Coltelleria Collini Coltelleria Collini  Coltelleria Collini Facebook  Coltelleria Collini Twitter  Coltelleria Collini Instagram  Coltelleria Collini Google  Coltelleria Collini Youtube     ExtremaRatio Ti Rock Benchmade knives Takeshi Saji knives
Chi c'è Online
In questo momento ci sono, 260 Visitatori(e) e 0 Utenti(e) nel sito.

Non ci conosciamo ancora? Registrati gratuitamente Qui


Moduli
· Home
· Cerca
· Messaggi Privati


Ultime novita'


Info Generali
Benvenuto, Anonimo
Login (Registrare)
Iscrizione:
più tardi: ulosug
News di oggi: 0
News di ieri: 0
Complessivo: 53328

Persone Online:
Visitatori: 260
Iscritti: 0
Totale: 260


Collini Steel


Benchmade


Loyalty program


Forum coltelli, coltello, torce, spade: Forum

Coltelleria Collini :: Guarda l'argomento - Dubbio su pietre
Indice del forum » L'acciaio e i suoi segreti

Inserisci un nuovo argomento   Rispondi all'argomento
Dubbio su pietre
Argomento precedente :: Argomento successivo  
Autore Messaggio
Giave91
Fuciniere
Fuciniere


Registrato: Mar 06, 2009
Messaggi: 508
Località: Roma

MessaggioInviato: Mer 24 Giu 2009-19:02 pm    Oggetto: Dubbio su pietre Rispondi con citazione

Allora premetto di non essere espertissimo nell'arte dell'affilare, nel senso che le mie lame le affilo e tagliano anche bene, ma non riesco a raggiungere risultati che mi soddisfino completamente. Ora volevo farmi un set di affilatura che andasse a completare le varie pietre e coti che ho. Intanto il primo pezzo da acquistare è sicuramente la dc4, da portare sempre in escursione. Poi avevo pensato a una pietra da usare a casa, e mi erano venute in mente queste 2 dal catalogo Collini: quella ad olio della Linder a doppia grana medio\fine, e la Kai a doppia grana 400\1000. Avevo pensato a queste due, perchè tanto sotto la grana 400 uso le carte abrasive se il filo è molto rovinato, e oltre al 1000 potrei usare la parte ceramicosa della dc4 da 6000. Ora però la pietra della Linder non specifica il numero di grana, x questo sono un pò confuso. Forse oltre a queste prenderò anche una DMT blu. Ora le domande che vi pongo sono essenzialmente due:

1- Prendo la Kai o la Linder(quella da 20 cm di lunghezza)????
2- La Kai prima di essere usata va lasciata x un tot di tempo in immersione in acqua, o basta bagnare poko la superfice??

Vi ringrazio in anticipo a tt!!!!


Ultima modifica di Giave91 il Mer 01 Lug 2009-23:36 pm, modificato 1 volta in totale
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato
paper
Fuciniere
Fuciniere


Registrato: Nov 20, 2008
Messaggi: 867
Località: Torino

MessaggioInviato: Mer 24 Giu 2009-19:16 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Per le mie necessità la DC4 è più che sufficiente ed è ciò che mi dà i migliori risultati. Stavo meditando di prendere anche una D4 visto che ho l'impressione che sia il lato diamantato a consumarsi di più.
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato
mml
Addetto ai Forni
Addetto ai Forni


Registrato: Sep 22, 2008
Messaggi: 110
Località: valsinni

MessaggioInviato: Gio 25 Giu 2009-10:34 am    Oggetto: Rispondi con citazione

io ho una Kai 350/1000 e ti assicuro ke sono ottime pietre, ti dirò ke se fai un pò di ricerche su internet troverai che di solito le pietre ad acqua (whetstone) vengono tenute almeno una nottata , ma di solito di più, immerse nell'acqua e poi usate, cmq la grana ceramica della DC4 è di 6000!!! spero di esserti stato utile!!!
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato Invia email MSN Messenger
felxilsanto
Esperto Forgiatore
Esperto Forgiatore


Registrato: Oct 05, 2004
Messaggi: 3835
Località: napoli

MessaggioInviato: Gio 25 Giu 2009-10:52 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Io ho una kai 400/1000 e va una bellezza.
La lascio più o meno una notte in acqua.

Se prendi la kai non hai bisogno della Linder, puoi completare il tuo kit con una DC3 o DC4.
_________________
Il miglior spadaccino del mondo non deve aver paura di uno spadaccino esperto perchè sa cosa deve aspettarsi. E' lo spadaccino inesperto che puo' fare qualcosa di inaspettato ed ucciderlo.
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato MSN Messenger
Mostra prima i messaggi di:   
Inserisci un nuovo argomento   Rispondi all'argomento    Indice del forum » L'acciaio e i suoi segreti Tutti i fusi orari sono EET (Europa)
Pagina 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti in questo forum
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum
Non puoi modificare i tuoi messaggi in questo forum
Non puoi cancellare i tuoi messaggi in questo forum
Non puoi votare nei sondaggi in questo forum

Powered by phpBB © 2001, 2002 phpBB Group