Coltelleria Collini Coltelleria Collini  Coltelleria Collini Facebook  Coltelleria Collini Twitter  Coltelleria Collini Instagram  Coltelleria Collini Google  Coltelleria Collini Youtube     ExtremaRatio Ti Rock Benchmade knives Takeshi Saji knives
Chi c'è Online
In questo momento ci sono, 198 Visitatori(e) e 0 Utenti(e) nel sito.

Non ci conosciamo ancora? Registrati gratuitamente Qui


Moduli
· Home
· Cerca
· Messaggi Privati


Ultime novita'


Info Generali
Benvenuto, Anonimo
Login (Registrare)
Iscrizione:
più tardi: ulosug
News di oggi: 0
News di ieri: 0
Complessivo: 53328

Persone Online:
Visitatori: 198
Iscritti: 0
Totale: 198


Collini Steel


Benchmade


Loyalty program


Forum coltelli, coltello, torce, spade: Forum

Coltelleria Collini :: Guarda l'argomento - Carbonio!
Indice del forum » Coltelli Artigianali e Realizzati a Mano

Inserisci un nuovo argomento   Rispondi all'argomento
Carbonio!
Argomento precedente :: Argomento successivo  
Autore Messaggio
zatoichi
Signore delle Lame
Signore delle Lame


Registrato: Feb 09, 2004
Messaggi: 15874
Località: Treviso

MessaggioInviato: Dom 12 Dic 2004-23:28 pm    Oggetto: Carbonio! Rispondi con citazione

Qualcuno sa dirmi qualcosa sulla tossicità del carbonio?So che è tossico,ma non mi è chiaro se fa male inalarne la polvere,averlo a contatto con la pelle,se sono le resine che servono ad indurirlo pericolose,se è pericoloso solo oltre una certa temperatura...insomma,come fare a lavorarlo salvando la salute(partendo dalle pezze morbide,non dal carbonio già resinato).
_________________
Visitate la pagina facebook di Zatodesign!
http://www.facebook.com/pages/Zatodesign-knives/343892485696764
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato Visita il sito dell'autore del messaggio MSN Messenger
cicciopasticcio
Moderatore di Sezione
Moderatore di Sezione


Registrato: Feb 16, 2004
Messaggi: 1136
Località: Cinisello Balsamo

MessaggioInviato: Lun 13 Dic 2004-12:49 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Bhe per essere sicuro ti conviene usare bardatura tipo astronauta.Scherzi a parte quando mi capita di dover lavorare materiali strani tipo micarta o altro,uso per le vie aeree una mascherina(di quelle un pò serie)tuta bianca modello no globalcon cappuccio alzato,occhiali,guanti e cerco di farlo dove ci sia un minimo di ricircolo d'aria per evitere l'effetto ricaduta.Tutto queso se uso smerigliatrice,mola o dremmel se invece vado di carta vetra uso solo mascherina e guanti(gli occhiali li ho praticamente sempre su da quando una scheggia mi ha attentato l'occhio) :-D
_________________
"Un soldato dovrebbe seguire internamente la via della carità ed esternamente quella del coraggio;quindi il monaco impari dal soldato il coraggio e il soldato impari dal monaco la carità"
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato Invia email
Ospite






MessaggioInviato: Lun 13 Dic 2004-19:03 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Cosa è una tuta modello globalcon?
é da usarsi esclusivamente quando si protesta in balcone?
Torna in cima
zatoichi
Signore delle Lame
Signore delle Lame


Registrato: Feb 09, 2004
Messaggi: 15874
Località: Treviso

MessaggioInviato: Lun 13 Dic 2004-20:29 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Sì,è fatta apposta,è una tuta bianca con delle maniglie ai lati per permettere ai poiliziotti di portarti via agevolmente... :-D
_________________
Visitate la pagina facebook di Zatodesign!
http://www.facebook.com/pages/Zatodesign-knives/343892485696764
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato Visita il sito dell'autore del messaggio MSN Messenger
cicciopasticcio
Moderatore di Sezione
Moderatore di Sezione


Registrato: Feb 16, 2004
Messaggi: 1136
Località: Cinisello Balsamo

MessaggioInviato: Mar 14 Dic 2004-10:10 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Esatto vedo cheio delle volte scrivo cose assurde ma nonostante tutto qualcuno mi capisce. :lol: Scherzi a parte sono le tute realizzate con con quel materiale" simile" alla carta sono usate nelle aziende che confezionano alimenti per capirci.Per le maniglie di trasporto,le ho viste solo su modelli venduti a Genova :oops:
_________________
"Un soldato dovrebbe seguire internamente la via della carità ed esternamente quella del coraggio;quindi il monaco impari dal soldato il coraggio e il soldato impari dal monaco la carità"
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato Invia email
zatoichi
Signore delle Lame
Signore delle Lame


Registrato: Feb 09, 2004
Messaggi: 15874
Località: Treviso

MessaggioInviato: Mer 15 Dic 2004-20:19 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ed ecco a voi la fibra di carbonio grezza(ancora senza la resina bicomponente che la renderà liscia e dura).C'era anche la trama mista carbonio-kevlar,ma per i miei scopi è più performante il carbonio puro..

_________________
Visitate la pagina facebook di Zatodesign!
http://www.facebook.com/pages/Zatodesign-knives/343892485696764
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato Visita il sito dell'autore del messaggio MSN Messenger
zatoichi
Signore delle Lame
Signore delle Lame


Registrato: Feb 09, 2004
Messaggi: 15874
Località: Treviso

MessaggioInviato: Gio 16 Dic 2004-0:44 am    Oggetto: Rispondi con citazione

ed ecco per completezza un tubo di carbon-kevlar(già rifinito e resinato)

Era il manico di una pagaia di un mio amico,ma la canoa polo è uno sport duro e...
Comunque,caratteristiche salienti...tipo il carbonio ma un po' più flessibile ed elastico
_________________
Visitate la pagina facebook di Zatodesign!
http://www.facebook.com/pages/Zatodesign-knives/343892485696764
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato Visita il sito dell'autore del messaggio MSN Messenger
alarion
Addetto al Maglio
Addetto al Maglio


Registrato: Dec 30, 2004
Messaggi: 73
Località: Milano

MessaggioInviato: Ven 31 Dic 2004-12:19 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Basta non inalarlo e proteggere le mani.
Usa un aspiratore per la polvere quando lo lavori, una maschera da verniciatore (di quelle antigas coi filtri, quelle bianche non servono a una mazza) e un paio di guanti.
Occhio alle schegge!
_________________
Temet Nosce

Un pacifista e' una pecora che si illude che il lupo sia vegetariano
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato
berretto
Esperto Forgiatore
Esperto Forgiatore


Registrato: Gen 15, 2005
Messaggi: 2777
Località: prato

MessaggioInviato: Mar 18 Gen 2005-0:42 am    Oggetto: Rispondi con citazione

gia' quelle bianche non servono, ma non serve neanche una maschera modello guerra nel golfo...
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato MSN Messenger
pedrone
Addetto ai Forni
Addetto ai Forni


Registrato: Gen 3, 2003
Messaggi: 126

MessaggioInviato: Gio 27 Gen 2005-23:22 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

mi hanno appena dato un pezzo di fibra di carbonio grezza, però è del tipo unidirezionale e non quella intrecciata come la tua, ma come posso utilizzare della fibra di carbonio in questa maniera?
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato
capitano2
Maestro di spade e coltelli
Maestro di spade e coltelli


Registrato: Gen 03, 2004
Messaggi: 5076
Località: Lonate Ceppino

MessaggioInviato: Ven 28 Gen 2005-0:08 am    Oggetto: Rispondi con citazione

se è unidirezionale in ben poche maniere: appena la direzione della forza devia da quella delle fibre rischi la rottura (FRAGILE, dunque attenzione cedono di schianto!) praticamente no compressione (magari perpendicolare alle fibre) solo trazione (parallela), lì riesci quasi sicuramente (poi dipende da cosa hai in mano) a superare la trazione statica di rottura di qualsiasi acciaio...se però le fibre sono unidirezionali e sovrapposte magari qualche cosa a flessione regge (tipo le lamelle di ammissione ai carter dei motorini 2T) però stacci attento.
comunque QUALSIASI fibra, metallo o polvere se SOTTILE (inferiore al mezzo mm --> tipo pm50 pm10 pm2,5 ecc) può provocare danni ai polmoni, come fastidi e irritazioni, non importa di che materiale (a meno che il corpo non riesca a distruggerlo con le difese immunitarie) ovvio se è amianto...
ci vorrebbe un tessuto con microfori inferiori ai 10 micron, piuttosto costoso, in alternativa puoi lavorare in ambiente con parecchia umidità, meglio se in saturazione (negli impianti di aria condizionata esiste qasi sempre un lavaggio dell'aria: si spruzza con acqua o vapore fino a raggiungere la saturazione, e l'acqua che condensa sul separagocce si porta via gran parte della robaccia, al resto ci pensa il filtro a maniche) così eviti di respirarti le particelle + grosse, quelle fini usa la mascherina magari umida (otturi parte dei fori così restringi il diametro e la schifezza non passa: ecco devi umidificare ogni tanto, non bagnare!)
_________________
made for pounding, a mass of Weight, forming metal, a willing fate: altered shape, affected matter, giving form, an ominous factor: never break it, it will never bend: The Anvil Was Forged In Fire!
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato MSN Messenger
pedrone
Addetto ai Forni
Addetto ai Forni


Registrato: Gen 3, 2003
Messaggi: 126

MessaggioInviato: Ven 04 Feb 2005-9:25 am    Oggetto: Rispondi con citazione

come faccio a lavorare la fibra di carbonio? la resina bicomponente la spalmo sopra tipo marmellata????
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato
capitano2
Maestro di spade e coltelli
Maestro di spade e coltelli


Registrato: Gen 03, 2004
Messaggi: 5076
Località: Lonate Ceppino

MessaggioInviato: Ven 04 Feb 2005-12:22 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

penso che prima devi dargli la forma definitiva (se il pezzo è elaborato ti servirà una specie di dima) poi gli spennelli sopra la bicomponente (segui le istruzioni della resina su come preparare il pezzo e tutto il resto) e poi lascia che indurisca (alcune richiedono un modesto riscaldamento, comunque esistono anche quelle a freddo), ma dovresti andare a chiedere a qualcuno esperto, tipo un produttore di carene su ordinazione, loro sono I MAESTRI!!!
ciao
_________________
made for pounding, a mass of Weight, forming metal, a willing fate: altered shape, affected matter, giving form, an ominous factor: never break it, it will never bend: The Anvil Was Forged In Fire!
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato MSN Messenger
zatoichi
Signore delle Lame
Signore delle Lame


Registrato: Feb 09, 2004
Messaggi: 15874
Località: Treviso

MessaggioInviato: Ven 04 Feb 2005-15:39 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

I professinisti lo fanno in autoclave,ma anche senza dovrebbe venire bene.Magari dai più di uno strato di resina(e attento alle proporzioni quando misceli i componenti
_________________
Visitate la pagina facebook di Zatodesign!
http://www.facebook.com/pages/Zatodesign-knives/343892485696764
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato Visita il sito dell'autore del messaggio MSN Messenger
Mostra prima i messaggi di:   
Inserisci un nuovo argomento   Rispondi all'argomento    Indice del forum » Coltelli Artigianali e Realizzati a Mano Tutti i fusi orari sono EET (Europa)
Pagina 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti in questo forum
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum
Non puoi modificare i tuoi messaggi in questo forum
Non puoi cancellare i tuoi messaggi in questo forum
Non puoi votare nei sondaggi in questo forum

Powered by phpBB © 2001, 2002 phpBB Group