Coltelleria Collini Coltelleria Collini  Coltelleria Collini Facebook  Coltelleria Collini Twitter  Coltelleria Collini Instagram  Coltelleria Collini Google  Coltelleria Collini Youtube     ExtremaRatio Ti Rock Benchmade knives Takeshi Saji knives
Chi c'è Online
In questo momento ci sono, 279 Visitatori(e) e 0 Utenti(e) nel sito.

Non ci conosciamo ancora? Registrati gratuitamente Qui


Moduli
· Home
· Cerca
· Messaggi Privati


Ultime novita'


Info Generali
Benvenuto, Anonimo
Login (Registrare)
Iscrizione:
più tardi: ulosug
News di oggi: 0
News di ieri: 0
Complessivo: 53328

Persone Online:
Visitatori: 279
Iscritti: 0
Totale: 279


Collini Steel


Benchmade


Loyalty program


Forum coltelli, coltello, torce, spade: Forum

Coltelleria Collini :: Guarda l'argomento - Aperti o chiusi
Indice del forum » L'acciaio e i suoi segreti

Inserisci un nuovo argomento   Rispondi all'argomento
Aperti o chiusi
Argomento precedente :: Argomento successivo  
Autore Messaggio
ichinose
Apprendista Fabbro
Apprendista Fabbro


Registrato: Dec 16, 2007
Messaggi: 24

MessaggioInviato: Mar 22 Gen 2008-18:33 pm    Oggetto: Aperti o chiusi Rispondi con citazione

Innanzitutto ciao a tutti, è un pò che vi seguo e da poco ho iniziato a comprare qualche coltello un pò serio, un paio di ragnetti e due folder militari. Siccome li terrei quasi tutti intonsi mi è sorto il dubbio se i folder sia meglio conservarli chiusi o aperti, il linerlock a tenerlo sempre sotto tensione (chiuso) perde efficacia col tempo? Le altre chiusure invece?

Grazie e scusate se è una domanda idiota ma sono proprio agli inizi Sorrisone
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato
AndreaE65
Esperto Forgiatore
Esperto Forgiatore


Registrato: Nov 20, 2007
Messaggi: 2012
Località: Pavia

MessaggioInviato: Mer 23 Gen 2008-10:47 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Da inesperto come sono direi che teoricamente un liner-lock dovrebbe risentirne di più di un back-lock visto che un liner assume posizioni differenti a seconda che il coltello sia aperto o chiusi, mentre nel back-lock il... come si chiama... il "dente" che blocca la lama è sempre nella stessa posizione.
Devo dire però che nel liner, visto che questo si sposta veramente poco, l'elasticità dello stesso sia sufficiente a non fargli perdere efficacia.

Per assurdo potresti, se possibile, riporli smontati... Bleah

Ciao
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato
strydog
Esperto Forgiatore
Esperto Forgiatore


Registrato: Oct 14, 2003
Messaggi: 2432

MessaggioInviato: Mer 23 Gen 2008-11:35 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Cambia un tubo, il liner lock lavora in fase di deformazione elastica, quindi torna sempre alla forma originale senza deformarsi (magari dopo 20 anni no, ma in tempi umani la deformazione è nulla).
_________________
Io ho sempre ragione, e i fatti mi cosano.
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato MSN Messenger
AndreaE65
Esperto Forgiatore
Esperto Forgiatore


Registrato: Nov 20, 2007
Messaggi: 2012
Località: Pavia

MessaggioInviato: Mer 23 Gen 2008-13:24 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

... in pratica quello che ho detto anch'io:
Teoricamente il liner potrebbe perdere d'efficacia con il coltello chiuso (visto che è in tensione), in pratica no.[/u]
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato
FMXHONDACR
Fabbro
Fabbro


Registrato: Aug 08, 2007
Messaggi: 316
Località: Barone C.se (TO)

MessaggioInviato: Ven 25 Gen 2008-12:11 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

strydog ha scritto:
Cambia un tubo, il liner lock lavora in fase di deformazione elastica, quindi torna sempre alla forma originale senza deformarsi (magari dopo 20 anni no, ma in tempi umani la deformazione è nulla).

Per alcuni materiali il fatto di essere in stato di deformazione elastica comporta ugualmente deformazioni non più reversibili.
Questo è il caso del calcestruzzo che subisce il fenomeno di "deformazione sotto carico" (in inglese "creep" e in francese "fluage")... in pratica se lo scarichiamo non raggiunge più le sue dimensioni iniziali; ossia una parte della deformazione che è maturata col tempo rimane permanente (ANCHE SE ERAVAMO IN CAMPO ELASTICO)
Sono quasi sicuro che questo succede anche con alcuni polimeri sottoposti a trazione.

Tutto questo non accade per l'acciaio (o almeno non accade per l'acciaio da costruzione, per quello dei coltelli non ho certezze... ma mi sembra strano che possa verificarsi il creep in un acciaio)
_________________




Chi si accontenta gode...
...chi gode è più contento!!!
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato Visita il sito dell'autore del messaggio
strydog
Esperto Forgiatore
Esperto Forgiatore


Registrato: Oct 14, 2003
Messaggi: 2432

MessaggioInviato: Ven 25 Gen 2008-12:26 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Lo so, succede addirittura col vetro (anceh se su tempi lunghissimi, il vetro è un solido amorfo e quindi più assimilabile ad un liquido con densità altissima che ad un solido vero e proprio).

Però sono portato a pensare che su tempi "umani" un liner difficilmente subisca deformazioni permanenti. A voler essere proprio sicurissimi allora è meglio conservarli aperti.

(FMX ti occupi di edilizia-costruzioni in qualche modo? Occhiolino Soddisfatto )
_________________
Io ho sempre ragione, e i fatti mi cosano.
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato MSN Messenger
FMXHONDACR
Fabbro
Fabbro


Registrato: Aug 08, 2007
Messaggi: 316
Località: Barone C.se (TO)

MessaggioInviato: Ven 25 Gen 2008-12:35 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

strydog ha scritto:
...
(FMX ti occupi di edilizia-costruzioni in qualche modo? Occhiolino Soddisfatto )

Sì (si capisce?), però adesso sono ancora in fase di apprendimento...
sperando finisca presto... comincia a passarmi la voglia!
_________________




Chi si accontenta gode...
...chi gode è più contento!!!
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato Visita il sito dell'autore del messaggio
strydog
Esperto Forgiatore
Esperto Forgiatore


Registrato: Oct 14, 2003
Messaggi: 2432

MessaggioInviato: Ven 25 Gen 2008-17:24 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

AAAAHHH un ingeNgere Sorrisone :joy: vade retro!

(ho fatto 2 anni poi sono scappato a architettura) Occhiolino Soddisfatto
_________________
Io ho sempre ragione, e i fatti mi cosano.
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato MSN Messenger
FMXHONDACR
Fabbro
Fabbro


Registrato: Aug 08, 2007
Messaggi: 316
Località: Barone C.se (TO)

MessaggioInviato: Ven 25 Gen 2008-18:25 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

strydog ha scritto:
AAAAHHH un ingeNgere Sorrisone :joy: vade retro!

(ho fatto 2 anni poi sono scappato a architettura) Occhiolino Soddisfatto

In realtà sono prima geometra Stupito
comunque io ad architettura non saprei resistere, almeno da noi se una cosa la fai giusta ottieni il giusto voto, non come in certi corsi in cui fai la cosa giusta ma non piace al prof o peggio l'esercitatore e te la prendi in c*lo...
... anche per questo motivo il mio sogno è di andare a lavorare alla general smontaggi Linguaccia (nota impresa di demolizioni): quando una cosa l'hai distrutta sei apposto, non c'è più nessuno che tivenga a far storie per qualche motivo scemo (ovviamente stò scherzando... ma neanche troppo :joy: )

PS: ora però basta, siamo clamorosamente OT
Ritornando in topic direi che se il linerlock subisce il problema direi che questo è ingegneristicamente ( :joy: ) trascurabile (e stesso dicasi per il framelock)
gli altri blocchi invece, rimanendo in posizione simile a quella naturale suppongo patiscano di meno...
_________________




Chi si accontenta gode...
...chi gode è più contento!!!
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato Visita il sito dell'autore del messaggio
Mostra prima i messaggi di:   
Inserisci un nuovo argomento   Rispondi all'argomento    Indice del forum » L'acciaio e i suoi segreti Tutti i fusi orari sono EET (Europa)
Pagina 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti in questo forum
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum
Non puoi modificare i tuoi messaggi in questo forum
Non puoi cancellare i tuoi messaggi in questo forum
Non puoi votare nei sondaggi in questo forum

Powered by phpBB © 2001, 2002 phpBB Group