Coltelleria Collini Coltelleria Collini  Coltelleria Collini Facebook  Coltelleria Collini Twitter  Coltelleria Collini Instagram  Coltelleria Collini Google  Coltelleria Collini Youtube     ExtremaRatio Ti Rock Benchmade knives Takeshi Saji knives
Chi c'è Online
In questo momento ci sono, 159 Visitatori(e) e 0 Utenti(e) nel sito.

Non ci conosciamo ancora? Registrati gratuitamente Qui


Moduli
· Home
· Cerca
· Messaggi Privati


Ultime novita'


Info Generali
Benvenuto, Anonimo
Login (Registrare)
Iscrizione:
più tardi: ulosug
News di oggi: 0
News di ieri: 0
Complessivo: 53328

Persone Online:
Visitatori: 159
Iscritti: 0
Totale: 159


Collini Steel


Benchmade


Loyalty program


Forum coltelli, coltello, torce, spade: Forum

Coltelleria Collini :: Guarda l'argomento - Nuovo manico per rasoio a mano libera
Indice del forum » Coltelli Artigianali e Realizzati a Mano

Inserisci un nuovo argomento   Rispondi all'argomento
Nuovo manico per rasoio a mano libera
Argomento precedente :: Argomento successivo  
Autore Messaggio
ElDuque
Topo di Bottega
Topo di Bottega


Registrato: Gen 20, 2009
Messaggi: 7

MessaggioInviato: Mer 28 Gen 2009-23:52 pm    Oggetto: Nuovo manico per rasoio a mano libera Rispondi con citazione

Salve a tutti, vorrei sostituire il manico ad u rasoio a mano libera facendone uno in legno o in corno, ma dove posso trovare poi un nuovo perno che unisce la lama al manico?
adesso ce n è uno simile ad un 'rivettino' in ottone con la stessa capocchietta da ambo i lati ed è uguale a 'rivettini' che fissano le guancette del mio Maremmano Consigli.
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato
bartam
Maestro di spade e coltelli
Maestro di spade e coltelli


Registrato: Aug 24, 2005
Messaggi: 4237
Località: Lanciano

MessaggioInviato: Gio 29 Gen 2009-0:01 am    Oggetto: Rispondi con citazione

se ho capito quel che intendi, puoi ricavarlo da un normalissimo tondino in ottone da 2 mm, reperibile a massimo 80 centesimi in qualsiasi ferramenta.
_________________
-non ti fidar di me se il cuor ti manca-

http://www.lpmetal.altervista.org
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato Visita il sito dell'autore del messaggio MSN Messenger
ElDuque
Topo di Bottega
Topo di Bottega


Registrato: Gen 20, 2009
Messaggi: 7

MessaggioInviato: Gio 29 Gen 2009-0:50 am    Oggetto: Rispondi con citazione

no.. perchè c è un perno centrale che passa da parte a parte (che passa anche attraverso la lama) bloccato da due rondelline (una per lato)... (termini più inappropriati non potevo trovare...)
ho provato a mandare una foto ma non riesco boh eppure la foto è in regola con estensione e dimensioni...
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato
ElDuque
Topo di Bottega
Topo di Bottega


Registrato: Gen 20, 2009
Messaggi: 7

MessaggioInviato: Gio 29 Gen 2009-0:57 am    Oggetto: Rispondi con citazione

provo a descrivere meglio il pernietto:
il perno passante sembra avere degli ingrossamenti alle estremità ai quali sono fissate queste specie di rondelle (sembrano essere state fissate con una certa pressione che le ha deformate incastrandole sul perno e di profilo sembrano un cappello, una bombetta)
il diametro del preno non è maggiore di due mm e le rondelline max 4...
riformulando la domanda iniziale:
cosa posso usare per attaccare il manico del rasoio alla lama??
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato
bartam
Maestro di spade e coltelli
Maestro di spade e coltelli


Registrato: Aug 24, 2005
Messaggi: 4237
Località: Lanciano

MessaggioInviato: Gio 29 Gen 2009-3:07 am    Oggetto: Rispondi con citazione

se ho ben capito parliamo di un perno del genere, giusto?





soltanto che probabilmente nel tuo caso è fatto in ottone, e le rondelle in altro metallo, oppure in ottone anch'esse.

se ci intendiamo, si tratta di un normale perno ribattuto su due rondelle, sistema utilizzatissimo nella coltelleria tradizionale.

questo sistema è adottato apposta per favorire lo smontaggio della lama, in quanto basta molare un pò la testa del perno per permettere la sua fuoriuscita.

oltretutto questo sistema fa si che il perno, espandendosi durante la ribattitura, faccia pressione soltanto sulle rondelle, non compromettendo la stabilità della parte di corno o legno forata per il suo passaggio, e che non presti troppo attrito all'interno del foro della lama, così da permetterne una rotazione più fluida.

ovviamente per lo smontaggio, basterà molare il perno soltanto da un lato, ed esso fuoriuscirà portandosi dietro la rondella dell'altro lato, che vi rimarrà probabilmente attaccata (e che dovrai provare a recuperare).

se nonostante l'accorgimento delle rondelle, il perno avesse preso ruggine e quindi dovesse fare della resistenza in uscita, puoi aiutarti spingendolo leggermente con un punteruolo dello stesso diametro.

dopo fatto ciò, per rimontare la lama non dovrai che crearti un nuovo perno (tagliando un segmento di quella barretta da 2mm di cui parlavo, acquistabile in ferramenta), farlo ripassare per le due rondelline, finirlo alla misura giusta e ribattere leggermente le teste da ambo i lati.

se inseguito alle operazioni di molatura e smontaggio le rondelle dovessero risultare danneggiate, occorrerà rifare anche quelle.

tutto ciò sempre se hai intenzione di "riprodurre" il sistema perno-rondelle anche sul tuo nuovo manico..

se invece ti accontenti di un normale perno ribattuto senza fornimenti di sorta, ti limiti a forare il nuovo manico, far passare il tuo nuovo perno soltanto attraverso esso e lama, finire a misura e ribattere senza frapporre alcuna rondella.

l'unico accorgimento di cui tener conto, è lo svaso dei due fori attraverso cui passerà il perno; mentre nel sistema a rondelle esso non occorre perchè la testa del perno, ribattuta, si riversa sulle rondelle, nel secondo caso è bene svasare in modo che le due estremità del perno, una volta ribattute e di conseguenza espanse, trovino alloggio senza creare lesioni o spaccature dall'interno del foro.

certo, con questo secondo sistema non avrai gli stessi vantaggi del primo, ovvero la lama, per lo meno all'inizio, ruoterà in maniera meno fluida, tuttavia come soluzione è più veloce e più pratica, soprattutto se non si ha molta dimestichezza.

se non fossi stato chiaro, o per qualsiasi altra indicazione, non esitare a chiedere.
_________________
-non ti fidar di me se il cuor ti manca-

http://www.lpmetal.altervista.org
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato Visita il sito dell'autore del messaggio MSN Messenger
ElDuque
Topo di Bottega
Topo di Bottega


Registrato: Gen 20, 2009
Messaggi: 7

MessaggioInviato: Gio 29 Gen 2009-11:23 am    Oggetto: Rispondi con citazione

c hai preso proprio in pieno altro che, capito tutto, grazie mille!!!

e invece dei perni del genere dove li trovo?
http://www.coltellerielivi.it/prodotti/rasoi/r117.htm
penso siano a vite..
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato
bartam
Maestro di spade e coltelli
Maestro di spade e coltelli


Registrato: Aug 24, 2005
Messaggi: 4237
Località: Lanciano

MessaggioInviato: Gio 29 Gen 2009-16:09 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

di niente Sorriso

riguardo alla foto che hai postato si, potrebbe trattarsi di un perno maschio-femmina di quelli comunemente in uso per i coltelli custom, che permettono uno smontaggio della lama molto più facile e veloce.

ve ne sono di diverso diametro e si trovano generalmente in coltellerie che forniscono materiale per hobbisti.

penso che ne abbia anche collini.
_________________
-non ti fidar di me se il cuor ti manca-

http://www.lpmetal.altervista.org
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato Visita il sito dell'autore del messaggio MSN Messenger
Mostra prima i messaggi di:   
Inserisci un nuovo argomento   Rispondi all'argomento    Indice del forum » Coltelli Artigianali e Realizzati a Mano Tutti i fusi orari sono EET (Europa)
Pagina 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti in questo forum
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum
Non puoi modificare i tuoi messaggi in questo forum
Non puoi cancellare i tuoi messaggi in questo forum
Non puoi votare nei sondaggi in questo forum

Powered by phpBB © 2001, 2002 phpBB Group