Coltelleria Collini Coltelleria Collini  Coltelleria Collini Facebook  Coltelleria Collini Twitter  Coltelleria Collini Instagram  Coltelleria Collini Google  Coltelleria Collini Youtube     ExtremaRatio Ti Rock Benchmade knives Takeshi Saji knives
Chi c'è Online
In questo momento ci sono, 504 Visitatori(e) e 0 Utenti(e) nel sito.

Non ci conosciamo ancora? Registrati gratuitamente Qui


Moduli
· Home
· Cerca
· Messaggi Privati


Ultime novita'


Info Generali
Benvenuto, Anonimo
Login (Registrare)
Iscrizione:
più tardi: ulosug
News di oggi: 0
News di ieri: 0
Complessivo: 53328

Persone Online:
Visitatori: 504
Iscritti: 0
Totale: 504


Collini Steel


Benchmade


Loyalty program


Forum coltelli, coltello, torce, spade: Forum

Coltelleria Collini :: Guarda l'argomento - la foto di un mio coltello
Indice del forum » Coltelli Artigianali e Realizzati a Mano

Inserisci un nuovo argomento   Rispondi all'argomento
la foto di un mio coltello
Argomento precedente :: Argomento successivo  
Autore Messaggio
daniele s
Fuciniere
Fuciniere


Registrato: Mar 05, 2008
Messaggi: 601
Località: castagneto c.cci

MessaggioInviato: Gio 06 Mar 2008-11:03 am    Oggetto: la foto di un mio coltello Rispondi con citazione



ecco finalmente una mia foto daniele
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato
Mostho
Fabbro
Fabbro


Registrato: Feb 29, 2008
Messaggi: 465

MessaggioInviato: Gio 06 Mar 2008-11:04 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Bello bravo!
Hai fatto tu la lama? Il manico è in olivo?

Facci sapere di piu!

Ciao!
_________________
www.broworkshop.com/blades
- www.broworkshop.com
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato
MiFo
Esperto Forgiatore
Esperto Forgiatore


Registrato: May 08, 2006
Messaggi: 2332
Località: Lombardia

MessaggioInviato: Gio 06 Mar 2008-11:07 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Molto bello :joy:
_________________
Il fu Moderatore Permaloso
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato
daniele s
Fuciniere
Fuciniere


Registrato: Mar 05, 2008
Messaggi: 601
Località: castagneto c.cci

MessaggioInviato: Gio 06 Mar 2008-11:10 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Si il manico è in olivo (dei miei alberi) ed è tutto fatto da me la lama è un pezzo di disco di frangizzolle "forgiato" e temprato
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato
daniele s
Fuciniere
Fuciniere


Registrato: Mar 05, 2008
Messaggi: 601
Località: castagneto c.cci

MessaggioInviato: Gio 06 Mar 2008-11:12 am    Oggetto: Rispondi con citazione

la lama è lunga circa 8 cm
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato
Mostho
Fabbro
Fabbro


Registrato: Feb 29, 2008
Messaggi: 465

MessaggioInviato: Gio 06 Mar 2008-11:14 am    Oggetto: Rispondi con citazione

il tuo olivo è bellissimo.
Ne hai altro?
Sorrisone
_________________
www.broworkshop.com/blades
- www.broworkshop.com
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato
Farci Giampaolo
Forgiatore di Lame
Forgiatore di Lame


Registrato: Dec 21, 2007
Messaggi: 1461

MessaggioInviato: Gio 06 Mar 2008-11:40 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Bello complimenti.
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato Invia email
Sciaraball
Esperto Forgiatore
Esperto Forgiatore


Registrato: Jul 08, 2006
Messaggi: 3089
Località: Foggia

MessaggioInviato: Gio 06 Mar 2008-12:44 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

tutto l'olivo è meravilgioso!!!!!!!! bello il coltello, tipo navaja...molto rustico!
_________________
www.lbfknives.altervista.org
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato
daniele s
Fuciniere
Fuciniere


Registrato: Mar 05, 2008
Messaggi: 601
Località: castagneto c.cci

MessaggioInviato: Gio 06 Mar 2008-13:41 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

dici che è un pò troppo rustico?
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato
daniele s
Fuciniere
Fuciniere


Registrato: Mar 05, 2008
Messaggi: 601
Località: castagneto c.cci

MessaggioInviato: Gio 06 Mar 2008-13:42 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Si ne ho un po lo ricavo dalle potature, ma ne ho poco stagionato a dovere
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato
orsetto
Forgiatore di Lame
Forgiatore di Lame


Registrato: Dec 27, 2006
Messaggi: 1471
Località: treviso

MessaggioInviato: Gio 06 Mar 2008-13:44 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Complimenti,coltello ben riuscito.Io,per quanto riguarda l'aspetto rustico,non lo disdegno affatto! Sorriso
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato
daniele s
Fuciniere
Fuciniere


Registrato: Mar 05, 2008
Messaggi: 601
Località: castagneto c.cci

MessaggioInviato: Gio 06 Mar 2008-13:56 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Grazie un pò di incoraggiamento non guasta mai
Per i perni ribattuti ho usato punte italia (chiodi 3mm) secondo voi sono ok o è meglio usare ottone o altri materiali?
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato
orsetto
Forgiatore di Lame
Forgiatore di Lame


Registrato: Dec 27, 2006
Messaggi: 1471
Località: treviso

MessaggioInviato: Gio 06 Mar 2008-14:01 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Per quanto riguarda il lato estetico,credo sia solo una questione di gusti,francamente mi sembra che nel tuo caso i ribattini non stonino affatto,e non ci vedo molto l'ottone.Per quanto riguarda i materiali e gli aspetti più tecnici non me ne intendo molto quindi lascio la parola ai più esperti!
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato
bartam
Maestro di spade e coltelli
Maestro di spade e coltelli


Registrato: Aug 24, 2005
Messaggi: 4237
Località: Lanciano

MessaggioInviato: Gio 06 Mar 2008-14:33 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

molto bello.

apprezzo molto chi parte completamente da materiali di recupero.
_________________
-non ti fidar di me se il cuor ti manca-

http://www.lpmetal.altervista.org
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato Visita il sito dell'autore del messaggio MSN Messenger
ziozeb
Esperto Forgiatore
Esperto Forgiatore


Registrato: Aug 08, 2005
Messaggi: 3640
Località: Pisa

MessaggioInviato: Gio 06 Mar 2008-15:35 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Bravo. Molto bella la linea della lama e poi l' olivo è un legno bellissimo.
Cinesino
_________________
www.denismura.com

Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato Visita il sito dell'autore del messaggio MSN Messenger
narutouzumaki
Forgiatore di Lame
Forgiatore di Lame


Registrato: Feb 28, 2007
Messaggi: 1011
Località: VICENZA

MessaggioInviato: Gio 06 Mar 2008-15:51 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Bello, piace molto anche a me, il design della lama è particolare, nel
complesso tutto suona bene Linguaccia
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato
bartam
Maestro di spade e coltelli
Maestro di spade e coltelli


Registrato: Aug 24, 2005
Messaggi: 4237
Località: Lanciano

MessaggioInviato: Gio 06 Mar 2008-15:53 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

personalmente un coltello di tale foggia l'avrei realizzato senza blocco liner, ma cmq resta una questione di gusti.
_________________
-non ti fidar di me se il cuor ti manca-

http://www.lpmetal.altervista.org
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato Visita il sito dell'autore del messaggio MSN Messenger
Riddick
Maestro di spade e coltelli
Maestro di spade e coltelli


Registrato: Mar 09, 2007
Messaggi: 5215
Località: Lido di Venezia

MessaggioInviato: Gio 06 Mar 2008-17:31 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Bello!!! Sorriso
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato Invia email MSN Messenger
daniele s
Fuciniere
Fuciniere


Registrato: Mar 05, 2008
Messaggi: 601
Località: castagneto c.cci

MessaggioInviato: Gio 06 Mar 2008-19:40 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

in effetti évero non è il massimo la sicura liner,, a pompa sto provando e riprovando ma non riesco a fare il dente abbastanza preciso da non avere gioco, mi sa che domani ne provo a fare uno così a molla semplice (ne ho fatto alcuni e sono venuti bene) anche se mi piaceva con la sicura, li ritengo più utili e "sicuri"
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato
bartam
Maestro di spade e coltelli
Maestro di spade e coltelli


Registrato: Aug 24, 2005
Messaggi: 4237
Località: Lanciano

MessaggioInviato: Gio 06 Mar 2008-23:25 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

daniele s ha scritto:
in effetti évero non è il massimo la sicura liner,, a pompa sto provando e riprovando ma non riesco a fare il dente abbastanza preciso da non avere gioco, mi sa che domani ne provo a fare uno così a molla semplice (ne ho fatto alcuni e sono venuti bene) anche se mi piaceva con la sicura, li ritengo più utili e "sicuri"


fidati quando ti dico, dall'alto della poca esperienza che ho con i pieghevoli, che se il blocco a pompa è difficile, la molla semplice a discapito del nome è assurdamente difficile Sorriso
_________________
-non ti fidar di me se il cuor ti manca-

http://www.lpmetal.altervista.org
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato Visita il sito dell'autore del messaggio MSN Messenger
daniele s
Fuciniere
Fuciniere


Registrato: Mar 05, 2008
Messaggi: 601
Località: castagneto c.cci

MessaggioInviato: Gio 06 Mar 2008-23:33 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

perche lo dici!
pendo dalle tue labbra!!
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato
xizzy
Fabbro
Fabbro


Registrato: Gen 22, 2007
Messaggi: 447

MessaggioInviato: Ven 07 Mar 2008-0:32 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Piace molto anche a me. Se posso fare solo una critica il dorso dritto da' impressione di rigidita'.
Magari si puo' ammorbidire con una curva piu' graduale.
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato
bartam
Maestro di spade e coltelli
Maestro di spade e coltelli


Registrato: Aug 24, 2005
Messaggi: 4237
Località: Lanciano

MessaggioInviato: Ven 07 Mar 2008-1:31 am    Oggetto: Rispondi con citazione

daniele s ha scritto:
perche lo dici!
pendo dalle tue labbra!!


perchè nel pieghevole a molla semplice l'aggiustaggio tra tallone e dente non ha come fine soltanto quello di tener ferma la lama in apertura, ma di fare in modo che lama si fermi anche "uno scrocco" prima dell'apertura.

è molto difficile realizzare questo meccanismo in modo veramente pertinente.

ed è molto difficile realizzare una buona tempra, tale da permettere alla molla di lavorare come si conviene.
_________________
-non ti fidar di me se il cuor ti manca-

http://www.lpmetal.altervista.org
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato Visita il sito dell'autore del messaggio MSN Messenger
daniele s
Fuciniere
Fuciniere


Registrato: Mar 05, 2008
Messaggi: 601
Località: castagneto c.cci

MessaggioInviato: Ven 07 Mar 2008-8:24 am    Oggetto: Rispondi con citazione

appena ci provo ti faccio sapere!
Già ora so qualche dritta in più
grazie
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato
bartam
Maestro di spade e coltelli
Maestro di spade e coltelli


Registrato: Aug 24, 2005
Messaggi: 4237
Località: Lanciano

MessaggioInviato: Ven 07 Mar 2008-14:42 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

ma figurati Sorriso
_________________
-non ti fidar di me se il cuor ti manca-

http://www.lpmetal.altervista.org
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato Visita il sito dell'autore del messaggio MSN Messenger
blacknitro
Addetto ai Forni
Addetto ai Forni


Registrato: Oct 27, 2007
Messaggi: 180
Località: Milano

MessaggioInviato: Ven 07 Mar 2008-19:01 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

bel coltello, complimenti Sorriso
il manico in olivo mi piace un sacco!
_________________
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato
daniele s
Fuciniere
Fuciniere


Registrato: Mar 05, 2008
Messaggi: 601
Località: castagneto c.cci

MessaggioInviato: Ven 07 Mar 2008-22:45 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

grazie, mi fa picere trovare qualche riscontro!
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato
fainedda
Fuciniere
Fuciniere


Registrato: Feb 25, 2006
Messaggi: 612
Località: CAGLIARI

MessaggioInviato: Ven 07 Mar 2008-22:49 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

bartam ha scritto:
daniele s ha scritto:
in effetti évero non è il massimo la sicura liner,, a pompa sto provando e riprovando ma non riesco a fare il dente abbastanza preciso da non avere gioco, mi sa che domani ne provo a fare uno così a molla semplice (ne ho fatto alcuni e sono venuti bene) anche se mi piaceva con la sicura, li ritengo più utili e "sicuri"


fidati quando ti dico, dall'alto della poca esperienza che ho con i pieghevoli, che se il blocco a pompa è difficile, la molla semplice a discapito del nome è assurdamente difficile Sorriso




dai che non e' cosi dificile Sorriso
_________________
-------------------------------------------------------
Se fai una cosa ,mettici l'anima,cosi prenderà vita
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato
bartam
Maestro di spade e coltelli
Maestro di spade e coltelli


Registrato: Aug 24, 2005
Messaggi: 4237
Località: Lanciano

MessaggioInviato: Sab 08 Mar 2008-1:33 am    Oggetto: Rispondi con citazione

per me è un casino ..

e non è che ci ho provato una o due volte..Sorriso
_________________
-non ti fidar di me se il cuor ti manca-

http://www.lpmetal.altervista.org
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato Visita il sito dell'autore del messaggio MSN Messenger
daniele s
Fuciniere
Fuciniere


Registrato: Mar 05, 2008
Messaggi: 601
Località: castagneto c.cci

MessaggioInviato: Sab 08 Mar 2008-7:54 am    Oggetto: Rispondi con citazione

anche a me risulta un casino (il blocco a pompa)
ho provato bottando tutto già 4-5 coltelli.
comunque chi la dura la vince
daniele
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato
fainedda
Fuciniere
Fuciniere


Registrato: Feb 25, 2006
Messaggi: 612
Località: CAGLIARI

MessaggioInviato: Sab 08 Mar 2008-10:27 am    Oggetto: Rispondi con citazione

daniele s ha scritto:
anche a me risulta un casino (il blocco a pompa)
ho provato bottando tutto già 4-5 coltelli.
comunque chi la dura la vince
daniele



Giusto Daniele quello e il principio :thumbsup:
_________________
-------------------------------------------------------
Se fai una cosa ,mettici l'anima,cosi prenderà vita
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato
bartam
Maestro di spade e coltelli
Maestro di spade e coltelli


Registrato: Aug 24, 2005
Messaggi: 4237
Località: Lanciano

MessaggioInviato: Sab 08 Mar 2008-15:29 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

daniele s ha scritto:
anche a me risulta un casino (il blocco a pompa)
ho provato bottando tutto già 4-5 coltelli.
comunque chi la dura la vince
daniele


finchè hai materiale, vai come un'ariete Sorriso
_________________
-non ti fidar di me se il cuor ti manca-

http://www.lpmetal.altervista.org
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato Visita il sito dell'autore del messaggio MSN Messenger
Sciaraball
Esperto Forgiatore
Esperto Forgiatore


Registrato: Jul 08, 2006
Messaggi: 3089
Località: Foggia

MessaggioInviato: Sab 08 Mar 2008-20:06 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

nn ne parliamo...ho sempre il mucchietto di piastrine del primo liner che mi osservano sul bancone...!! assieme a due lame...hihi
_________________
www.lbfknives.altervista.org
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato
daniele s
Fuciniere
Fuciniere


Registrato: Mar 05, 2008
Messaggi: 601
Località: castagneto c.cci

MessaggioInviato: Sab 08 Mar 2008-23:58 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

menomale!!!
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato
bartam
Maestro di spade e coltelli
Maestro di spade e coltelli


Registrato: Aug 24, 2005
Messaggi: 4237
Località: Lanciano

MessaggioInviato: Dom 09 Mar 2008-4:33 am    Oggetto: Rispondi con citazione

io praticamente tra uno scarto e l'altro, ho le stesse barre di c70 che comprai due anni fa Sorriso
_________________
-non ti fidar di me se il cuor ti manca-

http://www.lpmetal.altervista.org
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato Visita il sito dell'autore del messaggio MSN Messenger
MiFo
Esperto Forgiatore
Esperto Forgiatore


Registrato: May 08, 2006
Messaggi: 2332
Località: Lombardia

MessaggioInviato: Dom 09 Mar 2008-15:08 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

bartam ha scritto:
io praticamente tra uno scarto e l'altro, ho le stesse barre di c70 che comprai due anni fa Sorriso

Con un po' di fantasia...è l'occasione per provare a fare il damasco Sorriso
_________________
Il fu Moderatore Permaloso
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato
bartam
Maestro di spade e coltelli
Maestro di spade e coltelli


Registrato: Aug 24, 2005
Messaggi: 4237
Località: Lanciano

MessaggioInviato: Dom 09 Mar 2008-15:40 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

diciamo che è tra i miei progetti :-D
_________________
-non ti fidar di me se il cuor ti manca-

http://www.lpmetal.altervista.org
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato Visita il sito dell'autore del messaggio MSN Messenger
Mostra prima i messaggi di:   
Inserisci un nuovo argomento   Rispondi all'argomento    Indice del forum » Coltelli Artigianali e Realizzati a Mano Tutti i fusi orari sono EET (Europa)
Pagina 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti in questo forum
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum
Non puoi modificare i tuoi messaggi in questo forum
Non puoi cancellare i tuoi messaggi in questo forum
Non puoi votare nei sondaggi in questo forum

Powered by phpBB © 2001, 2002 phpBB Group