Coltelleria Collini Coltelleria Collini  Coltelleria Collini Facebook  Coltelleria Collini Twitter  Coltelleria Collini Instagram  Coltelleria Collini Google  Coltelleria Collini Youtube     ExtremaRatio Ti Rock Benchmade knives Takeshi Saji knives
Chi c'è Online
In questo momento ci sono, 436 Visitatori(e) e 0 Utenti(e) nel sito.

Non ci conosciamo ancora? Registrati gratuitamente Qui


Moduli
· Home
· Cerca
· Messaggi Privati


Ultime novita'


Info Generali
Benvenuto, Anonimo
Login (Registrare)
Iscrizione:
più tardi: ulosug
News di oggi: 0
News di ieri: 0
Complessivo: 53328

Persone Online:
Visitatori: 436
Iscritti: 0
Totale: 436


Collini Steel


Benchmade


Loyalty program


Forum coltelli, coltello, torce, spade: Forum

Coltelleria Collini :: Guarda l'argomento - MA5M per chiudibile
Indice del forum » Coltelli Artigianali e Realizzati a Mano

Inserisci un nuovo argomento   Rispondi all'argomento
MA5M per chiudibile
Argomento precedente :: Argomento successivo  
Autore Messaggio
x3di
Fuciniere
Fuciniere


Registrato: Nov 18, 2005
Messaggi: 549

MessaggioInviato: Mer 16 Gen 2008-13:32 pm    Oggetto: MA5M per chiudibile Rispondi con citazione

Visto che sto quasi finendo il coltello, sto gia a pensa' al seguente....
vorrei fare un chiudibile, e ho una sbarra di MA5M di 4mm di spessore, Che ne dite va bene per un chiudibile... ?

la domanda sembra sciocca... ma il punto è che ho del acciaio C70 e volevo utilizzarlo ma poi ho pensato... mmm rugine... non mi piace... troppa manutenzione per un chiudibile.... allora ho pensato al MA5M che è meno ossidabile puo andare meglio...
voi cosa ne pensate ?

Grazie 100000
x3Di
_________________
Si no grita cuando lo matan, no es comida
My blog


Ultima modifica di x3di il Mer 16 Gen 2008-16:27 pm, modificato 1 volta in totale
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato Invia email Visita il sito dell'autore del messaggio
ziozeb
Esperto Forgiatore
Esperto Forgiatore


Registrato: Aug 08, 2005
Messaggi: 3640
Località: Pisa

MessaggioInviato: Mer 16 Gen 2008-13:39 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

unica cosa 4 mm non sono pochi. Comunque perchè no?
MA5M avevi messo una A di troppo
_________________
www.denismura.com

Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato Visita il sito dell'autore del messaggio MSN Messenger
Sciaraball
Esperto Forgiatore
Esperto Forgiatore


Registrato: Jul 08, 2006
Messaggi: 3089
Località: Foggia

MessaggioInviato: Mer 16 Gen 2008-13:42 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

certo che va bene. l'unico problema è la tempra che tende a stortare la lama, devi lasciare più spessore sul filo della lama e tolierlo dopo la tempra stando attendo a non scaldare troppo. per il resto va benissimo. per me 4mm sono lo spessor egiusto per i chiudibili da usare...3mm mi sanno di poco. a meno ch enn si vuole fare una lama proprio sottile... Sorriso
_________________
www.lbfknives.altervista.org
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato
x3di
Fuciniere
Fuciniere


Registrato: Nov 18, 2005
Messaggi: 549

MessaggioInviato: Mer 16 Gen 2008-17:09 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ma non arruginisce per niente?? perche è "un po" piu carbonioso rispetto al 440 e allora non volevo avere sorpresse... non parlo di ruggine "rossa" parlo di ruggine rossa... parlo di quel stratto sottile colore griggio....




PS. ho modificato MA5M.... Linguaccia Risatina
_________________
Si no grita cuando lo matan, no es comida
My blog
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato Invia email Visita il sito dell'autore del messaggio
MiFo
Esperto Forgiatore
Esperto Forgiatore


Registrato: May 08, 2006
Messaggi: 2332
Località: Lombardia

MessaggioInviato: Mer 16 Gen 2008-17:16 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

x3di@yahoo.com ha scritto:
Ma non arruginisce per niente?? perche è "un po" piu carbonioso rispetto al 440

Quale dei tanti acciai sciorinati, di grazia? Risatina
Alla spicciolata, contenuto di C: MA5M 0,5%; AISI 1070 (C70) 0,7%; 440A, 0,7%; 440C, 1,2%.
_________________
Il fu Moderatore Permaloso
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato
x3di
Fuciniere
Fuciniere


Registrato: Nov 18, 2005
Messaggi: 549

MessaggioInviato: Mer 16 Gen 2008-18:01 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Vomitron ha scritto:
x3di@yahoo.com ha scritto:
Ma non arruginisce per niente?? perche è "un po" piu carbonioso rispetto al 440

Quale dei tanti acciai sciorinati, di grazia? Risatina
Alla spicciolata, contenuto di C: MA5M 0,5%; AISI 1070 (C70) 0,7%; 440A, 0,7%; 440C, 1,2%.


Sguardo da duro no scusa... il c70 ha meno carbonio che il 440c ? 0.7 < 1.2 Amore ??
_________________
Si no grita cuando lo matan, no es comida
My blog
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato Invia email Visita il sito dell'autore del messaggio
blacknitro
Addetto ai Forni
Addetto ai Forni


Registrato: Oct 27, 2007
Messaggi: 180
Località: Milano

MessaggioInviato: Mer 16 Gen 2008-19:58 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

che io sappia l'inossidabilità di un acciaio non è data dalla percentuale di carbonio, ma dalle proporzioni degli altri elementi come cromo,vanadio, molibdeno, nickel, tungsteno...
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato
bartam
Maestro di spade e coltelli
Maestro di spade e coltelli


Registrato: Aug 24, 2005
Messaggi: 4237
Località: Lanciano

MessaggioInviato: Mer 16 Gen 2008-20:00 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

quoto sciara. l'unica cosa è stare attenti agli storcimenti.
_________________
-non ti fidar di me se il cuor ti manca-

http://www.lpmetal.altervista.org
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato Visita il sito dell'autore del messaggio MSN Messenger
MiFo
Esperto Forgiatore
Esperto Forgiatore


Registrato: May 08, 2006
Messaggi: 2332
Località: Lombardia

MessaggioInviato: Mer 16 Gen 2008-20:28 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

blacknitro ha scritto:
che io sappia l'inossidabilità di un acciaio non è data dalla percentuale di carbonio, ma dalle proporzioni degli altri elementi come cromo,vanadio, molibdeno, nickel, tungsteno...

Un acciaio inossidabile vero e proprio, come quello delle pentole, contiene pressoché niente carbonio e una quantità esorbitante, in confronto, di cromo (18%) e nichel (10%).
Il carbonio "assorbe" intorno a 15-16 volte il cromo presente nella lega, a formare carburi; in altre parole, per rendere inossidabile un acciaio con l'un per cento di C occorre almeno il 17% di Cr.
x3di@yahoo.com ha scritto:
Vomitron ha scritto:
x3di@yahoo.com ha scritto:
Ma non arruginisce per niente?? perche è "un po" piu carbonioso rispetto al 440

Quale dei tanti acciai sciorinati, di grazia? Risatina
Alla spicciolata, contenuto di C: MA5M 0,5%; AISI 1070 (C70) 0,7%; 440A, 0,7%; 440C, 1,2%.


Sguardo da duro no scusa... il c70 ha meno carbonio che il 440c ? 0.7 < 1.2 Amore ??

In caso di dubbi sulle composizioni, vedi alla voce scheda acciai di Collini. Sorriso
http://www.coltelleriacollini.it/intershop/tabellaacciai.jpg
_________________
Il fu Moderatore Permaloso
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato
Sciaraball
Esperto Forgiatore
Esperto Forgiatore


Registrato: Jul 08, 2006
Messaggi: 3089
Località: Foggia

MessaggioInviato: Mer 16 Gen 2008-20:44 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

infatti...poi il c70 non è inox, il ma5m si (13,5% Cr)
_________________
www.lbfknives.altervista.org
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato
Templar
Maestro di spade e coltelli
Maestro di spade e coltelli


Registrato: Aug 18, 2004
Messaggi: 6626

MessaggioInviato: Mer 16 Gen 2008-21:15 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Vomitron ha scritto:
blacknitro ha scritto:
che io sappia l'inossidabilità di un acciaio non è data dalla percentuale di carbonio, ma dalle proporzioni degli altri elementi come cromo,vanadio, molibdeno, nickel, tungsteno...

Un acciaio inossidabile vero e proprio, come quello delle pentole, contiene pressoché niente carbonio e una quantità esorbitante, in confronto, di cromo (18%) e nichel (10%).
Il carbonio "assorbe" intorno a 15-16 volte il cromo presente nella lega, a formare carburi; in altre parole, per rendere inossidabile un acciaio con l'un per cento di C occorre almeno il 17% di Cr.
x3di@yahoo.com ha scritto:
Vomitron ha scritto:
x3di@yahoo.com ha scritto:
Ma non arruginisce per niente?? perche è "un po" piu carbonioso rispetto al 440

Quale dei tanti acciai sciorinati, di grazia? Risatina
Alla spicciolata, contenuto di C: MA5M 0,5%; AISI 1070 (C70) 0,7%; 440A, 0,7%; 440C, 1,2%.


Sguardo da duro no scusa... il c70 ha meno carbonio che il 440c ? 0.7 < 1.2 Amore ??

In caso di dubbi sulle composizioni, vedi alla voce scheda acciai di Collini. Sorriso
http://www.coltelleriacollini.it/intershop/tabellaacciai.jpg


In realtà anche negli accia per pentole (overo gli austenitici) c'è il problema della sensibilizzazione (oovero la precipiazione di carburi di Cr ai bordi del grano) e anche taòi accia non sono INOSSIDABILI ma hanno un altissima rersistenza a ossidazione e corrosione.

Da tener ben presente che per qualsiasi acciaio i maggiori valori di resistenza a ossidazione e corrosione si registrano per un contenuto di cromo libero del 12% ma come già detto i carburi (complessi e non) che il C va a formare con tale elemnto diminuiscono notevolmente la percentuale effettiva di Cr libero.

Un altra cosa importnate è il fatto che la percentuale di carburi (tra cui quelli di cromo) precipitati dipende, per uno stesso acciaio, dalla temperatura di austenizzazione e da quella di rinvenimento.

Difatti i minori valori di carburi si hanno utilizzando le temperature di austenizzazione più elevate e quelle di rinvenimento più basse.

Purtroppo il cromo libero concorre anche ad aumentare la microseghettatura del filo e quindi diminuisce la durata di quest'ultimo.

Ciao.
_________________
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato
x3di
Fuciniere
Fuciniere


Registrato: Nov 18, 2005
Messaggi: 549

MessaggioInviato: Mer 16 Gen 2008-22:18 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

VEDI ho fatto confusione di nuovo... Arrabbiato ho sempre sentito che i carboniosi arruginiscono e ho pensato che era a causa del carbonio.... invece NO... Amore
Sono andato a vedere la tabella degli acciai... infatti si evince che il carbonio da solo non fa del acciaio un acciaio ossidabile...
Quindi e corretto dire che l'ndice di ossidazione degli acciai dipende dalla proporzione di carbonio "e" cromo ?

Saluti e grazie per la lezione di chimica Occhiolino Soddisfatto

aòò x3' va a studia va! :joy:
_________________
Si no grita cuando lo matan, no es comida
My blog
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato Invia email Visita il sito dell'autore del messaggio
Templar
Maestro di spade e coltelli
Maestro di spade e coltelli


Registrato: Aug 18, 2004
Messaggi: 6626

MessaggioInviato: Mer 16 Gen 2008-22:28 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Si dicono acciai inossidabili quelli con almeno il 12% di Cr.

Poi maggiore è la percentuale di C maggiore sarà la quantit di carburi indisciolti presenti nell'acciaio dopo lo spegnimento ma in realtà il disorso sarebbe molto più lungo e complesso.

Ciao.
_________________
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato
x3di
Fuciniere
Fuciniere


Registrato: Nov 18, 2005
Messaggi: 549

MessaggioInviato: Mer 30 Gen 2008-16:45 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ok... molto chiaro tutto... grazie 1000!
Mi metto al lavoro.. vediamo come viene fuori questo chiudibile che ho in mente..... Sorriso
_________________
Si no grita cuando lo matan, no es comida
My blog
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato Invia email Visita il sito dell'autore del messaggio
Mostra prima i messaggi di:   
Inserisci un nuovo argomento   Rispondi all'argomento    Indice del forum » Coltelli Artigianali e Realizzati a Mano Tutti i fusi orari sono EET (Europa)
Pagina 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti in questo forum
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum
Non puoi modificare i tuoi messaggi in questo forum
Non puoi cancellare i tuoi messaggi in questo forum
Non puoi votare nei sondaggi in questo forum

Powered by phpBB © 2001, 2002 phpBB Group