Coltelleria Collini Coltelleria Collini  Coltelleria Collini Facebook  Coltelleria Collini Twitter  Coltelleria Collini Instagram  Coltelleria Collini Google  Coltelleria Collini Youtube     ExtremaRatio Ti Rock Benchmade knives Takeshi Saji knives
Chi c'è Online
In questo momento ci sono, 343 Visitatori(e) e 0 Utenti(e) nel sito.

Non ci conosciamo ancora? Registrati gratuitamente Qui


Moduli
· Home
· Cerca
· Messaggi Privati


Ultime novita'


Info Generali
Benvenuto, Anonimo
Login (Registrare)
Iscrizione:
più tardi: ulosug
News di oggi: 0
News di ieri: 0
Complessivo: 53328

Persone Online:
Visitatori: 343
Iscritti: 0
Totale: 343


Collini Steel


Benchmade


Loyalty program


Forum coltelli, coltello, torce, spade: Forum

Coltelleria Collini :: Guarda l'argomento - Il paragone impossibile, Ontario Rat o spyderco manix ?
Indice del forum » L'acciaio e i suoi segreti

Inserisci un nuovo argomento   Rispondi all'argomento
Il paragone impossibile, Ontario Rat o spyderco manix ?
Argomento precedente :: Argomento successivo  
Autore Messaggio
strydog
Esperto Forgiatore
Esperto Forgiatore


Registrato: Oct 14, 2003
Messaggi: 2432

MessaggioInviato: Mer 15 Nov 2006-19:28 pm    Oggetto: Il paragone impossibile, Ontario Rat o spyderco manix ? Rispondi con citazione

Ok, lo so, il paragone è assolutamente folle ma...

Avete la possibilità di scegliere una di queste due lame, una sola tra queste:

Spyderco Manix, acciaio CPMS30-V
Lunghezza 22.4 cm
Spessore 4mm
Peso 168gr



Ontario Tak-1 D2
Lunghezza 25,4 cm
spessore 4,8mm
Peso 280gr



La destinazione non è una collezione, ma è dentro ad uno zaino da montagna, ci si fa un po' di tutto, uso anche pesante (ma non salirò mai in piedi sull'impugnatura Sorrisone i test militari non mi interessano), un po' di chopping (anche se so che ci vorrebbe una lama più lunga, se il chop diventa indispensabile mi porto un'accetta), affilatura sul campo, poca manutenzione (diciamo lo stretto indispensabile, ma non sono uno che ha cura delle proprie lame)

Avanti, scannatevi. Il prezzo non è un problema.
Qualcuno mi ha giustamente consigliato in alternativa un BRK&T, proditti validissimi, ma esteticamente li trovo inguardabili, e sapete bene che anche l'occhio vuole la sua parte Sorrisone

Ultima nota, nessuno dei due per me parte avvantaggiato, questo sondaggio potrebbe essere decisivo
:joy:
_________________
Io ho sempre ragione, e i fatti mi cosano.
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato MSN Messenger
zatoichi
Signore delle Lame
Signore delle Lame


Registrato: Feb 09, 2004
Messaggi: 15874
Località: Treviso

MessaggioInviato: Mer 15 Nov 2006-19:37 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Come sai sono un sostenitore dei fissi ma..il Tak ha una porzione di filo liscio troppo piccola e malediresti la seghettatura ogni volta che non tagli corde.
Evitando il chopping(visto che se fai fuoco puoi raccogliere i rami secchi e spezzarli a mano o col piede)mi lancerei sicuramente sullo splendido Manix
Fossi in te aggiungerei anche una pietra portatile DMT rossa(20 euro ca)
_________________
Visitate la pagina facebook di Zatodesign!
http://www.facebook.com/pages/Zatodesign-knives/343892485696764
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato Visita il sito dell'autore del messaggio MSN Messenger
strydog
Esperto Forgiatore
Esperto Forgiatore


Registrato: Oct 14, 2003
Messaggi: 2432

MessaggioInviato: Mer 15 Nov 2006-19:51 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

nono nonostante la foto lo prenderei plain edge
_________________
Io ho sempre ragione, e i fatti mi cosano.
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato MSN Messenger
zatoichi
Signore delle Lame
Signore delle Lame


Registrato: Feb 09, 2004
Messaggi: 15874
Località: Treviso

MessaggioInviato: Mer 15 Nov 2006-20:01 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

ah be'..allora..
Non saprei,io sono molto felice del mio Spyderco..rimarrei sul Manix perchè son sicuro della qualità mentre Ontario ho maneggiato solo quelli di anni fa che erano più simili ad un Muela che non al Rat..
Però tu parli di chopping..a questo punto se i due coltelli verrebbero usati allo stesso modo,per gli stessi compiti,prendi il fisso.Il chiudibile ha senso se lo porti "inside" sul bordo o nella tasca dei pantaloni,ma se sta in zaino vai di fisso che è intrinsecamente più robusto.
_________________
Visitate la pagina facebook di Zatodesign!
http://www.facebook.com/pages/Zatodesign-knives/343892485696764
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato Visita il sito dell'autore del messaggio MSN Messenger
strydog
Esperto Forgiatore
Esperto Forgiatore


Registrato: Oct 14, 2003
Messaggi: 2432

MessaggioInviato: Mer 15 Nov 2006-20:22 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Tieni sempre conto del fatto che nessuno dei due è un coltello intrinsecamente adatto al chopping, e che portare "inside" una sberla lunga e spessa come il manix è comunque di una scomodità atroce Sorrisone (penso)

Uff.. sempre più indeciso, inoltre considera che al TAK-1 dovrei comunque regalare un fodero decente, quelli della ontario mi fan pietà Sorriso
_________________
Io ho sempre ragione, e i fatti mi cosano.
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato MSN Messenger
borsari
Esperto Forgiatore
Esperto Forgiatore


Registrato: Gen 19, 2002
Messaggi: 2464
Località: Reggio Emilia

MessaggioInviato: Mer 15 Nov 2006-20:25 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Vabbè, la mia risposta non ha valore visto che nel contenzioso c'è uno spyderco...... :joy:
Comunque io andrei sul Manix se pensi che non dovrai tagliare in continuazione delle funi o dei rametti, altrimenti un coltello con la lama seghettata fa comodo e risulta più efficace.............però l'ontario tak1 non mi piace, io opterei per qualcos'altro sempre con lama seghettata.........magari un bello spyderco remote che te lo agganci pure allo zaino a mò di moschettone...... :joy:



Destinazione d'uso: Sportivo

Lama: in acciaio inox VG-10
Produzione Lama Japan
Manicatura: FNR e Kraton
Lunghezza lama: 78mm.
Spessore della lama: 3mm.
Lunghezza chiuso: 122mm.
Lunghezza totale: 198mm.
Bilanciatura: -
Peso: 70g.
Chiusura: Back Lock
Clip: assente
Fodero: -
Note: sistema di aggancio con moschettone


Prezzo euro.92,00
_________________
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato
zatoichi
Signore delle Lame
Signore delle Lame


Registrato: Feb 09, 2004
Messaggi: 15874
Località: Treviso

MessaggioInviato: Mer 15 Nov 2006-20:31 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Se tanto devi portarlo solo in zaino che ti frega del fodero?
Ovviamente non ti propongo alternative ai modelli che hai citato visto che hai chiesto un parere FRA i due e non qualcosa di diverso..
Di certo chiudibili e chopping non vanno d'accordo come fissi e chopping.Questo pur tenendo conto che il Manix è probabilmente di qualità superiore al Tak1.
Devi pensare bene a quanto pesante sarà l'uso che ne farai.
Il pieghevole secondo me ha il vantaggio che lo tieni a portata di mano(nel caso ti farò vedere come e dove) ma allo stesso tempo la lama può chiudersi(nel fisso no Sorriso ),i meccanismi possono non funzionare per il troppo sporco,qualcosa in sostanza può rompersi-allentarsi-non incastrarsi,inoltre dovrai smontarlo e pulirlo periodicamente.C'è da dire che sono tutte ipotesi tirate per i capelli e son sicuro che il Manix non ti lascia a piedi.Ma certo è che il Tak non può chiudersi..non ha meccanismi..
Insomma..tra un coltello pieghevole e uno fisso della stessa qualità sceglierei il fisso senza dubbio.Fra uno Spyderco chiudibile(di alta gamma x giunta)e un Ontario fisso sceglierei lo Spyderco
Spero che il ragionamento seppur contorto sia chiaro
_________________
Visitate la pagina facebook di Zatodesign!
http://www.facebook.com/pages/Zatodesign-knives/343892485696764
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato Visita il sito dell'autore del messaggio MSN Messenger
strydog
Esperto Forgiatore
Esperto Forgiatore


Registrato: Oct 14, 2003
Messaggi: 2432

MessaggioInviato: Mer 15 Nov 2006-21:20 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Chiarissimo il ragionamento di Zato ed altrettanto chiaro quello di Borsari, aggiungiamo precisazioni su precisazioni (sono le discussioni che mi piacciono di più :joy: ) per quanto riguarda la lama postata da Borsari, no, non ho intenzione di tagliare funi da mattina a sera, quindi come specificato sopra, in entrambi i casi prenderei una lama a filo interamente liscio, anche perchè lo spyderedge non è assolutamente affilabile sul campo, inoltre il remote non ha un interframe metallico, quindi lo vedo come decisamente meno robusto del manix, il moschettone poi lo trovo inutile Sorrisone le cose che penzolano dallo zaino si impigliano o si perdono (Bors, mi spiace di averti smontato così il remote :P )

Rispondendo a Zato, il fodero mi interessa perchè comunque SE prendo un fisso voglio che il fodero sia degno di tale nome, non necessariamente resterebbe DENTRO allo zaino, magari anche agganciato fuori (non penzoloni Sorrisone ).

Il manix è smontabile completamente, anche se ho notato che con i giochi ridottissimi che ha spyderco lo sporco che raccoglie è decisamente poco, al massimo qualcosa nello scasso del backlock. A sto punto dovrei comunque tenere oliata la lama in D2 che non è inox, vedo comunque meno frequente la necessità di smontare lo spy

Per ora vedo in vantaggio il manix, su convincetemi del contrario, tiratemi matto :joy:
_________________
Io ho sempre ragione, e i fatti mi cosano.
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato MSN Messenger
zatoichi
Signore delle Lame
Signore delle Lame


Registrato: Feb 09, 2004
Messaggi: 15874
Località: Treviso

MessaggioInviato: Mer 15 Nov 2006-21:49 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Se sei ancora convinto dello Spyderco dopo che ti ho snocciolato tutti i vantaggi che si suppone abbia il Tak credo ceh alla fine prenderai il Manix Sorriso

Come ho già detto ritengo che il Manix sia superiore come qualità(e vista la differenza di acciai non temo nemmeno che Templar mi piombi sulla schiena a dire il contrario Sorriso ).Se il fisso in questione fosse chessò..un Fallkniven,un Fearless :joy: un Benchmade CSK...allora potrei consigliare il fisso,ma tra questi due contendenti vince il Manix.
Aggiungerei,oltre alla pietra portatile DMT,anche un boccetta di olio Victorinox che è una cosa insuperabile per lubrificare periodicamente i punti di attrito
_________________
Visitate la pagina facebook di Zatodesign!
http://www.facebook.com/pages/Zatodesign-knives/343892485696764
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato Visita il sito dell'autore del messaggio MSN Messenger
borsari
Esperto Forgiatore
Esperto Forgiatore


Registrato: Gen 19, 2002
Messaggi: 2464
Località: Reggio Emilia

MessaggioInviato: Mer 15 Nov 2006-21:59 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Citazione:
Bors, mi spiace di averti smontato così il remote


Figurati...... Sorriso........io infatti avevo premesso che sono letteralmente malto per gli spyderco in generale quindi, quando uno chiede un consiglio, in linea di massima cerco sempre di trovare qualcosa che vada bene nella gamma spyderco! Linguaccia

Comunque come dice Zato a questo punto vai giù di manix che non te ne pentirai, a maggior ragione se il paragone lo fai con il tak1.
Ovviamente concordo con Zato che se prendi in considerazione altri fissi allora la gara diventa sicuramente più avvincente! Cinesino
_________________
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato
strydog
Esperto Forgiatore
Esperto Forgiatore


Registrato: Oct 14, 2003
Messaggi: 2432

MessaggioInviato: Mer 15 Nov 2006-22:12 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

A sto punto mi vedo costretto a scegliere il manix :joy: (capirai che sforzo) L'unico piccolo rimpianto è che una volta di più mi son fatto fregare da un folder e non ho un fisso che sia uno Sussurro

Niente da fare anche stavolta.

Per Zato, il fearless è un coltello splendido, ma per me il coltello è SOLO utility, quindi per ora continuo a considerarlo uno splendido coltello da guardare (tranne la versione camo che è brutta come una cambiale in protesto Occhiolino Soddisfatto ma te l'avevo già detto all'inaugurazione.
Ah, prova anche l'olio per i cuscinetti a sfere dei rollerblade, penetra in una maniera spaventosa, non ha la sgradevole tendenza a fare morchie ed ha anche un buon profumo :joy:

Andrà a finire che il mio primo fisso sarà il coltello del forum Sorrisone
_________________
Io ho sempre ragione, e i fatti mi cosano.
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato MSN Messenger
zatoichi
Signore delle Lame
Signore delle Lame


Registrato: Feb 09, 2004
Messaggi: 15874
Località: Treviso

MessaggioInviato: Mer 15 Nov 2006-22:18 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Il Fearless io lo uso in montagna e non ho mai avuto problemi.
Comunque il Manix è un'ottima scelta.
L'unico difetto che potrebbe avere,se è come il mio wave,potrebbe essere un po' di difficoltà a rimontarlo le prime volte che fai manutenzione per via della molla del liner
_________________
Visitate la pagina facebook di Zatodesign!
http://www.facebook.com/pages/Zatodesign-knives/343892485696764
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato Visita il sito dell'autore del messaggio MSN Messenger
strydog
Esperto Forgiatore
Esperto Forgiatore


Registrato: Oct 14, 2003
Messaggi: 2432

MessaggioInviato: Mer 15 Nov 2006-22:30 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

non avrei mai dubitato che il fearless non desse problemi di sorta, il mio non era un discorso "qualitativo" in quanto lo ritengo un coltello ottimo, ma solo un discorso relativo al design, non amo le lame simmetriche, le daghe secondo me sono belle da guardare e non credo prenderei mai un applegate (ok, adesso mi togli il saluto Sorrisone )

Se la tecnocut facesse un coltello qualitativamente a livello del fearless ma col design (tanto per fare un esempio) del tops DART lo prenderei subito... o anche col design del coltello del forum per intenderci Sorrisone

Se il "xxxxx" (posso chiamarlo così? Sorrisone ) si fa aspettare ancora molto mi sa che mi piglio un kukhri nepalese, così elimino l'accetta per far legna.

(Oltretutto il kukhri per me è una delle lame più belle mai disegnate)
_________________
Io ho sempre ragione, e i fatti mi cosano.
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato MSN Messenger
zatoichi
Signore delle Lame
Signore delle Lame


Registrato: Feb 09, 2004
Messaggi: 15874
Località: Treviso

MessaggioInviato: Mer 15 Nov 2006-22:41 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ottimo allora,prendi il Manix che a suo tempo affiancherai al coltello del forum
(nome editato..)
_________________
Visitate la pagina facebook di Zatodesign!
http://www.facebook.com/pages/Zatodesign-knives/343892485696764
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato Visita il sito dell'autore del messaggio MSN Messenger
strydog
Esperto Forgiatore
Esperto Forgiatore


Registrato: Oct 14, 2003
Messaggi: 2432

MessaggioInviato: Mer 15 Nov 2006-22:48 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

aZz... non ci avevo pensato... sorry per la gaffe sul nome Indifferente
_________________
Io ho sempre ragione, e i fatti mi cosano.
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato MSN Messenger
Stormbringer
Addetto ai Forni
Addetto ai Forni


Registrato: Sep 22, 2006
Messaggi: 205
Località: Vercelli

MessaggioInviato: Mer 15 Nov 2006-22:48 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

A livello indicativo ti posso dire che io ho un Ontario RAT 7 e che l'ho usato in maniera decisamente pesante, ad esempio per ripulire la riva di un fosso da arbusti e canne anche di discreto spessore. Nel fosso ci è pure finito. L'ho ripulito per bene e con un leggera passata di olio è tornato come nuovo. Nessun problema di ruggine (almeno per ora). Sicuramente è un tipo di lavoro che non mi sognerei di fare con un pieghevole per buono che possa essere.
_________________
"Gli idioti sono sempre più ingegnosi dei metodi che si inventano per impedire loro di nuocere"
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato
Templar
Maestro di spade e coltelli
Maestro di spade e coltelli


Registrato: Aug 18, 2004
Messaggi: 6626

MessaggioInviato: Mer 15 Nov 2006-22:51 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Allora, purtroppo non si può pensare di fare chopping con coltelli di questo tipo/dimensioni. Se vuoi un coltello multiruolo allora devi per forza, a mio parere, orientarti su qualcos'altro.
Anche se il Rat è fisso (e ovviamente dovresti prendere la versione con filo liscio, l'altra ha un'utilità ridotta) le dimensini ridotte rendono molto difficile il chopping.
Fare chopping con un chiudibile direi che è impensabile (a meno che non si voglia fare una gran fatica).
Con coltelli di questo genere puoi fare diversi lavori tra cui "intagliare" rami, tagliare cordame, cibo, ecc.
Per questi lavori la scelta è difficile. Preferisci portarti dietro un fisso o un chiudibile?
Se preiligi la portabilità allora il Manix, altrimenti se vuoi un po' più di robustezza sceglierei l'ontario.
L'acciaio di entrambi i coltelli è più che buono.
L'S30V ha una tenuta del filo maggiore rispetto al D2 (maggior contenuto di C, V e Mo) ma è più difficile da riaffilare.
Inoltre l'S30V resiste meglio all'ossidazione del D2, che comunque necessita di un pochino di manutenzione (ma non molta. Difficilmente affiorerà ruggine. Il pericolo più grande è che la lama faccia una patina scura, comunque facilmente rimovibile col sidol se da fastidio).
Ciao.
_________________
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato
strydog
Esperto Forgiatore
Esperto Forgiatore


Registrato: Oct 14, 2003
Messaggi: 2432

MessaggioInviato: Mer 15 Nov 2006-22:58 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

'rcoboia templar mi ha rimesso in ballo l'ontario...
_________________
Io ho sempre ragione, e i fatti mi cosano.
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato MSN Messenger
Collins
Forgiatore di Lame
Forgiatore di Lame


Registrato: Dec 21, 2005
Messaggi: 1903

MessaggioInviato: Gio 16 Nov 2006-0:00 am    Oggetto: Rispondi con citazione

In escursione ho provato vari chiudibili, ma secondo me non c'è paragone con la praticità di un fisso, anche se non inossidabile. A parte il discorso Robustezza, la sporcizia che si accumula nelle parti di un folder mi da un fastidio insopportabile, ed è difficile crearsi certe condizioni di pulizia mentre si lavora in escursione.
Quindi se la scelta è tra i due e il fine ultimo è l'escursione il mio voto va all'Ontario. :smile1:
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato Visita il sito dell'autore del messaggio
Mostra prima i messaggi di:   
Inserisci un nuovo argomento   Rispondi all'argomento    Indice del forum » L'acciaio e i suoi segreti Tutti i fusi orari sono EET (Europa)
Pagina 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti in questo forum
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum
Non puoi modificare i tuoi messaggi in questo forum
Non puoi cancellare i tuoi messaggi in questo forum
Non puoi votare nei sondaggi in questo forum

Powered by phpBB © 2001, 2002 phpBB Group