Coltelleria Collini Coltelleria Collini  Coltelleria Collini Facebook  Coltelleria Collini Twitter  Coltelleria Collini Instagram  Coltelleria Collini Google  Coltelleria Collini Youtube     ExtremaRatio Ti Rock Benchmade knives Takeshi Saji knives
Chi c'è Online
In questo momento ci sono, 170 Visitatori(e) e 0 Utenti(e) nel sito.

Non ci conosciamo ancora? Registrati gratuitamente Qui


Moduli
· Home
· Cerca
· Messaggi Privati


Ultime novita'


Info Generali
Benvenuto, Anonimo
Login (Registrare)
Iscrizione:
più tardi: ulosug
News di oggi: 0
News di ieri: 0
Complessivo: 53328

Persone Online:
Visitatori: 170
Iscritti: 0
Totale: 170


Collini Steel


Benchmade


Loyalty program


Forum coltelli, coltello, torce, spade: Forum

Coltelleria Collini :: Guarda l'argomento - Fox - ATC Fighting Tomahawk
Indice del forum » L'acciaio e i suoi segreti

Inserisci un nuovo argomento   Rispondi all'argomento
Fox - ATC Fighting Tomahawk Vai alla pagina 1, 2  Successivo
Argomento precedente :: Argomento successivo  
Autore Messaggio
satoshi
Forgiatore di Lame
Forgiatore di Lame


Registrato: May 20, 2005
Messaggi: 1123
Località: Trinacria

MessaggioInviato: Mar 30 Mag 2006-20:40 pm    Oggetto: Fox - ATC Fighting Tomahawk Rispondi con citazione

Per me è bellissima, finalmente la fox si è decisa a fare delle collaborazioni con grosse case americane leader nei loro settori. L'unico dubbio è sulla teflonatura visto che sia se si usa come attrezzo da lavoro che per lanciarla è destinata a saltare velocemente. per il resto la comprerei al volo anke per tenerla semplicemente in esposizione, il prezzo non mi sembra eccisivo ... ma non so quanto potrebbe costare una della casa americana in Italia.
_________________
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato Invia email
cicciopasticcio
Moderatore di Sezione
Moderatore di Sezione


Registrato: Feb 16, 2004
Messaggi: 1136
Località: Cinisello Balsamo

MessaggioInviato: Mar 30 Mag 2006-22:50 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Bella lo è di certo come il prezzo Sorriso Sorriso
_________________
"Un soldato dovrebbe seguire internamente la via della carità ed esternamente quella del coraggio;quindi il monaco impari dal soldato il coraggio e il soldato impari dal monaco la carità"
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato Invia email
satoshi
Forgiatore di Lame
Forgiatore di Lame


Registrato: May 20, 2005
Messaggi: 1123
Località: Trinacria

MessaggioInviato: Mar 30 Mag 2006-23:01 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Bisognerebbe rapportare il prezzo alle Tomahawk originali per esprimere un giudizio.
_________________
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato Invia email
cicciopasticcio
Moderatore di Sezione
Moderatore di Sezione


Registrato: Feb 16, 2004
Messaggi: 1136
Località: Cinisello Balsamo

MessaggioInviato: Mar 30 Mag 2006-23:03 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Si anche quello è vero ma tu faresti volare così quel bel mucchietto di soldini?? Sorriso Sorriso Bisogna vedere da quale punto di vista lo vedi(utilitaristico o collezzionistico)
_________________
"Un soldato dovrebbe seguire internamente la via della carità ed esternamente quella del coraggio;quindi il monaco impari dal soldato il coraggio e il soldato impari dal monaco la carità"
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato Invia email
satoshi
Forgiatore di Lame
Forgiatore di Lame


Registrato: May 20, 2005
Messaggi: 1123
Località: Trinacria

MessaggioInviato: Mar 30 Mag 2006-23:08 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Torniamo sempre allo stsso discorso, al momento (non lavorando) se riuscissi a comprarla nemmeno mi sognerei di lanciarla ma avendo una maggiore disponibilità economica il discorso cambierebbe.
_________________
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato Invia email
zatoichi
Signore delle Lame
Signore delle Lame


Registrato: Feb 09, 2004
Messaggi: 15874
Località: Treviso

MessaggioInviato: Mar 30 Mag 2006-23:25 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Se cambi 50 euro in monetine e gli affili i lati ti diverti più a lungo Sorrisone
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato Visita il sito dell'autore del messaggio MSN Messenger
satoshi
Forgiatore di Lame
Forgiatore di Lame


Registrato: May 20, 2005
Messaggi: 1123
Località: Trinacria

MessaggioInviato: Mar 30 Mag 2006-23:27 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

zatoichi ha scritto:
Se cambi 50 euro in monetine e gli affili i lati ti diverti più a lungo Sorrisone

Però vuoi mettere la soddisfazione di tirare un'ascia ed andare a bersaglio?
_________________
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato Invia email
zatoichi
Signore delle Lame
Signore delle Lame


Registrato: Feb 09, 2004
Messaggi: 15874
Località: Treviso

MessaggioInviato: Mar 30 Mag 2006-23:29 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Io lo faccio abitualmente con quella che uso per spaccare la legna del caminetto.E' divertente
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato Visita il sito dell'autore del messaggio MSN Messenger
Lessa
Maestro di spade e coltelli
Maestro di spade e coltelli


Registrato: Jun 25, 2004
Messaggi: 6534
Località: Cagliari

MessaggioInviato: Mer 31 Mag 2006-1:54 am    Oggetto: Rispondi con citazione

zatoichi ha scritto:
Io lo faccio abitualmente con quella che uso per spaccare la legna del caminetto.E' divertente

Mah.. Mah.. Mah.. Mah.. Mah.. Mah..


che mattoooooooooooooooooooooooo




io ci provo...ma la mia....non sò...sbatte SEMPRE di tacco. Sguardo da duro
_________________
http://sardinianwarrior.blogspot.com/
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato Invia email
zatoichi
Signore delle Lame
Signore delle Lame


Registrato: Feb 09, 2004
Messaggi: 15874
Località: Treviso

MessaggioInviato: Mer 31 Mag 2006-13:10 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Sbagli a dargli il giro col polso.
O cambi quello o cambi la distanza da cui tiri
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato Visita il sito dell'autore del messaggio MSN Messenger
satoshi
Forgiatore di Lame
Forgiatore di Lame


Registrato: May 20, 2005
Messaggi: 1123
Località: Trinacria

MessaggioInviato: Mer 31 Mag 2006-13:12 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Io credo che dipenda anke dall'equilibratura.
_________________
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato Invia email
Lessa
Maestro di spade e coltelli
Maestro di spade e coltelli


Registrato: Jun 25, 2004
Messaggi: 6534
Località: Cagliari

MessaggioInviato: Mer 31 Mag 2006-13:30 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

satoshi ha scritto:
Io credo che dipenda anke dall'equilibratura.

anch'io la penso così...perchè l'ho lanciata in ogni modo e da qualsiasi distanza.
_________________
http://sardinianwarrior.blogspot.com/
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato Invia email
decimalegio
Esperto Forgiatore
Esperto Forgiatore


Registrato: Feb 16, 2005
Messaggi: 3023
Località: Cagliari

MessaggioInviato: Mer 31 Mag 2006-14:09 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

guardate, a causa del prezzo non la prenderei mai, tuttavia devo dire che è proprio bella.
Mi dovro quindi accontentare della bad axe oppure del Tomahawk laganà della cold steel
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato
zatoichi
Signore delle Lame
Signore delle Lame


Registrato: Feb 09, 2004
Messaggi: 15874
Località: Treviso

MessaggioInviato: Mer 31 Mag 2006-14:21 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

satoshi ha scritto:
Io credo che dipenda anke dall'equilibratura.

L'equilibratura è una cosa per fighette...ok che un coltello equilibrato e specifico va meglio,ma si può lancirare con successo qualsiasi cosa,dal coltello da cucina all'accetta.Per esempio io trovavo ottime le spatole che trovi dal ferramenta...
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato Visita il sito dell'autore del messaggio MSN Messenger
satoshi
Forgiatore di Lame
Forgiatore di Lame


Registrato: May 20, 2005
Messaggi: 1123
Località: Trinacria

MessaggioInviato: Mer 31 Mag 2006-14:52 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

E' vero che si può tirare qualsiasi cosa, però una cosa è tirare un'ascia per spaccare legna col peso sbilanciato del tutto in avanti, e una cosa è lanciare un Tomahawk non troppo sbilanciato in avanti.
_________________
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato Invia email
Lessa
Maestro di spade e coltelli
Maestro di spade e coltelli


Registrato: Jun 25, 2004
Messaggi: 6534
Località: Cagliari

MessaggioInviato: Mer 31 Mag 2006-14:59 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

secondo me (again) è perchè il peso rimane concentrato tutto sulla testa; di conseguenza il mancico, più corto e leggero sbatte prima della testa; e l'effetto è quello di un cerchio da hula-hop; rotola.

un ascia che si pianta sempre credo debba avere una doppia punta (sulla testa e sotto limpugnatura; non troppo pesante, magari doppia (tipo bipenne) o come l'alabarda, con un punzone "dietro".
_________________
http://sardinianwarrior.blogspot.com/
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato Invia email
zatoichi
Signore delle Lame
Signore delle Lame


Registrato: Feb 09, 2004
Messaggi: 15874
Località: Treviso

MessaggioInviato: Mer 31 Mag 2006-15:16 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Io la mia la lancio con soddisfazione ed è la classica accetta con manico in legno che compri dal ferramenta...
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato Visita il sito dell'autore del messaggio MSN Messenger
Lessa
Maestro di spade e coltelli
Maestro di spade e coltelli


Registrato: Jun 25, 2004
Messaggi: 6534
Località: Cagliari

MessaggioInviato: Mer 31 Mag 2006-15:21 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

la mia....boh...è sempre stata in casa....
_________________
http://sardinianwarrior.blogspot.com/
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato Invia email
satoshi
Forgiatore di Lame
Forgiatore di Lame


Registrato: May 20, 2005
Messaggi: 1123
Località: Trinacria

MessaggioInviato: Mer 31 Mag 2006-15:24 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Lessà ha scritto:
la mia....boh...è sempre stata in casa....

E lasciala a casa che è megli prima che fai male a qualcuno Sorriso
_________________
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato Invia email
Lessa
Maestro di spade e coltelli
Maestro di spade e coltelli


Registrato: Jun 25, 2004
Messaggi: 6534
Località: Cagliari

MessaggioInviato: Mer 31 Mag 2006-15:27 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

a parte il sottoscritto, credo che nella savana sarda non ci sia nessuno.
_________________
http://sardinianwarrior.blogspot.com/
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato Invia email
cicciopasticcio
Moderatore di Sezione
Moderatore di Sezione


Registrato: Feb 16, 2004
Messaggi: 1136
Località: Cinisello Balsamo

MessaggioInviato: Mer 31 Mag 2006-22:28 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Non mi ricordo su quale rivista,ma un tipo lanciava un Kukry modificando appena l'impugnatura per renderla pìu "scorrevole"nel distacco dalla mano.Io ho una Viking della Fox e devo dire spettacolooooooooooooo quando vola.
_________________
"Un soldato dovrebbe seguire internamente la via della carità ed esternamente quella del coraggio;quindi il monaco impari dal soldato il coraggio e il soldato impari dal monaco la carità"
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato Invia email
Lessa
Maestro di spade e coltelli
Maestro di spade e coltelli


Registrato: Jun 25, 2004
Messaggi: 6534
Località: Cagliari

MessaggioInviato: Sab 10 Giu 2006-13:12 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

http://www.axtwerfen.de
_________________
http://sardinianwarrior.blogspot.com/
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato Invia email
combat
Forgiatore di Lame
Forgiatore di Lame


Registrato: Gen 15, 2003
Messaggi: 1767
Località: roma

MessaggioInviato: Ven 29 Set 2006-16:38 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

l'ascia in questione fa schifo... sotto tutti i punti di vista!!! i materiali e la tempra e il design non sono adatti... inoltre lanciandola le guancette si staccano!!!!
il nuovo titolare della american tomahawk è evidentemente un *** e il povero peter lagana autore del modello che servì in vietman e che invece è un vero capolavoro e costa una frazione del costo vomiterebbe sul genero se potesse vederlo!!!

saluti
_________________
"La scienza de l'arme consiste principalmente nella iustizia,
secondariamente ne la intelligenzia, terzo nell'uso"
Camillo Agrippa
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato
alessioscala
Fuciniere
Fuciniere


Registrato: Oct 03, 2003
Messaggi: 514
Località: Roma caput mundi

MessaggioInviato: Mer 08 Nov 2006-14:13 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

non sono d' accordo sul fatto che faccia schifo!
io non sono un esperto di ascie e questa comunque sicuramente non è una classica ascia soprattutto per il metallo in n690 sarebbe stato meglio forse un S7 piu adequato per gli impatti.
considera anche che l american tomahawh ha gia un ampia gamma di ascie e questa credo sia piu intesa come ascia da offesa o difesa.
il prezzo è decisamente elevato ma l' unica alternativa a questo tipo di ascia è la Strider custom bad axe in s30v della quale sono in cerca da qualche mese nel mercato collezionistico e che però costa tra gli 800 e i 1000$...a patto che qualcuno la venda!
sul fatto che le guancette in g10 si stacchino con 6 viti che le tengono insieme non ci voglio credere............

Ho parlato con chi usa ascie e ho visto foto di ascie in s30v o altri metalli hitec temperati intorno ai 58 hrc e ti posso assicurare che nessuno si è mai lamentato e ci puoi tagliare tutto quello che vuoi!
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato Invia email
combat
Forgiatore di Lame
Forgiatore di Lame


Registrato: Gen 15, 2003
Messaggi: 1767
Località: roma

MessaggioInviato: Mer 08 Nov 2006-15:32 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

alessioscala ha scritto:
non sono d' accordo sul fatto che faccia schifo!
io non sono un esperto di ascie e questa comunque sicuramente non è una classica ascia soprattutto per il metallo in n690 sarebbe stato meglio forse un S7 piu adequato per gli impatti.
considera anche che l american tomahawh ha gia un ampia gamma di ascie e questa credo sia piu intesa come ascia da offesa o difesa.
il prezzo è decisamente elevato ma l' unica alternativa a questo tipo di ascia è la Strider custom bad axe in s30v della quale sono in cerca da qualche mese nel mercato collezionistico e che però costa tra gli 800 e i 1000$...a patto che qualcuno la venda!
sul fatto che le guancette in g10 si stacchino con 6 viti che le tengono insieme non ci voglio credere............

Ho parlato con chi usa ascie e ho visto foto di ascie in s30v o altri metalli hitec temperati intorno ai 58 hrc e ti posso assicurare che nessuno si è mai lamentato e ci puoi tagliare tutto quello che vuoi!


le guancette si staccano sta scritto sul sito di AT!!!!!! quindi devi crederci per forza!
l'acciaio trasmette vibrazioni molto più del legno o del nylon impiegato nei moderni tomahawk... questo rende l'utilizzo scomodo e se l'acciaio non è adatto pericoloso...
da valutare è l'aspetto arma da lancio!
_________________
"La scienza de l'arme consiste principalmente nella iustizia,
secondariamente ne la intelligenzia, terzo nell'uso"
Camillo Agrippa
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato
alessioscala
Fuciniere
Fuciniere


Registrato: Oct 03, 2003
Messaggi: 514
Località: Roma caput mundi

MessaggioInviato: Mer 08 Nov 2006-15:52 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

scusami mi mandi il link della prova di questa ascia se ti è possibile percortesia ne volevo sapere di piu come ti ho detto non ne capisco molto...
immagino che le vibrazioni trasmesse siano molte di piu rispetto ad una con manico in legno!
perilocoso l n690 non credo penso che sia abbastanza difficile che si scheggi o si spezzi.
ero tentato anche a prendere una strider CR che ha un sistema apposito per abbattere le vibrazioni.
questa mi piace piu che altro a livello estetico ne volevo prendere una giusto per collezione a Roma difficilmente usero mai un ascia!
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato Invia email
davide
Amministratore
Amministratore


Registrato: Sep 09, 2003
Messaggi: 7783

MessaggioInviato: Mer 08 Nov 2006-18:43 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Citazione:
"The Comanche design has proven itself to be extremely versatile in all of our testing. The Long version is a devastating thrower! Keep the allen screws tight during your throwing sessions because the vibration through the handle upon landing in the target causes them to loosen up a bit…or, use a drop of blue loc-tite. I do not recommend learning how to throw with the Comanche. It is an expert’s axe, as great caution must be taken to avoid impaling your own back on wind-up. However, if you are already an accomplished thrower with safe technique, you’ll love watching this baby turn through the air a’ la of Chingachgook…"


Veramente la descrive come estremamente versatile e devastante nel lancio e.. raccomanda semplicemente di stringere bene le viti o di usare un frena-filetti (costa pochi euro in ogni ferramenta) o del super attak (sconsigliato) Sorriso


_________________
** COLTELLERIA COLLINI **
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato Visita il sito dell'autore del messaggio
combat
Forgiatore di Lame
Forgiatore di Lame


Registrato: Gen 15, 2003
Messaggi: 1767
Località: roma

MessaggioInviato: Gio 09 Nov 2006-14:24 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

alessioscala ha scritto:
scusami mi mandi il link della prova di questa ascia se ti è possibile percortesia ne volevo sapere di piu come ti ho detto non ne capisco molto...
immagino che le vibrazioni trasmesse siano molte di piu rispetto ad una con manico in legno!
perilocoso l n690 non credo penso che sia abbastanza difficile che si scheggi o si spezzi.
ero tentato anche a prendere una strider CR che ha un sistema apposito per abbattere le vibrazioni.
questa mi piace piu che altro a livello estetico ne volevo prendere una giusto per collezione a Roma difficilmente usero mai un ascia!


il link è quello postato da davide!
se ti posso dare un consiglio spendendo molto meno ti prendi la VTAC versione moderna del tomahawk disegnato da peter la gana per la guerra del vietnam! non solo è superiore nel design sia per il corpo a corpo che per il lancio che per l'utility, ma utilizza acciaio al carbonio che è l'acciaio adatto a questo tipo di attrezzi!

certo se quello che cerchi è l'estetica allora dipende dai gusti... a me quella che vuoi comprare sembra solo un giocattolo!

solo che la vtac non è importata in italia e per i privati ordinare dagli stati uniti è sempre più fare la roulettes russa!
sarebbe carino trovare un 5-6 persone interessate e vedere se la coltelleria può curare l'importazione e a che prezzi...
tu davide che ne pensi?
_________________
"La scienza de l'arme consiste principalmente nella iustizia,
secondariamente ne la intelligenzia, terzo nell'uso"
Camillo Agrippa
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato
alessioscala
Fuciniere
Fuciniere


Registrato: Oct 03, 2003
Messaggi: 514
Località: Roma caput mundi

MessaggioInviato: Gio 09 Nov 2006-14:26 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Davide,puoi mandarmi per cortesia il link del sito dove hai letto la citazione riguardante quest'ascia come sai ne voglio prendere una.
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato Invia email
combat
Forgiatore di Lame
Forgiatore di Lame


Registrato: Gen 15, 2003
Messaggi: 1767
Località: roma

MessaggioInviato: Gio 09 Nov 2006-14:26 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

davide ha scritto:
Citazione:
"The Comanche design has proven itself to be extremely versatile in all of our testing. The Long version is a devastating thrower! Keep the allen screws tight during your throwing sessions because the vibration through the handle upon landing in the target causes them to loosen up a bit…or, use a drop of blue loc-tite. I do not recommend learning how to throw with the Comanche. It is an expert’s axe, as great caution must be taken to avoid impaling your own back on wind-up. However, if you are already an accomplished thrower with safe technique, you’ll love watching this baby turn through the air a’ la of Chingachgook…"


Veramente la descrive come estremamente versatile e devastante nel lancio e.. raccomanda semplicemente di stringere bene le viti o di usare un frena-filetti (costa pochi euro in ogni ferramenta) o del super attak (sconsigliato) Sorriso



il fatto che sul sito del produttore vengano espresse delle raccomandazioni... è molto significativo!
_________________
"La scienza de l'arme consiste principalmente nella iustizia,
secondariamente ne la intelligenzia, terzo nell'uso"
Camillo Agrippa
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato
combat
Forgiatore di Lame
Forgiatore di Lame


Registrato: Gen 15, 2003
Messaggi: 1767
Località: roma

MessaggioInviato: Gio 09 Nov 2006-14:29 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

alessioscala ha scritto:
Davide,puoi mandarmi per cortesia il link del sito dove hai letto la citazione riguardante quest'ascia come sai ne voglio prendere una.


www.americantomahawk.com

è la società fondata da peter la gana
_________________
"La scienza de l'arme consiste principalmente nella iustizia,
secondariamente ne la intelligenzia, terzo nell'uso"
Camillo Agrippa
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato
alessioscala
Fuciniere
Fuciniere


Registrato: Oct 03, 2003
Messaggi: 514
Località: Roma caput mundi

MessaggioInviato: Gio 09 Nov 2006-15:04 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

thanks! Mi si illuminano gli occhi!
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato Invia email
combat
Forgiatore di Lame
Forgiatore di Lame


Registrato: Gen 15, 2003
Messaggi: 1767
Località: roma

MessaggioInviato: Gio 09 Nov 2006-18:09 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

combat ha scritto:
alessioscala ha scritto:
scusami mi mandi il link della prova di questa ascia se ti è possibile percortesia ne volevo sapere di piu come ti ho detto non ne capisco molto...
immagino che le vibrazioni trasmesse siano molte di piu rispetto ad una con manico in legno!
perilocoso l n690 non credo penso che sia abbastanza difficile che si scheggi o si spezzi.
ero tentato anche a prendere una strider CR che ha un sistema apposito per abbattere le vibrazioni.
questa mi piace piu che altro a livello estetico ne volevo prendere una giusto per collezione a Roma difficilmente usero mai un ascia!


il link è quello postato da davide!
se ti posso dare un consiglio spendendo molto meno ti prendi la VTAC versione moderna del tomahawk disegnato da peter la gana per la guerra del vietnam! non solo è superiore nel design sia per il corpo a corpo che per il lancio che per l'utility, ma utilizza acciaio al carbonio che è l'acciaio adatto a questo tipo di attrezzi!

certo se quello che cerchi è l'estetica allora dipende dai gusti... a me quella che vuoi comprare sembra solo un giocattolo!

solo che la vtac non è importata in italia e per i privati ordinare dagli stati uniti è sempre più fare la roulettes russa!
sarebbe carino trovare un 5-6 persone interessate e vedere se la coltelleria può curare l'importazione e a che prezzi...
tu davide che ne pensi?


Davide dici che si può fare...?
_________________
"La scienza de l'arme consiste principalmente nella iustizia,
secondariamente ne la intelligenzia, terzo nell'uso"
Camillo Agrippa
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato
alessioscala
Fuciniere
Fuciniere


Registrato: Oct 03, 2003
Messaggi: 514
Località: Roma caput mundi

MessaggioInviato: Ven 10 Nov 2006-11:52 am    Oggetto: Rispondi con citazione

sono due ascie totalmente differenti come concetto a mio giudizio non vedo come si possano paragonare.
Ho letto comunque i commenti di Shane sibert che l ha disaegnata su un altro forum riguardo la comanche e ne ha detto un gran bene riguardo il lavoro effettuato dalla fox.
A ricevuto numerosi consensi da parte di tutti.
da qui a dire che sembra un giocattolo..................
questo è quello che dice Shane:



The long road from paper to final product has finally come to fruition!

This is a collaboration between myself and American Tomahawk Company....The combat/utility Ax is called the Comanche. I designed it, and it was produced in Italy by FOX cutlery...and believe me when I tell you , they did an OUTSTANDING job in following my design to the T. Take it form the eye of a picky knifemaker...these are incredible.!

I designed them to be fully functional, it has the ability to chop, throw, pry open window panes, break windows, chop a sniper port in drywall, defense...and anything else you can think of at the time. The 2 holes are for weight reduction, the coating I beleive is teflon and the steel is N690Co, a Stainless steel simular to 440-C.

They come in 2 sizes....a shorty handle (10 inches) and a long handle (14 inches).

They are in stock and ready to ship from:


http://www.americantomahawk.com/index.htm

Let me know what ya think!

Thanks!
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato Invia email
combat
Forgiatore di Lame
Forgiatore di Lame


Registrato: Gen 15, 2003
Messaggi: 1767
Località: roma

MessaggioInviato: Ven 10 Nov 2006-12:06 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

alessioscala ha scritto:
sono due ascie totalmente differenti come concetto a mio giudizio non vedo come si possano paragonare.
Ho letto comunque i commenti di Shane sibert che l ha disaegnata su un altro forum riguardo la comanche e ne ha detto un gran bene riguardo il lavoro effettuato dalla fox.
A ricevuto numerosi consensi da parte di tutti.
da qui a dire che sembra un giocattolo..................
questo è quello che dice Shane:



The long road from paper to final product has finally come to fruition!

This is a collaboration between myself and American Tomahawk Company....The combat/utility Ax is called the Comanche. I designed it, and it was produced in Italy by FOX cutlery...and believe me when I tell you , they did an OUTSTANDING job in following my design to the T. Take it form the eye of a picky knifemaker...these are incredible.!

I designed them to be fully functional, it has the ability to chop, throw, pry open window panes, break windows, chop a sniper port in drywall, defense...and anything else you can think of at the time. The 2 holes are for weight reduction, the coating I beleive is teflon and the steel is N690Co, a Stainless steel simular to 440-C.

They come in 2 sizes....a shorty handle (10 inches) and a long handle (14 inches).

They are in stock and ready to ship from:


http://www.americantomahawk.com/index.htm

Let me know what ya think!

Thanks!


Ale esiste una cosa che si chiama conflitto d'interessi! chi ci guadagna da una cosa difficilmente sarà sincero riguardo quella cosa!

tral'altro c'è un limite evidentissimo... la tempra!!!! l'accetta è tutta temprata alla stessa durezza (se non sbaglio 59hrc) che può andare bene per il filo di un coltello, forse va bene per il filo di un accetta, ma assolutamente non va bene per il manico di un accetta!!!!

secondo me, ma non ho prove quindi vado a naso, il manico può spezzarsi!
_________________
"La scienza de l'arme consiste principalmente nella iustizia,
secondariamente ne la intelligenzia, terzo nell'uso"
Camillo Agrippa
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato
alessioscala
Fuciniere
Fuciniere


Registrato: Oct 03, 2003
Messaggi: 514
Località: Roma caput mundi

MessaggioInviato: Ven 10 Nov 2006-12:48 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

é verissimo è costruita come un coltello e non è sicuramente il massimo per un ascia.
é chiaro anche che Shane ci "magna" come si dice a Roma!
Però a me piace! la tengo solo per collezione e non credo che la userò mai per cui il problema dela robustezza per me non si pone. Sorriso
La VTAC la conosco bene e costa anche molto meno se vuoi ti posso dire dove acquistarla senza problemi negli USA.
Bisognerà che ci incontriamo prima o poi visto che anche tu sei di Roma Sorriso
questa è un altra che sto cercando da tempo:

1/4 di pollice di cpms30v paul bos heat treathed


purtroppo la cifra per questa è decisamente elevata e chi ne ha una non la vende!
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato Invia email
combat
Forgiatore di Lame
Forgiatore di Lame


Registrato: Gen 15, 2003
Messaggi: 1767
Località: roma

MessaggioInviato: Ven 10 Nov 2006-13:43 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

alessioscala ha scritto:
é verissimo è costruita come un coltello e non è sicuramente il massimo per un ascia.
é chiaro anche che Shane ci "magna" come si dice a Roma!
Però a me piace! la tengo solo per collezione e non credo che la userò mai per cui il problema dela robustezza per me non si pone. Sorriso
La VTAC la conosco bene e costa anche molto meno se vuoi ti posso dire dove acquistarla senza problemi negli USA.
Bisognerà che ci incontriamo prima o poi visto che anche tu sei di Roma Sorriso
questa è un altra che sto cercando da tempo:

1/4 di pollice di cpms30v paul bos heat treathed


purtroppo la cifra per questa è decisamente elevata e chi ne ha una non la vende!


se la compri per estetica siamo daccordo!
senti ti scrivo via pm così mi dai il contatto... anche io quando compro negli usa in genere mi fornisco sempre dallo stesso negozio solo che ultimamente lui stesso mi ha sconsigliato di comprare inoltre la spedizione assicurata e tracciabile con USPS è arrivata a costare più di 50 euro!

il cpm s30v è talmente meglio dell n'690 che non paragonerei le due asce... ma ritengo comunque che una buona ascia ance se solo da combattimento deve essere immanicata!

per vederci volentieri... sono curioso di ammirare la tua prodigiosa collezione!!!! molti pezzi mi piacciono moltissimo!
_________________
"La scienza de l'arme consiste principalmente nella iustizia,
secondariamente ne la intelligenzia, terzo nell'uso"
Camillo Agrippa
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato
alessioscala
Fuciniere
Fuciniere


Registrato: Oct 03, 2003
Messaggi: 514
Località: Roma caput mundi

MessaggioInviato: Ven 10 Nov 2006-14:06 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

il cpm s30v è talmente meglio dell n'690 che non paragonerei le due asce... ma ritengo comunque che una buona ascia ance se solo da combattimento deve essere immanicata!



sicuramente allora ti piacierà la cqc-t di ernest emerson!
la trovo simile alla vtac come disegno peccato sia molto difficile da trovare in stock anche negli USA.
N690 comunque è un buon acciaio europeo non è poi cosi male l' importante come al solito è un buon procedimento di tempra.
parecchi costruttori oltre ER lo stanno adottando con ottimi risultati.
è chiaro che l s30v trattato dal "maestro" della tempra paul bos è quanto di meglio ci sia oggi sul mercato.
questa il foto è il mio sogno irrangiubile anche prechè credo ce ne siano 1 o due nel mondo.
notare che il manico non è in legno ma in G10!?!?!?

Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato Invia email
combat
Forgiatore di Lame
Forgiatore di Lame


Registrato: Gen 15, 2003
Messaggi: 1767
Località: roma

MessaggioInviato: Ven 10 Nov 2006-14:40 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

il cpm s30v è provabilmente il miglior stainless del mondo (la cosa mi è stata confermata anche da templar) il 690 è praticamente un 440c (è questa cosa è scritta in parecchi dei siti dei produttori)!!!! ora va bene non è un acciaio di me rda... ma è assolutamente ordinario... puoi temprarlo come ti pare ma sempre un acciaio ordinario è! esistono molti acciai migliori del 690... senza neanche spendere molto di più e in alcuni casi spendendo di meno! ora non è che se cambi il nome ad un materiale (nello specifico 440c) lo puoi far pagare molto di più... facciamo l'esempio degli extrema... questi sono molto cari perchè fatti con materiale ordinario... se realizzati in d2 o a2 o cpm s30v quel prezzo lo valevano tutto... pensa che sogno un col moschin in a2 o con l'acciaio san mai della serie tre corono della fallkniven!!!!!!!!!!!!
scusate se sono andato ot
_________________
"La scienza de l'arme consiste principalmente nella iustizia,
secondariamente ne la intelligenzia, terzo nell'uso"
Camillo Agrippa
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato
combat
Forgiatore di Lame
Forgiatore di Lame


Registrato: Gen 15, 2003
Messaggi: 1767
Località: roma

MessaggioInviato: Ven 10 Nov 2006-14:43 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

alessioscala ha scritto:
il cpm s30v è talmente meglio dell n'690 che non paragonerei le due asce... ma ritengo comunque che una buona ascia ance se solo da combattimento deve essere immanicata!



sicuramente allora ti piacierà la cqc-t di ernest emerson!
la trovo simile alla vtac come disegno peccato sia molto difficile da trovare in stock anche negli USA.
N690 comunque è un buon acciaio europeo non è poi cosi male l' importante come al solito è un buon procedimento di tempra.
parecchi costruttori oltre ER lo stanno adottando con ottimi risultati.
è chiaro che l s30v trattato dal "maestro" della tempra paul bos è quanto di meglio ci sia oggi sul mercato.
questa il foto è il mio sogno irrangiubile anche prechè credo ce ne siano 1 o due nel mondo.
notare che il manico non è in legno ma in G10!?!?!?



sia come estetica che come funzionalita la migliore è la vtac Cinesino !
peccato che il cognato di la gana non perda una riga nello spiegare tutti gli elementi che peter ha tenuto in considerazione per progettare il suo capolavoro... da praticante di arti marziali ho dovuto impugnarne una per apprezzarne la genialità!

vado a pranzo ciao
_________________
"La scienza de l'arme consiste principalmente nella iustizia,
secondariamente ne la intelligenzia, terzo nell'uso"
Camillo Agrippa
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato
zatoichi
Signore delle Lame
Signore delle Lame


Registrato: Feb 09, 2004
Messaggi: 15874
Località: Treviso

MessaggioInviato: Ven 10 Nov 2006-14:48 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Non diciamo stupidaggini per cortesia..
L'acciaio conta,ma la cosa importante è la tempra
Conosco un tizio che fa coltelli forgiati da normali balestre.Ma poi fa un trattamento termico che richiede 3giorni e tagliano meglio di qualsiasi industriale in S30V che possiate trovare sul mercato...
giudicare i coltelli dall'acciaio denota ignoranza(non in senso offensivo,ma letterale)perchè un 440C trattato ottimamente taglia molto meglio di un acciaio supertecnico dove la tempra è stata fatta in modo approssimativo(e spesso certi acciai al top richiedono trattamenti molto più precisi e magari sottovuoto..più facili da far venire male)
_________________
Visitate la pagina facebook di Zatodesign!
http://www.facebook.com/pages/Zatodesign-knives/343892485696764
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato Visita il sito dell'autore del messaggio MSN Messenger
alessioscala
Fuciniere
Fuciniere


Registrato: Oct 03, 2003
Messaggi: 514
Località: Roma caput mundi

MessaggioInviato: Ven 10 Nov 2006-14:57 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

zatoichi ha scritto:
Non diciamo stupidaggini per cortesia..
L'acciaio conta,ma la cosa importante è la tempra
Conosco un tizio che fa coltelli forgiati da normali balestre.Ma poi fa un trattamento termico che richiede 3giorni e tagliano meglio di qualsiasi industriale in S30V che possiate trovare sul mercato...
giudicare i coltelli dall'acciaio denota ignoranza(non in senso offensivo,ma letterale)perchè un 440C trattato ottimamente taglia molto meglio di un acciaio supertecnico dove la tempra è stata fatta in modo approssimativo(e spesso certi acciai al top richiedono trattamenti molto più precisi e magari sottovuoto..più facili da far venire male)




sono con te come precedetentemente scritto il trattamento termico è FONDAMENTALE! Mi si illuminano gli occhi!
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato Invia email
combat
Forgiatore di Lame
Forgiatore di Lame


Registrato: Gen 15, 2003
Messaggi: 1767
Località: roma

MessaggioInviato: Ven 10 Nov 2006-15:24 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

alessioscala ha scritto:
zatoichi ha scritto:
Non diciamo stupidaggini per cortesia..
L'acciaio conta,ma la cosa importante è la tempra
Conosco un tizio che fa coltelli forgiati da normali balestre.Ma poi fa un trattamento termico che richiede 3giorni e tagliano meglio di qualsiasi industriale in S30V che possiate trovare sul mercato...
giudicare i coltelli dall'acciaio denota ignoranza(non in senso offensivo,ma letterale)perchè un 440C trattato ottimamente taglia molto meglio di un acciaio supertecnico dove la tempra è stata fatta in modo approssimativo(e spesso certi acciai al top richiedono trattamenti molto più precisi e magari sottovuoto..più facili da far venire male)




sono con te come precedetentemente scritto il trattamento termico è FONDAMENTALE! Mi si illuminano gli occhi!


il trattamento termico è fondamentale per trarre da un acciaio tutte le qualità fondamentali ma un acciaio ordinario anche temprato da vulcano in persona è e resta un acciaio ordinario!
se poi uno si compra un acciaio ordinario temprato pure male siamo al massimo!
_________________
"La scienza de l'arme consiste principalmente nella iustizia,
secondariamente ne la intelligenzia, terzo nell'uso"
Camillo Agrippa
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato
combat
Forgiatore di Lame
Forgiatore di Lame


Registrato: Gen 15, 2003
Messaggi: 1767
Località: roma

MessaggioInviato: Ven 10 Nov 2006-15:29 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

zatoichi ha scritto:
Non diciamo stupidaggini per cortesia..
L'acciaio conta,ma la cosa importante è la tempra
Conosco un tizio che fa coltelli forgiati da normali balestre.Ma poi fa un trattamento termico che richiede 3giorni e tagliano meglio di qualsiasi industriale in S30V che possiate trovare sul mercato...
giudicare i coltelli dall'acciaio denota ignoranza(non in senso offensivo,ma letterale)perchè un 440C trattato ottimamente taglia molto meglio di un acciaio supertecnico dove la tempra è stata fatta in modo approssimativo(e spesso certi acciai al top richiedono trattamenti molto più precisi e magari sottovuoto..più facili da far venire male)


quello che dici non ha senso! chiaro se parliamo di acciai diversi uno temprato bene e uno male... meglio quello temprato bene!
ma tra un acciaio ordinario e il cpm s30v temprati entrambi bene tu preferiresti il 440c austriaco?
dai le storie stanno a zero! anche se viene a dirmelo un vecchio mitico che usa balestre di vecchi carri che tempra per tre giorni e tre notti di seguito!
per favore non farmi ridere che già con la storia del corso di scherma Jeti stavo morendo dalle risate!
_________________
"La scienza de l'arme consiste principalmente nella iustizia,
secondariamente ne la intelligenzia, terzo nell'uso"
Camillo Agrippa
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato
zatoichi
Signore delle Lame
Signore delle Lame


Registrato: Feb 09, 2004
Messaggi: 15874
Località: Treviso

MessaggioInviato: Ven 10 Nov 2006-15:38 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Intendo dire che se hai un budget di 800 è meglio spendere 400 per l'acciaio e 400 per i trattamenti termici invece che usare un acciaio che costa 700 e trattarlo alla buona
Trovi sia un ragionamento strano?incomprensibile?
Nessuno ha mai pensato che se certi acciai nuovi non si usano in Italia è perchè impongono di fare ricerca per trovare la tempra ottimale?E che quindi si rischia di sbagliare più facilmente e si spende molto di più(e i costi aggiuntivi finiscono sull'utente)?
In ogni caso non ho detto che dovete pensarla così..
_________________
Visitate la pagina facebook di Zatodesign!
http://www.facebook.com/pages/Zatodesign-knives/343892485696764
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato Visita il sito dell'autore del messaggio MSN Messenger
alessioscala
Fuciniere
Fuciniere


Registrato: Oct 03, 2003
Messaggi: 514
Località: Roma caput mundi

MessaggioInviato: Ven 10 Nov 2006-15:43 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

per favore non litigate! Sorriso
il CPM S30V è il numero uno delle leghe per coltelli utilizzata ad oggi.
per i procedimenti termici sui metalli poi c' è dietro un mondo che non mi sembra il caso di trattare in questo thread!
poi ognuno a le sue idee e le sue preferenze.
torniamo alle ascie Sorriso
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato Invia email
combat
Forgiatore di Lame
Forgiatore di Lame


Registrato: Gen 15, 2003
Messaggi: 1767
Località: roma

MessaggioInviato: Ven 10 Nov 2006-17:14 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

zatoichi ha scritto:
Intendo dire che se hai un budget di 800 è meglio spendere 400 per l'acciaio e 400 per i trattamenti termici invece che usare un acciaio che costa 700 e trattarlo alla buona
Trovi sia un ragionamento strano?incomprensibile?
Nessuno ha mai pensato che se certi acciai nuovi non si usano in Italia è perchè impongono di fare ricerca per trovare la tempra ottimale?E che quindi si rischia di sbagliare più facilmente e si spende molto di più(e i costi aggiuntivi finiscono sull'utente)?
In ogni caso non ho detto che dovete pensarla così..


chiaramente qullo che dici ora è giusto e condivisibile ma non è la stessa cosa che hai detto prima!
certo meglio utilizzare un acciaio comune ma fare le cosa a regola d'arte che fare una schifezza e farla pagare una marea di soldi! pienamente daccordo!
_________________
"La scienza de l'arme consiste principalmente nella iustizia,
secondariamente ne la intelligenzia, terzo nell'uso"
Camillo Agrippa
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato
zatoichi
Signore delle Lame
Signore delle Lame


Registrato: Feb 09, 2004
Messaggi: 15874
Località: Treviso

MessaggioInviato: Ven 10 Nov 2006-17:30 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Allora prima mi sono espresso in maniera oscura.Il senso che volevo dare era il medesimo
_________________
Visitate la pagina facebook di Zatodesign!
http://www.facebook.com/pages/Zatodesign-knives/343892485696764
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato Visita il sito dell'autore del messaggio MSN Messenger
davide
Amministratore
Amministratore


Registrato: Sep 09, 2003
Messaggi: 7783

MessaggioInviato: Ven 10 Nov 2006-17:31 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Intervengo per chiarire una cosa, poi se volete continuare a litigarvela fate pure: se si parla di acciai è giusto parlarne con cognizione di causa e dichiarare che l'N690Co sia un 440C significa sbagliare grossolanamente.

Se misuriamo "a spanne" le proprietà degli acciai allora tanto vale dire che il VG-10 o l'ATS-34 sono dei 440C (visto che hanno una percentuale simile di carbonio) e che il CPM-S30V tanto decantato ha "solo" uno 0.25% in più di carbonio di un 440C

N690Co e 440C hanno ben poco in comune pur essendo simili e nessuno dei due acciai mi risulta essere "dozzinale" come voi continuate a descriverlo.

Sicuramente la tecnologia avanza ed i nuovi acciai sono migliori di quelli con qualche annetto alle spalle ma vi ricordo che c'è ancora molta gente che paga 800.-/900.- euro per avere un Randall in un "penoso" 440B / 440C e si affiderebbero ciecamente a quel coltello.
_________________
** COLTELLERIA COLLINI **
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato Visita il sito dell'autore del messaggio
combat
Forgiatore di Lame
Forgiatore di Lame


Registrato: Gen 15, 2003
Messaggi: 1767
Località: roma

MessaggioInviato: Ven 10 Nov 2006-17:59 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

non ho detto dozzinale o penoso ho detto ordinario, che non è una parola negativa, infatti è il complementare di straordinario!
comunque giusto per far vedere che non invento nulla:

I designed them to be fully functional, it has the ability to chop, throw, pry open window panes, break windows, chop a sniper port in drywall, defense...and anything else you can think of at the time. The 2 holes are for weight reduction, the coating I beleive is teflon and the steel is N690Co, a Stainless steel simular to 440-C.

questo l'ho preso dalla citazione postata da alessio qualche post fa e inoltre guardate cosa scrive la benchmade che tale acciaio lo usa:

N690- An Austrian made stainless steel, which is comparable to 440C in performance and value. Keen edge qualities with excellent corrosion resistance.
http://www.benchmade.com/about_knives/our_blades.asp

letto questo vogliamo dire che entrambe le fonti citate misurano gli acciai a spanne?
l' n690c è uguale o comparabile al 440c...

queste citazione le ho trovate in 5 minuti e sono tutte e due attendibili e non in conflitto d'interessi!

questo non per essere polemico me per la precisione!

buon WE
_________________
"La scienza de l'arme consiste principalmente nella iustizia,
secondariamente ne la intelligenzia, terzo nell'uso"
Camillo Agrippa
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   
Inserisci un nuovo argomento   Rispondi all'argomento    Indice del forum » L'acciaio e i suoi segreti Tutti i fusi orari sono EET (Europa)
Vai alla pagina 1, 2  Successivo
Pagina 1 di 2

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti in questo forum
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum
Non puoi modificare i tuoi messaggi in questo forum
Non puoi cancellare i tuoi messaggi in questo forum
Non puoi votare nei sondaggi in questo forum

Powered by phpBB © 2001, 2002 phpBB Group