Coltelleria Collini Coltelleria Collini  Coltelleria Collini Facebook  Coltelleria Collini Twitter  Coltelleria Collini Instagram  Coltelleria Collini Google  Coltelleria Collini Youtube     ExtremaRatio Ti Rock Benchmade knives Takeshi Saji knives
Chi c'è Online
In questo momento ci sono, 139 Visitatori(e) e 0 Utenti(e) nel sito.

Non ci conosciamo ancora? Registrati gratuitamente Qui


Moduli
· Home
· Cerca
· Messaggi Privati


Ultime novita'


Info Generali
Benvenuto, Anonimo
Login (Registrare)
Iscrizione:
più tardi: ulosug
News di oggi: 0
News di ieri: 0
Complessivo: 53328

Persone Online:
Visitatori: 139
Iscritti: 0
Totale: 139


Collini Steel


Benchmade


Loyalty program


Forum coltelli, coltello, torce, spade: Forum

Coltelleria Collini :: Guarda l'argomento - Hobbit
Indice del forum » Coltelli Artigianali e Realizzati a Mano

Inserisci un nuovo argomento   Rispondi all'argomento
Hobbit
Argomento precedente :: Argomento successivo  
Autore Messaggio
ziozeb
Esperto Forgiatore
Esperto Forgiatore


Registrato: Aug 08, 2005
Messaggi: 3640
Località: Pisa

MessaggioInviato: Dom 04 Gen 2009-16:33 pm    Oggetto: Hobbit Rispondi con citazione

Acciaio C70 spessore 5mm. Lunghezza totale 21 cm. Lunghezza lama 11 cm.
Manico:zebrano e spaziatore rosso.










_________________
www.denismura.com

Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato Visita il sito dell'autore del messaggio MSN Messenger
felix7
Forgiatore di Lame
Forgiatore di Lame


Registrato: May 14, 2007
Messaggi: 1849

MessaggioInviato: Dom 04 Gen 2009-17:05 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Bello: compatto, funzionale e sembra avere un' ottima ergonomia :thumbup1: ; ma non mettergli un anello vicino :laughing:
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato
Marco87
Fabbro
Fabbro


Registrato: Aug 15, 2008
Messaggi: 310

MessaggioInviato: Dom 04 Gen 2009-17:50 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Molto carino....poi, visti i biselli molto larghi...deve tagliare veramente bene, vero?

Bello anche il legno, che non conoscevo... Mah..

Una domanda:
Dalle foto mi pare di capire che, nel punto della lama in cui il bisello è pronunciato, lo spessore dello in quel punto sia molto fino ....ma tu usi accorgimenti particolari nella tempra, per non far storcere una lama così...oppure usi il metodo classico "immersione del filo e poi del dorso"?
no...te lo chiedo perchè nel mio secondo coltello "Aetherius" la lama mi si è storta leggermente...quasi non ci si fa caso...eppure ho portato al rosso ciliegia il pezzo (cercando di far si che si fosse scaldato omogeneamente e gradualmente) poi ho spento il filo... molto gradualmente ...in olio di semi a T° ambiente, e poi ho finito di raffreddarlo immergendo il dorso...nonostante questo un po' si è storto...
scusa la domanda Ot....ma di fronte a biselli così fini e concavi...dritti longitudinalmente...porca miseria mi chiedo come mai i miei convessi e spessi si curvino (anche se di poco)...non capisco se è normale agli inizi...o se sbaglio qualcosa di preciso... Sorrisone

comunque scusa per la domanda "intrusa" nel tuo topic ...solo che a vedere un pezzo di C70, quasi infimo...portato a quel livello...insomma sto a rosicà...come si dice a Roma Sorrisone :joy:
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato
ziozeb
Esperto Forgiatore
Esperto Forgiatore


Registrato: Aug 08, 2005
Messaggi: 3640
Località: Pisa

MessaggioInviato: Dom 04 Gen 2009-18:44 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Marco87 ha scritto:


I biselli alti così tagliano come un rasoio, ti ci puoi fare la barba!

Per lo spegnimento uso il metodo che ho più volte descritto e che è quello che hai detto tu.
Uso olio di vasellina e qusto aiuta molto a non storcere le lame (i coltellinai sardi insegnano...).
Un altra variabile può essere che usando il forno ho un riscaldamento molto più uniforme e preciso di una tempra in forgia.

Un ultima cosa: "...l' infimo C70..." è un ottimo acciaio tra i carboniosi, meno indicato per i coltelli leccati da vetrina, ma per coltelli da lavoro è ottimo.
Poca spesa tanta resa!
_________________
www.denismura.com

Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato Visita il sito dell'autore del messaggio MSN Messenger
FedericoB89
Esperto Forgiatore
Esperto Forgiatore


Registrato: Feb 05, 2008
Messaggi: 2050
Località: Modena

MessaggioInviato: Dom 04 Gen 2009-20:19 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

E bravo Denis. Sorriso Altro pargolo ottimamente riuscito. :clapping: :clapping:
_________________
"Quando gli Æsir indussero il lupo Fenrir a farsi legare alla catena Gleipnir, questi non credette che in seguito l'avrebbero lasciato andare, finché Týr non mise la sua mano nella sua bocca come pegno".
Edda in prosa
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato
Marco87
Fabbro
Fabbro


Registrato: Aug 15, 2008
Messaggi: 310

MessaggioInviato: Dom 04 Gen 2009-20:43 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Citazione:
I biselli alti così tagliano come un rasoio, ti ci puoi fare la barba!

Immaginavo Sorriso

Citazione:
Per lo spegnimento uso il metodo che ho più volte descritto e che è quello che hai detto tu.
Uso olio di vasellina e qusto aiuta molto a non storcere le lame (i coltellinai sardi insegnano...).
Un altra variabile può essere che usando il forno ho un riscaldamento molto più uniforme e preciso di una tempra in forgia.


Quindi metodo inserimento filo-dorso...ma in "olio di vasellina", e non olio di semi....in che negozi si trova quest'olio di vasellina?

Citazione:
Un altra variabile può essere che usando il forno ho un riscaldamento molto più uniforme e preciso di una tempra in forgia.


Infatti non uso nemmeno io la forgia, ma ho una specia di fornetto rudimentale...a gas.

Citazione:
Un ultima cosa: "...l' infimo C70..." è un ottimo acciaio tra i carboniosi, meno indicato per i coltelli leccati da vetrina, ma per coltelli da lavoro è ottimo.
Poca spesa tanta resa!


Lo so, lo so Linguaccia ...infatti era una battuta....visto che spessissimo i carboniosi sono snobbati solo perchè arrugginiscono....
La prova che la penso così è che uso solo carboniosi Sorriso ...e ho usato anche il C70...nonostante io, per ora, mi trovi meglio con il K720.

Grazie mille per i consigli! e ancora complimenti per il piccolo :joy:
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato
MiFo
Esperto Forgiatore
Esperto Forgiatore


Registrato: May 08, 2006
Messaggi: 2332
Località: Lombardia

MessaggioInviato: Dom 04 Gen 2009-20:45 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Tanto per confermare che non occorrono super-acciai per avere un coltello più che buono nelle prestazioni... Sorriso
_________________
Il fu Moderatore Permaloso
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato
ziozeb
Esperto Forgiatore
Esperto Forgiatore


Registrato: Aug 08, 2005
Messaggi: 3640
Località: Pisa

MessaggioInviato: Dom 04 Gen 2009-20:54 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Un test sulle qualità del C70 postata proprio ieri.
http://www.coltelleriacollini.it/community4/modules.php?name=Forums&file=viewtopic&t=7969
Cinesino
_________________
www.denismura.com

Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato Visita il sito dell'autore del messaggio MSN Messenger
Marco87
Fabbro
Fabbro


Registrato: Aug 15, 2008
Messaggi: 310

MessaggioInviato: Dom 04 Gen 2009-21:37 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ecco....una foto vale più di tante parole Sorrisone

Mi hai fatto voglia di fare un bel test...magari lo farò col prossimo coltello che faccio (l'ultimo come detto lo devo regalare)....un bel test (ovviamente col mio preferito K720...altro notevole rugginoso Sorriso ) ...una cosa del tipo...endurance di intaglio ciocchi di legno...o cose del genere...per vedere testare la tenuta del filo...
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato
kaaspen
Fabbro
Fabbro


Registrato: Oct 01, 2008
Messaggi: 373
Località: montesarchio, BN

MessaggioInviato: Lun 05 Gen 2009-18:37 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

molto molto bello...è bello compatto e massiccio... molto bella anche l'ergonomia del manico...
solo che io avrei messo dei ribattini in ottone invece di quelli cavi(non so come si chiamano) che non mi piacciono tanto e avrei reso un po più sottili le guancette sulla parte della lama...questo da un punto di vista estetico..anche se forse da un punto di vista funzionale è meglio così....
ma davvero complimenti Ehhhh.. Ehhhh.. Ehhhh..
_________________
Agostino Izzo



"Gli uomini sono come l'acciaio. Quando perdono la loro tempra, perdono valore."
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato MSN Messenger
bartam
Maestro di spade e coltelli
Maestro di spade e coltelli


Registrato: Aug 24, 2005
Messaggi: 4237
Località: Lanciano

MessaggioInviato: Lun 05 Gen 2009-22:10 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

complimenti.
_________________
-non ti fidar di me se il cuor ti manca-

http://www.lpmetal.altervista.org
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato Visita il sito dell'autore del messaggio MSN Messenger
LOGAN
Fuciniere
Fuciniere


Registrato: Aug 14, 2003
Messaggi: 628

MessaggioInviato: Mar 06 Gen 2009-18:51 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Marco87 ha scritto:

Lo so, lo so Linguaccia ...infatti era una battuta....visto che spessissimo i carboniosi sono snobbati solo perchè arrugginiscono....
La prova che la penso così è che uso solo carboniosi Sorriso ...e ho usato anche il C70...nonostante io, per ora, mi trovi meglio con il K720.


parole sante, Marco, e ottime scelte.
i "rugginosi" sono snobbati solo da chi bada più all'estetica che alla sostanza.
Cinesino
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato
LOGAN
Fuciniere
Fuciniere


Registrato: Aug 14, 2003
Messaggi: 628

MessaggioInviato: Mar 06 Gen 2009-18:54 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Vomitron ha scritto:
Tanto per confermare che non occorrono super-acciai per avere un coltello più che buono nelle prestazioni... Sorriso


i superacciai servono solo a chi pretende il non plus ultra.
per il resto i "rugginosi" hanno fatto benissimo il loro sporco lavoro per secoli e continuano a farlo in ogni campo.
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato
Marco87
Fabbro
Fabbro


Registrato: Aug 15, 2008
Messaggi: 310

MessaggioInviato: Mar 06 Gen 2009-19:28 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Citazione:
parole sante, Marco, e ottime scelte.
i "rugginosi" sono snobbati solo da chi bada più all'estetica che alla sostanza.


Citazione:
i superacciai servono solo a chi pretende il non plus ultra.
per il resto i "rugginosi" hanno fatto benissimo il loro sporco lavoro per secoli e continuano a farlo in ogni campo.


Io la vedo così....per me un coltello serve a tagliare, e deve poterlo fare:

1) nel miglior modo possibile;
2) per molto tempo senza essere riaffilato;
3) deve poter avere delle buone caratteristiche meccaniche;

gli acciai carboniosi mi permettono di avere questo (ovviamente con una buona forma di lama, tempra, rinvenimento etc...)..con una bassissima spesa, e potendo eseguire una buona tempra (certo, non perfetta...ma sempre valida) anche con mezzi limitati, e con una certa facilità.
l'unico "contro" di tali acciai (che comunque hanno "pro" eccezionali e numerosi") è che ossidano "più facilmente" degli inox....che non scordiamoci....possono arrugginire ugualmente....
per il momeno a me va bene così...considerando che, appunto, non ho un forno professionale...nè uno serio comunque....e quindi non posso temprare gli inox (e preferisco non lavorarli proprio, se non posso avere il piacere di temprarli da solo).
Quando potrò lavorarli decentemente da solo...se ne riparlerà....un acciaio inox che vorrei provare è il "CPM S30V"....ma per ora sto bene così Sorrisone

Con questo non è nemeno giusto snobbare gli acciai Inox...che sono l'unica alternativa se si parla di contatto con l'acqua...soprattutto se salata...
non si può chiedere ad un sub di usare un coltello in K720...o in C70....a meno che non sia "monouso" Sorrisone
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato
MiFo
Esperto Forgiatore
Esperto Forgiatore


Registrato: May 08, 2006
Messaggi: 2332
Località: Lombardia

MessaggioInviato: Mar 06 Gen 2009-20:47 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

LOGAN ha scritto:
i superacciai servono solo a chi pretende il non plus ultra.
per il resto i "rugginosi" hanno fatto benissimo il loro sporco lavoro per secoli e continuano a farlo in ogni campo.

Linguaccia
Buona epifania, "signor Busse"... Sorriso Sorriso Sorriso Sorriso :wink3:
_________________
Il fu Moderatore Permaloso
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato
LOGAN
Fuciniere
Fuciniere


Registrato: Aug 14, 2003
Messaggi: 628

MessaggioInviato: Mar 06 Gen 2009-23:36 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

sono daccordo con te per tutto quello che precede.

non condivido questo:

Marco87 ha scritto:
Con questo non è nemeno giusto snobbare gli acciai Inox...che sono l'unica alternativa se si parla di contatto con l'acqua...soprattutto se salata...
non si può chiedere ad un sub di usare un coltello in K720...o in C70....a meno che non sia "monouso" Sorrisone


gli acciai "inox" resistono meglio alla ruggine solo in condizioni normali. a contatto con l'acqua di mare la differenza con gli acciai classici si annulla.
per secoli la gente di mare ha utilizzato acciai rugginosi....e non si trattava certo di coltelli "monouso". Cinesino

se si cerca la totale inossidabilità le scelte sono 2: H1 o titanio.


continua ad usare Acciaio per le tue creazioni, lascia stare la bigiotteria...

:lol:
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato
LOGAN
Fuciniere
Fuciniere


Registrato: Aug 14, 2003
Messaggi: 628

MessaggioInviato: Mar 06 Gen 2009-23:38 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Vomitron ha scritto:
LOGAN ha scritto:
i superacciai servono solo a chi pretende il non plus ultra.
per il resto i "rugginosi" hanno fatto benissimo il loro sporco lavoro per secoli e continuano a farlo in ogni campo.

Linguaccia
Buona epifania, "signor Busse"... Sorriso Sorriso Sorriso Sorriso :wink3:


anche a lei, "signor Roncola" ... :-D
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato
Marco87
Fabbro
Fabbro


Registrato: Aug 15, 2008
Messaggi: 310

MessaggioInviato: Mar 06 Gen 2009-23:56 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Citazione:
gli acciai "inox" resistono meglio alla ruggine solo in condizioni normali. a contatto con l'acqua di mare la differenza con gli acciai classici si annulla.
per secoli la gente di mare ha utilizzato acciai rugginosi....e non si trattava certo di coltelli "monouso".

se si cerca la totale inossidabilità le scelte sono 2: H1 o titanio.


Certo, certo....però per un coltello da sub è più indicato un inox....
poi, gli inox trovano un buon utilizzo anche in campo culinario....mi pare che, per questioni legate appuno agli ossidi...i coltelli carboniosi da cucina, in molti paesi siano fuori norma....certo...i mecellai hanno utilizzato coltelli carboniosi da sempre...però oggi giorno sia per aspetti legali...che tecnico-specifici...gli inox hanno un loro campo di utilizzo...
per questioni pratiche, risulano essere apprezzati nei coltelli pieghevoli....
infatti io stesso posiedo una roncola del mio bisnonno...(per non parlare dei classici opinel...anche odierni...) che ha fatto un po' di rugine vicino al perno di rotazione (vuoi per una scarsa pulizia...vuoi che ci vada un po' d'acqua per sbaglio)....e dopo un po' comincia a risultare ostica l'apertura....occorre un po' di svitol sparato nel punto giusto.
ovviamente dopo una pulizia e lubrificazione adeguate (soprattutto in un coltello moderno che è totalmente smontabile) è tutto ok....e quindi è un problema relativo; tttavia ridurre il problema usando acciai inox... una comodità in più.

[/quote]
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato
Lessa
Maestro di spade e coltelli
Maestro di spade e coltelli


Registrato: Jun 25, 2004
Messaggi: 6534
Località: Cagliari

MessaggioInviato: Mer 07 Gen 2009-1:00 am    Oggetto: Rispondi con citazione

bellissimo nome! Sorrisone
Gran coltello! Mi si illuminano gli occhi!
_________________
http://sardinianwarrior.blogspot.com/
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato Invia email
felix7
Forgiatore di Lame
Forgiatore di Lame


Registrato: May 14, 2007
Messaggi: 1849

MessaggioInviato: Mer 07 Gen 2009-2:25 am    Oggetto: Rispondi con citazione

LOGAN ha scritto:


se si cerca la totale inossidabilità le scelte sono 2: H1 o titanio.



A fare i precisini ci sarebbe anche la ceramica, che è usata per fare dei coltelli da cucina e qualche raro folder e volendo ci sarebbero i coltelli in laminato con i fianchi in fibra di carbonio, anche se a me danno un po' l' idea del bond-knife, pero' magari dopo anche funzioneranno.

Comunque quoto tutto quello che hai detto negli ultimi posts, i rugginosi sono la storia dei coltelli (l' invenzione degli inox è abbastanza recente relativamente) e ancora oggi vengono usati in ambiti marini, senza contare che l' aggiunta di un trattamento superficiale (tipo gun-kote e similari) in simbiosi con un olio siliconico, puo' proteggere molto bene la lama di un coltello in carbonioso dall' acqua salata, in piu' per rendere il filo piu' resistente alla corrosione lo si puo' affilare su abrasivi molto fini in modo da renderlo a specchio e il meno microseghettato possibile (in modo da dare meno appigli alla ruggine).
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato
LOGAN
Fuciniere
Fuciniere


Registrato: Aug 14, 2003
Messaggi: 628

MessaggioInviato: Mer 07 Gen 2009-2:30 am    Oggetto: Rispondi con citazione

felix7 ha scritto:
LOGAN ha scritto:


se si cerca la totale inossidabilità le scelte sono 2: H1 o titanio.



A fare i precisini ci sarebbe anche la ceramica, che è usata per fare dei coltelli da cucina e qualche raro folder e volendo ci sarebbero i coltelli in laminato con le guancette in fibra di carbonio, anche se a me danno un po' l' idea del bond-knife, pero' magari dopo anche funzioneranno.

Comunque quoto tutto quello che hai detto negli ultimi posts, i rugginosi sono la storia dei coltelli (l' invenzione degli inox è abbastanza recente relativamente) e ancora oggi vengono usati in ambiti marini, senza contare che l' aggiunta di un trattamento superficiale (tipo gun-kote e similari) in simbiosi con un olio siliconico, puo' proteggere molto bene la lama di un coltello in carbonioso dall' acqua salata, in piu' per rendere il filo piu' resistente alla corrosione lo si puo' affilare su abrasivi molto fini in modo da renderlo a specchio e il meno microseghettato possibile (in modo da dare meno appigli alla ruggine).


:thumbsup: :thumbsup: :thumbsup:
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato
daniele s
Fuciniere
Fuciniere


Registrato: Mar 05, 2008
Messaggi: 601
Località: castagneto c.cci

MessaggioInviato: Gio 08 Gen 2009-21:40 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

un bel coltellozzo da mattere alla prova!
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   
Inserisci un nuovo argomento   Rispondi all'argomento    Indice del forum » Coltelli Artigianali e Realizzati a Mano Tutti i fusi orari sono EET (Europa)
Pagina 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti in questo forum
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum
Non puoi modificare i tuoi messaggi in questo forum
Non puoi cancellare i tuoi messaggi in questo forum
Non puoi votare nei sondaggi in questo forum

Powered by phpBB © 2001, 2002 phpBB Group