Autore |
Messaggio |
Argomento: Colle epossidiche |
Brenno
Risposte: 37
Consultazioni: 9704
|
Forum: Coltelli Artigianali e Realizzati a Mano Inviato: Ven 31 Ott 2008-10:00 am Oggetto: Colle epossidiche |
esatto è proprio questa. |
Argomento: Colle epossidiche |
Brenno
Risposte: 37
Consultazioni: 9704
|
Forum: Coltelli Artigianali e Realizzati a Mano Inviato: Lun 27 Ott 2008-18:21 pm Oggetto: Colle epossidiche |
Perdonate il ritardo, vedo l'argomento solo ora.
Se accettate il parere di uno che usa la colla epossidica per costruire archi che devono sopportare carichi e strass notevoli, quella in assoluto che ... |
Argomento: Torque |
Brenno
Risposte: 63
Consultazioni: 21522
|
Forum: Europa: Spade e Cultura Inviato: Ven 24 Ott 2008-18:06 pm Oggetto: Torque |
reperto??? in ferro???
lo escludo...ma controllerò.[/quote]
SlaineMacRoth
guarda, non stare neanche a sbatterti troppo perché al 99,9% hai ragione visto che io in queste cose non ne so gran che ... |
Argomento: Torque |
Brenno
Risposte: 63
Consultazioni: 21522
|
Forum: Europa: Spade e Cultura Inviato: Gio 23 Ott 2008-18:27 pm Oggetto: Torque |
io qualcosa in ferro da qualche parte l'ho visto, e avevo anche letto il motivo per cui era stato usato il ferro......ma non ricordo dove.
il mio comunque me lo sono fatto tutto in ferro. |
Argomento: Mantelli... |
Brenno
Risposte: 24
Consultazioni: 7540
|
Forum: Europa: Spade e Cultura Inviato: Mer 22 Ott 2008-17:11 pm Oggetto: Mantelli... |
per l'inverno.....a ruota intera è perfetto. |
Argomento: Torque |
Brenno
Risposte: 63
Consultazioni: 21522
|
Forum: Europa: Spade e Cultura Inviato: Gio 16 Ott 2008-19:06 pm Oggetto: Torque |
e fatti tutti in ferro vanno bene?
Il ferro lo trovo facilmente, ma gli atri metalli non tanto. Posso trovare del filo di rame o di ottone e unirlo al ferro come ornamento, ma va bene così? |
Argomento: TORQUE per Eleùtheros |
Brenno
Risposte: 6
Consultazioni: 2755
|
Forum: Europa: Spade e Cultura Inviato: Mar 30 Set 2008-12:27 pm Oggetto: TORQUE per Eleùtheros |
quello con i fili grossi sono 5 fili da 4 mm, quello con i fili piccoli sono 6 fili da 3 mm. Per le sfere invece credo di avere qualche problema nel reperirle. Non riesco più a trovarle. Le semisfere ... |
Argomento: TORQUE per Eleùtheros |
Brenno
Risposte: 6
Consultazioni: 2755
|
Forum: Europa: Spade e Cultura Inviato: Lun 29 Set 2008-14:46 pm Oggetto: TORQUE per Eleùtheros |
in questi le estremità sono incollate, ma non è difficilissimo lasciarle intercambiabili. |
Argomento: TORQUE per Eleùtheros |
Brenno
Risposte: 6
Consultazioni: 2755
|
Forum: Europa: Spade e Cultura Inviato: Lun 29 Set 2008-9:02 am Oggetto: TORQUE per Eleùtheros |
non ne ho la benché minima idea.
Li ho fatti per provare e quello con i fili più grossi in genere è quello che indosso io. Si possono fare delle varianti interessanti, come quello che ho regalato ... |
Argomento: TORQUE per Eleùtheros |
Brenno
Risposte: 6
Consultazioni: 2755
|
Forum: Europa: Spade e Cultura Inviato: Ven 26 Set 2008-20:48 pm Oggetto: TORQUE per Eleùtheros |
http://img442.imageshack.us/img442/6227/dscn1351zm8.jpg
http://img517.imageshack.us/my.php?image=dscn1360nt9.jpg
http://img186.imageshack.us/my.php?image=dscn1359iv1.jpg
http://img509.imageshack.us ... |
Argomento: Torque |
Brenno
Risposte: 63
Consultazioni: 21522
|
Forum: Europa: Spade e Cultura Inviato: Ven 26 Set 2008-15:32 pm Oggetto: Torque |
Eleùtheros, va bene
lunedì carico qualche immagine così mi dici se è quello che stai cercando.
Ne ho regalato uno ad una amica che aveva 3 fili di ferro e 3 di ottone ritorti insieme. D'aspett ... |
Argomento: Vecchia Katana, Aiuto! |
Brenno
Risposte: 41
Consultazioni: 16353
|
Forum: Oriente: Spade e Cultura Inviato: Ven 26 Set 2008-10:19 am Oggetto: Vecchia Katana, Aiuto! |
Kamikaze, vedo adesso questo post. Sono un vecchio collezionista di Nihonto, le lame giapponesi, ne avevo una decina che poi ho venduto. Il fatto che tu abbia tentato di pulirla con una carta da 800, ... |
Argomento: Torque |
Brenno
Risposte: 63
Consultazioni: 21522
|
Forum: Europa: Spade e Cultura Inviato: Ven 26 Set 2008-9:26 am Oggetto: Torque |
Eleùtheros, se ho capito bene stai cercando un torque, giusto?
se vuoi te ne faccio uno io, in ferro da 3 o 6 fili ritorti.
Ho letto ora questo post quindi non ho la possibilità di farti vedere ... |
Argomento: Nuova lama (dirk) |
Brenno
Risposte: 22
Consultazioni: 5527
|
Forum: Coltelli Artigianali e Realizzati a Mano Inviato: Lun 08 Set 2008-13:01 pm Oggetto: Nuova lama (dirk) |
darrex il manico è fatto proprio per quella lama. Non l'ho lavorato a dovere perché non ho avuto molto tempo e quindi ho solo interpretato un'idea che avevo in testa, ma il risultato non mi soddisfa ... |
Argomento: Nuova lama (dirk) |
Brenno
Risposte: 22
Consultazioni: 5527
|
Forum: Coltelli Artigianali e Realizzati a Mano Inviato: Ven 05 Set 2008-10:16 am Oggetto: Nuova lama (dirk) |
grazie
poco a poco sto facendo un po esperienza e devo dire che è molto istruttiva.
Per uno come me abituato a lavorare legno e bambù, è interessante dover cambiare approccio al lavoro per via ... |
Argomento: Nuova lama (dirk) |
Brenno
Risposte: 22
Consultazioni: 5527
|
Forum: Coltelli Artigianali e Realizzati a Mano Inviato: Gio 04 Set 2008-15:36 pm Oggetto: Nuova lama (dirk) |
mi sa comunque che farò anch'io così. Abbandonerò gli inox e mi butterò sul c70. Tra l'altro quando lo temprano (io non sono attrezzato a ciò) di solito sulla superficie si creano quelle scorie c ... |
Argomento: Nuova lama (dirk) |
Brenno
Risposte: 22
Consultazioni: 5527
|
Forum: Coltelli Artigianali e Realizzati a Mano Inviato: Gio 04 Set 2008-12:12 pm Oggetto: Nuova lama (dirk) |
grazie
Marco, come al solito, ciò che si ha in testa all'inizio non è mai quello che poi viene fuori alla fine.
Con gli archi giapponesi riesco a fare ciò che voglio, ma ormai sono più di 10 ... |
Argomento: Nuova lama (dirk) |
Brenno
Risposte: 22
Consultazioni: 5527
|
Forum: Coltelli Artigianali e Realizzati a Mano Inviato: Gio 04 Set 2008-11:23 am Oggetto: Nuova lama (dirk) |
Le lame asimmetriche mi ispirano di più.....non so perché.
Probabilmente le trovo più facili da realizzare. Sto ancora imparando a lavorare il metallo e quindi mi risulta difficile mantenere la st ... |
Argomento: Nuova lama (dirk) |
Brenno
Risposte: 22
Consultazioni: 5527
|
Forum: Coltelli Artigianali e Realizzati a Mano Inviato: Gio 04 Set 2008-10:45 am Oggetto: Nuova lama (dirk) |
Dalla punta alla fine dell'impugnatura è 45 cm
la larghezza massima della lama è 38 e lo spessore nel punto massimo è 5.
L'acciaio è MA5 e l'impugnatura è in legno rivestita di pelle (ma la ... |
Argomento: Nuova lama (dirk) |
Brenno
Risposte: 22
Consultazioni: 5527
|
Forum: Coltelli Artigianali e Realizzati a Mano Inviato: Gio 04 Set 2008-9:59 am Oggetto: Nuova lama (dirk) |
em........cos'è il filework?... :blushing: :blushing: |
Argomento: Nuova lama (dirk) |
Brenno
Risposte: 22
Consultazioni: 5527
|
Forum: Coltelli Artigianali e Realizzati a Mano Inviato: Gio 04 Set 2008-8:32 am Oggetto: Nuova lama (dirk) |
E' un po rozza, forse l'ho tenuta troppo da battaglia. Però sto imparando sempre più
http://img507.imageshack.us/img507/6870/dscn1243pq9.jpg
http://img147.imageshack.us/img147/6541/dscn1244ug ... |
Argomento: Chiarimento su colla e acetone |
Brenno
Risposte: 2
Consultazioni: 886
|
Forum: Coltelli Artigianali e Realizzati a Mano Inviato: Gio 28 Ago 2008-14:12 pm Oggetto: Chiarimento su colla e acetone |
no, non dovrebbe crera problemi. La colla epossidica cede solo se esposta a una temperatura superiore agli 80 gradi |
Argomento: Yumi, l'arco giapponese |
Brenno
Risposte: 13
Consultazioni: 7644
|
Forum: Oriente: Spade e Cultura Inviato: Lun 30 Giu 2008-14:47 pm Oggetto: Yumi, l'arco giapponese |
prego |
Argomento: Yumi, l'arco giapponese |
Brenno
Risposte: 13
Consultazioni: 7644
|
Forum: Oriente: Spade e Cultura Inviato: Mer 25 Giu 2008-15:33 pm Oggetto: Yumi, l'arco giapponese |
http://img204.imageshack.us/img204/5792/dscn0853fp2.jpg
http://img364.imageshack.us/img364/1016/dscn0846hn9.jpg
http://img108.imageshack.us/img108/7957/dscn0857he2.jpg
http://img371.imageshack.us/i ... |
Argomento: Yumi, l'arco giapponese |
Brenno
Risposte: 13
Consultazioni: 7644
|
Forum: Oriente: Spade e Cultura Inviato: Mer 25 Giu 2008-11:27 am Oggetto: Yumi, l'arco giapponese |
Flexi, alcuni costruttori di archi occidentali usano il bambù come lamine interne dei flettenti, ma lo levigano come ti ho spiegato perché purtroppo non c'è altro mezzo per raddrizzarlo.
L'unico ... |
Argomento: Yumi, l'arco giapponese |
Brenno
Risposte: 13
Consultazioni: 7644
|
Forum: Oriente: Spade e Cultura Inviato: Mar 24 Giu 2008-18:00 pm Oggetto: Yumi, l'arco giapponese |
Scusate il ritardo, ma sono un po incasinato con il lavoro.
Dunque, io non ho mai provato a schiacciare una lamina di bambù per renderla piatta e non ho mai visto nulla di simile fatto dai giap o ... |
Argomento: Yumi, l'arco giapponese |
Brenno
Risposte: 13
Consultazioni: 7644
|
Forum: Oriente: Spade e Cultura Inviato: Mer 18 Giu 2008-12:34 pm Oggetto: Yumi, l'arco giapponese |
non si può appiattire il bambù come se fosse corno o avorio. lo puoi solo levigare per portarlo da a una lamina piatta asportando le parti concave e convesse. Lo spessore e la larghezza della strisc ... |
Argomento: Yumi, l'arco giapponese |
Brenno
Risposte: 13
Consultazioni: 7644
|
Forum: Oriente: Spade e Cultura Inviato: Mer 18 Giu 2008-9:23 am Oggetto: Yumi, l'arco giapponese |
Temprare il bambù vuol dire che lo si scalda fino al punto di far evaporare parte dell'olio che contiene. Questo per indurirlo e irrigidirlo ancora di più. Una volta temprato, il bambù prende una t ... |
Argomento: Nuova lama |
Brenno
Risposte: 34
Consultazioni: 8064
|
Forum: Coltelli Artigianali e Realizzati a Mano Inviato: Mar 17 Giu 2008-12:33 pm Oggetto: Nuova lama |
Templar, seguirò il tuo consiglio alla lettera e la prossima tempra con C70 chiederò che facciano così. |
Argomento: L'arco come strumento bellico |
Brenno
Risposte: 20
Consultazioni: 6886
|
Forum: Europa: Spade e Cultura Inviato: Mar 17 Giu 2008-8:37 am Oggetto: L'arco come strumento bellico |
ha sorpreso anche gli archeologi.
No, gli archi occidentali non erano difficili da armare. Infatti se non venivano usati, per impedirne la deformazione, venivano disarmati e lasciati nelle cust ... |
Argomento: Lama spezzata |
Brenno
Risposte: 37
Consultazioni: 8584
|
Forum: Coltelli Artigianali e Realizzati a Mano Inviato: Mar 17 Giu 2008-8:26 am Oggetto: Lama spezzata |
Alessio, come ti capisco
so cosa vuol dire fare attenzione a tutto il lavoro e poi succede qualche cosa e devi buttare tutto......
A volte mi capita con gli archi di bambù. Curi tutto con ... |
Argomento: Nuova lama |
Brenno
Risposte: 34
Consultazioni: 8064
|
Forum: Coltelli Artigianali e Realizzati a Mano Inviato: Mar 17 Giu 2008-8:10 am Oggetto: Nuova lama |
di tutto quello di cui avete accennato.......non ne ho la benché minima idea.
faccio un po di fatica a capire esattamente di cosa state parlando, però è molto interessante e istruttivo. Mi fa f ... |
Argomento: Nuova lama |
Brenno
Risposte: 34
Consultazioni: 8064
|
Forum: Coltelli Artigianali e Realizzati a Mano Inviato: Lun 16 Giu 2008-19:06 pm Oggetto: Nuova lama |
Giolli, ora che mi dici così lo guarderò con attenzione e con meno aspettative. Grazie |
Argomento: Nuova lama |
Brenno
Risposte: 34
Consultazioni: 8064
|
Forum: Coltelli Artigianali e Realizzati a Mano Inviato: Lun 16 Giu 2008-19:04 pm Oggetto: Nuova lama |
dunque:
-ho lavorato per asportazione perché è l'unica cosa che so fare.
-l'elsa è passante e comunque non è realizzata in un unico pezzo e il cerchio di ferro finale è applicato ma non saldat ... |
Argomento: longbow |
Brenno
Risposte: 139
Consultazioni: 43496
|
Forum: Europa: Spade e Cultura Inviato: Lun 16 Giu 2008-18:08 pm Oggetto: longbow |
Sciaraball ti ho mandato una mail con poche foto, fammi sapere se l'hai ricevuta.
ciao |
Argomento: Yumi, l'arco giapponese |
Brenno
Risposte: 13
Consultazioni: 7644
|
Forum: Oriente: Spade e Cultura Inviato: Lun 16 Giu 2008-16:53 pm Oggetto: Yumi, l'arco giapponese |
http://img521.imageshack.us/img521/3664/nnkyudonu2.jpg
Nella foto vedete il maestro Inagaki, scomparso nel 1995
Come promesso di seguito ecco le stesse informazioni sull'arco giapponese che ho già ... |
Argomento: Nuova lama |
Brenno
Risposte: 34
Consultazioni: 8064
|
Forum: Coltelli Artigianali e Realizzati a Mano Inviato: Lun 16 Giu 2008-16:06 pm Oggetto: Nuova lama |
grazie. Appena avrò pronti anche un paio di Dirk, vi chiederò un parere. |
Argomento: Nuova lama |
Brenno
Risposte: 34
Consultazioni: 8064
|
Forum: Coltelli Artigianali e Realizzati a Mano Inviato: Lun 16 Giu 2008-15:06 pm Oggetto: Nuova lama |
be, qualunque cosa siano, fanno un effetto che mi piace molto.
Quando mi hanno ridato la lama, era completamente nera e si staccavano grossi pezzi di scorie. Sembrava quasi carbonizzata. Per ottenere ... |
Argomento: Nuova lama |
Brenno
Risposte: 34
Consultazioni: 8064
|
Forum: Coltelli Artigianali e Realizzati a Mano Inviato: Lun 16 Giu 2008-14:35 pm Oggetto: Nuova lama |
il film mongol non l'ho visto, ma mi sembra interessante.
Tra l'altro mi sono innamorato dell'effetto che ha questo acciaio dopo la tempra. Tutte quelle scorie che vengono in superficie (mi hanno det ... |
Argomento: Nuova lama |
Brenno
Risposte: 34
Consultazioni: 8064
|
Forum: Coltelli Artigianali e Realizzati a Mano Inviato: Lun 16 Giu 2008-12:29 pm Oggetto: Nuova lama |
grazie, ma ci sono enormi margini di miglioramento.
Comunque la lama è in C70......ecco perché avevo chiesto come raddrizzare questo acciaio dopo la tempra. Dato la lunghezza della lama, alla punta ... |
Argomento: Nuova lama |
Brenno
Risposte: 34
Consultazioni: 8064
|
Forum: Coltelli Artigianali e Realizzati a Mano Inviato: Lun 16 Giu 2008-10:54 am Oggetto: Nuova lama |
Ho visto questa lama nel provino del film Mongol
http://img359.imageshack.us/img359/5526/spadeuf5.jpg
e ho pensato....bella! provo a rifarla.
Ed ecco cosa è venuto fuori. Devo cambiare alcune cose ... |
Argomento: L'arco come strumento bellico |
Brenno
Risposte: 20
Consultazioni: 6886
|
Forum: Europa: Spade e Cultura Inviato: Lun 16 Giu 2008-10:43 am Oggetto: L'arco come strumento bellico |
Eleùtheros, i cerusici avevano una valanga di strumenti per curare le ferite.....e alcuni erano veri e propri strumenti di tortura. Comunque non erano così incapaci come si pensa. Hanno trovato lo s ... |
Argomento: Templar, un aiuto...please |
Brenno
Risposte: 5
Consultazioni: 1867
|
Forum: L'acciaio e i suoi segreti Inviato: Lun 16 Giu 2008-10:01 am Oggetto: Templar, un aiuto...please |
CE L'HO FATTA........ grazie per i consigli.
mentre stavo cercando di capire come fare in base a quello che mi avete detto mi è venuto in mente che forse potevo usare l'attrezzo che ho per la correz ... |
Argomento: L'arco come strumento bellico |
Brenno
Risposte: 20
Consultazioni: 6886
|
Forum: Europa: Spade e Cultura Inviato: Ven 13 Giu 2008-17:26 pm Oggetto: L'arco come strumento bellico |
e si, proprio così.
Per i popoli della steppa era uno strumento fondamentale e ogni arciere si costruiva il proprio arco.......o almeno se lo faceva fare su misura. |
Argomento: Templar, un aiuto...please |
Brenno
Risposte: 5
Consultazioni: 1867
|
Forum: L'acciaio e i suoi segreti Inviato: Ven 13 Giu 2008-16:52 pm Oggetto: Templar, un aiuto...please |
io non so neanche come si fa a temprare una roba lunga 80 cm, larga 5 cm e spessa 5 mm. Me l'ha temprata un professionista. Mi aveva avvisato di questa possibilità , vista la lunghezza e il tipo di ac ... |
Argomento: Templar, un aiuto...please |
Brenno
Risposte: 5
Consultazioni: 1867
|
Forum: L'acciaio e i suoi segreti Inviato: Ven 13 Giu 2008-16:30 pm Oggetto: Templar, un aiuto...please |
Templar, quella lama lunga fatta in C70 di cui ti ho accennato, dopo la tempra ha qualche punto un po storto. Come faccio a raddrizzarlo un minimo? Scaldo un poco e poi giu di morsa o di martello?
... |
Argomento: L'arco come strumento bellico |
Brenno
Risposte: 20
Consultazioni: 6886
|
Forum: Europa: Spade e Cultura Inviato: Ven 13 Giu 2008-16:25 pm Oggetto: L'arco come strumento bellico |
si abbastanza costosa e soprattutto lunga. Ci sono tecniche di realizzazione di archi asiatici che, per arrivare ad un arco fatto e finito, ci impiegavano anche un anno.
Infatti gli arcieri mongoli ... |
Argomento: L'arco come strumento bellico |
Brenno
Risposte: 20
Consultazioni: 6886
|
Forum: Europa: Spade e Cultura Inviato: Ven 13 Giu 2008-16:03 pm Oggetto: L'arco come strumento bellico |
Dunque, se ti colpiva una freccia come questa
http://img74.imageshack.us/img74/6751/puntaconbarbeme6.jpg
e non ti passava da parte a parte, per ragioni di protezioni o perché magari era a fine para ... |
Argomento: L'arco come strumento bellico |
Brenno
Risposte: 20
Consultazioni: 6886
|
Forum: Europa: Spade e Cultura Inviato: Gio 12 Giu 2008-12:09 pm Oggetto: L'arco come strumento bellico |
Come promesso, ecco qui la prima parte. Riguarda molto in breve l'arco occidentale.
L’arco è una delle scoperte più importanti mai fatte dall’uomo inquanto è il primo attrezzo in grado di rila ... |
Argomento: Arcieri e frecce |
Brenno
Risposte: 45
Consultazioni: 21237
|
Forum: Europa: Spade e Cultura Inviato: Mer 11 Giu 2008-15:34 pm Oggetto: Arcieri e frecce |
tra poco aprirò una discussione sull'arco.....appena il lavoro mi darà un po di tregua.....azz. |
|