Coltelleria Collini Coltelleria Collini  Coltelleria Collini Facebook  Coltelleria Collini Twitter  Coltelleria Collini Instagram  Coltelleria Collini Google  Coltelleria Collini Youtube     ExtremaRatio Ti Rock Benchmade knives Takeshi Saji knives
Chi c'è Online
In questo momento ci sono, 87 Visitatori(e) e 0 Utenti(e) nel sito.

Non ci conosciamo ancora? Registrati gratuitamente Qui


Moduli
· Home
· Cerca
· Messaggi Privati


Ultime novita'


Info Generali
Benvenuto, Anonimo
Login (Registrare)
Iscrizione:
più tardi: ulosug
News di oggi: 0
News di ieri: 0
Complessivo: 53328

Persone Online:
Visitatori: 87
Iscritti: 0
Totale: 87


Collini Steel


Benchmade


Loyalty program


Forum coltelli, coltello, torce, spade: Forum

Coltelleria Collini :: Guarda l'argomento - Passo passo, la mia prima esperienza temperando una lama...
Indice del forum » Coltelli Artigianali e Realizzati a Mano

Inserisci un nuovo argomento   Rispondi all'argomento
Passo passo, la mia prima esperienza temperando una lama...
Argomento precedente :: Argomento successivo  
Autore Messaggio
x3di
Fuciniere
Fuciniere


Registrato: Nov 18, 2005
Messaggi: 549

MessaggioInviato: Lun 07 Lug 2008-16:53 pm    Oggetto: Passo passo, la mia prima esperienza temperando una lama... Rispondi con citazione

Ho scritto una recensione sul mio blog e l'ho riportata anche qui Sorriso perche se non fosse stato per voi.... non mi sarei buttato a fare questa esperienza Stupito

link al mio blog

Precedentemente avevo fatto delle lame per asporto di materiale ma a l'ora di realizzare il trattamento termico mi affidavo ad una ditta che faceva il trattamento termico... ma oramai di tanto leggere e vedere tutorial di gente che temperava le lame a casa... mi sono detto “per che non lo faccio anch’ io... ! ? ! ? ”

E cosi è incominciata questa storia...

Per prima cosa, il disegno... dato che sarebbe la prima volta che tempro, ho deciso di utilizzare un "pezzo" di acciaio C70 che avevo, era un poco corto ma potevo trarre fuori qualcosa di utile... e ho deciso di farmi un bushcraft per utilizzare in montagna come piccolo utililty...

Ecco il disegno che ho tirato fuori:

1)


lunghezza totale 17.5cm
Spessore 5.5mm

Una volta fatta la sagoma su cartoncino, l'ho tracciata sul acciaio per procedere a tagliare e limare. Eccola qui...

2)


Ho fatto i biselli e l'ho cartavetrata a mano fino a grana 400 per togliere ogni traccia di lavorazione, graffi e punti... (un lavoraccio)
3)


Volevo però migliorare l'immagine dei biselli e i biselli stessi quindi ho cartavetratto su una superficie piatta lasciando cosi piu evidente la linea

4)


Poi... con una piccola bistecchiera, un tubo ed un motore di aspirapolvere ho fatto questa piccola "forgia da balcone"

5)


Ecco la prima accensione…

6)


Qui si vede il carbone accesso che è pronto per offrire un caloroso benvenuto all'ospite

7)


Il coltello sta raggiungendo la temperatura di austenizzazione... un esperienza unica... vedere che l'acciaio ha perso una delle sue caratteristiche principali ed è diventato amagnetico...

8)


Un altro poco di calore ed è pronto per lo spegnimento....

9)


Una volta pronto per lo spegnimento l'ho sommerso in acqua e sale a temperatura ambiente....

Ecco il coltello appena uscito dallo spegnimento....

10)


EDIT: Dopodiche ho fatto il rinvenimento a 230 gradi per 2 ore...

Adesso resta pulire fino a lasciare la lama a specchio e inserire le guancette.....

continuerà....
_________________
Si no grita cuando lo matan, no es comida
My blog


Ultima modifica di x3di il Mar 08 Lug 2008-23:16 pm, modificato 1 volta in totale
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato Invia email Visita il sito dell'autore del messaggio
ST
Moderatore di Sezione
Moderatore di Sezione


Registrato: Mar 10, 2007
Messaggi: 6120
Località: Lido di Venezia

MessaggioInviato: Lun 07 Lug 2008-17:40 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Bravo Fernando! Io, di forgia, non me ne intendo, però è ammirevole l'impegno e la tenacia che hai; insisti! :joy: :hammer:
_________________
Costruire per crescere http://www.trentinistefano.it
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato Invia email Visita il sito dell'autore del messaggio
leomazzo
Moderatore di Sezione
Moderatore di Sezione


Registrato: Oct 13, 2005
Messaggi: 3382
Località: arezzo

MessaggioInviato: Lun 07 Lug 2008-17:44 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

veramente un bel "servizio" complimenti :joy:
_________________
una lama è un pensiero espresso con l'acciaio



se volete vedere qualche mio coltello clikate su www
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato Invia email Visita il sito dell'autore del messaggio MSN Messenger
pharadin
Esperto Forgiatore
Esperto Forgiatore


Registrato: Feb 08, 2007
Messaggi: 2677
Località: novate milanese (milano)

MessaggioInviato: Lun 07 Lug 2008-17:45 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

bravo!!!!! aspetto le prossime foto!
_________________

IMPORTANTE "non discutete con katsumoto è un rompi balle e alla fine vince
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato Invia email
bartam
Maestro di spade e coltelli
Maestro di spade e coltelli


Registrato: Aug 24, 2005
Messaggi: 4237
Località: Lanciano

MessaggioInviato: Lun 07 Lug 2008-17:57 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

ottimo lavoro!

mi auguro che la palazzina sia tutta tua, altrimenti non vorrei esser nei panni di quelli di sotto Sorriso

e diciamolo, non vorrei essere nemmeno I panni di quelli di sotto Sorriso
_________________
-non ti fidar di me se il cuor ti manca-

http://www.lpmetal.altervista.org
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato Visita il sito dell'autore del messaggio MSN Messenger
lionlju
Addetto al Maglio
Addetto al Maglio


Registrato: Feb 16, 2005
Messaggi: 91

MessaggioInviato: Lun 07 Lug 2008-18:07 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Adesso il novello forgiatore mi ammazza.... Ma dopo la tempra e prima di applicare le guancette, non ci dovrebbe essere il rinvenimento? O sono io che sbaglio?
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato
x3di
Fuciniere
Fuciniere


Registrato: Nov 18, 2005
Messaggi: 549

MessaggioInviato: Lun 07 Lug 2008-18:16 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

trentini.stefano ha scritto:
Bravo Fernando! Io, di forgia, non me ne intendo, però è ammirevole l'impegno e la tenacia che hai; insisti! :joy: :hammer:

Grazie Stefano Sorriso insisto, insisto, magari qualcosa di buono viene fuori.... Sorriso
_________________
Si no grita cuando lo matan, no es comida
My blog
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato Invia email Visita il sito dell'autore del messaggio
x3di
Fuciniere
Fuciniere


Registrato: Nov 18, 2005
Messaggi: 549

MessaggioInviato: Lun 07 Lug 2008-18:17 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

bartam ha scritto:
ottimo lavoro!

mi auguro che la palazzina sia tutta tua, altrimenti non vorrei esser nei panni di quelli di sotto Sorriso

e diciamolo, non vorrei essere nemmeno I panni di quelli di sotto Sorriso


ahia ahia.... Arrabbiato sono al ultimo piano e ho fatto un po di cenere perche c'era vento... ma finora nessuno si è lamentato .... meno male... Linguaccia
_________________
Si no grita cuando lo matan, no es comida
My blog
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato Invia email Visita il sito dell'autore del messaggio
x3di
Fuciniere
Fuciniere


Registrato: Nov 18, 2005
Messaggi: 549

MessaggioInviato: Lun 07 Lug 2008-18:18 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

lionlju ha scritto:
Adesso il novello forgiatore mi ammazza.... Ma dopo la tempra e prima di applicare le guancette, non ci dovrebbe essere il rinvenimento? O sono io che sbaglio?


... il rinvenimento l'ho fatto ma non c'è foto Amore ... gia che l'ho messo al forno della cucina per 2 ore... e non c'era nulla da fotografare.... Sorrisone
_________________
Si no grita cuando lo matan, no es comida
My blog
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato Invia email Visita il sito dell'autore del messaggio
x3di
Fuciniere
Fuciniere


Registrato: Nov 18, 2005
Messaggi: 549

MessaggioInviato: Lun 07 Lug 2008-18:20 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

pharadin ha scritto:
bravo!!!!! aspetto le prossime foto!


prossimamente (a coltello finito pero) Occhiolino Soddisfatto
_________________
Si no grita cuando lo matan, no es comida
My blog
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato Invia email Visita il sito dell'autore del messaggio
x3di
Fuciniere
Fuciniere


Registrato: Nov 18, 2005
Messaggi: 549

MessaggioInviato: Lun 07 Lug 2008-18:20 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

leomazzo ha scritto:
veramente un bel "servizio" complimenti :joy:

grazie leo Sorriso
_________________
Si no grita cuando lo matan, no es comida
My blog
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato Invia email Visita il sito dell'autore del messaggio
x3di
Fuciniere
Fuciniere


Registrato: Nov 18, 2005
Messaggi: 549

MessaggioInviato: Lun 07 Lug 2008-18:22 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

che ne dite della forgia?? cosa cambieresti? o quali migliorie apporteresti :lightbulb:

vi dico che per temperare 4 lame piccole ho consumato circa 2kg di carbone vegetale....
_________________
Si no grita cuando lo matan, no es comida
My blog
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato Invia email Visita il sito dell'autore del messaggio
Templar
Maestro di spade e coltelli
Maestro di spade e coltelli


Registrato: Aug 18, 2004
Messaggi: 6626

MessaggioInviato: Lun 07 Lug 2008-19:53 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Potresti metterci attorno dei mattoni refrattari, per concentrare meglio il calore.

Ciao.
_________________
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato
Goblin
Addetto ai Forni
Addetto ai Forni


Registrato: Jun 16, 2008
Messaggi: 199
Località: Uboldo (VA)

MessaggioInviato: Lun 07 Lug 2008-21:09 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Bravo!!!! Se non erro era già un po' di tempo che quella lama attendeva la prosecuzione delle lavorazioni (ero arrivato a quando hai "tirato" i biselli sul piano). E' un piacere vedere che con un minimo di ingegno e tanto coraggio (per affrontare eventuali lamentele dei vicini di casa) si possa realizzare quello che magari fino a qualche settimana prima poteva sembrare un sogno temprando personalmente un ferro tagliente.
Sperando di veder presto la lama finita e pronta all'uso, ti rinnovo i miei complimenti anche per l'ottima sequenza fotografica. :clapping: :clapping: :bye1:
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato
felxilsanto
Esperto Forgiatore
Esperto Forgiatore


Registrato: Oct 05, 2004
Messaggi: 3835
Località: napoli

MessaggioInviato: Lun 07 Lug 2008-21:21 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

mi associo ai complimenti!!!
concordo con Templar per i mattoni, magari risparmi sul carbone e contieni la cenere.
_________________
Il miglior spadaccino del mondo non deve aver paura di uno spadaccino esperto perchè sa cosa deve aspettarsi. E' lo spadaccino inesperto che puo' fare qualcosa di inaspettato ed ucciderlo.
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato MSN Messenger
ziozeb
Esperto Forgiatore
Esperto Forgiatore


Registrato: Aug 08, 2005
Messaggi: 3640
Località: Pisa

MessaggioInviato: Lun 07 Lug 2008-21:37 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Complimenti!
Cinesino
_________________
www.denismura.com

Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato Visita il sito dell'autore del messaggio MSN Messenger
x3di
Fuciniere
Fuciniere


Registrato: Nov 18, 2005
Messaggi: 549

MessaggioInviato: Mar 08 Lug 2008-9:42 am    Oggetto: Rispondi con citazione

ziozeb ha scritto:
Complimenti!
Cinesino


Grazie Sorriso
_________________
Si no grita cuando lo matan, no es comida
My blog
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato Invia email Visita il sito dell'autore del messaggio
lionlju
Addetto al Maglio
Addetto al Maglio


Registrato: Feb 16, 2005
Messaggi: 91

MessaggioInviato: Mar 08 Lug 2008-10:55 am    Oggetto: Rispondi con citazione

x3di ha scritto:
lionlju ha scritto:
Adesso il novello forgiatore mi ammazza.... Ma dopo la tempra e prima di applicare le guancette, non ci dovrebbe essere il rinvenimento? O sono io che sbaglio?


... il rinvenimento l'ho fatto ma non c'è foto Amore ... gia che l'ho messo al forno della cucina per 2 ore... e non c'era nulla da fotografare.... Sorrisone


Scusa, avrei dovuto capirlo da solo.... sai l'entusiasmo del neofita
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato
x3di
Fuciniere
Fuciniere


Registrato: Nov 18, 2005
Messaggi: 549

MessaggioInviato: Mar 08 Lug 2008-23:06 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

lionlju ha scritto:
x3di ha scritto:
lionlju ha scritto:
Adesso il novello forgiatore mi ammazza.... Ma dopo la tempra e prima di applicare le guancette, non ci dovrebbe essere il rinvenimento? O sono io che sbaglio?

... il rinvenimento l'ho fatto ma non c'è foto Amore ... gia che l'ho messo al forno della cucina per 2 ore... e non c'era nulla da fotografare.... Sorrisone

Scusa, avrei dovuto capirlo da solo.... sai l'entusiasmo del neofita


no, è stato un errore mio che non l'ho scritto e ho saltato un passo.... Sorriso
_________________
Si no grita cuando lo matan, no es comida
My blog
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato Invia email Visita il sito dell'autore del messaggio
Alessio84
Forgiatore di Lame
Forgiatore di Lame


Registrato: May 27, 2006
Messaggi: 1309
Località: Valmontone (Roma)

MessaggioInviato: Gio 10 Lug 2008-23:02 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Mi aggiungo ai complimenti! Sorriso
_________________

http://www.alessiozoffranieri.135.it


Ultima modifica di Alessio84 il Ven 11 Lug 2008-19:06 pm, modificato 1 volta in totale
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato Visita il sito dell'autore del messaggio
x3di
Fuciniere
Fuciniere


Registrato: Nov 18, 2005
Messaggi: 549

MessaggioInviato: Ven 11 Lug 2008-9:23 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Alessio84 ha scritto:
Mi aggiungo hai complimenti! Sorriso


Grazie alessio Sorriso !
_________________
Si no grita cuando lo matan, no es comida
My blog
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato Invia email Visita il sito dell'autore del messaggio
orsetto
Forgiatore di Lame
Forgiatore di Lame


Registrato: Dec 27, 2006
Messaggi: 1471
Località: treviso

MessaggioInviato: Ven 11 Lug 2008-9:56 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Complimenti anche da parte mia,mi piace molto anche il disegno!
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato
x3di
Fuciniere
Fuciniere


Registrato: Nov 18, 2005
Messaggi: 549

MessaggioInviato: Ven 11 Lug 2008-10:07 am    Oggetto: Rispondi con citazione

orsetto ha scritto:
Complimenti anche da parte mia,mi piace molto anche il disegno!


Grazie orsetto ci sto gia lavorando per rifinirlo Occhiolino Soddisfatto
_________________
Si no grita cuando lo matan, no es comida
My blog
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato Invia email Visita il sito dell'autore del messaggio
coltellinaio pazzo
Fabbro
Fabbro


Registrato: Mar 19, 2007
Messaggi: 367
Località: Brescia (lombardia)

MessaggioInviato: Ven 11 Lug 2008-22:04 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

bel lavoro....vorrei farti notare un paio di cose...la prima è che eviterei di mettere la lama di piatto sulla forgia (per evitare storcimenti) e magari se riesci a mettere il "soffiatore" in verticale (dal basso verso l'alto intendo :happy:) e magari a chiudere il tutto con dei bei mattoni refrattari....

se fai tt questo e usi carbone coke ci puoi pure fare il damasco....

salut!
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato Invia email Visita il sito dell'autore del messaggio MSN Messenger
x3di
Fuciniere
Fuciniere


Registrato: Nov 18, 2005
Messaggi: 549

MessaggioInviato: Ven 11 Lug 2008-23:12 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

coltellinaio pazzo ha scritto:
bel lavoro....vorrei farti notare un paio di cose...la prima è che eviterei di mettere la lama di piatto sulla forgia (per evitare storcimenti) e magari se riesci a mettere il "soffiatore" in verticale (dal basso verso l'alto intendo :happy:) e magari a chiudere il tutto con dei bei mattoni refrattari....

se fai tt questo e usi carbone coke ci puoi pure fare il damasco....

salut!


perchè puo riscaldare piu di un lato che del altro??? mmm... un dettaglio che mi aveva sfuggito.... ho capito bene??? Mah..
lo del soffiattore verticale la vedo piu complessa come cosa... ma si puo fa... i mattoni me li devo procurare a breve.... Sorriso Sorriso il damasco.... meglio di no... Sguardo da duro immaginatevi le martellate nel balcone........ gia rischio parecchio cosi Arrabbiato Arrabbiato Arrabbiato

Saluti!!!
_________________
Si no grita cuando lo matan, no es comida
My blog
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato Invia email Visita il sito dell'autore del messaggio
Vecchio Fosco
Addetto al Maglio
Addetto al Maglio


Registrato: Oct 17, 2007
Messaggi: 89
Località: Toscana

MessaggioInviato: Ven 01 Ago 2008-13:35 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Complimenti ...mi hai fatto venire la voglia anche a me Stupito
Ma dove si puo' trovare un po' di c70 ?

Bye Sorriso
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato
x3di
Fuciniere
Fuciniere


Registrato: Nov 18, 2005
Messaggi: 549

MessaggioInviato: Ven 01 Ago 2008-14:24 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Vecchio Fosco ha scritto:
Complimenti ...mi hai fatto venire la voglia anche a me Stupito
Ma dove si puo' trovare un po' di c70 ?

Bye Sorriso


Ciao, beh è una bella sperienza... devi provare... Sorriso

Il c70 l'ho presso dalla FAPA Occhiolino Soddisfatto


ho finito gia il coltello, appena finisco il fodero posto le foto

Saludos!
_________________
Si no grita cuando lo matan, no es comida
My blog
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato Invia email Visita il sito dell'autore del messaggio
Mostra prima i messaggi di:   
Inserisci un nuovo argomento   Rispondi all'argomento    Indice del forum » Coltelli Artigianali e Realizzati a Mano Tutti i fusi orari sono EET (Europa)
Pagina 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti in questo forum
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum
Non puoi modificare i tuoi messaggi in questo forum
Non puoi cancellare i tuoi messaggi in questo forum
Non puoi votare nei sondaggi in questo forum

Powered by phpBB © 2001, 2002 phpBB Group