Coltelleria Collini Coltelleria Collini  Coltelleria Collini Facebook  Coltelleria Collini Twitter  Coltelleria Collini Instagram  Coltelleria Collini Google  Coltelleria Collini Youtube     ExtremaRatio Ti Rock Benchmade knives Takeshi Saji knives
Chi c'è Online
In questo momento ci sono, 368 Visitatori(e) e 0 Utenti(e) nel sito.

Non ci conosciamo ancora? Registrati gratuitamente Qui


Moduli
· Home
· Cerca
· Messaggi Privati


Ultime novita'


Info Generali
Benvenuto, Anonimo
Login (Registrare)
Iscrizione:
più tardi: ulosug
News di oggi: 0
News di ieri: 0
Complessivo: 53328

Persone Online:
Visitatori: 368
Iscritti: 0
Totale: 368


Collini Steel


Benchmade


Loyalty program


Forum coltelli, coltello, torce, spade: Forum

Coltelleria Collini :: Guarda l'argomento - Foto pre parto :)
Indice del forum » Coltelli Artigianali e Realizzati a Mano

Inserisci un nuovo argomento   Rispondi all'argomento
Foto pre parto :)
Argomento precedente :: Argomento successivo  
Autore Messaggio
strydog
Esperto Forgiatore
Esperto Forgiatore


Registrato: Oct 14, 2003
Messaggi: 2432

MessaggioInviato: Mar 11 Nov 2008-17:19 pm    Oggetto: Foto pre parto :) Rispondi con citazione



E' ancora in gestazione ma ci tengo a qualche parere.

440C biselli convessi, 25cm, lama 4", micarta, ottone e spaziatori.
_________________
Io ho sempre ragione, e i fatti mi cosano.
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato MSN Messenger
MiFo
Esperto Forgiatore
Esperto Forgiatore


Registrato: May 08, 2006
Messaggi: 2332
Località: Lombardia

MessaggioInviato: Mar 11 Nov 2008-17:29 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Come prima opera non c'è male! :wink3:

Però ti prego, togli quelle ditate dalla lama... Sorriso
_________________
Il fu Moderatore Permaloso
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato
strydog
Esperto Forgiatore
Esperto Forgiatore


Registrato: Oct 14, 2003
Messaggi: 2432

MessaggioInviato: Mar 11 Nov 2008-17:35 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

che vuoi? Linguaccia non è ancora né temprato né lucidato, la foto è stata fatta appena "tolto" dalla levigatrice Sorriso

(però l'ho pulito nel maglione)
_________________
Io ho sempre ragione, e i fatti mi cosano.
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato MSN Messenger
MiFo
Esperto Forgiatore
Esperto Forgiatore


Registrato: May 08, 2006
Messaggi: 2332
Località: Lombardia

MessaggioInviato: Mar 11 Nov 2008-17:37 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Eheh, lo so, ma le impronte digitali stanno male comunque Sorriso
(A proposito di "pre-parto", tanto per andare OT, dopodomani mi sa che diventerò zio... Amore)
_________________
Il fu Moderatore Permaloso
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato
felxilsanto
Esperto Forgiatore
Esperto Forgiatore


Registrato: Oct 05, 2004
Messaggi: 3835
Località: napoli

MessaggioInviato: Mar 11 Nov 2008-17:48 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ti faccio i complimenti per aver realizzato un coltello anche se la lama e manico fanno a pugni (è ovvio che è una mia personale opinione).
In questa foto sembra che il coltello sfidi la legge di gravità!!!
_________________
Il miglior spadaccino del mondo non deve aver paura di uno spadaccino esperto perchè sa cosa deve aspettarsi. E' lo spadaccino inesperto che puo' fare qualcosa di inaspettato ed ucciderlo.
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato MSN Messenger
bartam
Maestro di spade e coltelli
Maestro di spade e coltelli


Registrato: Aug 24, 2005
Messaggi: 4237
Località: Lanciano

MessaggioInviato: Mar 11 Nov 2008-18:21 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

il manico è molto ben fatto ma la lama è troppo esile rispetto ad esso.

P.S. molto particolare la foto Sorriso
_________________
-non ti fidar di me se il cuor ti manca-

http://www.lpmetal.altervista.org
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato Visita il sito dell'autore del messaggio MSN Messenger
grattila
Fabbro
Fabbro


Registrato: Aug 11, 2008
Messaggi: 354
Località: tramutola

MessaggioInviato: Mar 11 Nov 2008-18:21 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

strydog mi fai vede una foto smontato?poi come si bonifica il 440 c?
_________________
In casi di emergenza alzare le mani e dire:FATT NIENT!!!!
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato MSN Messenger
strydog
Esperto Forgiatore
Esperto Forgiatore


Registrato: Oct 14, 2003
Messaggi: 2432

MessaggioInviato: Mar 11 Nov 2008-18:42 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

e perchè vuoi bonificarlo? il 440C si tempra e basta, ma non lo faccio io quindi non ti so rispondere in maniera competente.

Da smontato vedi poco, il codolo è lungo 7cm, con gli spigoli stondati e perfettamente dritto.

Prima della tempra verrà forato e poi ci verrà messo un pin mosaico
_________________
Io ho sempre ragione, e i fatti mi cosano.
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato MSN Messenger
grattila
Fabbro
Fabbro


Registrato: Aug 11, 2008
Messaggi: 354
Località: tramutola

MessaggioInviato: Mar 11 Nov 2008-18:47 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

strydog ha scritto:
e perchè vuoi bonificarlo? il 440C si tempra e basta, ma non lo faccio io quindi non ti so rispondere in maniera competente.

Da smontato vedi poco, il codolo è lungo 7cm, con gli spigoli stondati e perfettamente dritto.

Prima della tempra verrà forato e poi ci verrà messo un pin mosaico
mi interessava sapere come si inserisce il manico...come hai fatto il buco per il codolo?comunque non credo che lo temprano e basta...il rinvenimento lo fanno...o no?
_________________
In casi di emergenza alzare le mani e dire:FATT NIENT!!!!
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato MSN Messenger
strydog
Esperto Forgiatore
Esperto Forgiatore


Registrato: Oct 14, 2003
Messaggi: 2432

MessaggioInviato: Mar 11 Nov 2008-19:03 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

fori paralleli col trapano e poi rendo rettangolare (in realtà le estremità del rettangolo sono tonde come il codolo) con lima a coda di topo.

Il 440 come tutti gli acciai si tempra e si rinviene, i trattamenti variano da acciaio ad acciaio e a seconda delle caratteristiche che si vogliono ottenere.
_________________
Io ho sempre ragione, e i fatti mi cosano.
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato MSN Messenger
orsetto
Forgiatore di Lame
Forgiatore di Lame


Registrato: Dec 27, 2006
Messaggi: 1471
Località: treviso

MessaggioInviato: Mar 11 Nov 2008-19:15 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

bartam ha scritto:
il manico è molto ben fatto ma la lama è troppo esile rispetto ad esso.

P.S. molto particolare la foto Sorriso


Quoto...ma se è l'opera prima davvero complimenti!
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato
strydog
Esperto Forgiatore
Esperto Forgiatore


Registrato: Oct 14, 2003
Messaggi: 2432

MessaggioInviato: Mar 11 Nov 2008-19:17 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

grazie, in realtà l'opera è seconda Sorriso
_________________
Io ho sempre ragione, e i fatti mi cosano.
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato MSN Messenger
orsetto
Forgiatore di Lame
Forgiatore di Lame


Registrato: Dec 27, 2006
Messaggi: 1471
Località: treviso

MessaggioInviato: Mar 11 Nov 2008-19:21 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Anche come opera seconda merita i complimenti! Linguaccia
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato
kaaspen
Fabbro
Fabbro


Registrato: Oct 01, 2008
Messaggi: 373
Località: montesarchio, BN

MessaggioInviato: Mar 11 Nov 2008-19:52 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

mi piace....soprattutto la forma della lama....
le forme ondulate sono quelle che preferisco....
una curiosità ma il codolo lo hai fatto più sottile della lama o è uguale???
se è uguale come hai fatto il foro nella guardia...
mi spiego meglio siccome quello che sto facendo io è 5mm di spessore e non ho voluto assottigliare il codolo in modo che poi la lama coprisse l'eventuale sbavatura nel foro, per farlo preciso ho "buttato il sangue" oltre che una limetta super sottile che si è rotta Arrabbiato Arrabbiato ....
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato MSN Messenger
strydog
Esperto Forgiatore
Esperto Forgiatore


Registrato: Oct 14, 2003
Messaggi: 2432

MessaggioInviato: Mar 11 Nov 2008-20:07 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Stesso spessore della lama, va in battuta sopra e sotto e poi verrà saldata ad argentana.

Per fare lo scasso ho usato una fresa e poi ho solo aggiustato con la lima (e non è comunque perfetto, da una parte ha circa un mezzo mm di aria, che però verrà chiusa con la saldatura
_________________
Io ho sempre ragione, e i fatti mi cosano.
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato MSN Messenger
kaaspen
Fabbro
Fabbro


Registrato: Oct 01, 2008
Messaggi: 373
Località: montesarchio, BN

MessaggioInviato: Mar 11 Nov 2008-20:19 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

ok grazie.....no io sono riuscito a farlo abbastanza preciso ma non ho alternative dato che non ho nulla per saldare e non lo so neppure fare....
potrei imparare???
Sorriso Sorriso Sorriso
si prima o poi!!!!
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato MSN Messenger
Mostra prima i messaggi di:   
Inserisci un nuovo argomento   Rispondi all'argomento    Indice del forum » Coltelli Artigianali e Realizzati a Mano Tutti i fusi orari sono EET (Europa)
Pagina 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti in questo forum
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum
Non puoi modificare i tuoi messaggi in questo forum
Non puoi cancellare i tuoi messaggi in questo forum
Non puoi votare nei sondaggi in questo forum

Powered by phpBB © 2001, 2002 phpBB Group