Coltelleria Collini Coltelleria Collini  Coltelleria Collini Facebook  Coltelleria Collini Twitter  Coltelleria Collini Instagram  Coltelleria Collini Google  Coltelleria Collini Youtube     ExtremaRatio Ti Rock Benchmade knives Takeshi Saji knives
Chi c'è Online
In questo momento ci sono, 267 Visitatori(e) e 0 Utenti(e) nel sito.

Non ci conosciamo ancora? Registrati gratuitamente Qui


Moduli
· Home
· Cerca
· Messaggi Privati


Ultime novita'


Info Generali
Benvenuto, Anonimo
Login (Registrare)
Iscrizione:
più tardi: ulosug
News di oggi: 0
News di ieri: 0
Complessivo: 53328

Persone Online:
Visitatori: 267
Iscritti: 0
Totale: 267


Collini Steel


Benchmade


Loyalty program


Forum coltelli, coltello, torce, spade: Forum

Coltelleria Collini :: Guarda l'argomento - militari italiani vs militari americani
Indice del forum » L'acciaio e i suoi segreti

Inserisci un nuovo argomento   Questo argomento è bloccato. Non puoi modificare i messaggi o inserire una risposta
militari italiani vs militari americani Vai alla pagina 1, 2, 3  Successivo
Argomento precedente :: Argomento successivo  
Autore Messaggio
nemo
Fuciniere
Fuciniere


Registrato: Aug 04, 2004
Messaggi: 510
Località: terra

MessaggioInviato: Mer 13 Dic 2006-19:31 pm    Oggetto: militari italiani vs militari americani Rispondi con citazione

salve in questi giorni sono andato un pò in gro :wiggle: sulle pagine del forum, notando una chiara preferenza per i prodotti italiani tipo ER.
io ne posseggo 3 un fulcrum compact, un col moschin e un harpoon.
senza nulla togliere a questi ottimi coltelli. Ehhhh..
preferisco altri modelli tipo cold steel e sog.
ora senza innescare una lite ma una discussione produttiva, mi date i vostri pareri sul perchè preferire uno all'altro.
grazie
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato
nemo
Fuciniere
Fuciniere


Registrato: Aug 04, 2004
Messaggi: 510
Località: terra

MessaggioInviato: Mer 13 Dic 2006-20:23 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

:bangin: forza fatevi avanti.
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato
Urika
Fuciniere
Fuciniere


Registrato: Sep 21, 2006
Messaggi: 518
Località: Roccagorga(LT)

MessaggioInviato: Mer 13 Dic 2006-20:27 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

io preferisco + gli extrema ratio che a molti prodotti americani, innanzi tutto sono italiani e poi sono degli ottimi prodotti.


i prodotti americani nn mi dispiacciono, ma solamente alcuni Cinesino
_________________
Non correre, moriresti stanco.
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato Invia email Indirizzo AIM Yahoo Messenger MSN Messenger
nemo
Fuciniere
Fuciniere


Registrato: Aug 04, 2004
Messaggi: 510
Località: terra

MessaggioInviato: Mer 13 Dic 2006-20:38 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

si ma nelle risposte vorrei più motivi tecnici non preferenze italiane o estere. ripeto se un coltello italiano che non paga tasse costa 250€ allora un modello americano con tasse ed altro mi costa 300 dove sono le dfferenze.
Come ho detto prima ne posseggo diversi e mi sono sempre trovato meglio con quelli esteri.
Non faccio delle prove di resistenza ma li uso tutti i giorni e spesso in condizioni non ideali per le lame.
Non mai fatto problemi di costo nel utilizzo di un coltello, ho portato in mare coltelli da 350€.
che senso ha avere un coltello industriale da parecchi soldi e lasciarlo in vetrina.
un mio amico va in acqua con un col moschin.
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato
Templar
Maestro di spade e coltelli
Maestro di spade e coltelli


Registrato: Aug 18, 2004
Messaggi: 6626

MessaggioInviato: Mer 13 Dic 2006-20:48 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Dipende. Personalmente non amo molto gli E.R.
Della Sog ci sono alcuni modelli validi, ma altri non sono granchè.
La Cold Steel fa lama fissa veramente buoni, inoltre utilizzando acciaio al carbonio per alcuni modelli riesce a contenere i prezzi garantendo comunque elevate prestazioni.
La Camillus ha un catalogo interessante, con coltelli che non costano motlo ma garantiscono anch'essi prestazioni più che buone (anche se biosgna rinunciare un po' ala resistenza all'ossidazione).
Mod, Strider, Mad Dog ecc non li cito perchè i prezzi sono abbastanza-molto elevati.
La E.R. comunque produce coltelli da combattimento di buona qualità, con finiture di ottimo livello.
Nel catalogo di quest'azienda si trovano fighter e colteli di back up veramente interessanti ma se si cercano coltelli multiruolo (votati più ai lavori da campo che al combattimento) o per lavori pesanti direi di orientarsi sui prodotti di altre aziende.

Anche la Fox ha iniziato a produrre modelli militari davvero interessanti, peccato (sempre dal mio punto di vista) che venga usato sempre e solo l'N690.

La Viper-Tecnocut ha appena cominciato a muovere i primi passi in questo settore (dei coltelli militari) producendo il Fearless, mettendo in risalto le potenzialità dell'azienda (e la voglia di fare dei prodotti di qualità).

Ciao.
_________________
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato
borsari
Esperto Forgiatore
Esperto Forgiatore


Registrato: Gen 19, 2002
Messaggi: 2464
Località: Reggio Emilia

MessaggioInviato: Mer 13 Dic 2006-20:49 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Il discorso è molto più vasto del semplice "preferiso gli ER o gli americani"..........i casi vanno visti a se stanti, cioè bisogna vedere quale modello di ER contro quale coltello americano, i materiali, la forma della lama, i trattamenti superficiali...ecc.....

In assoluto per me non c'è una marca migliore di un'altra ma un coltello migliore di un'altro si, e prenderli tutti in considerazione è ovviamente impossibile! Cinesino
_________________
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato
nemo
Fuciniere
Fuciniere


Registrato: Aug 04, 2004
Messaggi: 510
Località: terra

MessaggioInviato: Mer 13 Dic 2006-21:01 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Borsari mi riferisco ai modelli militari se prendiamo la sog parliamo dei navy seal , se parliamo dei cold steel prendo in cosiderazione uwk, oda,trail master, ecc.
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato
katsumoto
Maestro di spade e coltelli
Maestro di spade e coltelli


Registrato: Oct 27, 2004
Messaggi: 6558

MessaggioInviato: Mer 13 Dic 2006-21:56 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Secondo me devi innanzitutto specificare meglio cosa intendi per coltelli militari, questa categoria infatti comprende sia quelli da combattimento che quelli da campo che ovviamente non possono essere paragonati.

Detto questo devi comunque pensare che il mondo della Coltelleria italiana è entrata relativamente da poco tempo nel settore dei coltelli militari che invece in America esiste praticamente da sempre, e devi anche considerare il fatto che pur essendo alle prime armi ha già dimostrato di saperci fare
_________________
IMPORTANTE: "Non ascoltate pharadin tanto e' leso"
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato
strydog
Esperto Forgiatore
Esperto Forgiatore


Registrato: Oct 14, 2003
Messaggi: 2432

MessaggioInviato: Mer 13 Dic 2006-23:28 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Quoto chi ha detto che una domanda del genere non può avere una risposta, il campo di discussione è troppo vasto. Se la domanda fosse "è meglio un col moschin o un MOD mark V (entrambi modelli SOLO fighter)" allora si potrebbe dare una risposta, paragonare un col moschin a un military classic cold steel già è difficile, così com'è assurdo paragonare un golem F o un harpoon a un fairbairn applegate. Sono coltelli troppo diversi.
_________________
Io ho sempre ragione, e i fatti mi cosano.
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato MSN Messenger
dmflyti
Addetto al Maglio
Addetto al Maglio


Registrato: Aug 29, 2006
Messaggi: 96

MessaggioInviato: Gio 14 Dic 2006-0:40 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Io direi prima di tutto una cosa importante: la grande differenza tra i coltelli italiani e quelli USA è l'acciaio usato. Io personalmente amo extremaratio e ne posseggo, trovo che la qualità di questi coltelli sia molto elevata e la cura costruttiva notevole, però in Italia più in là del N690 al momento non si va ... e questo è un vero peccato ! Risatina
Il primo coltello con un materiale alternativo sembra essere il Fox Stealth in titanio e carbonio (recensito per altro sull'ultimo numero di Coltelli) il quale si avvicina ai superlativi Mission in BetaTitanio. Da notare il prezzo di tale coltello: 400 euro !!! Praticamente la stessa cifra del Mission MPK TI, quindi ... i prodotti immediatamente si allineano a livello di costo ...

In sostanza secondo me se anche in Italia le case quali ER, Fox e Viper iniziassero ad usare acciai del tipo SV30, VG10, SGPS, 3G, il BetaTitanio e i "vari" noti, non avrebbero poi molto da invidiare a parecchie case USA. Certamente alcuni mostri sacri tipo MOD, Mission, Strider, Bud Nealy per citarne qualcuno, resteranno - ancora per un bel pezzo - probabilmente uno o più scalini più in alto ...
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato
Zoidberg
Fabbro
Fabbro


Registrato: Aug 29, 2006
Messaggi: 388
Località: Genova

MessaggioInviato: Gio 14 Dic 2006-12:58 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

secondo me il mercato americano offre una varietà ben + ampia, ed una vivacità di mercato non indifferente..

Sarei poi curioso di capire come mai, anche molti coltelli Italiani in america costino meno che in italia, ma questo si sa, è uno di quei misteri che nessuno è in grado di spiegarci..........
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato
combat
Forgiatore di Lame
Forgiatore di Lame


Registrato: Gen 15, 2003
Messaggi: 1767
Località: roma

MessaggioInviato: Gio 14 Dic 2006-13:29 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

degli ER apprezzo il design dei fighter...

non apprezzo il prezzo che non ha alcun contatto con la realtà!

per quanto rigurda i materiali ritengo che per il prezzo che chiedono potrebbero offrire materiali al top... considero l'n690c un acciaio ordinario ma coltelli con prezzi superiori ai 200 euro potrebbero offrire di meglio.

l'america offre moltissime ciofeche... ma anche pressochè gli unici prodotti di eccellenza nel mercato dei coltelli...
tra le grandi case mondiali di coltelleria abbiamo come europee solo la fallkniven...
in europa abbiamo moltissime ciofeche (per la verità pochissime o nessuna in italia) molti prodotti buoni (in italia si fanno prodotti buoni) ma praticamente niente di veramente superiore...

inoltre per l'impiego di materiali arriviamo sempre secondi...
l'unico coltello prodotto con materiali mai usati prima nella coltelletria e il nexus (e non vorrei offendere nessuno) negli usa molte case anche di piccole dimensioni iniziano a produrre sfruttando il vantaggio competitivo di materiali o trattamenti termici o design particolari
_________________
"La scienza de l'arme consiste principalmente nella iustizia,
secondariamente ne la intelligenzia, terzo nell'uso"
Camillo Agrippa
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato
alessioscala
Fuciniere
Fuciniere


Registrato: Oct 03, 2003
Messaggi: 514
Località: Roma caput mundi

MessaggioInviato: Gio 14 Dic 2006-13:40 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

A me gli ER piaciono molto sono gli unici coltelli italiani che compro.
Ho un golem f e una t3000m e sto per prendere il folder BF2......
Al di la dell' oceano però c' è una varieta e una quantita di coltelli industriali e custom che fa paura e non voglio mettermi a fare nomi perchè la lista è molto lunga.
Direi che il paragone non si puo fare....sono dei prodotti differenti.
La ER costruisce ottimi prodotti a mio parere e i prezzi sono allineati tutto sommato al mercato.
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato Invia email
nemo
Fuciniere
Fuciniere


Registrato: Aug 04, 2004
Messaggi: 510
Località: terra

MessaggioInviato: Gio 14 Dic 2006-13:55 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

non voglio screditare nessuna ditta, ma appunto discutere sulle reali differenze, e sul rapporto prezzo qualità ognuno puo dire la sua.
anche io ho degli ER che apprezzo molto, ma come ha detto combat visto il prezzo e il materiale potrebboro offrire di meglio :smile1: , la mia critica vuole essere solo costruttiva non denigrare nessuno.
per quanto riguarda specificare i modelli penso che ognuno di voi sappia paragonare modelli analoghi di ditte diverse, non ce bisogno che vi dica io che un col moschin non possiamo paragonarlo ad un police spyderco, o che un r1 militar classic non lo si puo paragonare ad un nemesi.
Siamo sempre la non capisco perchè un prodotto Italiano deve costare di più in Italia. a quel punto preferisco gli stranieri
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato
katsumoto
Maestro di spade e coltelli
Maestro di spade e coltelli


Registrato: Oct 27, 2004
Messaggi: 6558

MessaggioInviato: Gio 14 Dic 2006-14:17 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Abbiamo spiegato innumerevoli volte perché i coltelli in America costino meno... comincio a credere che siate voi a non volerlo capire
_________________
IMPORTANTE: "Non ascoltate pharadin tanto e' leso"
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato
alessioscala
Fuciniere
Fuciniere


Registrato: Oct 03, 2003
Messaggi: 514
Località: Roma caput mundi

MessaggioInviato: Gio 14 Dic 2006-14:17 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

effewttivamente spesso si è obbligati a comprare all estero perchè qui in Italia i prezzi della coltelleria sono fuori dal mondo!
Sia quella di produzione locale ma soprattutto tutto cio che è importato.
Credo sia un problema di tasse d' importazione forse troppo elevate e del fatto che si importano cosi pochi pezzi che non si riesce ad ammortizzare da parte dei distributori l iva il trasporto il "guadagno" e quant altro....
Tenete anche conto che credo che questo sia l' unico forum italiano in cui si parla di coltelli con la C maiuscola e non mi pare che siamo poi in molti.....non vedo molto mercato in Italia per questa categoria di oggetti.
A partire da chi scrive non ho visto una collezione di coltelli militari di un italiano degna di nota proprio perchè è difficilissimo reperire bei coltelli di qualche nome noto della coltelleria mondiale a prezzi "corretti" in Italia.

Correggetemi se sbaglio...... Sorriso


Ultima modifica di alessioscala il Gio 14 Dic 2006-14:25 pm, modificato 1 volta in totale
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato Invia email
borsari
Esperto Forgiatore
Esperto Forgiatore


Registrato: Gen 19, 2002
Messaggi: 2464
Località: Reggio Emilia

MessaggioInviato: Gio 14 Dic 2006-14:20 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Citazione:
Siamo sempre la non capisco perchè un prodotto Italiano deve costare di più in Italia. a quel punto preferisco gli stranieri


A questa domanda ha ripetutamente risposto Davide ogni qual volta veniva preso in considerazione il fattore "prezzo elevato coltelli Italiani".
Il motivo di tale prezzo apparentemente "troopo alto" lo si trova nel discorso delle quantità di colteeli fabbricati e nel mercato italiano, e cioè che in Italia il mercato della coltelleria è MOLTO più piccolo di quello statunitense e di conseguenza le aziende producono minori quantitativi per ogni modello di coltello con un conseguente aumento dei costi di produzione.
L'esempio più palese è sull'elettronica di consumo, perchè se si acquista un prodotto in un negozio di una grande catena lo si paga meno che ad acquistarlo in un piccolo negozietto di provincia?........semplicemente perchè la grande catena dello stesso prodotto ne ordina per dire 1000 pezzi mentre il negozietto 100 quindi si ha un volume minore di introiti e di conseguenza lo stesso prodotto DEVE PER FORZA costare di più............questo, in termini leggermente diversi, vale anche per la coltelleria, il giorno in cui ER fabbricherà tanti coltelli ed avrà lo stesso giro di mercato di COLD STEEL, allora potrà abbassare in maniera decisa il costo finale dei propri coltelli.

Spero che questo discorso dei prezzi dei prodotti Italiani non venga più ripreso prechè ormai è diventato un vero tormentone, ormai lo sanno anche i muri che gli ER "costano troppo"..........! Cinesino
_________________
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato
rosaria
Addetto ai Forni
Addetto ai Forni


Registrato: Mar 15, 2005
Messaggi: 197

MessaggioInviato: Gio 14 Dic 2006-14:44 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Anche io preferisco quelli USA
ER non ne' ho ancora, ma ho cold steel, kabar e ontario
e sono fatti bene e fannnnnoooo maleeee Sorriso
Per i prezzi che dire
x un ER ci vogliono almeno 250E
con questi soldi di compri 2.5 cold steel Sorriso
FATE VOI !?!?!?!?
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato
katsumoto
Maestro di spade e coltelli
Maestro di spade e coltelli


Registrato: Oct 27, 2004
Messaggi: 6558

MessaggioInviato: Gio 14 Dic 2006-14:51 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Se non ne hai italiani come fai a dire che sono peggio di quelli americani?

E poi seguendo il tuo ragionamento con quei soldi potresti comprarti almeno 20 coltelli cinesi però scommetto che non lo faresti mai
_________________
IMPORTANTE: "Non ascoltate pharadin tanto e' leso"
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato
Davide81
Fabbro
Fabbro


Registrato: Nov 25, 2006
Messaggi: 309
Località: Milano

MessaggioInviato: Gio 14 Dic 2006-14:54 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

si Rosaria aspetta però:

"con i soldi di un ER ci compri 2.5 cold steel"si ma di fascia media non di fascia alta,se incominci a prendere i cold steel in San Mai tipo l'R1 military o altri spendi uguale ad un ER!!!L'R1 sta 280 euro.

Quelli a cui ti riferisci tu sono sicuramente gli ottimi in Carbon V con copertura in resine epossidiche che costano la metà di quelli in san mai e il paragone non regge sia per prezzo che per qualità dell'acciao e di manicature come ad esempio la micarta dell'R1.

Do ragione a Combat se mi dice che tra un ER in N690 e un Cold steel R1 in san mai sceglierebbe quest'ultimo,avendo un acciaio superiore ad un prezzo uguale,questo si!
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato
Zoidberg
Fabbro
Fabbro


Registrato: Aug 29, 2006
Messaggi: 388
Località: Genova

MessaggioInviato: Gio 14 Dic 2006-15:05 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

un fox predator costa 160 euro in italia e 160 dollari in america. è prodotto in italia. il dollaro è basso e ci sono le spese di importazione da pagare, quindi a rigor di logica dovrebbe costare di + di 160 dollari.....

eveidentemente si riesce a stare dentro a quel prezzo perchè altrimenti il prodotto sarebbe fuori mercato.

Ma adesso spiegami perchè qualsiasi coltello americano in Italia deve costare sistematicamente il doppio..
Ad esempio ho fatto comprare da un amico un Crkt M60 pagandolo 69 dollari, prezzo al dettaglio, in italia costa 130 140, cioè circa + del doppio..

Un importatore non lo paga di sicuro 69 dollari, ma almeno e dico almeno il 10-20 percentoin meno.
Ora se calcoliamo che il cambio è pure favorevole, e che le spese di spedizione, alla fine non incideranno + di 5 euro al pezzo, aggiungiamoci le tasse di importazione (30 percentotra iva e dazi).
Ad essere onesti, dovrebbe andare sul mercato a 80 euro al pezzo, e dentro ci sarebbe pure il ricarico per il commerciante.


Quindi, i prezzi si tengono alti percè il mercato consente di tenerli alti, non perchè oggettivamente non sia possibile abbassarli.

Questo è il mio ragionamento, mi piacerebbe confrontarmi anche con voi, senza polemiche.
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato
davide
Amministratore
Amministratore


Registrato: Sep 09, 2003
Messaggi: 7783

MessaggioInviato: Gio 14 Dic 2006-15:29 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

anche se tutti sono stufi di sentire i discorsi sui prezzi (e questa risposta l'ho già data almeno 50 volte in altrettanti 50 discussioni) il problema è - come hanno già tentato di spiegarvi - una differenza E N O R M E di mercato tra gli stati uniti e l'italia.

* negli usa ci sono negozi fisici che vendono coltelli ed armi in ogni città.. in italia no
* negli usa i negozi di armi aprono in continuazione, in italia armerie e coltellerie stanno sparendo
* negli usa ci sono centinaia di siti internet di buon livello che vendono coltelli.. in italia se ne contano su una mano
* in america le attività di outdoor e di hunting sono all'ordine del giorno, in italia no
* in america c'è una cultura delle armi che in italia non c'è
* in alcuni stati americani il porto del coltello è consentito, in italia no

detto questo.. è gioco forza che il mercato americano assorba (per dire) 5000 spyderco police all'anno quando invece il mercato italiano ne assorbe 100 (gravati di tasse di sdoganamento, iva, spese di spedizione e ricarico dell'importatore - che in america non esiste) e come chiunque sa, a fronte di molta richiesta ed offerta i prezzi tendono ad uniformarsi verso il basso cosa che da noi non può assolutamente accadere visto che non sussistono i presupposti per fare che ciò avvenga (a che serve buttare a terra i prezzi se tanto chi compra i coltelli in italia rimane quella minima percentuale? si otterrebbe solo il risultato di vendere lo stesso numero di coltelli - magari qualcosina in più - ma ad un prezzo più basso e dubito che gli importatori italiani siano interessati ad attuare queste politiche)

aggiungo inoltre che il modo di vendere online negli usa è completamente differente che quello che c'è da noi perchè nella maggior parte dei casi (tranne pochi siti importanti) si sta acquistando da siti internet che nemmeno hanno un negozio fisico e che svolgono solo la funzione di mediazione tra la fabbrica produttrice e il cliente. Questo genere di coltellerie (un paio ce ne sono anche in italia) hanno spesso a catalogo tutti i prodotti di tutte le marche a prezzi ridicoli o quasi ma ogni qualvolta che si ordina qualcosa il prodotto non è disponibile in pronta consegna ma va ordinato all'azienda e - una volta arrivato al magazzino del venditore - viene immediatamente girato al privato. E' facile "vendere sul venduto" perchè in questo modo a fronte di un ricarico bassissimo non si hanno costi di gestione personale, gestione di un'attività fisica e gestione del magazzino.

Noi ad esempio abbiamo più di 3000 articoli online e circa l'85% di questi prodotti (in uno o più esemplari) sono tutti in pronta consegna e visibili nei nostri due negozi e.. sfido chiunque a riuscire a fare una cosa del genere "regalando" i coltelli come fanno negli USA. Nessun negozio durerebbe più di 6 mesi in questo modo. E vi ricordo anche che noi abbiamo prezzi mediamente scontati del 10/15% rispetto ai prezzi di listino italiani..
_________________
** COLTELLERIA COLLINI **
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato Visita il sito dell'autore del messaggio
alessioscala
Fuciniere
Fuciniere


Registrato: Oct 03, 2003
Messaggi: 514
Località: Roma caput mundi

MessaggioInviato: Gio 14 Dic 2006-15:46 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

ben detto non fa una piega!
Purtroppo questa è la realtà dei fatti.
a questo punto chi ha la passione dei coltelli è meglio che emigri negli USA! Sorriso
Ma forse se fossi nato li e visto che avrei avuto la possibilità di comprare coltelli armi e quant altro ad ogni angolo di strada forse non mi sarebbe scattata questa passione...........
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato Invia email
borsari
Esperto Forgiatore
Esperto Forgiatore


Registrato: Gen 19, 2002
Messaggi: 2464
Località: Reggio Emilia

MessaggioInviato: Gio 14 Dic 2006-18:13 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Se fossi nato negli states probabilmente lo avrei aperto io un negozio di coltelli........ Sorriso

Scherzi a parte, forse è meglio così per noi appassionati, dover diventare matti per trovare certi pezzi o fare rinunce per mettere via il gruzzoletto per poter acquistare un determinato coltello rende questa passione più bella ed esclusiva che negli states e questo per me non è del tutto male! Cinesino
_________________
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato
Shedar
Fabbro
Fabbro


Registrato: Dec 06, 2006
Messaggi: 381

MessaggioInviato: Gio 14 Dic 2006-18:23 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

borsari ha scritto:


Scherzi a parte, forse è meglio così per noi appassionati, dover diventare matti per trovare certi pezzi o fare rinunce per mettere via il gruzzoletto per poter acquistare un determinato coltello rende questa passione più bella ed esclusiva che negli states e questo per me non è del tutto male! Cinesino


Sguardo da duro

Se vuoi ...posso cominciare a venderti splendide monete da 1 e 2 euro ORIGINALI al modico prezzo di 100 e 200 euro al pezzo .... piu' esclusivo di cosi' ... Linguaccia
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato
nemo
Fuciniere
Fuciniere


Registrato: Aug 04, 2004
Messaggi: 510
Località: terra

MessaggioInviato: Gio 14 Dic 2006-18:36 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

sono d'accordo pienamente con davide già sapevo questa risposta, ma ciò non toglie che secondo me visto ke li ho avuti entrambi tra un militar1 e un col moschin preferisco il primo. la mia discussione non era diretta al prezzo alto o basso del prodotto ma dovendo comprare 300€ di coltello e dovendolo usare veramente non prenderei un prodotto Italiano. datemi pure contro ma questa è la mia personale idea.
senza nulla togliere alla ER anzi sono contento che i nostri prodotti si vendano all'estero e la suddetta dittà è veramente seria.
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato
katsumoto
Maestro di spade e coltelli
Maestro di spade e coltelli


Registrato: Oct 27, 2004
Messaggi: 6558

MessaggioInviato: Gio 14 Dic 2006-18:46 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Prova a spiegarci come mai faresti questa scelta.

Hai forse avuto esperienze negative con dei coltelli italiani?
_________________
IMPORTANTE: "Non ascoltate pharadin tanto e' leso"
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato
nemo
Fuciniere
Fuciniere


Registrato: Aug 04, 2004
Messaggi: 510
Località: terra

MessaggioInviato: Gio 14 Dic 2006-18:57 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

allora negative è una parola grossa. che dire con dei coltelli italiani ho avuto qualche problema che con altri no. tipo ossidazione delle lame poca tenuta del filo, difficolta nel rifare il filo, un modello che non dico la marca mi si è spezzato tra le mani mentre facendo pressocche lo steso uso con un altro non ho riscontrato il problema.
poi sono decisioni dettate anche dall'istinto avendoli avuti entrambi.
Seguo molto il mio istinto.
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato
katsumoto
Maestro di spade e coltelli
Maestro di spade e coltelli


Registrato: Oct 27, 2004
Messaggi: 6558

MessaggioInviato: Gio 14 Dic 2006-19:13 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Non vedo perché tu non debba dire quale coltello ti si è rotto Sorriso e sarebbe anche interessante sapere in quale modo questo è successo.

Per quanto riguarda gli altri punti dipende dal tipo di acciaio (è normale che alcuni arrugginiscano più di altri)
_________________
IMPORTANTE: "Non ascoltate pharadin tanto e' leso"
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato
nemo
Fuciniere
Fuciniere


Registrato: Aug 04, 2004
Messaggi: 510
Località: terra

MessaggioInviato: Gio 14 Dic 2006-19:41 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

non voglio dire il coltello per non innescare altre polemiche non so neppure se dicendolo arecherei dei danni.
ti posso dire che si è rotto mentre lo usavo come leva, il coltello in teoria doveva essere robusto ed atto a simili lavori. mentre con un altro simile ci ho fatto di peggio ed è ancora al mio fianco quando vado in acqua a lavoro.
Non so se ti ricordi il post dove si vedeva un recon scout spezzato?
bene quel post mi ha lasciato molto perplesso visto l'uso che ci faccio io con lo stesso coltello.
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato
borsari
Esperto Forgiatore
Esperto Forgiatore


Registrato: Gen 19, 2002
Messaggi: 2464
Località: Reggio Emilia

MessaggioInviato: Gio 14 Dic 2006-19:56 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

E da qui nasce una considerazione.........è giusto giudicare la bontà di un coltello facendogli fare lavori da piede di p o r c o?

So benissimo che molte case costruttrici fanno dei test distruttivi e molto fuori dalle loro caratteristiche ai propri coltelli prima di commercializzarli, ma io mi chiedo se poi è necessario screditare il nome di un coltello perchè non riesce a fare il lavoro che dovrebbe fare una spranga di ferro mentre magari, lo stesso coltello, fa il proprio mestiere di coltello (e cioè TAGLIARE)in maniera più che egregia.............non so se mi sono spiegato!
_________________
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato
nemo
Fuciniere
Fuciniere


Registrato: Aug 04, 2004
Messaggi: 510
Località: terra

MessaggioInviato: Gio 14 Dic 2006-19:59 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

la leva non era su chissa quale materiale.
mi spiace entrare troppo nei dettagli.
se proprio devo dirlo la leva era nella testa di un pesce di oltre 400 kg.stavo rigirando la lama per uccidere il pesce.
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato
Templar
Maestro di spade e coltelli
Maestro di spade e coltelli


Registrato: Aug 18, 2004
Messaggi: 6626

MessaggioInviato: Gio 14 Dic 2006-20:40 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ritengo che l'utilizzo di materiali sempre migliori possa ampliare i campi d'utilizzo del coltello.
Dunque se con un coltello in 440C ci pui solo tagliare conuno in CPM S30V o CPM 3V o in A2 ci puoi tagliare, usarlo (in caso di necessità) come leva, come martello, ecc senza preoccuparti di rovinare irrimediabilmente il coltello.
Ciao.
_________________
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato
katsumoto
Maestro di spade e coltelli
Maestro di spade e coltelli


Registrato: Oct 27, 2004
Messaggi: 6558

MessaggioInviato: Gio 14 Dic 2006-21:27 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

borsari ha scritto:
E da qui nasce una considerazione.........è giusto giudicare la bontà di un coltello facendogli fare lavori da piede di p o r c o?

So benissimo che molte case costruttrici fanno dei test distruttivi e molto fuori dalle loro caratteristiche ai propri coltelli prima di commercializzarli, ma io mi chiedo se poi è necessario screditare il nome di un coltello perchè non riesce a fare il lavoro che dovrebbe fare una spranga di ferro mentre magari, lo stesso coltello, fa il proprio mestiere di coltello (e cioè TAGLIARE)in maniera più che egregia.............non so se mi sono spiegato!

quotissimissimo e penso che questo possa in qualche modo rispondere anche a templar...
_________________
IMPORTANTE: "Non ascoltate pharadin tanto e' leso"
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato
Templar
Maestro di spade e coltelli
Maestro di spade e coltelli


Registrato: Aug 18, 2004
Messaggi: 6626

MessaggioInviato: Gio 14 Dic 2006-22:24 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Continuo a pensarla allo stesso modo Sorriso (anche perchè la mia era anche una risposta al messaggio di Borsari).

Ciao.
_________________
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato
giadamo
Forgiatore di Lame
Forgiatore di Lame


Registrato: Oct 16, 2003
Messaggi: 1637
Località: AL

MessaggioInviato: Gio 14 Dic 2006-23:16 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

...mah, che dire? Se mi parlate di marche, mi sarebbe piaciuto a suo tempo comprarmi uno Shrapnel od un Nemesis della ER, purtroppo il prezzo esorbitante(come del resto altre marche americane che hanno per giunta rifiniture inferiori-certi manici che sembrano fatti con gli stessi stampi dei soldatini di platica) mi ha sempre scoraggiato.Quindi per il momento niente. Una delle marche che, a mio modesto parere, ha il catalogo più vario e fornito (a livello mondiale) è Cold Steel, che oltretutto ha prezzi molto concorrenziali rispetto ad altre case produttrici.
Ho avuto per le mani diverse marche di coltelli, ma se dovessi dare la precedenza ad una in particolare per i fissi, direi senza dubbio Cold Steel. Senza contare che la ditta di Thompson utilizza acciai molto buoni, senza disdegnare il 420(anche se trattato in maniera adeguata) che io reputo, uno dei pochi a sostenerlo, un acciaio che ha ancora molto da dire nel campo della coltelleria(non per niente possiedo due Spike-anche se il secondo acquisito per sbaglio...).
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato
nemo
Fuciniere
Fuciniere


Registrato: Aug 04, 2004
Messaggi: 510
Località: terra

MessaggioInviato: Ven 15 Dic 2006-10:36 am    Oggetto: Rispondi con citazione

non riesco ad essere d'accordo con borsari che dice che il coltello serve solo a tagliare, se sei cosi convinto di quello che dici giustificami la infinita scelta di coltelli che c'è. se servisse solo per tagliare ci dovremmo accontentare di un semplice modello tipo Kanekoma o un banale coltello da cucina ben affilato.
se andiamo a spendere molti soldi per un coltello da campo o militare pretendo che svolga diversi compiti principalmente quello di tagliare, se affermi questo allora non ti sei mai trovato in situazioni in cui un buon coltello fa la differenza.
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato
rosaria
Addetto ai Forni
Addetto ai Forni


Registrato: Mar 15, 2005
Messaggi: 197

MessaggioInviato: Ven 15 Dic 2006-10:36 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Attenzione
non ho detto che non posseggo coltelli italiani(ho coltelli e machete FOX
che sono ottttiiiiimmmmmiiii) ho detto che non posseggo ER.
Poi nessuno mette in dubbio la qualita' di quest'ultimi.
Si parlava di prezzi!!!
Comprare un coltello di 250E che si spacca mi compro
a questo punto uno di 100E
Dato che nn utilizzo i miei gioielli in campo
ditemi che differenza c'è tra un ka-bar d2 che costa 160E
e un ER che costa 250E Mi si illuminano gli occhi! (ER prima o poi l'ho dovro' mettere in collezione Sorriso )
Coltelli cinesi mai ok!!!
Sono d'accordo con chi dice che un prodotto italiano in America
viene venduto un po' di piu'
viceversa il doppio',lo so ci sono tasse ecc,ecc ma il doppio Sorrisino
Ciao a tutti
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato
strydog
Esperto Forgiatore
Esperto Forgiatore


Registrato: Oct 14, 2003
Messaggi: 2432

MessaggioInviato: Ven 15 Dic 2006-11:27 am    Oggetto: Rispondi con citazione

nemo ha scritto:
non riesco ad essere d'accordo con borsari che dice che il coltello serve solo a tagliare.


Mi pare che l'errore di fondo sia proprio questo, se mi usi un col moschin come leva, è OVVIO che lo spacchi, la stessa Masters of Defenze che fa ottimi coltelli dice chiaramente che alcune delle sue lame non sono fatte per lavori pesanti e che si possono spaccare, ed è una casa americana e piuttosto blasonata direi...

Vuoi fare lavori del genere? comprati una pry bar, quella è nata per lavori del genere. A parte il fatto che non hai detto di preciso cosa hai fatto e non hai detto con che coltello e in base a quello stai giudicando tutta la coltelleria italiana.

Il coltello è indiscutibilmente fatto SOLO per tagliare, non è un piede di porco, le specifiche militari americane prescrivono che la lama debba sopportare il peso di un uomo equipaggiato in piedi sul manico, e quello penso possa farlo anche qualsiasi Fox.

Se mi parli di UNO specifico coltello e dici cosa ci hai fatto di preciso si può stabilire con certezza se si tratta di una ciofeca o se è stato usato male, ma così mi pare solo un discorso fatto per partito preso se non per esterofilia.
_________________
Io ho sempre ragione, e i fatti mi cosano.
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato MSN Messenger
nemo
Fuciniere
Fuciniere


Registrato: Aug 04, 2004
Messaggi: 510
Località: terra

MessaggioInviato: Ven 15 Dic 2006-11:42 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Strydog se leggi bene poi ho scritto cosa ho fatto.
io non mi permetto di giudicare nessuno figuriamoci la coltelleria italiana.
esprimo solo un mio personale parere.
ripeto da un coltello di utilizzo militare che costa 300€ io lo utilizzo senza remore se non mi lascia contento ne compro un altro scegliedolo di altra marca.
il mio post vuole solo fare un raffronto sempre di pareri personali tra vari modelli.
non faccio il nome della dittà propio per dimostrare che non voglio giudicare ne mettere in cattiva luce nessuno.
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato
katsumoto
Maestro di spade e coltelli
Maestro di spade e coltelli


Registrato: Oct 27, 2004
Messaggi: 6558

MessaggioInviato: Ven 15 Dic 2006-11:47 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Mi sembra abbia detto che lo stava rigirando nella testa di un pesce da 400 kg (che presumo abbia una struttura ossea imponente) e comunque a questo punto si tratterebbe di una torsione e non di una leva il che è completamente diverso
_________________
IMPORTANTE: "Non ascoltate pharadin tanto e' leso"
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato
strydog
Esperto Forgiatore
Esperto Forgiatore


Registrato: Oct 14, 2003
Messaggi: 2432

MessaggioInviato: Ven 15 Dic 2006-11:54 am    Oggetto: Rispondi con citazione

nemo ha scritto:
un coltello di utilizzo militare che costa 300€ io lo utilizzo senza remore se non mi lascia contento ne compro un altro scegliedolo di altra marca.


Se il coltello da 300 euro nasce come fighter e tu lo usi come utility, la colpa non è del coltello fatto male...
_________________
Io ho sempre ragione, e i fatti mi cosano.
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato MSN Messenger
borsari
Esperto Forgiatore
Esperto Forgiatore


Registrato: Gen 19, 2002
Messaggi: 2464
Località: Reggio Emilia

MessaggioInviato: Ven 15 Dic 2006-12:03 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

strydog ha scritto:
nemo ha scritto:
non riesco ad essere d'accordo con borsari che dice che il coltello serve solo a tagliare.


Mi pare che l'errore di fondo sia proprio questo, se mi usi un col moschin come leva, è OVVIO che lo spacchi, la stessa Masters of Defenze che fa ottimi coltelli dice chiaramente che alcune delle sue lame non sono fatte per lavori pesanti e che si possono spaccare, ed è una casa americana e piuttosto blasonata direi...

Vuoi fare lavori del genere? comprati una pry bar, quella è nata per lavori del genere. A parte il fatto che non hai detto di preciso cosa hai fatto e non hai detto con che coltello e in base a quello stai giudicando tutta la coltelleria italiana.

Il coltello è indiscutibilmente fatto SOLO per tagliare, non è un piede di porco, le specifiche militari americane prescrivono che la lama debba sopportare il peso di un uomo equipaggiato in piedi sul manico, e quello penso possa farlo anche qualsiasi Fox.

Se mi parli di UNO specifico coltello e dici cosa ci hai fatto di preciso si può stabilire con certezza se si tratta di una ciofeca o se è stato usato male, ma così mi pare solo un discorso fatto per partito preso se non per esterofilia.


Non potevo dirlo meglio!! Cinesino
_________________
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato
nemo
Fuciniere
Fuciniere


Registrato: Aug 04, 2004
Messaggi: 510
Località: terra

MessaggioInviato: Ven 15 Dic 2006-12:03 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

strydog ti ripeto non ho parlato di coltello fatto male ma solo che vistie le mie personali esperienze preferisco altre marche.
poi non sai neppure di che coltello parlo di conseguenza.....

Non so se hai letto il posto di zato del test sul fox predator?
lui alli inizo voleva comprare un coltello italiano... dopo everlo preso e averne fatto un uso etremo alla fine si è preso uno spyderco.......
un motivo ci sarà .
questo non vuol dire che il predator non è buono giusto.?.?
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato
borsari
Esperto Forgiatore
Esperto Forgiatore


Registrato: Gen 19, 2002
Messaggi: 2464
Località: Reggio Emilia

MessaggioInviato: Ven 15 Dic 2006-12:04 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

strydog ha scritto:
nemo ha scritto:
un coltello di utilizzo militare che costa 300€ io lo utilizzo senza remore se non mi lascia contento ne compro un altro scegliedolo di altra marca.


Se il coltello da 300 euro nasce come fighter e tu lo usi come utility, la colpa non è del coltello fatto male...


E ti quoto anche questo và! Sorriso Cinesino
_________________
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato
nemo
Fuciniere
Fuciniere


Registrato: Aug 04, 2004
Messaggi: 510
Località: terra

MessaggioInviato: Ven 15 Dic 2006-12:05 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Borsari leggi su..
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato
Zoidberg
Fabbro
Fabbro


Registrato: Aug 29, 2006
Messaggi: 388
Località: Genova

MessaggioInviato: Ven 15 Dic 2006-12:07 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

os'è una pry bar?
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato
Lume
Fabbro
Fabbro


Registrato: Oct 10, 2005
Messaggi: 481

MessaggioInviato: Ven 15 Dic 2006-12:11 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Zoidberg ha scritto:
os'è una pry bar?


Bar = barra
pry = to pry ficcare

in poche parole un piede di porco
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato
strydog
Esperto Forgiatore
Esperto Forgiatore


Registrato: Oct 14, 2003
Messaggi: 2432

MessaggioInviato: Ven 15 Dic 2006-12:14 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

nemo ha scritto:

Non so se hai letto il posto di zato del test sul fox predator?
lui alli inizo voleva comprare un coltello italiano... dopo everlo preso e averne fatto un uso etremo alla fine si è preso uno spyderco.......
un motivo ci sarà .


Ti sei dimenticato il piccolo dettaglio che Zato ha specificato chiaramente che cercava in un coltello chiudibile caratteristiche che NON SONO proprie di un chiudibile, (che che "ha in mente" di prendere uno spyderco, non che se l'è preso e ne è soddifatto)

Questa è una prybar

http://www.coltelleriacollini.it/cgi-bin/coltelleriacollini.storefront/4582750c006873472717c348d4010662/Product/View/1323

E taglia anche Sorrisone
_________________
Io ho sempre ragione, e i fatti mi cosano.
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato MSN Messenger
Davide81
Fabbro
Fabbro


Registrato: Nov 25, 2006
Messaggi: 309
Località: Milano

MessaggioInviato: Ven 15 Dic 2006-12:18 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Rosaria ha scritto:

"Attenzione
non ho detto che non posseggo coltelli italiani(ho coltelli e machete FOX
che sono ottttiiiiimmmmmiiii) ho detto che non posseggo ER.
Poi nessuno mette in dubbio la qualita' di quest'ultimi.
Si parlava di prezzi!!!
Comprare un coltello di 250E che si spacca mi compro
a questo punto uno di 100E
Dato che nn utilizzo i miei gioielli in campo
ditemi che differenza c'è tra un ka-bar d2 che costa 160E
e un ER che costa 250E Mi si illuminano gli occhi! (ER prima o poi l'ho dovro' mettere in collezione Sorriso )
Coltelli cinesi mai ok!!!
Sono d'accordo con chi dice che un prodotto italiano in America
viene venduto un po' di piu'
viceversa il doppio',lo so ci sono tasse ecc,ecc ma il doppio"


Rosaria ti rispondo io perchè anche prima ti ho risposto io:

tu però ti sei riferito prima ai cold steel in carbon V e a dei ka-bar non meglio precisati ecco perchè ti ho detto che il paragone non reggeva.Se già parliamo di ka-bar in D2 posso capire allora si.Poi scusa chi ha detto che si spaccano i coltelli da 250 euro????se ti riferisci a quanto detto da nemo non fa testo bisognerebbe sentire altri 100 come lui e vedere anche che utilizzo si è fatto del coltello!!!

ER costa e lo sappiamo ma ci sono molti motivi legati alle dimensioni dell'azienda e a costi produttivi.

per il resto che hai scritto nulla da obiettare :joy:


Ultima modifica di Davide81 il Ven 15 Dic 2006-12:23 pm, modificato 1 volta in totale
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   
Inserisci un nuovo argomento   Questo argomento è bloccato. Non puoi modificare i messaggi o inserire una risposta    Indice del forum » L'acciaio e i suoi segreti Tutti i fusi orari sono EET (Europa)
Vai alla pagina 1, 2, 3  Successivo
Pagina 1 di 3

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti in questo forum
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum
Non puoi modificare i tuoi messaggi in questo forum
Non puoi cancellare i tuoi messaggi in questo forum
Non puoi votare nei sondaggi in questo forum

Powered by phpBB © 2001, 2002 phpBB Group