Coltelleria Collini Coltelleria Collini  Coltelleria Collini Facebook  Coltelleria Collini Twitter  Coltelleria Collini Instagram  Coltelleria Collini Google  Coltelleria Collini Youtube     ExtremaRatio Ti Rock Benchmade knives Takeshi Saji knives
Chi c'è Online
In questo momento ci sono, 365 Visitatori(e) e 0 Utenti(e) nel sito.

Non ci conosciamo ancora? Registrati gratuitamente Qui


Moduli
· Home
· Cerca
· Messaggi Privati


Ultime novita'


Info Generali
Benvenuto, Anonimo
Login (Registrare)
Iscrizione:
più tardi: ulosug
News di oggi: 0
News di ieri: 0
Complessivo: 53328

Persone Online:
Visitatori: 365
Iscritti: 0
Totale: 365


Collini Steel


Benchmade


Loyalty program


Forum coltelli, coltello, torce, spade: Forum

Coltelleria Collini :: Guarda l'argomento - Appena sfornato
Indice del forum » Coltelli Artigianali e Realizzati a Mano

Inserisci un nuovo argomento   Rispondi all'argomento
Appena sfornato
Argomento precedente :: Argomento successivo  
Autore Messaggio
ziozeb
Esperto Forgiatore
Esperto Forgiatore


Registrato: Aug 08, 2005
Messaggi: 3640
Località: Pisa

MessaggioInviato: Dom 09 Mar 2008-11:53 am    Oggetto: Appena sfornato Rispondi con citazione

Che ne pensate?

_________________
www.denismura.com

Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato Visita il sito dell'autore del messaggio MSN Messenger
pharadin
Esperto Forgiatore
Esperto Forgiatore


Registrato: Feb 08, 2007
Messaggi: 2677
Località: novate milanese (milano)

MessaggioInviato: Dom 09 Mar 2008-12:38 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

direi che promette mooooolto bene!!
_________________

IMPORTANTE "non discutete con katsumoto è un rompi balle e alla fine vince
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato Invia email
ziozeb
Esperto Forgiatore
Esperto Forgiatore


Registrato: Aug 08, 2005
Messaggi: 3640
Località: Pisa

MessaggioInviato: Dom 09 Mar 2008-12:41 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

pharadin ha scritto:
direi che promette mooooolto bene!!


direi che promette mooooolto male.....

questa è la foto non corretta.......
Arrabbiato
Scherzetto!
Fa niente sono già ripartito
Cinesino
_________________
www.denismura.com

Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato Visita il sito dell'autore del messaggio MSN Messenger
pharadin
Esperto Forgiatore
Esperto Forgiatore


Registrato: Feb 08, 2007
Messaggi: 2677
Località: novate milanese (milano)

MessaggioInviato: Dom 09 Mar 2008-12:42 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

bella figura di m...
_________________

IMPORTANTE "non discutete con katsumoto è un rompi balle e alla fine vince
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato Invia email
ziozeb
Esperto Forgiatore
Esperto Forgiatore


Registrato: Aug 08, 2005
Messaggi: 3640
Località: Pisa

MessaggioInviato: Dom 09 Mar 2008-13:07 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

e perchè?
tu cosa ne sapevi che era una foto truccata?
piuttosto ti dice niente la forma di questa lama? Cinesino
_________________
www.denismura.com

Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato Visita il sito dell'autore del messaggio MSN Messenger
MiFo
Esperto Forgiatore
Esperto Forgiatore


Registrato: May 08, 2006
Messaggi: 2332
Località: Lombardia

MessaggioInviato: Dom 09 Mar 2008-14:17 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Se permetti...in cosa hai temprato, Ziozeb?
Mi spiace comunque Arrabbiato
_________________
Il fu Moderatore Permaloso
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato
bartam
Maestro di spade e coltelli
Maestro di spade e coltelli


Registrato: Aug 24, 2005
Messaggi: 4237
Località: Lanciano

MessaggioInviato: Dom 09 Mar 2008-14:24 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

azz Arrabbiato
_________________
-non ti fidar di me se il cuor ti manca-

http://www.lpmetal.altervista.org
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato Visita il sito dell'autore del messaggio MSN Messenger
Lupo72
Fuciniere
Fuciniere


Registrato: Nov 01, 2007
Messaggi: 963
Località: Lecce

MessaggioInviato: Dom 09 Mar 2008-14:26 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Già che lo rifai, forse conviene fare un po più largo il codolo. In proporzione alla lama mi sembra troppo fino e potrebbe essere soggetto a rottura in caso di uso pesante...che ne pensi?
Come hai fatto a romperla? in fase di spegnimento?
_________________


Meglio tacere e dare l'impressione di essere stupidi, piuttosto che parlare e togliere ogni dubbio!
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato
ziozeb
Esperto Forgiatore
Esperto Forgiatore


Registrato: Aug 08, 2005
Messaggi: 3640
Località: Pisa

MessaggioInviato: Dom 09 Mar 2008-15:14 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

ho fatto la tempra a 780 gradi e spegnimento in olio caldo . Mi è venuta leggermente storta nel punto di rottura.
Ho fatto il rinvenimento e poi scaldando un pò ho provato a raddrizzarlo ma...
era un rischio calcolato nel senso che sapevo che poteva rompersi... non è il primo
del resto ho preferito tentare così piuttosto che finire un lavoro con un leggero storcimento che avrebbe comunque compromesso il risultato finale.
_________________
www.denismura.com

Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato Visita il sito dell'autore del messaggio MSN Messenger
Lupo72
Fuciniere
Fuciniere


Registrato: Nov 01, 2007
Messaggi: 963
Località: Lecce

MessaggioInviato: Dom 09 Mar 2008-15:22 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Cos'è D2? A che temp era l'olio?
_________________


Meglio tacere e dare l'impressione di essere stupidi, piuttosto che parlare e togliere ogni dubbio!
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato
pharadin
Esperto Forgiatore
Esperto Forgiatore


Registrato: Feb 08, 2007
Messaggi: 2677
Località: novate milanese (milano)

MessaggioInviato: Dom 09 Mar 2008-15:46 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

ziozeb ha scritto:
e perchè?
tu cosa ne sapevi che era una foto truccata?
piuttosto ti dice niente la forma di questa lama? Cinesino

miricorda qualcosa di moooolto bello Figo!
_________________

IMPORTANTE "non discutete con katsumoto è un rompi balle e alla fine vince
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato Invia email
Templar
Maestro di spade e coltelli
Maestro di spade e coltelli


Registrato: Aug 18, 2004
Messaggi: 6626

MessaggioInviato: Dom 09 Mar 2008-15:51 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Penso fosse una lima. W1 o W2 probabilmente.

Purtroppo raddrizzzare questo tipo di acciai, dopo la tempra e rinvenimento, è un po' rischioso, anche se si scalda un po' la lama.

Ciao.
_________________
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato
ziozeb
Esperto Forgiatore
Esperto Forgiatore


Registrato: Aug 08, 2005
Messaggi: 3640
Località: Pisa

MessaggioInviato: Dom 09 Mar 2008-16:40 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Lupo72 ha scritto:
Cos'è D2? A che temp era l'olio?

No, le lime sono w1 o w2 in genere.
Come dice Templar il problema di questi acciai(almeno per me) è che è facile che si storcano in tempra e raddrizzarli è sempre molto rischioso.
la temperatura dell' olio era intorno ai 70 gradi.
_________________
www.denismura.com

Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato Visita il sito dell'autore del messaggio MSN Messenger
felix7
Forgiatore di Lame
Forgiatore di Lame


Registrato: May 14, 2007
Messaggi: 1849

MessaggioInviato: Dom 09 Mar 2008-17:54 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Forse ti conviene anche rendere il codolo un po' piu' a parabola (meno rettilineo, basta poco) mi sembra che aiuti a scaricare lo stress meccanico a cui è sottoposto il coltello durante l' utilizzo pesante (tipo chopping o batoning).
Forse sarebbe meglio anche rendere un po' piu' morbida la transizione tra la lama e il codolo, che è una zona critica per eventuali rotture; cioe' evitare "stress risers" come li chiamano gli Yankes.

Qui ci sono interessanti discussioni a riguardo:
http://www.bladeforums.com/forums/showthread.php?t=352023
http://www.bladeforums.com/forums/showthread.php?t=467170
http://www.bladeforums.com/forums/showthread.php?t=328256

Un buon esempio di narrow-tang senza stress risers e con il codolo a parabola è il codolo degli ER (che in questo campo sono fatti molto bene):

(il mio Dobermann3 modificato)

Questi sono solo suggerimenti non critiche e se il coltello non è destinato ad un uso abbastanza pesante sono aspetti secondari Cinesino
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato
MiFo
Esperto Forgiatore
Esperto Forgiatore


Registrato: May 08, 2006
Messaggi: 2332
Località: Lombardia

MessaggioInviato: Dom 09 Mar 2008-18:30 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Pignolando Sorriso
Nei topic a cui fai riferimento non si parla affatto di un codolo come quello del Dobermann.
In realtà si fa riferimento alla necessità dell'assenza di spigoli vivi, perché una curva ridistribuisce lo sforzo su una superficie più ampia rispetto ad un angolo di 90°. Esempio tipico sono le volte (a botte e non) nel confronto con la classica architrave.

Un coltello che presenta questa finezza è, manco a fare apposta, il Fearless del nostro Zatoichi.

(Spiegazione della ridistribuzione del carico in una volta, tratto da Wikipedia)
_________________
Il fu Moderatore Permaloso
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato
ziozeb
Esperto Forgiatore
Esperto Forgiatore


Registrato: Aug 08, 2005
Messaggi: 3640
Località: Pisa

MessaggioInviato: Dom 09 Mar 2008-18:33 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Suggerimenti e critiche sono ben accette.
Credo che abbiate ragione, non l' avevo tenuto in considerazione dato che il coltello avrebbe avuto un uso leggero visto il disegno della lama.
Comunque non mi sarebbe costato niente fare un codolo più massiccio.
Il gemellino sarà così, vi posterò le foto.
Per ora la povera lama è già stata stemprata e presto gli darò una nuova forma..... non si butta via mai niente.
Grazie ancora delle dritte!
Sorriso
_________________
www.denismura.com

Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato Visita il sito dell'autore del messaggio MSN Messenger
Lupo72
Fuciniere
Fuciniere


Registrato: Nov 01, 2007
Messaggi: 963
Località: Lecce

MessaggioInviato: Dom 09 Mar 2008-23:17 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Non avevo mica capito che era una lima Risatina Pensavo fosse un effetto fatto da te...che razza di lima è che ha le "grinze" ad arco?
Non vedo l'ora di vedere il gemello :joy:
_________________


Meglio tacere e dare l'impressione di essere stupidi, piuttosto che parlare e togliere ogni dubbio!
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato
daniele s
Fuciniere
Fuciniere


Registrato: Mar 05, 2008
Messaggi: 601
Località: castagneto c.cci

MessaggioInviato: Dom 09 Mar 2008-23:18 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

ma rispetto al fatto che si era storta, chiedo più per conoscere che altro, non convenive stemprarla raddrizzarla e ritemprarla?
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato
daniele s
Fuciniere
Fuciniere


Registrato: Mar 05, 2008
Messaggi: 601
Località: castagneto c.cci

MessaggioInviato: Dom 09 Mar 2008-23:26 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

io lo ho fatto a volte, ho sbagliato?
Io tempro in H2O fredda (non conosco però che acciaio è quello dei dischi frangizzolle) pensando che più differenza di temperatura cè tra metallo e liquido di spegnimento più il metallo viene duro e anche fragile e sempre pensando che questa fragilità si diminuisca con il rinvenimento.
ho sempre sbagliato?
ciao daniele
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato
darrex
Esperto Forgiatore
Esperto Forgiatore


Registrato: Apr 18, 2004
Messaggi: 3937
Località: Provincia di Trapani

MessaggioInviato: Lun 10 Mar 2008-2:15 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Si potrebbe modificare così...........





:joy: Sorrisone :joy: Sorrisone :joy: Sorrisone :joy: Sorrisone
_________________
Iscriviti per vedere le news.
I Miei Video: http://www.youtube.com/user/darrex00
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato Invia email Visita il sito dell'autore del messaggio MSN Messenger
bartam
Maestro di spade e coltelli
Maestro di spade e coltelli


Registrato: Aug 24, 2005
Messaggi: 4237
Località: Lanciano

MessaggioInviato: Lun 10 Mar 2008-3:20 am    Oggetto: Rispondi con citazione

la terza modifica proposta da darrex mi sembra la più bella, nonchè la più vicina alla forma che ziozeb intendeva dare alla lama all'inizio.
_________________
-non ti fidar di me se il cuor ti manca-

http://www.lpmetal.altervista.org
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato Visita il sito dell'autore del messaggio MSN Messenger
leomazzo
Moderatore di Sezione
Moderatore di Sezione


Registrato: Oct 13, 2005
Messaggi: 3382
Località: arezzo

MessaggioInviato: Lun 10 Mar 2008-3:29 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Zio importante con le lime e che se si storgono durante la tempra non vanno mai raddrizzate, sempre stemperare prima , anzi un consiglio spassionato appena temprata rinvienila subito basta solo che ti scivoli di mano e cada per spezzarsi Arrabbiato
_________________
una lama è un pensiero espresso con l'acciaio



se volete vedere qualche mio coltello clikate su www
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato Invia email Visita il sito dell'autore del messaggio MSN Messenger
ziozeb
Esperto Forgiatore
Esperto Forgiatore


Registrato: Aug 08, 2005
Messaggi: 3640
Località: Pisa

MessaggioInviato: Lun 10 Mar 2008-8:53 am    Oggetto: Rispondi con citazione

darrex ha scritto:
Si potrebbe modificare così...........





:joy: Sorrisone :joy: Sorrisone :joy: Sorrisone :joy: Sorrisone

ci sei andato molto vicino su come l' ho modificata.
Presto vedrai
Sorriso
_________________
www.denismura.com

Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato Visita il sito dell'autore del messaggio MSN Messenger
ziozeb
Esperto Forgiatore
Esperto Forgiatore


Registrato: Aug 08, 2005
Messaggi: 3640
Località: Pisa

MessaggioInviato: Lun 10 Mar 2008-8:55 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Avete ragione voi, ho forse peccato un pò di presunzione.
Ho detto (visto che lo storcimento era minimo)... "non mi sto a rompere a stemprare tanto sicuramente la correggo."
Messa sul piano la punta si alzava di pochi millimetri .....
la prossima volta ci vado più cauto.
Cinesino
_________________
www.denismura.com

Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato Visita il sito dell'autore del messaggio MSN Messenger
ziozeb
Esperto Forgiatore
Esperto Forgiatore


Registrato: Aug 08, 2005
Messaggi: 3640
Località: Pisa

MessaggioInviato: Lun 10 Mar 2008-8:57 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Lupo72 ha scritto:
Non avevo mica capito che era una lima Risatina Pensavo fosse un effetto fatto da te...che razza di lima è che ha le "grinze" ad arco?
Non vedo l'ora di vedere il gemello :joy:

credo che siano pime per alluminio. Almeno chi me l'ha data la usava per smussare i bordi dei profilati in alluminio.
Il disegno è bello a mio avviso
Sorriso
_________________
www.denismura.com

Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato Visita il sito dell'autore del messaggio MSN Messenger
leomazzo
Moderatore di Sezione
Moderatore di Sezione


Registrato: Oct 13, 2005
Messaggi: 3382
Località: arezzo

MessaggioInviato: Lun 10 Mar 2008-11:47 am    Oggetto: Rispondi con citazione

sai quante ne ho rotte io Sorriso dopo la tempra è successo che mi siano cadute ed ecco fatto due coltelli, dispiace anche perchè trovare lime di dimensioni generose non è molto facile , comunque il disegno della tua e bellissimo, ma sono sicuro ch ci tirerai fuori qualcosa di buono Sorriso
_________________
una lama è un pensiero espresso con l'acciaio



se volete vedere qualche mio coltello clikate su www
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato Invia email Visita il sito dell'autore del messaggio MSN Messenger
Sciaraball
Esperto Forgiatore
Esperto Forgiatore


Registrato: Jul 08, 2006
Messaggi: 3089
Località: Foggia

MessaggioInviato: Lun 10 Mar 2008-12:24 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

ti suggeriso pure io di stondare l'attacco con il codolo..è molto meglio, riduci moltissimo il rischio sia di rotture durante l'uso, ma anche cricche che si possono generare da quello spigolo in fase di tempra! ciao!
_________________
www.lbfknives.altervista.org
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato
Templar
Maestro di spade e coltelli
Maestro di spade e coltelli


Registrato: Aug 18, 2004
Messaggi: 6626

MessaggioInviato: Lun 10 Mar 2008-14:32 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

daniele s ha scritto:
io lo ho fatto a volte, ho sbagliato?
Io tempro in H2O fredda (non conosco però che acciaio è quello dei dischi frangizzolle) pensando che più differenza di temperatura cè tra metallo e liquido di spegnimento più il metallo viene duro e anche fragile e sempre pensando che questa fragilità si diminuisca con il rinvenimento.
ho sempre sbagliato?
ciao daniele


Per l'acqua è così ma non per gli oli. AUmentando la temperatura dell'olio aumenta la sua fluidità e questo compensa la diminuzione di differenza di temperatura tra il liquido di spegnimento e l'acciaio.

Quindi, generalmente, riscaldando l'olio questo diventa più fluido e permette un raffreddamento più veloce.

Ciao.
_________________
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato
narutouzumaki
Forgiatore di Lame
Forgiatore di Lame


Registrato: Feb 28, 2007
Messaggi: 1011
Località: VICENZA

MessaggioInviato: Lun 10 Mar 2008-16:12 pm    Oggetto: Re: Appena sfornato Rispondi con citazione

ziozeb ha scritto:
Che ne pensate?


Il design iniziale è una bomba Linguaccia ma sono sicuro che il suo successore
sarà anche meglio Cinesino
Buon lavoro
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato
ziozeb
Esperto Forgiatore
Esperto Forgiatore


Registrato: Aug 08, 2005
Messaggi: 3640
Località: Pisa

MessaggioInviato: Lun 10 Mar 2008-18:26 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Grazie troppo buono. Quella punta all' insù 8si scrive così?) stile persiano mi piaceva molto.
Ora ovviamente quella è andata; comunque credo che venga ugualmente una discreta lama e ... se non dicevo che mi si era spezzata sicuramente molti non se ne sarebbero neppure accorti che era una lama "rimediata".
Ai posteri.....
Sorriso
_________________
www.denismura.com

Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato Visita il sito dell'autore del messaggio MSN Messenger
Mostra prima i messaggi di:   
Inserisci un nuovo argomento   Rispondi all'argomento    Indice del forum » Coltelli Artigianali e Realizzati a Mano Tutti i fusi orari sono EET (Europa)
Pagina 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti in questo forum
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum
Non puoi modificare i tuoi messaggi in questo forum
Non puoi cancellare i tuoi messaggi in questo forum
Non puoi votare nei sondaggi in questo forum

Powered by phpBB © 2001, 2002 phpBB Group