Coltelleria Collini Coltelleria Collini  Coltelleria Collini Facebook  Coltelleria Collini Twitter  Coltelleria Collini Instagram  Coltelleria Collini Google  Coltelleria Collini Youtube     ExtremaRatio Ti Rock Benchmade knives Takeshi Saji knives
Chi c'è Online
In questo momento ci sono, 340 Visitatori(e) e 0 Utenti(e) nel sito.

Non ci conosciamo ancora? Registrati gratuitamente Qui


Moduli
· Home
· Cerca
· Messaggi Privati


Ultime novita'


Info Generali
Benvenuto, Anonimo
Login (Registrare)
Iscrizione:
più tardi: ulosug
News di oggi: 0
News di ieri: 0
Complessivo: 53328

Persone Online:
Visitatori: 340
Iscritti: 0
Totale: 340


Collini Steel


Benchmade


Loyalty program


Forum coltelli, coltello, torce, spade: Forum

Coltelleria Collini :: Guarda l'argomento - Commenti sulle Hanwei
Indice del forum » Europa: Spade e Cultura

Inserisci un nuovo argomento   Rispondi all'argomento
Commenti sulle Hanwei
Argomento precedente :: Argomento successivo  
Autore Messaggio
Collins
Forgiatore di Lame
Forgiatore di Lame


Registrato: Dec 21, 2005
Messaggi: 1903

MessaggioInviato: Ven 09 Giu 2006-11:46 am    Oggetto: Commenti sulle Hanwei Rispondi con citazione

Come giudicate globalmente i modelli occidentali Hanwei? Nel discorso voglio comprendere le medievali, le rapier e le lato, insomma, tutte le “occidentali”.
Per giudizio globale intendo materiali, pesi, bilanciature, resistenza, finiture ecc…
Comincio io: il mio parere personale è senza dubbio positivo.
Questo perché la maggior parte dei modelli Hanwei sono pensati esclusivamente per la pratica, a differenza della stragrande maggioranza di lame artigianali e non , che o riproducono modelli storici specifici, o hanno caratteristiche particolari che variano di modello in modello. Questo è molto comodo per chi si avvicina magari per la prima volta alla scherma e non ha le basi o semplicemente il tempo di cercare l’oggetto ideale per lui.
One Hand; One hand Viking; Broadsword One and a Half; Pecoraro/ Radaelli Sabre; Practical rapier; Spada da lato militare SH2203. Tutti questi modelli sono quanto di meglio si possa trovare come proporzioni, peso, bilanciamenti: perfetti per la pratica, rispettano tutti gli standard del caso. Ad oggi ho provato parecchie lame dalle provenienze più disparate, e nel mio piccolo affermo che ne ho maneggiate poche con la stessa comodità delle Hanwei.
Il punto dolente è senza dubbio la resistenza, per lo meno in certi modelli (one-hand, one and a half, non a caso soggetti agli stress più pesanti), ma a onor di cronaca ammetto che fino ad oggi non ho mai sentito di una Hanwei spezzatasi durante un allenamento.
Altri modelli li ho apprezzati meno: Spada da lato SH2279 e Main Gauche, il primo perché poco “pratico” con una lama davvero strana, sbilanciata in avanti; il secondo, benchè pregevole esteticamente, potrebbe essere più funzionale visto che nasce come arma secondaria nei duelli col rapier.
Naturalmente i costi decisamente abbordabili sono il punto forte di questa marca: restando nell’ambito di ciò che si può trovare all’interno del mercato nazionale non mi pare abbiano rivali.
Concludendo: è ovvio che esistono prodotti artigianali nemmeno paragonabili, ma se valuto le Hanwei nel loro contesto legittimo non posso che darne un giudizio totalmente positivo.
Attendo giudizi e perché no smentite Cinesino
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato Visita il sito dell'autore del messaggio
Frostland
Addetto ai Forni
Addetto ai Forni


Registrato: Apr 17, 2006
Messaggi: 247

MessaggioInviato: Sab 10 Giu 2006-11:39 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Visto che il forum sulle spade occidentali sta morendo Arrabbiato rispondo io...
Penso anch'io che il punto forte delle Hanwey si il prezzo...tutto sommato non mi sembrano male (parlo solo a livello estetico perchè non posso esprimere un giudizio sul livello pretico),certo niente a che vedere con le MedievalArts...che io adoro!!!
Ma considerando che con 150 euro ci si compra una spada che anche attaccata al muro secondo me fa la sua figura...insomma non tutti hanno la possibilita di spendere dai 250euro in sù per una spada...magari le Hanwey sono l'alternativa giusta!
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato MSN Messenger
Collins
Forgiatore di Lame
Forgiatore di Lame


Registrato: Dec 21, 2005
Messaggi: 1903

MessaggioInviato: Sab 10 Giu 2006-12:52 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Infatti...
E' difficile fare un paragone tra Hanwei e Medieval Arts che renda giustizia ad entrambe. I punti di forza delle cinesi sono appunto il prezzo e, non secondario, il fatto che sono attentamente studiate per la pratica.
Le Medieval invece cercano di accontentare una clientela più vasta che non comprende solo gli schermidori, ma anche i collezionisti, offrendo delle finiture ottime e modelli molto vari dall'estetica davvero ricercata; è praticamente impossibile trovare spade fantasy da pratica se non nella loro produzione.
Mi piacerebbe molto provare tutti i loro prodotti -soprattutto la Soul of the Raven che ha delle belle proporzioni Stupito , e che non ho avuto ancora occasione di maneggiare. A costo di sembrare puntiglioso, però, ribadisco ancora una volta l'unico mio dubbio sulle Medieval: i bilanciamenti. Le poche che ho preso in mano sono davvero "strane"; per questo vorrei provarne il più possibile, per rendermi conto se è un problema di alcuni modelli o dell'intera produzione...o magari un problema mio Sorriso
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato Visita il sito dell'autore del messaggio
Frostland
Addetto ai Forni
Addetto ai Forni


Registrato: Apr 17, 2006
Messaggi: 247

MessaggioInviato: Sab 10 Giu 2006-15:07 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

e se dovessi fare un confronto fra le artigianali Collini e le MedievalArts che ne diresti?
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato MSN Messenger
Collins
Forgiatore di Lame
Forgiatore di Lame


Registrato: Dec 21, 2005
Messaggi: 1903

MessaggioInviato: Sab 10 Giu 2006-17:19 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Bhè, le Artigianali sono (lo dice il nome Sorriso ) forgiate a mano da un artigiano con due maroni così, e senza dubbio sono tra le spade più resistenti del mondo; sono pensate per un utilizzo anche in scontri a contatto pieno, in tutto e per tutto votate alla pratica, senza inutili fronzoli o decori (cosa che personalmente apprezzo molto). Hanno anche loro qualche difetto, secondo me: per aumentare la resistenza, molte sono più spesse del normale, e più pesanti; questo ne diminuisce la maneggevolezza..e una spada "indistruttibile" ti serve a poco se non riesci a sollevarla. I bilanciamenti ( ormai avrai capito che su questo aspetto sono molto precisino) dipendono dai modelli, così come le proporzioni...alcuni mi paiono accettabili (la Long Sword 0602), altri proprio non li capisco Mi si illuminano gli occhi!
Quindi concluderei affermando che tutte e tre le marche primeggiano in qualche aspetto ( robustezza per le Artigianali, compromesso tra cura estetica e resistenza per le Medieval, economia e praticità per le Hanwei )..sta poi all'acquirente decidere quali caratteristiche deve avere l'oggetto desiderato.
_________________
No live organism can continue for long to exsist under conditions of
absolute reality - Shirley Jackson
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato Visita il sito dell'autore del messaggio
Frostland
Addetto ai Forni
Addetto ai Forni


Registrato: Apr 17, 2006
Messaggi: 247

MessaggioInviato: Sab 10 Giu 2006-17:46 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

se uscisse una marca che racchiudesse tutte e tre le caratteristiche sarebbe il top allora! Sorriso !!!!purtroppo...(se cosi si può dire Sorriso ) posseggo solo una spada made in "paesi dell'est" quindi non posso esprimere preferenze...
Penso però che uno dei miei prossimi acquisti sia una MedievalArts...a meno che collini non espanda il parco "spade artigianali"...in quel caso allora sarebbe tutto da rivedere Sorriso Sorriso Sorriso
Ma che tu sappia la Medieval produce anche elmi?o nel caso i collini boys sarebbero in grando di rimediare qualcosa...magari sotto ordinazione? Amore Amore
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato MSN Messenger
Collins
Forgiatore di Lame
Forgiatore di Lame


Registrato: Dec 21, 2005
Messaggi: 1903

MessaggioInviato: Sab 10 Giu 2006-18:51 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Sotto il marchio "Medieval Arts", nella sezione -Abbigliamento- dei prodotti "Signore degli Anelli" di Collini ci sono, oltre agli abiti su licenza LOTR anche dei capi medievali, tra cui un Elmo Vichingo...Ciò mi fa credere che esistano altri articoli simili, ma se sia possibile o meno importarli è una domanda che farei alla infocollini Sorriso
Tornando alle spade, valutando che: 1) la spada indistruttibile non esiste 2) la spada più bella non esiste visto che dipende tutto dai gusti personali 3) la spada più maneggevole non esiste perchè ogni schermidore ha caratteristiche e preferenze spesso uniche...non credo uscirà mai una marca di spade tale da porsi come leader e soddisfare tutte queste esigenze.
Per dire: neanche le acclamate Del Tin o le Albion incarnano la perfezione o sono esenti da critiche. Ovviamente poi ognuno arriva con l'esperienza a delle proprie preferenze
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato Visita il sito dell'autore del messaggio
Frostland
Addetto ai Forni
Addetto ai Forni


Registrato: Apr 17, 2006
Messaggi: 247

MessaggioInviato: Sab 10 Giu 2006-19:51 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ore che hai nominato le Del Tin mi obblighi a farti un altra domanda... Sorriso
tra le Artigianali Collini e le Del Tin (artigianali anche loro) che differenze ci sono?
Magari di prezzo sicuramente...visto che le altre sono firmate Del Tin Mah..
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato MSN Messenger
Collins
Forgiatore di Lame
Forgiatore di Lame


Registrato: Dec 21, 2005
Messaggi: 1903

MessaggioInviato: Dom 11 Giu 2006-5:10 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Del Tin forgia i suoi modelli dopo un'attentissima ricerca storica, realizzando spade in tutto e per tutto simili (come aspetto e resistenza) alle loro "antenate" di 500 anni fa.
Le Artigianali invece sono forgiate con l'unico scopo di andare a impattare in scontri odierni, l'aspetto storico è volutamente tralasciato in favore di una resistenza senza pari.
La dice lunga il fatto che Del Tin dichiari ( perlomeno ufficialmente) di realizzare spade "da esposizione" assolutamente non garantite per la pratica. Poi il fatto che siano talmente simili alle originali dei musei da poter essere usate negli scontri è un altro discorso.
E' evidente che si tratta di due produzioni molto diverse, rivolte ad una clientela parimenti dissimile.
_________________
No live organism can continue for long to exsist under conditions of
absolute reality - Shirley Jackson
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato Visita il sito dell'autore del messaggio
Frostland
Addetto ai Forni
Addetto ai Forni


Registrato: Apr 17, 2006
Messaggi: 247

MessaggioInviato: Dom 11 Giu 2006-12:00 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

ah io credevo che le Del Tin fossero fatte prettamente per la scherma medievale...mi sbagliavo allora Mah.. Mah.. Mah..
Tua hai mai acquistato qualche Del Tin?
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato MSN Messenger
davide
Amministratore
Amministratore


Registrato: Sep 09, 2003
Messaggi: 7783

MessaggioInviato: Dom 11 Giu 2006-12:08 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

dal punto di vista prestazionale è impossibile fare paragoni tra spada X e Y o tra marchio X o Y per il semplice fatto che - parlando di spade artigianali singolarmente forgiate - all'80% si avrà sempre in mano una buona spada, al 10% una pessima spada, al 7% una spada ottima e al 3% una spada superlativa.

tutti dipende dai materiali, dalla tempra, dal rinvenimento.. e le variabili sono così elevate che due schiavona di del tin, ad esempio, si possano rivelare una ottima ed una pessima sul campo.

tieni comunque conto che le spade artigianali tedesche/dell'est europa sono solitamente superiori dal punto di vista della resistenza ad una del tin che - come detto - è più accurata dal punto di vista estetico - e che per questo non stravolge le spade proponendo spessori notevoli, sgusci e svasi "moderni" e punte arrotondate più robuste
_________________
** COLTELLERIA COLLINI **
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato Visita il sito dell'autore del messaggio
Frostland
Addetto ai Forni
Addetto ai Forni


Registrato: Apr 17, 2006
Messaggi: 247

MessaggioInviato: Dom 11 Giu 2006-12:13 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ma i prezzi delle Del Tin sono molto alti?giusto per farmene un idea..perche sul sito ufficiale mi sembra che non ce ne sono...
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato MSN Messenger
davide
Amministratore
Amministratore


Registrato: Sep 09, 2003
Messaggi: 7783

MessaggioInviato: Dom 11 Giu 2006-12:32 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

chiedi direttamente i prezzi a del tin (almeno 450.- euro a spada comunque) e se sei interessato a qualcosa chiedi anche la tempistica di consegna (2/4 mesi solitamente) perchè è raro che abbia merce a magazzino
_________________
** COLTELLERIA COLLINI **
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato Visita il sito dell'autore del messaggio
Collins
Forgiatore di Lame
Forgiatore di Lame


Registrato: Dec 21, 2005
Messaggi: 1903

MessaggioInviato: Dom 11 Giu 2006-21:14 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Purtroppo i tempi si sono allungati ancora: adesso sono 6 mesi di attesa.

Citazione:
ah io credevo che le Del Tin fossero fatte prettamente per la scherma medievale...mi sbagliavo allora Mah.. Mah.. Mah..
Tua hai mai acquistato qualche Del Tin?


Io sono il fortunato possessore di uno Spadone a due mani, che ultimamente uso spesso nella pratica perchè molto maneggevole. Ho avuto la fortuna di testare gran parte degli articoli della sua produzione, alcuni li ho giudicati splendidi, altri molto meno. Come ho detto, ufficialmente Del Tin afferma di non fare spade da pratica, per motivi legali e di comodità: è successo talvolta che praticanti di rievocazioni storiche si siano lamentati con lui perché avevano spezzato una sua spada ( usandola, a mio giudizio, in modo barbaro ), quasi pretendessero da lui delle miracolose excalibur; il fatto è che i gruppi che praticano scherma sono tanti e tutti con metodi e regolamenti di combattimento diversi (c’è chi lavora a contatto pieno, chi si mette protezioni da hockey, chi le armature d’acciaio)…e il lavoro di Del Tin non è garantire un prodotto polivalente utilizzabile in tutti quei contesti: lui fa riproduzioni di armi antiche, e lo fa superlativamente. Punto. Chi vuole spade da usare come mazze farà meglio a cercare altrove. Poi tra Del Tin e Fisas è nato una sorta di solidalizio visto che non lavorano a contatto pieno con le Mano e mezzo, e quindi usano senza timore molte sue lame. E qui mi fermo per non fare in questa sede un comizio su Del Tin. Sorriso
Un ultimo aneddoto: ieri ho passato la sera a fare incontri semi-liberi coi ragazzi di scherma…non essendo abituato a maneggiare la mia Due mani, ho fatto due coverte bloccando la lama sull’impugnatura (35 cm buoni) fasciata in corda, che adesso ha due tacche/strappi sulla fasciatura: ti giuro che avrei preferito prendere quei colpi sulle dita! Io alle spade mi ci affeziono più che ai cristiani :laughing:. Il vantaggio di usare un’ Artigianale stile Collini è proprio il non farsi problemi ad adoprarla…e non è poco
_________________
No live organism can continue for long to exsist under conditions of
absolute reality - Shirley Jackson
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato Visita il sito dell'autore del messaggio
Collins
Forgiatore di Lame
Forgiatore di Lame


Registrato: Dec 21, 2005
Messaggi: 1903

MessaggioInviato: Gio 15 Giu 2006-12:03 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

L'altro giorno ho avuto modo di provare anche dei Main Gauche della Hanwei, quelli col manico in osso. Gli era stata modificata la guardia per renderli più funzionali, per il resto hanno fatto il loro dovere.
Un pò appuntiti forse: per un utilizzo nella pratica consiglierei l'applicazione di un piccolo bottone...la sicurezza innanzitutto! :joy:
_________________
No live organism can continue for long to exsist under conditions of
absolute reality - Shirley Jackson
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato Visita il sito dell'autore del messaggio
Fabiorepe
Fuciniere
Fuciniere


Registrato: Dec 22, 2004
Messaggi: 741
Località: Genova

MessaggioInviato: Lun 03 Lug 2006-23:22 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Da pochi giorni mi è giunta una Del Tin a una mano e mezza...visto quanto l'ho pagata e quanto l'ho attesa non ci penso minimamente a provarla sul campo...il che si traduce nell'acquisto di una spada più economica che se dovessi rompere non ne farei una tragedia.
_________________
Rivestitevi dell'Armatura della Fede
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato Invia email MSN Messenger
Collins
Forgiatore di Lame
Forgiatore di Lame


Registrato: Dec 21, 2005
Messaggi: 1903

MessaggioInviato: Mar 04 Lug 2006-1:01 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Non posso che darti ragione Linguaccia
Tutte le volte che guardo la mia Due Mani tutta ammaccata....mmmh lasciamo stare và!
Ricollegandomi al discorso delle Hanwei non posso non ribadire che questi prodotti soddisfano quella parte di utenti che cercano un prodotto economico da usare senza troppo scrupolo o rimpianto...qualcuno appunto che non ha voglia di spendere 400€ per una marca blasonata e poi rovinarla inevitabilmente con l'uso...
Piccolo OT sempre sulle lame: l'altro giorno ho fatto un pò di sparring usando una delle mie spade "vergini", battuta a mano all'estero; pensavo "vai, ora rovino anche questa"...risultato: non si è fatta manco un graffio!!!! Certo, è un prodotto che privilegia la resistenza trascurando magari altri aspetti importanti, ma devo riconoscere che è stata una performance soddisfacente Sorriso
_________________
No live organism can continue for long to exsist under conditions of
absolute reality - Shirley Jackson
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato Visita il sito dell'autore del messaggio
Simone Torlonga
Topo di Bottega
Topo di Bottega


Registrato: Jun 18, 2007
Messaggi: 3

MessaggioInviato: Lun 18 Giu 2007-23:43 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ciao ragazzi, sono appena approdato in questo forum dove ho scoperto, con soddisfazione mista a sollievo che non sono il solo a prendermi male per spade, armature et affini... Sorrisone

Detto questo, ritornando al titolo del post vorrei portare la mia esperienza di modesto propietario di due practical della Hanwei, in particolare uso circa tre volte alla settimana da più di un anno sia la spada ad una mano che la bastarda da una mano e mezza.

Che dire, sia io che il mio compagno di stanza universitaria ( anche lui apprendista spadaccino ) facciamo regolarmente scherma medioevale con le nostre Hanwei e ne abbiamo comperato due a testa.
Le spade sono buone, hanno sicuramente il difetto di ammaccarsi un pò troppo contro i "ferracci" dei nostri compagni di allenamento ma certo non ci possiamo lamentare.
Ovviamente tutti i propietari di Del Tin et similia non fanno mai niente per nasconderci il loro disprezzo per i nostri ferri, "soldi buttati", "guarda come si bottano" etc...cmq ci ripromettiamo al più presto di verificare se le nostre spade sono anche "blood-prof" ovvero se non temono la rugine...
Sorrisone


La spada bastarda devo poi dire che è "chirurgica", nel senso che bilanciamento ed estrema leggerezza ( una delle più leggere che abbia mai provato, ne fanno uno strumento efficacissimo nel tirare punte ( cosa ovviamente proibita ) e colpi veloci come possono essere sgualembri e ridoppi.
C'è anche da dire che hanno un bel suono, quante volte in allenamento si sente gente che usa dei campanacci che suonano in "la"?

Per questi motivi, oltre al loro prezzo assai conveniente siamo davvero felici di aver comprato delle Hanwei;ci possiamo anche permettere di combattere con gente armata di ascia o battere su scudi metallici, tanto se anche se ne rompe una ( mai successo ), la cifra spesa non giustifica il farne un dramma!
Piuttosto ho visto svariati "fighetti" piangere il morto quando la loro mitica "artigianale" li ha piantiti rumorosamente in asso nel bel mezzo di una manifestazione.

Ciao a tutti ragazzi!
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato
Collins
Forgiatore di Lame
Forgiatore di Lame


Registrato: Dec 21, 2005
Messaggi: 1903

MessaggioInviato: Mer 20 Giu 2007-13:32 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Benvenuto :-D. Grazie per avere aggiunto la tua esperienza!
_________________
No live organism can continue for long to exsist under conditions of
absolute reality - Shirley Jackson
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato Visita il sito dell'autore del messaggio
Mostra prima i messaggi di:   
Inserisci un nuovo argomento   Rispondi all'argomento    Indice del forum » Europa: Spade e Cultura Tutti i fusi orari sono EET (Europa)
Pagina 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti in questo forum
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum
Non puoi modificare i tuoi messaggi in questo forum
Non puoi cancellare i tuoi messaggi in questo forum
Non puoi votare nei sondaggi in questo forum

Powered by phpBB © 2001, 2002 phpBB Group