Coltelleria Collini Coltelleria Collini  Coltelleria Collini Facebook  Coltelleria Collini Twitter  Coltelleria Collini Instagram  Coltelleria Collini Google  Coltelleria Collini Youtube     ExtremaRatio Ti Rock Benchmade knives Takeshi Saji knives
Chi c'è Online
In questo momento ci sono, 217 Visitatori(e) e 0 Utenti(e) nel sito.

Non ci conosciamo ancora? Registrati gratuitamente Qui


Moduli
· Home
· Cerca
· Messaggi Privati


Ultime novita'


Info Generali
Benvenuto, Anonimo
Login (Registrare)
Iscrizione:
più tardi: ulosug
News di oggi: 0
News di ieri: 0
Complessivo: 53328

Persone Online:
Visitatori: 217
Iscritti: 0
Totale: 217


Collini Steel


Benchmade


Loyalty program


Forum coltelli, coltello, torce, spade: Forum

Coltelleria Collini :: Guarda l'argomento - COnsiglio, manico in marmo possibile?
Indice del forum » Coltelli Artigianali e Realizzati a Mano

Inserisci un nuovo argomento   Rispondi all'argomento
COnsiglio, manico in marmo possibile?
Argomento precedente :: Argomento successivo  
Autore Messaggio
Pennyno
Addetto ai Forni
Addetto ai Forni


Registrato: Nov 14, 2006
Messaggi: 101

MessaggioInviato: Mer 06 Dic 2006-11:50 am    Oggetto: COnsiglio, manico in marmo possibile? Rispondi con citazione

Ho trovato nel mio giardino due pezzi di marmo rosso, molto bello, con delle venature non indifferenti.

Avevo pensato di manicarci il coltello, secondo voi è possibile?

E in caso, per alleggerire il tutto, potrei scavare un solco "vuoto" nel codolo nascosto dall'impugnatura per dare minor peso al tutto?
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato
ziozeb
Esperto Forgiatore
Esperto Forgiatore


Registrato: Aug 08, 2005
Messaggi: 3640
Località: Pisa

MessaggioInviato: Mer 06 Dic 2006-11:56 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Ho visto tempo fa in Valle D'Aosta dei coltelli artigianali con manico in pietra quindi credo sia possibile.
Ci stavo pensando proprio in questi giorni di fare una prova con l' alabastro....
Cinesino
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato Visita il sito dell'autore del messaggio MSN Messenger
Pennyno
Addetto ai Forni
Addetto ai Forni


Registrato: Nov 14, 2006
Messaggi: 101

MessaggioInviato: Mer 06 Dic 2006-12:24 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ho pensato che il taglio lo faccio a frullino con dei dischi da pietra... lo lavoro poi a lima e moletta di precisione e lo rifinisco a carta abrasiva a secco...

L'unica paura che ho è quando imperno le guancette sull'acciaio... non vorrei che si scheggi...
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato
ziozeb
Esperto Forgiatore
Esperto Forgiatore


Registrato: Aug 08, 2005
Messaggi: 3640
Località: Pisa

MessaggioInviato: Mer 06 Dic 2006-12:28 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ovviamente usa le viti e non i ribattini.....
Sorriso
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato Visita il sito dell'autore del messaggio MSN Messenger
Pennyno
Addetto ai Forni
Addetto ai Forni


Registrato: Nov 14, 2006
Messaggi: 101

MessaggioInviato: Mer 06 Dic 2006-12:30 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Eh ma ho già forato per la misura dei rivetti...

In caso potrei chiuderli a pressa.... in maniera da non spingere troppo...
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato
Sciaraball
Esperto Forgiatore
Esperto Forgiatore


Registrato: Jul 08, 2006
Messaggi: 3089
Località: Foggia

MessaggioInviato: Mer 06 Dic 2006-13:28 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Bè, vedi che il marmo per la sua composizione e struttura cristallina tende a scheggiarsi e sgranarsi con gli urti e a graffiarsi facilemnte se lucidato. è però molto bello e per questo viene usato molto, ma x lo + nei chiudibili, sfruttando la tecnica dell'inlay, racchiudendo un materiale fragile in uno più resistente (acciaio). Io ho un pezzo grosso di marmo cipollino di epoca romana (può interessare bartam), spettacolare..
_________________
www.lbfknives.altervista.org
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato
bartam
Maestro di spade e coltelli
Maestro di spade e coltelli


Registrato: Aug 24, 2005
Messaggi: 4237
Località: Lanciano

MessaggioInviato: Mer 06 Dic 2006-17:00 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Citazione:
Io ho un pezzo grosso di marmo cipollino di epoca romana



occhio a scriverlo qui sopra..potrebbe interessare anche la soprintendenza Sorriso
_________________
-non ti fidar di me se il cuor ti manca-

http://www.lpmetal.altervista.org
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato Visita il sito dell'autore del messaggio MSN Messenger
Sciaraball
Esperto Forgiatore
Esperto Forgiatore


Registrato: Jul 08, 2006
Messaggi: 3089
Località: Foggia

MessaggioInviato: Mer 06 Dic 2006-23:28 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

No, non è che è di uno scavo di epoca romana...mi correggo, come dici bene tu c'è chi potrebbe fraintendere, è uno scarto di una cava credo...forse usata già in epoca antica..oggi abbandonata...ciao
_________________
www.lbfknives.altervista.org
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato
bartam
Maestro di spade e coltelli
Maestro di spade e coltelli


Registrato: Aug 24, 2005
Messaggi: 4237
Località: Lanciano

MessaggioInviato: Gio 07 Dic 2006-0:16 am    Oggetto: Rispondi con citazione

ovviamente scherzavo Sorriso. sarebbe il colmo se controllassero anche questa tipologia di reperti..io sarei già dentro da un pezzo :-D
_________________
-non ti fidar di me se il cuor ti manca-

http://www.lpmetal.altervista.org
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato Visita il sito dell'autore del messaggio MSN Messenger
bartam
Maestro di spade e coltelli
Maestro di spade e coltelli


Registrato: Aug 24, 2005
Messaggi: 4237
Località: Lanciano

MessaggioInviato: Gio 07 Dic 2006-0:19 am    Oggetto: Rispondi con citazione

torniamo a noi. credo che realizzare un manico in marmo sia un lavoro davvero complesso. ma non impossibile. ti conviene utilizzare punte e mole apposite per pietra.
_________________
-non ti fidar di me se il cuor ti manca-

http://www.lpmetal.altervista.org
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato Visita il sito dell'autore del messaggio MSN Messenger
Pennyno
Addetto ai Forni
Addetto ai Forni


Registrato: Nov 14, 2006
Messaggi: 101

MessaggioInviato: Gio 07 Dic 2006-9:16 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Ho provato a tagliarlo... con un frullino da 600W e un disco a pietra... niente... oltre a una coltre di fumo indicibile, e la bocca impastata, per tagliarlo tutto mi ci vorrebbe una settimana...

Ma piano piano ci posso riuscire... l'unico dubbio che ho è poi sul peso dell'intero prodotto...
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato
bartam
Maestro di spade e coltelli
Maestro di spade e coltelli


Registrato: Aug 24, 2005
Messaggi: 4237
Località: Lanciano

MessaggioInviato: Gio 07 Dic 2006-12:12 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

occhio che se il coltello ti cade potresti mandare un buon laoro in frantumi..
_________________
-non ti fidar di me se il cuor ti manca-

http://www.lpmetal.altervista.org
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato Visita il sito dell'autore del messaggio MSN Messenger
Sciaraball
Esperto Forgiatore
Esperto Forgiatore


Registrato: Jul 08, 2006
Messaggi: 3089
Località: Foggia

MessaggioInviato: Gio 07 Dic 2006-20:30 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Però è bello davvero. se vuoi quando compro il flex e lo taglio ti posso mandare un pezzo...che ne dici?
Per tornare all'argomento, l'unico impiego reale del marmo in coltelleria è nei manici dei pieghevoli, con la tecnica dell'inlays. ti xmette di racchiudere un materiale relativamente fragile in uno + resistente. il marmo è duro, ma è cristaalino e a grana grossa. se cade si rompe e se tocca su qcs di duro si scheggia e si graffia.
cmq se ti vuoi sbizzarrire puoi fare un buon pezzo da collezione...Ciao!
_________________
www.lbfknives.altervista.org
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato
Sciaraball
Esperto Forgiatore
Esperto Forgiatore


Registrato: Jul 08, 2006
Messaggi: 3089
Località: Foggia

MessaggioInviato: Gio 07 Dic 2006-20:34 pm    Oggetto: x bartam Rispondi con citazione

Comunque se penso a quello che c'è nei magazzini delle sopraintendeze a marcire...ci si potrebbe fare 1000 musei e far pagare il biglietto ci si risanerebbe il debito pubblico...Povera Italia! sai come si dice da noi? Tutt i cocom'r ebb n'gul l'urtulen...se non hai inteso te lo spiego...ciao
_________________
www.lbfknives.altervista.org
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato
bartam
Maestro di spade e coltelli
Maestro di spade e coltelli


Registrato: Aug 24, 2005
Messaggi: 4237
Località: Lanciano

MessaggioInviato: Ven 08 Dic 2006-6:18 am    Oggetto: Rispondi con citazione

ho compreso perfettamente..Sorriso sono abruzzese ma ho molti amici pugliesi. effettivamente a livello di catalogazione e archivio siamo allo sfacelo.
_________________
-non ti fidar di me se il cuor ti manca-

http://www.lpmetal.altervista.org
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato Visita il sito dell'autore del messaggio MSN Messenger
Mostra prima i messaggi di:   
Inserisci un nuovo argomento   Rispondi all'argomento    Indice del forum » Coltelli Artigianali e Realizzati a Mano Tutti i fusi orari sono EET (Europa)
Pagina 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti in questo forum
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum
Non puoi modificare i tuoi messaggi in questo forum
Non puoi cancellare i tuoi messaggi in questo forum
Non puoi votare nei sondaggi in questo forum

Powered by phpBB © 2001, 2002 phpBB Group