna in cima |
|
Blayson Ospite
|
Inviato: Sab 14 Ago 2004-19:20 pm Oggetto: cobalto nelle lame |
|
|
E da poco che stò provando a lavorare leghe al Cr Co o meglio definite super leghe e vi posso assicurare che il solo modo per lavorare un metallo con presenza di cobalto è fondere la lama e poi rinvenire il metallo dopo la fusione.
Le lavorazioni devono essere fatte dopo |
|
Torna in cima |
|
stevedrag Topo di Bottega
Registrato: Oct 21, 2004 Messaggi: 9
|
Inviato: Gio 28 Ott 2004-13:59 pm Oggetto: acciao Co |
|
|
concordo ... piu' l' acciaio e' sofisticato e meno si adatta al fai da te !!
e poi i vari trattamenti e cicli termici pre e post lavorazione come li realizzeresti ? ... a meno che hai una forgia a casa ..........
pero' divertirsi con martello , incudine mole e forge in fondo e' un hobby come un altro ... buon divertimento :lol:
steve 8) _________________ antica stirpe , nobile storia , ferrea tradizione . |
|
Torna in cima |
|
zatoichi Signore delle Lame
Registrato: Feb 09, 2004 Messaggi: 15874 Località: Treviso
|
Inviato: Gio 28 Ott 2004-15:05 pm Oggetto: |
|
|
440 C è la risposta
I Randall in questo metallo hanno resistito al Vietnam...probabilmente sopravviveranno anche ad un'uscita in montagna...unica precauzione:portarsi una pietrina per affilare.. _________________ Visitate la pagina facebook di Zatodesign!
http://www.facebook.com/pages/Zatodesign-knives/343892485696764 |
|
Torna in cima |
|
berretto Esperto Forgiatore
Registrato: Gen 15, 2005 Messaggi: 2777 Località: prato
|
Inviato: Dom 16 Gen 2005-0:50 am Oggetto: - |
|
|
scusate la mia ignoranza sull' argomento, ma si puo' fare un bel coltello con acciaio al vanadio? :?: |
|
Torna in cima |
|
giadamo Forgiatore di Lame
Registrato: Oct 16, 2003 Messaggi: 1637 Località: AL
|
Inviato: Dom 16 Gen 2005-14:32 pm Oggetto: |
|
|
...e soprattutto:l'acciaio al cobalto N690 può essere usato per attività subacquea?! |
|
Torna in cima |
|
molletta Addetto ai Forni
Registrato: Mar 22, 2004 Messaggi: 166
|
Inviato: Dom 16 Gen 2005-17:13 pm Oggetto: |
|
|
gli acciai con grandi percentuali di cobalto (anche maggiori del 12%) , normalmente anche con forte presenza di nichel oltre al cromo e vanadio presenti in quantita' minore, fanno parte degli acciai maraging, che hanno grandi prestazioni meccaniche, ma purtroppo presentano qualche problema di lavorazione, non raggiungono grandi durezze quando temprati difficilmente superano i 50 hrc ma crudi hanno una durezza superiore agli altri acciai per cui costosi da lavorare e da acquistare .
completamente diversi dai N690, vg10, e ATS 55 che contengono cobalto ma in percentuali molto piccole(fino all'1.5%) , per cui non comparabili. |
|
Torna in cima |
|
berretto Esperto Forgiatore
Registrato: Gen 15, 2005 Messaggi: 2777 Località: prato
|
Inviato: Lun 17 Gen 2005-21:50 pm Oggetto: |
|
|
intendevo acciai solo cromo-vanadio come quelli delle chiavi per bulloni e chiavi inglesi |
|
Torna in cima |
|
berretto Esperto Forgiatore
Registrato: Gen 15, 2005 Messaggi: 2777 Località: prato
|
Inviato: Mar 18 Gen 2005-0:46 am Oggetto: |
|
|
ma lo sapevate che il cobalto è (molto) blandamente radioattivo?
ma di sicuro non bisogna adottare precauzioni
8O |
|
Torna in cima |
|
zatoichi Signore delle Lame
Registrato: Feb 09, 2004 Messaggi: 15874 Località: Treviso
|
|
Torna in cima |
|
|