Coltelleria Collini Coltelleria Collini  Coltelleria Collini Facebook  Coltelleria Collini Twitter  Coltelleria Collini Instagram  Coltelleria Collini Google  Coltelleria Collini Youtube     ExtremaRatio Ti Rock Benchmade knives Takeshi Saji knives
Chi c'è Online
In questo momento ci sono, 350 Visitatori(e) e 0 Utenti(e) nel sito.

Non ci conosciamo ancora? Registrati gratuitamente Qui


Moduli
· Home
· Cerca
· Messaggi Privati


Ultime novita'


Info Generali
Benvenuto, Anonimo
Login (Registrare)
Iscrizione:
più tardi: ulosug
News di oggi: 0
News di ieri: 0
Complessivo: 53328

Persone Online:
Visitatori: 350
Iscritti: 0
Totale: 350


Collini Steel


Benchmade


Loyalty program


Forum coltelli, coltello, torce, spade: Forum

Coltelleria Collini :: Guarda l'argomento - liner che sichiudono
Indice del forum » Coltelli Artigianali e Realizzati a Mano

Inserisci un nuovo argomento   Rispondi all'argomento
liner che sichiudono
Argomento precedente :: Argomento successivo  
Autore Messaggio
daniele s
Fuciniere
Fuciniere


Registrato: Mar 05, 2008
Messaggi: 601
Località: castagneto c.cci

MessaggioInviato: Mer 05 Mar 2008-19:56 pm    Oggetto: liner che sichiudono Rispondi con citazione

ciao a tutti sono daniele e da poco costruisco coltelli partendo da dischi di frangizzolle ricotti lavorati e poi temprati per le lame, le cartelle sono ricavate da acciaio inox senza carbonio (forse 404 o 406) e poi legni vari per i manici.
Essendo veramente un dilettante neofita per ora sono riuscito a fare liner look, ma con un problema alcuni hanno chiusura perfetta ed il più "vecchio" (avrà 3 4 mesi) funziona sempre bene; altri sembrano buoni fin dopo che li monto definitivamente dopodichè la sicura non funziona più ed il coltello si chiude!
é il materiale x la molla sbagliato?
é l'inclinazione sbagliata nella lama?
Non riesco a capire
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato
Aigor
Addetto al Maglio
Addetto al Maglio


Registrato: Feb 19, 2008
Messaggi: 72

MessaggioInviato: Mer 05 Mar 2008-20:43 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Benvenuto. Sorriso Allora parto dal principio che io l'acciaio per il liner nn lo ho mai usato (sempre titanio) quindi non so. Quello che ti posso dire è che in teoria l'angolo dovrebbe essere intorno ai 10° se è maggiore tende a chiudersi, considerando sempre che il liner e la lama devono combaciare. Sorriso
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato
Sciaraball
Esperto Forgiatore
Esperto Forgiatore


Registrato: Jul 08, 2006
Messaggi: 3089
Località: Foggia

MessaggioInviato: Mer 05 Mar 2008-21:06 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

è sicuramente un problema di rifinitura. ci sono passata anche io. la chiusura è perfetta se il taglio della molla (nella parte che si innesta sul tallone della lama) è dritta. se lavorandoci vicino la arrotondi un pochetto, o come dice aigor sbagli un poco l'angolo, ti si chiude. in effetti se fai tutto manualmente può capitare che uno ti venga bene e uno no...dovresti farti (e mi farò pure io) una dima autocostruita..
_________________
www.lbfknives.altervista.org
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato
bartam
Maestro di spade e coltelli
Maestro di spade e coltelli


Registrato: Aug 24, 2005
Messaggi: 4237
Località: Lanciano

MessaggioInviato: Mer 05 Mar 2008-22:28 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

può essere che la molla perda carico.

se la realizzi in acciaio di recupero come le lame, devi badare a temprarla come si conviene altrimenti con lo sforzo subisce deformazioni plastiche.
_________________
-non ti fidar di me se il cuor ti manca-

http://www.lpmetal.altervista.org
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato Visita il sito dell'autore del messaggio MSN Messenger
Sciaraball
Esperto Forgiatore
Esperto Forgiatore


Registrato: Jul 08, 2006
Messaggi: 3089
Località: Foggia

MessaggioInviato: Mer 05 Mar 2008-22:36 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

anche questo è vero, nn ci pensai....se usi acciaio inox austenitico l'unico che puoi usare è l'aisi 301 crudo...che è elastico. sennò devi andare a piastre temprate o titanio. ciao
_________________
www.lbfknives.altervista.org
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato
daniele s
Fuciniere
Fuciniere


Registrato: Mar 05, 2008
Messaggi: 601
Località: castagneto c.cci

MessaggioInviato: Mer 05 Mar 2008-22:47 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

ma sapete dirmi perchè solo il 301? comunque mi sa che sia l'angolo della lama che il materiale della molla non vanno bene!
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato
daniele s
Fuciniere
Fuciniere


Registrato: Mar 05, 2008
Messaggi: 601
Località: castagneto c.cci

MessaggioInviato: Mer 05 Mar 2008-22:49 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

l'acciaio che uso per le cartelle non è temprabile
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato
daniele s
Fuciniere
Fuciniere


Registrato: Mar 05, 2008
Messaggi: 601
Località: castagneto c.cci

MessaggioInviato: Mer 05 Mar 2008-22:52 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

comunque quando riesco vi mando una foto di un mio coltello
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato
bartam
Maestro di spade e coltelli
Maestro di spade e coltelli


Registrato: Aug 24, 2005
Messaggi: 4237
Località: Lanciano

MessaggioInviato: Mer 05 Mar 2008-22:55 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

ok Sorriso
_________________
-non ti fidar di me se il cuor ti manca-

http://www.lpmetal.altervista.org
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato Visita il sito dell'autore del messaggio MSN Messenger
Sciaraball
Esperto Forgiatore
Esperto Forgiatore


Registrato: Jul 08, 2006
Messaggi: 3089
Località: Foggia

MessaggioInviato: Mer 05 Mar 2008-23:05 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

solo il 301 perchè è l'austenitico più incrudito (serie 300, la laminano a freddo attraverso rulli, dal 301 in poi, sono progressivamente meno incruditi.il 301 è il più crudo) quindi la sua elasticità è sufficiente per la molla di un liner lock. gli altri austenitici non hanno queste doti di elasticità perchè sono laminati a caldo o con altri procedimenti. ciao!
_________________
www.lbfknives.altervista.org
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato
bartam
Maestro di spade e coltelli
Maestro di spade e coltelli


Registrato: Aug 24, 2005
Messaggi: 4237
Località: Lanciano

MessaggioInviato: Gio 06 Mar 2008-0:15 am    Oggetto: Rispondi con citazione

una dritta: smonta una stampante in disuso.

è piena di lamelle in acciaio austenitico.
_________________
-non ti fidar di me se il cuor ti manca-

http://www.lpmetal.altervista.org
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato Visita il sito dell'autore del messaggio MSN Messenger
daniele s
Fuciniere
Fuciniere


Registrato: Mar 05, 2008
Messaggi: 601
Località: castagneto c.cci

MessaggioInviato: Gio 06 Mar 2008-8:00 am    Oggetto: Rispondi con citazione

[http://195.72.212.1/community4/imma/up/coltello liner.jpg
la foto! non c è comunque grazie io e la tecnologia non andiamo molto d 'accordo!
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato
MiFo
Esperto Forgiatore
Esperto Forgiatore


Registrato: May 08, 2006
Messaggi: 2332
Località: Lombardia

MessaggioInviato: Gio 06 Mar 2008-11:12 am    Oggetto: Rispondi con citazione


Basta mettere l'indirizzo dell'immagine, senza spazi, tra [img] e [/img]
(Eventuali spazi si "riempiono" scrivendo al loro posto %20)
_________________
Il fu Moderatore Permaloso
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato
Ash1982
Forgiatore di Lame
Forgiatore di Lame


Registrato: Feb 03, 2006
Messaggi: 1430
Località: Mestre

MessaggioInviato: Gio 06 Mar 2008-12:11 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

da quel che ne so io (ovvero molto poco) il liner deve essere una molla, per cui acciaio armonico, il che implica o acciaio armonico di suo, o acciaio martensitico temprato, in modo che abbia elasticità... l'acciaio inox che usi tu mi sa che non va bene...
_________________

visit my blog: Fatti di Cuoio
...le uniche cose che sbagli sono quelle che non provi a fare...
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato Visita il sito dell'autore del messaggio
daniele s
Fuciniere
Fuciniere


Registrato: Mar 05, 2008
Messaggi: 601
Località: castagneto c.cci

MessaggioInviato: Gio 06 Mar 2008-14:13 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

cosa sono gli spritz?
secondo voi se uso per molla e cartelle le spatoline da carroziere vanno bene?
Le avevo scartate xchè mi sembravano un pò sottili
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato
bartam
Maestro di spade e coltelli
Maestro di spade e coltelli


Registrato: Aug 24, 2005
Messaggi: 4237
Località: Lanciano

MessaggioInviato: Gio 06 Mar 2008-14:34 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

quelle dovrebbero andare.. e poi si vendono già anodizzate, quindi meglio Sorriso
_________________
-non ti fidar di me se il cuor ti manca-

http://www.lpmetal.altervista.org
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato Visita il sito dell'autore del messaggio MSN Messenger
Ash1982
Forgiatore di Lame
Forgiatore di Lame


Registrato: Feb 03, 2006
Messaggi: 1430
Località: Mestre

MessaggioInviato: Gio 06 Mar 2008-14:46 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

daniele s ha scritto:
cosa sono gli spritz?


tipico aperitivo veneto... perchè?
_________________

visit my blog: Fatti di Cuoio
...le uniche cose che sbagli sono quelle che non provi a fare...
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato Visita il sito dell'autore del messaggio
bartam
Maestro di spade e coltelli
Maestro di spade e coltelli


Registrato: Aug 24, 2005
Messaggi: 4237
Località: Lanciano

MessaggioInviato: Gio 06 Mar 2008-14:55 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

a base di aperol, giusto?
_________________
-non ti fidar di me se il cuor ti manca-

http://www.lpmetal.altervista.org
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato Visita il sito dell'autore del messaggio MSN Messenger
Ash1982
Forgiatore di Lame
Forgiatore di Lame


Registrato: Feb 03, 2006
Messaggi: 1430
Località: Mestre

MessaggioInviato: Gio 06 Mar 2008-15:20 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

no a base di vino bianco e selz...
l'aperol è una correzione, ma esiste anche al campari e al select...diciamo che quella all'aperol è la più diffusa...
fine OT
_________________

visit my blog: Fatti di Cuoio
...le uniche cose che sbagli sono quelle che non provi a fare...
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato Visita il sito dell'autore del messaggio
bartam
Maestro di spade e coltelli
Maestro di spade e coltelli


Registrato: Aug 24, 2005
Messaggi: 4237
Località: Lanciano

MessaggioInviato: Gio 06 Mar 2008-15:54 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

/OFFTOPIC
_________________
-non ti fidar di me se il cuor ti manca-

http://www.lpmetal.altervista.org
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato Visita il sito dell'autore del messaggio MSN Messenger
daniele s
Fuciniere
Fuciniere


Registrato: Mar 05, 2008
Messaggi: 601
Località: castagneto c.cci

MessaggioInviato: Gio 06 Mar 2008-19:31 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

era solo curiosità non lo avevo mai sentito!
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato
Sciaraball
Esperto Forgiatore
Esperto Forgiatore


Registrato: Jul 08, 2006
Messaggi: 3089
Località: Foggia

MessaggioInviato: Gio 06 Mar 2008-20:19 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

le spatoline direi che sono troppo sottili...ti ci vuole almeno una roba che superi il millimetro...minimo.
_________________
www.lbfknives.altervista.org
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato
daniele s
Fuciniere
Fuciniere


Registrato: Mar 05, 2008
Messaggi: 601
Località: castagneto c.cci

MessaggioInviato: Gio 06 Mar 2008-21:08 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

è proprio ciò che pensavo! mi sa che l'ùnica è comprarsi il titanio o il 301, ma per me è quasi una sconfitta
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato
fainedda
Fuciniere
Fuciniere


Registrato: Feb 25, 2006
Messaggi: 612
Località: CAGLIARI

MessaggioInviato: Gio 06 Mar 2008-21:15 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

ciao potresti usare le molle di serranda Sorriso
_________________
-------------------------------------------------------
Se fai una cosa ,mettici l'anima,cosi prenderà vita
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato
daniele s
Fuciniere
Fuciniere


Registrato: Mar 05, 2008
Messaggi: 601
Località: castagneto c.cci

MessaggioInviato: Gio 06 Mar 2008-21:24 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

bell'idea le molle di serranda! mi sa che faccio un giro per cercarne alcune
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato
bartam
Maestro di spade e coltelli
Maestro di spade e coltelli


Registrato: Aug 24, 2005
Messaggi: 4237
Località: Lanciano

MessaggioInviato: Gio 06 Mar 2008-23:19 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

fainedda ha scritto:
ciao potresti usare le molle di serranda Sorriso


non sono mai riuscito a capire quali siano..

esiste un'immagine?
_________________
-non ti fidar di me se il cuor ti manca-

http://www.lpmetal.altervista.org
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato Visita il sito dell'autore del messaggio MSN Messenger
daniele s
Fuciniere
Fuciniere


Registrato: Mar 05, 2008
Messaggi: 601
Località: castagneto c.cci

MessaggioInviato: Gio 06 Mar 2008-23:40 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

neppure io ma se le trovo gli faccio una foto
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato
Sciaraball
Esperto Forgiatore
Esperto Forgiatore


Registrato: Jul 08, 2006
Messaggi: 3089
Località: Foggia

MessaggioInviato: Ven 07 Mar 2008-0:17 am    Oggetto: Rispondi con citazione

è normale acciaio armonico. vanno bene ma devi vedere lo spessore, inoltre non sono inox...ciao!
_________________
www.lbfknives.altervista.org
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato
bartam
Maestro di spade e coltelli
Maestro di spade e coltelli


Registrato: Aug 24, 2005
Messaggi: 4237
Località: Lanciano

MessaggioInviato: Ven 07 Mar 2008-0:19 am    Oggetto: Rispondi con citazione

daniele s ha scritto:
neppure io ma se le trovo gli faccio una foto


thanks! Sorriso
_________________
-non ti fidar di me se il cuor ti manca-

http://www.lpmetal.altervista.org
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato Visita il sito dell'autore del messaggio MSN Messenger
bartam
Maestro di spade e coltelli
Maestro di spade e coltelli


Registrato: Aug 24, 2005
Messaggi: 4237
Località: Lanciano

MessaggioInviato: Ven 07 Mar 2008-0:19 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Sciaraball ha scritto:
è normale acciaio armonico. vanno bene ma devi vedere lo spessore, inoltre non sono inox...ciao!


meglio, così sei costretto a farlo smontabile Sorriso
_________________
-non ti fidar di me se il cuor ti manca-

http://www.lpmetal.altervista.org
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato Visita il sito dell'autore del messaggio MSN Messenger
daniele s
Fuciniere
Fuciniere


Registrato: Mar 05, 2008
Messaggi: 601
Località: castagneto c.cci

MessaggioInviato: Ven 07 Mar 2008-8:27 am    Oggetto: Rispondi con citazione

In effetti se non arrugginivano0 era meglio ma non le sacarterei solo per quello
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato
daniele s
Fuciniere
Fuciniere


Registrato: Mar 05, 2008
Messaggi: 601
Località: castagneto c.cci

MessaggioInviato: Ven 07 Mar 2008-13:53 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

almeno un problema l'ho risolto la rampa era troppo inclinata ora sono perfetti! bisogna vedere se durano nel tempo!
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato
bartam
Maestro di spade e coltelli
Maestro di spade e coltelli


Registrato: Aug 24, 2005
Messaggi: 4237
Località: Lanciano

MessaggioInviato: Ven 07 Mar 2008-14:33 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

per rampa intendi l'inclinazione deli liner?
_________________
-non ti fidar di me se il cuor ti manca-

http://www.lpmetal.altervista.org
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato Visita il sito dell'autore del messaggio MSN Messenger
outdoorsandknives
Apprendista Fabbro
Apprendista Fabbro


Registrato: Apr 08, 2006
Messaggi: 33
Località: Ancona

MessaggioInviato: Sab 08 Mar 2008-12:10 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Sotto un link con dei suggerimenti da parte di chi sembra abbia inventato il liner lock...
depositandolo all'ufficio brevetti americano!

http://www.google.com/patents?id=w3wbAAAAEBAJ&printsec=abstract&zoom=4&dq=LINER+LOCK

E' molto interessante dare una "sbirciata" ai brevetti
Saluti a tutti
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato
bartam
Maestro di spade e coltelli
Maestro di spade e coltelli


Registrato: Aug 24, 2005
Messaggi: 4237
Località: Lanciano

MessaggioInviato: Sab 08 Mar 2008-15:28 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

molto interessante davvero.

dettagliato e preciso.

grazie.
_________________
-non ti fidar di me se il cuor ti manca-

http://www.lpmetal.altervista.org
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato Visita il sito dell'autore del messaggio MSN Messenger
Sciaraball
Esperto Forgiatore
Esperto Forgiatore


Registrato: Jul 08, 2006
Messaggi: 3089
Località: Foggia

MessaggioInviato: Sab 08 Mar 2008-19:46 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

bello! thank's|!
_________________
www.lbfknives.altervista.org
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato
daniele s
Fuciniere
Fuciniere


Registrato: Mar 05, 2008
Messaggi: 601
Località: castagneto c.cci

MessaggioInviato: Dom 09 Mar 2008-0:01 am    Oggetto: Rispondi con citazione

si apparte lo hai gia visto su l sito dei brevetti è la parte inclinata della lama che tocca con la molla
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   
Inserisci un nuovo argomento   Rispondi all'argomento    Indice del forum » Coltelli Artigianali e Realizzati a Mano Tutti i fusi orari sono EET (Europa)
Pagina 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti in questo forum
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum
Non puoi modificare i tuoi messaggi in questo forum
Non puoi cancellare i tuoi messaggi in questo forum
Non puoi votare nei sondaggi in questo forum

Powered by phpBB © 2001, 2002 phpBB Group