Coltelleria Collini Coltelleria Collini  Coltelleria Collini Facebook  Coltelleria Collini Twitter  Coltelleria Collini Instagram  Coltelleria Collini Google  Coltelleria Collini Youtube     ExtremaRatio Ti Rock Benchmade knives Takeshi Saji knives
Chi c'è Online
In questo momento ci sono, 279 Visitatori(e) e 0 Utenti(e) nel sito.

Non ci conosciamo ancora? Registrati gratuitamente Qui


Moduli
· Home
· Cerca
· Messaggi Privati


Ultime novita'


Info Generali
Benvenuto, Anonimo
Login (Registrare)
Iscrizione:
più tardi: ulosug
News di oggi: 0
News di ieri: 0
Complessivo: 53328

Persone Online:
Visitatori: 279
Iscritti: 0
Totale: 279


Collini Steel


Benchmade


Loyalty program


Forum coltelli, coltello, torce, spade: Forum

Coltelleria Collini :: Guarda l'argomento - Primo in C70.
Indice del forum » Coltelli Artigianali e Realizzati a Mano

Inserisci un nuovo argomento   Rispondi all'argomento
Primo in C70.
Argomento precedente :: Argomento successivo  
Autore Messaggio
Goblin
Addetto ai Forni
Addetto ai Forni


Registrato: Jun 16, 2008
Messaggi: 199
Località: Uboldo (VA)

MessaggioInviato: Lun 23 Giu 2008-15:50 pm    Oggetto: Primo in C70. Rispondi con citazione

Ciao, di seguito posto alcune foto (scusate la qualità scadente) del primo fisso che ho realizzato in C70 con le seguenti caratteristiche: dim. totale 26 cm, lama 15 cm, manicatura in rovere.
Lo spessore è di soli 2.5 mm. perchè quando ho acquistato la barra pensavo di realizzare dei chiudibili ma poi ho cambiato idea e non avevo acciaio più spesso disponibile.
Non è ovviamente il massimo per un uso intensivo nei boschi ma per affettare dei salumi funziona ottimamente.Sorriso
Per quanto riguarda il fodero, ho utilizzato del cuoio già tinto recuperato da una vecchia sedia.
http://img56.imageshack.us/img56/1846/p1010110my1.jpg
http://img55.imageshack.us/img55/9171/p1010112bv2.jpg
http://img165.imageshack.us/img165/13/p1010115zk0.jpg
http://img520.imageshack.us/img520/60/p1010118fs1.jpg
http://img511.imageshack.us/img511/5059/p1010123ia1.jpg
http://img84.imageshack.us/img84/7902/p2010053lv5.jpg


Ultima modifica di Goblin il Lun 23 Giu 2008-21:01 pm, modificato 1 volta in totale
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato
Alessio84
Forgiatore di Lame
Forgiatore di Lame


Registrato: May 27, 2006
Messaggi: 1309
Località: Valmontone (Roma)

MessaggioInviato: Lun 23 Giu 2008-15:56 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

potresti alleggerire un po le foto non riesco ad aprirle neanche con adsl 7 mega? Sorriso
ok son riuscito a vederlo, Bravo direi che è proprio un bel lavoro! :joy:
Un ottimo inizio, veramente!
_________________

http://www.alessiozoffranieri.135.it
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato Visita il sito dell'autore del messaggio
Goblin
Addetto ai Forni
Addetto ai Forni


Registrato: Jun 16, 2008
Messaggi: 199
Località: Uboldo (VA)

MessaggioInviato: Lun 23 Giu 2008-17:32 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Alessio84 ha scritto:
potresti alleggerire un po le foto non riesco ad aprirle neanche con adsl 7 mega? Sorriso
ok son riuscito a vederlo, Bravo direi che è proprio un bel lavoro! :joy:
Un ottimo inizio, veramente!


Grazie Alessio, sono contento che ti sia piaciuto.
Penso che la difficoltà di apertura delle foto sia legata ad un problema di server. Indifferente
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato
ziozeb
Esperto Forgiatore
Esperto Forgiatore


Registrato: Aug 08, 2005
Messaggi: 3640
Località: Pisa

MessaggioInviato: Lun 23 Giu 2008-18:47 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Bravo. Linea essenziale e pulita.
Alcune imperfezioni ovvie per uno che inizia, ma nel complesso buon lavoro!
Cinesino
_________________
www.denismura.com

Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato Visita il sito dell'autore del messaggio MSN Messenger
Goblin
Addetto ai Forni
Addetto ai Forni


Registrato: Jun 16, 2008
Messaggi: 199
Località: Uboldo (VA)

MessaggioInviato: Lun 23 Giu 2008-19:57 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

ziozeb ha scritto:
Bravo. Linea essenziale e pulita.
Alcune imperfezioni ovvie per uno che inizia, ma nel complesso buon lavoro!
Cinesino


Grazie Zio, è proprio una bella soddisfazione immaginare un coltello, disegnarlo e produrlo anche se alla fine il risultato ha tanti difetti.
Per il momento l'importante è grattare cercando di far tesoro della vostra esperienza e dei vostri consigli per limitare al minimo gli errori. :hammer: :hammer: :hammer:
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato
d4amon
Forgiatore di Lame
Forgiatore di Lame


Registrato: Gen 06, 2008
Messaggi: 1353
Località: padova

MessaggioInviato: Lun 23 Giu 2008-20:23 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

le foto sono si molto pesanti
comunque complimenti pe il tuo primo coltello e molto bello
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato
Goblin
Addetto ai Forni
Addetto ai Forni


Registrato: Jun 16, 2008
Messaggi: 199
Località: Uboldo (VA)

MessaggioInviato: Lun 23 Giu 2008-21:02 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

d4amon ha scritto:
le foto sono si molto pesanti
comunque complimenti pe il tuo primo coltello e molto bello


Grazie per i complimenti e ho provato ad alleggerire un pò le foto.
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato
Lupo72
Fuciniere
Fuciniere


Registrato: Nov 01, 2007
Messaggi: 963
Località: Lecce

MessaggioInviato: Lun 23 Giu 2008-22:01 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Bene, bene ..... l'importante è cominciare ma soprattutto perseverare. Sorriso
Come inizio va più che bene direi, continua così. :thumbup:
_________________


Meglio tacere e dare l'impressione di essere stupidi, piuttosto che parlare e togliere ogni dubbio!
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato
ziozeb
Esperto Forgiatore
Esperto Forgiatore


Registrato: Aug 08, 2005
Messaggi: 3640
Località: Pisa

MessaggioInviato: Lun 23 Giu 2008-22:58 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Goblin ha scritto:
ziozeb ha scritto:
Bravo. Linea essenziale e pulita.
Alcune imperfezioni ovvie per uno che inizia, ma nel complesso buon lavoro!
Cinesino


Grazie Zio, è proprio una bella soddisfazione immaginare un coltello, disegnarlo e produrlo anche se alla fine il risultato ha tanti difetti.
Per il momento l'importante è grattare cercando di far tesoro della vostra esperienza e dei vostri consigli per limitare al minimo gli errori. :hammer: :hammer: :hammer:

I difetti comunque lio vedrai anche se un giorno farai un coltello molto vicino alla perfezione. Quando farai un coltello che riterrai perfetto allora non ti divertirai più....
e comunque la perfezione è per fortuna irraggiungibile.
Sorriso
_________________
www.denismura.com

Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato Visita il sito dell'autore del messaggio MSN Messenger
Goblin
Addetto ai Forni
Addetto ai Forni


Registrato: Jun 16, 2008
Messaggi: 199
Località: Uboldo (VA)

MessaggioInviato: Mar 24 Giu 2008-12:44 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Lupo72 ha scritto:
Bene, bene ..... l'importante è cominciare ma soprattutto perseverare. Sorriso
Come inizio va più che bene direi, continua così. :thumbup:


Grazie Lupo.
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato
Goblin
Addetto ai Forni
Addetto ai Forni


Registrato: Jun 16, 2008
Messaggi: 199
Località: Uboldo (VA)

MessaggioInviato: Mar 24 Giu 2008-12:45 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

ziozeb ha scritto:
Goblin ha scritto:
ziozeb ha scritto:
Bravo. Linea essenziale e pulita.
Alcune imperfezioni ovvie per uno che inizia, ma nel complesso buon lavoro!
Cinesino


Grazie Zio, è proprio una bella soddisfazione immaginare un coltello, disegnarlo e produrlo anche se alla fine il risultato ha tanti difetti.
Per il momento l'importante è grattare cercando di far tesoro della vostra esperienza e dei vostri consigli per limitare al minimo gli errori. :hammer: :hammer: :hammer:

I difetti comunque lio vedrai anche se un giorno farai un coltello molto vicino alla perfezione. Quando farai un coltello che riterrai perfetto allora non ti divertirai più....
e comunque la perfezione è per fortuna irraggiungibile.
Sorriso


Concordo.
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato
ST
Moderatore di Sezione
Moderatore di Sezione


Registrato: Mar 10, 2007
Messaggi: 6120
Località: Lido di Venezia

MessaggioInviato: Mar 24 Giu 2008-15:03 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Bravo Goblin, un full tang con i bolsters come primo lavoro non è neanche facile da ideare, te la sei cavata bene e col prossimo andrà ancora meglio :heureux: :hammer: Ho però l'impressione (che potrebbe anche dipendere dalla foto) che la cucitura del fodero sia "a rischio", gli hai fatto lo strato di mezzo dove dovrebbe toccare il filo? :bye1:
_________________
Costruire per crescere http://www.trentinistefano.it
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato Invia email Visita il sito dell'autore del messaggio
bartam
Maestro di spade e coltelli
Maestro di spade e coltelli


Registrato: Aug 24, 2005
Messaggi: 4237
Località: Lanciano

MessaggioInviato: Mar 24 Giu 2008-15:40 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

un bel lavoro.
_________________
-non ti fidar di me se il cuor ti manca-

http://www.lpmetal.altervista.org
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato Visita il sito dell'autore del messaggio MSN Messenger
Goblin
Addetto ai Forni
Addetto ai Forni


Registrato: Jun 16, 2008
Messaggi: 199
Località: Uboldo (VA)

MessaggioInviato: Mar 24 Giu 2008-17:35 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

trentini.stefano ha scritto:
Bravo Goblin, un full tang con i bolsters come primo lavoro non è neanche facile da ideare, te la sei cavata bene e col prossimo andrà ancora meglio :heureux: :hammer: Ho però l'impressione (che potrebbe anche dipendere dalla foto) che la cucitura del fodero sia "a rischio", gli hai fatto lo strato di mezzo dove dovrebbe toccare il filo? :bye1:


Grazie Maestro, ho solo cercato di realizzare il coltello che avrei voluto avere da bambino quando giravo per i boschi e ne avevo uno decisamente più piccolo ma col quale mi divertivo ugualmente usandolo in continuazione.
Per quanto riguarda il fodero hai perfettamente ragione; l'ho realizzato in 3 strati ma lo strato mediano l'ho solo abbassato di spessore per consentire l'alloggiamento della lama non considerando (si paga l'inesperienza) che se avessi tagliato completamente la parte centrale avrei messo in sicurezza le cuciture. Per ovviare al problema ho realizzato delle strisce di cuoio sagomate a triangolo che ho poi inserito all'interno del fodero.
Il risultato è esteticamente deplorevole ma tutto sommato funzionale. :bye1:
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato
Goblin
Addetto ai Forni
Addetto ai Forni


Registrato: Jun 16, 2008
Messaggi: 199
Località: Uboldo (VA)

MessaggioInviato: Mar 24 Giu 2008-17:37 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

bartam ha scritto:
un bel lavoro.


Grazie Bartam. :bye1:
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato
narutouzumaki
Forgiatore di Lame
Forgiatore di Lame


Registrato: Feb 28, 2007
Messaggi: 1011
Località: VICENZA

MessaggioInviato: Mar 24 Giu 2008-17:51 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Complimenti per essere il primo mi sembra un buon lavoro. Linguaccia
Solo ora riesco a vedere le foto che prima mi impaccavano il pc
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato
Goblin
Addetto ai Forni
Addetto ai Forni


Registrato: Jun 16, 2008
Messaggi: 199
Località: Uboldo (VA)

MessaggioInviato: Mar 24 Giu 2008-18:06 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

narutouzumaki ha scritto:
Complimenti per essere il primo mi sembra un buon lavoro. Linguaccia
Solo ora riesco a vedere le foto che prima mi impaccavano il pc


Grazie Narutouzumaki, non sono assolutamente bravo a fotografare ma terrò presente di postare solo foto "alleggerite" in futuro. :bye1:
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato
ST
Moderatore di Sezione
Moderatore di Sezione


Registrato: Mar 10, 2007
Messaggi: 6120
Località: Lido di Venezia

MessaggioInviato: Mar 24 Giu 2008-18:13 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Goblin ha scritto:
trentini.stefano ha scritto:
Bravo Goblin, un full tang con i bolsters come primo lavoro non è neanche facile da ideare, te la sei cavata bene e col prossimo andrà ancora meglio :heureux: :hammer: Ho però l'impressione (che potrebbe anche dipendere dalla foto) che la cucitura del fodero sia "a rischio", gli hai fatto lo strato di mezzo dove dovrebbe toccare il filo? :bye1:


Grazie Maestro, ho solo cercato di realizzare il coltello che avrei voluto avere da bambino quando giravo per i boschi e ne avevo uno decisamente più piccolo ma col quale mi divertivo ugualmente usandolo in continuazione.
Per quanto riguarda il fodero hai perfettamente ragione; l'ho realizzato in 3 strati ma lo strato mediano l'ho solo abbassato di spessore per consentire l'alloggiamento della lama non considerando (si paga l'inesperienza) che se avessi tagliato completamente la parte centrale avrei messo in sicurezza le cuciture. Per ovviare al problema ho realizzato delle strisce di cuoio sagomate a triangolo che ho poi inserito all'interno del fodero.
Il risultato è esteticamente deplorevole ma tutto sommato funzionale. :bye1:
Esteticamente, non è brutto! Alla prossima! :thumbsup:
_________________
Costruire per crescere http://www.trentinistefano.it
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato Invia email Visita il sito dell'autore del messaggio
Mostra prima i messaggi di:   
Inserisci un nuovo argomento   Rispondi all'argomento    Indice del forum » Coltelli Artigianali e Realizzati a Mano Tutti i fusi orari sono EET (Europa)
Pagina 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti in questo forum
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum
Non puoi modificare i tuoi messaggi in questo forum
Non puoi cancellare i tuoi messaggi in questo forum
Non puoi votare nei sondaggi in questo forum

Powered by phpBB © 2001, 2002 phpBB Group