Autore |
Messaggio |
Argomento: Costruzione Gladio Hispaniensis |
andreat63
Risposte: 29
Consultazioni: 20298
|
Forum: Europa: Spade e Cultura Inviato: Mer 02 Ott 2013-8:37 am Oggetto: Costruzione Gladio Hispaniensis |
grazie per il link, che poi leggerò con interesse.
ribadisco che la tecnica della saldatura è antichissima, pure le lame dei celti erano, almeno in cospicua parte, costruite così. la diceria deigl ... |
Argomento: Costruzione Gladio Hispaniensis |
andreat63
Risposte: 29
Consultazioni: 20298
|
Forum: Europa: Spade e Cultura Inviato: Mar 01 Ott 2013-20:22 pm Oggetto: Costruzione Gladio Hispaniensis |
Complimenti, ti ci vorrà parecchio tempo! qualcuno sa come venivano realizzate queste lame? colata di metallo fuso dentro a stampo o cosa?
Di che anni si parla?
i manufatti in ferro e acciaio una v ... |
Argomento: Carnera! |
andreat63
Risposte: 72
Consultazioni: 21441
|
Forum: Test e Recensioni Inviato: Ven 22 Mar 2013-13:53 pm Oggetto: Carnera! |
stavota ci hai messo più energia, ma la tecnica è quella che è. certo che per il chopping pesante, visto il soggetto su cui lo testi, servirebbe un arnese ancora più peso e con opportuna bisellatu ... |
Argomento: Carnera! |
andreat63
Risposte: 72
Consultazioni: 21441
|
Forum: Test e Recensioni Inviato: Lun 18 Mar 2013-12:16 pm Oggetto: Carnera! |
sull'efficacia della lama nel chopping penso non ci siano molti dubbi, viste dimensioni, geometrie, qualità materiale e trattamento. devi dirci come trovi il manico, magari provato anche senza guanti |
Argomento: Accetta-Roncola |
andreat63
Risposte: 15
Consultazioni: 5140
|
Forum: Test e Recensioni Inviato: Sab 12 Gen 2013-10:08 am Oggetto: Accetta-Roncola |
mica male. ha qualche marchio?
Piano piano sto cercando di ripulirlo bene, l'unica scritta che è uscita fuori fin'ora è ''Nettuno''....
fermo li, l'hai già pulita anche troppo. il marchio no ... |
Argomento: Accetta-Roncola |
andreat63
Risposte: 15
Consultazioni: 5140
|
Forum: Test e Recensioni Inviato: Ven 11 Gen 2013-19:22 pm Oggetto: Accetta-Roncola |
mica male. ha qualche marchio?
Piano piano sto cercando di ripulirlo bene, l'unica scritta che è uscita fuori fin'ora è ''Nettuno''....
fermo li, l'hai già pulita anche troppo. il marchio no ... |
Argomento: Accetta-Roncola |
andreat63
Risposte: 15
Consultazioni: 5140
|
Forum: Test e Recensioni Inviato: Ven 11 Gen 2013-12:00 pm Oggetto: Accetta-Roncola |
mica male. ha qualche marchio? |
Argomento: Kukri, che passione! |
andreat63
Risposte: 47
Consultazioni: 20189
|
Forum: Coltelli Fissi Inviato: Mer 09 Gen 2013-19:31 pm Oggetto: Kukri, che passione! |
Dalla sua però il kukri (quelli originali) è troppo grosso, ingombrante e pesante. Spessori anche di 1cm e bisellatura bassa che non giovano alla capacità di taglio. Vorrei vedere uno di noi fare l ... |
Argomento: Kukri, che passione! |
andreat63
Risposte: 47
Consultazioni: 20189
|
Forum: Coltelli Fissi Inviato: Lun 07 Gen 2013-13:10 pm Oggetto: Kukri, che passione! |
è un coltellone che prima o poi prenderò, ma mi piacerebbe prenderlo usato, proveniente dal nepal. come si vede dai filmati postati da sile, l'acciaio non è un mistero, usano i balestroni dei camio ... |
Argomento: Con quale tipo di blocco vi sentite più sicuri? |
andreat63
Risposte: 92
Consultazioni: 28746
|
Forum: Coltelli Chiudibili Inviato: Mer 12 Dic 2012-13:49 pm Oggetto: Re: Con quale tipo di blocco vi sentite più sicuri? |
Personalmente mi sento piu tranquillo usando i coltelli a frizione, e li reputo i piu sicuri in assoluto, perché contrariamente a tutti gli altri tipi di blocchi che se cedono lo fanno all'improvviso ... |
Argomento: Lungo il Sile col coltello tattico dell' E.I. |
andreat63
Risposte: 21
Consultazioni: 8270
|
Forum: Test e Recensioni Inviato: Gio 11 Ott 2012-9:15 am Oggetto: Lungo il Sile col coltello tattico dell' E.I. |
@Loki
La forma sheep-foot è ideale in un utility e l'acciaio della lama si riaffila con un niente.
...
e come taglia? ha una tenuta di filo decente? |
Argomento: ACCIAIO BIANCO DEI KANETSUNE |
andreat63
Risposte: 23
Consultazioni: 8757
|
Forum: L'acciaio e i suoi segreti Inviato: Mer 02 Nov 2011-18:51 pm Oggetto: ACCIAIO BIANCO DEI KANETSUNE |
per usare le paste, non vale la pena sciupare coramelle per rasoi, vanno bene le assicelle di balsa, o anche striscie di cuoio di recupero, striscie di jeans... |
Argomento: Consiglio acciaio |
andreat63
Risposte: 42
Consultazioni: 14050
|
Forum: L'acciaio e i suoi segreti Inviato: Ven 28 Ott 2011-11:09 am Oggetto: Consiglio acciaio |
il C70 costa sensibilmente meno del 1095 ed è più facile da trovare e ti permette comunque di effettuare conformemente tutte le operazioni, di tempera e rinvenimento.
se vai a novegro, nella sezion ... |
Argomento: ACCIAIO BIANCO DEI KANETSUNE |
andreat63
Risposte: 23
Consultazioni: 8757
|
Forum: L'acciaio e i suoi segreti Inviato: Mar 25 Ott 2011-11:02 am Oggetto: ACCIAIO BIANCO DEI KANETSUNE |
più che white steel è chiamato white paper (hitachi shirogami 1), perchè meticolosi jap avvolgono le pregiate barre di quest'acciaio con della carta bianca. così come il blue paper (hitachi aogam ... |
Argomento: Romagna |
andreat63
Risposte: 5
Consultazioni: 1588
|
Forum: L'acciaio e i suoi segreti Inviato: Mar 20 Set 2011-20:25 pm Oggetto: Romagna |
come libri, ho "il paese dei coltelli" di giancarlo baronti. penso che sia il più completo, sui coltelli tradizionali italiani.
pur approcciando il discorso principalmente dal punto di vista socio ... |
Argomento: Affilare accetta |
andreat63
Risposte: 17
Consultazioni: 3380
|
Forum: L'acciaio e i suoi segreti Inviato: Ven 05 Ago 2011-11:53 am Oggetto: Affilare accetta |
le accette tagliano per pressione, quindi più la finitura è fine meglio è. e bisellatura convex |
Argomento: Chiedo aiuto ai grandi maestri della lima! |
andreat63
Risposte: 29
Consultazioni: 17146
|
Forum: Guide ed Aiuti sulla Costruzione di Lame e Coltelli Inviato: Gio 04 Ago 2011-21:18 pm Oggetto: Chiedo aiuto ai grandi maestri della lima! |
Rieccomi tornato dalle vacanze!
Come al solito ho un'altra domanda: e se volessi fare i biselli convessi come dovrei fare?...
la procedura è sempre quella del bisello piatto, la differenza è che f ... |
Argomento: Bisello scandinavo |
andreat63
Risposte: 1
Consultazioni: 1408
|
Forum: L'acciaio e i suoi segreti Inviato: Lun 18 Lug 2011-12:26 pm Oggetto: Re: Bisello scandinavo |
certo, che si graffia tutto il bisello. se il filo è chippato e usi una grana 150-200 per ripristinarlo, lasci dei bei graffioni, che poi devi rifinire con pietre via via più fini. per avere una sat ... |
Argomento: Chiedo aiuto ai grandi maestri della lima! |
andreat63
Risposte: 29
Consultazioni: 17146
|
Forum: Guide ed Aiuti sulla Costruzione di Lame e Coltelli Inviato: Ven 15 Lug 2011-11:47 am Oggetto: Chiedo aiuto ai grandi maestri della lima! |
esercitarsi a limare a mano libera, senza guide o che, per acquisire l'istinto. lima buona, non consumata e stare leggeri, non calcare per arrivare in fretta.
importanza del "rodaggio" delle lime nuo ... |
Argomento: Costruire un rozzo e pratico falcione da allenamento |
andreat63
Risposte: 20
Consultazioni: 11820
|
Forum: Guide ed Aiuti sulla Costruzione di Lame e Coltelli Inviato: Gio 14 Lug 2011-10:50 am Oggetto: Costruire un rozzo e pratico falcione da allenamento |
...
Stai dicendo i tondini che mettono nelle colate di cemento? altrimenti di queste barre ne ho viste ben poche. Anche zanshin comunque mi ha consigliato un ferraccio "qualsiasi" ma paradossalmente ... |
Argomento: Costruire un rozzo e pratico falcione da allenamento |
andreat63
Risposte: 20
Consultazioni: 11820
|
Forum: Guide ed Aiuti sulla Costruzione di Lame e Coltelli Inviato: Mer 13 Lug 2011-13:11 pm Oggetto: Costruire un rozzo e pratico falcione da allenamento |
adesso mi son chiare un pò di cose.
Effettivamente mi è stato consigliato il c40.
K720 da scartare, considerato troppo "duro".
la scelta ormai è scontata.
Grazie
Stavo pensando: ... |
Argomento: Costruire un rozzo e pratico falcione da allenamento |
andreat63
Risposte: 20
Consultazioni: 11820
|
Forum: Guide ed Aiuti sulla Costruzione di Lame e Coltelli Inviato: Mer 13 Lug 2011-11:44 am Oggetto: Re: Costruire un rozzo e pratico falcione da allenamento |
Non so se ci diamo mazzate da orbi. Mazzate ce ne diamo abbastanza, e le lame sicuramente subiscono stress notevoli (da poco si son rotte tre spade. Due dalla repubblica Ceca, più una-due hanwei) Ti ... |
Argomento: Costruire un rozzo e pratico falcione da allenamento |
andreat63
Risposte: 20
Consultazioni: 11820
|
Forum: Guide ed Aiuti sulla Costruzione di Lame e Coltelli Inviato: Mar 12 Lug 2011-10:50 am Oggetto: Costruire un rozzo e pratico falcione da allenamento |
Metto il link di un altro forum, mi pare sia interessante
http://www.tuttocoltelli.it/public/phpBB3.1/viewtopic.php?f=48&t=2158
era proprio quello... |
Argomento: Costruire un rozzo e pratico falcione da allenamento |
andreat63
Risposte: 20
Consultazioni: 11820
|
Forum: Guide ed Aiuti sulla Costruzione di Lame e Coltelli Inviato: Mar 12 Lug 2011-10:46 am Oggetto: Re: Costruire un rozzo e pratico falcione da allenamento |
...
Non ho la minima intenzione di forgiare una spada. Già è stata una faticaccia forgiare un coltellino. Non mi immagino una spada. Sin quando non avrò un qualcosa di meccanico non mi azzarderò ... |
Argomento: Costruire un rozzo e pratico falcione da allenamento |
andreat63
Risposte: 20
Consultazioni: 11820
|
Forum: Guide ed Aiuti sulla Costruzione di Lame e Coltelli Inviato: Lun 11 Lug 2011-22:04 pm Oggetto: Re: Costruire un rozzo e pratico falcione da allenamento |
Buondì a tutti.
Nella discussione su "l'acciaio e i suoi segreti"->"tempra per acciarino"
http://www.coltelleriacollini.it/community4/modules.php?name=Forums&file=viewtopic&t=12103&a ... |
Argomento: Tempra per acciarino |
andreat63
Risposte: 27
Consultazioni: 9260
|
Forum: L'acciaio e i suoi segreti Inviato: Lun 11 Lug 2011-21:41 pm Oggetto: Tempra per acciarino |
...
Dalla tua ultima frase mi pare di intuire che il k720 NON si può temprare in acqua?
è indicata la tempera a olio, infatti si chama anche O2, dove O sta per oil. invece, il W1 delle lime la W s ... |
Argomento: Tempra per acciarino |
andreat63
Risposte: 27
Consultazioni: 9260
|
Forum: L'acciaio e i suoi segreti Inviato: Dom 10 Lug 2011-14:51 pm Oggetto: Tempra per acciarino |
Cosa sarebbe questo ferro dolce cementato? oggi è commerciabile? Sotto che nome?
è ferro non temprabile, cui si fa un trattamento particolare per cui la superficie, per uno spessore esiguo, si arri ... |
Argomento: Tempra per acciarino |
andreat63
Risposte: 27
Consultazioni: 9260
|
Forum: L'acciaio e i suoi segreti Inviato: Sab 09 Lug 2011-20:21 pm Oggetto: Tempra per acciarino |
più carbonio c'è, più fa scintille. e tempera grossolana, al calor giallo, che più il grano è grosso (il contrario di quello che si vuole nelle lame), più fa scintille abbondanti.
una volta li ... |
Argomento: utilizzo della forgia per creare una lama |
andreat63
Risposte: 4
Consultazioni: 2835
|
Forum: L'acciaio e i suoi segreti Inviato: Gio 07 Lug 2011-14:55 pm Oggetto: utilizzo della forgia per creare una lama |
ti ringrazio!! vedrò di procurarmi delle vecchie lime da qualche rigattiere...o meglio ancora se lo trovo dell'acciaio vero e proprio direttamente da lavorare!
sapresti dirmi dove posso acquistare i ... |
Argomento: utilizzo della forgia per creare una lama |
andreat63
Risposte: 4
Consultazioni: 2835
|
Forum: L'acciaio e i suoi segreti Inviato: Mer 06 Lug 2011-14:16 pm Oggetto: Re: utilizzo della forgia per creare una lama |
a questo punto però mi serve l'aiuto di qualcuno:
- per lavorare l'acciaio delle lame, occorre a forza il carbon coke oppure basta il calore generato da normale carbone di legna? (nel caso serv ... |
Argomento: I veri rasoi da barba |
andreat63
Risposte: 20
Consultazioni: 9226
|
Forum: Sezione Off Topic Inviato: Mar 17 Mag 2011-15:23 pm Oggetto: I veri rasoi da barba |
mi rado coi ML, per fare la barba come si deve devono essere affilati alla perfezione, sennò non vale la pena. la paura è solo psicologica, è come raschiarsi via il sapone con una spatola di plasti ... |
Argomento: Costruzione coltello chiedo aiuto |
andreat63
Risposte: 20
Consultazioni: 14104
|
Forum: Guide ed Aiuti sulla Costruzione di Lame e Coltelli Inviato: Mar 17 Mag 2011-15:14 pm Oggetto: Costruzione coltello chiedo aiuto |
si può saldare e non. saldata (se fatta bene) è più f**a, comunque, in entrambi i casi, col codolo nascosto comprimi con un semplice morsetto da bricolage sufficientemente lungo (e mettendo alla pu ... |
Argomento: Costruzione coltello chiedo aiuto |
andreat63
Risposte: 20
Consultazioni: 14104
|
Forum: Guide ed Aiuti sulla Costruzione di Lame e Coltelli Inviato: Lun 16 Mag 2011-18:20 pm Oggetto: Costruzione coltello chiedo aiuto |
... La lama nel manico deve essere solo "annegata" con una buona colla epossidica, oppure bisogna saldare un perno filettato alla lama e tirare il tutto avvitando il codolo inferiore, in modo da strin ... |
Argomento: consiglio su pietra kai vs naniwa |
andreat63
Risposte: 22
Consultazioni: 8668
|
Forum: L'acciaio e i suoi segreti Inviato: Mer 04 Mag 2011-13:37 pm Oggetto: consiglio su pietra kai vs naniwa |
carte vetrate (in fogli) grosse per sgossare e più fini per finire, su un bancale di marmo (ovviamente perfettamente piano) o un lastrone di vetro, che non si flettono. la colla va messa solo negli a ... |
Argomento: Aiuto pietre!! |
andreat63
Risposte: 9
Consultazioni: 2912
|
Forum: L'acciaio e i suoi segreti Inviato: Mer 20 Apr 2011-14:00 pm Oggetto: Aiuto pietre!! |
tutte le pietre è meglio usarle solo con acqua.
le diamantate, a secco. |
Argomento: Non tutto ciò che è marrone è...cioccolata.... |
andreat63
Risposte: 75
Consultazioni: 29033
|
Forum: Test e Recensioni Inviato: Mar 19 Apr 2011-19:51 pm Oggetto: Non tutto ciò che è marrone è...cioccolata.... |
"probabile",si nota sulla superfice sotto una smartellata ,ma x vederla bene dovrei rompere la lama .
Vedremo.
basta una buona lente d'ingrandimento. quella che a occhio nudo sembra probabile, diven ... |
Argomento: Non tutto ciò che è marrone è...cioccolata.... |
andreat63
Risposte: 75
Consultazioni: 29033
|
Forum: Test e Recensioni Inviato: Mar 19 Apr 2011-17:37 pm Oggetto: Non tutto ciò che è marrone è...cioccolata.... |
http://img825.imageshack.us/img825/5996/huggare.jpg
Con questa immagine volevo far notare che se uno volesse anche alzare e quindi ribisellare, dovrebbe asportare materiale anche in un punto che di s ... |
Argomento: Non tutto ciò che è marrone è...cioccolata.... |
andreat63
Risposte: 75
Consultazioni: 29033
|
Forum: Test e Recensioni Inviato: Mar 19 Apr 2011-17:35 pm Oggetto: Non tutto ciò che è marrone è...cioccolata.... |
X manicarla bisognerebbe comprare dei "ferrule",xchè i nordici sono furbi.Se noti nella foto sopra ,lo spazio di materiale ligneo che dovrebbe sopportare lo sforzo è veramente poco ,per quello loro ... |
Argomento: Non tutto ciò che è marrone è...cioccolata.... |
andreat63
Risposte: 75
Consultazioni: 29033
|
Forum: Test e Recensioni Inviato: Mar 19 Apr 2011-15:00 pm Oggetto: Non tutto ciò che è marrone è...cioccolata.... |
magari rompete solo quella criccata, per fare le analisi, vedere se ha il grano ingrossato, la durezza alla banda temperata, se si è decarburata...
quasi quasi te ne forgio uno io, da lima, temper ... |
Argomento: Non tutto ciò che è marrone è...cioccolata.... |
andreat63
Risposte: 75
Consultazioni: 29033
|
Forum: Test e Recensioni Inviato: Mar 19 Apr 2011-14:23 pm Oggetto: Non tutto ciò che è marrone è...cioccolata.... |
gli huggare sono arnesi rustici, come le nostre manaresse, non fighetteria da vetrinetta.
ma che acciaio è? il silversteel?
comunque, se una è effettivamente criccata, me la farei rimborsare. pens ... |
Argomento: Non tutto ciò che è marrone è...cioccolata.... |
andreat63
Risposte: 75
Consultazioni: 29033
|
Forum: Test e Recensioni Inviato: Mar 19 Apr 2011-14:18 pm Oggetto: Non tutto ciò che è marrone è...cioccolata.... |
gli huggare sono arnesi rustici, come le nostre manaresse, non fighetteria da vetrinetta.
ma che acciaio è? il silversteel?
comunque, se una è effettivamente criccata, me la farei rimborsare. pens ... |
Argomento: Non tutto ciò che è marrone è...cioccolata.... |
andreat63
Risposte: 75
Consultazioni: 29033
|
Forum: Test e Recensioni Inviato: Mar 19 Apr 2011-12:40 pm Oggetto: Non tutto ciò che è marrone è...cioccolata.... |
italiani fare sempre kasino, essere pambini kattivi :baby: .
mi pare di capire che l'unico problema serio è la cricca tra codolo e lama su un esemplare, se confermata.
la chippa che si vede, è min ... |
Argomento: lame da manicare |
andreat63
Risposte: 40
Consultazioni: 11006
|
Forum: Coltelli Fissi Inviato: Mer 30 Mar 2011-14:05 pm Oggetto: lame da manicare |
Infatti, il c70 non temprato non è così duro da lavorare a lima.
Parti con lame corte sui 10cm massimo e con forme semplici...nella sezione della costruzione trovi parecchi consigli.
anche il k720 ... |
Argomento: lame da manicare |
andreat63
Risposte: 40
Consultazioni: 11006
|
Forum: Coltelli Fissi Inviato: Mer 30 Mar 2011-12:51 pm Oggetto: lame da manicare |
... certo potrei prendere un profilato d'acciaio e provare ma non ho gli attrezzi per lavorarlo.
...
prendi una barra di acciaio ricotto, C70 o k720. vanno bene gli stessi arnesi che ti servirebbero ... |
Argomento: Acciaio 430 |
andreat63
Risposte: 6
Consultazioni: 2399
|
Forum: L'acciaio e i suoi segreti Inviato: Ven 25 Mar 2011-23:27 pm Oggetto: Acciaio 430 |
strano, con così poco C non dovrebbe essere neanche temperabile. poi vedo anche il nichel, sembra un acciaio da posate.
roba per ragazzotti che si vogliono sentir rambo, leggono stainless steel e so ... |
Argomento: Chi lo conosce questo? |
andreat63
Risposte: 13
Consultazioni: 5561
|
Forum: Coltelli Fissi Inviato: Gio 24 Mar 2011-19:30 pm Oggetto: Chi lo conosce questo? |
in effetti è un mora,esiste anche un pak che comprende coltello e sega
confermo, c'erano pure nel brico della mia città (ora nn più) però erano di colore verde. il tutto alla mostruosa cifra di 1 ... |
Argomento: che succede se ? |
andreat63
Risposte: 13
Consultazioni: 5623
|
Forum: Guide ed Aiuti sulla Costruzione di Lame e Coltelli Inviato: Lun 21 Mar 2011-23:34 pm Oggetto: che succede se ? |
chiaro ora capisco ... ora mi è tutto più chiaro ...resta solo da capire come fare un bisello simmetrico ...
a occhio... oppure c'è il truschino per segnare la mezzeria dello spessore della lama, ... |
Argomento: Balbach |
andreat63
Risposte: 15
Consultazioni: 2519
|
Forum: L'acciaio e i suoi segreti Inviato: Lun 21 Mar 2011-23:25 pm Oggetto: Balbach |
il fatto che nei damaschi qualcuno dice di impiegare nel pacchetto pezzi di cannone, ha una sua logica. per i cannoni si usano acciai al nichel, che sono resitenti alle alte temperature e quindi alle ... |
Argomento: info su lavorazione acciaio giapponese |
andreat63
Risposte: 10
Consultazioni: 2812
|
Forum: L'acciaio e i suoi segreti Inviato: Mer 16 Mar 2011-21:01 pm Oggetto: info su lavorazione acciaio giapponese |
...pensa che il legno delle shirasaya lo tagliavo tenedolo con i piedi e segandolo con sega giapponese a mano....si usa al contrario delle nostre...avrei fatto prima con una sega circolare, ma quant ... |
Argomento: info su lavorazione acciaio giapponese |
andreat63
Risposte: 10
Consultazioni: 2812
|
Forum: L'acciaio e i suoi segreti Inviato: Mer 16 Mar 2011-14:37 pm Oggetto: info su lavorazione acciaio giapponese |
le piegature, erano una necessità perchè si lavorava su un materiale di partenza non omogeneo.
è vero che pure i moderni acciai da colata, non sono perfettamente omogenei. qualche piegatura, proba ... |
|