Coltelleria Collini Coltelleria Collini  Coltelleria Collini Facebook  Coltelleria Collini Twitter  Coltelleria Collini Instagram  Coltelleria Collini Google  Coltelleria Collini Youtube     ExtremaRatio Ti Rock Benchmade knives Takeshi Saji knives
Chi c'è Online
In questo momento ci sono, 434 Visitatori(e) e 0 Utenti(e) nel sito.

Non ci conosciamo ancora? Registrati gratuitamente Qui


Moduli
· Home
· Cerca
· Messaggi Privati


Ultime novita'


Info Generali
Benvenuto, Anonimo
Login (Registrare)
Iscrizione:
più tardi: ulosug
News di oggi: 0
News di ieri: 0
Complessivo: 53328

Persone Online:
Visitatori: 434
Iscritti: 0
Totale: 434


Collini Steel


Benchmade


Loyalty program


Forum coltelli, coltello, torce, spade: Forum

Coltelleria Collini :: Guarda l'argomento - Come stemperare una lima e poi ritemprare la lama....
Indice del forum » Coltelli Artigianali e Realizzati a Mano

Inserisci un nuovo argomento   Rispondi all'argomento
Come stemperare una lima e poi ritemprare la lama....
Argomento precedente :: Argomento successivo  
Autore Messaggio
Vecchio Fosco
Addetto al Maglio
Addetto al Maglio


Registrato: Oct 17, 2007
Messaggi: 89
Località: Toscana

MessaggioInviato: Gio 18 Giu 2009-11:20 am    Oggetto: Come stemperare una lima e poi ritemprare la lama.... Rispondi con citazione

Ho letto con attenzione il tutorial "Come fare coltelli senza carteggiatrice" che ho trovato veramente ben fatto :joy:
... un grazie all'autore !!

Spero che qualcuno mi possa spiegare come fare a stemperare la lima e , a lavoro finito, a temprare la lama Risatina

Il lavoro di stempera e tempera puo' essere fatto da un fabbro con una di quelle fiamma che usano per le loro lavorazioni ?

Che indicazioni , nel caso , dovrei dare al fabbro per farli ?

Grazie per in anticipo per le risposte ( per me è un argomento nuovo Mi si illuminano gli occhi! )

Salutoni Sorriso
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato
felxilsanto
Esperto Forgiatore
Esperto Forgiatore


Registrato: Oct 05, 2004
Messaggi: 3835
Località: napoli

MessaggioInviato: Gio 18 Giu 2009-11:36 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Per indicazioni su come temprarla dovrai aspettare i consigli di utenti più esperti.

Per Stemprarla invece ti basta una normalissima brace, l'accendi per bene, infili dentro la lima, ti cucini con comodo la carne e lasci che il fuoco si spenga da solo Sorriso
L'unica nota è che la lima deve arrivare al rosso ciliegia Cinesino

Se non accendi una brace ma hai spazio puoi anche fare un fuocherello in giardino o accendere il camino se lo hai (anche se accendere un camino con questo caldo è come suicidarsi Sorriso ).

La brace è comunque la soluzione più comoda anche se vivi in città Cinesino
_________________
Il miglior spadaccino del mondo non deve aver paura di uno spadaccino esperto perchè sa cosa deve aspettarsi. E' lo spadaccino inesperto che puo' fare qualcosa di inaspettato ed ucciderlo.
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato MSN Messenger
leomazzo
Moderatore di Sezione
Moderatore di Sezione


Registrato: Oct 13, 2005
Messaggi: 3382
Località: arezzo

MessaggioInviato: Gio 18 Giu 2009-13:00 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

un modo empirico per vedere se arrivi alla giusta temperatura è quello della calamita quando non si attacca più l' hai raggiunta!

buona cottura Sorriso
_________________
una lama è un pensiero espresso con l'acciaio



se volete vedere qualche mio coltello clikate su www
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato Invia email Visita il sito dell'autore del messaggio MSN Messenger
felxilsanto
Esperto Forgiatore
Esperto Forgiatore


Registrato: Oct 05, 2004
Messaggi: 3835
Località: napoli

MessaggioInviato: Gio 18 Giu 2009-13:14 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

leomazzo ha scritto:
buona cottura Sorriso


Intendi della lima o della carne??? :joy: :joy: :joy:
_________________
Il miglior spadaccino del mondo non deve aver paura di uno spadaccino esperto perchè sa cosa deve aspettarsi. E' lo spadaccino inesperto che puo' fare qualcosa di inaspettato ed ucciderlo.
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato MSN Messenger
MiFo
Esperto Forgiatore
Esperto Forgiatore


Registrato: May 08, 2006
Messaggi: 2332
Località: Lombardia

MessaggioInviato: Gio 18 Giu 2009-14:24 pm    Oggetto: Re: Come stemperare una lima e poi ritemprare la lama.... Rispondi con citazione

Vecchio Fosco ha scritto:
Ho letto con attenzione il tutorial "Come fare coltelli senza carteggiatrice" che ho trovato veramente ben fatto :joy:
... un grazie all'autore !!

Prego! Sorriso Sorriso Sorriso Sorriso
_________________
Il fu Moderatore Permaloso
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   
Inserisci un nuovo argomento   Rispondi all'argomento    Indice del forum » Coltelli Artigianali e Realizzati a Mano Tutti i fusi orari sono EET (Europa)
Pagina 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti in questo forum
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum
Non puoi modificare i tuoi messaggi in questo forum
Non puoi cancellare i tuoi messaggi in questo forum
Non puoi votare nei sondaggi in questo forum

Powered by phpBB © 2001, 2002 phpBB Group